Esercizi complementari al corso di DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE (MECL, AUTL, MATL), a.a. 2005/06.



Documenti analoghi
esercitazioni di Disegno di Macchine Anno Accademico Prof. Alessandro Tasora tel

Disegno Tecnico Aerospaziale L (A-L) Disegno Tecnico Industriale L (A-L) Anno Accademico 2007/2008



SEZIONI. Introduzione

100 DOMANDE PER L'ESAME ORALE DI DISEGNO DI MACCHINE

DISEGNO DI MACCHINE APPUNTI DELLE LEZIONI

DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE

Università degli Studi della Calabria. Collegamenti smontabili non filettati

La quotatura costituisce il complesso delle informazioni in un disegno che precisano le dimensioni di un oggetto o di un componente meccanico

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 2 PROIEZIONI ORTOGONALI

Unificazione nel disegno. Enti di unificazione

1 il coordinatore prof. Gaetano Fiore


ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA NAUTICO SAN GIORGIO. Programma di TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA a.s.

15 febbraio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

LE SCALE DI RAPPRESENTAZIONE

Programma svolto a.s. 2013/14

Corso Integrato di DISEGNO A Prof.ssa Anna De Santis

SAMPLE TEST ECDL CAD 3D

Disegno 2D, rappresentazioni

Corso Integrato di Disegno dell'architettura - B

Unità Didattica 3 ESERCITAZIONE IL PLASTICO. Unità Didattica 1 CURVE DI LIVELLO. Unità Didattica 2 PROFILO ALTIMETRICO

Ente Nazionale Italiano di Unificazione

ISTITUTO SUPERIORE D. MILANI MONTICHIARI CORSO DI AUTOCAD 2014/15 DOCENTE :GIOACCHINO IANNELLO

QUOTATURA. Introduzione

Strumenti di controllo degli organi meccanici

Indice. Unità 1 Sviluppo di solidi, 2. Unità 3 La prospettiva, 62. Unità 2 Proiezioni assonometriche, 24. Unità 4 Teoria delle ombre, 104

Ruote Dentate. Ing. Alessandro Carandina A.A. 2014/2015. Disegno Tecnico Industriale per Ingegneria Meccanica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

GEOMETRIA DELLE MASSE

Principi generali di normativa per il Disegno Tecnico e introduzione alle Proiezioni Ortogonali

Costruzione di macchine

VERIFICA DI MATEMATICA. CLASSI TERZE (3AS, 3BS, 3CS, 3DS, 3ES) 2 settembre 2013 COGNOME E NOME.. CLASSE.

ESAME DI STATO 2009/10 INDIRIZZO MECCANICA TEMA DI : MECCANICA APPLICATA E MACCHINE A FLUIDO

SCHEDA 17A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 415R E SIMILI (FIAT 215, FIAT 315, etc.)

Fig. 2. Proiezioni ortogonali di un parallelepipedo su piani esterni alla figura

COLLEGAMENTI ALBERO-MOZZO

RUOTE DENTATE. Introduzione

PROIEZIONI ORTOGONALI

Introduzione al Disegno Tecnico Metodi di Rappresentazione

Disegno di Macchine. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. 3D Computer Aided Design. Syllabus

DISEGNO E LABORATORIO CAD

Forze come grandezze vettoriali

LIVELLO STUDENT S1. S2. S3. S4. S5. S6.

Sezioni e Norme di rappresentazione

Appunti sul galleggiamento

SCHEDE di DISEGNO 2 TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA IRC

LA TORNITURA. Corso di Tecnologie Speciali I prof. Luigi Carrino

Corso di Disegno di Macchine + Abilità Informatiche. Test di autovalutazione 14 marzo 2012 / A

PROGETTAZIONE DIDATTICA

Punti notevoli di un triangolo

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GUGLIELMO MARCONI

La spirale iperbolica: Fu descritta per la prima volta da Pierre Varignon ( ). L equazione, espressa in coordinate polari, è del tipo:

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2014

Progetto e costruzione di macchine Joseph E. Shigley, Charles R. Mischke, Richard G. Budynas Copyright 2005 The McGraw-Hill Companies srl

CLASSE 71/A - TECNOLOGIE E DISEGNO TECNICO. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

1 PREMESSE E SCOPI DESCRIZIONE DEI SUPPORTI SOTTOPOSTI A PROVA PROGRAMMA DELLE PROVE SPERIMENTALI... 5

Norme. Norme. Università degli Studi di Brescia DIMI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

ESERCITAZIONE Scrittura di un programma CNC per la fresatura di un componente dato

M296 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE CORSO DI ORDINAMENTO

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2004

Filettature. Prof. Caterina Rizzi Dipartimento di Ingegneria. FACOLTA DI INGEGNERIA Caterina Rizzi UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO

Inserimento di distanze e di angoli nella carta di Gauss

Programma (piano di lavoro) preventivo

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA

QUOTATURA DISEGNO TECNICO

CONI, CILINDRI, SUPERFICI DI ROTAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

RUGOSITÀ. Introduzione

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici

filettature metriche ISO

AREA DI PROGETTO: CAMBIO DI VELOCITA' SINCRONIZZATO

Relazione ed elaborati di progetto per il solaio

Disegno Tecnico Industriale

SCHEDA 21A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc.)

TORNIO PARALLELO 4 MECCANICI SERALE TORNIO PARALLELO 4 MECCANICI SERALE PAGINA 1/1

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti

Eurocodici Strutturali

1 A DISEGNO PROGETTAZIONE ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE. T n. =C, con C = 366 ed n = 0.25, Motore

Elementi di disegno di macchine

Fig. 23. Viste assonometriche di un cubo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

RILIEVO LASER SCANNER PARETE MARMOREA XXXXXXXXXXXXX

a) Si descriva, internamente al triangolo, con centro in B e raggio x, l arco di circonferenza di π π

Università degli Studi della Calabria. Ruote dentate

la restituzione prospettica da singolo fotogramma

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

Principi e Metodologie delle Costruzioni di Macchine

INdAM QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA

Progettazione METODOLOGIA DELLA PROGETTAZIONE. Creare un Prototipo

Corso di Disegno di Macchine Ing.Alessandro Tasora. Esempi di temi d esame

VETRATA PIEGHEVOLE S.62 Alluminio + legno (Brevetto europeo N )

FRESATRICI CLASSIFICAZIONE DELLE FRESATRICI

Esame di Stato - II sessione 2005 Ingegneria Meccanica - Vecchio Ordinamento Tema di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine

Minicorso Regole di Disegno Meccanico

TORNI PARALLELI PESANTI mod. 1A670, 1A670-12,5

Transcript:

UNIVERSITÀ DI BRESCIA - FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA Gabriele Baronio, Valerio Villa. Esercizi complementari al corso di (MECL, AUTL, MATL), a.a. 2005/06. La presente raccolta di esercizi ha lo scopo di fornire, a chi sta preparando l esame di Disegno Tecnico Industriale, uno strumento per applicare i concetti e le normative viste durante le lezioni e verificare il proprio livello di apprendimento rispetto ai possibili temi della prova grafica dell esame. Prerequisiti per lo svolgimento degli esercizi sono la conoscenza del metodo di rappresentazione delle proiezioni ortogonali e del concetto di sezione, argomenti ripassati durante i precorsi di disegno meccanico. Gli esercizi, a difficoltà crescente, sono organizzati in schede secondo i seguenti argomenti: Scheda-0. Scheda-1; Scheda-2; Scheda-3. Scheda-4. Scheda-5; Scheda-6; Scheda-7; Scheda-8. Scheda-9; Scheda-10; Scheda-11. Disegno geometrico: spirale di Archimede, costruzione dell evolvente di un cerchio, costruzione dell elica cilindrica. Viste e sezioni. Rappresentazioni particolari: spigoli fittizi e viste ausiliarie. Quotatura. Messa in tavola di particolari partendo da un complessivo. N.B. Per la corretta interpretazione degli esercizi è necessario stampare i file in formato PDF in scala 1:1.

4 Scheda-0 Fronte SPIRALE DI ARCHIMEDE. 1) Disegnare una serie di circonferenze fra loro concentriche ed equidistanti (es. 8); 2) Dividere le circonferenze nello stesso numero di parti uguali; 3) Numerare le divisioni e le circonferenze; 4) La SPIRALE è la curva che unisce i punti di intersezione tra le divisioni e le 2 circonferenze che hanno lo stesso numero. 3 1 2 3 4 5 6 1 5 6 7 7 COSTRUZIONE DELL'EVOLVENTE DI UN CERCHIO. 1) Disegnare un cerchio di diametro D (cechio base) e dividerlo in n parti uguali (es.12); 2) Si tracci la tangente al cerchi base nel punto 12 e su di essa si riporti un segmento lungo πd dividendolo anch'esso in 12 parti uguali (1', 2', 3',...); 3) Si traccino le tangenti al cerchio nei punti segnati (1, 2, 3,...) e su di esse si riportino successivamente, a partire dai punti di tangenza, le lunghezze 12-1', 12-2', 12-3',...; 4) I punti E1, E2, E3,... così individuati sono punti dell'evolvente del cerchio D. 8 8 E8 E9 E10 E7 E11 E6 E5 E4 E3 5 4 3 2 1 E2 6 12 E1 7 8 9 10 11 1' 2' 3' 4' 5' 6' 7' 8' 9' 10' 11' 12'

d Scheda-0 Retro P α 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 πd COSTRUZIONE DELL'ELICA CILINDRICA. Fissati il passo P ed il diametro d (oppure l'angolo di inclinazione α) dell'elica si procede come descritto: 1) Disegnare il prospetto e la pianta del cilindro di diametro d ed altezza p; 2) Dividere la circonferenza in pianta in un numero di parti uguali (es.12); 3) Si disegni lo sviluppo dell'elica costituito da un triangolo rettangolo avente per cateti il passo p e la lunghezza della circonferenza πd; 4) Dividere l'altezza del cilindro nello stesso numero di parti della circonferenza, sfruttando lo sviluppo disegnato; 5) Le intersezioni tra le verticali condotte dai punti sulla pianta e i relativi corrispondenti orizzontali sono punti dell'elica. 6) Tracciare l'elica facendo attenzione alle righe continue e tratteggiate per rappresentare la parte in vista e quella nascosta della stessa. 10 9 8 7 11 6 0 5 1 4 2 3

Scheda-1 EX. A Eseguire il numero minimo di viste e sezioni atte a rappresentare correttamente i due pezzi rappresentati in assonometria isometrica. Ricavare le dimensioni dalle viste senza considerare alcun fattore di riduzione. Le linee tratteggiate non vanno disegnate e sono state riportate solo per rappresentare le parti non in vista. Utilizzare inoltre come modello il cartiglio sotto riportato. EX. B Scala: Foglio: a.a.:

Scheda-2 Eseguire il numero minimo di viste e sezioni atte a rappresentare correttamente il pezzo rappresentato in assonometria isometrica. Ricavare le dimensioni dalla vista senza considerare alcun fattore di riduzione. Tutti i fori presenti nel pezzo sono passanti. Utilizzare inoltre come modello il cartiglio sotto riportato. Scala: Foglio: a.a.:

A Esercizi complementari al corso di Disegno Tecnico Industriale (MECL, AUTL, MATL), a.a. 2005/06. EX.A Scheda-3 EX. B B A B A A B B Completare le proiezioni proposte con le sezioni indicate( sostituendo eventualmente delle viste). Attenzione alle eventuali parti che non vanno rappresentate sezionate. Le linee tratteggiate non vanno disegnate e sono state usate in questo contesto solo per rappresentare le parti non in vista. Ricavare le dimensioni direttamente dalle viste, ricordando che i pezzi sono disegnati in scala 1:1.

Scheda-4. Ridisegnare le viste del pezzo rappresentato (complete di linee d'asse e linee di rappresentazione degli spigoli fittizi), sostituendo la vista laterale con una opportuna sezione. Aggiungere inoltre la vista ausiliaria indicata dalla freccia. Ricavare le dimensioni dalle viste tenuto conto che il pezzo è rappresentato in scala 1:1. Le linee tratteggiate non vanno disegnate e sono state riportate solo per rappresentare le parti non in vista. Utilizzare inoltre come modello il cartiglio sotto riportato. Scala: 1:1 Foglio: a.a.:

Scheda-5 EX. A EX. B Eseguire il disegno quotato con numero minimo di viste e sezioni atte a rappresentare correttamente i due pezzi disegnati in assonometria isometrica. Ricavare le dimensioni dalle viste senza considerare alcun fattore di riduzione. Utilizzare inoltre come modello il cartiglio sotto riportato. N.B. Il pezzo dell'ex. A è intero e disegnato sezionato solo per una migliore comprensione della geometria. Tutti i fori sono passanti. Scala: Foglio: a.a.:

A Scheda-6 A-A A Ridisegnare (aggiungendo anche il cartiglio) e completare con le opportune quote le viste/sezioni della puleggia sopra riportate. Disegno in scala 1:1

Scheda-7 ALBERO ECCENTRICO 1x45 R 15 3 R15 19 20 3.5 8 6 R 18 R 10 30 20 R3 1x45 35 1x45 Eseguire il disegno quotato, con numero minimo di viste e sezioni, dell'albero eccentrico rappresentato in assonometria isometrica. Le quote riportate sono indicative e non rispettano volutamente la normativa vigente. Scala: Foglio: a.a.:

Scheda-8 SUPPORTO 50 28 20 16 40 R 11.5 R 7.5 4 23 4 spessore uniforme 30 25 5 12 4 8 Nr.2 scanalature 90 70 20 Raccordi interni: R2. Raccordi esterni: R6. Eseguire il disegno quotato, con numero minimo di viste e sezioni, del supporto rappresentato in assonometria isometrica. Le quote riportate sono indicative e non rispettano volutamente la normativa vigente. N.B. Tenere conto che il supporto ha un piano di simmetria. Tutti i fori sono passanti (salvo diversa indicazione). Scala: Foglio: a.a.:

Scheda-9 Fronte Asta Bronzina Perno Bronzina Supporto Eseguire la messa in tavola dei pezzi rappresentati in assonometria isometrica. Ricavare le quote direttamente dal disegno in scala 2:1riportato sul retro del foglio. Prestare particolare attenziane all'inserimento di appropriate tolleranze di accoppiamento. Scala: Foglio: A4 a.a.: ASSIEME SNODO

A Scheda-9 Retro A-A Accoppiamento rotante. Accoppiamento forzato. Accoppiamento forzato. Accoppiamento scorrevole. A SCALA 2:1

Scheda-10 Fronte Eseguire la messa in tavola dei pezzi indicati nel complessivo Albero seguente, ricavendo le quote direttamente dal disegno. Prestare particolare attenziane all'inserimento di appropriate tolleranze di accoppiamento. Per completezza sul retro del Tappo superiore foglio è riportata la vista esplosa del complessivo. Supporto Ingombro piastra di interfaccia con il telaio della macchina transfer Tappo inferiore Scala: 1:1 Foglio: A4 a.a.: ASSIEME SUPPORTO A CAMPANA

Scheda-10 Retro Nr.4 fori R 85 150 Ingombro anello elastico

Scheda-11 Fronte Eseguire la messa in tavola dei pezzi indicati nel complessivo seguente, ricavendo le quote direttamente dal disegno. Prestare particolare attenziane all'inserimento di appropriate tolleranze di accoppiamento. Per completezza sul retro del foglio è riportata la vista sezionata del dispositivo. Ruota dentata a denti diritti z=32, m=3 Distanziale Manovella Supporto cerniera Supporto carrello Tappo supporto Albero Rondella a disegno Ingombro interfaccia con la macchina principale. Interasse fori di fissaggio Scala: 1:1 Foglio: A4 a.a.: ASSIEME GRUPPO MANOVELLA

Scheda-11 Retro Ghiera per cuscinetto (passo filettatura 1.5) VTCEI M5x10 nr.4 interasse 70 10.5 nr.2+2 fori interasse 95 Profilo scanalato serie leggera 20 70 VTCEI M8x16 nr.2 120