Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING



Documenti analoghi
Role plaing esperienziale: COME ATTUARE UN PROGETTO

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

La gestione manageriale dei progetti

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015

COMUNICAZIONE PER IL MANAGEMENT D IMPRESA

Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega?

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

COMUNE DI PIOMBINO DESE Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

PROCEDURE - GENERALITA

Il miglioramento, il problem solving e gli strumenti per il lavoro di gruppo

Il piano di miglioramento: agire sui processi per migliorare i risultati. Contesto Risorse Processi Risultati

AUDIT. 2. Processo di valutazione

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

BOZZA. Attività Descrizione Competenza Raccolta e definizione delle necessità Supporto tecnico specialistico alla SdS

COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE (Provincia di Padova) INDICE

Specifiche dello sviluppo di un progetto software e indicazioni sulla documentazione e sulle modalità di esercizio delle prestazioni

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

Verifica dei Risultati Analisi e Miglioramento della Qualità

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

Il Sistema Qualità nei servizi di salute mentale. Il caso P.A.M.A.P.I.

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

4. GESTIONE DELLE RISORSE

LINEE GUIDA BUDGET. Premessa. 1) I Soggetti

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

Relazione di consuntivo dell anno 2014

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL COFINANZIAMENTO A PROGETTI STRATEGICI DI R&S IN MATERIA DI ICT E MECCANICA AVANZATA RELAZIONE TECNICA

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

Rev.1 del 30 maggio Il modello organizzativo

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

IL RUOLO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO NELLA PREDISPOSIZIONE DEL PROCESSO DI MIGLIORAMENTO. Vanna Monducci 6 settembre 2013

DIPARTIMENTO NUOVE TECNOLOGIE. MANUTENZIONE HardWare e SoftWare

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

La valutazione dello stress lavoro-correlato nell ASS N. 1 Triestina

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo

INDICE 1.SCOPO 2.CAMPO DI APPLICAZIONE 3.RESPONSABILITÀ 4.DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 5.INDICATORI DI PROCESSO 6.RIFERIMENTI 7.

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

"FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00

Fase 6 Information and visibility on the project

Manuale del sistema di gestione U.O. FUNZIONE PROGETTUALE DEDICATA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO SANITARIO

Piano delle Performance

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

Effettuare gli audit interni

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo

LA CARTELLA FISIOTERAPICA/LOGOPEDICA COME STRUMENTO PER LA GUIDA ALLA VALUTAZIONE

Regolamento per l istituzione e l applicazione del sistema di misurazione e valutazione della performance (art.1-16 D.Lgs.150 del 2009) INDICE

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

SCHEDULAZIONI RIEPILOGATIVE E CONFRONTO DI: - FASI E ATTIVITA' DEL WBS; - PRODOTTI; - COMPITI; - RISORSE PROFESSIONALI; - EFFORT.

Controllo di gestione budget settoriali budget economico

UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE

PIANO DEGLI INTERVENTI

Procedura Aziendale. Obiettivi di Budget. Unità Operativa Controllo di Gestione

Allegato 2 Modello offerta tecnica

A cura di Giorgio Mezzasalma

Il modello di ottimizzazione SAM

Dall Idea al Progetto

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

IL PROJECT MANAGEMENT

TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ E IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

Il Sistema di Gestione per la Qualità nelle RSA. Principi metodologici della consulenza

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A.

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

Le Raccomandazioni ministeriali per la prevenzione dei rischi in chirurgia: linee di indirizzo regionali di implementazione a livello aziendale

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

L innovazione in azienda: l approccio intelligente

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

GLI AUDIT GCP. Valentine Sforza Quality Management Associates. XI CONGRESSO NAZIONALE SSFA Roma, 6-7 marzo 2008 ARGOMENTI TRATTATI

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Il Valore è. Risorse. Performance. La Performance comprende: Esigenze imprenditoriali Qualità Immagine Benefici sociali Incremento dei ricavi

Allegato B) PROCEDURA PER LA GESTIONE AZIENDALE DEI CASI DI EVENTI SENTINELLA 1. PREMESSA E INDICAZIONI GENERALI

Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni

GESTIONE DEGLI AUDIT INTERNI

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Project Management. Corso Sistemi Informativi Aziendali, Tecnologie dell Informazione applicate ai processi aziendali.

