Proposta di Modello per obbligo d istruzioned



Documenti analoghi
STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO

A PRESENTAZIONE. Fogli elettronici con le operazioni aritmetiche e alcune funzioni più semplici anche con grafici

LA COMMISSIONE PER LA DEFINIZIONE DEL PATTO FORMATIVO

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

GLI ASSI CULTURALI. Allegato 1 - Gli assi culturali. Nota. rimessa all autonomia didattica del docente e alla programmazione collegiale del

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza

INTERVENTO 3 CLASSE 3^ SERVIZI DEL TURISMO. Descrizione contenuti specifici. riferim ento 1C. Descrizione competenza da acquisire

DESCRIZIONE DEL MODELLO DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

TITOLO: PROPRIETA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI DENTALI COD. A PRESENTAZIONE CHIMICA-FISICA-SCIENZE DELLA TERRA-ITALIANO

PERCORSO FORMATIVO ISTITUTO TECNICO: SETTORE ECONOMICO, INDIRIZZO AMMINISTRA- ZIONE FINANZA E MARKETING, ARTICOLAZIONE GENERALE

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico

Gli insegnamenti curriculari nei quattro assi: dei linguaggi, matematico, scientificotecnologico

Circ.237/ ITT CV Cervignano del Friuli 07/05/2016

POF COMPETENZE

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: indicatori e livelli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni Lenti oftalmiche- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE. CLASSE 2^ Indirizzo OTTICO

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA

CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa)

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

SECONDA LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO.

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LATINO (SCIENTIFICO)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA

SCUOLE PRIMARIE CLASSI TERZE

PON ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n GINOSA (TA)

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

Unità d apprendimento /Competenza

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

Fine classe terza COMPETENZE SPECIFICHE CONOSCENZE ABILITÀ METODOLOGIA/ STRATEGIE COMUNI. Lessico approfondito relativo agli argomenti trattati.

INGLESE CLASSE PRIMA

DIPARTIMENTO ITALIANO E STORIA. Introduzione

ASSE STORICO SOCIALE

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

ASCOLTO (comprensione orale) -Comprende i punti essenziali di semplici discorsi e testi su argomenti relativi alla vita quotidiana e di studio.

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

TITOLO: Realizzazione di una protesi totale mobile in resina A PRESENTAZIONE ACQUISIRE ED INTERPRETARE L INFORMAZIONE

AREA DEI LINGUAGGI LINGUA ITALIANA LINGUA COMUNITARIA ESPRESSIONE ARTISTICA

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s

Anno di corso: Contenuti - temi - attività CLASSE 1^

UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF.Competenza: 4 A.S. 2015/2016. TITOLO: Tecniche di Confezione nell abbigliamento COD. UDA N 4 A PRESENTAZIONE

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA (Classe 2ª)

UDA UNITA DI APPRENDIMENTO

TECNOLOGIA CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

LICEO ARTISTICO STATALE CIARDO PELLEGRINO

OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ATTIVITÀ

COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA ITALIANO INGLESE SECONDA LINGUA COMUNITARIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria

PROGRAMMAZIONE D AREA DI GEOGRAFIA

PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO CLASSI SECONDE E TERZE PRIMO BIENNIO

Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda

Liceo Linguistico I.F.R.S. Marcelline. Curriculum di Matematica

TECNICHE DI GESTIONE DEGLI ACQUISTI E DELLE SCORTE

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

Contenuti - temi - attività didattiche CLASSE PRIMA

LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I - anno scol. 2015/2016

Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

I.C.E.Q.Visconti a.s CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE Progetto finanziato con la legge 285/97

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO Prof. Carmela Infarinato Materia : Storia

ITALIANO ASCOLTO E PARLATO SA ASCOLTARE E COGLIERE: INSERENDO ELEMENTI DESCRITTIVI SA ESPORRE: SA LEGGERE E RICONOSCERE: SEMPRE CORRETTO

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Unità di Apprendimento

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Curricolo per campi di esperienza a.s Istituto Comprensivo Assisi 2

Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Transcript:

TITOLO: Destinatari: Proposta di Modello per obbligo d istruzioned Discipline coinvolte: Imparo a rispettare le regole Tutte le classi del biennio del commerciale/geometra Italiano, Lingue straniere, Matematica e TIC, Scienze, educazione Fisica, Economia politica ed aziendale,disegno, Costruzioni, Diritto, Storia,) BREVE DESCRIZIONE DEL PERCORSO A. Imparare a comunicare le proprie emozioni in modo equilibrato; B. Utilizzare una lingua straniera per una corretta comunicazione; C. Imparare a rispettare l ambiente, integrazione tra uomo e ambiente; D. Stimolare lo spirito di iniziativa e capacità di organizzazione; E. Orientarsi nel mondo del lavoro; F. Riconoscere le proprie competenze e saperle descrivere in un C.V.; G. Rispettare se stessi e gli altri; H. Imparare a convivere rispettando delle regole; I. Imparare le regole di utilizzo delle TIC; J. Imparare le regole della matematica di base; Tempi Da ottobre 2008 ad aprile 2009 1

ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO Disciplina Performance/Esiti formativi attesi Assi culturali di riferimento STORIA Collocazione diacronica e sincronica di eventi e fatti narrati Area orientaleitalica Area romanomediterranea Collocare contenuti ed eventi narrati sulla linea del tempo I principali fenomeni storici,politici,socia li ed economici che hanno coinvolto ed interessato anche il territorio isolano, Le diverse tipologie di fonti Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica e sincronica (segue con diritto ed economia) STORICO SOCIALE 2

ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO Disciplin a Performance/Esiti formativi attesi Assi culturali di riferimento ECONO MIA e DIRITT O Classe I Diritto ed economia I diritti economici. La libertà di iniziativa economica e il sistema economico dell isola d Ischia. I settori produttivi:in particolare il terziario,relativamente all attività turistica locale. Classe II Diritto ed economia La normativa costituzionale relativa all attività economica e alla tutela dell ambiente,con particolare riferimento alle aree protette (Regno di Nettuno). Individuare i criteri per ottimizzare le operazioni di marketing (target di utenza, indice di gradimento, potenziali consumatori, ) Le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio; I Principi fondamentali della Costituzione, rispetto della persona, regole di convivenza civile e tolleranza; Le principali attività economiche dell Isola d Ischia,secondo i vari settori. Collegamento con i relativi principi costituzionali. La normativa sulla tutela dell ambiente come risorsa indispensabile per il turismo locale. Collegamento con i principi costituzionali rispetto alla persona e alle regole di convivenza. Conoscere l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione a tutela della persona, della collettività e dell ambiente Orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio. Essere in grado di organizzare un proprio percorso di apprendimento,utilizzando metodologie specifiche. Essere in grado di elaborare un semplice progetto finalizzato a migliorare le proprie conoscenze. Essere in grado di comprendere messaggi da varie fonti e saperli riutilizzare anche negli altri ambiti. STORICO SOCIALE 3

ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO (segue) Disciplin a Performance/Esiti formativi attesi Assi culturali di riferimento ECONO MIA e DIRITT O Essere in grado di agire in gruppo,rispettando le regole fondamentali di convivenza democratica. Acquisire uno spirito critico che consenta di affrontare situazioni problematiche e individuarne la soluzione. essere in grado di percepire gli eventi nella loro dimensione locale e mondiale e di collocarli secondo le coordinate spaziotemporali,cogliendo nel passato le radici del presente. STORICO SOCIALE 4

Disciplina MATEM ATICA T.I.C. ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO (segue) Elaborazione di grafici e tabelle Calcolo percentuale Risolvere problemi con la logica La ricerca attraverso Internet. Utilizzo del pacchetto Office Utilizzare consapevolmente le tecnologie Performance/Esiti formativi attesi Utilizzo del Foglio elettronico Essere in grado di selezionare le fonti d informazione e di riconoscerne l attendibilità. Utilizzare le funzioni principali del pacchetto Office nelle diverse situazioni comunicative Lettura ed analisi di dati statistici Analizzare e interpretare dati anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche, usando in modo consapevole gli strumenti di calcolo e le potenzialità delle applicazioni specifiche di tipo informatico Essere consapevoli delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui sono applicate Assi culturali di riferimento SCINTIFICO TECNOLO GICO SCINTIFICO TECNOLO GICO 5

Disciplina ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO Performance/Esiti formativi attesi Assi culturali di riferimento SCIENZE Acquisire la consapevolezza che gli equilibri ambientali non possono essere attivati oltre certi limiti senza compromettere la qualità della vita. Sc.della natura: atmosfera e clima Idrosfera L uomo nella biosfera La macchina uomo Antropizzazione Problemi di inquinamento e relative modalità di intervento Fonti alternative di energia Conoscere le potenzialità dei sistemi di salvaguardia dell ambiente; Regole per la salvaguardia ambientale Essere consapevoli delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui vengono applicate SCINTIFICO TECNOLOGI CO 6

Disciplina SCIENZE Sc della materiachimica: Acqua Aria Suolo Problemi di inquinamento e relative modalità di intervento Rifiuti e samltimento Fonti alternative di energia ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO Performance/Esiti formativi attesi Conoscere le potenzialità dei sistemi di salvaguardia dell ambiente; Regole per la salvaguardia ambientale Essere consapevoli delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui vengono applicate Assi culturali di riferimento SCINTIFICO TECNOLOGI CO 7

