3.1 CAPITOLO 3 FORMAZIONE DELLE IMMAGINI



Documenti analoghi
La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

Lenti sottili/1. Menisco convergente. Menisco divergente. Piano convessa. Piano concava. Biconcava. Biconvessa. G. Costabile

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

allora la retta di equazione x=c è asintoto (verticale) della funzione

Lenti sottili: Definizione

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

Fisica II - CdL Chimica. Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Strumenti ottici

SCHEDA M MOSAICI CLASSIFICARE CON LA SIMMETRIA

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

Radiazione elettromagnetica

Ottica geometrica. L ottica geometrica tratta i. propagazione in linea retta e dei. rifrazione della luce.

Fisica II - CdL Chimica. La natura della luce Ottica geometrica Velocità della luce Dispersione Fibre ottiche

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

OTTICA TORNA ALL'INDICE

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

28/05/2009. La luce e le sue illusioni ottiche

CONI, CILINDRI, SUPERFICI DI ROTAZIONE

Esempi di funzione. Scheda Tre

Sommario Ottica geometrica... 2 Principio di Huygens-Fresnel... 4 Oggetto e immagine... 6 Immagine reale... 7 Immagine virtuale...

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

- Formazione delle immagini per riflessione: specchio sferico

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito.

Matematica generale CTF

CONDUTTORI, CAPACITA' E DIELETTRICI

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ STUDIO DI FUNZIONE

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Basi di matematica per il corso di micro

Prof. Silvio Reato Valcavasia Ricerche. Il piano cartesiano

CORSO DI LAUREA IN FISICA ANNO ACCADEMICO PROVA DI INGRESSO

.y 6. .y 4. .y 5. .y 2.y 3 B C C B. B f A B f -1

DOMINIO E LIMITI. Esercizio 3 Studiare gli insiemi di livello della funzione f, nei seguenti casi: 1) f(x,y) = y2 x 2 + y 2.

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a)

CONVESSITÀ NELLA GEOMETRIA DEL TAXI DI MINKOWSKI

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico.

Si definisce astigmatico l occhio che con l accomodazione completamente

13. Campi vettoriali

1.Visione_01 Ottica geometrica. Prof. Carlo Capelli Fisiologia Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Università di Verona

Proposta di soluzione della prova di matematica Liceo scientifico di Ordinamento

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

A.S CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA

Corso di Analisi Matematica Serie numeriche

2.1 CAPITOLO 2 I RAGGI E LE LORO PROPRIETÀ

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ INSIEMISTICA \ TEORIA DEGLI INSIEMI (1)

Anno 3. Funzioni: dominio, codominio e campo di esistenza

Ottica fisiologica (2): sistemi ottici

Spline Nurbs. IUAV Disegno Digitale. Camillo Trevisan

Specchio parabolico: MIRASCOPE. a cura di Pietro Pozzoli

GEOMETRIA DELLE MASSE

Termodinamica. Sistema termodinamico. Piano di Clapeyron. Sistema termodinamico. Esempio. Cosa è la termodinamica? TERMODINAMICA

illuminazione artificiale

a) Il campo di esistenza di f(x) è dato da 2x 0, ovvero x 0. Il grafico di f(x) è quello di una iperbole -1 1

1 Appunti a cura di prof.ssa MINA Maria Letizia integrati e pubblicati in data 12/10/10

Laboratorio per il corso Scienza dei Materiali II

1 Introduzione 1. Ottica Geometrica

Lunghezza ocale. Donato Di Bello

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 2. Operazione di limite

Matematica e Statistica

Prof. Gian Piero Pugliese Lezioni di Fisica

Capitolo 5. Funzioni. Grafici.

1 Serie di Taylor di una funzione

Processo di rendering

Dai colori alle stelle: un excursus tra Fisica e Ottica

PROBLEMI TRADIZIONALI SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA

1. PRIME PROPRIETÀ 2

Corso di Laboratorio di Fisica prof. Mauro Casalboni dott. Giovanni Casini

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

Sia data la rete di fig. 1 costituita da tre resistori,,, e da due generatori indipendenti ideali di corrente ed. Fig. 1

Il fotone. Emanuele Pugliese, Lorenzo Santi URDF Udine

FUNZIONE. Si scrive: A B f: A B x y=f(x) (si legge: f funzione da A in B) x f y= f(x)

STUDIO DI UNA FUNZIONE

Esecuzione: Ho indossato gli occhiali ( che funzionano come un prisma di vetro), quindi ho osservato una fonte di luce

Spettrofotometria. Le onde luminose consistono in campi magnetici e campi elettrici oscillanti, fra loro perpendicolari.

