Le potenzialità del Partenariato Pubblico Privato e il finanziamento delle infrastrutture. Dati di sintesi e questioni aperte.

Documenti analoghi
IL PROJECT FINANCING Lezione 1

Partenariato pubblico privato: il modello del Codice degli Appalti Pubblici. Claudio Guccione

PRIMES - IEE. da un Progetto Europeo per gli acquisti verdi, energie e risorse per il nostro territorio

INDICE. 1. La metamorfosi evolutiva dell art. 118 u.c. della Costituzione...

Gestione dei progetti urbani e infrastrutturali attraverso il PPP

IL PROJECT FINANCE E LE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE MODALITA DI APPLICAZIONE

APPALTI PUBBLICI, CONTROLLO e VALUTAZIONE della SPESA PUBBLICA. Corso di I LIVELLO

Gianpaolo Pagani Direttore Ingegneria d Offerta Siram S.p.A.

Valutazione economica del progetto. attraverso il PPP. Clamarch a.a. 2011/2012

La riforma dei contratti pubblici Il nuovo Codice e la disciplina attuativa. Partenariato Pubblico Privato e Project finance

ASPETTI GENERALI DELLA PPP

La cultura della collaborazione fra Pubblico e Privato. Elena Zuffada, Università Cattolica del Sacro Cuore Piacenza, 3 marzo 2009

PUBBLICAZIONI REALIZZATE NELLE EDIZIONI DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER GIURISTI D IMPRESA

PPP e Project Financing: quali opportunità in più per la PA?

I CONTRATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (con particolare riferimento al Project Financing) INDICE SOMMARIO

LAVORARE CON LA PA: il PPP

Partenariato Pubblico Privato per la realizzazione di opere pubbliche: impatto sulla contabilità nazionale e sul debito pubblico

OLTRE LA CRISI: NUOVE FORME DI PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO

Riqualificazione degli impianti sportivi, utilizzo dei finanziamenti e nuovo Codice Appalti

EFFICIENZA ENERGETICA NEL SETTORE PUBBLICO: PROJECT FINANCE?

CAPITOLO I GENESI DELLA CODIFICAZIONE DELL IN HOUSE PROVIDING E IL FENOMENO DELLE SOCIETÀ MISTE

Le novità in materia di Partenariato Pubblico Privato e Project Financing dopo il correttivo al Codice appalti e la Legge di bilancio 2017

Il PPP e la FP per la realizzazione di infrastrutture pubbliche: aspetti giuridici ed economico finanziari

INDICE. Capitolo I INTRODUZIONE AL DIRITTO PRIVATO ITALO-EUROPEO: CODIFICAZIONE E VALORI TRA PERSONA E MERCATO

Il project financing per la riqualificazione energetica. Micol Roversi Monaco Università Iuav di Venezia

MOTORE SANITA. Summer School 2017

I contratti di PPP: modelli giuridici e finanziari. Dott. Matteo Bottari Segretario generale Comune di Rho

INDICE.. INTRODUZIONE ALLA NUOVA EDIZIONE

Tre temi da sviluppare insieme

Gli appalti dei servizi sociali e specifici (ex All. IIB) dopo il nuovo Codice degli appalti (D.Lgs. n. 50 del 2016).

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE

Dr. Luciano Pallini Centro Studi ANCE TOSCANA Firenze, 24 maggio 2012

Aspetti normativi, operativi e commerciali del Leasing Pubblico

Analisi del rapporto Pubblico - Privato in Sanità

I contratti di partenariato pubblico privato in Europa, in Italia, nella Provincia di Bolzano.