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA.

PIANO DI COMUNICAZIONE. 14 novembre 2013

ASSESSORATO PER LA SANITA'

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata

Legnago (VR) Concorso Aziendale Qualità 2008

Comune di San Martino Buon Albergo

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

nuovo progetto in franchising

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra

IL CONTROLLO DI GESTIONE

Transcript:

Implementazione ed Attuazione di Progetti per il Miglioramento del Servizi Sanitari ANCONA 19 E 20 OTTOBRE 2012 Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING

Consiste nel destrutturare tutte le linee di attività, individuando per prima l obiettivo e non dimenticando mai la QUALITA, utilizzando strumenti, metodi e tecniche fondamentali.

IL CICLO PLAN DO CHECK ACT (Deming Cycle) Con l ausilio di Strumenti di Problem Analysis

CREAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DEL PROCESSO DI NURSING NEI SERVIZI SANITARI TERRITORIALI: INFERMATICA WORKERS

L idea nasce da tre fondamentali motivazioni: 1. Dalla rilevazione di alcune criticità proprie della gestione di tutto il processo assistenziale; 2. Della esigenza di poter conoscere in dettaglio i servizi sanitari, non solo per quanto riguarda aspetti di base come la pianta organica e i costi, ma anche per quanto riguarda la loro attività (sia quantitativa che qualitativa), il carico e la tipologia dei pazienti seguiti, i bisogni di salute della popolazione afferente; 3. Da un idea innovativa, ritenuta utile e generatrice di benefici nella Gestione del Processo di Nursing.

FASE del Problem Analysis Ricerca delle cause ed identificazione delle soluzioni COSTITUZIONE DEL GRUPPO DI PROJECT Per procedere alla progettazione del nuovo Sistema, e alle azioni di miglioramento si è costituito un Gruppo di Project Management composto da: Project Manager; Direttore di U.O.; Infermiere Coordinatore U.V.M. ; Fisioterapista; Tecnico informatico.

Prima di attuare il progetto, il Gruppo di Project Management ha valutato e condiviso: L analisi e l interpretazione dei dati raccolti (le criticità e le cause); Gli obiettivi; Le risorse necessarie (umane e materiali) secondo la W.B.S.; I costi d attuazione; La matrice delle responsabilità per l attuazione del progetto; Il tempo di realizzazione secondo il Diagramma di Gantt o l analisi schematica delle azioni da compiere.

n. 1 n. 2 PROJECT TABELLA DATI SI NO La prima pagina della cartella è compilata in tutte le parti che richiedono una risposta chiusa? La prima pagina della cartella è compilata in tutte le parti che richiedono una risposta aperta? La scheda evoluzione delle ferite è n. 3 compilata un tutte le sue parti? (risposte chiuse) La tabella di valutazione secondo n. 4 Norton è compilata in tutte le sue parti? (risposte chiuse) FASE del Problem Setting (Analisi delle caratteristiche del problema): La compilazione della Documentazione Sanitaria I Sessione EVIDENZA DELLE CRITICITA RISCONTRATE CON IL MODELLO ATTUALE 118 23 118 23 40 101 48 93 160 140 120 100 80 60 16,3% 16,3% 83,7% 83,7% 71,6% 66% 4,3% 95,7% 75,9% 9,9% 90,1% NO SI n. 5 Sul diario infermieristico è sempre registrata la data? Sul diario infermieristico è sempre n. 6 registrata l'ora? n. 7 Sul diario infermieristico sono registrate tutte le prestazioni previste nel PAI? 135 6 34 107 127 14 40 20 0 n. 1 n. 2 28,4% n. 3 34% n. 4 n. 5 24,1% n. 6 n. 7

