COS E IL MICRONIDO PICCOLI PASSI E COSA OFFRE

Documenti analoghi
PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

DALLA TESTA AI PIEDI

NIDO D INFANZIA FRUTTI DI BOSCO INDIRIZZO: VIA DELLA PINETA, 1 VILLA OPICINA TELEFONO:

PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano)

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

Programmazione Nido Monti

ASILO NIDO COMUNALE Villafranca in Lunigiana

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n Canonica di Triuggio Tel P.I

Progetto accoglienza Scuola dell infanzia

ASILO NIDO PROGETTO EDUCATIVO ROSA & CELESTE 2. Cooperativa Sociale DIDASKO Viale C. Battisti, TERNI. Pagina 1 di 5

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

Progetto Accoglienza A.S. 2015/2016 Conoscersi per crescere insieme: una storia tante storie!

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA

PROGETTAZIONE ANNUALE a.s

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO G. B. MAZZONI PRATO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE IL CAMPINO

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO

Scuola d infanzia paritaria Giovanni Camera (Landriano) Progetto didattico:

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO NIDO FELICE

ASILO NIDO MINIMONDO LIBRETTO ILLUSTRATIVO

ASILO NIDO CASCINA LEVADA

PROGETTO CONTINUITÀ a.s. 2013/2014 Sezione Primavera Delfini Verdi-Arancioni Scuola dell Infanzia Maria Bambina

L'esperienza scolastica è fondamentale per la crescita di ogni bambino.

CHI BEN COMINCIA È A METÀ DELL OPERA A.S

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

I CAMPI DI ESPERIENZA

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

ASILO NIDO MATER PROGETTO EDUCATIVO

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

*MUSICA AL NIDO* PIPPO

Il progetto prevede la realizzazione di percorsi che mirano allo sviluppo delle capacità di vita indipendente di giovani con sindrome di Down o altra

IDENTITA, CREATIVITA' E COMUNICAZIONE PROGETTO INTERCULTURALE E DI INTEGRAZIONE PER BAMBINI NON ITALOFONI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA A.S.

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Il ciliegio. Nido d infanzia. Nido comunale d infanzia Gualtieri RE. Comune di Gualtieri

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

La scuola dell infanzia, anello fondamentale del sistema formativo del paese, deve essere in continuità con:

Identità e filosofia di un ambiente

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE TEATRO DEI GENITORI

CONTINUITÀ EDUCATIVO- DIDATTICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto Trezzano Sul Naviglio

Educando nella Provincia di Varese 2012

Indicazioni nazionali per il curricolo

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA - Anno scolastico 2014/15. Ampliamento dell offerta formativa SCUOLA DELL INFANZIA

PROGETTO GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SCUOLA PRIMARIA

Scuola dell Infanzia Walt Disney anno scolastico 2005/2006

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Scuola dell infanzia di Cerbaia. Anno scolastico 2007/08

I.C. TORRI SCUOLA STATALE DELL'INFANZIA DI SARMEGO

SCUOLE DELL INFANZIA MIRO GIOTTO IC DON MILANI MONZA

SCUOLA DELL INFANZIA DI ALSENO

SCUOLA PARITARIA SAN GIUSEPPE. Estratto del Piano di Offerta Formativa

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

Sostegno e Accompagnamento Educativo

PROGETTO DISABILITA MULTIPLE COMPLESSE

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

Scuola dell Infanzia Santa Caterina

Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via Nazionale, 35/b QUERO (Belluno) I PLAY WITH ENGLISH

LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME!

Progetto PROFESSIONE GENITORI

Anno Scolastico Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

Dott.ssa Lorenza Fontana

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA DELL INFANZIA VILLETTA

Piccola guida all ambientamento al nido

Scuola dell Infanzia San Francesco

LA CARTA DEL SERVIZIO. Dal lunedì al venerdì: 7,30 18,30

SCUOLA DELL INFANZIA SORBANO DEL VESCOVO ANNO SCOLASTICO Progetto annuale UNA FIABA.. A COLORI!!!

Identità e filosofia di un ambiente

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S

TEATRO (Percorso interdisciplinare)

Nido Integrato Giovanni XXIII A.E. 2014/2015 IL NIDO INTEGRATO

ANNO 2015/2016 TEMA COME SFONDO INTEGRATORE: LE BONTA DI NONNO LUIGINO PROGETTO DIDATTICO : LE BONTA DI NONNO LUIGINO

Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina

CARTA SERVIZI ASILO NIDO BAMBINOPOLI

7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA

Che cosa è l Affidamento?

