AREA 1. Istituto Comprensivo «G.ROSSI» SS. Cosma e Damiano Dirigente Scolastico Prof.ssa Rosalia Marino Anno Scolastico 2017/2018

Documenti analoghi
Rilevazione delle Competenze degli Alunni in ingresso alla Classe Prima Primaria ( Fascia della Scuola dell obbligo)

Scuola Primaria Statale. Area 1. a.s.2017/2018

Scuola Primaria Statale. Area 1. a.s.2017/2018

Prove di ingresso: esiti

SCUOLA MEDIA STATALE G. ROSSI SS. COSMA E DAMIANO A.S. 2016/2017 Area 1

PLESSI PACE E CASILLI

MONITORAGGIOO SOMMINISTRAZIONE PARALLELE A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO DON DIANA a. s 2017/2018. Monitoraggio dei risultati delle verifiche scritte per classi parallele ITALIANO-MATEMATICA-INGLESE

REPORT ANALISI ESITI PROVE PARALLELE CLASSI TERZE

Comparazione dell I.V.M., per classi parallele, di tutte le discipline ( slide ) attraverso istogrammi

ISTITUTO COMPRENSIVO DON DIANA a.s 2016/2017. Monitoraggio dei risultati delle verifiche scritte per classi parallele ITALIANO-MATEMATICA

Unione Europea Liceo Scientifico Statale E. Fermi Cosenza ESITI PROVE PARALLELE. Collegio dei Docenti, 15 Maggio 2014

Analisi degli esiti Finali AS 2017/2018

PROTOCOLLO PROVE COMUNI TABULATE

Comparazione dell I.V.M., per classi parallele, di tutte le discipline ( slide ) attraverso istogrammi

Al Dirigente Scolastico prof. Rosa Agnello Ai docenti della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I Grado Al sito web istituzionale

LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI: MODALITÀ, STRUMENTI

ESITI SCRUTINI SECONDO QUADRIMESTRE

I.C. COSTIERO - VICO EQUENSE Anno Scolastico RELAZIONE FINALE Valutazione alunni Funzione strumentale area 1 Concetta Scaramellino

Istituto Comprensivo San Casciano V.P. LA VALUTAZIONE

ALLEGATI VERIFICA PIANO DI MIGLIORAMENTO

ANALISI ESITI PROVE INVALSI

F.S. AREA 1- GESTIONE E MONITORAGGIO P.O.F (S.P. S.S.)

Esiti formativi Secondo quadrimestre

ESITI TEST INGRESSO CLASSI I e III. a.s. 2018/2019

AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA e agli ESAMI DI STATO a.s. 2017/2018

RISULTATI PROVE D'INGRESSO SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

RISULTATI PROVE INVALSI

ESITI SCRUTINI SECONDO QUADRIMESTRE

Analisi degli esiti primo quadrimestre AS 2016/2017

Obiettivi di accessibilità per l anno 2016

LA VALUTAZIONE NEL PRIMO QUADRIMESTRE A.S. 2015/2016

CRITERI GENERALI. La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari:

TEST D INGRESSO A.S

R E P O R T S U I R I S U L T A T I I N V A L S I A.S I S T I T U T O C O M P R E N S I V O

DAL RAV AL PdM. Priorità Motivazione della scelta Traguardi Obiettivi di processo Motivazione della scelta

MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO LICEO SCIENTIFICO STATALE E. FERMI COSENZA. (Codice meccanografico CSPS020001) a.s. 2015/16

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI Visto:

Monitoraggio percorso formativo alunni

RISULTATI PROVE D'INGRESSO

Monitoraggio PdM 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

I.C. Porto Mantovano

PIANO DI MIGLIORAMENTO

RESTITUZIONE DEGLI ESITI DELLA PROVA SCUOLA PRIMARIA NAZIONALE INVALSI A.S

PIANO DI MIGLIORAMENTO

IC TRENTO 5 RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE 2013/ Risultati

cittadinanza non italiana, in più rispetto all a. s. precedente. La presenza di

Come stabilito nel Collegio dei Docenti del giorno 2 Settembre 2014, si trasmette il piano delle attività di inizio anno:

A.S. 2015/16 MESE DI SETTEMBRE PIANO ATTIVITA INFANZIA RIUNIONE DI STAFF

ADEMPIMENTI FINE ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Come da Delibera n 10 - Collegio dei Docenti - 18 maggio 2018 SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO ERODOTO

La valutazione e la certificazione delle competenze Che cosa cambia?

Piano di miglioramento

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANTONELLI BELLINZAGO N.SE PROVE COMUNI DI INGRESSO E DISCIPLINARI A.S. 2017/2018

Piano di Miglioramento

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don Diana

MONITORAGGIO DEGLI ESITI MONITORAGGIO DEI RISULTATI A DISTANZA DEGLI ALUNNI IN USCITA NELL ANNO SCOLASTICO 2009/2010

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2019/2020

ISTITUTO COMPRENSIVO DAVOLI MARINA

Libri di Testo. Ultima Nota MIUR 2017

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PROVA NAZIONALE INVALSI CLASSI PRIME 2012/13 Analisi dei risultati delle classi prime (a.s. 2012/2013), attuali seconde (a.s.

PRIORITA ANNUALI OBIETTIVI DI PROCESSO TRAGUARDI TRIENNALI. Azioni Indicatori Tempi Monitoraggi

CLASSI SECONDE: CONFRONTO TRA LA MEDIA DI ITALIANO E MATEMATICA 1 QUADIMESTRE E LA MEDIA ESITI INVALSI A.S. 2015/16

CONDIVISIONE RISULTATI PROVE INVALSI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA ACERBI PAVIA PIANO DI MIGLIORAMENTO

MONITORAGGIO DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO FINALE SCUOLA DELL INFANZIA

PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO

Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica MOIC I.C. G. MARCONI CASTELFRANCO EMILIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

AGGIORNAMENTO DATI PDM

Il Piano di Miglioramento (PdM)

MONITORAGGIO PDM ANNO SCOLASTICO AREA DI PROCESSO: Curricolo, progettazione e valutazione

Allegato 4-Valutazione IC3 Modena. PROVE INVALSI E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE Istituto Comprensivo 3 di Modena

RELAZIONE FINALE PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2015/16

PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI

SINTESI REPORT DATI APPRENDIMENTO ALUNNI 1^ QUADRIMESTRE

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO LEVI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - RISULTATI PROVE COMUNI 1 QUADRIMESTRE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ARTURO BENEDETTI MICHELANGELI

Dal D. Lgs. 13 aprile 2017 n Art. 1 Principi. Oggetto e finalità della valutazione e della certificazione

Azioni del Piano di Miglioramento Istituto Comprensivo di Albignasego

PIANO DI MIGLIORAMENTO. MONITORAGGIO IN ITINERE E VALUTAZIONE DEI RISULTATI RAGGIUNTI 2015/16 A cura del NIV

ANALISI INVALSI ITALIANO

A.S. 2017/2018 ORIENTAMENTO

Prove Invalsi classi II e V Scuola Primaria a.s Istituto Comprensivo Capaccio Paestum

Scuola secondaria IC CUNARDO. Cunardo 13 aprile Oggetto: Monitoraggio Piano di Miglioramento

ANALISI DEI RISULTATI INVALSI 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO D. SPADA, SOVERE (BG)

PROVE INVALSI A.S

MONITORAGGIO PROVE COMUNI A.S

ANALISI ESITI PROVE INVALSI. Anno Scolastico 2017/18

Gruppo di lavoro: Ins. Romana Romagnoli Ins. Niviana Grizi Prof.ssa Elena Motisi PARAMETRI

RENDICONTAZIONE SOCIALE cap. III CAP. 3 - IL SISTEMA DEL VALORE DELLA SCUOLA

Istituto Comprensivo di Lamon e Sovramonte Esiti Prova Invalsi

Piano attività anno scolastico 2018/2019

PROVA NAZIONALE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 RISULTATI CONSEGUITI DAGLI ALUNNI ISTITUTO COMPRENSIVO DI MOZZATE

codiceaoo - CIRCOLARI /05/ DS - U

Transcript:

Istituto Comprensivo «G.ROSSI» SS. Cosma e Damiano Dirigente Scolastico Prof.ssa Rosalia Marino Anno Scolastico 17/1 AREA 1 Rilevazione delle competenze degli alunni in ingresso alla classe Prima Primaria dell Istituto (Inizio fascia dell obbligo scolastico) Classi interessate: tutte le Prime Primarie dei Quattro Plessi dell Istituto Plesso Primaria Capoluogo Plesso Primaria Grunuovo Plesso Primaria San Lorenzo Plesso Primaria Selva Sedera Dati riferiti agli esiti dei test d ingresso e dell osservazione degli alunni

Criteri per la raccolta dei dati I dati di seguito percentualizzati fanno riferimento alla rilevazione e registrazione, su apposita griglia, da parte dei team docenti delle singole Classi Prime Primarie, di 33 competenze fondamentali, in continuità con quelle perseguite nella Scuola dell Infanzia, nei Campi d Esperienza, competenze suddivise in comportamentali (9), metacognitive () e trasversali (). Delle suddette competenze è stato rilevato in sintesi il possesso totale ( SI ), valutato in ottimo e buono sulla base del livello di padronanza evidenziato dagli alunni, il possesso parziale ( IN PARTE), il mancato possesso ( NO), dunque ancora da conseguire, a cui sono state fatte corrispondere fasce docimologiche di valutazione, secondo la griglia di seguito allegata:

ISTITUTO COMPRENSIVO GUIDO ROSSI di SS.COSMA e DAMIANO PLESSO. CLASSE PRIMA. SS. Cosma e Damiano, I docenti della Classe:. 1) ) 3) ) 5) 6) 7) ) 9) 1) 11) 1) 13) 1) 15) 16) 17) 1) 19) ) 1) ) Alunni Valutazioni SI Ottimo (9/1) SI Buono (7/) In parte (6) Non raggiunto (/5)

Totale alunni inseriti nelle classi prime: n.7, così distribuiti 1 11 Alunni totali 7 1 Plesso Capoluogo n.1 Plesso Grunuovo: n.1 Plesso San Lorenzo n. Plesso Selva Sedera n.11

1 1 N. Di Alunni 6 Esiti dei test d ingresso delle Classi Prime Primarie Valutazione competenze possedute 9 11 1 7 5 1 7 3 Sì Ottimo (9/1) Sì Buono(7/) In parte(6) Non raggiunto(/5) Fasce di valutazione delle competenze Prima Capoluogo Prima Grunuovo Prima San Lorenzo Prima Selva Sedera 1 Prima Capoluogo: n. 1 alunni interessati ai test Prima Grunuovo: n.1 alunni interessati ai test Prima San Lorenzo: n. alunni interessati ai test Prima Selva Sedera:n.11 alunni interessati ai test di cui 1 non valutato Il 5% degli alunni possiede le competenze con padronanza. Il 36% possiede le competenze a livello intermedio. L,6% possiede in parte le competenze. L 1,% non ha raggiunto ancora le competenze richieste

Scuole dell Infanzia frequentate dagli alunni delle Classi Prime Nella successiva slide si evidenzia la provenienza degli alunni inseriti nelle Prime, allo scopo di effettuare, laddove possibile, una comparazione con le valutazioni attribuite agli stessi alunni al termine del percorso effettuato nella Scuola dell Infanzia.

Provenienza scolastica degli alunni 1 16 1 1 1 N. Di Alunni 6 17 17 7 Scuole di provenienza 9 Prima Capoluogo Prima Grunuovo Prima San Lorenzo Prima Selva Sedera Il 7% degli alunni frequentanti le classi Prime Primarie dell Istituto proviene da Scuole Infanzia Statali dello Stesso. Il,3% proviene da Istituti Privati. Il 5,7% proviene da altro Istituto. S.Inf.Stat.Stesso Istituto S. Inf. Privata S. Infanzia altro Istituto 1 1

Comparazione dei dati in uscita dalla Scuola Infanzia e in ingresso alla Prima Primaria La comparazione dei dati riguarda solo i 9 alunni provenienti da Scuole Infanzia dello stesso Istituto in quanto accompagnati da Documento Valutativo, ed è registrata nei successivi grafici. Per gli altri si farà riferimento esclusivamente ai risultati della valutazione in ingresso effettuata dai docenti delle Classi Prime. Gli esiti registrati nel primo grafico sono stati comparati con i dati acquisiti dall analisi del Documento di Valutazione redatto dai docenti della Scuola dell Infanzia dello Stesso Istituto per ciascun alunno cinquenne. Il secondo istogramma mostra la valutazione di media assegnata dai Docenti Scuola Infanzia agli alunni in uscita dal grado di Scuola di appartenenza, nei vari Plessi dell Istituto e per tutte le Sezioni.

N. Alunni 1 9 7 6 5 Valutazioni competenze rilevate negli alunni all inizio della Prima Primaria a.s.17/1 5 Dati in ingresso soli alunni provenienti da Infanzia stesso Istituto 5 9 7 I dati in percentuale si riferiscono agli alunni inseriti nelle Prime provenienti dall Infanzia del «G. Rossi» così suddivisi: Prima Capoluogo n. Prima Grunuovo n. 17 Prima San Lorenzo n.17 Prima Selva Sedera n.7 (di cui n.1 non valutato per assenza) 3 1 1 1 Sì Ottimo(9/1) Sì Buono(7/) In parte (6) Non raggiunto (/5) Fasce di valutazione attribuite Prima Capoluogo Prima Grunuovo Prima San Lorenzo Prima Selva Sedera Il 9% degli alunni possiede le competenze come di seguito precisato: il 5% degli alunni mostra ottimi livelli di possesso delle competenze. Il % mostra buoni livelli di competenze in ingresso. Il 6% evidenzia il possesso parziale delle competenze.

Sintesi valutazione competenze possedute dagli alunni cinquenni al termine della scuola dell Infanzia a.s.16/17 16 15 15 N. Alunni 1 1 1 6 7 7 S. Inf. Ceracoli S. Inf. San Lorenzo Sezioni A e B 3 S. Inf. Pilone Sezioni A e B S. Inf- Capoluogo S. Inf. Grunuovo Sezioni A e B Possesso competenze in uscita Dai Documenti di Valutazione emerge che il 96% degli alunni Provenienti dalle Scuole Infanzia del «G. Rossi» possiede di media le competenze previste. Il % le possiede in parte Sì In Parte No

Situazione, in ingresso, alunni provenienti da altre Scuole Infanzia Per i 1 alunni provenienti da Scuole Infanzia Private/paritarie(n.17) e da Scuole Infanzia di altro Istituto(n. ) non è stato possibile effettuare comparazione dei dati per documentazione non pervenuta, ma dai test d ingresso è emerso quanto segue: I 17 alunni provenienti da scuole private sono stati inseriti nelle seguenti fasce docimologiche: N. 3 alunni Fascia 9/1 N. 3 alunni Fascia 7/ N 3 alunni Fascia 6 I alunni provenienti da Scuole Infanzia di altro Istituto sono stati inseiriti nelle seguenti fasce docimologiche: N. alunni Fascia 9/1 N.1 alunno Fascia 7/ N.1 alunno Fascia /5(non ha ancora raggiunto le competenze necessarie)

N. Di Alunni 3,5 3,5 1,5 1,5 Fasce di livello in ingresso rilevate negli alunni provenienti da Scuole Infanzia private e da altro Istituto Sì Ottimo(9/1) Privata Sì Buono(7/) Privata In parte(6) Privata Non raggiunti(/5) Privata Sì Ottimo(9/1) Altro Istituto Sì Buono(7/) Altro Istituto Prima Capoluogo Prima Grunuovo Prima San Lorenzo Prima Selva Sedera In parte(6) Altro Istituto Non raggiunti(/5) Altro Istituto Gli alunni provenienti da Scuole Infanzia private Mostrano le seguenti Fasce di livello: 53% Sì Ottimo 9% Sì Buono 1% In parte. Gli alunni provenienti Da Scuole Infanzia Statali Altro Istituto mostrano Le seguenti fasce di livello: 5% Sì Ottimo 5% Sì Buono 5% Non raggiunti

Sintesi riepilogativa dei dati precedentemente illustrati Dati, in percentuale, delle competenze degli alunni in uscita da Scuola Infanzia " G. Rossi" Dati, in percentuale, degli stessi alunni in ingresso alla Prima Primaria % % 6,%,% 5,% 96% Sì (Competenze raggiunte) In parte Non raggiunte Sì Ottimo (9/1) Sì Buono (7/) In parte (6) Non raggiunte (/5)

Dati, in percentuale, del possesso delle competenze di tutti gli alunni in ingresso alle classi Prime Primarie 1,%,6% 36% 5% Sì Ottimo (9/1) Sì Buono (7/) In parte (6) Non raggiunto (/5)

Conclusioni Gli alunni iscritti alle classi Prime Primarie nel corrente a.s. provengono per il 7% dalle Scuole dell Infanzia dello stesso Istituto di appartenenza. Tali alunni sono accompagnati da apposita Scheda di Valutazione redatta dai Docenti della Sezione al termine del ciclo di Scuola. Ciò consente di seguire in itinere l alunno nel passaggio da un grado di Scuola all altro, valutandone i progressi e la crescita negli apprendimenti e consentendo una comparazione, in verticale, dei dati in ingresso con quelli in uscita dal precedente ordine di scuola onde garantire un continuum del processo scolastico degli alunni stessi. Dalla comparazione dei dati in uscita e quelli in ingresso, per gli alunni della Scuola Infanzia del nostro Istituto che hanno sostenuto i test emerge che gli elementi valutativi sono in sintonia e che, nel passaggio da un grado all altro di scuola, solo il % degli alunni ha evidenziato qualche incertezza nell approccio con la nuova realtà rispetto ai dati del decorso a.s. Il 9% degli alunni è in possesso dei prerequisiti necessari per affrontare i nuovi contenuti ( di essi il 5% in modo ottimale, il % con buona padronanza), e solo il 6% ha competenze da maturare meglio ( 1 alunno non valutato ). In generale, il 9% degli alunni è in possesso delle competenze richieste, l,6% parzialmente e solo l 1,% deve ancora conseguirle.

Scuola Primaria I.C. «G. ROSSI» SS. Cosma e Damiano Rilevazione degli apprendimenti degli alunni al termine della somministrazione dei test d Ingresso per prove omogenee. Discipline interessate: Italiano, Matematica, Inglese. Classi considerate: n. 17 (tutte le classi dell Istituto) n. Classi Seconde Primarie (una per ciascun Plesso Scolastico) n. Classi Terze Primarie (una per ciascun Plesso Scolastico) n.5 Classi Quarte Primarie (due nel Plesso di Grunuovo e una per ciascuno degli altri Plessi Scolastici) n. Classi Quinte Primarie (una per ciascun Plesso Scolastico) L analisi degli esiti viene effettuata per Classi Parallele, in sintonia con il lavoro di progettazione e verifica/valutazione programmato per la Scuola Primaria. Scopo dell analisi è creare la possibilità di un confronto valutativo in itinere nel corso dell anno scolastico sia all interno delle singole classi, sia fra stessa tipologia di classe nei vari plessi. Tale lavoro fornirà uno strumento di confronto anche con le valutazioni delle stesse classi nel percorso formativo verticale dei successivi anni.

Esiti test d Ingresso Classi Seconde Primarie Disciplina - Italiano 1 1 1 7 N. Alunni 6 6 6 5 6 1 1 1 1 1 9 1/ 9 1/ 7 1/ 7 6 1/ 6 5 1/ 5 1/ Voti assegnati per classi Seconda Capoluogo Seconda Grunuovo Seconda San Lorenzo Seconda Selva Sedera

Analisi dati Classi Seconde Italiano Alunni interessati ai test: Seconda Capoluogo n. 7 Seconda Grunuovo n.15* 1,5% Seconda S. Lorenzo n. 1 Seconda S. Sedera n. 1 Percentuali di voto tutti alunni 1,5% 6% Percentuali di voto: 6% voto 1 39% voto 9 6% voto 15% voto 7 1,5% voto 6 1,5% voto 5 15% 6% 39% * presenti alunni con prove diversificate. 1 9 7 6 5

Esiti Test d Ingresso Classi Seconde Primarie Disciplina - Matematica 1 1 1 7 7 N. Alunni 6 6 6 5 3 1 1 1 1 1 9 1/ 9 1/ 7 1/ 7 6 1/ 6 5 1/ 5 1/ Voti assegnati per classi Seconda Capoluogo Seconda Grunuovo Seconda San Lorenzo Seconda Selva Sedera

Analisi dati Classi Seconde Matematica Alunni interessati ai test: Seconda Capoluogo n. 7 1,5% Seconda Grunuovo n.15* Seconda S. Lorenzo n. 1 9,5% Seconda S. Sedera n. 1 Percentuale di voto tutti alunni 6% Percentuali di voto: 6% voto 1 39% voto 9 33% voto 11% voto 7 9,5% voto 6 1,5% voto 5 11% 33% 39% * presenti alunni con prove diversificate. 1 9 7 6 5

Esiti test d Ingresso Classi Seconde Primarie Disciplina-Inglese 16 1 1 1 1 1 N. Alunni 6 6 5 3 3 3 1 1 1 9 1/ 9 1/ 7 1/ 7 6 1/ 6 5 1/ 5 1/ Voti assegnati per classi Seconda Capoluogo Seconda Grunuovo Seconda San Lorenzo Seconda Selva Sedera

Analisi dati Classi Seconde Inglese Alunni interessati ai test: Seconda Capoluogo n. 7 Seconda Grunuovo n.15* Seconda S. Lorenzo n. 1 % Seconda S. Sedera n. 1 Percentuale di voto tutti alunni 6% 1% Percentuali di voto: 1% voto 1 % voto 9 3% voto % voto 7 6% voto 6 3% % * presenti alunni con prove diversificate 1 9 7 6

Classi Seconde Osservazioni Italiano La maggioranza dei voti conseguiti dagli alunni delle Classi si attesta sul 9 (il 39%) e, a seguire, sull (il 6%). Solo l 1,5% evidenzia una valutazione negativa. Matematica La maggioranza dei voti conseguiti dagli alunni delle Classi si attesta sul 9 (il 39%) e, a seguire, sull (il 33%). Solo l 1,5% evidenzia una valutazione negativa. Inglese La maggioranza dei voti conseguiti dagli alunni delle Classi si attesta sul 9 ( il %) e, a seguire, sull (il 3%).Non si registrano insufficienze

Esiti test d Ingresso Classi Terze Primarie Disciplina - Italiano 1 9 7 6 N. Alunni 5 3 1 1 9 1/ 9 1/ 7 1/ 7 6 1/ 6 5 1/ 5 1/ Voti assegnati per classi Terza Capoluogo Terza Grunuovo Terza San Lorenzo Terza Selva Sedera

Alunni interessati ai test: Terza Capoluogo n.16 Terza Grunuovo n. 6 Terza S. Lorenzo n.1* Terza S. Sedera n.16 Analisi dati Classi Terze Italiano Percentuale di voto tutti alunni 1,5% 1,5% 1,5% 7% 3%,5% Percentuali di voto: 3% voto 1,5% voto 9 ½ 7% voto 9 3% voto ½ 7% voto 7% voto 7 ½ 13% voto 7 1,5% voto 6 ½ 7% voto 6 1,5% voto 5 1,5% voto (alunno proveniente da altro Istituto) 7% 13% 7% 3% 7% *Nella classe sono presenti un alunno con test diversificato e un alunno temporaneamente assente. 1 9 1/ 9 1/ 7 1/ 7 6 1/ 6 5

Esiti Test d Ingresso Classi Terze Primarie Disciplina - Matematica 9 7 6 5 3 1 1 9 1/ 9 1/ 7 1/ 7 6 1/ 6 5 1/ 5 1/ Terza Capoluogo Terza Grunuovo Terza San Lorenzo Terza Selva Sedera

Alunni interessati ai test: Terza Capoluogo n.16 Terza Grunuovo n. 6 Terza S. Lorenzo n.1* Terza S. Sedera n.16 Percentuali di voto: 1,5% voto 1 13% voto 9 ½ 7% voto 9,5% voto ½ 1% voto 3% voto 7 ½ 11,5% voto 7 1,5% voto 6 ½ 1% voto 6 1,5% voto 5 1,5% voto (alunno proveniente da altro Istituto) Analisi dati Classi Terze Matematica *Nella classe sono presenti un alunno con test diversificato e un alunno non valutato. 1,5% 11,5% 3% Percentuale di voto tutti alunni 1% 1% 1,5% 1,5% 1,5%,5% 13% 7% 1 9 1/ 9 1/ 7 1/ 7 6 1/ 6 5

Esiti Test d Ingresso Classi Terze Primaria Disciplina - Inglese 1 1 N. Alunni 6 1 9 1/ 9 1/ 7 1/ 7 6 1/ 6 5 1/ 5 1/ Voti assegnati per classi Terza Capoluogo Terza Grunuovo Terza San Lorenzo Terza Selva Sedera

Analisi dati Classi Terze Inglese Alunni interessati ai test: Terza Capoluogo n.16 Terza Grunuovo n. 6 Terza S. Lorenzo n.1* Terza S. Sedera n.16 Percentuali di voto: 7% voto 1 39% voto 9 31,5% voto 1,5% voto 7 % voto 6 Percentuale di voto tutti alunni % 7% 1,5% 31,5% 39% *Nella classe sono presenti un alunno con test diversificato e un alunno non valutato. 1 9 7 6

Classi Terze Osservazioni Italiano La maggioranza dei voti conseguiti dagli alunni delle Classi si attesta, con la stessa percentuale(il 7%), sul 9 e sull. Il 3% evidenzia una valutazione negativa con un 5 (l 1,5%) e un (l 1,5%). Matematica La maggioranza dei voti conseguiti dagli alunni delle Classi si attesta sul 9 (il 7%) e, a seguire, sull (il 1%). Il 3% evidenzia una valutazione negativa con un 5 (l 1,5%) e un (l 1,5%). Inglese La maggioranza dei voti conseguiti dagli alunni delle Classi si attesta sul 9 (il 39%) e sull (il 31,5%). Non si registrano valutazioni negative.

Esiti Test d Ingresso Classi Quarte Primarie Disciplina - Italiano 9 7 6 5 N. Alunni 3 1 1 9 1/ 9 1/ 7 1/ 7 6 1/ 6 5 1/ 5 1/ Voti assegnati per classi Quarta Capoluogo Quarta A Grunuovo Quarta B Grunuovo Quarta San Lorenzo Quarta Selva Sedera

Alunni interessati ai test: Quarta Capoluogo n.13# Quarta A Grunuovo n.11* Quarta B Grunuovo n.15 Quarta S. Lorenzo n. 16* Quarta S. Sedera n.17 Analisi dati Classi Quarte Italiano Percentuale di voto tutti alunni 1,5% 1% 1% Percentuali di voto: 1.5% voto 1 1% voto 9 ½ 19,5% voto 9 % voto ½ 6% voto 7% voto 7 ½ 1% voto 7 1% voto 6 1% 7% 6% % 19,5% # alunno non valutato *alunni con prove diversificate/semplificate 1 9 1/ 9 1/ 7 1/ 7 6

Esiti Test d Ingresso Classi Quarte Primarie Disciplina - Matematica 9 7 6 N. Alunni 5 3 1 1 9 1/ 9 1/ 7 1/ 7 6 1/ 6 5 1/ 5 1/ Voti assegnati per classi Quarta Capoluogo Quarta A Grunuovo Quarta B Grunuovo Quarta San Lorenzo Quarta Selva Sedera

Alunni interessati ai test: Quarta Capoluogo n.13# Quarta A Grunuovo n.11* Quarta B Grunuovo n.15 Quarta S. Lorenzo n. 16* Quarta S. Sedera n.17 Percentuali di voto: % voto 1 1% voto 9 ½ 1% voto 9 7% voto ½ 1% voto 5,5% voto 7 ½ 1.5% voto 7 5,5% voto 6 1/ 1% voto 6 % voto 5 ½ 1,5% voto 5 Analisi dati Classi Quarte Matematica Percentuale di voto tutti alunni 1% % 1,5% % 1% 5,5% 1% 1,5% 7% 5,5% 1% # alunno non valutato *alunni con prove diversificate/semplificate 1 9 1/ 9 1/ 7 1/ 7 6 1/ 6 5 1/ 5

Esiti Test d Ingresso Classi Quarte Primarie Disciplina - Inglese 9 7 6 5 3 Alunni interessati ai test: Quarta Capoluogo n.13# Quarta A Grunuovo n.11* Quarta B Grunuovo n.15 Quarta S. Lorenzo n. 16* Quarta S. Sedera n.17 Percentuali di voto: 1,5% voto 9 ½ 37,5% voto 9 7,% voto 19,% voto 7 1% voto 6 # alunno non valutato *alunni con prove diversi ficate/semplificate 1 1 9 1/ 9 1/ 7 1/ 7 6 1/ 6 5 1/ 5 1/ Quarta Capoluogo Quarta A Grunuovo Quarta B Grunuovo Quarta San Lorenzo Quarta Selva Sedera

Alunni interessati ai test: Quarta Capoluogo n.13# Quarta A Grunuovo n.11* Quarta B Grunuovo n.15 Quarta S. Lorenzo n. 16* Quarta S. Sedera n.17 Analisi dati Classi Quarte Inglese Percentuale di voto tutti alunni 1,5% 1% Percentuali di voto: 1,5% voto 9 ½ 37,5% voto 9 7,% voto 19,% voto 7 1% voto 6 19,% 37,5% # alunno non valutato *alunni con prove diversificate/semplificate 7,% 9 1/ 9 7 6

Classi Quarte Osservazioni Italiano La maggioranza dei voti conseguiti dagli alunni delle Classi si attesta sull ( il 6%). Non si registrano insufficienze. Matematica La maggioranza dei voti conseguiti dagli alunni delle Classi si attesta, con la stessa percentuale ( il 1%), sul 9 e sull. Si evidenzia un 1% voto 6. E presente un 5,5% di valutazioni nega tive con 5 ½( il %) e 5 (l 1,5%). Inglese La maggioranza dei voti conseguiti dagli alunni delle Classi si attesta sul 9 (il 37,5%) e sull (il 7,%). Assenti valutazioni negative.

Esiti Test d Ingresso Classi Quinte Primarie Disciplina - Italiano 1 1 N. Alunni 6 1 9 1/ 9 1/ 7 1/ 7 6 1/ 6 5 1/ 5 1/ Voti assegnati per classi Quinta Capoluogo Quinta Grunuovo Quinta San Lorenzo Quinta Selva Sedera

Alunni interessati ai test: Quinta Capoluogo n.16* Quinta Grunuovo n.1 Quinta S. Lorenzo n.1 Quinta S. Sedera n.* Analisi dati Classi Quinte Italiano Percentuale di voto tutti alunni,%,7% % 9,6% Percentuali di voto: % voto 1,7% voto 9 ½ 16,5% voto 9,% voto 1/ 7,% voto 1,% voto 7 1/ % voto 7 5,5% voto 6 1/ 9,6% voto 6,% voto 5 1/ % 5,5% 1,% 7,% 16,5%,% *alunni con prove diversificate/semplificate 1 9 1/ 9 1/ 7 1/ 7 6 1/ 6 5 1/

Esiti Test d Ingresso Classi Quinte Primarie Disciplina - Matematica 1 1 N. Alunni 6 1 9 1/ 9 1/ 7 1/ 7 6 1/ 6 5 1/ 5 1/ Voti assegnati per classi Quinta Capoluogo Quinta Grunuovo Quinta San Lorenzo Quinta Selva Sedera

Alunni interessati ai test: Quinta Capoluogo n.16* Quinta Grunuovo n.1 Quinta S. Lorenzo n.1 Quinta S. Sedera n.* Analisi dati Classi Quinte Matematica Percentuale di voto tutti alunni % 11% 13,7% Percentuali di voto: 11% voto 1,% voto 9 19,% voto 3,3% voto 7 13,7% voto 6 % voto 5 3,3% 19,%,% *alunni con prove diversificate/semplificate 1 9 7 6 5

Esiti Test d Ingresso Classi Quinte Primarie Disciplina-Inglese 16 1 1 1 N. Alunni 6 1 9 1/ 9 1/ 7 1/ 7 6 1/ 6 5 1/ 5 1/ Voti assegnati per classi Quinta Capoluogo Quinta Grunuovo Quinta San Lorenzo Quinta Selva Sedera

Alunni interessati ai test: Quinta Capoluogo n.16* Quinta Grunuovo n.1 Quinta S. Lorenzo n.1 Quinta S. Sedera n.* Percentuali di voto: 3,% voto 1 33% voto 9 1, voto 1/ 1,% voto 13,7% voto 7 1,% voto 6 1/ 13,7% voto 6 1,% voto 5 Analisi dati Classi Quinte Inglese Percentuale di voto tutti alunni 1,% 13,7% 3,% 1,% 13,7% 1,% 33% 1,% *alunni con prove diversificate/semplificate 1 9 1/ 7 6 1/ 6 5

Classi Quinte Osservazioni Italiano La maggioranza dei voti conseguiti dagli alunni delle Classi si attesta sull (il 7,%) e sul 7 (il %). E presente una valutazione non sufficiente, con 5 ½ (il,%). Matematica La maggioranza dei voti conseguiti dagli alunni delle Classi si attesta sul 9 (il,%) e, a seguire, sul 7 (il 3,3%). Ci sono valutazioni negative con 5 (il %.) Inglese La maggioranza dei voti conseguiti dagli alunni delle Classi si attesta sul 9 (il 33%) e, a seguire, sul 1 (il 3,%). Solo l 1,% evidenzia una valutazione negativa.