Property of Comau - Duplication prohibited edo.cloud/edoexperience. Made in Comau

Documenti analoghi
EXPERIENCE. Copyright Comau INNOVATIVE EDUCATION TO LEARN THE FUTURE

MIUR.AOOUSPBS.REGISTRO UFFICIALE(U)

ISTITUTO COMPRENSIVO VARESE 5 DANTE ALIGHIERI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L. DA VINCI G. CARDUCCI Palermo PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

ATELIER CREATIVI ROBOTICA EDUCATIVA-CODING E PROPOSTE FORMATIVE

Il PNSD - Piano Nazionale Scuola Digitale. Una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana per inserirla nell era digitale

Patentino della Robotica. Entra nel mondo dell automazione industriale

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE -PNSD

Piano Triennale per lo sviluppo della Scuola Digitale

IL MUSEO PER LA SCUOLA

ISTITUTO COMPRENSIVO G. ROMANO - EBOLI AUTONOMIA SA3K4 - C.F

Patentino della robotica. Portiamo il futuro del lavoro in classe.

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

Patentino della robotica. Portiamo il futuro del lavoro in classe.

PNSD. Animatore Digitale

Piano triennale d Istituto

TITOLO PROGETTO: SCUOLA DIGITALE PNSD d'istituto Piano d'intervento dell'animatore Digitale

Piano Nazionale Scuola Digitale

Il PNSD - Piano Nazionale Scuola Digitale. Una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana per inserirla nell era digitale

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

1. realizzazione di attività volte allo sviluppo delle competenze digitali degli studenti;

Cristina Campigli. Premessa

Progetto EST Educare alla Scienza e alla Tecnologia

Come posso iscrivere una classe del mio istituto scolastico a uno dei laboratori?

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD. a cura dell Animatore Digitale d Istituto prof. Artuso Giuseppe

Patentino della Robotica. Entra nel mondo dell automazione industriale

I.C. M. RAPISARDI CANICATTI PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE

Stem o Steam? Chiara Beltramini e Mauro Sabella

Istituto Comprensivo di Concesio PIANO TRIENNALE DI INNOVAZIONE DIGITALE. Attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale

Piano per la formazione dei docenti Schede di lettura Le priorità nazionali: i destinatari

Piano Nazionale Scuola Digitale PER IL PTOF

PROGETTO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF IC 7 MODENA A cura del DS in collaborazione con AD, Team Digitale e PST

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PIANO di FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI

istsc_bgic aoobgic a.15.a

PNSD PIANO DI ATTUAZIONE Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II - Roma

0983/ /81668 C.M.: CSIC8AG00G - C.F.:

Formazione AD. Rete Campania. A scuola di innovazione. a cura di Carla De Toma. Formatore AD

PIANO DI ATTUAZIONE PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ROVATO

ADOTTARE NUOVI METODI PER LA DIDATTICA Progetto di formazione e aggiornamento sulle nuove tecnologie nella didattica

animatore digitale AZIONE #28 un Animatore Digitale in ogni scuola Maria Rosaria Cimino

PNSD per il PTOF ISTITUTO COMPRENSIVO CASSINO 1

ISTITUTO COMPRENSIVO M.HACK

ALLEGATO 2 al PTOF 2016/19 PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD NEL PTOF 2016/19

PIANO TRIENNALE DELL AD - PNSD PER IL PTOF. Animatore Digitale (AD): Ins. Maria Teresa Bracchetti

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Proposta di revisione del Rapporto do autovalutazione (RAV) e degli obiettivi di processo

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O T E 3 D ALESSANDRO-RISORGIMENTO. PIANO OFFERTA FORMATIVA A. S. 2016/2017 Scheda illustrativa Progetto PTOF

PIANO DI FORMAZIONE PER IL TRIENNIO 2016/2019

AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (PNSD) PROGETTO PROGRAMMA IL FUTURO: L ORA DEL CODICE PER INIZIARE

ISTITITO COMPRENSIVO STATALE MONTE ARGENTARIO-GIGLIO PIANO DELLA FORMAZIONE

Azioni coerenti con il Piano Nazionale Scuola Digitale. Premessa

SCUOLA DIGITALE: PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO A. S / 2019

