ISTITUTO MAGISTRALE E. AINIS Messina. a.s. 2006\2007



Documenti analoghi
ISIS GIOVANNI PAOLO II MARATEA (PZ) Anno Scolastico Progetto CLIL

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

Elsworth/Rose,ADVANTAGE 1,Longman. -Jordan/Fiocchi,Grammar Files,Trinità Whitebridge

ANNO SCOLASTICO 2010/2011 LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MATERIA INGLESE Ins. Chiara Salerno PROGRAMMAZIONE 2B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

Proposta di attività di potenziamento dell offerta didattica per la lingua straniera INGLESE (Classe di concorso A346)

PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche

PROGETTO INTERCULTURA ANNO SCOLASTICO 2010/2011

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico PROGETTO CINEMA

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

Liceo delle Scienze Umane Opzione economico-sociale

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

Progetti a.s

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016

Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

INIZIATIVE di FORMAZIONE DOCENTI di Scuole Secondarie di 2 Grado (Programmi sintetici)

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Modello UniBas per l Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio Area C Risultati della formazione

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA LINGUA INGLESE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Anno scolastico 2015 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

Scheda Progetto P.O.F. a. s. 2015/ 16

PROGETTO PER L EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA COSTITUZIONE

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

Criteri e modalità per lo svolgimento dei corsi di metodologia CLIL rivolti a docenti delle scuole provinciali Piano Trentino Trilingue

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING SEREGNO

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI

I. P. S. S. S. E. DE AMICIS METODOLOGIE OPERATIVE

-Dipartimento Scuole-

PROGETTO L.I.R.E.S. (LETTURA INTEGRATA RISULTATI ESITI SCOLASTICI) LETTURA INTEGRATA FRA RETI DI SCUOLE SULLA VALUTAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIANO DA CHIUSI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. Che cosa è il protocollo di accoglienza?

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

ANNO SCOLASTICO

Il termine CLIL è stato lanciato da David Marsh (Finland) e Anne Maljers (Olanda) nel Il Content and Language Integrated Learning (CLIL) o

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

Progetto di plesso Scuola primaria di Lama Anno scolastico 2014/2015

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PREMESSA FINALITA' OBIETTIVI PER GLI ALUNNI. Trovare un ambiente accogliente.

Indicazioni nazionali per il curricolo

CLIL 2014/15 CLIL AL LICEO LES MAMOLI. EMERGENZA e OPPORTUNITA'

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S

SCUOLE PRIMARIE CLASSI TERZE

Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via Nazionale, 35/b QUERO (Belluno) I PLAY WITH ENGLISH

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE LA CULTURA DEI DIRITTI UMANI UNIVERSALMENTE CONOSCIUTI TRA COSTITUZIONE ITALIANA E LEGISLAZIONE INTERNAZIONALE

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

DIREZIONE DIDATTICA 10 CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA SALICETO PANARO MODENA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate

DISCIPLINE PITTORICHE

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

PROF. DISCIPLINA CLASSE ANNO SCOLASTICO

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Proposte di attività con le scuole

I.S.I.S.S. LUIGI SCARAMBONE. a.s PIANO DI LAVORO F.S. AREA 3 ORIENTAMENTO. Prof. Paola Perrone

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI

PROGETTO. E.N.S Ente Nazionale Sordomuti Sezione Provinciale di Catania. Per la gestione del servizio di :

PROGETTI COMENIUS LIFE LONG LEARNIG

Valutazione degli studenti

Griglia riassuntiva dell'intervento formativo

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

- Prestare attenzione per un tempo prestabilito e individuare le informazioni principali.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per le classi GEOGRAFIA

LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE LINGUISTICA K. E. T. (livello A2)

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Inglese I Lingua - Francese II Lingua - Tedesco III Lingua

FACOLTÀ DI AGRARIA REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

FACOLTÀ DI AGRARIA REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE

Anno Scolastico Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE DELLE LEZIONI DI ATTIVITA ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE CATTOLICA

Transcript:

ISTITUTO MAGISTRALE E. AINIS Messina a.s. 006\007 I DIRITTI UMANI : Approccio CLIL Diritto-Inglese I DIRITTI UMANI : Approccio CLIL Diritto-Inglese. Consiste nella realizzazione di un percorso curriculare di Diritto e Lingua Inglese, utilizzando l approccio CLIL ( Content and Language Integrated Learning), ovvero l insegnamento di discipline non linguistiche in lingua altra. Contesto e analisi dei bisogni L Istituto Magistrale E. Ainis, che conta circa 100 alunni, ha registrato un notevole incremento di alunni extracomunitari e pertanto ritiene necessario esplorare nuove ISTITUTO MAGISTRALE E. AINIS Messina a.s. 006\007 I DIRITTI UMANI : Approccio CLIL Diritto-Inglese I DIRITTI UMANI : Approccio CLIL Diritto-Inglese. Consiste nella realizzazione di un percorso curriculare di Diritto e Lingua Inglese, utilizzando l approccio CLIL ( Content and Language Integrated Learning), ovvero l insegnamento di discipline non linguistiche in lingua altra. Contesto e analisi dei bisogni L Istituto Magistrale E. Ainis, che conta circa 100 alunni, ha registrato un notevole incremento di alunni extracomunitari e pertanto ritiene necessario esplorare nuove modalità d insegnamento che favoriscano l integrazione in una società che si avvia a diventare multietnica. Tenuto conto che la realtà socio-economico nella quale la scuola sorge abbraccia un utenza medio-bassa proveniente principalmente da paesini limitrofi, che non sempre ha la possibilità di confrontarsi con realtà nuove e che tende a cogliere il diverso non come una opportunità ma come un estraneo, si ritiene necessario avviare nuove percorsi educativi finalizzati alla creazione di una coscienza civile consapevole delle sfide globali superando pregiudizi e xenofobia. Il primo passo da effettuare è quello di integrare più insegnamenti. Fino ad ora le compresenze nella nostra scuola sono state effettuate su temi monolinguistici (diritto-storia, linguaggi non-verbali e italiano, inglese -

conversazione inglese, francese-conversazione francese, spagnoloconversazione spagnolo); adesso si ritiene necessario effettuare un salto di qualità collocando la scuola in una dimensione globale, tenendo conto di una società multietnica che ha la necessità di preparare gli alunni ad una maggiore flessibilità, anche lavorativa, fornendo loro gli strumenti necessari ad affrontare il lavoro in una ottica mondiale. Per quanto concerne lo studio dell inglese, si riscontra spesso negli alunni la difficoltà di produrre oralmente; si rende necessario pertanto privilegiare nei discenti quelle attività di listening e speaking al fine di migliorare proprio queste abilità. Per quel riguarda invece lo studio del diritto, spesso esso viene considerato dai giovani avulso dalla realtà. Per questo mostrando loro casi concreti e commentando eventi della vita di ogni giorni si riesce a catturare meglio la loro attenzione e a promuovere uno studio più approfondito della disciplina. Finalità Promuovere lo studio della lingua inglese nell ambito dell apprendimento del diritto attraverso un approccio CLIL, modello d insegnamento innovativo volto ad offrire occasioni più motivanti per lo studio di entrambe le discipline. Acquisire una mentalità più flessibile che aiuta ad avvicinare e a comparare culture altre favorendo il plurilinguismo. Realizzare il dettato Costituzionale che tutela le diversità linguistiche presenti nel territorio. Acquisire metodi autonomi di ricerca finalizzati ad un azione. Comprendere la necessità di attingere a fonti in lingua originale. Promuovere un tandem teaching Obiettivi Inglese Acquisire la terminologia specifica all argomento trattato Essere capaci di argomentare in maniera semplice sui contenuti disciplinari (speaking) Essere capaci di comprendere testi orali ( listening) di diritto in lingua straniera Diritto Riflettere sulla propria condizione di cittadino, diversa a seconda della cultura di appartenenza Conoscere i diritti fondamentali dell uomo Individuare gli impedimenti che precludono la realizzazione della persona umana. Conoscere le organizzazioni e associazioni internazionali che si battono per la tutela dei diritti umani.

