ISTITUTO TECNICO NAUTICO STATALE BUCCARI 09125 Cagliari Viale Colombo, 60 Tel +39/070-300303/301793 Fax +39/070-340742 E-Mail: mail@itnbuccari.



Documenti analoghi
Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CICOGNINI RODARI. Anno scolastico 2014/2015.

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/ presmartano@tin.it - martuff@tin.it

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CICOGNINI RODARI. Anno scolastico 2014/2015

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

Attività di stage in azienda per docenti e alunni

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Istituto Comprensivo di Casalserugo

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CICOGNINI RODARI. Anno scolastico 2014/2015

Il progetto elaborato dall ISTITUTO PERTINI DI AFRAGOLA

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE Monitoraggio dei documenti programmatici

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI

Griglia riassuntiva dell'intervento formativo

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, Frascati RM tel fax c.f.

LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE TEATRO DEI GENITORI

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

RELAZIONE CONCLUSIVA

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CICOGNINI RODARI. Anno scolastico 2014/2015

Progetto Scienze 3.14 Scuole in rete A.S Responsabile Dott.ssa Paola Tacconi

Visita il sito

Programmazione Biennio e Triennio serale

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico PROGETTO CINEMA

Codice e titolo del progetto

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Anno Scolastico Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

Scuola Primaria di Marrubiu

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO

PROGETTO CONTINUITÀ - ORIENTAMENTO

IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

Area POTENZIAMENTO Scientifico

PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte

Manuale della qualità

Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI "L. EINAUDI"

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

I.S.I.S.S. LUIGI SCARAMBONE. a.s PIANO DI LAVORO F.S. AREA 3 ORIENTAMENTO. Prof. Paola Perrone

Progettista della comunicazione web

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico

CONVENZIONE SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI DELLA BASILICATA LICEO ARTISTICO CARLO LEVI DI MATERA TRA TRIENNIO

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CICOGNINI RODARI. Anno scolastico 2014/2015

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

I l G u e r c i n o. I l P r o g e t t o d i C l a s s e 1A

Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione Marche.

3 Circolo Didattico di Carpi Scuola Elementare Statale L.Gasparotto Fossoli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

Didattica per competenze in ambito matematico. Semplificando possiamo schematizzare in due i modi di vedere la matematica: per il matematico

IN-COSCIENZA CIVILE. SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini)

Accoglienza CHI BEN COMINCIA...

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

acquisire nuove conoscenze di arte utilizzando la lingua inglese come mezzo

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

RELAZIONE FINALE DEL PROGETTO DI.SCOL.A.

Anno scolastico 2015 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

1 PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO A.S. 2012/2013

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Piano didattico annuale. Materia: STORIA. Manutenzione e Assistenza Tecnica Annualità

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

Prot. n 2677/C29 Circ. n 305 Cagliari, 30 Aprile Ai Docenti delle Classi Quinte Ai Coordinatori delle Classi Quinte Sito Web LORO SEDI

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

Orientamento nelle scuole secondarie di 1 grado del Veneto. Il punto 2015

2012 Le Nuove Indicazioni

Istituto Comprensivo G. Palombini - Roma A.S. 2014/2015

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

BREVE STORIA DEL PROGETTO VULCANOLOGIA

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CICOGNINI RODARI. Anno scolastico 2014/2015

Prot. A/ Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

Transcript:

ISTITUTO TECNICO NAUTICO STATALE BUCCARI 09125 Cagliari Viale Colombo, 60 Tel +39/070-300303/301793 Fax +39/070-340742 E-Mail: mail@itnbuccari.it ISTITUTO TECNICO NAUTICO STATALE BUCCARI CAGLIARI & LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO - CAGLIARI Prot. N. del 09.02.07 AL COMUNE DI CAGLIARI ASSESSORATO ALLE POLITICHE SCOLASTICHE OGGETTO: PROGETTO DI SPERIMENTAZIONE DIDATTICA FINANZIABILE DALLA R.S.A. PER L ANNO SCOLASTICO 2007-2008 PROGETTO Cagliari e la sua memoria 1 Premessa L esperienza didattica ha mostrato come l insegnamento della storia sta incontrando in questi ultimi anni una scarsa motivazione allo studio da parte degli studenti. Le ragioni di questa crisi della disciplina sono diverse ma quella più evidente è dovuta allo sviluppo da parte dei giovani di un impianto mentale che privilegia la dimensione del presente e questo nel tentativo da parte degli studenti di cogliere un mondo che appare loro in repentino divenire sia a livello tecnologico che dell informazione. Così il momento della riflessione di ciò che è accaduto nel passato, di quelle che sono indicate come le radici della contemporaneità, vengono affrontate dai discenti come una inutile perdita di tempo, mera accademia. Questa difficoltà pedagogica che appare evidente nella sua gravità, in quanto si rischia di vedere cancellato il senso della memoria necessita dello sviluppo della creazione di un laboratorio storico. Sarà fondamentale, perché l intento didattico colga frutti positivi, che vi sia il reale coinvolgimento degli studenti alle attività programmate e questo si potrà attuare attraverso una didattica laboratoriale che sappia costruire un fruttuoso

