LEGGIMI UTENTE. versione 2013F6

Documenti analoghi
LEGGIMI UTENTE. versione 2013F5

LEGGIMI UTENTE. versione 2012C6

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G2

LEGGIMI UTENTE. versione 2014E4

LEGGIMI UTENTE. versione 2013A2

LEGGIMI UTENTE. versione 2011D2

LEGGIMI UTENTE. versione 2012E1

LEGGIMI UTENTE. versione 2011A1

LEGGIMI UTENTE. versione 2014C3

LEGGIMI UTENTE. versione 2013C4

LEGGIMI UTENTE. versione 2012B2

LEGGIMI UTENTE. versione 2011B1

LEGGIMI UTENTE. versione 2013G3

LEGGIMI UTENTE. versione 2013E2

LEGGIMI UTENTE. versione 2014D1

LEGGIMI UTENTE. versione 2011A2

LEGGIMI UTENTE. versione 2013H3

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G3

LEGGIMI UTENTE. versione 2011H2

LEGGIMI UTENTE. versione 2013H7

LEGGIMI UTENTE. versione 2012H1

LEGGIMI UTENTE. versione 2014B3

LEGGIMI UTENTE. versione 2012C1

LEGGIMI UTENTE. versione 2013B1

LEGGIMI UTENTE. versione 2012A2

LEGGIMI UTENTE. versione 2012G1

LEGGIMI UTENTE. versione 2011H1

LEGGIMI UTENTE. versione 2014F2

LEGGIMI UTENTE. versione 2014H3

TRASMISSIONE DELEGA F24

LEGGIMI UTENTE. versione 2015C1

LEGGIMI UTENTE. versione 2014A1

LEGGIMI UTENTE. versione 2014E7

"Correttiva" di una Dichiarazione dei Redditi

NUOVA GESTIONE PROFESSIONISTI

FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO ARCHIVI

LEGGIMI UTENTE. versione 2013F4

In assenza di informazioni ufficiali abbiamo ritenuto opportuno rilasciare ai clienti la gestione del nuovo adempimento telematico.

Codice identificativo dell aggiornamento: A

FLUSSO GESTIONE VERSAMENTI F24

CARATTERISTICHE TECNOLOGIA BP

LEGGIMI UTENTE. versione 2015E2

B.Point Ver

AGGIORNAMENTO F24/IMU-TASI/UNICO PF/SC/ENC/CNM 2016 REL.

LEGGIMI UTENTE. versione 2015F2

AVVERTENZE. L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

AGGIORNAMENTO F24/IMU-TASI/UNICO PF/SC/ENC/CNM 2016 REL.

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Codice identificativo dell aggiornamento: A

MODELLO 770 PROGRAMMA DEL CORSO

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

INVIO TELEMATICO ENTRATEL

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

PARCELLE. Revisione del CONTENUTI DELLA REVISIONE 1. FATTURAZIONE ELETTRONICA : PARAMETRIZZAZIONE 2. FATTURAZIONE ELETTRONICA : EMISSIONE

LEGGIMI UTENTE. versione 2014I8

Codice identificativo dell aggiornamento: A

B.Point Ver

LEGGIMI UTENTE. versione 2014I2

Per le istruzioni operative vedere il manuale 770 allegato.

LEGGIMI UTENTE. versione 2011B

LEGGIMI UTENTE. versione 2011C1

LEGGIMI UTENTE. versione 2012B1

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Modello 730/Redditi Persone Fisiche - Addizionale Comunale Miradolo Terme (F238)

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Dichiarazione IRAP Correttiva

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G1

ISA COMPRENSIVI DELL ACQUISIZIONE DEI DATI ISA PRECALCOLATI DALL AE

AGGIORNAMENTO F24/IMU-TASI/UNICO PF/SC/ENC/CNM 2016 REL.

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 10 Luglio 2017

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA)

L elenco è aggiornato con i dati pubblicati il 25 maggio sul sito internet dell Agenzia delle Entrate.

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Applicativo GISREDDITI 770 Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Codice identificativo dell aggiornamento: A

BeQ snc Modulo: Comunicazione operazioni rilevanti ai fini dell imposta sul Valore Aggiunto Guida Pratica

DATI IDENTIFICATIVI DELL AGGIORNAMENTO

UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2014

IMU 2013 dalla A (Aliquote IMU) alla V (Versamenti F24).

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

LEGGIMI UTENTE. versione 2014G2

ESOLVER / SPRING SQL / PROFIS AZ. Fattura ELETTRONICA Ciclo Attivo / Passivo

MODELLO REDDITI 2017 ELENA VENTURINI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Note sulla versione

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Sistema Tessera Sanitaria - Casi Particolari

Aggiornamento Main Office v

FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO ARCHIVI

INVIO DATI FATTURA: Travaso da contabilità. Rettifica e annullamento files inviati

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Transcript:

