Il modello dell influenza sociale: un approccio promettente



Documenti analoghi
PREVENZIONE e LIFE SKILLS (abilità per la vita) Carlo Pellegrini Lecco, 25/02/2013

IL PROGRAMMA UNPLUGGED DOTT. STEFANO MARCI U.O.C. MATERNO-INFANTILE A.S.L. RIETI

Unplugged: una buona pratica europea

UNPLUGGED: i presupposti e i riferimenti teorici. ATS Milano Città Metropolitana

Programmi regionali per la prevenzione dipendenze: LifeSkills Training Program e Unplugged

Corso di formazione per formatori locali UNPLUGGED MAGGIO 2016

Dipartimento Dipendenze. Progetto regionale di prevenzione LIFE SKILLS TRAINING

«SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE» ATTIVITA DI PROMOZIONE DELLA SALUTE E PREVENZIONE NELLE SCUOLE MEDIE INFERIORI E SUPERIORI

Progetto regionale di prevenzione LIFE SKILLS TRAINING

Promozione del benessere nei contesti scolastici

4.4- L OFFERTA FORMATIVA DIPARTIMENTO DIPENDENZE AREA PREVENZIONE

PROMECO SERT- AUSL FERRARA

SERVIZI SOCIALI DEI COMUNI Ambito Est 6.2 Centro di Ascolto e Orientamento

Unplugged. Un programma efficace per la prevenzione dell uso di tabacco, alcol e droghe

Gli interventi di Fondazione Cariplo per la prevenzione della dispersione scolastica

PROGETTO PREVENZIONE VALLE BREMBANA

ASL TO2 DIPARTIMENTO PATOLOGIA DELLE DIPENDENZE 2 C. Olievenstein

Punto di vista un progetto di sistema

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

Istruzioni per il monitoraggio del processo

L esperienza della Survey HBSC Italia 2014


E possibile prevenire l abuso di alcolici? I risultati della sperimentazione del progetto PAASS

PREVENZIONE USO DI SOSTANZE LEGALI ED ILLEGALI:ALCoL E TABAGISMO

Progetto Dos Edu: Drugs on Street Educational

Interventi nelle istituzioni

Rapporto sullo stato delle Dipendenze Patologiche nella provincia di Ferrara

La Promozione della Salute come strategia di intervento territoriale

1. Regione Piemonte 2. Titolo del programma Guadagnare salute in adolescenza.

LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Sez. Prov. Lecco ONLUS Piazza Vittorio Veneto Merate (LC) - Tel/Fax

Promozione del benessere e dei corretti stili di vita a scuola

Facebook HIV Prevention Trial

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

CONSUMI DI SOSTANZE PSICOATTIVE E ALTRI COMPORTAMENTI A RISCHIO NELLA POPOLAZIONE STUDENTESCA

Comunicare per Guadagnare Salute Analisi dei bisogni formativi degli operatori

IL FUMO DI TABACCO NEI FILM Incoraggia i giovani a fumare?

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA

LA GUIDA PERICOLOSA IN ADOLESCENZA: FUNZIONI E FATTORI DI PROTEZIONE

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA

Settore Formazione Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia

Il ruolo del Veneto nella strategia del CCM per il controllo del tabacco

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

UNPLUGGED in Piemonte: metodologia e risultati

Formazione docenti/ autovalutazione

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

Operatori sanitari formati Insegnanti coinvolti. Formazione Torino Formazione Locale. zero 10. zero 20. Interventi nelle classi.

EDUCAZIONE ALLA SALUTE A SCUOLA

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO

Bisogni Educativi Speciali

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

Il partenariato. Centro Internazionale per la Promozione dell Educazione e dello Sviluppo (CEIPES) Human Rights Youth Organization ( H.R.Y.

I programmi scolastici per la. adolescenti. Osservatorio Epidemiologico delle Dipendenze Regione Piemonte

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL RECUPERO CREDITI NUOVE EFFICACI MODALITÀ DI COMUNICAZIONE E RELAZIONEPER IL RECUPERO CREDITI TELEFONICO

Fumo e alcol : aspetti epidemiologici in adolescenza Dott.ssa Felicetta Camilli

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO

I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi anni (universo 13.

