CONCLUSIONE LAVORI (1/6)

Documenti analoghi
CONVEGNO. L impresa di famiglia alla prova del passaggio generazionale: l importanza della pianificazione

IL PASSAGGIO GENERAZIONALE COME OPPORTUNITÀ PER LA CRESCITA DELLE AZIENDE IL PASSAGGIO GENERAZIONALE NELLE IMPRESE FAMILIARI

Una «guida» ai passaggi generazionali Guido Corbetta e Alessandro Minichilli

L implementazione della governance nelle imprese familiari

Benvenuti! Chi porterà avanti la mia impresa? Mettersi in gioco per la continuità d impresa. Bolzano 8 giugno 2016.

Azienda può essere vista come: - ORGANIZZAZIONE ECONOMICA - SISTEMA SOCIALE - STRUTTURA PATRIMONIALE

Le aziende familiari di fronte al passaggio generazionale: i dati dell'osservatorio AUB

SOMMARIO. 1. Ruolo delle Pmi nella storia dell industria italiana. 2. La continuità imprenditoriale. 3. Il capitalismo familiare

CO.GE.VA COntinuità GEnerazionale di VAlore strategie per mantenere e innovare l esperienza aziendale

La Rete: Una soluzione al Passaggio Generazionale

Rapporti patrimoniali

Dr.ssa Michela Floris a.a

LE IMPRESE DI FAMIGLIA IMPRENDITORI, È IL MOMENTO DI PASSARE IL TESTIMONE? L OROLOGIO DELLA SUCCESSIONE. Prof. Claudio Devecchi

LE GUIDE ISO (TC 176) E IAF:

«Il gruppo di lavoro» Marco Vitiello

La Comunicazione Pubblica tra l e-government e la Governance

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI

DELL OSPITALITA C PROGETTO PILOTA PER IL RECUPERO DI ABITAZIONI A FINI ABITATIVI E/O TURISTICI. Rotondella 8 Maggio 2013

IL#PASSAGGIO#GENERAZIONALE# NELLE#IMPRESE!

Conflict management e A.D.R.

Family Business Academy il tuo talento il tuo futuro la tua impresa

Management dell Innovazione Tecnologica

Il ruolo di Iban e il mercato italiano del capitale di rischio informale

del passaggio generazionale

LEGAMI DI SANGUE E RAPPORTI DI PARENTELA

Osservatorio Family Business Academy: performance 2018

Studio realizzato da Assocalzaturifici in collaborazione con

LETTO TATAMI FUTON IN COTONE E LATTICE

Il passaggio generazionale come fenomeno multi forme

GLI STRUMENTI PER IL PASSAGGIO GENERAZIONALE

Family Business. Lezione 1. Introduzione del corso: l universo delle imprese familiari. Prof. Luca Gnan

PERMESSO, SCUSA, GRAZIE

PATTO METROPOLITANO PER IL LAVORO E LO SVILUPPO ECONOMICO SOCIALE 1 FOCUS APPENNINO 1 MARZO 2016

LETTO TATAMI FUTON IN COTONE

La Innovazione sociale come componente della Smart Specialisation

Tutti i giorni sui giornali un problema di sempre

Il progetto Scuola Digitale Liguria. Luglio 2016

Progettazione e gestione del passaggio generazionale

ALTIS. per la Pubblica Amministrazione

La Digital Transformation e le PMI italiane nel 2017 EXECUTIVE SUMMARY

(Raccomandazioni del Parlamento Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia; Consapevolezza ed espressione culturale

IL GRUPPO NELL APPROCCIO DI COMUNITA

Le funzioni dell impresa e le teorie sulle finalità imprenditoriali. Tecnica Industriale e Commerciale 2009/2010

Riepilogo iniziativa CF_1551_I_2015

GESTIRE IL PASSAGGIO GENERAZIONALE

FUTON IN COTONE BIO. Prodotti: 5. Arpel Natural Furnitures 24/11/2018. arpel.eu. Telefono: Mail:

F o r m a z i o n e e N e w L e a r n i n g L e a d e r s h i p C o a c h i n g

Consulenza Successoria e Fiscale

di padre in figlio...

