Nome: Cognome: Data: 15/02/2016

Documenti analoghi
Nome: Cognome: Data: 15/06/2017

Nome: Cognome: Data: 01/04/2017

Nome: Cognome: Data: 18/01/2018

Nome: Cognome: Data: 14/02/2017

Nome: Cognome: Data: 4/11/2017

Esame di Costruzioni Aerospaziali Prof. P. Gasbarri. Nome: Cognome: Data: 16/06/2016

Nome: Cognome: Data: 18/06/2015

Nome: Cognome: Data: 18/09/2015

Nome: Cognome: Data: 07/11/2015

L scritto nel testo). Forza di reazione vincolare: deve bilanciare le forze esterne applicate, dunque è verso il basso (quindi positiva ql

Esame di Costruzioni Aerospaziali Prof. P. Gasbarri. Nome: Cognome: Data: 17/01/ Si

Nome: Cognome: Data: 19/01/2016

Nm

Nome: Cognome: Data: 22/01/2015

CORSO DI FONDAMENTI DI COSTRUZIONI MECCANICHE PROVA SCRITTA 11 gennaio 2013

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE Facoltà di Architettura

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura. Fondamenti di Costruzioni Meccaniche Tensione e deformazione Carico assiale

Prova d esame del 15 febbraio 2012 Soluzione

EQUAZIONE DELLA LINEA ELASTICA

Vibrazioni Meccaniche

PRESSOFLESSIONE NEL PIANO

Prova scritta di SCIENZA DELLE COSTRUZIONI

= rigidezza torsionale

Scienza delle Costruzioni: Tracce d esami. Claudio Franciosi

Esempi di stima della freccia elastica di elementi inflessi di sezione trasversale costante

SdC A. COGNOME:... NOME:... Matricola:... FIRMA:... Pagina 1/4. Problema 1

ESERCIZI SVOLTI O CON TRACCIA DI SOLUZIONE SU STRUTTURE IPERSTATICHE

Con riferimento alla trave reticolare rappresentata in figura, determinare gli sforzi nelle aste. Equilibrio alla rotazione intorno a Q :

CENTRO DI TAGLIO E TORSIONE SPURIA IN TRAVI A PARETE SOTTILE ESERCIZIO 1

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (21 gennaio 2011)

Dinamica dei Sistemi Aerospaziali Esercitazione 17

SOLUZIONI. Con riferimento alla trave reticolare rappresentata in figura, determinare gli sforzi nelle aste. Equilibrio alla rotazione intornoa Q :

Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Informatica Anno Accademico 2015/2016 Meccanica Razionale

TEORIA E PROGETTO DI COSTRUZIONI E STRUTTURE: ARCHITETTURA AMBIENTALE SEZIONE A APPELLO 16/7/2010. Tema A1

Indice I vettori Geometria delle masse

Presentazione 6 MEMBRATURE COMPRESSE

TEORIA E PROGETTO DI COSTRUZIONI E STRUTTURE: ARCHITETTURA AMBIENTALE SEZIONE A APPELLO No. 1 (9/2/2012) Tema A

ESERCIZIO 1. Figura 1: gancio della gru

Scienza delle Costruzioni per Allievi di Ing. per l Ambiente e il Territorio Compito 1

CORSO DI LAUREA IN ING. ELETTRICA CORSO DI MECCANICA E TECNICA DELLE COSTRUZIONI MECCANICHE VERIFICA INTERMEDIA DEL 22/02/2012

ELEMENTI DI PROGETTAZIONE INGEGNERIA INDUSTRIALE

Esercitazione 11: Stato di tensione nella sezione di trave

MST.1.01 Sia dato il portale in figura, con il trasverso BC indeformabile ed i montanti di rigidezza EJ.

Fondamenti di Meccanica Esame del

Trave isostatica Studio della deformata con il metodo della LINEA ELASTICA

ESERCIZIO 1 (Punti 9)

REGISTRO DELLE LEZIONI 2006/2007. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

Raccolta Esercizi d Esame

Esercitazione di meccanica dei fluidi

CORSO DI LAUREA IN ING. ELETTRICA CORSO DI MECCANICA E TECNICA DELLE COSTRUZIONI MECCANICHE VERIFICA INTERMEDIA DEL 16/01/08

Figura Per la sezione in figura (lato esterno di 21 cm ed interno di 19 cm), il momento d inerzia è lo stesso in ogni direzione e risulta:

PressoFlessione. b=33. Trasportando la forza P verso l alto della quantità b = -33 mm, abbiamo la seguente situazione:

Modellazione dinamica di un ingranaggio

SdC A. COGNOME:... NOME:... Matricola:... FIRMA:... Pagina 1/4. Problema 1. Si consideri la travatura in figura.