FASE del Problem Setting (Analisi delle caratteristiche del problema): La compilazione della Documentazione Sanitaria II Sessione EVIDENZA DELLE CRITICITA RISCONTRATE CON IL MODELLO ATTUALE TABELLA DATI SI NO n. 8 n. 9 Sul diario infermieristico le registrazioni relative alle prestazioni sono leggibili? Sul diario infermieristico le registrazioni sono pertinenti rispetto alla evoluzione del piano di cura? 130 11 101 41 160 140 120 7,8% 29% 2,1% 29,8% 19,9% 14,2% n. 10 Sul diario infermieristico è presente sempre la firma dell'operatore? Sul diario infermieristico è presente n. 11 sempre la firma leggibile dell'operatore? Tutti i moduli che compongono la n. 12 cartella sono tenuti in ordine cronologico? 138 3 99 42 36 105 100 80 60 40 92,2% 71% 97,9% 70,2% 74,5% 80,1% 85,8% NO SI n. 13 La tabella di trasmissione dei dati di fine mese è compilata correttamente in tutte le sue voci? 113 28 20 25,5% n. 14 La tabella di trasmissione dei dati di fine mese è trasmessa nei tempi previsti dal sistema informativo? 121 20 0 n. 8 n. 9 n. 10 n. 11 n. 12 n. 13 n. 14

FASE del Problem Setting (Analisi delle caratteristiche del problema): La compilazione della Documentazione Sanitaria: LE CRITICITÀ L analisi e l interpretazione dei dati raccolti riguardanti la documentazione sanitaria ha evidenziato le seguenti criticità: N elevate di cartelle non compilate correttamente nelle parti delle risposte aperte; N elevate di mancata registrazione dell ora di accesso; N elevato di registrazioni non leggibili; N elevato di registrazioni non pertinenti rispetto all evoluzione del piano di cura; N elevato di casi in cui i moduli che compongono la cartella non sono tenuti in ordine cronologico.

FASE del Problem Analysis Ricerca delle cause ed identificazione delle soluzioni IL METODO DEL BRAINSTORMING

FASE del Problem Analysis Ricerca delle cause ed identificazione delle soluzioni Diagramma di Ishikawa Ambiente Processi di organizzazione Tecnologia Informazione DIFFICOLTA NEL CONTROLLO E NELLA GESTIONE DEL PROCESSO DI NURSING Rapporti Operatori/ Utenti Risorse Umane Metodi e Tecniche di misurazione Procedure e Protocolli

FASE del Problem Analysis Diagramma di PARETO 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% N 1 2 CAUSE Assenza di strumenti elettronici informatizzati Impossibilità di effettuare controlli sull andamento del Servizio in tempo reale 30% 20% 10% 0% 3 Impossibilità di realizzare interventi correttivi in tempo reale 4 Impossibilità di programmazione 5 Altro LA CAUSA PIU DETERMINANTE E AGGREDIBILE RISULTA ESSERE: L ASSENZA DI STRUMENTI ELETTRONICI INFORMATIZZATI

FASE PLAN (pianificare) GLI OBIETTIVI DECISION TAKING (obiettivo generale): scopo generale del processo di informatizzazione dei Servizi Sanitari è quello di fornire uno strumento adeguato a rispondere alle esigenze di efficienza delle risorse impiegate e di efficacia degli interventi attuati dai Servizi stessi. PROBLEM SOLVING (obiettivi specifici): 1. Effettuare controlli sull andamento del Servizio; 2. Controllare i costi; 3. Fare valutazioni rispetto agli standard di efficienza ed efficacia; 4. Realizzare analisi di benchmarking; 5. Realizzare interventi correttivi o migliorativi; 6. Programmare gli interventi; 7. Ottimizzare le risorse; 8. Fornire uno strumento di fondamentale importanza per i vari settori della ricerca scientifica.

