28/11/2010. Paolo Giacomello. Visita il sito dell'autore Paolo Giacomello Indice biografia e recensioni:

Documenti analoghi
SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE

PROGETTAZIONE ARTE E IMMAGINE CLASSI PRIME

Ferdinando A. Gozzi La danza dei colori

BIOGRAFIA ASSESTAMENTI

CLASSE PRIMA ESPRIMERSI E COMUNICARE

ARTE E IMMAGINE TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCHEDA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI MUSICA - CLASSE PRIMA

1 ISTITUTO COMPRENSIVO - FRANCAVILLA FONTANA (BR) ANNO SCOLASTICO

Abilità L alunno sa: Acquisire le gestualità corrette nell uso della matita e dei colori. Eseguire disegni decorativi: cornicette.

DELLA SCUOLA DELL INFANZIA Comunica, esprime le proprie emozioni.

ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno: CONTESTO DI PARTENZA/ CURRICOLO DI ISTITUTO:

Riprodurre visi e corpi con varie tecniche. Usare creativamente e/o in modo pertinente il colore.

GIOCARE CON L ARTE. Motivazione. Finalità

Come si analizza un opera d arte. 5 PASSI NELL ARTE un metodo per la lettura di un testo visivo

Scuola primaria classe prima. Integrare i diversi linguaggi ed essere in grado di utilizzare i diversi codici della comunicazione.

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

ARTE E IMMAGINE NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA. riconoscere ed usare i linguaggi visivi. Produzione e rielaborazione dei messaggi visivi.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI PREVALLE

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE

Esprimersi e comunicare. Produrre e rielaborare in modo creativo le immagini attraverso materiali e tecniche diverse. Osservare e leggere le immagini

A. S Prof. Scarano Annunziata UNITA DI APPRENDIMENTO 1 LEGGO E CONOSCO

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE della scuola primaria

COMPETENZE SPECIFICHE Livello essenziale Livello standard Livello essenziale Livello standard

UNITARIO. 3 ANNI Inserirsi ed interagire nel nuovo ambiente scolastico. 4 ANNI Si inserisce nel gruppo rispettando regole. 5 ANNI Lavorare in.

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE

PIANO ANNUALE DI ARTE

Insegnante: Alessandro Ciulla Libro: Discipline Grafiche e Pittoriche, Macetti - Pinotti, edizioni Atlas

Istituto comprensivo Jacopo della Quercia Siena a.s. 2014/2015. Scuola secondaria di primo grado CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE

CLASSE PRIMA E SECONDA ARTE E IMMAGINE

SCUOLA: ISTITUTO COMPRENSIVO DI ROBBIO- SCUOLA PRIMARIA CLASSE I DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE AMBITO CONOSCENZE OBIETTIVI OPERATIVI COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO

Il Caviardage. di Tina Festa. Metodo di scrittura poetica. Illumina le parole che ti chiamano

Curricolo per Competenze: ARTE

SCHEDA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI ARTE IMMAGINE- CLASSE PRIMA. Usare gli elementi del linguaggio visivo (linea, segno, colore).

Immagini suoni colori

- IMMAGINI, SUONI E COLORI-

Arte e Immagine Classe Prima

Paolo Pallara a cura di Lucia Mosca

CURRICOLO VERTICALE ARTE IMMAGINE IMMAGINI, SUONI, COLORI - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

IL BAMBINO SA: IL BAMBINO SA:

MUSICA - CLASSI PRIME Scuola Primaria

3 ANNI COGNOME E NOME DEGLI ALUNNI

Un fiore colto nel giardino del pensiero la voce dei poeti

Imitare attraverso i gesti, i movimenti, la voce. con il linguaggio mimicogestuale. possibilità che il linguaggio attività di gioco simbolico.

- Rappresentare la figura umana con uno schema corporeo strutturato. - Comunicare le principali emozioni attraverso le forme e i colori.

PROGETTAZIONE ANNUALE: ARTE E IMMAGINE Classe 1 Scuola secondaria di 1 grado

Concorso la Passione di assistere Residenza il Mughetto Ceresole d Alba (Cn)

ART FOR THE ENVIRONMENT

ARTE E IMMAGINE. Classe prima. Produrre messaggi attraverso l uso di linguaggi, tecniche e materiali diversi

Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Saper ascoltare, analizzare e rappresentare fenomeni sonori e linguaggi musicali.

Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro. Raccolta Lercaro

SCUOLA DELL INFANZIA IMMAGINI, SUONI E COLORI

-Usare creativamente il colore per differenziare e riconoscere oggetti.

