Descrizione del funzionamento del Corso di Laurea

Documenti analoghi
Descrizione del funzionamento del Corso di Laurea

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

SINTESI DELLA PROPOSTA DELLA REGIONE TOSCANA SULLA L. 112/2016 DOPO DI NOI. Donata Vivanti, Presidente FISH Toscana

Divisione Patrimonio, Partecipate e Appalti /064 Area Partecipazioni Comunali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia Comparto didattica

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane

Corso di studio Magistrale in Storia dell arte e valorizzazione del patrimonio artistico (LM 89) Regolamento didattico

Tipo di impiego Segretario comunale Titolare segreteria convenzionata Vigo e Lorenzago di Cadore

Vita economica dei sistemi impiantistici.

n Il passaggio dall ambiente client/server a quello cloud sta determinando un cambiamento epocale nel mondo dell informatica, simile per importanza e

DCA n del 12/~1.p015. avanzamento del PAC lo anno.

Sconti e premi in bilancio

es e mpio Autodiagnosi Amministrazione personale 101 Domande ISPER AREA 6 INT g g i o r n a m e n t o o r m a z i o n e

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Allegato 2 al Regolamento Didattico del Corso di Laurea Coorte 2016/2017

COMUNE DI SELARGIUS DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN LETTERATURE MODERNE E SPETTACOLO (LM-14) REGOLAMENTO DIDATTICO

SEZIONE 1 SCHEDA DOMANDA CON DICHIARAZIONI. (ai sensi degli artt. 46 e 47 DEL D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000)

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN LETTERATURE MODERNE E SPETTACOLO (LM-14) REGOLAMENTO DIDATTICO

Unità Didattica N 24. Operazioni sui limiti

La Formazione Superiore: evoluzione e prospettive. 21 novembre 2008 ore 10,30 Sala Etna Le Ciminiere Catania

Il Dirigente Scolastico

COMMISSIONE ELETTORALE RSU 2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA. Verbale n. 6

PIANO FORMATIVO INVIVIDUALE (PFI)

AMBITO TERRITORIALE N15 / COMUNE DI TORRE ANNUNZIATA CAPOFILA

Strumenti: modelli e caratteristiche dinamiche

Laboratorio di Psicologia di Comunità (Laboratori 1) LM Clinica - A.A-2018//2019 1

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono:

superiori, formazione professionale, passaggio all Università L istruzione degli adulti

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte

PROFILI PROFESSIONALI

INGEGNERIA INFORMATICA E DELL AUTOMAZIONE

Calcolatori Elettronici Presentazione del corso

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE Allegato 2 al Regolamento Didattico del Corso di Laurea Coorte 2017/2018

Misure di forze elettromotrici. Misure di forze elettromotrici

Calcolatori Elettronici Presentazione del corso

Bando per l ammissione al Corso di laurea magistrale in Biotecnologie mediche - A.A. 2019/20

Codice XZT5QM (OSS Brindisi Edizione n. 2)

Introduzione al corso

Situazione bilancio annuale dal 2006 al2017 (parziale)

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI REFERENTE ALLA VALUTAZIONE PROGETTO

ore Terza Sessione di Qualificazione smazzate ore Sessione di Finale smazzate ore Premiazione

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO

EVOLUTION Serie Un sistema ottimale di immagine termica per ogni tipo di necessità

Imparare l Europrogettazione

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Allegato A CLASSE INDIRIZZO ANNO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE V Atc. Costruzioni, ambiente, territorio

Valutare e motivare progetti di formazione

CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI

DICHIARAZIONE PER CANDIDATI EXTRAUE

Lavoro e psicologi: nuove opportunità?

DISCIPLINA: Matematica Ordinamento CLASSE: 3^ SEZ.: Alunno/a:. Voto proposto dal Consiglio di Classe:..

Percorso di Formazione professionalizzante per Apprendisti assunti dal in poi

LICEO SCIENTIFICO BALDESSANO

Decreto Ministeriale 11 novembre 2011 n. 194

RICOH Interactive Whiteboard D6500

All Albo Al Sito Web Agli Atti

Master universitari di I livello Master universitari di II livello Corsi universitari di Perfezionamento

REGIONE PUGLIA DIPARTIMENTO PROMOZIONE DELLA SALUTE, DEL BENESSERE E DELLO SPORT PER TUTTI SEZIONE RISORSE STRUMENTALI E TECNOLOGICHE

Laurea triennale in: Ingegneria Gestionale Ingegneria Informatica e dell'informazione. Vademecum per

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI SAXOFONO DCPL41 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN SAXOFONO

Lavoro e psicologi: nuove opportunità?

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA BUSINESS ADMINISTRATION ECONOMIA E DIREZIONE AZIENDALE

BANDO DI GARA PER IL RECLUTAMENTO DI FORMATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 81/2008 PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.

AGGIORNAMENTO PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO 2015/2018

REGOLAMENTO DELLE PROVE FINALI PER LA LAUREA TRIENNALE E LAUREA MAGISTRALE IN FISICA

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA

Certificato FSEA formatore/trice di adulti Descrittivo modulare FFA FP-C Dall accompagnamento nella pratica all animazione di corsi

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola di Medicina e Chirurgia A V V I S O

MODULO DI ISCRIZIONE AI PERCORSI FORMATIVI Con valenza di autocertificazione (ai sensi dell art. 46 D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

REGOLAMENTO DELLE PROVE FINALI PER LA LAUREA TRIENNALE E LAUREA MAGISTRALE IN FISICA

INGLESE GENERALE PRE-INTERMEDIATE

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione - Esercizi

Disegno. ing. giovanni mongiello e.mail

Modelli di Crescita con Struttura di Età

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI COMPILAZIONE ON-LINE

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

COMUNE DI SASSARI Settore Polizia Municipale

Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri Luigi Einaudi

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO

Rilevazione docenti a contratto e personale tecnico-amministrativo Note tecniche

ORDINAMENTO Ciclo unico 2012/2013

LOGICA. La logica aristotelica

2017-UNVRCLE Personale Tecnico Amministrativo e Reclutamento /07/2017

MODULO DI ISCRIZIONE AI PERCORSI FORMATIVI Con valenza di autocertificazione (ai sensi dell art. 46 D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

AVVISO di BANDO. Contributi per la realizzazione di progetti di Gioco Sport nella scuola primaria.

