Conferenza Stampa. Nasce il Polo Neurologico. interaziendale. diretto da Enrico Montanari



Documenti analoghi
Assistenza ai malati oncologici. Il Dr. Vittorio Franciosi all ospedale di Vaio

Curriculum Vitae Prof.ssa Maria Rosaria Tola

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

Conferenza Stampa. Cure intermedie: attivi 6 posti. all ASP Bassa Est San Mauro Abate di Colorno

IL FINE VITA APPARTIENE ALLA VITA: I PROGETTI E LE ESPERIENZE DELLE CURE PALLIATIVE

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

L assistenza garantita dal medico di famiglia: tutte le novità per il prossimo triennio

Relatore: Dott. Antonio Maddalena

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

Direzione Sanitaria II Distretto. Dott. Fabio De Angelis

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

Ruolo dell USC Cure Palliative: stato dell arte

Terapia del dolore e cure palliative

e le gravi cerebrolesioni in Provincia di Ferrara ed in Emilia Romagna

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale nella Sclerosi Laterale Amiotrofica: Esperienze e Progetti del Centro SLA dell'a.c.o.

ALLEGATO N. 2. L'organizzazione aziendale

L'organizzazione aziendale

Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina

Prof. Tarcisio Niglio CURE PALLIATIVE

Casa della salute, sanità pubblica e di comunità Lorenzo Spreafico Distretto di Montecchio

RACCOLTA DEGLI EMENDAMENTI D AULA. PROPOSTE DI LEGGE N <<Interventi per garantire l accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore>>

organizzazione della prevenzione e dell assistenza in oncologia.

Le azionidi sviluppoe miglioramentodellecure: le proposte dei professionisti

Conferenza Programmatica Regionale per l Oncologia

Linee Guida Regionali e Nazionali sulla Stroke Care. Milena Bernardini UO Medicina Interna e Geriatria

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

Lo Sviluppo delle Cure Palliative nel Veneto

Udine, 30 ottobre 2015

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE

Istituto Tumori Toscano ITT

Massimo Annicchiarico Azienda Usl di Modena Luca Baldino Azienda Usl di Piacenza Paola Bardasi Azienda Usl di Ferrara Tiziano Carradori

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Gli interventi delle professioni sanitarie

Il trattamento dei disturbi psichiatrici comuni nella medicina generale: Il Programma Giuseppe Leggieri della Regione Emilia-Romagna

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Curriculum Vitae Europeo

Organizzazione dei servizi sanitari. Dr. Silvio Tafuri

la riabilitazione dopo ictus e frattura di femore La riabilitazione in RSA

VAI AL SITO Epidemiologia, diagnosi e cura dei tumori rari, a Napoli il confronto tra esperti

Oggi in via Sant Eufemia la firma del progetto. Piacenza e provincia avranno un équipe specializzata nelle cure palliative domiciliari

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015

Titolo: PROBLEMATICHE MEDICO-LEGALI NEL PAZIENTE NEUROLOGICO CRONICO: SCLEROSI MULTIPLA, EPILESSIA, M. DI PARKINSON, DEMENZE, MALATTIE RARE.

PROPOSTA DI LEGGE N. 96

FORUM P.A. SANITA' 2001

Tariffari e politiche di rimborsi regionali

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

Medico. Laurea in Medicina e Chirurgia

Modello di erogazione diffusa delle Cure Palliative/Fine Vita con supporto di esperti. Parma, 21 ottobre 2011 Dott.ssa Maria Luisa De Luca

Incontro di orientamento professionale. Bergamo 14 aprile 2014

Il Centro Territoriale per le Malattie Rare dell ASL di Brescia. A cura di Eliana Breda - Brescia 25 maggio 2013

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

Daniela Riccò Direttore Sanitario AUSL RE

PARTE PRIMA. Leggi e regolamenti regionali IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE PROMULGA LA SEGUENTE LEGGE:

La legge individua due diverse tipologie di autorizzazioni:

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

Le professioni sanitarie e sociali nell ASL di Bergamo. L Educatore Professionale. Mologni Dr.ssa Graziella Bergamo 14/04/2014

LE UNITA VALUTATIVE ALZHEIMER (UVA) DELLA REGIONE MARCHE

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e Innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica

COMITATO DI COORDINAMENTO DEL DIPO

SCHEDA RILEVAZIONE BUONE PRASSI AZIENDALI

L INFERMIERE IN ONCOLOGIA TRA MANAGEMENT E PRATICA CLINICA: QUALE FUTURO? CASE MANAGEMENT IN ONCOLOGIA

La Rete Ligure di Cure Palliative 1

L inizio 14 marzo 2015 PDTA SLA AUSL Bologna 2

L INFERMIERE DI FAMIGLIA. Giornata internazionale dell infermiere STAR BENE INSIEME PER STAR BENE

La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico. Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova

CENTRO ACCOGLIENZA E SERVIZI

Premessa 2. Riferimenti Normativi 3. Considerazioni Preliminari 3. Gli elementi costitutivi della Rete Regionale Cure Palliative 4

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL REGIONE TRENTO (Prov.)