Programmazione didattica annuale classi seconde Disciplina Arte e Immagine

ARTE E IMMAGINE Primo biennio della scuola primaria

La Scuola di Musica è sorta presso la Parrocchia San Bernardino da Siena

Istituto Comprensivo Perugia 9

Sull arte, specchio della vita

CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI BELLUNO. Rinaldo Balzan. poeta del colore. Belluno, Palazzo Crepadona giugno 2019

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

ARTE E IMMAGINE Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

DISCIPLINA : ARTE E IMMAGINE CLASSI 2A 2B 2C 2D. A.S Prof.Scarano Annunziata UNITA DI APPRENDIMENTO 1 MI INFORMO E ANALIZZO

DISCIPLINE CONCORRENTI: TUTTE LE DISCIPLINE ESPRESSIVE TRAGUARDI FINE CLASSE TERZA

Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/ cod. mecc. AQIC cod. Fisc.

OBIETTIVI FORMATIVI CLASSE PRIMA

Il progetto pilota di teatroterapia un nuovo approccio alla fibrosi cistica per le famiglie P.Catastini AOU Meyer

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria

Scuola dell infanzia:

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE

Gruppo di lavoro di rete Istituti Comprensivi di Fassa e Fiemme. Implementazione dei Piani di Studio Provinciali. Disciplina ARTE I -II biennio

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

a.s. 2012/2013 SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

CURRICOLO SCUOLA DELL INFANZIA con riferimento alle competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Regina CERNOBBIO (CO) 031/ / pec.istruzione.

Raccolta Lercaro 2016/2017. Proposta Educativa. Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro

La melodia del cuore

PROGETTO DI PLESSO SCUOLA PRIMARIA G.RODARI Anno scolastico 2016/17

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI DI GERMIGNAGA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MATERIA OGGETTO DELLA PROGRAMMAZIONE ARTE E IMMAGINE

Paolo Ghero a cura di Lucia Mosca

#cartadesign SCUOLA DELL INFANZIA PERCORSI E LABORATORI

CURRICOLO VERTICALE ARTE E IMMAGINE

TAPPE (OBIETTIVI) ANNUALI

Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/ cod. mecc. AQIC cod. Fisc.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2013 / 2014 INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE PLASTICHE CLASSE II SEZ. C

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO/ COMPETENZE primaria(continua) AMBITI DI CONTENUTO CLASSE /I CLASSE PRIMA E SECONDA

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE I COMPETENZE CHIAVE TRAGUARDI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO CONTENUTI

Vassily Kandinsky Dalla Russia all Europa

MUSICA, ARTE, IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA

ARTE E IMMAGINE CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA

Osservare e leggere immagini 2.a Leggere gli elementi conoscitivi di un'immagine

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : ARTE E IMMAGINE CLASSE TERZA

Arte in Azienda. Un progetto di

p. 1 / 39

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE Anno Scolastico 2014/2015 INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLA/E COMPETENZA/E

Disciplina: ARTE classi terze. Scuola secondaria di primo grado

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : ARTE E IMMAGINE CLASSE SECONDA

Comune di Costermano

FINALITA : Sviluppo di competenze artistiche ampie e sicure per la crescita della persona e lo sviluppo del senso estetico

Transcript:

28/11/2010 Diversi anni sono trascorsi da chè la mia mente e la mia mano hanno deciso intraprendere questo percorso artistico, i tempi si evolvono, ed an il mio modo pingere si è a poco a poco trasformato. Ricordo l entusiasmo e l emozione mi prendeva ogni qualvolta mi si presentava visione, quella poi si trasformava in opera, ogni mio quadro ha storia, storia da raccontare, emozione vissuta e ancora pensandoci mi rimanda a quei momenti; i vari paesaggi, le albe, i tramonti, le bar, il lago, le montagne, le atmosfere, la ricerca continua della luce e del cuore, mi sta accompagnando an in questi ultimi lavori, lavori già da circa due anni stano trasformando la mia esistenza, dopo vari accostamenti colore, per cercare delle armonie, ho finalmente trovato cio cercavo, le mie Composizioni Armoni. Tutto è nato dalla mia personale interpretazione della musica, creando lavoro dal titolo Ritmo, facendo prima bozzetto per poi realizzare tela della mensione 60x120, tutto è nato da questo; questa la reputo maturità artistica, crescita Visita il sito dell'autore http://www.paologiacomello.it/ Ince biografia e recensioni: - Biografia L'artista ce se Recensione Mauro Chiodoni 1 / 13

