PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 GLI AMICI DEL MONDO



Documenti analoghi
SCUOLA DELL INFANZIA «G.PASCOLI» A.S.2012/13 SEZIONE TRE ANNI STORIE A COLORI

ANTIPASTI FRITTI SALSE E CREME. (pomodoro a pezzetti, cipolle, prezzemolo, spezie greche) Pezz.

IL PROGETTO DIDATTICO: La vecchia fattoria

Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia

Scuola dell infanzia G.Rodari Sez. B Anno scolastico 2006/2007

Piano nutrizionale per 30 giorni. Copyright 2012 Sergio Chisari Fitnes1s - P.IVA Tutti i Diritti Riservati

MENU 2015/2017 COMPUTO CALORICO PRANZO E CONSIGLI PER LA SERA

SCUOLA DELL INFANZIA J.DA GORZANO SEZIONE TRE ANNI A.S PROGETTO DIDATTICO DI ACCOGLIENZA E INSERIMENTO: IL VIAGGIO DI ZEB ALLA SCUOLA DELL

PERSONE COINVOLTE: tutti i bambini grandi; maestre Alena e Sabrina

Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso.

SEZIONE FARFALLE : mesi (24-36) SEZIONE COCCINELLE: mesi (12 24 ) PREMESSA

Il Concorrente Pagina 1 Il Responsabile del Procedimento

Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso.

Indice delle ricette Kcal / 100 gr. Kcal / a porzione

TABELLA ALIMENTARE VEGETARIANA

MENU ANNO SCOLASTICO 2011/2012 COMPUTO CALORICO PRANZO E

Allegato 3. TABELLA DELLE GRAMMATURE (3 6 anni) Scuola dell Infanzia Porzione (grammi/ml) Cereali, derivati e tuberi

ISTITUTO AUTONOMO IV CIRCOLO. Scuola dell Infanzia A. Meoni SCOPRO I SENSI

PANIFICIO LA MADRE - LISTINO 2014

Prima tappa: Puffo Selvaggio e gli animali della terra

Il frullato rosa pag. 1

Comune di Borgo San Lorenzo

ESTATE. Menù Vegetariano. giorno. Kcal Pasta integrale di farro con taccole, limone e menta VEGETARIANO. COLAZIONE Crema Budwig

polpette fagottini di pasta di pane con verdure e formaggio samosa indiani al forno con ripieno di verdure speziate con ripieno di carne speziata

Indicazioni alimentari per addominalepernatale. Queste ricette e indicazioni non sostituiscono la dieta di un medico nutrizionista in alcun caso.

MENU INVERNALE I SETTIMANA GIORNI MENU PORZIONI-GRAMMATURE

TABELLE GRAMMATURE E RICETTE

programmi alimentari Dieta del supermetabolismo

RICETTARIO Menù invernale

PIATTI TIPICI DI FABRO

SCUOLA DELL INFANZIA- Mirella Pezzin. Unità didattica. ATTENTE RAGAZZE

un bambino ( ) a che ora parti da casa per andare a scuola Spesso ( ) ( )

IL MENU' ALLEGATO 1 al Capitolato Speciale d Appalto Servizio di Ristorazione Scolastica

SCHEMA DI DIETA PRIVA DI GLUTINE (per scuola materna elementare - media)

Menù 6-12 mesi mesi 1ª settimana. Giovedì. Lunedì. Martedì. Venerdì. Mercoledì. Sabato

RICETTE CON IL PROGRAMMA: PANE BIANCO

Indice Ricette di Buona Cucina

INDICE GLICEMICO DEGLI ALIMENTI

Settore Politiche Educative e Giovanili Servizio Politiche Educative per l'infanzia

Videók forgatókönyve. 1. Videó: Eszem-iszom 2. Videó: Mosolygós jó reggelt 3. Videó: Gyere, játszunk!

COLAZIONE TURCA COLAZIONE

MENU SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA INFERIORE MENU ESTIVO 1 SETTIMANA

Obiettivo Conoscere e confrontarsi sui temi della Campagna Cibo per tutti e della Carta di Milano 2015 attraverso una cena interattiva.