PROGETTO PER LA CREAZIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI UN SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DEL PROCESSO DI NURSING A. RISORSE UMANE B. RISORSE MATERIALI A.1 DETERMINAZIONE DELLE LINEE DI ATTIVITA A.2 INDIVIDUAZIONE DEL PERSONALE B.1 LOCALI PER LE RIUNIONI B.2 SISTEMI TECNOLOGICI ED INFORMATICI B.3 MATERIALE DI CANCELLERIA A.1.1 INTERPRETAZIONE DEI DATI A.1.2 INDIVIDUAZIONE DELLE CAUSE A.1.3 RICERCA A.1.4 STESURA DEL PROGETTO X APPROVAZIONE A.1.5 ELABORAZIONE DATABASE A.1.6 GESTIONE FLUSSI INFORMATIVI P R O J E C T M A N A G E R A.2.1 DIRETTORE U.O. A.2.2 INFERMIERE COORDINATORE U.V.M. A.2.3 FISIOTERAPISTA A.2.4 TECNICO INFORMATICO A.2.5 PROFESSIONISTI SANITARI TERRITORIALI B.1.1 SCELTA DEI LOCALI B.2.1 PERSONAL COMPUTER CON COLLEGAMENTO IN RETE B.2.2 SCELTA ED ACQUISTO HW E SW B.2.3 SCANNER E STAMPANTE B.2.4 FOTOCOPIATORE B.2.5 PALMARI CON COLLEGAMENTO IN RETE B.3.1 ORDINE MATERIALE DI CANCELLERIA B.3.2 RITIRO MATERIALE DI CANCELLERIA A.1.7 IMMISSIONE IN RETE NUOVI STRUMENTI A.1.8 MISURAZIONE DI ANALISI E MIGLIORAMENTO A.1.9 VERIFICA FINALE A.1.10 DIFFUSIONE DEI RISULTATI

FASE PLAN (pianificare) IL BUDGET LE RISORSE UMANE E MATERIALI CON I COSTI DI ATTUAZIONE DEL PROGETTO RISORSE UMANE COSTO RISORSE MATERIALI COSTO PROJECT MANAGER 4.500,00 ACQUISTO SOFTWARE 250,00 DIRETTORE U.O. INFERMIERE COORDINATORE U.V.M. ACQUISTO PALMARI CON 3.500,00 COLLEGAMENTO IN RETE 7.500,00 2.500,00 MATERIALE DI CANCELLERIA 100,00 FISIOTERAPISTA 1.500,00 TECNICO INFORMATICO 9.000,00 TOTALE COSTI RISORSE UMANE TOTALE COSTI RISORSE 21.000,00 MATERIALI 7.850,00 TOTALE COSTO ATTUAZIONE PROGETTO 28.850,00

1.1 1 2 1.2 PROGETTO 1.2.1 1.2.2 1.2.3 3 3.1 3.2 3.3 PROJECT CHE COSA FASE PLAN (pianificare) FASE CHECK (verificare) : MATRICE DELLE RESPONSABILITA ATTIVITA' R = RESPONSABILE; C= COLLABORATORE; I = INFORMATO Project Manager Direttore U.O. Direzione del Progetto R R Infermiere Coordinatore U.V.M. Fisioterapista CHI Tecnico Informatico Individuazione delle cause R R C C I Pianificazione delle attività R C Interpretazione dei dati R R C C Elaborazione del progetto R C C C I Elaborazione nuovi strumenti elettronici I C C C R informatizzati Elaborazione nuova procedura I C R R C Misurazione di analisi e miglioramento R R C C C

