LE CAPACITA SENSO PERCETTIVE E LE CAPACITA MOTORIE



Documenti analoghi
CURRICOLO DI COMPETENZE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

FITNESS E WELLNESS GEROMOTRICITÀ

SPUNTI DI RIFLESSIONE per TECNICI DI CALCIO

CURRICOLO DI CORPO MOVIMENTO E SPORT

CORPO MOVIMENTO SPORT CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014

CURRICOLO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

FINALITÀ METODOLOGIA STRUMENTI VERIFICHE. ludica, introducendo di volta in volta

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

BAMBINO dai 5 ai 7 ANNI L ESUBERANZA MOTORIA

BASI delle ATTIVITA MOTORIE

IL CORPO E IL MOVIMENTO. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria

IL CORPO E IL MOVIMENTO

CURRICULUM VERTICALE DI CORPO E MOVIMENTO nella SCUOLA DELL'INFANZIA

Infanzia Obiettivi di apprendimento

IL MOVIMENTO. L attuazione di un atto motorio qualsiasi sembra, a volte, un movimento semplice, tanto da poterlo compiere senza pensarci.

Curricolo verticale di Ed. Fisica scuola primaria

Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

SCUOLA PRIMARIA EDUCAZIONE FISICA (Classe 1ª)

CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE FISICA COMPETENZE CHIAVE

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO EDUCAZIONE FISICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

JUDO COME EDUCAZIONE MOTORIA

COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

La forza nei giovani

CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE MOTORIE SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

1.4 Interpretare gli stimoli esterni che consentono al corpo di adattarsi all ambiente.

EDUCAZIONE FISICA TRAGUARDI AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

OBIETTIVI GENERALI. Conoscenza dello spazio, rispetto degli altri. Sviluppo del senso di orientamento. Socializzazione tra i bambini e aumento

SCIENZE MOTORIE. Competenze disciplinari Competenze di base Abilità/Capacità Contenuti Tempi

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014

BASI delle ATTIVITA MOTORIE

CLASSI PRIME PSICOMOTRICITA'(Lami Andrea)

UNITÀ APPRENDIMENTO Scuola Primaria di Bellano / classi 4ª A 4ª B a.s. 2014/15

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO

Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina

UDA n:1 In equilibrio tra arte, musica e movimento

IL CALCIO A 5 NELL ATTIVITA DI BASE

PREREQUISITI DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CLASSE PRIMA DEL PRIMO BIENNIO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA EDUCAZIONE MOTORIA Classe prima

Indicazioni Nazionali per i Piani di Studio Personalizzati nella Scuola Primaria

Curricolo verticale. Educazione Motoria/ Educazione Fisica

Scuola secondaria di primo grado Lana Fermi Brescia PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classi prime e seconde OBIETTIVI FORMATIVI

PULCINI. Programma MILAN LAB

SVILUPPO DEL CORPO: l esercizio fisico stimola la respirazione e la circolazione, quindi le cellule sono nutrite meglio, e le loro scorie sono più

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

CURRICOLO VERTICALE EDUCAZIONE FISICA Scuola primaria

CORPO MOVIMENTO SPORT Competenza 1 al termine della scuola dell Infanzia. Dimensione Competenza Abilità Conoscenze Eseguire piccoli compiti motori

La valutazione qualitativa nell apprendimento motorio

Fantasia in Movimento Associazione Sportiva Dilettantistica PROGETTO DI EDUCAZIONE MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA

ETA Capacità di apprendimento motorio Capacità di differenziazione e

APPRENDIMENTO E MOTIVAZIONI

EDUCAZIONE MOTORIA INDICATORE (CATEGORIA) IL CORPO E LA SUA RELAZIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

ATTIVITA FISICA E SPORT IN ETA EVOLUTIVA

Sistema senso motorio. Schemi motori posturali. Abilità e Prestazioni motorie

Fate che i bambini si istruiscano giocando: potrete così conoscere le inclinazioni di ciascuno. PLATONE (Repubblica VII,537)

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO VALBOITE LICEO CLASSICO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE CLASSE SECONDA A.S.

