THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 25 September chiusure Btp decennale 2.12% 2.90 BBG IG 0.58% 0.30 BBG HY 2.85% -4.

Documenti analoghi
THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 27 August 2018 chiusure

THE WEEKLY GUIDE. 10 July chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 24-Apr-17 - chiusure obbligazionario ha chiuso l'ottava. precedente all'insegna dell'attesa per

THE WEEKLY GUIDE. 21 August chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO

MARZOTTO SIM Weekly 9 gennaio 2017 (chiusure del 5 gennaio)

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 26 February chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 19 March chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 15-May-17 - chiusure mercato del fixed income: da una parte

THE WEEKLY GUIDE. 24 July chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 20 August 2018 chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 23 October chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 29 January chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 29-May-17 - chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 13 November chiusure

MARZOTTO SIM Weekly 23 gennaio 2017 (chiusure del 20 gennaio)

Settimana dominata dalle decisioni di politica monetaria e dalle nuove proiezioni economiche pubblicate dalle Banche Centrali.

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 20 November chiusure

MARZOTTO SIM Weekly 27 febbraio 2017 (chiusure del 24 febbraio)

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 08 October 2018 chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 04 September chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 19 February chiusure nuovamente ai minimi da dicembre

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 01 October 2018 chiusure 28 September 2018

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 21 May chiusure

MARZOTTO SIM Weekly 6 giugno 2016 (chiusure del 3 giugno)

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 02 October chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 07 May chiusure

THE WEEKLY GUIDE. 07 August chiusure MERCATO OBBLIGAZIONARIO

WEEKLY GUIDE. Mercati Obbligazionari

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 09 October chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 11 December chiusure

THE WEEKLY GUIDE. 17 July chiusure

MARZOTTO SIM Weekly 6 febbraio 2017 (chiusure del 4 febbraio)

THE WEEKLY GUIDE. 27-Mar-17 - chiusure MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO

MARZOTTO SIM Weekly 13 febbraio 2017 (chiusure del 10 febbraio)

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 14 May chiusure

MARZOTTO SIM Weekly 28 NOVEMBRE 2016 (chiusure del 25 novembre)

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 18 June 2018 chiusure

MARZOTTO SIM Weekly 13 marzo (chiusure 24 febbraio)

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 8-May-17 - chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 30 July 2018 chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 15 January chiusure

MARZOTTO SIM Weekly 19 dicembre 2016 (chiusure del 16 dicembre)

MARZOTTO SIM Weekly 14 NOVEMBRE 2016 (chiusure dell 11 novembre)

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 06 November chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 16 October chiusure

Governments Rendimento Week chg (bp) rialzo del PIL italiano, attestatosi al +0,4% nel primo Btp decennale 2.27% 16.10

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 18 September chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 23 July 2018 chiusure

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 03 September 2018 chiusure

MARZOTTO SIM Weekly 03 ottobre 2016 (chiusure del 30 settembre)

WEEKLY GUIDE. Mercati Obbligazionari

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 16 April chiusure

THE WEEKLY GUIDE. 20-Mar-17 - chiusure MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO

THE WEEKLY GUIDE MERCATO OBBLIGAZIONARIO. 09 April chiusure

MARZOTTO SIM Weekly 30 gennaio 2017 (chiusure del 27 gennaio)

MARZOTTO SIM Weekly 7 NOVEMBRE 2016 (chiusure del 4 novembre)

January 10, Il seguente grafico mostra gli Spread con la curva Swap dei titoli presenti sul mercato rapportati con la nuova emissione.

MARZOTTO SIM Weekly 16 gennaio 2017 (chiusure del 13 gennaio)

MARZOTTO SIM Weekly 24 ottobre 2016 (chiusure del 21 ottobre)

BTP e CDS: un esempio delle attuali distorsioni dei mercati

MARZOTTO SIM Weekly 12 dicembre 2016 (chiusure del 9 dicembre)

CCT: un confronto con i normali BTP a tasso fisso

BTP, BTP I.L. e CCT. 10-mag set-17 4-feb giu ott mar lug-24-5 BTP CCT

Emissioni governative inflation linked: valutazioni e convenienza relativa marzo 2017

MARZOTTO SIM Weekly 31 ottobre 2016 (chiusure del 27 ottobre)

BTP 50 anni Matusalem : un analisi di relative value - ottobre

NIKKEI Possibile rottura al rialzo?