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO SALUTE ED. ALL AFFETTIVITÀ ALLA SESSUALITÀ E ALLA RELAZIONE

Progetto: TABAGISMO (Su richiesta delle Scuole motivate del Distretto Imperiese) Premessa

Promozione della salute

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

L uso di bevande alcoliche e la sicurezza stradale

I giovani come cittadini competenti e promotori di salute. Franco CAVALLO e il gruppo HBSC Italia 2010

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività

interventi di prevenzione nella scuola Anna Luzi

HBSC: analisi dei bisogni di salute degli adolescenti Confronto

Cà Dotta Le Vie del Fumo

Unplugged. La realizzazione di Unplugged a Rieti: Risultati ed obiettivi futuri. RIETI 24 maggio 2012 Adelaide Bonifazi

Dalla osservazione degli infortuni e incidenti alla cultura della prevenzione: l esperienza della Regione Piemonte

PROGETTO REGIONALE IN-DIPENDENTI Per un effettivo reinserimento delle persone svantaggiate e la promozione della salute negli ambienti di lavoro

Progetto Comes, sostegno all handicap

RELAZIONE FINALE FUNZIONI STRUMENTALI E REFERENTI DI PROGETTO Anno scolastico

PROMUOVERE LA SALUTE NEI PRIMI ANNI DI VITA

Ricerca «Ragazzi in gioco» Paolo Molinari, IRES FVG

Cosa sono i Bisogni Educativi Speciali?

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina

Il nostro Progetto La scelta? Essere indipendente!

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

Lucia Corrieri Puliti Direttore S.C. Educazione e Promozione della Salute Azienda USL 2 Lucca

Saluti e presentazione iniziale

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/ presmartano@tin.it - martuff@tin.it

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre Federata

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute

#cosìèsevipare IL NOSTRO TEAM

Indagine sull uso di alcol e di tabacco tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Brescia

Conferenza Annuale Salute Mentale. Azioni innovative nell ambito sociosanitario con particolare riguardo ai disturbi dello spettro autistico

Cartoni animati: alleati educativi?

Buone pratiche sulla sorveglianza e prevenzione degli incidenti stradali e domestici

L ESPERIENZA del GRUPPO ADOLESCENTI. Con i nostri occhi. Adolescenti adottivi - Milano 24 ottobre 2011

PROGRAMMA DI AZIONE REGIONALE E PROMOZIONE DELLA SALUTE (D.D.

Fanno parte della Collana TRENTINOFAMIGLIA :

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

Introduzione alla giornata. Prof. Renato Ruffini. IV Workshop 29 settembre 2011 Osservatorio sulla Performance nella Pubblica Amministrazione

R e g i o n e L a z i

INDICE. Che cosa vuol dire partecipazione. La relazione tra A21 e partecipazione dei cittadini. Lo strumento che garantisce la partecipazione in A21

EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ: un esperienza sammarinese

Una nuova strategia di comunicazione per la promozione della salute in adolescenza

4 marzo 2015, Milano, Consumi e dipendenze: sguardi presenti e futuri

Transcript:

Il modello dell influenza sociale: un approccio promettente Osservatorio Epidemiologico delle Dipendenze S.C. a D.U. Scuola di Sanità Pubblica ASL TO3 Regione Piemonte Grugliasco, 8-9-10 febbraio 2011

Coordinamento scientifico Federica Vigna Taglianti Fabrizio Faggiano Gruppo formazione Serena Vadrucci Alessia Bobbio Silena Salmaso Daniela Calcagno Paola Giaccone

Obiettivi L importanza di interventi efficaci (e valutati) La letteratura scientifica La nostra esperienza: Unplugged

Obiettivi (1) L importanza di interventi efficaci (e valutati)

Massima cautela Intervento di prevenzione primaria: la popolazione è sana e si interviene per prevenire un comportamento a rischio che non si è ancora manifestato Sono coinvolti adolescenti L intervento non è attivamente richiesto da parte della popolazione coinvolta

Le campagne preventive: effetto boomerang? American National Youth Anti-drug Media Campaign Finanziata dal governo degli Stati Uniti (US ONDCP) con 2 miliardi di dollari in 5 anni Bloccare il passaggio dall uso sperimentale a quello regolare sv1 Spot tv, radio ed internet 1998-2004

Diapositiva 6 sv1 provare a recuperare video dalla stessa campagna!! serena vadrucci; 29/09/2010

That whole everyone s doing it thing when it comes to being a teenager and getting high? Just another stupid stereotype.

