Do#.ssa'Valen,na'Borzillo' U.O.C.'Radioterapia' INT''Fondazione'G.'Pascale' Napoli''

Documenti analoghi
E.Molfese, P.Matteucci, A.Iurato, M. Fiore, L.E. Trodella, L. Poggesi, R.M. D Angelillo, E. Iannacone, L.Trodella!

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica?

Radioterapia del distretto toracico: Cyberknife

Ruolo prognostico della dual-point 18F-Etil-Tirosina PET/CT cerebrale nella valutazione della sospetta recidiva di glioma cerebrale

VALORE MINIMO DEL RENDIMENTO DI COMBUSTIONE DEI GENERATORI DI CALORE RILEVABILE NEL CORSO DEI CONTROLLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

Eleva6 livelli di omocisteina nel plasma e nel liquor di pazien6 con Sclerosi Laterale Amiotrofica

HOT TOPICS IN CHIRURGIA

La radioterapia nelle metastasi cerebrali

Si manifestano nel 30% dei pazienti oncologici. metodiche di diagnostica per immagini più sensibili e accurate

Radioterapia stereotassica encefalica con sistema Talon: la nostra esperienza

KM INC. ANTICIPO 48 MESI DURATA CANONE 345, DURATA KM INC. CANONE ANTICIPO 48 MESI ,00

Nuovi regimi terapeutici nel trattamento del mieloma multiplo in pazienti non candidabili a trapianto

Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori

SUPERAMMORTAMENTI Fonti Relazione Illustrativa Il Sole 24 Ore

stato dell arte e prospettive future

Tumori del sistema nervoso centrale

TUMORI CEREBRALI IN ETA PEDIATRICA: DALLA CLINICA AL TRATTAMENTO. Torino, 27 novembre 2010

Dr. Vittorio Ferrari U.O. Oncologia Medica A. Spedali Civili, Brescia

d 2 i e Visual Data Mining : Un ambiente integrato per l estrazione della conoscenza dai dati della produzione industriale

Feasibility and local control in re-irradiation with special techniques (IMRT or SBRT): experience of the European Institute of Oncology.

I markers biologici come fattori predittivi di efficacia terapeutica nei tumori solidi: l esperienza di Varese

Disegno degli studi clinici: quali end-point

Epidemiologia del carcinoma della prostata in Ticino: fine di un'epidemia?

Camillo Porta. I.R.C.C.S. Fondazione Policlinico San Ma3eo, Pavia. Ita Mercury Number 1506IT17PR

Innovazioni terapeutiche in Oncologia Medica Cagliari 23/24 Giugno 2005

GRAVIDANZA DOPO CANCRO: QUANDO? Giovanna Scarfone - Stefania Noli Fondazione IRCCS Ca Granda Opsedale Maggiore Policlinico, Milano

Considerazioni statistiche

11/12/2014. Associazione Senonetwork Italia Onlus. Associazione Senonetwork Italia Onlus. Associazione Senonetwork Italia Onlus

LEUCEMIA ACUTA LINFOBLASTICA RUOLO DEL TRAPIANTO

Linfonodo sentinella. AJCC (6th edition 2002) Micrometastasi e ITC. Assenza di metastasi linfonodali

Come integrarsi con AIRTUM?

Infezione da Citomegalovirus umano. L importanza di un test automatizzato e standardizzato per il monitoraggio della carica virale

XXIV%Congresso%Nazionale%AIRO%

sintesi dei risultati

Modalità d accesso alle caselle al

La Distribuzione Normale (Curva di Gauss)

Localizzazioni secondarie scheletriche e linfonodali nel paziente oligometasta4co

LA 5-AZA HA MODIFICATO LA PROGNOSI?

Pembrolizumab (Keytruda ) Premio Galeno Italia 2015

Years since Randomization No. at Risk

ANOVA a un fattore between in R

XVII Riunione annuale AIRTUM Bolzano 22 marzo 2013

Metodologia epidemiologica

Dott. Alessio Bruni. S. Gaito, L. Rubino, B. Meduri, S. Pratissoli, B. Lanfranchi, P. Barbieri, S. Scicolone, P. Giacobazzi, K. Kacupaji, F.