MARZOTTO SIM Weekly 17 ottobre 2016

ILIAD MERCATO PRIMARIO ILIAD SA

November 21, Il seguente grafico mostra gli Spread con la curva Swap dei titoli presenti sul mercato rapportati con la nuova emissione.

THE WEEKLY GUIDE chiusure MARKET MOVERS PER LA SETTIMANA IN CORSO

MARZOTTO SIM Weekly 11 luglio 2016 (chiusure dell 8 luglio)

High Yield. KazAgro. Investment Case

Investment Case - Dexia Crediop

ECONOMIA EUROPEA ECONOMIC REVIEW. Opportunità d Investimento nel Consumer Sector EUROPEAN CONSUMER

Determinazione del rendimento atteso per le obbligazioni indicizzate

Investimento in US Treasuries

Calendario dati economici agosto 26, agosto 31, 2018

October 18, Spread Iniziali. Morgan Stanley. TV 3mE+50

Romania e Bulgaria: due emittenti 0% risk weight potenzialmente interessanti

GAZPROM. Passeremo quindi brevemente in esame l emittente Gazprom per poi passare alle caratteristiche delle emissioni proposte.

BREXIT: vincono le azioni?

ANALISI CURVA GOVERNATIVI ITALIANI

BG Weekly Market Focus. 26/04/2017 Direzione Wealth Management / Investment Advisory

Market Monitor. Monitoraggio dei mercati finanziari a cura dell'ufficio Studi Virgilius Wealth

23 aprile a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Inversione sulla curva dei Treasuries USA

Azioni ed obbligazioni: un analisi valutativa

Report gestionale al 31 Agosto 2019

Report gestionale al 30 Giugno 2019

8 gennaio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

La Settimana Macroeconomica

Market Monitor. Monitoraggio dei mercati finanziari a cura dell'ufficio Studi Virgilius Wealth

SETTORE OIL INDUSTRY UPDATE. Recenti Sviluppi & Opportunità d Investimento

SALDI TARGET2 MACRO VIEW. Gli squilibri aumentano per i paesi periferici. Cosa sono i saldi TARGET2

Report gestionale al 31 ottobre 2018

Report gestionale al 31 Luglio 2019

9 ottobre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Report gestionale al 31 Maggio 2019

Transcript:

MERCATO OBBLIGAZIONARIO Il ritorno del clima di tensione tra Stati Uniti Governments Rendimento Week chg (bp) e Corea del Nord annulla la spinta al rialzo Btp decennale 2.12% 2.90 sui rendimenti innescata dal comunicato della Fed, pronta a un nuovo rialzo dei tassi Bund decennale 0.45% 1.40 entro fine anno. Potrebbero essere Tresury decennale 2.26% 4.76 necessarie altre tre strette nel 2018, due Corporate Rendimento Week chg (bp) nel 2019 e una nel 2020. Arrivata la BBG IG 0.58% 0.30 conferma dell'avvio dell'operazione di riduzione del bilancio della Banca Centrale BBG HY 2.85% -4.10 Usa: inizierà ad ottobre, partendo da 10 mld al mese, incrementando di altri 10 Valute USD per 1 Euro 1.1909 Week chg. (%) 0.03% miliardi a trimestre fino a un massimo di GBP 0.8812 0.07% 50. Incoraggianti le previsioni economiche CHF 1.1574 0.74% della FED: sale la stima del PIL nel 2017 al 2,4% (a giugno era 2,2%), invariate invece le CNY 7.8784 0.23% previsioni sulla disoccupazione e Indici Azionari Valore indice Week chg. (%) sull'inflazione. L'impatto degli uragani S&P 500 2502-0.07% sull'economia degli Stati Uniti, secondo la Euro Stoxx 50 3539 0.42% Fed, sarò solo "a breve termine". Resta invariata invece al 2,1% la crescita del PIL FTSE MIB 22466 0.74% per il 2018, ma ritocca al rialzo al 2% (dall'1,9%) quella per il 2019. Secondo le Altro Oil Last 50.43 Week chg. (%) 1.5% nuove stime della Fed, rallenta la dinamica Gold 1292-0.8% dell'inflazione, che raggiungerà il 2% solo nel 2019: quest'anno dovrebbe attestarsi Vix 10.2-5.5% all'1,6%, con la componente "core" che V1X 12.3 1.9% subisce una revisione al ribasso all'1,5%, in calo dall'1,7% previsto in precedenza. Riteniamo che queste stime "prudenziali" della Fed, possano continuare a tenere il rendimento del T-bond sotto area 2,28-2,30% nei prossimi giorni: un'escalation delle pressioni della retorica della Corea del Nord potrebbe facilitare addirittura un ritorno in area 2,18%. Sul Bund non prevediamo forti scossoni per l'esito (scontato) delle elezioni tedesche di ieri: resta forte l'ostacolo posto in area 0,48-0,50%; in caso di superamento, aumenterebbero le pressioni ribassiste con test ai massimi di luglio, allo 0,60%. La lettura dell'ultimo bollettino mensile della Bce ci suggerisce però ancora molta prudenza. Il bollettino ha confermato i toni tenuti da Draghi all ultima riunione di politica monetaria: è l'incertezza sulla volatilità sul mercato valutario, e quindi sull'apprezzamento dell'euro, a rendere indecisi i consiglieri della Bce sul timing della chiusura del QE e l'ammontare di riduzione degli acquisti. La dinamica dell inflazione resta insoddisfacente, anche se a fronte di una brillante ripresa della crescita: la scorsa settimana sono giunte ulteriori conferme dalle indagini congiunturali PMI sull'andamento dell'attività del settore privato a settembre, con il dato composite che, battute tutte le stime, si è incrementato ad un ritmo di espansione ai massimi dell'anno (ai livelli del 2011). Roma Via di Novella 22, 0019 - tel +39 06 326 50128 - fax +39 02 006