1. Come funziona l occhio normale? Cosa caratterizza i difetti della vista? Come correggerli? Prova ad osservare con le diverse lenti

Definizione di lente. Tipi di lenti

Lezione n. 2 (a cura di Chiara Rossi)

u 1 u k che rappresenta formalmente la somma degli infiniti numeri (14.1), ordinati al crescere del loro indice. I numeri u k

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA

Corrispondenze e funzioni

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2015

Definizione DEFINIZIONE

Esame di Stato Tema di Matematica

IGiochidiArchimede-SoluzioniBiennio 22 novembre 2006

4 La Polarizzazione della Luce

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE

Grandezze scalari e vettoriali

LICEO SCIENTIFICO STATALE G.GALILEI CATANIA A.S. 2006/2007 SIMULAZIONE DI II PROVA - A

[ Analisi della. concentrazione] di Luca Vanzulli. Pag. 1 di 1

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE NEL PIANO. Parte 1

Metodi statistici per le ricerche di mercato

l insieme Y è detto codominio (è l insieme di tutti i valori che la funzione può assumere)

Usando il pendolo reversibile di Kater

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Utilizzo ECG

2 FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE

CONCETTO DI LIMITE DI UNA FUNZIONE REALE

OTTICA. Ottica geometrica. Riflessione e rifrazione

Transcript:

3.1 CAPITOLO 3 FORMAZIONE DELLE IMMAGINI

Il processo di formazione di una immagine da parte di un sistema ottico è facilmente descrivibile in termini di raggi. In figura la scatola rappresenta un generico sistema ottico. La freccia verticale indica un generico oggetto piano di cui il sistema ottico fa l immagine sulla matrice di rivelazione. 3.2

3.3 Nel caso dell occhio, la matrice di rivelazione è la retina mentre nella macchina fotografica digitale è la CCD o la CMOS. Con il termine matrice di rivelazione si vuole evidenziare il fatto che la rivelazione dell immagine non avviene su un numero infinito di punti ma su un numero discreto di pixel. Mentre per le CCD o per le CMOS il termine pixel è chiaro ed è entrato nel vocabolario quotidiano, nel caso della retina occorre identificarli con i coni e i bastoncelli.

3.4 In tutti i casi il pixel ha il compito di assorbire tutta la luce ( i fotoni ) che incide su di esso e di generare elettroni liberi che in questo caso sono detti foto-elettroni. La generazione di un foto-elettrone all interno di un singolo pixel avviene perché un atomo, di cui è fatto il pixel, assorbe un fotone e l energia di questo è fornita ad uno dei suoi elettroni che così si può allontanare dal resto dell atomo e diventare un foto-elettrone libero. La rivelazione di un immagine consiste allora nel conteggio, per ciascun pixel, di tutti gli elettroni liberi generati durante l esposizione.

3.5 Esistono altre cause, indipendenti dalla quantità di luce assorbita dal singolo pixel, di generazione di elettroni liberi. La principale tra queste è la stessa temperatura di lavoro a cui si trova il pixel, in quanto l agitazione termica produce di per sé elettroni liberi. Nel processo di rivelazione dell immagine questi elettroni termici sommandosi ai foto-elettroni costituiscono una fonte di rumore rispetto al segnale vero e proprio costituito dai foto-elettroni. La matrice di rivelazione, campionando l immagine in un numero discreto di pixel immagine, campiona di fatto, anche l oggetto in un identico numero di pixel oggetto. Ad un pixel immagine corrisponde uno ed uno solo pixel oggetto e viceversa.

Nell ambito dell Ottica Geometrica possiamo allora asserire che un sistema ottico forma un immagine sufficientemente buona dell oggetto se, per tutte le lunghezze d onda caratteristiche della luce emessa o diffusa dall oggetto: i raggi provenienti da ciascun pixel oggetto ed intercettati dal sistema ottico sono tutti focalizzati da quest ultimo dentro il corrispondente pixel immagine; da ciascun pixel oggetto, il sistema ottico intercetta un numero di raggi sufficientemente alto in modo da ottenere un buon rapporto S/N (segnale/rumore) sul corrispondente pixel immagine; l immagine (insieme dei pixel immagine) formata dal sistema ottico è una figura simile, dal punto di vista geometrico e radiometrico, all oggetto (insieme dei pixel oggetto). 3.6

Abbiamo visto che nei mezzi trasparenti, omogenei ed isotropi i raggi sono segmenti di linea retta, allora come si può far cambiare direzione ai raggi in modo che un fascio divergente diventi convergente? 3.7