La chirurgia: come, quando e quale

La sopravvivenza dei malati di tumore in Veneto

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

Indicazioni e controindicazioni cliniche a PEI, termo-ablazione e TACE. Adolfo Francesco Attili

LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE. dott. Zoran Olivari

XXXIX CONGRESSO ANNUALE AIE Milano, ottobre La sopravvivenza dei pazienti dializzati incidenti in Regione Veneto:

Problema del Trasporto. Container vuoti Verona 10 Perugia 12 Roma 20 Pescara 24 Taranto 18 Lamezia 40

Lez. 3 Introduzione a ImageJ

La frammentazione del DNA degli spermatozoi: possibilità terapeu9che

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze

THE CLINICAL ANALYSIS OF THE PSYCHOLOGIC AND SPIRITUAL PROFILES AS PREDICTOR OF THE EFFICACY OF CHEMOTHERAPY AND IMMUNOTHERAPY IN CANCER PATIENTS.

Elementi di Psicometria

Laura Catena Istituto di Oncologia Policlinico di Monza

LE INDICAZIONI DA PATOLOGIE NON GINECOLOGICHE

Sis t e m a Ro b o t i c o Cy b e r k n i f e

Problematiche acute del paziente oncologico. Ruolo della radioterapia nella prevenzione e controllo degli eventi scheletrici

Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia

Tumore del Rene COS È IL TUMORE DEL RENE?

> d = alimentazione == "benz" > mean(percorr.urbana[!d]) - mean(percorr.urbana[d]) [1] > sd(percorr.urbana[d]) [1] 2.

min 4x 1 +x 2 +x 3 2x 1 +x 2 +2x 3 = 4 3x 1 +3x 2 +x 3 = 3 x 1 +x 2 3x 3 = 5 Innanzitutto scriviamo il problema in forma standard: x 1 x 2 +3x 3 = 5

L innovazione a supporto della mobilità elettrica e del turismo sostenibile

Istruzioni operative per il pagamento dei collaboratori attraverso il modulo SUFIN Gestione documenti per prestazioni

Nodulo polmonare periferico : Cyberknife

XXII Seminario di Farmacoepidemiologia

VALORIZZARE ECCELLENZA E INNOVAZIONE

ANALISI DEL CONDIZIONAMENTO DI UN SISTEMA LINEARE

I Sistemi Informativi

ILMA PLASTICA sceglie SAP ERP e BMS per la gestione integrata dei processi di business

RM ,54 Pagato

ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI ALLA MAMMELLA : CHE FARE?

Tecnologie ad alto Impatto Economico in Oncologia

LA CHIRURGIA ROBOTICA TRA

Differenze di sopravvivenza e percorsi di diagnosi e trattamento in Europa

con il patrocinio di:

Dott. Alessandro Fabbri U.O. Pneumologia ASL 3 PT Direttore ff Dott. Franco Vannucci

Buongiorno, sperando di fare cosa gradita vi invitiamo. martedì 22 settembre alle ore 18

16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights

Road Map. metodi statistici. WebGIS epidemiologico. Fonti dati ed indicatori Correzione piccole aree

CLINICA DELLA MALATTIA DI HUNTINGTON. Elisa Unti Dipartimento Neuroscienze U.O.C. Neurologia Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana

Direttore f.f. Dr.ssa Paola Barabino. Laura Riceputi U.O.C. Farmacia I.R.C.C.S Giannina Gaslini

Centro programma screening Ticino

Premessa. Esercitazione. Calcolo del reddito nel Conto del reddito. Calcolo del reddito nel Conto del capitale e nel Conto del reddito

Il nuovo sistema tariffario della Campania

Criteri di scelta per la prima e seconda linea. Mariella Sorarù UO Oncologia Camposampiero

Allegato 4 - Esempio di analisi aziende multisito (clusterizzazione o metodo alternativo)

L orizzonte temporale nei prospetti semplificati dei fondi aperti. Nota di studio. Ufficio Studi

VISPA. Edizioni. MediaKit.

Strumenti di misura Servizi Formazione

Queste sono le modalità con le quali l associazione può ricevere denaro.