I Corso per Referente di Intervento in IAA (Interventi Assistiti dagli Animali) I Corso per Coadiutore del cane in IAA

Modalità e contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato a livello nazionale a.a. 2013/2014

Note tecniche della Rilevazione docenti a contratto e personale tecnico-amministrativo (Anno 2018)

INFORMATIVA SULLA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO B

Prot. n del 15/03/ [UOR: SQ Classif. II/14]

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI ANNUALITA Obiettivo/Azione C1- B7 Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

L area del Docente Versione Agosto 2017

Documento di consultazione 05/2016. Mercato Elettrico. Introduzione di nuove sessioni di Mercato Infragiornaliero

Statistica biennio Schede di lavoro LA STATISTICA

DELIBERAZIONE N X / 3969 Seduta del 31/07/2015

Generazione e gestione delle statistiche - Ects

Sistemi Intelligenti Fondamenti di elaborazione dei segnali

Transcript:

SCUOL POLITECNIC Dipartimet di Igegeria, Chimica e mbietale (DICC) Crs di Laurea i Igegeria e mbietale Classe L-7 REGOLMENTO DIDTTICO Parte geerale Descrizie del fuziamet del Crs di Laurea rt. 1 Premessa e ambit di cmpeteza Il presete Reglamet, i cfrmità all Statut e al Reglamet Didattic di tee, (parte geerale e parte speciale), disciplia gli aspetti rgaizzativi dell del crs di laurea i Igegeria e mbietale, ché gi diversa materia ad ess devluta da altre fti legislative e reglametari. Il Reglamet didattic del crs di laurea i Igegeria e mbietale è deliberat, ai sesi dell articl 18, cmmi 3 e 4 del Reglamet Didattic di tee, parte geerale, el Csigli di Crs di Studi (CCS) di Igegeria e mbietale a maggiraza dei cmpeti e sttpst all apprvazie del Csigli di Dipartimet DICC, setita la Scula Plitecica, previ parere favrevle della Cmmissie Paritetica di Scula. rt. 2 Requisiti di ammissie e mdalità di verifica della preparazie iiziale Per essere ammess al crs di laurea i Igegeria e mbietale ccrre essere i pssess di u diplma di scula secdaria superire di altr titl di studi cseguit all'ester, ricsciut ide. Si richiede altresì il pssess, l'acquisizie, di u'adeguata preparazie iiziale. I particlare si richied: la csceza della ligua italiaa parlata e scritta, la capacità di ragiamet lgic, la csceza e capacità di utilizzare i pricipali risultati della matematica elemetare e delle scieze sperimetali. L studete dvrà ssteere la prva di verifica della adeguatezza della preparazie (test di ammissie) secd le mdalità idicate el Bad per l Immatriclazie ai Crsi di Laurea della Scula Plitecica. richiesta, sara previste specifiche mdalità di verifica che tega ct delle esigeze di studeti disabili e di studeti c disturbi specifici dell appredimet (D.S..) L studete che ella verifica riprta u puteggi iferire al miim idicat ell vvis può immatriclarsi, ma c u debit frmativ cui crrispd bblighi frmativi aggiutivi (OF). La Scula Plitecica rgaizza u crs per il pteziamet delle csceze iiziali per gli studeti c debit OF. L'bblig frmativ aggiutiv (OF) deve essere asslt dall studete c il superamet di u appsit esame, secd le mdalità ed etr i termii idicati ell'vvis per il recuper OF che verrà pubblicat sul sit https://www.plitecica.uige.it all'avvi dell'a accademic. Gli studeti c OF ptra iscriversi e frequetare le lezii, ma ptra ssteere gli esami fi all asslvimet degli stessi. L asslvimet degli bblighi frmativi aggiutivi è cdizie per l iscrizie al secd a di crs. 1

Tutti gli studeti c titl di studi cseguit all'ester sara sttpsti ad ua specifica prva di csceza di ligua italiaa. Il macat superamet cmprta l'attribuzie di bblighi frmativi aggiutivi. rt. 3 ttività frmative L elec degli isegameti e delle altre frmative attivabili ella crte 2019-2022, è riprtat ell appsit allegat (LL.1) che cstituisce parte itegrate del presete reglamet. Per gi isegamet vi è u dcete respsabile. È dcete respsabile di u isegamet chi e sia titlare a rma di legge, vver clui al quale il Csigli del Dipartimet di affereza abbia attribuit la respsabilità stessa i sede di affidamet dei cmpiti didattici ai dceti. La ligua usata per ergare le frmative (lezii, esercitazii, labratri) è l'italia u'altra ligua della UE, ve sia stat espressamete deliberat dal CCS. Nell allegat (LL.1) al presete reglamet è specificata la ligua i cui viee ergata gi frmativa. rt. 4 Curricula Il crs di laurea i Igegeria e mbietale è articlat i curricula. rt. 5 Impeg rari cmplessiv La defiizie della frazie raria dedicata a lezii didattiche equivaleti è stabilita, per gi isegamet, dal CCS e specificata ella parte speciale del Reglamet. I gi cas, salv eccezii, si assume il seguete itervall di variabilità della crrispdeza re aula/ CFU: 8 10 re di lezie di. La defiizie dell impeg rari cmplessiv presut, riservat all studi persale ad altre frmative di tip idividuale, è stabilit, per gi isegamet, ell allegat (LL.1) del presete reglamet. Il Direttre del Dipartimet DICC e il Crdiatre del CCS s icaricati di verificare il rispett delle predette prescrizii, ache ai fii della pubblicazie dei prgrammi dei crsi. rt. 6 Piai di studi e prpedeuticità Gli studeti pss iscriversi a temp pie a temp parziale; per le due tiplgie di studete s previsti differeti diritti e dveri. L studete sceglie la tiplgia di iscrizie ctestualmete alla presetazie del pia di studi. L studete a temp pie svlge la prpria frmativa teed ct del pia di studi predispst dal crs di laurea, distit per ai di crs e pubblicat el Maifest degli studi. Il pia di studi frmulat dall studete deve cteere l idicazie delle frmative, c i relativi crediti che itede cseguire, previsti dal pia di studi ufficiale per tale perid didattic, fi ad u massim di 65 dei crediti previsti i gi a. 2

