QUADRO DI RIFERIMENTO E MOTIVAZIONI

Documenti analoghi
Dal Tangram alle conoscenze dichiarative in geometria

Classi I A B sc. ARDIGO anno scol MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

Docente: Lucarini Antonella. Ordine di Scuola: Scuola dell Infanzia. Attività: La forma geometria degli oggetti. La forma geometria degli oggetti.

ANALISI A PRIORI DI UNA SITUAZIONE- PROBLEMA

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s

GLI OGGETTI E LE LORO PROPRIETA

Classe seconda scuola primaria

SCUOLA DELL INFANZIA. Contenuti Attività Metodo Strumenti Durata (in ore) Riconoscere e denominare le forme geometriche presenti nell ambiente

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Per una scuola hands on : esperienze

APPRENDIMENTO. 1. a. Conoscere, denominare classificare e verbalizzare semplici figure geometriche dello spazio e del piano.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CANEVA DIPARTIMENTO AREA MATEMATICA-SCIENZE-TECNOLOGIA Scuola Primaria di SARONE. Il Supermercato a scuola

E F G H I

Istituto comprensivo Arbe Zara

IL PAESE QUATRICERCHIO

le figure geometriche piane.

Istituto scolastico: IC Budrio- DD BudrioCompetenza da promuovere: Riconoscere e denominare le figure geometriche. Ambito: MATEMATICO

Mete e coerenze formative. Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado

A.S CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

PROVA INVALSI Scuola Secondaria di I grado Classe Prima

PROGETTO CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO

La ricerca empirica in educazione

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Laboratori. Via Laura - Scienze della formazione

Psicomotricità su Scacchiera Gigante. Una sperimentazione nella scuola primaria

Scuola dell infanzia di Gallicano

Tempi di realizzazione

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

MATEMATICA: COMPETENZA 1 TERMINE DEL PRIMO BIENNIO ( classe seconda scuola primaria) COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

LABORATORIO DI MACCHINE MATEMATICHE: SIMMETRIA ASSIALE

COMPETENZE APPRENDIMENTO

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA SEZIONE A : Traguardi formativi

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante

I. P. S. S. S. E. DE AMICIS METODOLOGIE OPERATIVE

Un gioco con tre dadi

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

Fisica Medica x OPD. Angelo Scribano (ottobre 2006) Le scienze e il metodo scientifico Fisica Medica. A. Scribano pag.1

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo

PROGETTO LOGICO-MATEMATICO

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI

I GIOCHI DEL CASTELLO

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico PROGETTO CINEMA

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO UNITÁ DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO n.1 a.s.2013/2014

Seminari per referenti locali e tutor di Volontari lettori Obiettivi dei seminari

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI per gli allievi con bisogni educativi speciali

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

MATEMATICA Classe I ATTIVITÀ:

I libri di testo. Carlo Tarsitani

COSTRUIRE IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

Programmazione educativo-didattica anno scolastico TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

Nel campo d'esperienza "Immagini, suoni e colori" gli obiettivi specifici sono stati:

Codice e titolo del progetto

ABILITA' CONOSCENZE OBIETTIVI FORMATIVI

Documenti per i corsi

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE. Indirizzo: ITC. Anno scolastico Materia Classi MATEMATICA Terze

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015

Lettere al Direttore. Guida per l insegnante

ISTITUTO MARCO POLO Legalmente riconosciuto Via Ferrando Brescia Tel Fax

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

PROGRAMMA DI MATEMATICA

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

IL REGNO ANIMALE. Descrizione dell unità

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

GRIGLIA DI PROGETTAZIONE

MANUALE ESPERTI PON 2007/2013

«Documentazione dell'apprendimento»

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Programmazione educativo-didattica didattica anno scolastico TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Bolog na, 07/05/2014

MATEMATICA. UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Numeri. Obiettivi specifici di apprendimento

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO classe prima

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

SEZIONE B - PALLONCINO ROSSO

Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati. nell A.S

GIOCHI PERCETTIVI E SEMINA IN CLASSE

CASTELFRANCO EMILIA (MO) ISTITUTO COMPRENSIVO G. MARCONI SCUOLA DELL INFANZIA: PICASSO

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S

LA FORMAZIONE DEGLI ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI E LA NORMA CEI (III EDIZIONE): APPROFONDIMENTI

Azione di sistema per l'obbligo di istruzione e la continuità fra Secondarie di I e II grado - Fase 2- USP Torino"

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA

Giochi con la frutta. Laboratorio in continuità Scuola dell Infanzia (bambini di 5 anni) Scuola primaria (classe prima)

Dal 15 al 26 giugno 2009 si è tenuto presso gli edifici della scuola primaria l English Summer Camp, il campo estivo inglese. Il primo anno di questa

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE MATEMATICA classe 1^

MATEMATICA U. A. 1 INSIEME PER RICOMINCIARE SITUAZIONI DI APPRENDIMENTO TEMPI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Transcript:

INTRODUZIONE Il progetto Giochiamo con le forme è nato da una proposta della dottoressa Marta Todeschini e ha coinvolto 25 alunni della sezione 5C della scuola dell infanzia Il Girasole della DDS di Conselve (PD). Tale progetto è stato strutturato come un percorso di ricerca/azione col duplice obiettivo quindi da una parte di fornire un occasione di apprendimento per i bambini, dall altra di raccogliere osservazioni sulle modalità di acquisizione delle competenze geometriche in bambini della scuola dell infanzia. QUADRO DI RIFERIMENTO E MOTIVAZIONI Gli studi più recenti sull apprendimento della geometria hanno evidenziato che già in età prescolare i bambini sono in grado di riconoscere e denominare in maniera corretta alcune tra le più semplici forme geometriche, di effettuare semplici operazioni con esse, di raggrupparle e classificarle, e di distinguerle tra loro individuandone le principali differenze. Nonostante queste evidenze empiriche, nella scuola dell infanzia l insegnamento di tale disciplina è spesso disorganizzato e occasionale, a scapito del corretto potenziamento delle capacità sopra menzionate e del rinforzo di abilità ad esse correlate come ad esempio quelle visuospaziali, implicate nell apprendimento di diverse discipline oltre alla geometria. Lo scopo principale di questo progetto è stato dunque quello di fornire un occasione di approccio alle principali figure geometriche ben strutturata e il più possibile in linea con i bisogni conoscitivi e le esigenze evolutive dei bambini. FINALITA, OBIETTIVI SPECIFICI E SCELTE DI CONTENUTO I principali obiettivi sono stati i seguenti: 1-sviluppare il concetto di forma di un oggetto 2-sviluppare il concetto di forma geometrica 3-riconoscere e nominare correttamente il quadrato, il triangolo e il rettangolo. 4-Individuare e distinguere le varie parti di cui una figura è composta, in particolare angoli e lati. 5-facilitare la formazione del concetto di quadrato, triangolo e rettangolo, favorendo nei bambini la riflessione sulle caratteristiche che una figura deve avere per poter essere definita tale. Le figure sulle quali si è scelto di lavorare sono il quadrato, il triangolo e il rettangolo, da una parte perché sono quelle più semplici a partire dalle quali si possono poi costruire tutte le altre, dall altra perché alcune ricerche sull argomento le hanno individuate come le figure più familiari per bambini dai 4 ai 6 anni. (si vedano a questo proposito Clements e Sarama 2000, cit. in Gioffrè D., L apprendimento della geometria in bambini dai 4 ai 6 anni, Difficoltà in matematica n2, febb. 2009) Il cerchio è stato escluso perché le stesse ricerche a cui si faceva riferimento prima, lo hanno individuato come la figura che più spesso viene correttamente riconosciuta e

denominata dai bambini di quest età; si è ritenuto percorso di potenziamento specifico. pertanto non necessario un RIFERIMENTI TEORICI E FORMAZIONE DEI DOCENTI Trattandosi come accennato sopra di un percorso di ricerca-azione, il modo di procedere delle insegnanti è stato quello di impadronirsi in primo luogo delle conoscenze e delle ricerche presenti in letteratura (studio delle più accreditate teorie sullo sviluppo dei concetti geometrici (modello di Van Hiele) e analisi delle più recenti ricerche nel campo), per progettare e pianificare alla luce di queste l attività didattica. Sia in fase di progettazione che in quella di realizzazione si è fatto largo uso del manuale Conosco le forme, valutare e potenziare l apprendimento della geometria dai 4 ai 6 anni, di D.Lucangeli, I.C.Mammarella, M.Todeschini, G.Miele, C.Cornoldi; 2009, ed. GIUNTI scuola O.S. PERCORSO Numerose e diversificate sono state le esperienze proposte ai bambini. Se ne elencano di seguito alcune tra le più rappresentative, in corsivo e tra parentesi le motivazioni che ne hanno guidato la scelta: - RICERCA E OSSERVAZIONE DELLA FORMA DEGLI OGGETTI ATTRAVERSO IL RILEVAMENTO DELLA LORO IMPRONTA. ( In questo modo si è cercato di indirizzare l attenzione dei bambini sulla forma come caratteristica a se stante, indipendente da altre caratteristiche che un oggetto può possedere come la grandezza, il colore, o il materiale di cui è fatto e di suscitare la riflessione che oggetti diversi hanno una medesima forma)