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006

ISTITUTO COMPRENSIVO MARTIRI DELLA LIBERTA - SESTO SAN GIOVANNI Scuola dell'infanzia "E. Marelli SESTO SAN GIOVANNI (MI)- VIA CAVALLOTTI, 88

SCUOLA PRIMARIA CLASSI 2^ - 3^ - 4^ - 5^ CLASSE PRIMA ANNOTAZIONI TUTTI I PLESSI 14/09 9,00 12,00 8,30 12,00

CARTA dei SERVIZI CENTRO PRIMA INFANZIA. SERVIZIO INFANZIA e FAMIGLIA

Accoglienza come costruzione e condivisione di regole comuni. BENVENUTI NELLA NOSTRA SCUOLA Convegno 10 settembre 2015 Mirella Cova UST - Mantova

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI

I PROGETTI INFANZIA MONTEFANO A.S

ASILO NIDO SANTA FAUSTINA KOWALSKA

PROMEMORIA PER MAMME E PAPA

PROGETTO CONTINUITÀ. Anno scolastico 2015/2016. Docente referente: Franzosi Flavia

PROGETTO CONTINUITA SCUOLA DELL INFANZIA/SCUOLA PRIMARIA A.S. 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA

Identità e filosofia di un ambiente

PROGETTARE PER COMPETENZE

Transcript:

1

COS E IL MICRONIDO PICCOLI PASSI E COSA OFFRE La Scuola dell Infanzia Silvio Moretti offre il servizio di Micro-nido ai bambini residenti e non, in età compresa dai 18 ai 36 mesi. Il nido nasce per far fronte ai bisogni nuovi e specifici delle famiglie che risiedono nel nostro territorio: consente ad esse l affidamento e la cura dei figli a figure diverse da quelle familiari, dotate di una specifica competenza professionale. Si propone come un servizio educativo e sociale d interesse pubblico. Dall anno scolastico 2013/2013 il Micro-nido rimarrà integrato con la Scuola dell'infanzia, per offrire una maggiore qualità e continuità del servizio stesso. LE FINALITA DEL NIDO Il Nido d'infanzia, è un servizio educativo e sociale volto a favorire lo sviluppo psico-fisico dei bambini fino ai tre anni, in un ambiente accogliente in grado di offrire stimoli e relazioni adeguate alla maturazione dell'identità personale e affettiva. Il nido ha finalità di: 1. Formazione e socializzazione dei bambini, nella prospettiva del loro benessere psico-fisico e dello sviluppo delle loro potenzialità cognitive, affettive, relazionali, sociali. 2. Cura dei bambini che comporti un affidamento continuativo a figure diverse a quelle parentali in un contesto esterno a quello familiare. 3. Sostegno alle famiglie nella cura dei figli e nella scelta educativa. Il Nido, favorisce in particolare l inserimento dei bambini disabili o in situazione di svantaggio sociale e culturale e agevola l inserimento di bambini stranieri. La proposta educativa del Nido si fonda sull immagine di un bambino competente e attivo, protagonista di un ambiente intenzionalmente pensato dagli adulti, e caratterizzato da una forte valenza affettiva e relazionale che concorre alla maturazione integrale della sua personalità. Per ogni fase di sviluppo del bambino ci sono degli obiettivi che possono essere raggiunti attraverso diverse attività, da intendersi come opportunità di esperienze e percorsi che stimolano la curiosità ed il desiderio di scoperta e di conoscenza insite nel bambino di questa fascia d età. Le aree di attività, studiate per creare un clima di fiducia e di piacere, sono così articolate: 2

ATTIVITA AL NIDO.... PER APPRENDRE GIOCO simbolico euristico manipolativo psico - motorio logico matematico espressivo espressivo 3

