DOCUMENTO ANNUALE per l a.s allegato al Piano di Formazione Triennale

Documenti analoghi
PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

Didattica delle lingue straniere

NAIC8BK00T - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C12 - Corsi di formazione - U

PIANO FORMAZIONE DEL PERSONALE SONDAGGIO DOCENTI rev

Pianificazione Azioni Formative Ambito 20 II Annualità

PNSD Piano Nazionale Scuola Digitale IC G. BARONE di Baranello

Piano Offerta Formativa del Liceo Classico Pietro Giannone Allegato n. 9. Piano aggiornamento e formazione docenti

PIANO TRIENNALE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE

PIANO DELLA FORMAZIONE

PIANO di FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI

PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA. PIANO DI FORMAZIONE D ISTITUTO a.s (Legge 107/15 art.1 comma 124)

Legge 107/2015. La formazione in servizio diventa - obbligatoria, - permanente - strutturale

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE Triennio Introduzione

FORMAZIONE DEL PERSONALE: TRIENNIO 2016/19

Il piano per la formazione docenti. in breve

ISTITUTO COMPRENSIVO 10 VICENZA

PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI/ATA 2016/2019

PIANO DI FORMAZIONE IL COLLEGIO DEI DOCENTI

COGNOME NOME. Sede di servizio. Disciplina di insegnamento: Eventuali incarichi ricoperti nel corrente anno scolastico:

PIANO DI FORMAZIONE RETE DI SCOPO SCUOLE DI ERCOLANO A.S. 2016/17 ABSTRACT OBIETTIVO DESTINATARI AREA TEMATICA

PIANO PER LA FORMAZIONE

PIANO DI FORMAZIONE

PIANO FORMAZIONE DOCENTI

Anno scolastico 2016/17 Iniziative desunte anche da PdM

PNSD per il PTOF ISTITUTO COMPRENSIVO CASSINO 1

IC 2 DE AMICIS DIAZ. Pozzuoli loc. Monterusciello. Plesso A.DIAZ. Triennio 2016/2019. Allegato 3 al PTOF

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

PIANO DI ISTITUTO PER LA FORMAZIONE IN SERVIZIO DEL PERSONALE

PIANO DELLA FORMAZIONE AA.SS

ISTITITO COMPRENSIVO STATALE MONTE ARGENTARIO-GIGLIO PIANO DELLA FORMAZIONE

PIANO di FORMAZIONE. del personale docente. Triennio a.s. 2016/17, 2017/18, 2018/19

Piano per la formazione dei docenti del Liceo Statale Carlo Tenca Triennio

IC REGINA ELENA - AMBITO 1 - ROMA

Progetto per l attuazione del PNSD

Anni scolastici

Piano di Formazione e Aggiornamento del Personale Docente

Il piano per la formazione docenti

Il piano di formazione d ambito

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MONTEODORISIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado Piazza Umberto I, MONTEODORISIO

Il piano per la formazione docenti in breve

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF

PREMESSA AL PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE ANNA MARIA RATTI PER L ATTUAZIONE DEL PNSD NELL IC VIA DELL'AEROPORTO TRIENNIO

Percorsi formativi Moduli richiesti Tematiche

Partecipazione con attestazione di validità ad un qualunque numero di attività formative

IL PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER IL TRIENNIO 2016/2019.in sintesi

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE SCOLASTICO TRIENNIO 2019/2022

Piano di formazione docenti allegato n. 6 al PTOF aa.ss Liceo Scientifico e Linguistico «A. Landi»

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O G. M A R C O N I. P9 P i a n o di f o r m a z i o n e

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE AMBITO 01 CAMPANIA

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTE ARGENTARIO-GIGLIO - PIANO DELLA FORMAZIONE

PIANO DELLA FORMAZIONE AA.SS

Ricognizione bisogni formativi. I.C. Duilio Cambellotti, Rocca Priora a.s. 2016/2017

CORSO FORMAZIONE. Percorso per docenti neoassunti. Percorsi previsti dai Piani della Formazione. Attività tra pari docente neo assunto e tutor