L studete a temp parziale è teut a presetare u pia di studi idividuale specificad il umer di crediti che itede iserire. L iscrizie degli studeti a temp pie e a temp parziale è discipliata dal reglamet di tee per gli studeti teut ct delle dispsizii perative deliberate dagli Orgai cetrali di gver ed idicate ella Guida dell studete (pubblicata aualmete e dispibile press il Servizi Orietamet, l Sprtell dell Studete della Scula Plitecica e sul sit web dell Uiversità). Il percrs frmativ dell studete è stat rgaizzat secd criteri di prpedeuticità, idicate ell Offerta Didattica Prgrammata. Il crs di laurea, c esplicita e mtivata deliberazie, può autrizzare gli studeti che ell a accademic precedete abbia dimstrat u redimet egli studi particlarmete elevat ad iserire el prpri pia di studi u umer di crediti superire a 65, ma i gi cas superire a 75. Per redimet particlarmete elevat si itede che l studete abbia superat tutti gli esami del prpri pia di studi etr il mese di settembre. Il pia di studi articlat su ua durata più breve rispett a quella rmale, è apprvat dal Csigli del Crs di Studi. La mdalità e il termie per la presetazie del pia di studi s stabiliti aualmete dalla Scula Plitecica e riprtate el Maifest degli studi- rea Igegeria. L studete che ha seguit tutti gli isegameti del prpri percrs frmativ, i cas di debit pari iferire a 30 crediti, può aggiugere el prpri pia degli studi isegameti curriclari fi ad u massim di 12 CFU. Tali isegameti s presi i csiderazie ai fii del cseguimet della laurea, ma ptra essere valutati per il cseguimet di u titl di studi successiv. rt. 7 Frequeza e mdalità di svlgimet delle didattiche Gli isegameti si sviluppa i frma di: (a) lezii, ache a distaza mediate mezzi telematici; (b) esercitazii pratiche; (c) esercitazii i labratri; (d) semiari tematici. Il prfil articlat e la atura impegativa delle lezii teute ell ambit del crs di studi red la frequeza alle frmative frtemete csigliata per ua adeguata cmpresie degli argmeti e quidi per ua bua riuscita egli esami. Il caledari delle lezii è articlat i semestri. Di rma, il semestre è suddivis i alme 12 settimae di lezie più alme 4 settimae cmplessive per prve di verifica ed esami di prfitt. Il perid destiat agli esami di prfitt termia c l iizi delle lezii del semestre successiv. L rari delle lezii per l iter a accademic è pubblicat sul sit web della Scula Plitecica prima dell iizi delle lezii dell a accademic. L rari delle lezii garatisce la pssibilità di frequeza per ai di crs previsti dal vigete Maifest degli studi. Per ragii pratiche è garatita la cmpatibilità dell'rari per tutte le scelte frmalmete pssibili degli isegameti pziali. Gli studeti dev quidi frmulare il prpri pia di studi teed ct dell'rari delle lezii. 3

rt. 8 Esami e altre verifiche del prfitt Gli esami di prfitt pss essere svlti i frma scritta, rale, scritta e rale, secd le mdalità idicate elle schede di ciascu isegamet pubblicat sul sit web del crs di laurea. richiesta, pss essere previste specifiche mdalità di verifica dell appredimet che tega ct delle esigeze di studeti disabili e di studeti c disturbi specifici dell appredimet (D.S..), i cfrmità all art. 29 cmma 4 del Reglamet Didattic di tee. Nel cas di isegameti strutturati i mduli c più dceti, questi partecipa cllegialmete alla valutazie cmplessiva del prfitt dell studete che può, cmuque, essere fraziata i valutazii separate sui sigli mduli. Il caledari degli esami di prfitt è stabilit etr il 30 settembre per l a accademic successiv e viee pubblicat sul sit web del crs di laurea. Il caledari delle evetuali prve di verifica i itiere è stabilit dal CCS e cmuicat agli studeti all iizi di gi cicl didattic. Gli esami si svlg ei peridi di iterruzie delle lezii. Pss essere previsti appelli durate il perid delle lezii sltat per gli studeti che, ell a accademic i crs, abbia iserit frmative el prpri pia di studi. Tutte le verifiche del prfitt relative alle frmative debb essere superate dall studete alme veti giri prima della data prevista per il ssteimet della prva fiale. L esit dell esame, c la vtazie cseguita, è verbalizzat secd quat previst all art. 29 del reglamet didattic di tee. rt. 9 Ricscimet di crediti Il crs di laurea delibera sull apprvazie delle dmade di passaggi trasferimet da u altr crs di laurea dell tee di altre Uiversità secd le rme previste dal Reglamet didattic di tee, art. 21. Delibera altresì il ricscimet, quale credit frmativ, per u umer massim di 12 CFU, di csceze e abilità prfessiali certificate ai sesi della rmativa vigete. Nella valutazie delle dmade di passaggi si terrà ct delle specificità didattiche e dell attualità dei cteuti frmativi dei sigli esami ssteuti, riservadsi di stabilire di vlta i vlta evetuali frme di verifica ed esami itegrativi. Nel quadr della rmativa aziale e regiale su alteraza frmazie/lavr, è pssibile per il crs di studi prevedere, per studeti seleziati, percrsi di appredimet che tega ct ache di esperieze lavrative svlte press aziede cveziate. rt. 10 Mbilità, studi cmpiuti all ester, scambi iteraziali Il CCS icraggia frtemete le di iterazializzazie, i particlare la partecipazie degli studeti ai prgrammi di mbilità e di scambi iteraziali. tal fie garatisce, secd le mdalità previste dalle rme vigeti, il ricscimet dei crediti frmativi cseguiti all iter di tali prgrammi, e rgaizza le didattiche pprtuamete i md da redere agevli ed efficaci tali. 4