Dalla esperienza quotidiana si ricava facilmente che questa proprietà non è posseduta da un diottro piano in riflessione o in rifrazione. 3.8

Per traformare un fascio divergente in un fascio convergente è necessario almeno un diottro curvo in rifrazione o in riflessione. 3.9

3.10 Nel processo di formazione delle immagini la forma delle superfici ottiche è senza dubbio il grado di libertà più importante. Il suo intervallo di variabilità è fortemente delimitato dalla natura stessa del processo di fabbricazione e collaudo delle superfici ottiche. In pratica ad oggi le superfici assosimmetriche che possono essere realizzate sono quelle che hanno la seguente rappresentazione matematica: ( ) ( ) espressa in un sistema di riferimento il cui asse z coincide con l asse di simmetria della superficie ottica e la cui origine coincide con il vertice V (punto di intersezione della superficie ottica con l asse si simmetria).

3.11 ( ) ( ) Nella precedente espressione c rappresenta la curvatura della superficie ottica nel vertice V (ovvero R = 1/c è il raggio di curvatura della sfera osculatrice alla superficie nel vertice V), è la distanza dalla asse di simmetria della superficie ottica, k è la costante conica e A J sono, rispettivamente, i coefficienti di deformazione del 4 o 20 o ordine.

3.12 ( ) ( ) piano (sferica) ramo di iperboloide (asferica) paraboloide (asferica) prolate ellipsoid (asferica) sfera (sferica) oblate ellipsoid (asferica) cono (asferica) (asferica generalizzata) Il prolate (oblate) ellipsoid è ottenuto dalla rotazione di una ellisse intorno al suo asse maggiore (minore).

3.13

Come è mostrato in figura, al tendere all infinito della curvatura, ovvero al tendere a zero del raggio di curvatura della sfera osculatrice nel vertice, un ramo di iperboloide ( ) approssima sempre meglio un cono, la cui semi-apertura α è legata alla costante conica dalla seguente relazione: 3.14 ( ) I coefficienti di deformazione A, B,, J misurano di quanto la superficie asferica generalizzata si discosta dalla superficie sferica (intendendo il piano come una sfera di raggio infinito) o asferica corrispondente.

3.15 È consuetudine in ottica geometrica utilizzare la convenzione sul segno di R, e di conseguenza di c, secondo la quale R è positivo (negativo) se il centro della sfera osculatrice si trova a destra (sinistra) del vertice V.

In Ottica Geometrica: 3.16 un sistema ottico è pensato come un insieme ordinato di diottri in rifrazione e/o riflessione. In figura è mostrato, a titolo di esempio, l obiettivo fotografico Zeiss Planar 1.4 / 50.

Come indicato in figura, esso è composto da 7 lenti ed è quindi considerato come composto da 17 superfici, inglobando in esse anche la superficie oggetto, la superficie immagine e la superficie dello STOP, dove è collocato il diaframma della macchina fotografica. 3.17

3.18 È consuetudine indicare le superfici che compongono un generico sistema ottico con i simboli S 0, S 1,, S k, S i, dove S 0 è la superficie oggetto, S i la superficie immagine, S 1 è la prima superficie del sistema ottico ed S k è l ultima superficie. L ordine delle superfici S 0, S 1,, S k, S i è quello in cui la luce, propagandosi, le incontra. A questo riguardo è bene evidenziare che, nei disegni ottici, è altresì consuetudine posizionare il sistema ottico in modo che la luce entri in esso procedendo da sinistra verso destra. In altre parole la superficie oggetto è sempre rappresentata, nel disegno ottico, all estrema sinistra.

Un sistema ottico si dice centrato quando: 3.19 tutte le superfici che compongono il sistema ottico sono assosimmetriche; tutti gli assi di simmetria delle superficie coincidono. L asse a comune è detto asse ottico del sistema ottico centrato. L obiettivo fotografico Zeiss Planar 1.4 / 50 è un esempio di sistema ottico centrato.

3.20

3.21 Per assegnare un sistema ottico centrato è necessario allora assegnare per ciascuna sua superficie una quaterna di informazioni: 1) la curvatura (o il raggio di curvatura), la costante conica ed i coefficienti di deformazione che caratterizzano la superficie considerata nel proprio sistema di riferimento locale; 2) la distanza misurata lungo l asse ottico tra il vertice della superficie considerata ed il vertice della superficie successiva. Per convenzione, tale distanza è considerata positiva (negativa) se il vertice della superficie successiva si trova a destra (sinistra) del vertice della superficie considerata; 3) la modalità con cui la superficie considerata altera la propagazione della luce incidente su di essa, ovvero se la superficie considerata è una superficie rifrangente o riflettente;

3.22 4) l indice di rifrazione, alle lunghezze d onda di interesse, del mezzo presente tra la superficie considerata e la superficie successiva. Per convenzione l indice di rifrazione del mezzo è considerato positivo (negativo) se la luce lasciando la superficie considerata va ad incidere sulla superficie successiva propagandosi da sinistra a destra (da destra a sinistra). Infine, per la superficie immagine, essendo l ultima superficie, si assegnano solo la curvatura, la costante conica ed i coefficienti di deformazione.