Scienza delle costruzioni - Luigi Gambarotta, Luciano Nunziante, Antonio Tralli ESERCIZI PROPOSTI

Dinamica delle Strutture

UNIVERSITA DI PISA - ANNO ACCADEMICO CORSO DI LAUREA IN ING. ELETTRICA (N.O.) CORSO DI MECCANICA E TECNICA DELLE COSTRUZIONI MECCANICHE

Dinamica del punto ESERCIZI. Dott.ssa Elisabetta Bissaldi

1 Cinematica del punto Componenti intrinseche di velocità e accelerazione Moto piano in coordinate polari... 4

ESERCITAZIONE N. 4 Analisi statica e dinamica lineare

ATTENZIONE: L ESAME PRESENTA 4 ESERCIZI NUMERICI E 3 TEORICI. NON E POSSIBILE SUPERARE L ESAME CON SOLO ESERCIZI NUMERICI O SOLO ESERCIZI TEORICI.

σ x = -3 N/mm 2 σ y = 13 N/mm 2 τ xy = -6 N/mm 2

E Y Costo specifico (c) [GPa] [MPa] [Kg/m 3 ] [ /Kg] A ,00 B ,00 C ,00 D ,00

Φ D 2 L. k > 0. M O=A s. sistema (che è rappresentato in figura ). Infine, vogliamo calcolare le reazioni vincolari sul sistema.

PROVA PARZIALE DEL 27 GENNAIO 2016

LEZIONE 1. IL PROGETTO STRUTTURALE Parte 2. La modellazione. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A

Esercizio su sforzi tangenziali indotti da taglio T in trave inflessa

A questo punto è possibile ricavare il taglio ed il momento generati dalla somma delle due distribuzioni:

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 16/12/2010 ore 15:00 aula ALFA.

Soluzione del Secondo Esonero A.A , del 28/05/2013

Soluzione degli esercizi dello scritto di Meccanica del 08/07/2019

Lezione 40 - I corollari di Mohr

Esonero del corso di fisica per la laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali. 1 Aprile 2009

Costruzioni in zona sismica A.A Fattore di struttura & Metodi di Analisi

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (9 gennaio 2015) (C.d.L. Ing. Civile [L-Z] e C.d.L. Ing. Edile/Architettura Prof. A.

ESERCIZI SVOLTI. 13 Le strutture a telaio 13.1 I canali statici delle forze

Instabilità elastica

Flessione semplice. , il corrispondente raggio di curvatura R del tubo vale:

Soluzione della prova scritta del 18 Aprile 2011

REGISTRO DELLE LEZIONI di Metodo agli Elementi Finiti

Esame di Fisica con Laboratorio Corso di Laurea in Scienze dell Architettura Università degli Studi di Udine 29 gennaio 2010 Mario Paolo Giordani

Università degli Studi di Cagliari - Facoltà di Ingegneria e Architettura

PONTE STRALLATO MOLASSANA - GENOVA

Scienza delle Costruzioni per Allievi di Ing. per l Ambiente e il Territorio Compito 1

CORSO DI MODELLAZIONE STRUTTURALE

Tema A1 TEORIA E PROGETTO DI COSTRUZIONI E STRUTTURE: ARCH. AMB. SEZIONE A APPELLO 5/2/2010

ESERCIZIO 1 (Punti 9)

TEORIA E PROGETTO DI COSTRUZIONI E STRUTTURE: ARCHITETTURA AMBIENTALE SEZIONE A APPELLO 2/7/2010. Tema A1

Esercitazioni. Costruzione di Macchine A.A

1.6. Momenti di forze parallele rispetto a un asse. Ricerca grafica e analitica 16

DINAMICA DI SISTEMI AEROSPAZIALI

3. PREDIMENSIONAMENTO DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI

Corso di Scienza delle Costruzioni (Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Elettrica)

Scienza delle Costruzioni per Allievi di Ing. per l Ambiente e il Territorio Compito 1

INTRODUZIONE AI DUE VOLUMI... XIX STRUTTURE LINEARI PIANE ISOSTATICHE Strutture lineari piane Strutture lineari spaziali...