Il CCS ricsce agli studeti iscritti, che abbia reglarmete svlt e cmpletat u perid di studi all ester, gli esami ssteuti furi sede e il cseguimet dei relativi crediti che l studete iteda sstituire ad esami del prpri pia di studi. i fii dei ricscimeti di tali esami, l studete, all att della cmpilazie del pia delle frmative che itede seguire all ester, dvrà prdurre idea dcumetazie cmprvate l equivaleza dei cteuti tra l isegamet impartit all ester e l isegamet che itede sstituire, impartit el crs di laurea i Igegeria e mbietale. L equivaleza è valutata dal CCS. La cversie dei vti avverrà secd criteri apprvati dal CCS, cgrueti c il sistema eurpe ECTS. rt. 11 Mdalità della prva fiale e csceza della ligua straiera La prva fiale csiste ella discussie di u elabrat scritt, tedete ad accertare la preparazie tecic-scietifica e prfessiale del cadidat. i fii del cseguimet della laurea, l elabrat fiale csiste i ua relazie scritta su ua specifica (ua relazie di tip applicativ/umeric cmpilativ su argmeti di apprfdimet degli isegameti del Crs di Studi) svlta dall studete stt la guida di u più relatri, al fie di acquisire csceze utili per l iserimet el md del lavr e per l evetuale prseguimet degli studi. Tra i relatri deve essere presete alme u dcete della Scula Plitecica e/ del Dipartimet di riferimet assciat. La tesi può essere redatta ache i ligua Iglese; i quest cas al cadidat ptrà essere richiesta, dal CCS per tramite del relatre, la redazie di u smmari i ligua italiaa. I cas di utilizz di altra ligua della UE è ecessaria l autrizzazie del CCS, la traduzie del titl e la stesura di u ampi smmari i italia. L elabrat dvrà rivelare: adeguata preparazie di base; capacità prgettuale di base; crrett us delle fti e della bibligrafia; capacità sistematiche e argmetative; chiarezza ell'espsizie. L impeg richiest all studete per la preparazie della prva fiale deve essere cmmisurat al umer di crediti assegati alla prva stessa. La Cmmissie per la prva fiale è cmpsta da alme cique cmpeti, prfessri e ricercatri di rul, cmpres il Presidete ed è miata dal Direttre del dipartimet DICC. Le mdalità di svlgimet della prva fiale csist ella presetazie rale dell elabrat fiale da parte dell studete alla cmmissie per la prva fiale, seguita da ua discussie sulle questii evetualmete pste dai membri della cmmissie. La valutazie della prva fiale da parte della cmmissie avviee, i cas di superamet della stessa, attribued u icremet, variabile da 0 ad u massim stabilit dalla Scula di ccert c i Dipartimeti e riprtat el Maifest degli Studi, alla media pderata dei vti riprtati elle prve di verifica relative ad frmative che preved ua vtazie fiale, assumed cme pes il umer di crediti assciati alla sigla frmativa. 5

Tra gli aspetti che ccrr alla defiizie del puteggi attribuit alla prva fiale, la Cmmissie dvrà particlarmete teere i ct: - qualità dell elabrat; - espsizie dell elabrat; - evetuale perid svlt all ester per la redazie dell elabrat di ua sua csistete parte; - durata degli studi del cadidat. Per il cseguimet della laurea l studete deve pssedere ua cmpeteza miima di csceza della ligua Iglese crrispdete al livell B1 del Csigli d Eurpa. Per acquisire i crediti assciati alla csceza della ligua Iglese, l studete deve superare la prva d esame rgaizzata dal Settre svilupp cmpeteze liguistiche (ex CLT) esibire certificazie i rigiale per il livell B1, superire, acquisita press u ete istitut accreditati più di tre ai accademici prima (vver, per l'a.a. 2019/2020 s validi i certificati cseguiti egli ai 2018/2019, 2017/2018 e 2016/2017). L elec dei certificati ricsciuti equiplleti è stabilit dalla Scula e da essa peridicamete aggirat. La Scula Plitecica, al fie di supprtare gli allievi ell'acquisizie del grad di cmpeteza liguistica richiest, rgaizza, c il supprt del Settre svilupp cmpeteze liguistiche (ex CLT), didattiche fferte a classi mgeee di studeti. rt. 12 Orietamet e tutrat La Scula Plitecica, di ccert c il Dipartimet DICC, rgaizza e gestisce u servizi di tutrat per l'accglieza e il ssteg degli studeti, al fie di preveire la dispersie e il ritard egli studi e di prmuvere ua prficua partecipazie attiva alla vita uiversitaria i tutte le sue frme. Il CCS idividua al su iter u umer di tutr i prprzie al umer degli studeti iscritti. I miativi dei tutr s reperibili el sit web del crs di laurea. rt. 13 Verifica dell bslesceza dei crediti I crediti acquisiti ell ambit del crs di laurea ha validità per 6 ai. Trascrs il perid idicat, i crediti acquisiti debb essere cvalidati c appsita delibera qualra il CCS ricsca la bslesceza dei relativi cteuti frmativi. Qualra il CCS ricsca l bslesceza ache di ua sla parte dei relativi cteuti frmativi, l stess CCS stabilisce le prve itegrative che dvra essere ssteute dall studete, defied gli argmeti delle stesse, le mdalità di verifica, la cmpsizie della cmmissie di esame. Ua vlta superate le verifiche previste, il CCS cvalida i crediti acquisiti c appsita delibera. Qualra la relativa frmativa preveda ua vtazie, la stessa ptrà essere variata rispett a quella precedetemete tteuta, su prpsta della Cmmissie d esame che ha prcedut alla verifica. rt. 14 Maifest degli Studi Il Dipartimet DICC, setita la Scula Plitecica, apprva e pubblica aualmete il Maifest degli studi del Crs di Laurea. Nel Maifest s idicate le pricipali dispsizii dell rdiamet didattic e del reglamet didattic del crs di laurea, a cui evetualmete si aggiug idicazii itegrative. Il Maifest degli studi del crs di laurea ctiee l'elec degli isegameti attivati per l a accademic i questie. Le schede dei sigli isegameti s pubblicati sul sit web del crs di laurea. 6