- INDIVIDUAZIONE DELLA FORMA PRESA IN ESAME IN UN INSIEME DI FORME DIVERSE. (si è proposta questa attività con l obiettivo di esercitare la capacità di riconoscimento della figura) - NOMINALIZZAZIONE CORRETTA DELLA FIGURA PRESA IN ESAME. (con l obiettivo di far acquisire ed utilizzare ai bambini il nome geometricamente corretto) - MANIPOLAZIONE DELLE FORME GEOMETRICHE PRESE IN ESAME (IN CARTONCINO E LEGNO) (sono state messe a disposizione dei bambini varie forme di cartoncino nero affinché le osservassero e manipolassero liberamente, cambiandone la posizione e l orientamento, con la consegna di usarle insieme per creare una figura dotata di senso, un disegno. Questo passaggio ha permesso ai bambini, grazie all accostamento e sovrapposizione delle figure, di fare esperienza del perimetro, dei concetti di congruenza e simmetria, di osservare i lati e gli angoli con le loro proprietà di lunghezza e ampiezza, e di osservare come una forma potesse essere composta o scomposta in più forme differenti) - GIOCHI DI CLASSIFICAZIONE, SERIAZIONE, RAGGRUPPAMENTO CON LE FIGURE (questi giochi, oltre ad esercitare abilità matematiche generali avevano lo scopo di facilitare il processo di astrazione del concetto relativo alla forma geometrica presa in esame -del quadrato, del rettangolo e del triangolorispetto ad altre caratteristiche quali la grandezza, il colore, l orientamento della figura e rispetto alle altre forme geometriche). - RICERCA IN AULA E A CASA DI OGGETTI DELLA FORMA PRESA IN ESAME E DISCUSSIONE SULL ADEGUATEZZA DEGLI OGGETTI

SCELTI (lo scopo era di far associare la forma individuata e della quale i bambini adesso conoscevano il nome, ad oggetti concreti e familiari). - DISEGNO DI OGGETTI DI FORMA QUADRATA, TRIANGOLARE, RETTANGOLARE (il disegno è stato proposto allo scopo di far rievocare, questa volta mentalmente, un oggetto con una data forma). - COSTRUZIONE DELLE FIGURE PRESE IN ESAME CON VARI MATERIALI E VARIE MODALITÀ (con l argilla, con i pennarelli, con i grissini, con le cannucce, con bastoncini di cioccolato, con le palette per il caffè, con gli stecchini, con lo scotch sul pavimento, con il nastro segnalatore, con il proprio corpo ecc.) (questa attività ha messo i bambini di fronte a situazioni problematiche concrete costringendoli a riflettere su caratteristiche come il numero di lati, la lunghezza e la posizione reciproca che devono avere per formare una certa forma geometrica. Durante la costruzione del quadrato ad esempio con bastoncini della stessa misura, i bambini dicono che sono necessari quattro bastoni, o lo stesso numero di bastoni per lato. In una situazione con bastoni di misure diverse arrivano, dopo parecchi tentativi, alla conclusione che i bastoni devono essere quattro della stessa misura, altrimenti non viene fuori un quadrato ).

- ESECUZIONE DI SCHEDE STRUTTURATE TRATTE DAL MANUALE SOPRA CITATO. (proposte al fine di esercitare le abilità apprese) - DISCUSSIONE SULLE CARATTERISTICHE SALIENTI DELLA FORMA PRESA IN ESAME. (si è lavorato direttamente sul concetto stesso di quadrato, rettangolo e triangolo partendo dall osservazione attenta delle caratteristiche geometriche importanti per arrivare alla formulazione di una definizione corretta esauriente e condivisibile) Per una trattazione dettagliata di questa fase del progetto si rimanda al file strumento didattico - DISCUSSIONE SULLE DIFFERENZE TRA DUE FIGURE PER VOLTA (CARATTERISTICHE E NUMERO DI LATI, FORMA DEGLI ANGOLI). (con l obiettivo di consolidare, attraverso il confronto, le acquisizioni fatte sulle caratteristiche salienti delle figure) METODI DI INSEGNAMENTO, APPRENDIMENTO, RISORSE, STRUMENTI E PROCEDURE Per quanto riguarda la metodologia didattica le insegnanti, più che dispensare contenuti certi e stabiliti a priori, hanno cercato di attivare nei bambini comportamenti di ricerca e osservazione, stimolando la curiosità, cercando di promuovere la formulazione di quesiti e d ipotesi, e guidando la ricerca delle risposte nell esercizio più rigoroso del pensiero scientifico. Si sono privilegiate a questo scopo le conversazioni di gruppo e le riflessioni collettive durante le quali ogni bambino ha condiviso le scoperte fatte di volta in volta con gli altri compagni. Tutte le attività sono state contestualizzate e presentate in forma ludica, di quesito o di problema da risolvere.

VALUTAZIONE È stata costruita una griglia di osservazione basata sugli obiettivi elencati prima che è stata compilata non per tutti i bambini nello stesso momento ma in seguito a delle osservazioni raccolte durante l arco di tutta l esperienza. Paola Gaviano, Antonella Soave Scuola dell infanzia Il Girasole, DDS di Conselve