ISTITUTO COMPRENSIVO C. MALAPARTE - PRATO QUADRO SINOTTICO COMPETENZE SPECIFICHE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Metodologia di lavoro nella Scuola di Calcio

GIOCO ROBERTA REGIS CTT MARCHE/UMBRIA SPORT GIOCOSPORT

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di Ed. Fisica (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

SCUOLA PRIMARIA ORGANIZZAZIONE CURRICOLARE

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CURRICULO VERTICALE SCIENZE MOTORIE

FARE MUSICA A SCUOLA.. STARE INSIEME ATTRAVERSO LA MUSICA

Responsabile del Progetto

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBINO RUBRICA VALUTATIVA DI SCIENZE MOTORIE DIMENSIONI CRITERI INDICATORI LIVELLI AVANZATO INTERMEDIO ESSENZIALE PARZIALE

Materia : Scienze Motorie e Sportive

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA CURRICOLO DI EDUCAZIONE MOTORIA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO

presenta: CUCCIOLI SPRINT (progetto di attività cognitivo-motoria per bambini dai 20 mesi ai tre anni)

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

OSA: OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DELL EDUCAZIONE MOTORIA, FISICA E SPORTIVA

Le diverse forme geometriche stimolano un comportamento tecnico regolato da forma e dimensione delle figure.

Momo alla conquista del tempo

Curricolo per campi di esperienza a.s Istituto Comprensivo Assisi 2

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

DIREZIONE DIDATTICA di CORCIANO

SCUOLA PRIMARIA ADRIANA REVERE CLASSI V ANNO SCOLASTICO 2013/2014 INSEGNANTE PASCOTTO ROBERTO SCIENZE

Programmazione dipartimento di Scienze Motorie anno scolastico

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO C. SYLOS BITONTO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO

MONOENNIO SCUOLA PRIMARIA 3^ CIRCOLO DIDATTICO-

ALLIEVI. Programma MILAN LAB

GiocoSport PROGRAMMA DI LAVORO SCUOLA PRIMARIA BIENNIO TRIENNIO

Premessa. Ente organizzatore

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!.

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento

Programma di promozione della Pallacanestro nella Scuola Primaria (e Secondaria).

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano)

Corso Allenatori III livello. La Preparazione Mentale nel Tiro a Segno

FRI Sport è una società sportiva che dal 2010 promuove e organizza varie attività, corsi ed eventi nel mondo dello sport.

Dipartimento sportivo. A.S. 2014/2015. Programmazione didattica annuale

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO CIVEZZANO

2010 / 2011 CLASSI PRIME SEZIONI A / C / D TEST DI VALUTAZIONE DELLE QUALITA FISICHE CONDIZIONALI

Liceo Scientifico Sezione ad indirizzo Sportivo. Che cos è

F.I.G.C. Settore giovanile e scolastico Sardegna

Transcript:

LE CAPACITA SENSO PERCETTIVE E LE CAPACITA MOTORIE PESARO CORSO I ANNO ROBERTA REGIS CTT MARCHE E UMBRIA

FONDAMENTALE DI GIOCO TIRO IN TERZO TEMPO PRE REQUISITI SALTARE LANCIARE RITMO EQUILIBRIO MOBILITA ARTICOLARE.

Noi vogliamo sapere per andare dove dobbiamo andare,per dove dobbiamo andare

QUALE TRAGUARDO? BAMBINO AUTONOMO e COMPETENTE CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE

COMPETENZE La competenza si vede quando un soggetto, di fronte a un problema, mobilita il proprio repertorio di abilità e conoscenza, sceglie quella più adeguata alle situazioni e la usa in modo integrato e personale per risolvere il PROBLEMA NEL MINIBASKET, GIOCOSPORT DI SITUAZIONE, IL BAMBINO SI TROVA A RISOLVERE IN CONTINUAZIONE PROBLEMI, AI QUALI DEVE DARE UNA RISPOSTA IL PIU RAPIDAMENTE POSSIBILE. PIU E IN GRADO DI RECEPIRE DALL AMBIENTE IL MAGGIOR NUMERO POSSIBILE DI INFORMAZIONI (ED. ALLE CAPACITA SENSO PERCETTIVE) PIU DARA RISPOSTE EFFICACI: CIOE E COMPETENTE Fonte Bortolussi

UN TRAGUARDO AMBIZIOSO UNA SFIDA UN PERCORSO DUE PAROLE CHIAVE COGNITIVO FUNZIONALE

SVILUPPO COGNITIVO Sviluppo cognitivo non come un susseguirsi di tappe, ma.. come una continua interrelazione dinamica tra cervello (fisiologia, biologia, genetica) ed ambiente (esperienze affettive e socio - educative) Lo sviluppo del cervello è quindi esperienza - dipendente Il modo in cui il cervello si svilupperà determinerà le capacità cognitive, affettive, sociali del bambino. Dott.ssa Carla Ciuti

Stimoli: devono arrivare con gradualità e piacevolezza Brevi periodi di stress Preparatori alla vita adulta Stimoli troppo intensi o troppo prolungati Stimoli blandi o carenti Memorizzazione negativa Non eccitano sufficientemente il sistema percettivo mnesico