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 2 PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE

Ai docenti Albo on line DSGA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LA FORMAZIONE E L'AGGIORNAMENTO IN SERVIZIO SONO

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE TRIENNIO 2016/19. Il Piano triennale di formazione dei docenti dell IC Salutati-Cavalcanti è coerente :

- la formazione come ambiente di apprendimento continuo, insita in una logica strategica e funzionale al miglioramento;

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE -PNSD

PIANO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO 16/19 Aggiornamento a.s.17/18

LA VALUTAZIONE PER IL SUCCESSO

II^CONFERENZA DI SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI AMBITO CAL 3 COSENZA 27 FEBBRAIO 2017 Ore 10,00

PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO - A.S. 2016/19

PIANO TRIENNALE DELL AD - PNSD PER IL PTOF. Animatore Digitale (AD): Ins. Maria Teresa Bracchetti

PISP PIANO INDIVIDUALE DI SVILUPPO PROFESSIONALE

PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE Triennio

Piano di Formazione e Aggiornamento del personale docente triennio a.s. 2016/17, 2017/18; 2018/19

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI PER L ANNO SCOLASTICO

COMITATO DI AUTOVALUTAZIONE

FORMAZIONE DEL PERSONALE IPOTESI DI PIANO DI FORMAZIONE AMBITO NA-20

Autonomia didattica e organizzativa 833 risposte alle risposte partecipanti 1 Lavorare in gruppo ,3% 50,2%

Percorso annuale FIT Anno scolastico 2018/19. Indicazioni per la compilazione dei BISOGNI FORMATIVI FUTURI

VISTA la Legge n. 107 del 2015, Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e più specificatamente:

PREMESSA. Il Piano di Formazione dell Alberghiero Scappi sarà coerente con:

PIANO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD PER IL PTOF

Descrittori ed Attività (desunte da RAV, POF e PdM) A1.1: PROGETTAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Piano di formazione docenti a.s. 17/18 approvato in Collegio docenti - agg. 06/03/2018

PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO

PIANO TRIENNALE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DOCENTI ED ATA ANNI SCOLASTICI 2016/ / /19

Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo. Anno scolastico 2018/19

PIANO DI FORMAZIONE. Anno Scolastico 2018/2019

Piano Triennale di Formazione dei docenti

PON Corsi Formazione PNSD Assistenti Amministrativi

Piano triennale di formazione dei docenti

Azioni coerenti con il Piano Nazionale Scuola Digitale. Premessa

PERTANTO. VISTA la Legge n.107/2015 c.124 la formazione in servizio dei docenti di ruolo è obbligatoria, permanente e strutturale ;

LICEO STATALE G. COMI

Piano nazionale triennale per la formazione dei docenti

Una questione complicata

I passi e le sinergie

Transcript:

DOCUMENTO ANNUALE per l a.s. 2018-2019 allegato al Piano di Formazione Triennale 2016-2019 Approvato nella seduta del Collegio dei Docenti del 27 novembre 2018 Visto il Piano Triennale per la formazione dei docenti, approvato dal Collegio dei Docenti in data 23/02/2017, il Liceo di Lugo approva il seguente Documento attuativo annuale per l a.s. 2018-2019. Il presente documento, nato dalle proposte emerse dai docenti del Liceo di Lugo, è suscettibile di adattamenti e modifiche, sulla base delle esigenze didattiche e organizzative che dovessero verificarsi in corso d anno scolastico. Docente referente per la formazione: prof.ssa Elisa Capucci 1