GIORNATA TIPO AL MICRONIDO PICCOLI PASSI 7,30-8.30 ENTRATA IN ANTICIPO 8,30-9,00 SPUNTINO CON FRUTTA 9,15-9,30 MOMENTO DI CURA PERSONALE 9,30-10,30 ATTIVITA 10,30-11,00 MOMENTO DI CURA PERSONALE 11,15-12,15 PRANZO 12,15-12,30 MOMENTO DI CURA PERSONALE 12,30 12,45 RELAX E COCCOLE IN PREPARAZIONE ALLA NANNA 12,00 PRIMA USCITA FACOLTATIVA 12,45-14,45 NANNA 14,45-15,15 CAMBIO E IGIENE PERSONALE 15,30-16,00 RICONGIUNGIMENTO CON I GENITORI 4

UN SALTO NELLE ROUTINES ACCOGLIENZA: i bambini dopo essere stati accompagnati e salutati dai genitori vengono affidati alle educatrice. Il genitore fornirà informazioni sul proprio bambino, utili per seguirlo in modo più completo e per capire il motivo di particolari stati d animo del bimbo. SPUNTINO CON FRUTTA: indica l inizio della giornata durante il quale si consuma insieme un piccolo spuntino a base di frutta di stagione CURA PERSONALE l igiene del bambino è essenziale per il suo benessere sin dalla prima infanzia. Il cambio non deve essere inteso solo come cura fisica infatti è un momento molto importante e per questo motivo va curato molto l aspetto affettivo. È un momento di grande intimità fra l adulto ed il bambino, un momento individuale in cui si rafforza la relazione del bambino con l educatrice. È svolto più volte nell arco della giornata. LE PROPOSTE EDUCATIVE: sono momenti nei quali il bambino attraverso il gioco individuale o di gruppo sperimenta e sviluppa abilità motorie, percettive, sociali, linguistiche e cognitive, logico matematiche. Queste attività vengono svolte durante la mattinata. Le principali attività che vengono proposte riguardano le seguenti aree: GIOCO PSICOMOTORIO: l attività motoria è mirata alla formazione fisica, allo sviluppo cognitivo e alla costruzione di abilità comportamentali. Il movimento si sviluppa in rapporto continuo con l ambiente e gli stimoli che da esso riceve. L area della psicomotricità aiuta il bambino a prendere coscienza del proprio corpo inteso come espressione della personalità comunicativa ed espressiva. GIOCO ESPRESSIVO MANIPOLATIVO: la manipolazione degli oggetti è una componente importante nello sviluppo infantile in quanto offre al bambino la possibilità di esplorare, di conoscere, di costruirsi un suo mondo. 5

L obiettivo principale dell attività è quello di stimolare le capacità percettive del bambino attraverso il toccare, l esplorare gli oggetti proposti perché il bambino possa avere una prima conoscenza di essi acquisendo un rapporto sempre più autonomo. Nel manipolare vari oggetti il bambino non si interessa del risultato finale, ma sviluppa un senso di fiducia in se stesso che costituirà la base della sua futura autonomia. GIOCO SIMBOLICO: nel gioco di finzione si manifesta la capacità di ristrutturare il reale, diminuendo il ricorso a comportamenti aggressivi. La simbolizzazione è una competenza importante per il bambino perché lo aiuta a socializzare con i compagni evitando così la competizione. IL MOMENTO DEL PRANZO: l esperienza dell alimentazione è un momento creativo e significativo per la formazione dell immagine che il bambino si fa di se stesso, è un processo in cui il bambino è costantemente sollecitato ad un adattamento estremamente vigile e attivo. In questo momento l interazione fra adulto e bambino è fortemente individualizzata al fine di soddisfare un bisogno primario, ma anche per consolidare un legame affettivo che si è stabilito tra il bambino e l educatrice. I bambini al nido possono arricchire l esperienza di nutrirsi da soli, coincidente con le prime attività manipolative. MOMENTO DEL SONNO: è indispensabile dare la giusta valenza al periodo che il bambino trascorre dormendo per favorire l equilibrio e permettergli di trarre dal sonno il maggior giovamento possibile. Ogni bambino ha ritmi molto personali come l addormentarsi ed il risvegliarsi, che seguono delle precise modalità individuali; mentre in alcuni bambini il passaggio dalla veglia al sonno avviene molto rapidamente e con facilità, in altri c è più difficoltà, e si debbono aiutare con le coccole, musica in sottofondo e peluche. Ruolo del personale educativo Per il bambino e indispensabile infatti un progetto formativo congruente con le sue esigenze e le sue capacita, ma anche in sintonia con i valori della società in cui vive: un progetto che, collocato in un determinato contesto, lo aiuti a svilupparsi e a crescere come individuo all interno di un sistema sociale, quale la sezione del nido. In particolare, l educatrice è una figura fondamentale per il processo formativo del bambino in tutte le sue fasi. Ecco alcuni punti che ne caratterizzano la professionalità: 6