rapporto tra la ricerca scientifica e la didattica così da stimolare gli studenti ad acquisire o potenziare la dimensione della contemporaneità. Il laboratorio Tenuto conto del corsi di aggiornamento su questa materia svoltosi presso l Istituto Nautico Buccari, e dell esperienza in corso di un Laboratorio di storia sulla shoha dal titolo Incontriamo la storia, un progetto in rete con il Liceo Scientifico Michelangelo finanziato dalla Provincia di Cagliari, il laboratorio di storia che si intende proporre su Cagliari ed il suo hinterland dal titolo Cagliari e la sua memoria prevede il rilevamento, l individuazione, e lo studio di siti della Seconda guerra mondiale ed in particolare dei bunker del Secondo conflitto ed i rifugi aerei presenti in città. Parallelamente vi sarà l analisi e l interpretazione dei documenti di archivio che consentirà di realizzare di un archivio storico del periodo analizzato e che potrà essere di consultazione per una più ampia utenza. Pertanto, alla luce di queste considerazioni, il Progetto Cagliari e la sua memoria risulta essere direttamente collegato con l attuazione del Piano dell offerta formativa ovvero con l arricchimento dello stesso, secondo le disposizioni degli articoli 3 e 9 del D.P.R. N. 275 del 1999. La didattica laboratoriale si baserà su: - L innovazione: il laboratorio stage - L azione: la didattica laboratoriale fondata sull apprendere facendo - L azione: il laboratorio di documenti (costruzione di un archivio reale o simulato) - L azione: l indagine sul campo 2. Analisi dei bisogni Attraverso il monitoraggio di gruppi di studenti, svolto con l intervista diretta e questionari proposti in orario curricolare sono emersi: a) il desiderio di disporre di una migliore informazione su eventi accaduti nel 900 in vista dell Esame di Stato; b) l esigenza di approfondire tematiche (come la Seconda guerra mondiale) e il territorio nel quale gli studenti vivono e di cui hanno sentito parlare in modo generico dai media; c) la necessità di dibattere argomenti di stretta attualità ;

d) la curiosità di conoscere siti storici, documenti dell epoca che non hanno avuto mai occasione di vedere in quanto ormai difficilmente reperibili nei consueti canali dell informazione. 3. Titolo del Progetto: Cagliari e la sua memoria 4. Descrizione del Progetto Il progetto Cagliari e la sua storia si propone di offrire la possibilità agli studenti di approfondire, analizzare e rielaborare criticamente tematiche trattate nelle ore curricolari attraverso un approccio didattico innovativo e coinvolgente. Considerando che gli interessi delle nuove generazioni si muovono da bisogni concreti e curiosità tangibili il laboratorio storico prenderà spunto proprio da questo interesse con la ricerca sul campo, con il rilevamento, con l individuazione, e lo studio di siti della Seconda guerra mondiale. La ricerca verrà ulteriormente sviluppata servendosi di testimonianze di cagliaritani che vissero i drammatici avvenimenti bellici e con la ricerca d archivio (ricerca di documenti e immagini). L attività laboratoriale sarà avviata dagli studenti presso l Archivio di studi sardi dove si cercheranno articoli di giornale e documenti che rinforzeranno la conoscenza degli argomenti storici che riguardano la Seconda guerra mondiale. Inoltre verrà dato spazio alla ricerca su Internet dove potranno essere individuati siti specifici che trattano questo evento bellico. L attività di laboratorio stage si arricchirà della voce diretta di testimoni che hanno visto Cagliari sotto i bombardamenti, essi verranno invitati a raccontare la loro terribile esperienza nei rifugi aerei. Tutti questi dati saranno registrati dagli studenti così da creare un archivio storico. Il lavoro di ricerca avrà il suo punto di forza con il rilevamento, l individuazione, e lo studio di siti della Seconda guerra mondiale, delle batterie (postazioni armate), dei centri di fuoco, delle postazioni, delle caserme dormitorio, delle costruzioni belliche di supporto del Secondo conflitto e in particolare dei bunker dei rifugi aerei presenti in città. Si tratta di luoghi particolarmente significativi che