SCHEMA DI MENU UNIFICATO PER SCUOLA DELL INFANZIA E ASILO NIDO (13 18 MESI E 18 MESI- 3 ANNI) A cura delle dietiste Paola Govoni e Daniela Valeriani

I LABORATORI DEL FARE

Schema della dieta ipoproteica 1

per imparare a stare insieme

PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE SCUOLA PRIMARIA DI BORGO VALSUGANA A.S CLASSE 3 C

Dieta facile ed efficace

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia

Unità III Gli animali

ALLEGATO B LINEE GUIDA, RICETTARIO E TABELLE DIETETICHE PER L ASILO NIDO

Allegato A) SCHEMA MENU TIPO

Giorno 1. 1 BLOCCO MERENDA 1 yogurt magro (125g)

Scuola dell Infanzia SAN MATTEO Via S. Matteo Nichelino (TO) PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2011/2012

RICETTARIO PRIMI PIATTI MENU' INVERNALE A.S.15/16

Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni)

PROGETTO DIDATTICO Rosso, giallo, blu e i colori che vuoi tu

Accoglienza: lavoretti

DIMAGRITE COME LE STAR

COMUNE DI SAN ROMANO IN GARFAGNANA PROVINCIA DI LUCCA. Ufficio Scuola. Menù mensa scolastica scuola dell Infanzia e Primaria GRAMMATURE ALIMENTI

Tabella invernale asilo nido SEMIDIVEZZI (12-18 mesi)

SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI

MENU' SCUOLE PRIMARIE

COMUNE DI SAN DONA' DI PIAVE MENU' SCUOLE PRIMARIE

G I U S Y M A R Y. p r e s e n t a n o...

CITTÀ DI CASELLE TORINESE Servizio di refezione scolastica MENU ESTIVO. * la preparazione può contenere ingredienti surgelati 1

Parrocchia S. Pietro a Mezzana "RISTORANDO" Menù Invernale 2016

Preparazione all intervento chirurgico in ginecologia oncologica e Nutrizione

LOTTO N. 1 ALIMENTARI VARI

MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

CRESCERE IN SALUTE. 5- Merende al Nido

INSALATA DI MARE (gamberetti, vongole, cozze, totani, aglio, origano, olio)

Titolo Favola Orme di Cioccolato dalla Cucina

Alessia Consolaro TIAMI 180. Spirelab

VIA LUZZATTI 15 DOCUMENTAZIONE 2014/2015

facciamo il nostro lavoro con passione RICETTE DAL CORSO DI CUCINA ALPEGGIATORI

Elvira Khakimova. Finder 184. Spirelab

TORTE. Crostata di albicocca. Crostata di limone. Crostata di nutella. Prodotti senza aggiunta di conservanti

CLAUDE MONET, SCOGLI ALLA BELLE-ILE (1886)

LINEE GUIDA SVEZZAMENTO

Menù equilibrato invernale 1

Felafel 5,00 Polpettine di ceci con zenzero, aglio, patate, prezzemolo e semi di finocchio, fritte

MENU NO LATTE E DERIVATI SC.INFANZIA 2009 / 2010 (dal 12/10/2009)

Scopro gli animali che vivono in fattoria Ma cos è la fattoria?

Laboratorio Musicale Musica Maestro di Barbara Pavesi Anno scolastico dal 12 gennaio 2009 al 27 marzo 2009

LISTA ALIMENTI, MACRONUTRIENTI LISTA DELLA SPESA

GNOCCHI DI PATATE. Metodo. Ingredienti. 6 Porzioni. Kg 1 di Patate 400g di Farina 00 1,5g di Sale fino Qb di noce moscata

MENU NIDO CENTO (dicembre 2013) Menù A MERCOLEDI. Pasta al ragù vegetale. Formaggi misti + Purè di legumi. Pane/Pane integr Frutta

MENU PASTI PER I DEGENTI (n.pag: 18)

CORSI DI CUCINA LABORATORIOVEG GENNAIO MARZO 2013

Sito Web del Programma Latte nelle scuole Quiz Interattivo. Livello 1. (Per i bambini dai 5 agli 8 anni)

Pomodori Verdi Fritti Listino prodotti

Servizio Ristorazione Scolastica. Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi. Arista ai ferri Crocchette di pollo e tacchino Prosciutto cotto Parmigiano

Simonetta Cosentino!!!!!!!!!!!!!!! MENU SCUOLA PRIMARIA DON LUCIANO SARTI

COMUNE DI GOLFO ARANCI ALLEGATO A MENU MENSA SCOLASTICA SCUOLA INFANZIA

Chef: Paolo Brugiatelli

Prodotti integrali, leguminose, altri cereali & patate

Antipasti. Mousse al prosciutto cotto 4 Pittole salentine 4 Formaggio fresco 5 Torta salata ai carciofi Insalata russa 6 Torta Panaspa 8

Allegato B. Tabelle Dietetiche Menù Scuole Infanzia, Primarie Secondarie Asilo Nido e Centri Estivi

Transcript:

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 GLI AMICI DEL MONDO Ottobre-novembre LATTANTI LATTANTI MEZZANI GRANDI PRESENTAZIONE DEL CONTINENTE: L EUROPA 1 Flash card con immagini della famiglia Collage delle famiglie europee 2-3 4-5 6-7 1. Flamenco: cesta del tesoro con materiale naturale rosso e bianco con sottofondo musicale 2. Sirtaki: gioco delle stoffe bianche e nere ascoltando il sirtaki 3. Canti tirolesi: manipolazione mele cotte, cannella, pinoli con i canti in sottofondo 4. Quadriglia: ascoltiamo e guardiamo i ballerini 1. Omelette: manipolazione burro, sale e uova 2. Pizza napoletana: manipolazione acqua, farina, origano, mozzarella, pomodoro 3. Insalata greca: manipolazione insalata, pomodori, feta e olive 4. Scones irlandese: manipolazione farina, latte, patate lesse 1. Conosciamo dal vivo il gatto, il cane e il coniglio 2. Mucca: collage macchie nere su foglio bianco 1. il flamenco spagnolo 2. il sirtaki greco 3. i canti tirolesi 4. la quadriglia francese 1. l'omelette francese 2. la pizza napoletana 3. l'insalata greca 4. lo sconer irlandese conosciamo, tocchiamo e disegniamo: 1. il gatto 2. il cane 3. il coniglio 4. la mucca: si va in fattoria 1. l'omelette francese 2. la pizza napoletana 3. l'insalata greca 4. lo scones irlandese conosciamo, tocchiamo e disegnamo: 1. il gatto 2. il cane 3. il coniglio 4. la mucca: si va in fattoria 1. il flamenco spagnolo 2. il sirtaki greco 3. i canti tirolesi 4. la quadriglia francese

MESI DICEMBRE GENNAIO DATA LATTANTI LATTANTI MEZZANI GRANDI PRESENTAZIONE DEL CONTINENTE: L AFRICA 1 Flash card con immagini della famiglia Collage delle famiglie africane africana 2-3 4-5 1. Musiche tipiche africane: video proiettiamo musiche, balli e costumi 2. Tamburi: suoniamo i tamburi 3. Ci travestiamo come : facciamo finta di essere africani e ci coloriamo come loro 4. Gioco con stoffe colorate e sottofondo musicale africano 1. Polpette di ceci: manipolazione carne trita e ceci 2. Budino di riso: manipolazione cioccolato sciolto e riso soffiato 3. Cocco: travaso con farina di cocco 4. Ananas: manipolazione e assaggio 1.musiche tipiche africane 2. suoniamo i tamburi 3. ci travestiamo come gli africani 4. costruiamo le loro collane 1. Polpette di ceci 2. budino di riso 3. il cocco: facciamo i biscotti 4. l ananas: spiedini con cioccolato 1. Polpette di ceci 2. budino di riso 3. il cocco: facciamo i biscotti 4. l ananas: spiedini con cioccolato realizziamo: 1. Il cammello: collage 2. I serpenti: con tappi di sughero e filo di lana 3. La giraffa: con cartoncino e mollette 4. Gli elefanti: gioco degli elefanti sullo spago

6-7 1. Cammello: collage con lana marrone 2. Serpente: costruiamo un serpente con il didò 3. Giraffa: colori a dita 4. Elefante: tavola tattile grigia come l elefante realizziamo: 5. Il cammello: collage 6. I serpenti: con tappi di sughero e filo di lana 7. La giraffa: con cartoncino e mollette 1. Gli elefanti: gioco degli elefanti sullo spago 1.musiche tipiche africane 2. suoniamo i tamburi 3. ci travestiamo come gli africani 4. costruiamo le loro collane

MESI FEBBRAIO - MARZO DATA LATTANTI LATTANTI MEZZANI GRANDI PRESENTAZIONE DEL CONTINENTE: L ASIA 1 Flash card con immagini della famiglia Collage delle famiglie asiatiche asiatica 2-3 4-5 1. Danza del ventre: gioco con le stoffe tipiche asiatiche 2. Musica Cinese: Gioco delle ombre cinesi 3. Musica Buddista: Giardino Zen farina gialla su sfondo nero 4. Facciamo finta di essere.giapponesi: trucco e vestiti 1. Manipolazione spaghetti di soia 2. Manipolazione cous cous 3. Manipolazione pollo e limone 4. Manipolazione riso nero e balliamo: 1. La danza del ventre 2. la musica cinese: ombre cinesi son sottofondo musicale 3. la musica buddista: percorso motorio molto lento 4.ci mettiamo il kimono e ci trucchiamo con sottofondo musiche di Mulan 1. Spaghetti di soia 2. cous cous 3. pollo e limone 4. riso con le bacchette 1. Spaghetti di soia 2. cous cous 3. pollo e limone 4. riso con le bacchette conosciamo, realizziamo 1. Il leone: ci trucchiamo da leoni e poi li imitiamo 2. la pantera: collage con fagioli neri su sagoma del viso 3. la tigre: pittura su cartoncino nero con fili di lana e tempera