0. Piattaforma S.O.F.I.A. Il MIUR ha attivato la Piattaforma S.O.F.I.A. (Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento dei docenti), dedicata alla formazione dei docenti, consultabile al seguente link: http://www.istruzione.it/pdgf/ 1. Formazione di sistema Iniziative proposte dall Amministrazione Le iniziative di formazione proposte dall USR per l Emilia Romagna sono consultabili al seguente link: http://istruzioneer.gov.it/category/formazione/ Si segnalano dio seguito alcune iniziative di particolare interesse: AMBITO Formazione dei docenti neo immessi in ruolo ai sensi del DM 850/2015 Formazione dei docenti tutor per anno di formazione Formazione sulle competenze digitali in coerenza con il PNSD Didattica con metodologia CLIL Note e materiali dell Ufficio Scolastico Regionale sull inclusione degli alunni con disabilità o con Disturbi Specifici di Apprendimento ENTE PROMOTORE INDIRE USR ER UST Ravenna Scuole INDIRE USR ER MIUR IC San Biagio Ra (scuola capofila) RIFERIMENTI INIZIATIVA http://www.miur.gov.it/-/periodo-di-formazione- e-di-prova-docenti-neo-assunti-a-s-2018-2019- nota-protocollo-35085-del-2-agosto-2018 http://neoassunti.indire.it/2018/archivio.html Si rimanda al sito dell Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia Romagna 2 PERSONALE COINVOLTO Docenti neo immessi in ruolo o in passaggio di ruolo Tutor per docenti neo immessi in ruolo 1 AD docenti team altri docenti USR ER http://istruzioneer.gov.it/tag/clil/ Docenti di discipline non linguistiche USR ER I materiali segnalati dall USR ER al seguente link sono fruibili come formazione a distanza : http://www.istruzione.it/scuola_digitale/index.sht ml http://istruzioneer.gov.it/2018/09/27/animatori- digitali-iniziativa-di-formazione-regionale-2-ediz- 29-e-30-ottobre/ http://istruzioneer.gov.it/2018/11/14/inclusioneaggiornata-la-sezione-specifica-sul-sito-dellu-s-remilia-romagna/ Link alla sezione del sito USR ER dedicato ai BES: http://istruzioneer.gov.it/category/bes/ Cyberbullismo USR ER Portale per la formazione e l informazione: http://cyberbullismo.cts.istruzioneer.it/ Formazione prove INVALSI di grado 13 USR ER Formazione sicurezza USR ER Dispense fruibili on line: E-twinning USR ER http://etwinning.indire.it/supporto-eformazione/formazione-online/ http://istruzioneer.gov.it/category/sistemanazionale-di-valutazione/prove-invalsi/ http://istruzioneer.gov.it/2018/11/20/salute-esicurezza-a-scuola-dispensa-ufficio-scolasticoregionale-e-r/ Tutti i docenti interessati Referente per Cyberbullismo; tutti i docenti interessati Tutti i docenti interessati Docenti di italiano, inglese e matematica Tutti i docenti

Iniziative proposte da enti esterni e riconosciute dall Amministrazione INIZIATIVE ENTE PROMOTORE RIFERIMENTI INIZIATIVA PERSONALE COINVOLTO Formazione e aggiornamento promosso da enti e associazioni e riconosciute dall USR ai sensi della D.M. 170/2016 per l a.s 2018-19 Enti e associazioni varie Si rimanda al sito dell Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia Romagna per la pubblicazione delle iniziative che saranno riconosciute: http://istruzioneer.gov.it/2018/09/21/ricon oscimento-iniziative-formative-di-carattereregionale-per-la-s-2019-2020/ Tutti i docenti interessati NB: Le tabelle precedenti, che non pretendono di essere esaustive, hanno il solo scopo di riepilogare per comodità l offerta formativa del sistema scolastico alla data di pubblicazione del presente documento. Maggiori informazioni possono essere reperite sul sito del MIUR, dell USR per l Emilia Romagna e dell UST di Ravenna. 2. Formazione della rete delle scuole dell ambito 17 Le iniziative della rete d ambito sono consultabili sul sito della scuola capofila per la formazione dell ambito territoriale 17 (Polo Tecnico Professionale di Lugo): http://www.iispololugo.gov.it/attività/formazione-ambito-17 Le iniziative sono soggette a costante aggiornamento. Si raccomanda la consultazione frequente del sito. Si precisa che di alcune delle Unità Formative presentate dal Liceo di Lugo (vedi pagine seguenti) sarà proposto l inserimento nel Piano di formazione dei docenti dell Ambito territoriale 17 (Faenza- Lugo) per l a.s. 2018-2019. 3