immediatamente legano le nuove generazioni alla memoria della città di Cagliari. Gli studenti attraverso la realizzazione di fotografie e di filmati creeranno il nucleo centrale di quell archivio storico che potrà servire come materiale di consultazione nella biblioteca della scuola. I discenti nel corso del lavoro costruiranno mappe concettuali, sintesi dei nuclei tematici considerati, archivieranno le informazioni acquisite che verranno raccolte e diffuse in un sito che verrà realizzato www.sitiguerracagliari.it e che consentirà la più ampia fruizione dei dati che verranno rinvenuti. 5. Obiettivi generali - Decodificare e analizzare efficacemente e con spirito critico i siti di guerra individuati; - Stimolare la capacità di dibattere; - Accrescere la socializzazione intesa in senso didattico. - Acquisire o potenziare la dimensione della contemporaneità. - Acquistare un metodo di lavoro personale. - Imparare facendo 6. Obiettivi specifici - Accrescere la competenza disciplinare riguardo la Storia; - Approfondire tematiche inerenti unità didattiche della classe quinta; - Acquisire ulteriori elementi per orientarsi in un epoca storica. - Conoscere il proprio territorio ed il suo rapporto con la storia nazionale ed internazionale. 7. Collocazione temporale Le attività saranno svolte in orario extra scolastico fra i mesi di aprile e maggio 2007 per poi essere riprese nel mese di ottobre 2007 per concludersi nell aprile 2008. La cadenza prevista è di due volte la settimana, con incontri di due ore -per non più di tre volte al mese - da febbraio al maggio 2006. per un totale di 48 ore ed è propedeutica per le attività che verranno riprese nel mese di ottobre 2006 per concludersi nel maggio 2007.

La seconda fase che riguarda l anno scolastico 2006 2007 prevede incontri che hanno la cadenza di una volta la settimana, di due ore -per non più di tre volte al mese per un totale di 48 ore. In totale sono previste 96 ore. I docenti proporranno agli studenti che ogni incontro inizi alle ore 14.15 per protrarsi sino alle 16.15. 8. Destinatari Numero di allievi: 40. Classi: terze, quarte. 9. Tipologia del gruppo Mista allievi del Liceo Scientifico Michelangelo e dell Istituto Tecnico Nautico Buccari. 10. Criteri per la costituzione del gruppo I docenti proporranno oralmente alle classi del triennio il progetto durante le ore curricolari e daranno loro il progetto Cagliari e la sua memoria. I docenti passeranno nelle classi ed accoglieranno le adesioni. 11. Pubblicità dell evento Verrà affisso in bacheca studenti l elenco dei film e il calendario. 12. Scuole coinvolte Istituto Tecnico Nautico Buccari Liceo Scientifico Michelangelo. 13. Operatori: Docenti interni: Antonio Manca, Istituto tecnico Nautico Buccari - Cagliari Marcellina Marini Liceo Scientifico Michelangelo - Cagliari Docenti esterni: Belli e Polastri. 14. Metodologie - Lezione frontale, - dibattito guidato,

- problem solving, - didattica breve - visite guidate 15. Strumenti - Spazi - Videoproiettore; - Videoregistratore; - Lettore DVD; - Computer; -Utilizzo in ore serali della Sala conferenze dell Istituto Nautico per gli incontri con i testimoni; - Aule attrezzate dell Istituto Nautico - Risme di carta di fogli A3 per preparare le schede; - Macchina fotocopiatrice. 16. Competenze previste in uscita - approfondimento delle problematiche storiche del 900; - conoscenza documentata della storia locale; - sviluppo o affinamento delle capacità critiche; - capacità di svolgere analisi sincroniche e diacroniche dei fatti storico politici; - possesso di migliori qualità espositive. 17. Verifiche - tipologia: orale (discussione guidata) e scritta (brevi questionari) - scansione temporale: orale ad ogni incontro, scritta a metà corso e alla sua conclusione. 18. Monitoraggio e Valutazione degli studenti Nella fase iniziale del corso è prevista la somministrazione di un test per accertare i livelli di competenze dei partecipanti. In itinere si verificherà il livello di comprensione attraverso la qualità degli interventi dei discenti Alla conclusione del corso sarà proposto un test per la valutazione delle competenze raggiunte dagli studenti.

19. Monitoraggio e valutazione del progetto Verrà costantemente monitorata sia la presenza che il livello della qualità della partecipazione dei discenti attraverso: interventi, domande pertinenti, curiosità, contributi personali. Gli alunni firmeranno un foglio di presenza che dovrà essere presentato dai docenti allegato alla relazione finale del progetto. Verrà proposto agli studenti un questionario in itinere per verificare il grado di soddisfazione verso le attività proposte. Verrà proposto agli studenti un questionario finale per verificare il grado di soddisfazione verso le attività proposte. I docenti proponenti presenteranno una relazione conclusiva dell attività svolta Cagliari, 08 febbraio 2007 Il docente proponente Antonio Manca