Ask the tough questions, like where they re going, who s going to be there, and if there will be drugs, including marijuana. Because the more you re involved with your kids, the less likely they are to be involved with marijuana. You re more powerful than you know.

Times have changed. Keeping kids off drugs means knowing what they're up to. Especially after school. There are ways to do it. Encourage them to stay active in the hours before you get home. Clubs. Sports. Volunteering. Anything they'd actually like to do. Kids involved in after school activities are less likely to use drugs.

Le campagne preventive: effetto boomerang? (2) Evidenza di effetti limitati sull uso nei giovani; risultati migliori sono stati raggiunti sui genitori. Aumento dell uso di marijuana del 2.5% nell ultimo mese tra i ragazzi di 14-18 anni. Aumento statisticamente significativo del 2.1 % (dal 2000 al 2004) della proporzione di ragazzi che fanno uso di marijuana per la prima volta (Orwin 2006).

Le campagne preventive: effetto boomerang? (3) La percezione della prevalenza tra i pari media l uso di sostanze. Attenzione a non normalizzare.

Obiettivi (2) L importanza di interventi efficaci La letteratura

Cosa non funziona? Il modello conoscitivo basato esclusivamente su conoscenze ed informazioni non è efficace nel modificare le attitudini e i comportamenti. E efficace se integrato con attività su abilità e competenze intrapersonali ed interpersonali. Fornire informazioni sui comportamenti a rischio per la salute, con l obiettivo di spaventarli, ha effetti decisamente limitati, se non nulli (in alcuni casi controproducenti!). L esperto: no!

Cosa non funziona? (2) Anche il modello affettivo non è efficace nel modificare le attitudini e i comportamenti. Il modello affettivo agisce sugli aspetti legati all autostima, all auto consapevolezza, all auto-efficacia, non prevedendo a volte l elemento informazione sulle conseguenze in termini di salute del comportamento stesso.

Cosa funziona Focus sulle abilità e capacità di resistenza personale e sociale, al fine di identificare le pressioni interne ed esterne Focus sulle abilità e capacità generali strutturate come Modello la definizione dell influenza degli obiettivi, sociale la gestione dello stress, le capacità di comunicazione, le abilità sociali generali e le abilità assertive Educazione normativa Conoscenze, informazioni e attitudini

Nello specifico.. modello dell influenza sociale condotti dagli insegnanti uso di metodologie interattive protratti nel tempo

Obiettivi (3) L importanza di interventi efficaci La letteratura scientifica La nostra esperienza: Unplugged

Studio EU-Dap Costruire un programma di prevenzione scolastica dell uso di sostanze (Unplugged) Valutarne l efficacia attraverso un cluster randomised controlled trial (EU-Dap European Drug Addiction Prevention)

Studio EU-Dap studio sperimentale (cluster CRT) finanziato dalla Comunità Europea condotto in 9 centri di 7 Paesi Europei coordinato dall OED Piemonte disegnato da un gruppo di esperti internazionali supervisionato da EMCDDA

QUESTIONARIO Dati socio anagrafici Uso personale di sostanze Conoscenza e opinioni sulle sostanze Famiglia e contesto sociale Contesto e clima scolastico Problemi ed abilità

Arruolamento - 7079 studenti sono stati arruolati nella baseline survey (Novembre 2004) - Fra novembre 2004 e febbraio 2005 è stato condotto il programma nelle scuole di intervento - 6604 studenti hanno partecipato al primo followup (maggio 2005), almeno 3 mesi dopo la fine del programma - La percentuale di successo dell accoppiamento tra questionario baseline e primo follow-up è stata del 91.5% - 5812 (81%) studenti hanno partecipato al secondo follow-up (maggio 2006), 15 mesi dopo l intervento