LEGGIMI UTENTE versione 2013F6

NUOVE IMPLEMENTAZIONI DR GESTIONE INVIO TELEMATICO UNIXX ASSOCIAZIONE RICEVUTE Nella gestione invii telematici, è ora visualizzato il fatto che le ricevute della fornitura telematica sono assegnate alle rispettive pratiche componenti il flusso. (Sol.31336) Ricevuta "SI ok" --> associazione a TUTTE le pratiche della fornitura. Ricevuta "SI PARZ" --> associazione solo ad alcune delle pratiche della fornitura. Ricevuta "SI " --> Ricevute presenti, ma NESSUNA associazione effettuata alle pratiche della fornitura. ATTENZIONE:Questa valutazione viene automaticamente eseguita quando si attiva il tasto Ricevuta[F8] della gestione Invii Telematici. Per evitare che i clienti debbano rieseguire l operatività di cui sopra per ogni Trasmissione di ogni modello e relativa IRAP è stato previsto un apposita funzionalità attivabile col tasto funzione [SHF11] Assegnazione a Pratiche la quale per ogni modello e per ogni IRAP verifica TUTTE le forniture e ricevute 2013 e determina il corretto stato. Per es.: il tasto in questione va eseguito 1 volta per UNICO PF, 1 volta per UNICO SP, e così via. Questo per ogni Intermediario. È ora possibile il corretto download delle ricevute anche nel caso di un Incaricato che invia col Proprio ambiente di sicurezza un flusso telematico per conto di un altro soggetto (presenza di Cod.Fiscale del soggetto che si serve dell Incaricato). (Sol.31337). Inizialmente, in presenza di incaricati, era possibile il corretto download delle ricevute solo nel caso in cui l Ambiente di Sicurezza utilizzato per l invio era del soggetto Incaricante. ATTENZIONE. In ogni caso, ovviamente, è FONDAMENTALE che l ambiente di sicurezza utilizzato sia quello relativo all intermediario selezionato nella Gestione Telematici. Inoltre è stata migliorata la fase di sincronizzazione delle ricevute per quanto riguarda la fase di interrogazione relativa al periodo di date: la precedente gestione a volte falliva senza motivo apparente. NUOVE IMPLEMENTAZIONI 1

ANOMALIE RISOLTE MAGAZZINO A partire dalla versione 2013C è stata eliminata dal programma la gestione dei contratti relativi allo spesometro, quindi anche i documenti di magazzino non gestiscono più questo dato (in Emissione/revisione documenti non è più presente il relativo campo). A partire da quella versione si poteva però verificare un problema nel momento in cui si provavano a fatturare delle BC emesse con una versione precedente del programma (ad esempio 2013B) in cui erano stati imputati codici contratto differenti. Infatti, se nell anagrafica del cliente era impostato il campo Raggruppa documenti ad S, il programma di fatturazione provava giustamente a raggruppare queste BC (perchè il codice contratto non è più gestito come dato e quindi come elemento di rottura), ma in fase di emissione FT si verificava un errore (e relativo messaggio a video) che impediva la generazione del documento; l errore era dovuto alla non omogeneità dei codici contratto presenti sulle BC che si stavano raggruppando. Analogamente, da emissione/revisione documenti non risultava possibile raggruppare queste BC in una unica FT. A partire dalla presente versione, il programma di emissione differita documenti ignora i codici contratto eventualmente presenti sulle BC e crea comunque un unica FT; altresì, da emissione/revisione documenti risulta possibile raggruppare BC anche se hanno codice contratto differente (Sol. 31328). SERVIZI TRASFERIMENTO ARCHIVI CARICAMENTO CSV RUBRICA PIANO DEI CONTI All'interno delle aziende in cui è possibile effettuare l'import dei conti patrimoniali e/o la relativa putpc, il campo classe, se in precedenza vuoto, veniva valorizzato con "B" di banca (Sol. 31309). TRASFERIMENTO DATI COMMERCIALISTA/AZIENDA Dalla 2013F4 si verificava un errore bloccante in tutte le funzioni di scambio dati contabili tra AutoOn e Businesspass: "Accesso all'azienda SIG non consentito (Nei gruppi utenti azienda AutoOn la sottoazienda GENERALE non e' ammessa)". (Sol. 31312). DR GESTIONE INVIO TELEMATICO UNIXX ASSOCIAZIONE RICEVUTE Eseguendo la funzione automatica dell'associazione delle Ricevute, nei casi in cui nell'elenco vi erano delle ricevute che non avevano la sigla pratica perchè non inviate con Businesspass, il programma dava il seguente messaggio : " EGVC("GE_CDFID"):Non esistente" (Sol.31288) MODELLO 730 ADDIZIONALE REGIONALE IRPEF PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO Nel caso in cui l addizionale regionale IRPEF è riferita alla In caso di provincia autonoma Bolzano e in presenza di un figlio con detrazione per coniuge 'C', il programma non riconosceva il figlio a carico e non considerava la relativa detrazione all addizionale, calcolando l'addizionale regionale dovuta piena. Sottoponendo ai controlli telematici la dichiarazione veniva generato il seguente errore: (***C) Quadro RV Modulo 1 2 ANOMALIE RISOLTE

Addizionale regionale all'irpef - dovuta - Calcolo errato Valore dichiarato: 645 Valore corretto : 393 Per correggere la situazione occorre entrare all interno della pratica e ricalcolarla, in modo da ottenere il quadro RV corretto. L eventuale eccedenza di versamento si indica nel quadro RX al rigo RX02 al campo Eccedenza versamento ; l importo così riportato al ricalcolo della pratica genera un credito che sarà riportato nel prospetto di compensazione di novembre relativo al secondo acconto IRPEF. La medesima correzione è stata apportata anche nel quadro RV del modello UNICO/PF (Sol.31264). ANOMALIE RISOLTE 3

World Trade Center Edificio A Via Consiglio dei Sessanta, 99 47891 Dogana Rep. San Marino Tel. 0549 978011 Fax 0549 978005 www.passepartout.net info@passepartout.sm