Gruppo classe La scelta della classe ^ (Linguistico) è dettata innanzitutto da una necessità di tipo curriculare: lo studio del diritto e dell economia si ferma nella seconda classe. Pertanto se si vuole creare un modulo Clil Diritto/inglese è necessario scegliere una seconda. In particolare la scelta della ^ D nasce dal numero degli iscritti () e dal livello medio di preparazione. Vista infatti la buona predisposizione ad apprendere da parte degli alunni, considerato il buon rapporto discenti-docenti già consolidato nell anno precedente con l insegnante di diritto e d inglese, evidenziato anche un certo interesse per le novità, si è ritenuto opportuno indirizzare la propria scelta su questa classe. Essendo il progetto di tipo sperimentale, la scelta di una classe seconda permette inoltre alla scuola di avere una maggiore ricaduta in termini di permanenza degli alunni e dunque maggiori occasioni di osservazione e monitoraggio del progetto. Data inoltre la loro giovane età ( non oppressi dalla paura degli esami che può creare ansia e distrarre da obiettivi immediati) si ritiene che ciò possa permettere agli insegnanti di lavorare meglio e di creare un rapporto più costruttivo con la classe. Infine la presenza di due ragazze extracomunitarie offre un ulteriore campo di confronto e di verifica su tematiche recepite da discenti di culture diverse in vista del processo d integrazione. Risorse umane Insegnante di conversazione inglese Insegnante di diritto Compresenza: Diritto-conversazione inglese Risorse finanziarie Considerata la necessità da parte delle insegnanti di reperire materiale nuovo, rielaborare e creare strumenti di verifica, si ritiene opportuno integrare con il fondo d Istituto 10 ore extracurriculari per concordare e concertare tra le insegnanti modalità di ricerca+azione all interno della classe e per monitorare il lavoro sia dei discenti che dei docenti Queste ore vanno aggiunte alle ore eccedenti, in ragione di un ora settimanale (tot 16 ore ), che saranno effettuare in classe in appendice all orario curriculare (una volta la settimana circa); altre 10 ore effettuate in orario curriculare in quanto coincidente con argomenti appartenenti ai curricula scolastici. Totale ore da corrispondere 16 (ore di lezione) + 10 (ricerca-azione) = 6 ore

Totale ore impiegate per l elaborazione e conclusione progetto 6 +14 * (ore curriculari) =40 ore * ore effettuate in orario curriculare in quanto coincidenti con argomenti trattati come da programma. Strumenti Diario di bordo tenuto da discenti e docenti sul processo di apprendimento Focus Group: incontri periodici con i genitori per meglio monitorare il progetto (n. incontri, di cui uno effettuato in itinere ed un altro a fine corso). Tempi di attuazione: 16 ore un ora di codocenza alla settimana Diritto/Conversazione Inglese in aggiunta all orario curriculare, da novembre ad aprile 14 ore (circa) di lavoro curriculare Modalità di attuazione Il progetto si articola in un modulo diviso in due Fasi: A e B Fase A: ore 16 I diritti Umani Fase B: ore 14 Diritti umani nel mondo Fase A I Diritti Umani Pre-requisiti Inglese: Diritto:

Strutture grammaticali e funzioni linguistiche livello A1 del Quadro di Riferimento Europeo Il discente conosce le regole fondamentali della convivenza civile Contenuti : I diritti umani La dichiarazione universale dei diritti dell uomo Diritti civili, politici ed economici I diritti nella Costituzione italiana Attività e processi Step Attività Processo cognitivo Ore impiegate 1 discovering U.D. 1 Ascolto e comprensione delle canzoni Get up, stand up di Bob Marley (Italiano Inglese) Blowing in the wind di Bob Dylan(Italiano Inglese). We shall overcome di Bruce Springsteen (Italiano Inglese) Brainstorming e scoperta lessicale Pena di morte Ascolto,comprensione Rielaborazione orale Partecipazione alla manifestazione CITY for LIFE 1 Focusing on U.D. 1 Analisi dei singoli diritti e della loro realizzazione Lavoro di ricerca e traduzione U.D. Visione di una parte di un film relativo Produzione orale in L 4