FASE PLAN (pianificare) /FASE CHECK (verificare) : ANALISI SCHEMATICA DELLE AZIONI DA COMPIERE SPECIFICHE AZIONE 1 AZIONE 2 AZIONE 3 AZIONE 4 AZIONE 5 AZIONE 6 AZIONE 7 AZIONE 8 AZIONE 9 AZIONE 10 COSA? Interpretazione dei dati Individuazione delle cause Elaborazione progetto ed acquisizione approvazione Ricerca SCIENTIFICA Elaborazione nuovi strumenti elettronici Gestione flussi informativi Immissione in rete nuovi strumenti infermierisitici Misurazione di analisi e miglioramento Verifica finale Diffusione dei risultati CHI? Project Manager e Direttore U.O. Project Manager e Direttore U.O. Project Manager e Direttore U.O. Infermiere Coordinatore Tecnico Informatico Infermiere Coordinatore Infermiere Coordinatore Project Manager Direttore U.O. e Project Manager Direttore U.O. DOVE? Locali Locali Locali Locali Servizio di Locali Locali Locali Locali Locali Innovazione Tecnologica Riunioni Riunioni Riunioni Riunioni Riunioni Riunioni Riunioni Riunioni Riunioni QUANDO? DAL 01/06 AL 15/06 DAL 16/06 AL 30/06 DAL 01/07 AL 15/07 DAL 16/07 AL 31/07 DAL 01/08 AL 30/11 DAL 01/06 AL 22/01 DAL 01/12 AL 15/12 01/12 AL 31/12 01/01 AL 22/01 DAL 23/01 AL 31/01 COME? Analisi statistica Strumenti di Problem Analysis Presentazione del progetto Ricerca scientifica applicata. Ricerca infermieristica e ricerca informatica Posta elettronica Riunioni con tutti i profess. della rete Analisi statistica Analisi statistica Riunioni con tutti i profess. della rete PERCHE? Dimostrabilità del problema Individuabilità di cause prioritarie Per ottenere la legittimazione formale Per elaborazione di nuovi strumenti Per Conoscenza elaborazione di nuovi strumenti infermieristici elettronici informatizzati Per l utilizzo di nuovi strumenti informatici di supporto all assistenza Per verifica di raggiungimento obiettivi intermedi Per verifica di raggiungimento obiettivi Per coinvolgimento e responsabilizzazio ne di ogni soggetto della rete

FASE PLAN (pianificare) /FASE CHECK (verificare) : Diagramma di GANTT Attività concatenate Scala temporale Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Gennaio ATTIVITA' ANALISI ED INTERPRETAZIONE DEI DATI SOGGETTO COMPETENTE PROJECT MANAGER E DIRETTORE U.O. INDIVIDUAZIONE DELLE CAUSE ELABORAZIONE PROGETTO ED ACQUISIZIONE APPORVAZIONE PROJECT MANAGER E DIRETTORE U.O. PROJECT MANAGER E DIRETTORE U.O. RICERCA SCIENTIFICA INFERMIERE COORDINATORE ELABORAZIONE NUOVI TECNICO STRUMENTI INFORMATICO INFORMATICI IMMISSIONE IN RETE NUOVI STRUMENTI TECNOLIGICI MISURAZIONE ED ANALISI DI MIGLIORAMENTO TECNICO INFORMATICO E INFERMIERE COORDINATORE PROJECT MANAGER GESTIONE FLUSSI INFORMATIVI VERIFICA FINALE DIFFUSIONE DEI RISULTATI INFERMIERE COORDINATORE PROJECT MANAGER E DIRETTORE U.O. DIRETTORE U.O.

FASE CHECK (controllare): COME CONTROLLARE Rilevare dati di avanzamento utilizzando il Diagramma di Gantt; Riprogrammare il progetto, se necessario, utilizzando il Diagramma di Pareto; Comunicare stato avanzamento progetto; Esaminare rischi e criticità; Esaminare deliverables finali; Analizzare livello di performance.

FASE CHECK (controllare): COSA CONTROLLARE TEMPO: Durante la gestione del progetto, il tempo effettivamente richiesto viene confrontato con il tempo previsto per eventualmente intervenire; COSTI: I costi devono comprendere gli oneri dell intero progetto. Nella fase di controllo i costi effettivi sono confrontati con i costi a budget del progetto; QUALITA : Il prodotto finale desiderato viene descritto il più dettagliatamente possibile. La qualità viene confrontata con queste specifiche in modo da intraprendere, se necessario, le appropriate azioni correttive. QUANTO CONTROLLARE??? MOLTO QUANDO CONTROLLARE???

FASE DO (fare)/fase ACT (attuare): IL PRODOTTO FINALE SISTEMA INFORMATICO USER FRIENDLY INFERMATICA WORKERS

Direzione Generale Area Progetti Area Territoriale Area Residenziale ALTRO PROGETTO 1 Project Manager PROGETTO 2 PROGETTO 3 Organigramma a matrice

Grazie per l attenzione