16 aprile 2018 Scuola di Giurisprudenza. Michele COZZIO

Università degli Studi di Perugia

Questioni giuridiche aperte. Avv. Prof. Massimiliano Grimaldi Avvocato dell Anno - Diritto dei Trasporti

PROGRAMMA. Due quesiti a scelta tra otto proposti dalla Commissione (due per ciascuna materia) tra le seguenti materie:

a.a. 2015/2016 X MODULO Partenariato Pubblico Privato Area Aziendale

LE ORIGINI DELL ISTITUTO

I contratti di concessione e il partenariato pubblico privato

ALFREDO MOLITERNI AMMINISTRAZIONE CONSENSUALE E DIRITTO PRIVATO

IL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO IN ITALIA DEMO

Luca Benci. Ricordiamo i punti salienti della tecnica di finanziamento del project financing:

La verifica della fattibilità della proposta del privato attività in capo al Comune. a cura di Michele Lorusso 12 dicembre 2018

IL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO IN ITALIA. Nota mensile 2012 DEMO

Sapienza Università di Roma

L EVOLUZIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI DI SERVIZI NEI DECRETI CORRETTIVI DEL CODICE APPALTI E NELLA GIURISPRUDENZA. Milano, 22 ottobre 2007

I COMUNI COMMITTENTI DEI BANDI PPP. Walter Tortorella Responsabile Dipartimento Studi Economia Territoriale IFEL

L evoluzione dei sistemi di governance e controllo nella PA

Meccanismi di finanziamento delle infrastrutture idriche

Il finanziamento degli impianti sportivi: l azione dell Istituto per Il Credito Sportivo

SAPIENZA Università di Roma Facoltà di Architettura Laboratorio di Progettazione urbanistica 4

IL P.P.P. Basi giuridiche e le pratiche in Italia Il Progetto PROFILI Projekt PROFILI. Dott. Luciano Cortese

PPP e PF: La relazione della Corte dei conti europea n. 9/2018

Project Financing dai buoni propositi alla realtà

a.a 2010/2011 IV MODULO Partenariato Pubblico e Privato Area Aziendale

INDICE CAPITOLO I LE PRATICHE COMMERCIALI SLEALI TRA IMPRESE NELLA FILIERA AGROALIMENTARE

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni usate nel testo... pag. XI CAPITOLO PRIMO LA CONTABILITÀ PUBBLICA

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

I.T.C.G CARLO MATTEUCCI ANNO SCOLASTICO 2018/2019. PROGRAMMA SVOLTO Classe 1 A

Indice. CAPITOLO I Diritto amministrativo: poteri e interessi a soddisfazione necessaria. pag. Introduzione alla lettura

La P.A. e il Contratto di Prestazione Energetica (EPC) - incertezza normativa e criticità applicative

Criticità, priorità e proposte per il trasporto pubblico locale

PERCHE IL PPP? LA FINANZA DI PROGETTO E IL PPP Trasferimento ottimale dei rischi al settore privato Coinvolgimento di risorse e competenze private in

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO Walther

Incontri di formazione

Fonti del diritto amministrativo

SOMMARIO CAPITOLO 1 Il diritto alla salute CAPITOLO 2 Il Servizio Sanitario Nazionale e i Servizi Sanitari Regionali

PROJECT FINANCING DAI BUONI PROPOSITI ALLA REALTÀ. I risultati dell indagine ANCE

INDICE. Capitolo I. Capitolo II

La proposta del promotore: aspetti legali. a cura di Carlo Merani partner Merani Vivani & Associati 12 dicembre 2018

Contabilità Penitenziaria E.S.I. INDICE DEL CONTENUTO PARTE I CONTABILITA DI STATO

Audizione Ferrovie dello Stato Italiane Recepimento direttiva 2012/34/UE Recast Primo Pacchetto Ferroviario

INDICE I SOGGETTI E GLI ATTI PARTE PRIMA INTRODUZIONE I SOGGETTI LE FONTI DEL GOVERNO DELL ECONOMIA. pag. CAPITOLO PRIMO CAPITOLO SECONDO.

INDICE CAPITOLO 1 IL SISTEMA ECONOMICO, LE REGOLE E GLI OPERATORI

A.A. 2018/2019. X MODULO Partenariato Pubblico Privato. Area Aziendale

Il ruolo delle Fondazioni tra primo e secondo welfare

INDICE. Capitolo I AMBITO DI APPLICAZIONE. 1. Individuazione dell ambito della materia e definizioni soggettive... Pag. 1

Indice. Presentazione. 1 La disciplina dei contratti pubblici fra diritto interno e normativa comunitaria. di Franco Mastragostino e Enrico Trenti

La valorizzazione degli impianti sportivi tramite strumenti di PPP

PROGRAMMA SVOLTO IN DIRITTO-ECONOMIA. Anno scolastico L ordinamento della Repubblica.