3. Formazione di scuola PRIORITA DEL PIANO NAZIONALE (ordinate in base all indagine sui fabbisogni formativi) 3. DIDATTICA PER COMPETENZE E INNOVAZIONE METODOLOGICA 5. COMPETENZE DIGITALI E NUOVI AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO AMBITI PREVISTI DAL PTOF DEL LICEO DI LUGO 2016-2019 (ordinati in relazione alle priorità del piano Nazionale di Formazione) Nuclei fondanti delle discipline, per il superamento delle criticità nell apprendimento che si manifestano nel passaggio tra il primo e il secondo ciclo. Didattica per competenze, per sviluppare pratiche didattiche centrate sullo sviluppo di competenze come obiettivo di apprendimento. Competenze degli studenti in uscita, per il proseguimento degli studi a livello universitario. Competenze digitali in coerenza con il Piano Nazionale Scuola Digitale 4. LINGUE STRANIERE Didattica con metodologia CLIL: potenziamento delle competenze dei docenti, formazione linguistica e metodologica 2. VALUTAZIONE E Verifica e Valutazione MIGLIORAMENTO dell apprendimento. 8. INCLUSIONE E Psicologia dell apprendimento e DISABILITÀ; gestione della classe, per 9. COESIONE SOCIALE E aumentare la percezione di PREVENZIONE DEL autoefficacia da parte degli DISAGIO GIOVANILE studenti e la motivazione allo 7. INTEGRAZIONE E studio. COMPETENZE DI CITTADINANZA E CITTADINANZA GLOBALE; 1. AUTONOMIA (non presente) DIDATTICA E ORGANIZZATIVA 6. SCUOLA E LAVORO (non presente) FORMAZIONE TRASVERSALE Sicurezza sui luoghi di lavoro e prevenzione degli infortuni. UNITA FORMATIVE PREVISTE PER L A.S. 2018-2019 1) Laboratori formativi per la continuità didattica e un curriculum verticale (Piano di formazione dell ambito territoriale) 2) Laboratori di storia contemporanea (Piano di formazione dell ambito territoriale) 1) G-Suite per la didattica (Liceo Lugo) 1) Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (Liceo di Lugo) NOTE: 1) Di alcune delle Unità Formative sopra indicate sarà proposto l inserimento nel Piano di formazione dei docenti dell Ambito territoriale 17 (Faenza- Lugo) per l a.s. 2018-2019. 2) Di ogni unità formativa sopra indicata si allega la scheda di dettaglio. 4

4. Formazione promossa da altri enti e riconosciuta dalla scuola Enti accreditati La scuola riconoscerà tutte le altre iniziative di formazione promosse da enti accreditati, ai sensi della normativa vigente, a condizione che siano coerenti con quanto previsto dal Piano di Formazione del Liceo di Lugo. Enti non accreditati o in fase di accreditamento Sulla base di quanto previsto dal Piano di Formazione dei docenti del Liceo di Lugo per il triennio 2016-2019, saranno riconosciute dalla scuola come unità formative le seguenti attività, a condizione che siano coerenti con quanto previsto dal Piano di Formazione del Liceo di Lugo: 1) Conferenze e convegni delle biblioteche della provincia di Ravenna 2) Corsi o incontri delle Università per Adulti della provincia di Ravenna 3) Incontri del Caffè Letterario della provincia di Ravenna 4) Conferenze e convegni dell Associazione Italiana di Cultura Classica sez. di Ravenna 5) Incontri del Teatro Rossini di Lugo nell ambito delle rassegna teatrali e musicali 6) AUSL della Romagna 7) Fondazione Umberto Veronesi Tali enti rilasceranno, a richiesta dell interessato, attestazione di partecipazione da produrre alla scuola per ottenere il riconoscimento delle attività di formazione, ai sensi della normativa vigente. 5