llegat 1 al Reglamet didattic del Crs di Laurea i Igegeria e mbietale Elec delle frmative attivabili e relativi biettivi frmativi Cdice Nme_is Nme_is EN CFU SSD Tiplgia mbit Ligua Obiettivi frmativi 1 72290 NLISI MTEMTIC I MTHEMTICL NLYSIS I 12 MT/05 DI BSE Matematica, Ifrmatica e Statistica Italia Il mdul itede frire i fdameti del calcl differeziale e del calcl itegrale i ua variabile e i primi elemeti sulle equazii differeziali e sulle fuzii di due variabili. studi 120 180 1 56600 RCHITETTUR TECNIC BUILDING TECHNOLOGIES 6 ICR/10 CRTTERIZZ NTI 7 Igegeria 1 56536 CHIMIC CHEMISTRY 6 CHIM/07 DI BSE Fisica e Chimica Italia Il mdul itrduce la cmplessa realtà della prgettazie e della cstruzie edilizia, descrived le fasi del prcess edilizi, aalizzad le teciche e teclgie tipiche della cstruzie edilizia, scmped criticamete gli elemeti cstitutivi degli edifici, c attezie alla lettura delle pricipali tiplgie fuziali e strutturali Italia L isegamet si prpe di cstituire ua base frmativa attravers cui l studete sia i grad di cmpredere e prevedere le prprietà e le trasfrmazii della materia. 60 75 60 75

Cdice Nme_is Nme_is EN CFU SSD Tiplgia mbit Ligua Obiettivi frmativi 1 87085 padre DISEGNO E INFORMTIC TECHNICL DRWING & COMPUTER 87083 DISEGNO TECHICL DRWING 87084 INFORMTIC COMPUTER 3 ING- INF/05 6 Igegeria 6 ICR/17 CRTTERIZZ NTI FFINI O INTEGRTIVE 8 Igegeria ttività Frmative ffii Itegrative Italia Il mdul di Diseg itede frire ua preparazie per l'elabrazie grafica delle idee prgettuali per la crretta rappresetazie bidimesiale di figure spaziali tridimesiali e la csceza della rmativa relativa al diseg e le applicazii specifiche del diseg ei vari ambiti prfessiali. Il crs permette iltre di acquisire csceze sui ccetti di base dell'ifrmatica grafica e delle sue applicazii pratiche. Italia Il mdul di ifrmatica descrive l'architettura ed il fuziamet dei mderi calclatri, delle reti e di Iteret, seza tralasciare u sguard alle rispettive teclgie. Veg iltre illustrati e valutati gli aspetti di maggire utilità ei diversi impieghi, le prestazii, ed alcue prblematiche tra le quali quella della sicurezza. L'biettiv del crs è ifie quell di favrire la familiarità degli 0 0 60 75 30 45 studi

Cdice Nme_is Nme_is EN CFU SSD Tiplgia mbit Ligua Obiettivi frmativi studeti sia c il md dell'ifrmatica, sia c le sue applicazii ccrete. studi 1 56686 padre FISIC GENERLE GENERL PHYSICS 12 FIS/01 DI BSE Fisica e Chimica 86900 MODULO 1 DI FISIC GENERL PHYSICS 6 FIS/01 DI BSE Fisica e GENERLE MODULE 1 Chimica 86901 MODULO 2 DI FISIC GENERLE GENERL PHYSICS MODULE 2 6 FIS/01 DI BSE Fisica e Chimica 1 56721 GEOMETRI GEOMETRY 6 MT/03 DI BSE Matematica, Ifrmatica e Statistica 9 Italia (Iglese a richiest a) I mduli ited frire i ccetti e le leggi fdametali della meccaica e dell'elettrmagetism el vut. Particlare imprtaza viee attribuita alla cmpresie dell'utilità di schematizzazii e mdelli e all'aalisi delle limitazii ad essi cesse. Italia I mduli ited frire i ccetti e le leggi fdametali della meccaica e dell'elettrmagetism el vut. Particlare imprtaza viee attribuita alla cmpresie dell'utilità di schematizzazii e mdelli e all'aalisi delle limitazii ad essi cesse. Italia Il crs si prpe di frire le zii basilari di algebra lieare e di gemetria aalitica, c 0 0

Cdice Nme_is Nme_is EN CFU SSD Tiplgia mbit Ligua Obiettivi frmativi particlare riguard al calcl matriciale, agli spazi vettriali, alla risluzie di sistemi lieari e di prblemi di gemetria aalitica el pia e ell spazi. 1 27975 LINGU INGLESE ENGLISH LNGUGE 2 60243 NLISI MTEMTIC II MTHEMTICL NLYSIS II 2 60354 FISIC MTEMTIC I MTHEMTICL PHYSICS 3 VER. CONOSC. LINGU STRNIER 6 MT/05 FFINI O INTEGRTIVE 10 Per la Csceza di lme Ua Ligua Straiera ttività Frmative ffii Itegrative 6 MT/07 DI BSE Matematica, Ifrmatica e Statistica Iglese Il livell miim di csceza della ligua iglese richiest è quell crrispdete al livell B1 del Csigli d'eurpa. L'acquisizie dei crediti è subrdiata al superamet di tutte le prve previste per il livell spra idicat (cversazie, lettura, scrittura e asclt) press u ete istitut accreditat per la certificazie. Italia Il mdul a cmpletamet dei crsi di alisi Matematica I itede frire ulteriri capacità matematiche e elemeti applicativi per l'igegere. Italia Il mdul itede frire gli strumeti di matematica applicata ecessari all studi dei sistemi meccaici; detti strumeti s immediatamete e rigrsamete applicati ai sistemi materiali. Grade efasi è data all studi del crp rigid e dell'equilibri dei fili. 0 45 studi