Istituto Comprensivo GIANNI RODARI ROMA

PNSD PER IL PTOF Istituto Comprensivo Piazza Capri - ROMA

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI III ANNUALITÀ AMBITO 10 CALABRIA A. S. 2018/2019 UNITÀ FORMATIVE PROPOSTE

LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE

CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

IGCSE AL Fermi di Cosenza. International General Certificate of Secondary Education

Liceo Scientifico Internazionale

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BINASCO

Ai docenti Albo on line DSGA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Proposte per un approccio metacognitivo all informatica a sostegno dei processi di apprendimento

SCUOLA DIGITALE: PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO A. S / 2019 Azioni coerenti con il PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE 2016 / 2019

Istituto Istruzione Superiore 'E. Fermi' (

AVVISO N. 19 A.S. 2016/2017

PIANO di FORMAZIONE. del personale docente. Triennio a.s. 2016/17, 2017/18, 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO MICHELI-BOLOGNESI - LIVORNO PIANO D INTERVENTO TRIENNALE PER IL PNSD

AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (PNSD) PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF A cura della

PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE

DEL PROGETTO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Il documento originale in formato pdf è disponibile per la consultazione anche sul sito della scuola tra i materiali della sezione dedicata al PNSD.

PNSD Piano Nazionale Scuola Digitale IC G. BARONE di Baranello

Piano Triennale Animatore Digitale

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI)

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE SINTESI

CONOSCIAMO IL NOSTRO PTOF TRIENNIO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PIANO ANIMATORE DIGITALE A.S.2016/2017

Cod.ED_IMPR_v5 Fondi Strutturali Europei - PON 2014/2020 Per la scuola, competenze e ambiti di apprendimento EDUCAZIONE ALL IMPRENDITORIALITÀ

TELMS. prof.ssa Maria Concetta Brocato prof. Luciano Dereani prof.ssa Federica Tabacco 20/04/2018 BROCATO - DEREANI - TABACCO 2

ALLEGATO N. 2. Direzione Didattica Statale 2 Circolo "G. Falcone" Melito di Napoli PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

PNSD PER IL PTOF. Istituto Comprensivo Monasterace-Riace. a cura del docente: Domenico Bombardieri

I.C Piossasco 2 Via Cumiana Piossasco (TO) Tel PEC

Lo studio delle caratteristiche dei giovani di oggi, la constatazione della velocità nello sviluppo delle nuove tecnologie e la dimensione sempre più

Polo di Torino MAT-INF LA MATEMATICA E L'INFORMATICA GENERANO OCCUPAZIONE A.S. 2017/2018

Piano sviluppo digitale

We learn, we build, we play with LEGO Bricks. BeMotion s.r.l. Percorso Owl. ( anni) Percorso dedicato alla scuola secondaria

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE AMBITO 01 CAMPANIA

#SCHOOLMAKERS TOSCANA 16 DICEMBRE 2016

«IL TEATRO DEI ROBOT» anno 2018

PIANO di FORMAZIONE DEI DOCENTI Approvato dal CTS il

FONDAZIONE CARIPLO E FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO PRESENTANO IL CONCORSO SI_FABBRICA PER METTERE A FRUTTO LE COMPETENZE ACQUISITE CON PROGETTO SI-

IL MUSEO PER LA SCUOLA

Istituto Comprensivo di Vallelonga

Prot. N.95/ A10 Licata 12/01/2016 LA SCUOLA DIGITALE PNSD - PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Transcript:

edo.cloud/edoexperience

Indice del documento VALUE PROPOSITION COMPONENTI I PACCHETTI DIDATTICI CONFIGURAZIONI e.do LEARNING CENTER IN BREVE L APPROCCIO DIDATTICO 4 PUNTI FOCALI STRUTTURA STANDARD DI UN PACCHETTO DIDATTICO LA CERTIFICAZIONE CASE HISTORY I NUMERI ITALIA FEEDBACK DAGLI STUDENTI ITALIA FEEDBACK DAGLI INSEGNANTI - ITALIA GALLERIA FOTOGRAFICA RASSEGNA STAMPA 2

Value proposition e.do Learning Center è un ambiente innovativo di apprendimento nel quale studenti delle scuole primarie e secondarie utilizzano i robot per approfondire le materie scolastiche.