SCHEDE DELLE UNITÀ FORMATIVE PROPOSTE 6

TITOLO PRIORITA STRATEGICA CORRELATA OBIETTIVI E CONTENUTI DESTINATARI ARTICOLAZIONE TEMPI DI REALIZZAZIONE ATTIVITA DI MONITORAGGIO E DI VALUTAZIONE DELLE AZIONI, CON I RELATIVI INDICATORI RISULTATI ATTESI, PRODOTTI DOCENTE/I REFERENTE/I FORMATORE/I PROPOSTA DI UNITA FORMATIVA SCOLASTICA a.s. 2018-2019 - Ambito Territoriale 17 Laboratori formativi per la continuità didattica e un curriculum verticale 2. Didattica per le competenze, innovazione metodologica e competenze di base 2.1. Continuità educativa e curriculo verticale (italiano, matematica,inglese) 1. Favorire la continuità educativa dei percorsi scolastici, tra il primo e il secondo grado: a) favorire la conoscenza reciproca dei curricoli disciplinari in italiano, matematica e inglese b) condividere i nuclei fondanti delle tre discipline c) individuare le criticità più ricorrenti d) sperimentare nelle classi una didattica innovativa anche col supporto delle TIC, in particolare per le discipline di italiano, matematica e inglese e) condividere criteri di valutazione oggettivi per le competenze trasversali al fine di una maggiore omogeneità di valutazione nella certificazione in uscita dal primo grado e a compimento dell obbligo di istruzione f) condividere buone pratiche didattiche e valutative 2. Favorire il successo scolastico nel passaggio dal primo al secondo grado; 3. Favorire l acquisizione di competenze relazionali. Docenti della scuola secondaria di 1 e del primo biennio del Liceo di Lugo di ITALIANO, MATEMATICA e INGLESE Tipologia dell attività N. ore previste Note 1. formazione in presenza n. 4 IN PRESENZA 2. sperimentazione didattica documentata e ricerca/azione n. 4 IN CLASSE 3. lavoro in rete n. 5 A DISTANZA 4. approfondimento personale e collegiale n. 4 A DISTANZA 5. progettazione e rielaborazione n. 4 A DISTANZA 6. documentazione e restituzione / rendicontazione, con n. 4 IN PRESENZA ricaduta nella scuola a.s. 2018-2019 e 2019-20 Restituzione/Rendicontazione finale dei corsisti con presentazione delle attività svolte in classe e delle rielaborazioni dei dati Presentazione di elaborati, prove di verifica, griglie di valutazione, evidenze di ricaduta sulla didattica Un docente referente per ogni gruppo di lavoro e per ogni istituto partecipante Attività di autoformazione e di ricerca-azione fra i docenti dei due ordini di scuola 7

TITOLO MACRO AREA DI RIFERIMENTO OBIETTIVI (cfr. indicazioni USR) DESTINATARI DOCENTE/I REFERENTE/I FORMATORI SEDE/I DI SVOLGIMENTO MONTE ORE COMPLESSIVO PERIODO DI SVOLGIMENTO ARTICOLAZIONE del PERCORSO ENTE CHE ATTESTA l UF CONTENUTI E NOTE PROPOSTA DI UNITA FORMATIVA SCOLASTICA a.s. 2018-2019 - Ambito Territoriale 17 Laboratorio di storia contemporanea Competenze di sistema Competenze per il 21 secolo Competenze per una scuola inclusiva 1. Autonomia didattica e organizzativa q 2. Valutazione e miglioramento q 3. Didattica per competenze e innovazione metodologica x 4. Lingue straniere q 5. Competenze digitali e nuovi ambienti per l apprendimento q 6. Scuola e lavoro q 7. Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale x 8. Inclusione e disabilità q 9. Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile x Sviluppare e sostenere adeguata competenza disciplinare - conoscere, per una data disciplina, i contenuti da insegnare e la loro traduzione in obiettivi d'apprendimento; - coinvolgere gli alunni in attività di ricerca, in progetti di conoscenza attivi e correlati all expertise e ai contesti di riferimento degli studenti e della comunità - coscienza delle connessioni generali fra discipline e capacità di trattare e far trattare i problemi secondo tali connessioni (interdisciplinarietà) Tutti i docenti del Liceo di Lugo e altri docenti delle scuole secondarie di Lugo Giordano Dalmonte Docenti universitari e specialisti della disciplina, in collaborazione con l Istituto Storico della Resistenza Liceo di Lugo 6 ore complessive a.s. 2018-2019 Tipologia dell attività N. ore previste Note 1. formazione in presenza n. 6 IN PRESENZA 2. formazione a distanza n. 0 3. sperimentazione didattica documentata e ricerca/azione n. 0 4. lavoro in rete n. 0 5. approfondimento personale e collegiale n. 0 6. documentazione e restituzione / rendicontazione, con ricaduta nella scuola n. 0 7. progettazione e rielaborazione n. 0 Liceo di Lugo L UF si svilupperà a partire dal ciclo conferenze di storia contemporanea organizzate presso il Liceo di Lugo con la collaborazione dell Istituto Storico della Resistenza e dell età contemporanea in Ravenna e provincia. I docenti approfondiranno una delle tematiche proposte. 8