ANALIZZIAMO LA NOSTRA REALTA STIMOLI SENSORIALI TV E VIDEOGIOCHI Informazioni in assenza o in contrasto con l esperienza Ritmi serrati dei passaggi delle immagini Musiche che caricano l emozionalità del bambino Storie spesso inverosimili Forti contrasti cromatici Eccitazione innaturale del SNC Non gradualità dello stimolo

MA NOI SAPPIAMO CHE. In tutte le attività motorie, il livello di consapevolezza del corpo dello spazio e del tempo costituisce un elemento fondamentale

CAPACITA SENSO PERCETTIVE CAPACITA BIOPSICOLOGICHE Si riferiscono all attività degli organi di senso (analizzatori) e comprendono in forma semplice o combinata, la capacità di discriminazione VISIVA,UDITIVA,TATTILE,LABIRINTICA E CINESTETICA. Queste capacità sono all origine della consapevolezza del CORPO dello SPAZIO del TEMPO e dell AMBIENTE (rapporto con gli oggetti e con gli altri)

ANALIZZATORE CINESTESICO COSA? Distanza ed altezza degli oggetti direzione e velocità senso muscolare dello spazio e del tempo QUANDO? In tutti i processi motori per percepire il grado di tensione muscolare e gli angoli tra le varie parti del corpo DOVE? Propriocettori, muscoli,tendini legamenti e articolazioni PROPRIETA Maggiore capacità di differenziazione e di conduzione dei segnali nervosi

ANALIZZATORE TATTILE COSA? Informazioni sulla forma e superficie degli oggetti toccati e manipolati DOVE? Nella cute a diretto contatto con l esterno QUANDO? In tutti i processi motori che avvengono in contatto immediato con l ambiente PROPRIETA Stabilità della presa di qualsiasi oggetto e per l appoggio di parte o di tutto il corpo su qualsiasi superficie. Invia segnali relativi alla resistenza dell aria e dell acqua.

ANALIZZATORE STATICO DINAMICO COSA? Posizione della testa nel campo gravitazionale terrestre. Direzione ed accelerazione dei movimenti Orientamento nello spazio DOVE? Nel labirinto, parte non uditiva dell orecchio interno QUANDO? In tutti i processi motori che avvengono in situazioni di equilibrio, nelle rotazioni e avvitamenti PROPRIETA Equilibrio-effetti negativi sulla coordinazione motoria quando avvengono movimenti destabilizzanti (capovolte rotolamenti

ANALIZZATORE OTTICO COSA? Informazione su luce,ombra,forma e colore degli oggetti, spazio profondità ed ampiezza senso del movimento distanza DOVE? Nella retina QUANDO? In tutti i processi motori propri e degli altri Rapporto tra il proprio corpo e l ambiente PROPRIETA Ruolo particolare nell apprendimento dei movimenti, basandosi su di esso si fornisce un modello

ANALIZZATORE ACUSTICO COSA? Segnali acustici prodotti dal processo motorio o ad esso collegati ritmo motorio QUANDO? In tutti i processi motori per avvertire il ritmo esecutivo e l impatto dell azione sull ambiente DOVE? Nella coclea, parte uditiva dell orecchio interno PROPRIETA Grande importanza nella recezione e nella trasmissione di impulsi dinamici di incitamento e nelle informazioni verbali

DALLA PARTE DEI BAMBINI Soddisfare i bisogni di conoscenza e curiosità infantile fondamentali nello sviluppo cognitivo; Stimolare l acquisizione di capacità di iniziativa, scelta e decisione, indispensabili sul piano emotivo; Svolgersi in un clima di intensa partecipazione e di fiducia, essenziali sul piano affettivo e sociale; Essere proposte infine in forma adeguata, stimolante e gratificante

ANALIZZIAMO LA NOSTRA REALTA ATTIVITA MOTORIA Vita sedentaria Scarsa socializzazione Scarsa esperienza diretta Bambini insicuri.. TV E VIDEOGIOCHI

FONDAMENTALE DI GIOCO TIRO IN TERZO TEMPO PRE REQUISITI SALTARE LANCIARE RITMO EQUILIBRIO MOBILITA ARTICOLARE.

CAPACITA MOTORIE SCHEMI MOTORI DI BASE MOBILITA ARTICOLARE

SCHEMI MOTORI DI BASE Azioni motorie con una struttura semplice derivano dalla motricità che l uomo ha utilizzato nel corso della sua evoluzione per garantirsi la sopravvivenza.