L attenzione all ambientamento graduale del bambino. La riflessione sulla delicatezza della condivisione delle cure fra famiglia e nido, nel rispetto della centralità di quest ultima e della storia personale del bambino. L osservazione del bambino, finalizzata ad accompagnarlo nel suo percorso di crescita individuale, favorendo il consolidarsi della sua identità ed espressione di se, attraverso il gioco e le altre attività educative. L articolazione del proprio ruolo, capace di tener conto dei bisogni del bambino, accettando le emozioni spesso contraddittorie che accompagnano il processo di distacco tra bambini e genitori e il percorso verso l autonomia. Gestione della relazione, della comunicazione e del confronto e condivisione con i genitori, a proposito dell esperienza educativa dei loro bambini e della loro esperienza genitoriale. La capacita di progettare l ambiente e di proporre esperienze che assecondino lo sviluppo psicofisico del bambino, rispettandone i tempi di sviluppo. La programmazione annuale comprende lo sviluppo di interventi che riguardano l organizzazione dello spazio, la scelta e l utilizzo dei materiali, lo svolgimento delle routine quotidiane, le iniziative specifiche di sezione, ed i momenti aggregativi per bambini e famiglie. La competenza didattica intesa come la capacita di prevedere l elaborazione di percorsi educativi e le proposte di attività, in rapporto all età dei bambini, agevolando e promuovendo gli scambi tra pari, la fiducia in se stessi, la scoperta, l autonomia, prevedendo tempi per la realizzazione, la verifica e la documentazione degli interventi. Confronto e verifica con la coordinatrice del servizio. LA RELAZIONE MICRONIDO-FAMIGLIA Il Micro nido accoglie il bambino e la sua famiglia. Esso si propone e si impegna a vivere una costante collaborazione con la famiglia in un clima di assoluto rispetto e serenità. Il rapporto tra educatrici e genitori è certamente un aspetto fondamentale dell attività educativa e, come tale, tutte le modalità organizzative e relazionali, costituiranno momenti di grande crescita per entrambi. La collaborazione assume concreta fisionomia in vari momenti. La relazione con la famiglia inizia con il primo colloquio, momento significativo di reciproca accoglienza, cordialità ed accettazione. L inserimento della coppia genitore bambino è la base per una frequenza futura serena. Il genitore partecipa avendo ben chiaro il ruolo da esercitare per facilitare l ambientamento del bambino. 7

Nella quotidianità sono presenti altri due momenti di forte relazione con la famiglia: l ingresso al mattino con conseguente distacco ed il ricongiungimento pomeridiano; momenti in cui è importantissimo osservare le strategie che il bimbo stesso mette in atto per comprenderle ed assecondarle in un atteggiamento costante di ascolto e disponibilità. L interazione nido-famiglia avviene con estrema gradualità e con rispetto reciproco per le modalità educative di ciascuno. I genitori possono proporre idee, ma non deliberare iniziative e proposte, nel rispetto della progetto annuale, dei bisogni dei bambini e dell organizzazione interna del Nido. I genitori sono tenuti ad avvisare la Scuola in caso di assenza del bambino. Per qualunque problema ci si rivolge o all insegnante di sezione o alla Coordinatrice, le quali valuteranno e daranno risposte in merito. INSERIMENTO Il periodo dell inserimento è veramente delicato per il bambino e la sua famiglia. La decisione di lasciarlo, forse per la prima volta, è una scelta responsabile importante. Per questo l inserimento viene programmato e vissuto con tutte le attenzioni possibili per facilitare il momento del distacco, dell affidamento e della nuova esperienza per il bambino. L inserimento vero e proprio dura due settimane, ma in caso di necessità il periodo può essere prolungato. Per i primi giorni, la permanenza del bambino al Micro-nido con la presenza del genitore, sarà breve, se tutto procederà per il meglio, l inserimento si prolungherà fino a comprendere tutti i momenti della giornata, compresi il pranzo ed il sonno. 8