Deliberazione del Direttore Generale N Del 26/11/2013


DDPMC. a. fornire l'ausilio specialistico occorrente ai luoghi di cura, ai centri ospedalieri e sanitari locali ed ai singoli medici;

Organizzazione dell Azienda Sanitaria in provincia di Trento

Le cure palliative simultanee e la presa in carico precoce

INFORMAZIONI PERSONALI

Stato di attuazione legge 38/2010

ATTIVITA SPECIALISTICA

L ASSISTENZA RESPIRATORIA DOMICILIARE: PROBLEMI SUL TERRITORIO

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

Regione Calabria. Dipartimento Tutela della Salute Settore Area LEA. Servizio Organizzazione Rete Ospedaliera Pubblica e Privata e Residenzialità

Modelli di reti di cure palliative. Maria Anna Conte

Componente Comitato Valutazione Sinistri ( Deliberazione n. 843 del );

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 16 ) Delibera N.90 del DIREZIONE GENERALE DIRITTO ALLA SALUTE E POLITICHE DI

Le Cure Palliative e la Terapia del Dolore in IEO

AUSL 7 di Siena - Casa Famiglia Cetona. Le Cure Intermedie. Siena

CONFERENZA STAMPA. L ASL di Brescia presenta un progetto rivolto ai malati oncologici terminali con il sostegno della Fondazione Berlucchi.

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 082 DEL 23 FEBBRAIO 2015 CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II,

Esperienza di utilizzo integrato del blocco operatorio in una rete ospedaliera provinciale

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 ASPETTI RELAZIONALI IMPEGNI (OBIETTIVI DI QUALITA )

SSN FAST FORWARD Le proposte per il SSN

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

analisi della normativa formazione indicatori condivisi

Internet e medici di famiglia in rete

PROGRAMMAZIONE DELLA FORMAZIONE CONTINUA PER L INTEGRAZONE SOCIO SANITARIA E LA CONTINUITA DEI PROCESSI ASSISTENZIALI, RIFERITE AGLI ANZIANI

L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto

Transcript:

Conferenza Stampa Nasce il Polo Neurologico interaziendale diretto da Enrico Montanari Martedì 15 dicembre 2015 ore 11.00 Sala Riunioni Direzione Generale AUSL di Parma

Alla Conferenza Stampa sono presenti: Elena Saccenti, Direttore Generale Azienda USL di Parma Massimo Fabi, Direttore Generale Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Enrico Montanari, Direttore Polo Neurologico interaziendale Ettore Brianti, Direttore Sanitario Azienda USL di Parma Antonio Balestrino, Direttore Sanitario Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Leonardo Marchesi, Direttore medico Presidio Ospedaliero AUSL di Parma Leandro Provinciali, Presidente Società Italiana di Neurologia

NOTA PER GLI ORGANI DI INFORMAZIONE Il sistema sanitario provinciale ha istituito un Polo Neurologico unico, prima esperienza del genere in Italia. L Azienda USL e l Azienda Ospedaliero-Universitaria hanno infatti deciso di unire le competenze e le professionalità rispettivamente della UOC di Neurologia dell Ospedale di Vaio e della Neurologia del Maggiore, creando un unica struttura interaziendale per la cura e l assistenza dei malati di patologie quali la sclerosi multipla, le malattie cerebrovascolari, le malattie neurodegenerative e neuromuscolari, le epilessie e cefalee, le neoplasie. Il Polo è una realtà che offre prestazioni specialistiche di alto livello, sia ospedaliere che ambulatoriali, garantendo ai pazienti la continuità dell assistenza e delle cure tra l ospedale e il territorio. Il progetto del Polo inizia a prendere forma già nel 2013, con la creazione di un gruppo di lavoro multiprofessionale di rappresentanti delle due Aziende sanitarie e dell Università di Parma, in linea con le indicazioni di programmazione della Regione Emilia-Romagna. Per la guida del Polo, le direzioni di Azienda USL e Azienda Ospedaliero- Universitaria hanno scelto Enrico Montanari, direttore da quasi 20 anni dell U.O. di Neurologia dell Ospedale di Vaio, oltre che direttore del Dipartimento medico del Presidio Ospedaliero dell AUSL. IL POLO NEUROLOGICO INTERAZIENDALE Il Polo Neurologico comprende l attività di degenza, l attività ambulatoriale e di day service, percorsi clinico-assistenziali su determinate patologie, attività laboratoristiche e opera con centri di riferimento quale il Centro Cefalee e il Centro del Sonno. Quindi, i luoghi di assistenza e cura neurologica del Polo interaziendale sono nei reparti di degenza (Vaio e Maggiore di Parma) per il trattamento della fase acuta e stabilizzazione del malato e sul territorio (ambulatori e Case della