Cdice Nme_is Nme_is EN CFU SSD Tiplgia mbit Ligua Obiettivi frmativi 2 60356 padre FISIC TECNIC PPLIED PHYSICS 12 ING- IND/11 60357 FISIC TECNIC MBIENTLE ENVIRONMENTL PPLIED PHYSICS 60358 IMPINTI TECNICI TECHNICL SYSTEMS 6 ING- IND/11 6 ING- IND/11 FFINI O INTEGRTIVE FFINI O INTEGRTIVE FFINI O INTEGRTIVE ttività Frmative ffii Itegrative ttività Frmative ffii Itegrative ttività Frmative ffii Itegrative Italia 0 0 Italia Il mdul di Fisica tecica ambietale itede frire i ccetti e le basi della termdiamica applicata all'igegeria per l studi dei prcessi di cversie ed utilizz dell'eergia e gli aspetti ambietali ad essa assciati, ltre agli elemeti di base della termfluiddiamica mfase, della trasmissie del calre e della psicrmetria. Italia Il mdul di Impiati tecici tratta aspetti ambietali relativi alla trasmissie del calre, pricipalmete c applicazii agli edifici e lr impiati; scambiatri di calre; crpi scaldati; caldaie, trasmittaze dei pricipali cmpeti elemetari di cmue utilizz ell'edilizia.cdesa superficiale ed iterstiziale. Nrmative di risparmi eergetic. studi 11

Cdice Nme_is Nme_is EN CFU SSD Tiplgia mbit Ligua Obiettivi frmativi 2 84520 GEOMTIC GEOMTHICS 6 ICR/06 CRTTERIZZ NTI 2 60397 IDRULIC HYDRULICS 12 ICR/01 CRTTERIZZ NTI 12 Igegeria mbietale e del Territri Igegeria mbietale e del Territri Italia Il crs si prpe di frire gli strumeti di base ecessari alla csceza spaziale del territri itrduced l studete alle csiddette tematiche tpgrafiche espresse i ambit lcale quali, a titl di esempi, rilievi di dettagli e psiziamet di reti teclgiche, da effettuarsi c teciche tradiziali e GPS/GNSS, al fie di frire u prim ctatt dirett c la realtà perativa.le diverse fasi affrtate, che va dalla prgettazie ed esecuzie del riliev, alla sua elabrazie e rappresetazie di tip cartgrafic, s cmpletate dall applicazie di strumeti statistici ecessari all'aalisi critica delle campage di misura effettuate. Il crs rappreseta u apprcci frmativ alle tematiche igegeristiche i ses lat, parted dagli aspetti rgaizzativi per giugere a quelli iterpretativi dei risultati tteuti. Italia Le diverse fasi affrtate, che va dalla prgettazie ed esecuzie del riliev, alla sua studi 120 180

Cdice Nme_is Nme_is EN CFU SSD Tiplgia mbit Ligua Obiettivi frmativi elabrazie e rappresetazie di tip cartgrafic, s cmpletate dall applicazie di strumeti statistici ecessari all'aalisi critica delle campage di misura effettuate. Il crs rappreseta u apprcci frmativ alle tematiche igegeristiche i ses lat, parted dagli aspetti rgaizzativi per giugere a quelli iterpretativi dei risultati tteuti. 2 84524 METODI PROBBILISTICI PER L'INGEGNERI CIVILE E MBIENTLE PROBBILISTIC METHODS FOR CIVIL ND ENVIRONMENTL ENGINEERING 6 ICR/08 LTRE TTIVIT' 13 bilità Ifrmatiche e Telematiche Italia Il crs itrduce alla teria della prbabilità e alla statistica viste cme strumeti per la rappresetazie e l aalisi di femei aleatri prpri del settre di studi. Si defiisc le basi matematiche della disciplia a partire dalle defiizii geerali per giugere all appredimet degli strumeti perativi per rappresetare e maiplare quatità aleatrie icerte. La trattazie è supprtata da esempi che cpr l iter spettr delle applicazii previste ei crsi successivi. Gra parte delle applicazii s svlte al studi

Cdice Nme_is Nme_is EN CFU SSD Tiplgia mbit Ligua Obiettivi frmativi calclatre utilizzad l ambiete di prgrammazie Matlab. studi 2 72506 SCIENZ DELLE padre COSTRUZIONI I 72507 MODULO 1 DI SCIENZ DELLE COSTRUZIONI I STRUCTURL MECHNICS I STRUCTURL MECHNICS I MODULE 1 12 ICR/08 CRTTERIZZ NTI 6 ICR/08 CRTTERIZZ NTI Igegeria Igegeria Italia 0 0 Italia Il crs itrduce per la prima vlta gli Studeti all studi delle strutture resisteti i termii della lr rispsta alle frze applicate, c l biettiv di redere l Studete csapevle del rul che l Igegeria Strutturale ha ei diversi campi dell Igegeria. L biettiv pricipale del crs è quell di frire metdi di cmpresie del cmprtamet di strutture cmpste di aste, travi, telai, travature reticlari attravers descrizii quatitative e qualitative secd u prcess metdlgic che verrà ripres el Mdul 2. Gli biettivi citati 14

Cdice Nme_is Nme_is EN CFU SSD Tiplgia mbit Ligua Obiettivi frmativi sara perseguiti secd l apprcci igegeristic basat sulla idetificazie ed adzie dei mdelli strutturali quatitativi che s alla base della prgettazie strutturale. Il ccett di mdell è ites cme u strumet ccettuale rigrs di atura matematica capace di crrelare le cause c gli effetti, frze applicate c spstameti e sllecitazii. L Studete raggiugerà la csapevlezza che il mdell strutturale rappresetativ della cstruzie e della sua struttura deve essere tteut mediate iptesi semplificative ella descrizie meccaica del cmprtamet empiric di elemeti strutturali e sistemi strutturali. 72508 MODULO 2 DI SCIENZ DELLE COSTRUZIONI I STRUCTURL MECHNICS I MODULE 2 6 ICR/08 CRTTERIZZ NTI 15 Igegeria Italia Il mdul frisce elemeti di ciematica e statica dei sistemi di crpi rigidi piai. La trave strutturale e i sistemi di travi defrmabili. Travature iperstatiche. Il ctiu defrmabile. Mdelli cstitutivi e prprietà elastiche dei materiali. alisi lcale della trave elastica: prblema di Sait-Veat. Terie studi