Jensen & Meckling (Theory of the firm: agency costs, 1976) rilevano che

APPALTI PUBBLICI, CONTROLLO e VALUTAZIONE della SPESA PUBBLICA Corso di formazione di II LIVELLO

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

IL BIM E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE UN PERCORSO NECESSARIO

INDICE PARTE GENERALE CAPITOLO PRIMO INTRODUZIONE AL DIRITTO PRIVATO EUROPEO

5.4 Dalla prassi giurisprudenziale ai modelli di governo delle competenze legislative 136

P.P.P. e P.F. nel Codice dei contratti e delle concessioni. di Roberto Proietti

Partenariato Pubblico Privato e Project Financing dopo le novità della Legge di bilancio 2019

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 5 Avvertenza...» 7 Abbreviazioni...» 9 PARTE PRIMA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Pisa, 31 maggio 2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Giovanni Falcone

VALORE P.A La disciplina dei contratti pubblici, alla luce del d.lgs. 50/2016 e del c.d. primo correttivo.

LINEE GUIDA PER LA PREDISPOSIZIONE DELLE CONVENZIONI DI CONCESSIONE E GESTIONE

Obiettivi didattici specifici Contenuti Strumenti per la verifica Scadenza temporale

Transcript:

Roundtable I-Com Sede I-com, Via del Quirinale 26 13 marzo 2007 Le potenzialità del Partenariato Pubblico Privato e il finanziamento delle infrastrutture. Dati di sintesi e questioni aperte. Biancamaria Raganelli, Research Fellow I-com, Ricercatore in Diritto Amministrativo, Università di Roma Torvergata

Definizioni Commissione europea, Libro verde 2004: forme di cooperazione tra autorità pubbliche e mondo delle imprese che mirano a garantire il finanziamento, la costruzione, il rinnovamento, la gestione o la manutenzione di un infrastruttura o la fornitura di un servizio. Parlamento Europeo, proposta risoluzione 2006/2043 (Ini): forme di cooperazione, disciplinate contrattualmente, tra enti pubblici e mondo delle imprese private, finalizzate alla realizzazione e gestione di un infrastruttura o alla realizzazione di un servizio pubblico. UTFP In un progetto di PPP, la PA affida all operatore privato, anche sulla base di uno specifico contratto, l attuazione di un progetto per la realizzazione di opere pubbliche o di pubblica utilità e per la gestione del relativo servizio.

Elementi chiave La cooperazione tra soggetto pubblico e privato implica la realizzazione di una complessa operazione, nella quale coesistono, in tutto o in parte, i seguenti elementi chiave: la progettazione (Design); il finanziamento (Finance); la costruzione (Build); la gestione (Operate); la manutenzione (Maintenance).

Tipologie di progetti realizzabili 1. progetti dotati di una intrinseca capacità di generare reddito attraverso ricavi da utenza; 2. progetti in cui il concessionario privato fornisce direttamente servizi alla pubblica amministrazione; 3. progetti che richiedono una componente di contribuzione pubblica.

Principali vantaggi 1. incremento del potenziale di dotazione infrastrutturale a parità di risorse pubbliche impegnate; 2. miglioramento dell efficacia della fase di programmazione degli interventi; 3. miglioramento della qualità complessiva delle infrastrutture realizzate e dei servizi erogati; 4. introduzione di meccanismi che stimolano un effettiva concorrenza sui costi di realizzazione e gestione delle infrastrutture.