Risultati a 3 e 15 mesi Uso negli ultimi 30 giorni Sigarette (almeno 1) Sigarette (almeno 6) Sigarette (almeno 20) Ubriacature (almeno 1) Ubriacature (almeno 3) Cannabis (almeno 1 volta) Cannabis (almeno 3 volte) Uso di altre droghe (almeno 1 volta) % riduzione a 3 mesi -12% -14% -30% -28% -31% -23% -24% -11% % riduzione a 15 mesi -6% -11% -8% -20% -38% -17% -26% -15%

Effetto sugli stadi del comportamento BASELINE POST-TEST SURVEY Intensity of use No use sporadic frequent daily total (n) Control arm no use % 90.2 5.8 1.8 2.2 2516 95%CI 89.0-91.3 4.9-6.8 1.3-2.4 1.7-2.9 sporadic % 38.0 28.6 13.4 19.9 171 95%CI 31.1-45.5 22.4-35.8 9.1-19.4 14.6-26.5 frequent % 16.2 19.2 26.3 38.4 99 95%CI 10.2-24.6 12.6-28.0 18.6-35.7 29.4-48.2 daily % 7.1 2.2 8.8 81.9 182 95%CI 4.2-11.8 0.9-5.5 5.5-13.8 75.6-86.8 total (n) 2363 218 110 277 2968 BASELINE Pooled intervention arms no use % 91.4 5.4 1.8 1.5 2597 95%CI 90.2-92.4 4.6-6.3 1.3-2.3 1.1-2.0 sporadic % 49.1 26.0 16.6 8.3 169 95%CI 41.7-56.6 20.0-33.1 11.7-22.9 5.0-13.4 frequent % 22.4 17.1 28.9 31.6 76 95%CI 14.5-32.9 10.3-27.1 20.0-40.0 22.2-42.7 daily % 7.3 1.5 5.8 85.4 137 95%CI 4.0-12.9 0.4-5.2 3.0-11.1 78.5-90.3 total (n) 2483 199 104 193 2979 Il programma funziona meglio nel prevenire (o ritardare) la stabilizzazione dell uso più che nel promuovere la cessazione in chi già è usatore abituale

Ritardo nell iniziazione L effetto preventivo è l obiettivo di questi interventi. Tuttavia anche un effetto ritardante l uso è importante: gli adolescenti che cominciano a fumare in giovane età hanno una maggiore probabilità di sviluppare dipendenza (Tyas 1998); lo stesso vale per l uso di sostanze psicoattive (Hawkins 1992). Il tasso di incidenza di dipendenza da alcol di chi ha iniziato a bere alcolici a 14 anni è 4 volte più alto di quello di chi ha iniziato a 20 anni (Grant 1997). Il rischio di diventare dipendenti dall alcol si riduce del 14% per ogni anno di ritardo dell inizio dell uso (Grant 1997).

Conclusioni sull efficacia L analisi statistica mostra che Unplugged è efficace nel ridurre l uso di droghe, alcol e sigarette al post-test. L effetto è mantenuto per alcol e cannabis ad un anno di follow-up. Il programma è efficace nel prevenire la stabilizzazione dell uso più che nel promuovere la cessazione. Il coinvolgimento dei genitori e dei peer leaders non sembra migliorare l efficacia del programma. Effetti secondari del programma sono il miglioramento del clima di classe e del rispetto per l insegnante. I risultati sono coerenti con quelli ottenuti dagli studi precedenti (US) e dalle revisioni di letteratura (revisione Cochrane mostrava 19% riduzione dell uso di cannabis per interventi basati sugli skills).

Struttura standard dell unità Titolo Breve cenno all unità Obiettivi Cosa vi serve Suggerimenti per lo svolgimento dell unità Apertura Attività principali Chiusura In breve

Il programma Unplugged: dall Europa all Italia una prevenzione efficace

La EU-Dap Faculty è un network europeo composto da esperti di educazione per adulti, già partner della sperimentazione Eu-Dap. Obiettivi specifici sono: uniformare l agenda formativa, aggiornare periodicamente i formatori responsabili delle attività a livello nazionale e monitorare la diffusione del programma nei diversi paesi afferenti al network. In Italia l OED coordina le attività di formazione rivolte sia agli insegnanti che ai nuovi formatori.

Formatore locale Formatore locale Formatore locale Formatore locale Formatore locale Formatore locale Formatore locale Formatore locale Class with pupils

Grazie