Cdice Nme_is Nme_is EN CFU SSD Tiplgia mbit Ligua Obiettivi frmativi apprssimate per prfili sttili. Prgett e verifica di travi 3 80332 COSTRUZIONI IDRULICHE HIDRULIC CONSTRUCTIONS 3 99062 FONDMENTI DI padre GEOTECNIC 99063 MODULO 1 DI FONDMENTI DI GEOTECNIC 6 ICR/02 SCELT Scelta dell Studete GEOTECHNICS 11 ICR/07 CRTTERIZZ NTI GEOTECHNICS 6 ICR/07 CRTTERIZZ MODULE 1 NTI Igegeria Igegeria Italia Il mdul itede frire gli elemeti di base ecessari alla prgettazie delle pere idrauliche di presa, ctrll e trasprt, sia a pel liber che i pressie, c particlare riguard sia agli aspetti tipicamete igegeristicprgettuale che ai prblemi di gestie della risrsa. Italia L scp dell'isegamet è frire all studete i fdameti dell Igegeria Getecica, c particlare attezie alla caratterizzazie fisicmeccaica e all idetificazie ed aalisi del cmprtamet meccaic delle terre. L scp dell'isegamet è quidi di itrdurre gli apprcci terici relativi alla rispsta meccaica del terre csì da frire ua slida csceza di base per affrtare aalisi i ambit getecic. 54 96 0 0 60 75 studi 16

Cdice Nme_is Nme_is EN CFU SSD Tiplgia mbit Ligua Obiettivi frmativi 99064 MODULO 2 DI FONDMENTI DI GEOTECNIC 3 66097 padre IDROLOGI E INFRSTRUTTURE IDRULICHE URBNE GEOTECHNICS MODULE 2 HYDROLOGY & HYDRULIC URBN INFRSTRUCTURES 5 ICR/07 CRTTERIZZ NTI 12 ICR/02 CRTTERIZZ NTI 66098 IDROLOGI I HYDROLOGY I 6 ICR/02 CRTTERIZZ NTI Igegeria Igegeria mbietale e del Territri Igegeria mbietale e del Territri Italia cquisite le csceze di base sul cmprtamet meccaic delle terre, l scp dell'isegamet è quell di frire all studete gli strumeti applicativi ecessari per affrtare prblemi igegeristici cereti c u prfil prfessiale di u laureat trieale. L'isegamet si prpe di frire le csceze ed i metdi per la caratterizzazie sperimetale dei terrei, per cdurre aalisi di filtrazie el mezz prs i regime staziari e trasitri, per la prgettazie getecica delle fdazii superficiali e delle pere di ssteg a gravità. 55 90 Italia 0 0 Italia Il mdul di Idrlgia I itrduce l studete ai prblemi della difesa dalle piee e dell'us apprpriat delle risrse idriche, metted i riliev il rul dell'idrlgia ella lr sluzie. studi 17

Cdice Nme_is Nme_is EN CFU SSD Tiplgia mbit Ligua Obiettivi frmativi 66099 INFRSTRUTTURE IDRULICHE URBNE 98961 INTRODUZIONE LL'INGEGNERI MBIENTLE HYDRULIC URBN INFRSTRUCTURES 6 ICR/02 CRTTERIZZ NTI 18 Igegeria mbietale e del Territri 6 ICR/01 SCELT Scelta dell Studete Italia Il mdul di Ifrastrutture idrauliche urbae itede frire gli elemeti ecessari alla prgettazie e gestie di sistemi di apprvvigiamet idric e di sistemi di dreaggi urba, c particlare riguard sia agli aspetti tipicamete igegeristic-prgettuale che ai prblemi di gestie, reperimet e utilizz della risrsa. Italia Il crs si prpe di frire all studete cmpeteze igegeristiche di base che gli cseta di cmpredere i prcessi aturali ed atrpici, c particlare riferimet alle risrse idriche. Le lezii veg svlte attravers ua serie di semiari relativi alla prevezie e prtezie del territri, all us ssteibile delle risrse aturali e alla prgettazie di iterveti vlti alla prtezie dell ambiete e alla tutela della salute della cllettività preded cme riferimet sia i crpi idrici superficiali sia il mare. Gli studeti veg sllecitati alla discussie i ua serie di casi studi e civlti 54 96 studi

Cdice Nme_is Nme_is EN CFU SSD Tiplgia mbit Ligua Obiettivi frmativi (siglarmete i gruppi) ell apprfdimet e presetazie di specifici aspetti ambietali csiderad ache il lr pteziale impatt sulla salute dell um. studi 3 98962 INTRODUZIONE LL'INGEGNERI DELLE COSTRUZIONI E DEL TERRITORIO 6 SCELT Scelta dell Studete Italia Il crs si prpe di frire cmpeteze igegeristiche che cseta di iquadrare e cmpredere aspetti relativi all igegeria strutturale, all igegeria getecica e all igegeria per la prtezie del territri, che iflueza i prcessi di ideazie, prgettazie e realizzazie delle cstruzii civili. S acceate ache le prblematiche relative alla diagsi e riqualificazie delle cstruzii esisteti. Le lezii veg svlte ache i frma semiariale, c l ausili della presetazie di casi studi ve si pssa evicere l iterdiscipliarietà e 19