Componenti I giovani fra gli 8 e i 19 anni imparano a scoprire ed utilizzare e.do in una sessione altamente interattiva, dove si integrano le materie STEM, le Soft Skills e le competenze di Cultura Industriale, che formeranno la base per il loro sviluppo professionale. e.do Learning Center si compone di 5 e.do e offre Pacchetti didattici da 4 ore e.do Learning Center viene fornito con materiale didattico pronto all uso, progettato per supportare l erogazione dei Pacchetti Didattici da parte di un facilitatore certificato.

I pacchetti didattici Materia Età: 8-10 Età: 11-13 Età: 14-19 Matematica Tecnologia Coding RoboCOUNT RoboAXES RoboCHART Proprietà delle operazioni e unità di misura Il piano cartesiano Geometria analitica - RoboFACTORY RoboINDUSTRY - Modelli produttivi e metodo scientifico Produzione e Logistica RoboBLOCK RoboBIT RoboPROGRAM Principi di coding e VPL (Visual Programming Language) Sistema numerale binario e pensiero computazionale Dal flowchart al programma Altri pacchetti didattici sono in via di sviluppo su materie quali INTELLIGENZA ARTIFICIALE, FISICA, CHIMICA

Configurazioni e.do Learning Center è disponibile in 3 diverse configurazioni: TURNKEY On-site BUILT Acquistato ed installato presso il cliente che lo eroga in autonomia, con un facilitatore certificato. FACILITATED On-site BUILT & PROVIDED Acquistato ed installato presso il cliente, ed erogato da un facilitatore Comau. SERVICE On-site PROVIDED Noleggiato con un facilitatore Comau, che lo eroga in qualunque luogo.

In breve CHE COSA È e.do LEARNING CENTER? Un ambiente educativo altamente coinvolgente nel quale scoprire il potenziale della Robotica, imparando e divertendosi. A CHI SI RIVOLGE? A studenti fra gli 8 e I 19 anni, che vogliano guardare più da vicino il mondo della scienza e della tecnologia. COME FUNZIONA? 5 e.do installati Pacchetti didattici da 4 ore (Matematica, Tecnologia, Coding) Facilitatori certificati 3 diverse configurazioni (Turnkey, Facilitated, Service)

L approccio didattico e.do Learning Center propone un approccio didattico innovativo, con l obiettivo di: STIMOLARE LA CURIOSITÀ DEGLI STUDENTI e rinforzare la loro motivazione, con modalità di apprendimento attivo. FACILITARE UN APPROCCIO PRAGMATICO allo studio di materie scolastiche come ad esempio la Tecnologia e la Robotica RINFORZARE LE COMPETENZE TRASVERSALI, fondamentali per lo sviluppo professionale. Sviluppare la capacità di collegare L APPRENDIMENTO DISCIPLINARE ALLA REALTÀ del mondo del lavoro INCORAGGIARE LA PARTECIPAZIONE, la collaborazione e l inclusion. Vivere un esperienza scolastica INTERESSANTE E FUORI DAGLI SCHEMI

4 PUNTI FOCALI SOFT SKILLS 04 CULTURA INDUSTRIALE 02 03 ROBOTICA 01 MATERIE SCOLASTICHE

Struttura standard di un Pacchetto Didattico 9.00 9.15 Welcome 15 9.15 10.15 Introduzione alla Robotica Pensa Tocca Gioca 60 135 10.15 12.30 (comprende 15 di pausa) La materia con i Robot Pensa Tocca Gioca 12.30 12.45 Verifica dell apprendi 15 12.45 13.00 Feedback e conclusioni 15

La certificazione e.do Learning Center Facilitator TRAINING SPECIFICO erogato da Comau Academy Training di Robotica presso Comau Academy e.do training e regole di sicurezza presso Comau Academy Formazione formatori presso Comau Academy Affiancamento presso altri Learning Centers Certificazione: e.do Learning center FACILITATOR 2 GG. 2 GG. 1 G. standard + 1 GG. per ogni pacchetto 4 Sessioni per ogni pacchetto + 2 h. prova Griglia di osservazione e valutazione 2 h. esame scritto/orale rilasciato da Comau Academy