3.23 Di seguito è riportata, a titolo di esempio, la ricetta ottica di un tripletto, cioè di un obiettivo centrato a tre lenti.

3.24

3.25 Radius(mm) THI(mm) RMD GLA OBJ: INFINITY INFINITY 1: 47.00000 6.000000 NLAF2_SCHOTT 2: -562.00000 9.400000 3: -52.00000 2.000000 NSF4_SCHOTT 4: 52.00000 6.200000 STO: INFINITY 4.300000 6: INFINITY 6.000000 NLAF2_SCHOTT 7: -41.00000 85.932986 IMG: INFINITY GLASS CODE 656.30 587.60 486.10 NLAF2_SCHOTT 1.739028 1.743969 1.755623 NSF4_SCHOTT 1.747184 1.755126 1.774778

3.26 Come ulteriore esempio riportiamo la ricetta ottica di un telescopio Cassegrain. Questo è un sistema ottico costituito da due specchi: il primario, che è uno specchio parabolico, ed il secondario, che è uno specchio iperbolico.

3.27

3.28 Radius(mm) THI(mm) RMD GLA OBJ: INFINITY INFINITY STO: -1286.00000-450.000000 REFL ASP: K : -1.000000 paraboloide A :0.000000E+00 B :0.000000E+00 C :0.000000E+00 D :0.000000E+00 2: -568.00000 602.246546 REFL ASP: K : -3.790000 iperboloide A :0.000000E+00 B :0.000000E+00 C :0.000000E+00 D :0.000000E+00 IMG: INFINITY

3.29 Lo stop di un sistema ottico centrato è il diaframma di forma circolare che limita la massima apertura del cono di raggi provenienti dal punto oggetto situato sull asse del sistema ottico.

3.30 A volte, lo stop è posizionato tra due lenti, oppure appoggiato ad una superficie di una lente, o infine costituito dal bordo stesso di una lente.

3.31 A causa delle dimensioni finite degli elementi che costituiscono il sistema ottico, al variare della sorgente puntiforme sulla superficie oggetto può accadere che l apertura del cono di raggi sia inferiore a quella massima consentita dallo stop. In questo caso si dice che siamo in presenza di vignettatura.

3.32 L area dello stop di un sistema ottico, o la porzione illuminata di esso in caso di vignettatura, è direttamente proporzionale alla quantità di potenza, emessa da una sorgente puntiforme della superficie oggetto, che viene raccolta dal sistema ottico e focalizzata sulla superficie immagine. Il posizionamento dello stop all interno del sistema ottico è un utile grado di libertà che permette di controllare la qualità dell immagine e la dimensione dei componenti ottici, come è mostrato nelle due figure seguenti.

3.33

3.34

3.35 Ogni raggio che passa per il centro dello stop è detto raggio principale, mentre ogni raggio che passa sul bordo dello stop o della porzione di stop consentita è detto raggio marginale.

3.36 Consideriamo un generico sistema ottico centrato di cui, come indicato in figura, S 1 ed S 2 costituiscono le prime due superfici.

3.37 Nel mezzo di indice di rifrazione n 0, un raggio, complanare con l asse ottico, incide su S 1 nel punto P 1. Nella figura il piano del disegno coincide con il piano individuato dall asse ottico e dal raggio. Essendo S 1 una superficie assosimmetrica, la normale ad S 1 in P 1 apparterrà anch essa al piano del disegno, come anche vi apparterrà, per la legge di Snell o della riflessione, il raggio rifratto o riflesso da S 1. Da ciò possiamo concludere che: per un sistema ottico centrato, un raggio, complanare con l asse ottico nel mezzo di incide di rifrazione n 0, permane a giacere sullo stesso piano dopo ogni rifrazione o riflessione sui diottri che compongono il sistema ottico.

In base a quanto ora detto, dato un sistema ottico centrato si definisce: 3.38 raggio meridiano un raggio che è complanare con l asse ottico; raggio sghembo un raggio che non è complanare con l asse ottico. Nel fascio di piani contenenti l asse ottico non esiste un piano che contiene quel raggio.