Invio Attestati ai Datori di lavoro in formato XML Specifiche Tecniche

Aumenti di capitale. Letture obbligatorie: Materiali di Approfondimento (non obbligatori):

Esperienza Italiana nell Utilizzo dell ITB in Età Evolutiva

PROTOCOLLI GOIRC-SPONSORED FARM6PMFJM

Osservatorio P 3 MO. Il PMO come strumento di diffusione ed enforcement della cultura di Project Management

ANIMALI E UOMO ALLEATI CONTRO IL CANCRO: ATTUALITÀ E NUOVE PROSPETTIVE.

15/06/2011. I numeri di Santerno

Transcript:

Do#.ssaValen,naBorzillo U.O.C.Radioterapia INTFondazioneG.Pascale Napoli

!!!!age,!performance!status(ps)!!!!!number!and!size!of!brain!metastases!!!!!!tumor!type!!!!!!extracranial!disease!ac7vity!!!access!to!neurosurgery!or!stereotac7c!radiosurgery!!

RPA Mediansurvivalwas!! 7.1!months!class!I! 4.2!months!class!II! 2.3!months!class!III! GPA!GRADEDPROGNOSTICASSESSMENT GPAScore Parameter 0 0.5 1.0 age(yrs) >60 50 59 <50 KPSscore <70 70 80 90 100 no.ofcnsmetastases >3 2 3 1 extracranialmetastases present NA none prognos6c!index!based!on!1960!pa6ents!treated!with!wbrt!alone,!wbrt!and!radiosensi6zers,!or!wbrt!and!rsr!in!the!rtog!database,! with!all!pa6ents!and!data!coming!from!prospec6ve!clinical!trials.!

TheGPAwasthenrefinedbasedonamul,ins,tu,onalanalysisof4259 New!diagnosis!specific!prognos6c!indices!(diagnosisMspecific!graded!prognos6c!assessment)!were!defined!based!only!on! the!sta6s6cally!significant!prognos6c!factors!for!each!individual!diagnosis!

SCOPO! Valutareilcontrollolocaleelasopravvivenza neipazien,conmetastasicerebralisingoleo mul,pletra#a,conradiochirurgiao radioterapiastereotassica inaccordoainuoviindiciprognos,ci

MATERIALI!E!METODI!! Radiosurgery(SRS) goodperformancestatuskps>70 n oflesions 4 limitedvolume(ø<3a4cm) goodprognosis(expectedsurvival>6months) controlledextracranialdisease Frac,onatedstereotac,cRT(FSRT)! IflesionhasaØ>3cm(orvolume>14cc)! Iflesionisnearcri,calstructure/s

Novembre2012aMarzo2014:116pz(178lesioni) N % Numberofpa,ents 116 100% Gender M F 64 52 55% 45% Age median(y) range S.D. 62 29a86 11.69 KPSscale <70 70a80 90a100 4 12 100 3% 10% 86% N oftreatedlesions 1 2 3 >3 64 25 14 13 55% 22% 12% 11% N % Extracranial metasta,corgans 0 1 >2 42 44 30 36% 38% 26% PrimarySite NSCLC SCLC Melanoma RCC Breastcancer GIcancer Other 50 1 18 4 23 7 13 43% 1% 16% 3% 20% 6% 11% PriorWBRT PriorWBRT+boost 21 4 18% 3% CaraEeris7che!dei!pazien7! MATERIALI!E!METODI!!

MATERIALI!E!METODI!! Classificazionedeipazien,inaccordoconlaDiagnosisaSpecificGPA(DSaGPA)! DSaGPA Primarytumor 0a1.0 1.5a2.0 2.5a3.0 3.5a4.0 N tot NSCLC 3(6%) 24(48%) 18(36%) SCLC Melanoma RCC Breastcancer GIcancer Other a 1(5%) a 1(5%) 3(43%) 2(15%) a 1(5%) 2(50%) 6(26%) 1(14%) 4(31%) a 3(18%) 2(50%) 10(43%) 1(14%) 5(39%) Npz 10 38 39 29 5(10%) 1(100%) 13(72%) a 6(26%) 2(29%) 2(15%) 50 1 18 4 23 7 13

CT/Setaup SimulaTCconmdc Slice1mm RMT1aT2Wconmdc Slice1mm

Contouring MR/CT Fusion

Planning 72%frazionesingola(range10a24Gy) 3%duefrazioni(range18a21Gy) 23%trefrazioni(range18a24Gy) 2%concinquefrazioni(range20a25Gy) Ladoseèstata prescri#a all isodosedell 80%

CONSTRAINTS

CONSTRAINTS

X-ray Sources IMAGING SYSTEM Linear Accelerator ROBOTIC DELIVERY SYSTEM TARGETING SOFTWARE Manipulator Image Detectors

Delivery Skull!Tracking!System!