Ince articoli: - Articolo del 1 Marzo 2017 pubblicato dalla rivista "La Voce" Enjoy Eat - Aperitivo Culturale Giochi forme e colori presso l'hotel Val Grande a Vogogna Al Bar Lago "Sezione Quadri dal 1994 a oggi" espone "Beura" Composizioni Armoni al Bar Lago nel 2012 (Articolo dell'ecorisveglio) Esposizioni a Treviso "Rassegna del 2011" guida "La Macchia" Associazione Artistica Esposizione all'hotel Cannero "2011" Jesolo Arte "Rassegna 2011" Jesolo Arte "Rassegna 2012" Articolo del 1 Marzo 2017 pubblicato dalla rivista "La Voce" 2 / 13

Enjoy Eat - Aperitivo Culturale 3 / 13

Giochi forme e colori presso l'hotel Val Grande a Vogogna 4 / 13

Paolo Visualizza Giacomello l'articolo espone dettagliato 'Beura' sul sito dell'artista www.paologiacomello.it 5 / 13

Paolo Scarica Giacomello la Brochure in esposizione in formato PDF al Bar Lago a Pallanza 6 / 13

in esposizione a Treviso 7 / 13

guida "La Macchia" articolo: 8 / 13

Prosegue Clicca sull'immagine per tutto ilper 2011 leggere l'esposizione l'articolo completo all'hotel Cannero 9 / 13

a Jesolo dal 29 Luglio al 2 Settembre 10 / 13

Articolo dell'eco Risveglio al Bar 9 Lago Gennaio a Pallanza 2013 "Sezione Quadri dal 1987 a oggi" 11 / 13

Jesolo Arte 2012 12 / 13

Biografia anni città Per lavori, Ora installazioni, Icontinuo personale, istintiva consueti Verbania Paolo L'artista << e Questa Questo stata Ci personali, C'è momento L attuale Recensioni: racchiudere iformi Con composizioni Giacomello in Queste luminosità, percorso creativa colore Un esprime falsamente MAURO suoi ciò fferenti sono In artista sempre oltre scivolano pur da questi impegnati La questo lavori Giacomello eeseguiti cinque ricerca è opere rimanendo stati si nelle ilchiodoni Macchia, espressione ce creativo gli vent anni continua lo movimento, Attento, questo è 5colore la due tonalità decorative, costruisce linguaggio posarsi nel e sfugge. spinta ottobre travolgono. periodo bei si periodo, stessa tra sue vibrazioni, sul si immeata del idealmente turbinio inesausta anni possono elementi segno principalmente tra caratterizzano momenti, fred se:.segno, lasciarsi opere tempo. colto ricerca fino concettualmente nasce ci stu la sulla realtà dove il 2011 restituiscono artistica ilèilsuo sua e nella cercando cambiamento ad mio ispirato delle iniziato significiato progettuale l artista cal,tra etela>>. del definire composizioni ecomicazione, tuttora andare la e nel colloca ispira. mescola è modo stuo lavoro, ha vive mia libertà poetica segno stata architetture astrazione 1947, ancora per sempre dalla alla relaziona mente, asempre Paolo a primari continua nel queste quadri èspatola, l originalità delle Verbania. del entra le irivolto in sin esprimersi strutturale musica; lettura confini racale, rappresentare effetto oggi cui movimento, operato Giacomello pittura tutti da cose, struttura armoni, evisive l espressione astrazioni forme astratti, ain secondari. verso èpittura espressa ragazzo far delle con questa reali questi presente, ottico, viene idelle ilin parte vari econ domino scomponendosi limite questa si ildelle questi luci minimalista,priva programmatica,sanno ricerca, ma "Sintetismo", colori èsi la attraverso composizioni come sua ritmi trimensionale. ciò si trasformato, del ideale fanno definisce ricerca composizione in tra an cose. non più senso appassiona vent'anni i avventura èmaniera paesaggio,e colori ciò coloristici, l estrema riuscito profonda la finisce cristallizzazione mi parte Associazione vi luce, le circondava. soggetti saltellano, cerco misura, hanno vicinanze fferente all'uomo epochi trasversale mai. della accostamenti a degli si ritrovata pittura venendone conseguenza al simmetrica,e creare sovrastrutture elementi contrappongono segno, la elementi ricerca sempre cogliere esprimere abbinamenti liquità essenzialità, nell evoluzione èaspettando in delle autentica Artistica linguaggio concesso le della cui inrispetto sue fondati tutti cromie, particolari c'è e attraverso nelle luce coloristici, del Presidente. dopo emozioni. inutili sempre i bellezza. posiamo della cromatici colore suoi ilnelle estesure su alle scalate gioiosa del capire vari e esua il 13 / 13