al tema ( la Vita è bella, La casa degli spiriti) U.D.3 Costituzione Italiana e gli articoli che trattano i diritti umani. U.D. 4. Dichiarazione Universale dei diritti dell uomo in L Lettura ed illustrazione in L1 e L Descrizione e commento in L1 Descrizione e commento, Produzione orale in L 1 1 3 conclusions U.D. 5 Comparazione tra la Dichiarazione dei diritti umani e la Costituzione italiana Discussione e commento in classe sulla situazione dei diritti umani nel mondo Produzione orale in L1 e L Sintesi 1 DESCRITTORI (in uscita) Alla fine di questa prima parte l allievo dovrà dimostrare di conoscere 1. Cosa s intende per diritti umani. Quali sono i diritti umani 3. La Costituzione italiana e i diritti umani in essa contenuti 4. La dichiarazione universale dei diritti dell uomo Dovrà saper fare 1. comprendere un testo in inglese orale relativamente ai contenuti sopra menzionati. produrre oralmente in inglese quanto appreso ed effettuare confronti 3. fluency, appropriacy, register a questo livello. Modalità e Focus d osservazione Alla fine della 1^ fase, ai discenti viene richiesto di commentare l apprendimento della disciplina con l approccio CLIL (difficoltà riscontrate, motivazione, interesse, etc.) Gli stessi docenti si interrogano sull efficacia di questo nuovo percorso e sulle strategie d insegnamento attivate per presentare contenuti in L, registrandone gli eventuali miglioramenti e analizzando i risultati scaturiti dal lavoro in team.

Verifiche In itinere : il discente produce vignette che rappresentino un diritto negato Finale: il discente descrive in L le vignette che rappresentano il diritto negato ( che ha scelto di disegnare e illustrare) e dimostra di riconoscere quale diritto è stato negato; è inoltre in grado di risalire all articolo della Costituzione e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani che prevedono il riconoscimento di tale diritto ( ore) I criteri di verifica comprenderanno: correttezza dei contenuti disciplinari nonché la fluency, appropriacy e register a questo livello. Fase : I Diritti Umani nel mondo Pre-requisiti Inglese: Strutture grammaticali e funzioni linguistiche livello A1 del Quadro di Riferimento Europeo + alcune strutture grammaticali e funzioni nuove acquisite nel corso dell anno Diritto: Conoscenza dei contenuti trattati nel modulo A Contenuti: Realizzazione e/o negazione dei diritti umani nel mondo L ONU e le sue agenzie Associazioni non governative che si battono nel mondo per la tutela dei diritti:

Amnesty International e Emergency Attività e processi Step Attività Processi cognitivi ore 1 U.D. 1 Visione di brevi filmati Exploitation (speeches) in lingua originale ( Nelson Mandela sull Apartheid e Rudolph Giuliani sull attentato alle Torri Gemelle) dai quali si evince la situazione dei diritti umani nel mondo. Brainstorming (scoperta lessicale) Word list, controllo comprensione attraverso questionari. Ascolto,comprensione Rielaborazione orale in L. 3 Getting into U.D 1 Ricerca di personaggi che hanno lottato per la difesa dei diritti nel mondo(martin Luther King e Gandhi) Lettura, comprensione e rielaborazione orale in L. U.D. Ricerca studio ed approfondimento delle organizzazioni che nel mondo si battono per la difesa dei diritti umani: ONU e le sue agenzie Lettura, comprensione e rielaborazione orale in L1 e L. U.D. 3 Le Associazioni non governative Un esempio di ong: Emergency Incontro-dibattito con rappresentanti

locali di Emergency,in L1. 3 Getting to a point U.D. 1 Visione di una parte del film in lingua originale sulla tematica in oggetto(gandhi) Discussione, commento e sintesi in L. 3 DESCRITTORI (in uscita) Alla fine di questa prima parte l allievo dovrà dimostrare di conoscere 1. la negazione nel mondo dei diritti umani. L ONU : obiettivi e finalità; struttura e organi. Le agenzie dell ONU 3. Le Associazioni che nel mondo si battono per le tutela dei diritti umani Dovrà sapere comprendere un testo in inglese scritto e orale relativamente alle tematiche trattate argomentare oralmente in inglese quanto appreso fluency, accuracy e appropriacy appropriatezza register a questo livello. Verifiche In itinere : ogni discente deve commentare in classe in lingua ed esprimere le proprie opinioni sugli argomenti proposti. Finali: gli allievi relazionano in lingua sugli argomenti trattati. Seguendo un questionario loro assegnato dovranno esprimersi in L e di rispondere alle domande ( ore) I criteri di verifica comprenderanno: correttezza dei contenuti disciplinari nonché la fluency, appropriacy e register a questo livello. Valutazione Per quanto riguarda la valutazione, verrà valutata quella positiva che contribuirà a definire il voto della disciplina e della lingua.