OPEN DATA IN REGIONE CAMPANIA

IL FAMILY BUSINESS NELLA PROVINCIA DI CATANIA. Rosario Faraci Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese Università degli Studi di Catania

IL PASSAGGIO GENERAZIONALE IN AZIENDA

Varese 2020: prima fase. Fattori globali: oltre Varese il mondo Rossella Locatelli, Alfredo Biffi - Università degli Studi dell Insubria

Il ruolo delle imprese familiari a favore della comunità e il ruolo della comunità a favore delle imprese familiari

decisionale Nel organizzazione gruppo, diventa strumento dannose.

La riforma del governo locale a seguito della legge 56/2014

La varietà dimensionale e di governance delle imprese. A cura di Maria Teresa Cuomo

Infoday Programma Spazio Alpino

Teambuilding! Elementi! La riunione! Tra la riunionite! e il debriefing!

Fare Impresa. Azioni di supporto dell Università di Ferrara

Il modello INDIRE del Piano di Miglioramento

Il Piano Locale Giovani della città di Monza REPORT 2011

Le 7 condizioni per un passaggio generazionale di successo

Impresa di famiglia e passaggio generazionale

Significato esperienza di tirocinio Simulazione di una esperienza di gruppo: ulteriori riflessioni

Lezione Strumenti per la valorizzazione del patrimonio culturale periferico a.a. 2012/13

SCARICARE. Scarica gratis il libro Dispersione scolastica e politiche per il successo

S T R E S S L A V O R O C O R R E L A T O

La gestione della riunione periodica C1.3. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO C Unità didattica

La gestione aziendale in sintesi

SCHEDA PROGETTO RURAL4Università Comunicazione, informazione e condivisione di conoscenze sulla politica di sviluppo rurale

Mutamenti strutturali, laureati e posti di lavoro

Quando l imprenditore non si diverte più... SaraBaroniPMIXpmiBrescia23aprile2010

Il valore del tempo nell anziano. Mons. Renzo Pegoraro Cancelliere della Pontificia Accademia per la Vita 12 settembre 2108

Famiglia e impresa, regole di (duratura) convivenza. Il modello familiare d impresa, rispetto ad

Creare, progettare, valorizzare.

Lezione 7 La cultura della famiglia

ORGANI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO. Relazione finanziaria annuale 2017

Il rapporto tra fratelli e sorelle. Come mantenere la coesione in famiglia e in azienda. Il ruolo degli altri familiari e dei terzi.

Attivare Laboratori Territoriali di Nuova Economia. Firenze Novo Modo - 17 ottobre 2014

ISTITUTO COMPRENSIVO COSENZA 1 - ZUMBINI

Scuola di Dottorato di Ricerca in Innovazione Tecnologica per le Scienze Agro-alimentari e Ambientali XXII ciclo

LA GESTIONE DEL CONFLITTO DI INTERESSI FRA IMPRESA E FAMIGLIA: ESPERIENZE E STRUMENTI

LA SOCIETÀ SEMPLICE: LINEAMENTI DI DISCIPLI- NA

Terza media.e adesso??? Cosa scelgo???

Palermo, Bologna, Cagliari e Napoli 2017

Valore e performance dell Impresa Famigliare in Italia e in Europa

Società Fiduciaria e di Revisione Bologna Milano Il trust nel passaggio generazionale dell impresa

Emidio Tribulato CENTRO STUDI LOGOS MESSINA

Le leve motivazionali per avere risultati eccellenti

Calcola la frazione dei seguenti numeri

RIFORMA del TERZO SETTORE: a che PUNTO SIAMO? Prima:

i tuoi colori. wallcolor.