Cdice Nme_is Nme_is EN CFU SSD Tiplgia mbit Ligua Obiettivi frmativi l imprtaza, ell affrtare u prblema reale, di ua visie igegeristica di isieme. Gli studeti veg civlti (siglarmete i gruppi) ella presetazie dei casi studi, il cui apprfdimet può rappresetare l sput per l elabrazie della tesi di laurea trieale. 3 84522 padre PINIFICZIONE URBNISTIC E SISTEMI DI TRSPORTO 84525 PINIFICZIONE URBNISTIC URBN PLNNING ND TRNSPORTTION ENGINEERING URBN PLNNING 5 10 0 0 ICR/20 CRTTERIZZ NTI Igegeria mbietale e del Territri Italia Il mdul di Piaificazie urbaistica itede frire all studete le csceze di base dei Piai e degli strumeti urbaistici, ché le prcedure vigeti ell' dell'igegere civile-ambietale, a partire dal quadr rmativ. L'isegamet si prpe di far maturare agli studeti ua sesibilità critica sui temi priritari a livell urba e territriale. 45 80 studi 20

Cdice Nme_is Nme_is EN CFU SSD Tiplgia mbit Ligua Obiettivi frmativi 3 84523 SISTEMI DI TRSPORTO E INFRSTRUTTURE VIRIE TRNSPORTTION ENGINEERING 5 ICR/05 CRTTERIZZ NTI 21 Igegeria 3 66254 PROV FINLE FINL EXM 3 PROV FINLE Per la Prva Fiale 3 80343 RPPRESENTZIONE REPRESENTTION 6 ICR/17 SCELT Scelta dell DELL'MBIENTE E DEL OF THE TERRITORY Studete TERRITORIO 3 66285 SCIENZ DELLE COSTRUZIONI II STRUCTURL MECHNICS II 6 ICR/08 CRTTERIZZ NTI Igegeria della Sicurezza e Prtezie, Italia Il mdul di Sistemi di trasprt e 50 75 ifrastrutture viarie frisce i pricipi di base dell igegeria dei sistemi di trasprt e delle ifrastrutture viarie. L'igegeria dei sistemi di trasprt cmprede l aalisi e la prgettazie delle caratteristiche di u sistema di trasprt cstituit da veicli, ifrastrutture, regle di ctrll, servizi di trasprt e uteti; l'igegeria delle ifrastrutture viarie è rivlta alla prgettazie delle gemetrie delle ifrastrutture, del lr iserimet el territri, cstruzie, gestie e sicurezza. Italia 0 75 Italia Il mdul itede frire agli allievi gli strumeti esseziali per l'aalisi, la csceza e la rappresetazie ifrmatizzata del territri relativamete all'ambiete aturale ed atrpizzat. Italia L isegamet itede frire csceze e strumeti fdametali per: l aalisi di sistemi di travi elastiche 54 96 studi

Cdice Nme_is Nme_is EN CFU SSD Tiplgia mbit Ligua Obiettivi frmativi 3 98963 STRUMENTI GIS OPERTIVI 3 72543 TECNIC DELLE padre COSTRUZIONI I 72544 MODULO 1 DI TECNIC DELLE COSTRUZIONI I OPERTIVE GIS TOOLS STRUCTURL ENGINEERING I STRUCTURL ENGINEERING I MODULE 1 22 mbietale e del Territri 6 ICR/06 SCELT Scelta dell Studete 12 ICR/09 CRTTERIZZ NTI 6 ICR/09 CRTTERIZZ NTI Igegeria Igegeria mediate metdi aalitici e matriciali; la rispsta lieare dei materiali, l aalisi lieare e il calcl a rttura di travi e sistemi di travi; l istabilità gemetrica di travi. Italia Il crs frisce gli strumeti GIS (Gegraphic Ifrmati System) perativi per la ricerca, visualizzazie, iterrgazie, gestie e semplice aalisi spaziali della cartgrafia digitale e dei dati geriferiti più diffusi. Csete di affrtare applicazii ccrete ei diversi ambiti di studi dell'ambiete urba e aturale. Italia 0 0 Italia Il crs impartisce i fdameti della teria e del calcl degli elemeti strutturali e dei cllegameti delle strutture i acciai e i cemet armat, curad la sequezialità dei ccetti che lega la scieza e la tecica delle cstruzii. Successivamete passa a iquadrare questa materia el ctest più ampi della teria e della sicurezza delle strutture, studi

Cdice Nme_is Nme_is EN CFU SSD Tiplgia mbit Ligua Obiettivi frmativi illustrad i pricipi iereti le azii, la mdellazie e l'aalisi degli rgaismi strutturali, l'esame degli stati di crisi e di dissest, le verifiche di sicurezza svlte a vari livelli. Tutti gli argmeti trattati s affrtati alla luce del parama rmativ aziale e iteraziale sulle cstruzii. Parallelamete all svlgimet di umersi esercizi applicativi, il crs impartisce iltre gli elemeti geerali sull'evluzie e la classificazie dei pricipali sistemi strutturali, ltre all'illustrazie di umersi esempi e casi reali di particlare riliev tecic e ccettuale. 72545 MODULO 2 DI TECNIC DELLE COSTRUZIONI I STRUCTURL ENGINEERING I MODULE 2 6 ICR/09 CRTTERIZZ NTI Igegeria Italia Il mdul frisce i fdameti dell aalisi delle strutture i acciai. S trattati il cmprtamet elastic lieare e a rttura e la stabilità dell'equilibri delle travi metalliche, i cllegameti bullati e saldati, le azii del vet e del sisma. studi 23

Prpedeuticità: per ssteere gli esami del 2 a gli studeti dvra avere cseguit alme 18 CFU ei mduli di: alisi matematica I, Fisica Geerale e Gemetria; per ssteere gli esami del 3 a gli studeti dvra avere superat gli esami di: alisi matematica I, alisi matematica II, Fisica Geerale, Fisica matematica I e Gemetria. Prpedeuticità specifiche: per ssteere l esame di alisi matematica II l studete deve avere superat l esame di alisi matematica I; per ssteere l esame di Tecica delle cstruzii I l studete deve avere superat l esame di Scieza delle cstruzii I; per ssteere l esame di Scieza delle cstruzii II l studete deve avere superat l esame di Scieza delle cstruzii I. 24