Disciplina DISEGNO PROGETTA ZIONE COSTRUZI ONI ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO Elementi fondamental i per l utilizzo di autocad Elementi fondamental i inerenti l equilibrio dei corspi rigidi. Performance/Esi ti formativi attesi Le tecniche di disegno Dalla struttura al modello di studio e analisi Riconoscere le caratteristiche essenziali di una struttura da disegnare Saper individuare per sommi capi carichi e pesi che interessano una semplice struttura Assi culturali di riferimento SCINTIFICO TECNOLOGI CO 8

Disciplina EDUCAZION E FISICA ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO Organi-strutture e Funzioni del corpo umano.educazione posturale.principali deformazioni a carico dell apparato scheletrico. Educazione alimentare: principali elementi di igiene traumatologica e di pronto soccorso. Attività in ambiente naturale Regolamenti codificati nei vari sport praticati e regole non codificate ma essenziali per acquisire un vero spirito portivo Aspetti degenerativi dello sport nella società contemporanea: il doping violenza negli stadi. Performance/Esiti formativi attesi Conoscenza del proprio corpo e delle proprie capacità, finalizzata alla progressiva costruzione di una propria identità. Miglioramento dell autocontrol lo e della consapevolezza delle uguaglianze e differenze di ogni singolo individuo, rispettando se stessi, gli altri e l ambiente Favorire il raggiungimento della socialità del senso civico e dell altruismo Assi culturali di riferimento SCINTIFICO TECNOLOGI CO 9

ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO (segue) Disciplina Performance/Esit i formativi attesi Assi culturali di riferimento ITALIANO Lettura e interpretazione di testi informativi e descrittivi Lettura di tabelle Acquisizione di elementi di comunicazione Conoscenza delle diverse tipologie di produzione scritta Comprendere il messaggio contenuto in un testo Esporre in modo chiaro, logico e coerente esperienze vissute Riconoscere differenti registri comunicativi di un testo orale Individuare il punto di vista dell altro in contesti formali ed informali Principali strutture grammaticali della Lingua Italiana Elementi di base delle funzioni della lingua Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali di contenuti formali e informali Contesto, segno e destinatario della comunicazione LINGUISTICO 10

ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO (segue) Discipli na Performance/Esit i formativi attesi Assi culturali di riferimento LINGU A STRA NIERA I classe: verbo essere, base got, pronomi personali, preposizioni di luogo, di tempo, presente semplice e aggettivo possessivo per la L2(seconda lingua). II classe: si individuano sia per L1(prima lingua) che per L2 le strutture caratteristiche della frase complessa Comprendere i punti principali dei messaggi ed annunci semplici e chiari su argomenti di interesse personale, quotidiano e sociale e/o professionale Ricercare informazioni all interno di testi brevi di interesse personale, quotidiano, sociale o professionale Utilizzare in modo adeguato le strutture grammaticali Interagire in contesti brevi e semplici su temi di interesse personale Scrivere testi di interesse personale Lessico di base su argomenti di vita quotidiana Regole grammaticali fondamentali Corretta pronuncia di un repertorio di parole e frasi memorizzate di uso comune Semplici modalità di scrittura: messaggi brevi, lettere informali. Utilizzare una L2 per i principali scopi comunicativi E operativi Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti Leggere comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo Produrre testi di vario tipo in relazione at differenti scopi comunicativi LINGUISTICO 11

Metodologia MATEMATICA T.I.C. ECONOMIA e DIRITTO STORIA Disegno e progettazione Costruzioni Scienze Ed.Fisica Italiano Lingue straniere. Lezione interattiva Lezione frontale Lavori di gruppo Problem solving Lezione interattiva Lezione frontale Lavori di gruppo Problem solving Individuazione di problemi e messa in atto di strategie adatte per affrontarli e risolverli Acquisizione del metodo scientifico sperimentale Lezione interattiva Lezione frontale Lavori di gruppo Problem solving 12

Ripartizione delle ore per materia ITALIANO 32h annuali STORIA 15 h annuali INGLESE(geometri) 18h annuali ECONOMIA POLITICA e Ec Aziendale E DIRITTO 28h annuali SCIENZE e Educazione Fisica 28h annuali DISCIPLINE MATEMATICA e T.I.C. 20h ann Lingue straniere(commerciale) 9h I lingua e 9h II lingua DISEGNO e progettazione e Costruzioni 20h annuali Totale 161 ore per classe da ripartirsi tra ottobre ed aprile 13

Risultati attesi Imparare le regole per poter essere in grado di sapere affrontare i problemi e scegliere la soluzione opportuna Integrarsi in diversi contesti 14