Caratteristiche del PPP 1. Durata relativamente lunga della collaborazione tra partner privato e pubblico, in relazione a vari aspetti del progetto. 2. Coinvolgimento totale o parziale del partner privato nel finanziamento dell iniziativa. 3. Differenze di ruoli: il privato partecipa a varie fasi del progetto (progettazione, realizzazione, attuazione e finanziamento); il partner pubblico si concentra sulla definizione degli obiettivi, in termini d interesse pubblico, di qualità dei servizi, di politica dei prezzi e ne garantisce il controllo (talvolta quote finanziamento pubblico). Evoluzione del ruolo dello Stato (PA) nella sfera economica: da operatore diretto del mercato a organizzatore, regolatore e supervisore dello stesso. 4. I rischi del progetto ripartiti tra partner pubblico e privato.

Classificazione della Commissione Europea Libro verde, 30 aprile 2004 PPP (tipi) PURAMENTE CONTRATTUALE ISTITUZIONALIZZATO APPALTI CONCESSIONI LE SOCIETA' MISTE

Forme di PPP PPP di tipo contrattuale: il rapporto tra soggetto pubblico e privato si fonda su legami esclusivamente convenzionali. La collaborazione avviene in una posizione di sostanziale parità. PPP di tipo istituzionalizzato: implicano una cooperazione tra il settore pubblico e il settore privato in seno ad un entità distinta. In tali operazioni l'amministrazione agisce in una posizione di sostanziale supremazia

L importanza del Partenariato Pubblico Privato in Italia 1. deficit infrastrutturale PRESUPPOSTI: Limite alla crescita economica e alla competitività in ambito internazionale 2. esigenze di contenimento della spesa pubblica Indagine Corte Conti: criticità investimenti pubblici nella programmazione, progettazione, realizzazione e controllo opere pubbliche 3. la ricerca di modelli innovativi di finanziamento delle infrastrutture

Il deficit infrastrutturale italiano

Evoluzione degli investimenti pubblici in Italia in % sul PIL (1950-2003)

Fonti comunitarie Guidelines for successfull Public-Private Partnership, Commissione UE, marzo 2003; Resource Book of PPP Case Studies, Commissione UE, giugno 2004; Decisione Eurostat sul trattamento contabile delle operazioni di PPP, febbraio 2004; Green Paper on PPP s and Community Law on Public Contracts and Concession, Commissione UE, 2004; Direttiva 2004/18/CE in materia di appalti pubblici di lavori, forniture e servizi. Proposta risoluzione 2006/2043 (Ini) del Parlamento Europeo.

I principali modelli in Italia 1. Concessione di costruzione e gestione artt. 142 e ss. d.lgs. 163/2006 2. Project Financing artt. 152 e ss. d.lgs. 163/2006 3. Altre concessioni di gestione art. 113, co. 5, a TUEL 4. Contraente generale art. 176, d.lgs 163/2006 5. Società miste pubblico-privato e STU

Dati di sintesi: trend recenti (2003-2006) Trend Recenti 2003 2003 2004 2004 2005 2005 2006 2006 n. Euro ml n. Euro ml n. Euro ml n. Euro ml PF selezione proposte 629 4.114 703 7.245 625 5.762 471 8.259 CCG su prop. promotore 100 1.173 138 1.127 125 2.838 128 3.708 CCG su prop. stazione appaltan 161 3.286 280 1.299 183 2.212 249 1.755 Altre concessioni 233 1.392 345 2.375 506 4.245 364 3.782 Altre procedure 107 606 181 650 260 1.817 124 295 Totale 1.230 10.574 1.647 12.699 1.699 16.876 1.336 17.802 Fonte: www.infopieffe.it

2000 1500 1000 500 0 Numero di Procedure 2003-2006 2003 2004 2005 2006 PF fase I Selezione di proposte PF fase II Licitazione privata Concessione di costruzione e gestione Totale

9.000 8.000 7.000 6.000 5.000 4.000 3.000 2.000 1.000 0 Evoluzione dei valori delle Procedure 2003-2006 (milioni di Euro) 2003 2004 2005 2006 PF fase I Selezione di proposte PF fase II Licitazione privata Concessione di costruzione e gestione

Questioni aperte 1. Il rapporto di collaborazione tra amministrazione pubblica e privato. 2. Quadro regolamentare: mancanza quadro normativo unitario a livello europeo ed eterogeneità legislazioni nazionali. 3. Il Partenariato pubblico privato: nuova categoria giuridica o incentivo all uso di figure negoziali tradizionali? (Prof. Eugenio Picozza)

Il rapporto di collaborazione PA - privato - Interessi potenzialmente in contrasto: a) PA: cura interesse pubblico (realizzazione opere di buona qualità), contenimento spesa pubblica b) Privato: massimizzazione profitto d impresa - Asimmetrie informative a) questioni in merito alla scelta del partner privato: compatibilità delle procedure con i principi comunitari in materia b) questioni in merito all esecuzione del contratto: quali incentivi?