A frenare la risalita dei tassi dei governativi tedeschi contribuisce anche l'annuncio dell'agenzia federale tedesca, della riduzione di 3 mld delle emissioni per il 4 trimestre con la cancellazione della riapertura del quinquennale del 29 novembre: il totale dovrebbe quindi scendere a 35 mld, distribuiti tra 31 a medio lungo e 4 miliardi a breve. Rimane stabile lo spread BTP-Bund in area 165: a pesare sullo spread anche la tensione sul prossimo referendum catalano. Per fermare il referendum non autorizzato, la polizia spagnola ha arrestato diversi funzionari della Catalogna. Dobbiamo però riscontrare che il Tesoro spagnolo ha collocato senza problemi i BONO a mediolungo, all'asta di giovedì scorso, con tassi in calo e rapporti di copertura che sono comunque risultati buoni (considerando la vicinanza alla data del referendum catalano). Superato il 1 ottobre e se non si svolgerà il referendum, è probabile un restringimento dello spread dei Bonos almeno di 10 bps sull'italia e fino a 15 bps sul Bund: arrivano infatti confortanti notizie dal ministro dell'economia spagnola che ha dichiarato che la Spagna potrebbe centrare l obiettivo di un rapporto deficit/pil al 3,1% quest anno e un disavanzo sotto la soglia del 3% nel 2018. Se non ci saranno quindi imprevisti, potremmo assistere anche ad un upgrade del rating del Paese, da parte di S&P's che ha posto il paese in outlook positivo a marzo. Date Time Event Survey 09/25/2017 02:30 JN Nikkei Japan PMI Mfg Sep P -- 09/25/2017 10:00 GE IFO Business Climate Sep 116 09/25/2017 10:00 GE IFO Expectations Sep 108 09/25/2017 10:00 GE IFO Current Assessment Sep 124.7 09/25/2017 14:30 US Chicago Fed Nat Activity Index Aug -0.25 09/25/2017 16:30 US Dallas Fed Manf. Activity Sep 11.5 09/26/2017 08:45 FR Manufacturing Confidence Sep 111 09/26/2017 16:00 US Conf. Board Consumer Confidence Sep 120 09/26/2017 16:00 US Richmond Fed Manufact. Index Sep 13 09/27/2017 08:45 FR Consumer Confidence Sep 103 09/27/2017 10:00 EC M3 Money Supply YoY Aug 0.047 09/27/2017 10:00 IT Economic Sentiment Sep -- 09/27/2017 10:00 IT Manufacturing Confidence Sep 108.2 09/27/2017 10:00 IT Consumer Confidence Index Sep 110.6 09/28/2017 08:00 GE GfK Consumer Confidence Oct 11 09/28/2017 11:00 EC Consumer Confidence Sep F -1.2 09/28/2017 14:00 GE CPI MoM Sep P 0.001 09/28/2017 14:00 GE CPI YoY Sep P 0.018 09/28/2017 14:00 GE CPI EU Harmonized YoY Sep P 0.018 09/28/2017 14:30 US GDP Annualized QoQ 2Q T 0.031 09/28/2017 14:30 US Personal Consumption 2Q T 0.033 09/28/2017 14:30 US GDP Price Index 2Q T 0.01 09/28/2017 14:30 US Initial Jobless Claims Sep 23 270k 09/28/2017 14:30 US Continuing Claims Sep 16 1995k 09/28/2017 14:30 US Advance Goods Trade Balance Aug -$65.1b 09/28/2017 14:30 US Wholesale Inventories MoM Aug P 0.004 09/29/2017 01:01 UK GfK Consumer Confidence Sep -11 09/29/2017 01:30 JN Jobless Rate Aug 0.028 09/29/2017 01:30 JN Job-To-Applicant Ratio Aug 1.53 09/29/2017 01:30 JN Natl CPI YoY Aug 0.006 09/29/2017 01:50 JN Retail Sales MoM Aug -0.005 09/29/2017 01:50 JN Industrial Production MoM Aug P 0.018 09/29/2017 08:00 GE Retail Sales YoY Aug 0.032 09/29/2017 08:45 FR CPI EU Harmonized YoY Sep P 0.01 09/29/2017 08:45 FR CPI YoY Sep P 0.01 09/29/2017 08:45 FR PPI YoY Aug -- 09/29/2017 09:55 GE Unemployment Change (000's) Sep -5k 09/29/2017 09:55 GE Unemployment Claims Rate SA Sep 0.057 09/29/2017 10:30 UK Mortgage Approvals Aug 67.3k 09/29/2017 10:30 UK Money Supply M4 MoM Aug -- 09/29/2017 10:30 UK GDP QoQ 2Q F 0.003 Si è ulteriormente chiuso lo spread tra i 09/29/2017 10:30 UK GDP YoY 2Q F 0.017 governativi portoghesi ed italiani, dopo il 09/29/2017 11:00 IT CPI EU Harmonized YoY Sep P 0.014 09/29/2017 11:00 EC CPI Estimate YoY Sep 0.016 ritorno all'investment Grade del Paese: 09/29/2017 11:00 EC CPI Core YoY Sep A 0.012 calato di quasi 40 bp sia sul Bund che sul BTP 09/29/2017 16:00 US U. of Mich. Sentiment Sep F 95.3 in una sola settimana, potremmo assistere ad un ulteriore chiusura sui titoli italiani, su cui potrebbe tornare a pesare il fronte politico. Il Pd ha depositato alla Camera una nuova proposta di legge elettorale, Rosatellum bis" (uninominale per un terzo dei seggi e proporzionale per il resto, senza premio di maggioranza, con soglie di sbarramento e spinta a coalizioni nazionali), con l ok, per ora, dell alleato Alternativa Popolare, di Forza Italia e della Lega Nord, mentre restano contrari M5s (da sempre avverso ad alleanze elettorali), e l'mdp. Il voto alla Camera sul testo potrebbe arrivare entro metà ottobre e potrebbe creare volatilità nei giorni immediatamente precedenti al voto; a questo si aggiunge anche l'attesa dell'esito delle regionali siciliane del 5 novembre. Roma Via di Novella 22, 0019 - tel +39 06 326 50128 - fax +39 02 006

Questa settimana si svolgeranno le aste di fine mese sul segmento medio lungo italiano (attese riaperture del Btp agosto 2017 Btp agosto 2022 e Ccteu ott 2024): potrebbe quindi non alleggerirsi la pressione sui govies italiani; area 2,10% potrebbe essere superata, ma riteniamo improbabile rendimenti sul 10 anni al di sopra del 2,20%, livello che, se testato, potrebbe far scattare ricoperture. Scivolato in area 1,1860, all'indomani dei toni "aggressivi" della Yellen, l euro si è riportato a cavallo della soglia di 1,20 venerdì proprio grazie agli incoraggianti dati PMI e alle minacce di Pyongyang. Non escludiamo però nei prossimi giorni un nuovo test in tale area (1,1860): il suo superamento aprirebbe ad un primo apprezzamento del dollaro fino a 1,1750 a cui seguirebbe 1,1680. ASTE SETTIMANA ENTRANTE: martedì 26 settembre: aste italiane: in asta fino a 1,5 mld di CTZ 30/05/2019 e fino a 1,5 di di BTPei 0,1% 15/05/22 e BTPei 1,25% 15/09/32; asta tedesca: offerti fino a 4 mld di BKO 0% 13/09/19; mercoledì 27 settembre: asta italiana: Tesoro emette 6 mld di BOT 29/03/2018; asta portoghese: Possibile emissione via sindacato del Portogallo. giovedì 28 settembre: aste italiane: in emissione BTP quinquennale, decennale e Ccteu; titoli e size verranno comunicati lunedì a chiusura mercati. LIVELLI future scadenza dicembre 2017 Supporti Resistenze 134,80 135,21 (MM 50gg) 134,43 (MM 100 gg) 135,60 133,11 136,00 132,50 136,40 131,60 136,75 130,63 137,80 Roma Via di Novella 22, 0019 - tel +39 06 326 50128 - fax +39 02 006

MERCATO AZIONARIO Europe - Core last week (%) mtd (%) ytd (%) DAX INDEX 0.3% 4.5% 9.8% FTSE 100 INDEX 0.8% -1.8% 2.2% CAC 40 INDEX 1.0% 3.8% 8.6% SWISS MARKET INDEX 1.0% 2.4% 11.2% Europe - Periphery FTSE MIB INDEX 0.7% 3.8% 16.9% IBEX 35 INDEX -0.3% -0.5% 9.6% PSI 20 INDEX 0.5% 3.0% 13.5% Athex Composite Share Pr 1.7% -6.9% 19.4% IRISH OVERALL INDEX 0.3% 1.0% 2.6% Sectors - Europe last week (%) mtd (%) ytd (%) S&P EU 350 ENERGY INDEX 3.1% 7.1% -6.9% S&P EU 350 MATERIALS IDX 1.0% 3.2% 9.0% S&P EU 350 INDUST INDEX 0.4% 4.0% 11.8% S&P EU 350 CON STAPLE IX -1.8% -1.0% 3.1% S&P EU 350 UTILITIES IDX -0.5% -0.4% 8.5% S&P EU 350 TELECM SV IDX -0.4% -0.4% -2.8% S&P EU 350 INFO TECH IDX -0.3% 3.9% 17.1% S&P EU 350 CONS DISCT IX 0.7% 4.6% 5.3% S&P EU 350 HEALTHCARE IX 0.8% 2.4% 3.5% S&P EU 350 FINANCIALS IX 1.1% 2.2% 7.6% Sectors - USA S&P 500 HEALTH CARE IDX -1.1% 0.7% 18.6% S&P 500 FINANCIALS INDEX 1.6% 3.5% 9.4% S&P 500 CONS DISCRET IDX 0.3% 0.1% 10.1% S&P 500 INFO TECH INDEX -0.6% -0.4% 24.8% S&P 500 ENERGY INDEX 1.5% 7.8% -10.3% S&P 500 INDUSTRIALS IDX 1.4% 3.6% 12.1% S&P 500 CONS STAPLES IDX -2.4% -1.1% 4.5% S&P 500 UTILITIES INDEX -1.8% -2.5% 9.5% S&P 500 MATERIALS INDEX 0.4% 3.0% 13.7% S&P 500 AUTO & COMP IDX 1.8% 7.2% 11.3% S&P 500 HOMEBUILDING IDX -2.0% -0.1% 29.7% Roma Via di Novella 22, 0019 - tel +39 06 326 50128 - fax +39 02 006

DISCLAIMER La presente pubblicazione è stata prodotta da Marzotto SIM S.p.A. ( Marzotto SIM ), Società di Intermediazione Mobiliare con sede legale a Milano Piazza della Repubblica 32, iscritta all Albo delle SIM istituito presso CONSOB con numero 229, aderente al Fondo Nazionale di Garanzia. Avvertenza generale Il presente documento viene divulgato esclusivamente per fini informativi ed illustrativi. In particolare, non intende costituire un documento di vendita o sottoscrizione ovvero un documento per la sollecitazione all acquisto e/o alla vendita e/o alla sottoscrizione ovvero un offerta d acquisto o di scambio di strumenti finanziari. Né Marzotto SIM, né alcuno dei suoi amministratori, dirigenti, rappresentanti, dipendenti o collaboratori assume alcun tipo di responsabilità (per colpa o altro) derivante da danni diretti o indiretti, patrimoniali e non eventualmente determinati dall utilizzo del presente documento o dal suo contenuto o comunque delle informazioni e delle opinioni riportate nel presente documento. Le informazioni fornite e le opinioni espresse nel presente documento sono redatte in completa indipendenza degli analisti, attendendosi a principi di correttezza prescritti dal vigente Codice di Comportamento e in particolare evitando ogni comportamento che possa determinare una distribuzione asimmetrica dell informazione o raccomandazione. Le analisi si basano su dati e fonti ritenute attendibili e in buona fede, tuttavia nessuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, è fornita da Marzotto SIM relativamente all accuratezza, completezza e correttezza delle stesse. Le opinioni, previsioni o stime contenute nel presente documento sono formulate con esclusivo riferimento alla data di redazione del presente documento e non vi è alcuna garanzia che i futuri risultati o qualsiasi altro evento futuro saranno coerenti con le opinioni, previsioni o stime qui contenute. Qualsiasi informazione contenuta nel presente documento potrà, successivamente alla data di redazione del medesimo, essere oggetto di qualsiasi modifica o aggiornamento da parte di Marzotto SIM, senza alcun obbligo da parte di Marzotto SIM di comunicare tali modifiche o aggiornamenti a coloro ai quali tale documento sia stato in precedenza distribuito. Marzotto SIM non assicura continuità nella copertura degli strumenti oggetto del presente documento. Copyright Il presente documento è per esclusivo uso del soggetto cui esso è consegnato e non può essere riprodotto, ridistribuito, direttamente o indirettamente, a terzi ovvero pubblicato, in tutto o in parte, per qualsiasi motivo, senza preventiva autorizzazione scritta di Marzotto SIM. Il copyright ed ogni diritto di proprietà intellettuale su dati, informazioni, opinioni e valutazioni è di esclusiva pertinenza di Marzotto SIM, salvo diversamente indicato. Tali dati, informazioni, opinioni e valutazioni non possono essere oggetto di ulteriore distribuzione ovvero riproduzione, in qualsiasi forma e secondo qualsiasi tecnica ed anche parzialmente, se non previo consenso espresso per iscritto da parte di Marzotto SIM. Chi riceve il presente documento è obbligato ad uniformarsi alle indicazioni in materia di copyright qui riportate. Roma Via di Novella 22, 0019 - tel +39 06 326 50128 - fax +39 02 006