SCHEMI MOTORI E POSTURALI MOTORI Camminare Correre Saltare Afferrare Lanciare Calciare Rotolare Strisciare Arrampicarsi POSTURALI Flettere Piegare Addurre Abdurre Ruotare Slanciare

SCHEMI MOTORI LOCOMOTORI Legati alla capacità di muoversi dinamicamente nell ambiente con tutta la massa corporea (camminare,correre,arrampicarsi, saltare)

SCHEMI MOTORI NON LOCOMOTORI Riguardano tutti i movimenti propulsivi e di definizione di traiettorie di oggetti come la palla o l uso di una racchetta (Lanciare, afferrare,calciare, colpire)

SCHEMI MOTORI DI STABILITA Principalmente legati alla capacità di controllo delle forze di gravità (Rotolare,camminare in equilibrio,girarsi, appendersi)

CAPACITA MOTORIE Sono disponibilità motorie individuali, presupposti per l apprendimento di qualsiasi azione motoria SI DIVIDONO IN: 1. Capacità coordinative (generali-speciali) 2. Mobilità articolare 3. Capacità condizionali

CAPACITA COORDINATIVE Capacità determinate dai processi di controllo e di regolazione dei movimenti si fondano sull assunzione di informazioni, sull elaborazione di informazioni, sul controllo dell esecuzione sono legati alla funzionalità e alla maturazione del SNC.

MOBILITA ARTICOLARE E la capacità di eseguire esercizi caratterizzati da una grande ampiezza di movimenti articolari ed estensione della struttura del muscolo (tendinea).. La flessibilità può essere sviluppata soprattutto da 6 a 11 anni

CAPACITA CONDIZIONALI Sono i presupposti per l esecuzione dei movimenti, sono in relazione con i processi di produzione di trasporto ed utilizzazione dell energia e quindi dipendenti dalla funzionalità dell apparato cardiocircolatorio e respiratorio

CAPACITA CONDIZIONALI FORZA RESISTENZA VELOCITA

MULTERALITA Sviluppo interattivo di tutte le capacità condizionali, di tutte le capacità coordinative e interazione tra le componenti condizionali e coordinative

MULTILATERALITA ESTENSIVA (6/9 anni) ADOZIONE DI UNA GRANDE QUANTITA DI PROPOSTE CON RIFERIMENTO AGLI SCHEMI MOTORI E ALLE ABILITA PIU SIGNIFICATIVE DI UNA BUONA PARTE DELLE DISCIPLINE SPORTIVE

MULTILATERALITA ORIENTATA (9-11 anni) ADOZIONE DI UNA GRANDE QUANTITA DI PROPOSTE CON RIFERIMENTO AGLI SCHEMI MOTORI E ALLE ABILITA PIU SIGNIFICATIVE DELLA PROPRIA DISCIPLINA.

MULTILATERALITA MIRATA (11-14 anni) Adozione di una grande quantita di proposte, strutturando continuamente varianti significative rispetto agli schemi motori e alle abilità della disciplina praticata

FASI SENSIBILI PERIODI DELLA VITA NEI QUALI SONO ACQUISITI MOLTO RAPIDAMENTE DEI MODELLI DI COMPORTAMENTO SPECIFICI, E NEI QUALI SI EVIDENZIA UNA GRANDE SENSIBILITA DELL ORGANISMO VERSO DETERMINATE ESPERIENZE.

ABILITA MOTORIE QUEGLI ELEMENTI DEL MOVIMENTO DETERMINATI E CONOSCIUTI, CHE VENGONO AUTOMATIZZATI CON LA RIPETIZIONE.. LE ABILITA SONO TANTE QUANTE SE NE APPRENDONO.

ABILITA MOTORIA ABILITA LA CUI DETERMINANTE PRIMARIA PER LA RIUSCITA E RAPPRESENTATA DALLA QUALITA DEL MOVIMENTO PRODOTTA DA CHI LA ESEGUE

ABILITA COGNITIVA ABILITA LA CUI DETERMINANTE PRIMARIA PER LA RIUSCITA E RAPPRESENTATA DALLA DECISIONE SU COSA FARE DA PARTE DI CHI LO ESEGUE

ABILITA CHIUSA ABILITA ESEGUITA IN UN AMBIENTE PREVEDIBILE O STABILE CHE CONSENTE A CHI LA EFFETTUA DI PROGRAMMARE IN ANTICIPO I PROPRI MOVIMENTI

ABILITA APERTA ABILITA ESEGUITA IN UN AMBIENTE IMPREVEDIBILE E MUTEVOLE,CHE RICHIEDE A CHI LA ESEGUE DI ADATTARE I PROPRI MOVIMENTI ISTANTE DOPO ISTANTE, IN RISPOSTA ALLE PROPRIETA DELL AMBIENTE CHE VARIANO

Il bambino che non ha mai imparato a fare da solo, a guidare le proprie azioni, a dirigere la propria volontà, si riconosce poi nell individuo adulto che si fa guidare e che ha bisogno dell appoggio degli altri M. Montessori - Ginevra 1932