6-7 1. Leone: criniera con la lana 2. Pantera: percorso tattile con tappeto nero 3. Tigre: pittura a dita nera su cartoncino arancione 4. Pecora: collage con batuffoli di lana conosciamo, realizziamo 1. Il leone: ci trucchiamo da leoni e poi li imitiamo 2. la pantera: collage con fagioli neri su sagoma del viso 3. la tigre: pittura su cartoncino nero con fili di lana e tempera arancione 4. la pecora: collage con i popcorn su cartoncino nero arancione 4. la pecora: collage con i popcorn su cartoncino nero 1. La danza del ventre 2. la musica cinese: ombre cinesi son sottofondo musicale 3. la musica buddista: percorso motorio molto lento 4.ci mettiamo il kimono e ci trucchiamo con sottofondo musiche di Mulan

MESI SI APRILE MAGGIO DATA LATTANTI LATTANTI MEZZANI GRANDI PRESENTAZIONE DEL CONTINENTE: L AMERICA 1 Flash card con immagini della famiglia Collage delle famiglie americane Americana 2-3 4-5 1. Hip pop: Gioco con cappellini 2. Jazz: ascoltiamo e video proiettiamo 3. Blues: ascoltiamo il suono della chitarra 4. Country: ascoltiamo il rumore degli stivali e balliamo con le maestre 1. Pancake: manipolazione farina, latte, zucchero, vaniglia e miele 2. Muffin: manipolazione farina, latte, uovo, zucchero, gocce di cioccolato 3. Hot dog: manipolazione pane e wuster con ketchup 4. Cookies al cioccolato: manipolazione cereali e cioccolato ascoltiamo 1. Hip pop: musica e murales su carta da pacco e spruzzi di colore 2. Jazz: proiettiamo ed ascoltiamo 3. Blues: suoniamo la chitarra 4. Country: diventiamo dei cow boy prepariamo 1. Pancake 2. Muffins 3. Hot dog 4. Cookies al cioccolato prepariamo ed assaggiamo: 1. Pancake 2. Muffins 3. Hot dog 4. 4.Cookies al cioccolato riconosciamo e realizziamo: 1. Il puma: ascoltiamo il suo verso, vediamo un video e saltiamo come loro 2. L aquila: pitturiamo con le piume 3.Il bradipo: video e movimento lento 4. Il tucano: realizziamo il suo becco con il cartoncino arancione

6-7 1. Puma: tavola tattile con il manto degli animali 2. Aquila: pitturiamo con le piume 3. Bradipo: dondoliamo come loro 4. Tucano: pitturiamo un cono bianco di arancione come il suo becco riconosciamo e realizziamo: 1. Il puma: ascoltiamo il suo verso, vediamo un video e saltiamo come loro 2. L aquila: pitturiamo con le piume 3.Il bradipo: video e movimento lento 4. Il tucano: realizziamo il suo becco con il cartoncino arancione ascoltiamo 1. Hip pop: musica e murales su carta da pacco e spruzzi di colore 2. Jazz: proiettiamo ed ascoltiamo 3. Blues: suoniamo la chitarra 4. Country: diventiamo dei cow boy

MESE DI GIUGNO DATA LATTANTI LATTANTI MEZZANI GRANDI PRESENTAZIONE DEL CONTINENTE: L OCEANIA 1 Flash card con immagini della famiglia Collage delle famiglie oceaniche Oceanica 2 1. Musiche maori: ci pitturiamo come i maori con sottofondo musicale prepariamo ed 2. Musica polinesiana: video proiettiamo ascoltiamo e balliamo 1 Musiche Maori: ci pitturiamo e balliamo 2. Musica polinesiana: al buio con le torce assaggiamo: 1. Patate dolci: manipolazione patate lesse e zucchero 2. Kiwi: frullato con il latte 3 1. Patate dolci: manipolazione patate lesse e zucchero 2. Kiwi: manipolazione prepariamo ed assaggiamo: 3. Patate dolci: manipolazione patate lesse e zucchero 4. Kiwi: frullato con il latte realizziamo 1. Il canguro: saltiamo come loro Il coccodrillo: pitturiamo con il bugnato ed i timbrini 4 1. Canguro: I bimbi nelle fasce e saltiamo con loro e come loro 2. Coccodrillo: pittura verde su bugnato realizziamo 3. 1. Il canguro: saltiamo come loro Il coccodrillo: pitturiamo con il bugnato ed i timbrini ascoltiamo e balliamo 1 Musiche Maori: ci pitturiamo e balliamo 2. Musica polinesiana: al buio con le torce