Asimmetrie informative nel rapporto PA - privato A. Fase precedente la stipulazione contratto I fenomeni di selezione avversa nella scelta del partner privato possono essere attenuati attraverso l attivazione di adeguate procedure di screening: esigenza di garantire trasparenza e di concorrenza leale tra operatori. Il procedimento concorrenziale ha la funzione di selezionare l offerta tendenzialmente migliore con una riduzione del margine di profitto dell aggiudicatario finale. B. Fase successiva alla stipulazione del contratto Gli effetti distorsivi riconducibili ad azzardo morale possono essere attenuati mediante la stipula di contratti incentivanti per l agente (privato) ad un comportamento virtuoso attraverso la previsione di incentivi e sanzioni (teoria degli

Quadro regolamentare comunitario Parlamento Europeo, Proposta risoluzione 2006/2043 - Mancanza quadro normativo unitario a livello europeo ed eterogeneità legislazioni nazionali: sono necessarie norme unitarie per garantire trasparenza e effettiva concorrenza tra operatori? - Sviluppo giurisprudenza Corte Giustizia CE: situazione incertezza giuridica che necessita di regolamentazione: Come? - Unificare le normative senza cancellare differenze importanti. Cautela nel mettere mano alle procedure legislative: PPP accordi estremamente complessi la cui convenienza può mantenersi inalterata solo nel quadro di una normativa flessibile.

Profili e prospettive del Partenariato pubblico privato Il Partenariato pubblico privato: nuova categoria giuridica o incentivo all uso di figure negoziali tradizionali?

Tesi A PPP come nuova categoria giuridica Origini: Codici civili europei 800 (principio buona fede e, limitatamente al contratto di appalto, reciproco obbligo di collaborazione committente appaltatore per la migliore riuscita del contratto) Categoria giuridica della solidarietà nell obbligazione che superi il concetto di buona fede e obbligo di collaborazione. Non più dicotomia ma coincidenza dell interesse pubblico con quello privato, che ha come sostrato la realizzazione del bene comune nell ottica della sussidiarietà orizzontale. Rivoluzione copernicana necessaria per garantire il pieno successo del PPP.

Tesi B Incentivo all uso di figure negoziali tradizionali: Negozi giuridici di scambio: c.d. PPP contrattuale Negozi giuridici associativi: c.d. PPP istituzionale

segue Riscontro nel Libro Verde della CE, 2004 Nuovo equilibrio, nuovo sinallagma contrattuale o societario, che fa leva più sugli aspetti organizzativi che funzionali: A) il privato più coinvolto nei compiti di realizzazione dell opera pubblica e/o gestione del servizio; B) la PA riduce il proprio ruolo a quello di regolatore e controllore della buona esecuzione del contratto Modello difficilmente realizzabile in Italia per una serie di fattori (Stato sociale assistenziale; mancata effettiva separazione tra indirizzo politico e gestione di competenza dei dirigenti; processo di decisione economica di tipo corporativo; scarsa cultura della solidarietà del mondo delle imprese).

Strumenti da utilizzare in attesa che si formi una cultura della solidarietà La finanza di progetto Alla ricerca di una stampella organizzativa : la Fondazione bancaria Formazione permanente dei dirigenti e accurata riforma dello spoil-system in attesa di una auspicabile pronuncia di incostituzionalità di quello attuale da parte della Corte Costituzionale Solo la prima impostazione può garantire il successo delle operazioni di PPP in Italia (PPP come nuova categoria giuridica: solidarietà nell obbligazione).