Diagnosis OS median (mo) LocalTumorControlRate N CR PR SD PD (nae) nofu death tot NSCLC 0a1.0 1.5a2.0 2.5a3.0 3.5a4.0 2 4(2a17) 5(2a17) 5(2a10) 0 2(8%) 3(17%) 1(20%) 0 5(21%) 2(11%) 1(20%) 1(33%) 3(13%) 1(5%) 0 0 3(12%) 4(22%) 3(60%) 2(66%) 4(16%) 0 0 0 3(12%) 3(17%) 0 0 4(16%) 5(28%) 0 3 24 18 5 Melanoma 0a1.0 1.5a2.0 2.5a3.0 3.5a4.0 3 5 11(6a14) 3.5(2a5) 0 0 0 1(8%) 0 0 1(33%) 3(23%) 0 0 0 0 0 1(100%) 1(33%) 3(23%) 0 0 0 5(38%) 0 0 0 0 1(100%) 0 1(33%) 1(8%) 1 1 3 13 Breast 0a1.0 1.5a2.0 2.5a3.0 3.5a4.0 2.5(1a4) 8(4a12) 7(3a12) 0 0 1(10%) 2(30%) 0 1(17%) 2(20%) 0 0 1(17%) 2(20%) 3(50%) 0 0 2(20%) 1(20%) 0 0 1(10%) 0 1(100%) 0 2(20%) 0 0 4(66%) 0 0 1 6 10 6 Overallmediansurvivalandlocaltumorcontrolratestra,fiedbydiagnosisanddiagnosisaspecificGPAscore!! RISULTATI!

RISULTATI! Percentageofcompleteremission(CR)inNSCLC, MelanomaandBreastStra,fiedbyDSaGPA Percentage of Complete Remission NSCLC Melanoma Breast 17% 20% 30% Sum of percentageofpar,al remission (PR) and stabledisease(sd)innsclc,melanomaandbreast Stra,fiedbyDSaGPA 10% 8% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 8% Sum of Percentage of Partial Remission and Stable Disease NSCLC Melanoma Breast 50% 0-1.0 1.5-2.0 2.5-3.0 3.5-4.0 33% 34% 34% 33% 40% 16% 23% 20% 0% 0% 0% 0-1.0 1.5-2.0 2.5-3.0 3.5-4.0

Ad!oggi..! Trattamenti Encefalo CK da Novembre 2012 a Ottobre 2014 Meta!encefalo! 163! Meningiomi!21! 311! Germinomi!1! Tot290pazien, 163! Pazien6!traSa6! Lesioni!traSate! 10! RitraSamen6! 28! 19! 25! Decedu6! Persi!al!FU! ASesi!FU!

100%! 80%! 60%! 40%! 20%! 0%! mesi % Local Control (CR+PR+SD) 2! 4! 6! 8! 10! n!lesioni!valutate! 148! 77! 52! 33! 23! 2! 4! 6! 8! 10! N pazien, 40! 30! 20! 10! 0! 2! 4! 6! 8! 10!12!14!16!18!22!24! OSmesi

CONCLUSIONI! Un buon controllo locale (CR, PR E SD) nelle classi amiglior prognosi sembrerebbe confermare il prezioso contributo della DSaGPA nella corre#a selezionedeipazien,conbms,specialmentesesiu,lizzanotecnologieavanzate comeilcyberknife L Overall Survival sembrerebbe essere in linea con quella di altri studi monois,tuzionaliessendoinfluenzatadaunfollowauptroppobreve È necessario un più lungo FU per capire se il tra#amento radiochirugico/ stereotassico delle BMs nei pazien, con buona prognosi può migliorare oltre che il controllo localeanche la sopravvivenza eoffrire ai pazien, una miglior qualitàdivitaritardandoipossibilidisturbicogni,vilega,alwbrt