Università di Pavia Facoltà di Ingegneria Esame di Meccanica Razionale Appello del 22 luglio 2004 Soluzioni: parte II

DINAMICA DI SISTEMI AEROSPAZIALI

IMBOZZAMENTO. ν = modulo di Poisson = 0.3 per l acciaio

Esercitazione 3 - Calcolo delle azioni interne

Formulazione dell equazione del moto. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Transcript:

Esercizio N. 1 Valutazione 5 Un satellite dotato di pannelli solari, modellizzato come una trave con massa concentrata M sat = 1500kg in L/2, deve essere sospeso orizzontalmente tramite due cavi per effettuare delle prove sperimentali come riportato in figura. La lunghezza totale dei pannelli e di L= 15m ed il peso dei pannelli (uniformemente distribuito) sia pari a W pan =2250 N. Si calcoli lo stato di sollecitazione all interno della struttura seguendo i seguenti passi. 1a. Scrivere l espressione analitica della distribuzione delle forze taglianti T(x) e dei momenti flettenti M(x) lungo l asse x, disegnandone l andamento. T(x): x M(x): x

1b. Determinare il valore delle forze di taglio in corrispondenza della posizione dei cavi e in x=l/2: T (x=l/4) = T1 = T(x=3/4 L) = T2 = T(x=1/2 L) = T3 = 1c. Valutare le sezioni minime A 1 e A 2 dei due cavi in acciaio in modo tale che lo sforzo massimo a rottura sia σ u = 540 MPa, si assuma un fattore di sicurezza pari a n=1.5 A 1= A 2= Esercizio N. 2 Valutazione 5 Si supponga che il pannello solare abbia una sezione rettangolare di dimensioni H=20cm, B=2m. Lo spessore dei pannelli che costituiscono la parte strutturale è costante e pari a t=1cm. Il pannello è rinforzato con degli irrigidimenti longitudinali (correnti) la cui area è A=4cm 2 disposti simmetricamente rispetto agli assi Y e Z, e ad una distanza dagli estremi del pannello solare pari a B/3. Si assuma che applicata al centro di figura della sezione agisca la forza di taglio T dell esercizio precedente calcolata in x=l/2 (a destra della discontinuità). Calcolare: 2a. I momenti principali di inerzia 2b. La distribuzione dei flussi di taglio agenti sulla sezione, riportandone il grafico sulla figura nella pagina seguente. Calcolare inoltre il valore dello sforzo di taglio nel punto P (a metà del lato corto come riportato in figura).

2c. La rigidezza torsionale di Bredt della sezione, supponendo che il materiale sia alluminio (E = 70GPa) Esercizio N. 3 Valutazione 7 Si consideri nuovamente il caso di un pannello solare che deve essere testato sperimentalmente. Allo scopo, è stato appeso per mezzo di cavi di rigidezza K = 15000N/m. Il pannello è modellato come tre aste rigide (ciascuna di lunghezza L=5m), la cui massa M = 75 kg è concentrata nel centro di ciascuna (trascurare l inerzia rotazionale), collegate tra loro da cerniere e molle torsionali C = 3500Nm, come in figura. La prima asta è incastrata alla parete di sinistra. 3a. Determinare il numero di gradi di libertà del sistema (spiegando il ragionamento)

3b. Scrivere le espressioni dell energia cinetica T e dell energia potenziale U utilizzando unicamente gli spostamenti verticali come variabili lagrangiane: 3c. Scrivere le equazioni della dinamica in forma matriciale (esplicitando i coefficienti delle matrici) 3d. Determinare le frequenze proprie del sistema (spiegando i passaggi)

3e. Determinare e disegnare qualitativamente i modi propri del sistema. Esercizio N. 4 Valutazione 4 Il candidato descriva cos è una struttura a guscio in parete sottile per applicazioni aerospaziali e illustri quali sono le ipotesi alla base della teoria semplificata necessaria alla determinazione delle equazioni di equilibrio statico di tali strutture. Esercizio N. 5 Valutazione 4 Si consideri la trave (la cui sezione è rettangolare e costante) appoggiata agli estremi e sostenuta da un letto di molle uniformemente distribuito di rigidezza k, come in figura. Indicando con w il possibile spostamento flessionale della trave, conseguente all applicazione del carico di compressione P (costante e orizzontale), scrivere le equazioni di equilibrio del sistema e le relative condizioni agli estremi:

Esercizio N. 6 Valutazione 5 Il candidato illustri quali sono le ipotesi principali per l applicazione del metodo di Galeerking per la soluzione di un problema strutturale. Riportare, anche con un esempio pratico, quali sono i passaggi fondamentali per l applicazione del metodo.