TITOLO: PRIORITÀ STRATEGICA CORRELATA: OBIETTIVI E CONTENUTI: DESTINATARI ARTICOLAZIONE PROPOSTA DI UNITA FORMATIVA SCOLASTICA a.s. 2018-2019 - Liceo di Lugo G Suite for education PNSD: Didattica per competenze e innovazione metodologica: Rafforzare il legame tra tecnologie digitali e innovazione didattica e organizzativa Rafforzare la formazione digitale a tutti i livelli promuovere l educazione ai media nelle scuole, per un approccio critico, consapevole e attivo alla cultura, alle tecniche e ai linguaggi dei media; Utilizzare competenze e ambienti digitali per la promozione della lettura e dell information literacy; Stimolare la produzione di Risorse Educative Aperte (Open Educational Resources OER) per favorire la condivisione e la collaborazione. Promuovere la cultura dell apertura; Coinvolgere la comunità scolastica e territoriale; Favorire l uso di dispositivi individuali a scuola (Bring Your Own Device - BYOD); promuovere il pensiero computazionale anche attraverso la robotica educativa; Stimolare la creatività digitale e il making. Fornire le conoscenze sulle funzionalità di alcune app della G Suite al fine di favorire il lavoro collaborativo in rete Promuovere le competenze organizzative dei docenti, facilitando la sincronizzazione dei dati sui vari device posseduti e fornendo strumenti organizzativi Facilitare il coordinamento e l animazione di classe in un ambiente di apprendimento virtuale Fornire strumenti per facilitare la documentazione e diffusione delle proprie esperienze didattiche e favorire la riflessione sulle pratiche di eccellenza. Fornire strumenti per l innovazione didattica e metodologica, per la presentazione e la rielaborazione di contenuti. Docenti del Liceo di Lugo 8/6 ore di formazione in presenza; 2/4 ore di formazione a distanza/approfondimento personale e/o collegiale; TEMPI a.s. 2018-2019 MONITORAGGIO E VALUTAZIONE RISULTATI ATTESI REFERENTE FORMATORI - Compilazione di un sondaggio iniziale sulle competenze dei corsisti - Restituzione/Rendicontazione finale dei corsisti con presentazione delle attività svolte in classe - Questionario di gradimento/valutazione finale dell Unità Formativa Al termine del corso, i docenti saranno in grado di - Creare una cartella e un calendario e di saper gestire le condivisioni con altri utenti e le visualizzazione sui vari device posseduti - Creare a più mani di un documento di pianificazione di un attività e formattarlo secondo le proprie esigenze - Configurare una classe virtuale (se in possesso di G-suite) e utilizzarne le funzioni principali - Creare un Modulo e renderlo pubblico Prodotti: - Cartella e calendario condivisioni con il gruppo di lavoro e con il docente - Documento di pianificazione di una attività - Configurazione di una Classe virtuale, Donata Andraghetti (Animatore Digitale) Docenti da individuare 9