La certificazione TP Instructional designer (solo per Facilitatori già certificati) TRAINING SPECIFICO erogato da Comau Academy Corso per Instructional designer presso Comau Academy Certificazione: Training Packages INSTRUCTIONAL DESIGNER per e.do Learning center 3 GG. Gli Instructional designers potranno collaborare con Comau nella progettazione di nuovi Training Packages 4 h. esame scritto/orale rilasciato da Comau Academy

Case history PROGETTO ROBO-SCUOLA LEARNING CENTER IN COMBO Comau con Fondazione CRT Durata: 4 mesi (Marzo-Maggio 2017) Più di 3000 studenti coinvolti (108 classi da 36 scuole), dalle elementari alle superiori. Materie: Matematica & Arte Comau con Fondazione Agnelli Durata: 6 mesi (Gennaio-giugno 2018) Più di 2400 student coinvolti dalle elementari alle superiori. Materie: Mathematica, Tecnologia, Informatica

Case history MIUR 2015 MIUR Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD): strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell era digitale. (Istituzione nelle scuole del ruolo di Animatore Digitale, un insegnante in possesso di conoscenze relative ai nuovi strumenti per la diffusione dell innovazione digitale e padronanza sui nuovi metodi di progettazione formativa) 2018 Protocollo di intesa MIUR - Comau per rafforzare il rapporto tra scuola lavoro e divulgare le attività di education dell azienda all interno del tessuto scolastico italiano. (Lo sviluppo delle discipline STEM - Science, Technology, Engineering e Mathematics - è riconosciuto tra gli obiettivi principali del sistema scolastico italiano e internazionale. Oltre le scuole, esiste inoltre un mercato molto interessante fatto da Fondazioni, Musei e altre organizzazioni che possono essere interessate a realizzare progetti innovativi di Education)

I numeri Italia Studenti coinvolti Nell e.do Learning Center Combo Gennaio Giugno 2018 2446 997 Scuole Elementari Scuole Medie 535 914 Scuole Superiori

I numeri Italia Insegnanti coinvolti Nell e.do Learning Center Combo Gennaio Giugno 2018 211 104 Scuole Elementari Scuole Medie 55 52 Scuole Superiori

Feedback dagli studenti - Italia Elementari Medie Superiori Totale 4 3,79 3,76 3,62 3,89 3,85 3,82 3,82 3,79 3,85 3,74 3,81 3,81 3,79 3,78 3,81 3,5 3,34 3 2,5 2 1,5 1 0,5 0 Quanto hai imparato/ripassato? Quanto ti sei divertito? Il facilitatore è stato chiaro e competente? Il facilitatore è stato coinvolgente?

Feedback dagli studenti - Italia

Feedback dagli insegnanti Italia Primary Secondary I grade Secondary II grade Global 4 4 3,93 3,94 3,97 3,95 4 4 3,96 3,99 3,98 3,89 3,94 3,95 3,78 3,82 3,87 3,5 3 2,5 2 1,5 1 0,5 0 Level of sudents' appreciation Utility of learning Clarity of facilitator Involvement

Feedback dagli insegnanti Italia Scuole primarie «Il percorso didattico è equilibrato e ben strutturato; raggiunge perfettamente gli obiettivi e mette in evidenza quanto sia importante possedere delle competenze e non solo delle conoscenze.» «Qualcosa di diverso, vicino agli interessi dei ragazzi.» Scuole secondarie «Un'opportunità fantastica, un eventuale trampolino di lancio per il futuro scolastico e lavorativo.» «È stata un'esperienza unica per conoscere metodologie di lavoro del mondo dei "grandi". Hanno avuto modo di mettere in pratica concetti visti in classe "metodo scientifico" e matematica applicandoli al mondo produttivo.» «Una vera didattica per competenze, assolutamente TRASVERSALE ed EDUCATIVA a 360.» «Estremamente utile sul piano didattico e su quello della socializzazione dei ragazzi.»

Galleria fotografica Elementari

Galleria fotografica medie e superiori

Galleria fotografica ROBO MATH

Galleria fotografica ROBO FACTORY

Rassegna stampa

Rassegna stampa

Per informazioni e contatti: edo.cloud/edoexperience