Self Empowerment: crescita e sviluppo personale e professionale Efficacia personale e gestione dello stress

UniFE per le start up

Direzione Generale Industria, Artigianato, Edilizia e Cooperazione Il Programma regionale ERGON

La prospettiva familiare nel processo di successione imprenditoriale

DIGITALIZZAZIONE DIFFUSA SUL TERRITORIO

Transcript:

(1/6) Tema 1 - Il passaggio del testimone: si dice che ogni nuova generazione in un certo modo rifondi l azienda...esiste quindi l obbligo di innovare? E se innovazione vuol dire tradire il sogno dei fondatori? Tema 4 - Creazione della governance: come far convivere la governance aziendale con la governance familiare? E se ruoli e gerarchie non coincidessero? GIALLO TEMA 1 Confronto dell innovazione Confronto necessario TEMA 4 Individuare tra i figli il leader Parenti acquisiti sempre fuori l azienda

(2/6) Tema 1 - Il passaggio del testimone: si dice che ogni nuova generazione in un certo modo rifondi l azienda...esiste quindi l obbligo di innovare? E se innovazione vuol dire tradire il sogno dei fondatori? Tema 3 Garantire l imprenditorialità: come garantire che ogni nuova generazione abbia la giusta imprenditorialità? E come acquisire, trasmettere ed evolvere la vision imprenditoriale dell azienda? VERDE TEMA 1 Innovare è la leva di sopravvivenza dell azienda Innovare vuol dire far crescere quello che si è ereditato nel rispetto dei valori fondatori TEMA 3 Imprenditorialità si costruisce facendo in modo che la nuova generazione sbagli Bisogna respirare l azienda

(3/6) Tema 4 - Creazione della governance: come far convivere la governance aziendale con la governance familiare? E se ruoli e gerarchie non coincidessero? Tema 6 Pianificare il trasferimento patrimoniale: come prevedere gli aspetti fiscali, giuridici e finanziari? E se il passaggio comporti la perdita dei valori aziendali? ARANCIONE TEMA 4 Far prevalere il buon senso e meritocrazia Risolutezza e rimedi di legge TEMA 6 Evitare pericolose scorciatoie fiscali Prepararsi per tempo

(4/6) Tema 2 - Affidarsi ad un terzo attore: coinvolgere una terza parte in azienda è prima o poi una necessaria perdita di controllo? E come evitare che il terzo attore si trasformi in un arbitro per le dispute familiari? Tema 5 - La gestione dei conflitti: come trasformare i bisogni espressi/inespressi dei singoli familiari in opportunità? E se non esistesse un punto di convergenza? VIOLA TEMA 2 Stabilire le regole certe, degli standard qualitativi, una forte base condivisa TEMA 5 Risolvere problemi in famiglia Stabilire regole al di fuori dell azienda

(5/6) Tema 3 Garantire l imprenditorialità: come garantire che ogni nuova generazione abbia la giusta imprenditorialità? E come acquisire, trasmettere ed evolvere la vision imprenditoriale dell azienda? Tema 5 - La gestione dei conflitti: come trasformare i bisogni espressi/inespressi dei singoli familiari in opportunità? E se non esistesse un punto di convergenza? AZZURRO TEMA 3 Trasmettere con passione e valori Preparazione remota con formazione e strumenti adeguati TEMA 5 Ascolto senza pregiudizi e nuova comunicazione Strutturazione aziendale mista familiari e manager

(6/6) Tema 2 - Affidarsi ad un terzo attore: coinvolgere una terza parte in azienda è prima o poi una necessaria perdita di controllo? E come evitare che il terzo attore si trasformi in un arbitro per le dispute familiari? Tema 6 Pianificare il trasferimento patrimoniale: come prevedere gli aspetti fiscali, giuridici e finanziari? E se il passaggio comporti la perdita dei valori aziendali? ROSSO TEMA 2 In alcuni casi necessario La generazione del fondatore riflette su un manager più che un amministratore TEMA 6 n/a