Salute), dove sono assicurati, oltre all attività di prevenzione, anche il follow up del paziente. Nel dettaglio. L attività di degenza è orientata al trattamento delle patologie neurologiche acute, secondo il principio dell intensità di cure (in base alla gravità del caso clinico si attiva il conseguente livello di assistenza) e conta complessivamente 45 posti letto tra le due Aziende, comprensivi di due Stroke Unit volti al trattamento trombolitico e endovascolare dell ictus. L attività ambulatoriale e di day service si fonda su percorsi diagnostico-terapeutici interaziendali che riguardano le malattie neurodegenerative, epilessie e malattie neuromuscolari. Ambulatori specialistici neurologici sono programmati nelle Case della Salute (in particolare quelle grandi) dove la presa in carico dei problemi di salute dei pazienti viene garantita dalla collaborazione degli specialisti neurologi del Polo con altri professionisti quali fisiatra, ginecologo, urologo, oculista, endocrinologo, reumatologo, ecc. La prima esperienza è in atto alla Casa della Salute Pintor-Molinetto sui percorsi clinico riabilitativi integrati per la sclerosi multipla. Nella Casa della Salute, grazie alla sua specifica organizzazione, è possibile anche il coinvolgimento del medico di famiglia dei pazienti, che diventa riferimento per l attivazione dell assistenza domiciliare, interventi palliativi, prestazioni sociali (care manager). Inoltre, per i malati di sclerosi laterale amiotrofica sono operative équipe multidisciplinari formate da professionisti dell'ausl e dell'azienda Ospedaliero-Universitaria, un totale di 19 figure appositamente dedicate (pneumologi, neurologi, nutrizionisti, psicologi, logopedisti, fisiatri) oltre al medico palliativista e all'infermiere, cui si aggiunge la rete di operatori sanitari e amministrativi, con formazione specifica, dei Dipartimenti cure primarie dell'azienda Usl dei quattro Distretti provinciali. ALCUNI DATI DI ATTIVITA Nel 2014, i ricoveri nei reparti di Neurologia sono stati: 591 all Ospedale di Vaio, 539 al Maggiore di Parma e 222 alla clinica privata accreditata Città di Parma. Le prestazioni neurologiche ambulatoriali sono state 40.413 nelle

strutture AUSL, 20.565 in Azienda Ospedaliero-Universitaria e 37.534 dai centri privati accreditati. In provincia di Parma, gli assistiti con sclerosi laterale amiotrofica sono circa 50, con il morbo di Parkinson circa 500, i malati di sclerosi multipla sono circa 600, di epilessia circa 4.000 e di demenza oltre 8.000. IL DIRETTORE ENRICO MONTANARI Classe 49, Enrico Montanari è specializzato in Neurologia e Neurofisiopatologia. Inizia a lavorare alla Clinica Neurologica dell Università di Parma nel 1975 e l anno successivo alla Divisione Neurologica dell Ospedale di Parma, Divisione che nel 1985 è trasferita all Ospedale di Fidenza. Nel 1991 ha assunto la Direzione del modulo di Neuroimmunologia e nel 1998 la Direzione dell U.O.C di Neurologia dell Ospedale di Fidenza. L anno successivo, è nominato direttore del Dipartimento di Medicina Interna e Specialistica e nel 2001 ha assunto la direzione anche del Dipartimento di Medicina Riabilitativa. Dal 1982 ha costituito e dirige il Centro delle Malattie demielinizzanti. Dal 2001 dirige il Consultorio delle Demenze di Fidenza. Dal 2005 è responsabile del Programma Aziendale sulle Demenze. Ha partecipato dal 2001 al 2014 alle attività del Comitato Etico Unico della provincia di Parma. E stato componente per due mandati del Comitato di Indirizzo dell Azienda Ospedaliero- Universitaria di Parma. E attualmente componente della Commissione Regionale del Farmaco (CRF). E autore di circa 200 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali ed atti di congressi. Ha partecipato ai più importanti congressi, convegni e simposi nazionali ed internazionali come relatore e chairman. E' principle investigator di numerosi studi clinici sperimentali multicentrici nazionali e internazionali sulla sclerosi multipla e in particolare sui nuovi farmaci e sul loro controllo a distanza. E stato tra gli estensori del PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale) regionale sulla sclerosi multipla. Dal primo dicembre scorso è direttore del Polo Neurologico interaziendale. Uffici Stampa AUSL e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma