SCHEDA PROGETTO (PTOF)

Documenti analoghi
SCHEDA PROGETTO (PTOF)

SCHEDA PROGETTO (PTOF)

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. /

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

SCHEDA PROGETTO (PTOF)

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TITOLO. Matematichiamo? DOCENTE REFERENTE. Paola Proietti TIPOLOGIA DEL PROGETTO

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

SCHEDA PROGETTO A.S. 2017/2018

Area 2015/ / Risultati scolastici 5 6

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

SCHEDA PROGETTO A.S. 2017/2018

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

ISTITUTO COMPRENSIVO ALMENNO SAN SALVATORE SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2017/18 A.F SINTESI DI PROGETTO/ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI

Ampliamento dell Offerta Formativa a.s

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

SCHEDA PROGETTO (PTOF)

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

SCHEDA PROGETTO (PTOF)

SCHEDA PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2015/16

SCHEDA PROGETTO (PTOF)

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

Curriculare. a.s. 2017/2018

Piano di Miglioramento. Azioni messe in atto nell a.s in base a quanto stabilito nella sez.5 del RAV (Priorità e Traguardi)

Obiettivi di apprendimento

SCHEDA PROGETTO A.S. 2017/2018

RIFERIMENTO AL DOCUMENTO DEL PTOF AMBITO AREA (art. 1 Legge 107/2015)

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

La scheda compilata va inviata SOLO in formato digitale entro il 14 luglio 2018 alla casella personale della Dirigente Scolastica:

Competenze chiave europee

SCHEDA PROGETTO/ATTIVITA A.S. - Scuola Titolo del progetto Responsabile

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

Secondaria di via Frigia

MODULO PRESENTAZIONE PROGETTI / LABORATORI. 1. SINTESI tipologia progetto - Selezionare 1 sola tipologia, A, B o C e le risorse necessarie-

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S

Nuclei tematici. I numeri

Il bonus viene assegnato sulla base della seguente formula Somma assegnata alla scuola. punteggio di ogni docente Tot. punteggi conseguiti dai docenti

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

SCHEDA PROGETTO A.S. 2017/2018

IMPEGNI ANNUALI a.s. 2019/20 INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

DESTINATARI DEL PROGETTO

Scuola secondaria di I grado

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

Presentazione della legge 107/2015 La buona scuola. Incontro con i genitori dell Istituto Comprensivo Giusti-D Assisi 06 ottobre 2015

LET S HAVE FUN WITH CODING

Progetto: Un curricolo in crescita

Destinatari Primo anno (fase finale) e secondo anno (fase iniziale) Dati relativi agli alunni e ai docenti. Totale docenti coinvolti nel progetto 1

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

2012 SETTEMBRE 2011 TIPO DI RIUNIONE

I Questionari docenti, studenti, genitori

CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Ambito Territoriale per la Provincia di Bari

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

Nuclei tematici. I numeri

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento)

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1

I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio

PROGETTO RECUPERO/POTENZIAMENTO plesso Santo Stefano Ticino scuola PRIMARIA Anno scolastico 2017/18

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

Prova N 2. Spazio e figure: si compone di 4 prove da somministrarsi in successione a partire dalla classe prima. SPAZIO E FIGURE

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

LICEO CLASSICO STATALE F. CAPECE

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

ISTITUTO COMPRENSIVO BRA1 A.S. 2018/19. PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Piano annuale delle attività INCARICHI COMMISSIONI GRUPPI DI LAVORO

Obiettivi di apprendimento

Piano di Miglioramento (PdM) Dell Istituzione scolastica RM1E Scuola Don Baldo. a.s

Al Collegio Docenti. E, p. c.: al Consiglio d Istituto. ai Genitori. agli Alunni. al Personale ATA

SCHEDA DI PROGETTO. Progetto: curricolare x extracurricolare altro. 1. Denominazione Progetto Conto su di te

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

LICE O STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PROGETTO DI TIROCINIO

Saper riconoscere se una legge è un operazione interna in un determinato insieme.

PIANO DELLE ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/19

LINEE GUIDA P. O. F. A. S

SCHEDA INDIVIDUALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS ANNO SCOLASTICO 2015/16

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2016/17 (allegato al Piano di miglioramento)

Piano di miglioramento

PROPOSTA ORGANIZZAZIONE ORARIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

SCHEDA PROGETTO A.S. 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI

Piano delle attività Scadenzario a.s

Periodo indicativo di realizzazione dell intervento Numero ore di intervento Numero di incontri. Descrizione della prestazione richiesta

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

Transcript:

Istituto comprensivo di Gattatico Campegine (a.s. 2018/2019) SCHEDA PROGETTO (PTOF) FASE DI IDENTIFICAZIONE Scuola secondaria Campegine Denominazione del progetto LA NOSTRA SCUOLA È A COLORI MACROAREA o SOSTENIBIITA : ambiente, salute, cittadinanza, sport o INCLUSIONE : recupero, consolidamento per abilità matematiche e geometriche (classi 1 e classi 2) o ESPRESSIVITA : Arte, Musica, Teatro per abilità artistiche e musicali (classi 1 e 2) NO o ECCELLENZA: potenziamento, attività integrative Progetto nuovo sì E' previsto uno sviluppo pluriennale sì (BIENNALE) Insegnante referente responsabile ROSSANA ROSSI

Progetto proposto da COMITATO GENITORI E DOCENTI DI PLESSO Progetto inserito In attività curricolare a) orario obbligatorio In orario extracurricolare Coinvolgimento singola scuola: sì Bisogno che motiva l'attivazione del progetto Rendere accoglienti i locali della scuola e costruire fra docenti, genitori, alunni, personale ATA e Amministrazione comunale una relazione di collaborazione intorno a un progetto comune. Destinatari del progetto 2018/2019 Tutti gli alunni del plesso classi 1, classi 2, alcuni alunni classi 3. 2019/2020 Alunni classi 3 e alcuni alunni classi 2. Obiettivi CITTADINANZA -costruzione e consolidamento di legami cooperativi fra gli attori della scuola -aprire la scuola alle famiglie AMBIENTE DI APPRENDIMENTO -migliorare gli ambienti rendendoli più curati e accoglienti DISCIPLINARI MATEMATICA -Eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni tra numeri interi e decimali) -Riconoscere figure piane in vari contesti e riprodurre in scala una figura assegnata -Calcolare l area di rettangoli e quadrati -Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure -Rappresentare insiemi di dati. -creare un occasione di compito di realtà concreto e reale ARTE -ideare e progettare un elaborato grafico-pittorico

MUSICA -comporre un ritornello/jingle per la scuola a colori Contenuti Mate/geometria(2018/2019): Classi 1:misure lineari di lunghezza e operazioni connesse Classi 2: Areee operazioni connesse Arte (2019/2020) Classi 2 e 3 da definire Musica (2019/2020) Classi 3: breve ritornello con abbinamento melodia e parole Risultati attesi Miglioramento dell ambiente scolastico; miglioramentodelle relazioni famiglie-docenti; recupero e consolidamento abilità matematico/geometriche; potenziamento di abilità artistico/creative. Modalità di realizzazione ed estensione del progetto In attività curricolare a) opzionale b) obbligatoria a) a una classe b) più classi c) intero istituto In attività extracurricolare a) a una classe b) più classi c) intero istituto In attività curricolari ed extracurricolari a) a una classe Attività di mate/geometria, arte e musica: ogni classe svolgerà le attività separatamente. b) più classi Predisposizione aule pre-imbiancatura e lavori di imbiancatura alle pareti. c) intero istituto Descrizione della metodologia Mate/geometria: misurazioni concrete e non astratte; dalla pratica alla teoria, learning by doing; lavoro a gruppi; Arte/musica: didattica laboratoriale; lavoro a gruppi.

FASE DI REALIZZAZIONE Modalità operative previste Lezioni Lavori di gruppo n. ore 5 per ogni classe interessata e per ogni disciplina n. ore 7 per ogni classe interessata en per ogni disciplina Conferenze n. ore... Attività esterne n. ore.. n. ore.. Attività di laboratorio n. ore 5 per ogni classe interessata Uscite n. ore... ALTRO: IMBIANCATURA PARETI n. ore 6/8 per ogni squadra di lavoro Risorse utilizzate Docenti interni (o delle scuole consorziate) come relatori, conduttori, ecc: in orario scolastico n. ore in orario extrascolastico n. ore totale n. ore Il progetto si svolge in orario scolastico, nelle ore curricolari, eccetto per l imbiancatura delle classi e dei corridoi che avverrà sabato 8 Giugno. In tale giorno al mattino inizieranno genitori e ragazzi; al pomeriggio, dopo la consegna delle schede, si aggiungeranno anche i docenti che lo faranno senza richiedere alcun compenso per le ore messe a disposizione. Collaborazioni esterne previste Enti pubblici: Amministrazione comunale di Campegine

contatto Assessore Cocconi Marco- (acquisto di materiali per un importo lordo di 1000 euro) Enti privati (specificare il nome) Liberi professionisti (specificare il nome) Cooperative di servizi (specificare il nome) Altro: Comitato genitori Campegine (acquisto materiali per un importo pari a 2000 euro) e imbiancatura aule FASE DI VERIFICA Con quali strumenti si prevede di valutare i risultati del lavoro svolto Prove di verifica e compito di realtà per gli obiettivi delle discipline Analisi dei prodotti finali In quale sede si ritiene opportuno discutere i risultati del lavoro svolto? Collegio docenti ( se richiesto ) Consiglio di classe \ interclasse ( se richiesto ) PREVENTIVO DI SPESA Specificare il nome dei docenti coinvolti e le ore di lavoro necessarie ORE COMPLESSIVE UTILIZZATE DAI DOCENTI COINVOL- TI Per le ore extrascolastiche i docenti non chiedono alcun compenso. Tutti i docenti di ruolo di plesso Spese totali di docenza interna (a cura della segreteria) Missioni Spese per il personale esterno

Spese per il materiale di consumo: (specificare) Per l imbiancatura delle pareti saranno acquistati nastri adesivi gommati e smalti bianchi e colorati in parte dall Amministrazione comunale di Campegine (1000 euro lordi compresi di IVA) e in parte dal Comitato genitori (fino a un massimo circa di 2000 euro). 1000 euro 2000 euro Spese per beni di investimento Spese per collaborazioni esterne Oneri Altro: E possibile che per la pulizia e il riordino delle classi che saranno utilizzate per gli esami il personale ATA svolga ore in eccedenza rispetto all orario standard; per tali ore non si chiede una retribuzione straordinaria, ma di poter compensare con permessi orari in altri periodi. Totale generale 3000 euro Ente erogatore Amministrazione comunale di Campegine (1000 euro lordi compresi di IVA) Comitato genitori (fino a un massimo circa di 2000 euro). Il progetto è a costo zero per l Istituto, ma richiede flessibilità nell orario d apertura della scuola nel periodo 07/06 10/06 2019 per consentire a genitori e docenti volontari del plesso di predisporre gli ambienti per l imbiancatura delle pareti e per riordinare le aule al 1 piano utilizzate per gli esami. Approvato dal Collegio dei Docenti in data... Approvato dal Consiglio d'istituto in data...