Incontro ABT con i politici ticinesi



Documenti analoghi
Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 12 Novembre 2015

Andamento affari e occupazione nel settore bancario

ECONOMIC OUTLOOK 2013 OCSE: LA CRISI ITALIANA CONTINUA

Febbraio market monitor. Analisi del settore edile: performance e previsioni

IL QUADRO MACROECONOMICO

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011

L economia della Lombardia

MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

Moneta e Tasso di cambio

SEDE DI CAGLIARI. Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di settore

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. italiana. La stima trimestrale del Pil

La congiuntura. internazionale

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

Accelerare l internazionalizzazione. Marco Costaguta

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica

RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2013 (principali evidenze)

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

FATTURATO E MARGINALITÀ NEGLI ANNI DELLA CRISI

Indice Credit Suisse delle casse pensioni svizzere 1 trimestre 2015

IL QUADRO MACROECONOMICO

RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2015 (principali evidenze)

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2013

Nel 2012 i consumi finali delle economie domestiche hanno sostenuto la crescita

MC Capital Ltd Consulenza Finanziaria & Gestione di Portafoglio

Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu

Generali Immobiliare Italia SGR

Ottobre Piazza finanziaria svizzera Indicatori

La congiuntura. internazionale

Presentazione del Rapporto

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO MENSILE ABI Dicembre 2013 (principali evidenze)

Il Rapporto sulla Stabilità Finanziaria. Fabio Panetta Vice Direttore Generale - Banca d Italia. Università Bocconi, 18 Novembre 2014

Costruzioni, investimenti in ripresa?

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta

Piano Economico Finanziario Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2016 (principali evidenze)

Aprile Piazza finanziaria svizzera Indicatori

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Economie regionali. L'andamento del credito in Umbria nel primo trimestre del 2010

Nota Congiunturale Numero 2 Giugno 2009

Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Novembre 2014 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A OTTOBRE Genova Evoluzione delle compravendite

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali

PIL : produzione e reddito

UNA BOLLA SPECULATIVA SUI TITOLI DI STATO?

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

RAPPORTO MENSILE ABI Giugno 2015 (principali evidenze)

Le risorse pubbliche e il modello per tornare a crescere

Economie regionali. L'andamento del credito in Sardegna nel quarto trimestre del Cagliari

Private Banking e Fondi Immobiliari

RAPPORTO MENSILE ABI Maggio 2015 (principali evidenze)

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI IN TICINO

WEST ONE REAL ESTATE s.r.o. SITUAZIONE ECONOMICA REPUBBLICA CECA MARZO 2009

RAPPORTO MENSILE ABI Gennaio 2015 (principali evidenze con i dati di fine 2014)

MERCATO DEI BENI IN ECONOMIA APERTA

Relazione Annuale. Presentata all'assemblea Ordinaria dei Partecipanti Roma, 31 maggio anno 2011 centodiciottesimo esercizio.

L economia italiana nella Relazione della Banca d Italia

RAPPORTO CER Aggiornamenti

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

RAPPORTO MENSILE ABI Settembre 2015 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI Ottobre 2015 (principali evidenze)

PRODUTTORI CONTRIBUENTI CONSUMATORI L INCIDENZA FISCALE DEGLI STRANIERI IN EMILIA-ROMAGNA NEL CORSO DEL 2007

RAPPORTO MENSILE ABI Marzo 2014 (principali evidenze)

studieremo quali sono gli indicatori più importanti per determinare lo stato di salute di un economia

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

Chiusura semestrale 2014

IL CONTESTO Dove Siamo

RAPPORTO CER Aggiornamenti

UNA NUOVA DESTINAZIONE

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

L economia della Liguria

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica

Lezione Introduzione

Presentazione del Rapporto L economia del Molise

Abi: nessuna differenziazione nella dinamica dei prezzi fra raccolta e prestiti

IL QUADRO MACROECONOMICO

Financial Business Survey - Sentiment Index - Febbraio 2015

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti:

Conti economici trimestrali III trimestre 2007

Oltre metà guado. Cantone Ticino Politica di sviluppo economico, (Situazione, prospettive, ipotesi d azione)

IL SETTORE. COSTRUZIONI in provincia di Trento

ESONERO 2 DI ECONOMIA INTERNAZIONALE Università di Bari - Facoltà di Economia

Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis

Per maggiori notizie e analisi più approfondite, vai su

COSTI E BENEFICI DI GESTIRE UNA VALUTA INTERNAZIONALE

2014 meglio del 2013?

STRUTTURA E EVOLUZIONE DEL COMPARTO CHIMICO-FARMACEUTICO IN TICINO

6. IL MERCATO IMMOBILIARE Lo scenario residenziale e non residenziale

Le società non finanziarie III. 1 La rilevanza del settore industriale nell economia

Dossier Casa. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Transcript:

1 Incontro ABT con i politici ticinesi C. Genasci, Membro della Direzione generale Vezia, 15 febbraio 2007 2006 in generale 2 Congiuntura! PIL (crescita reale 2006) Mondo: +5% (tasso di crescita superiore al 4% per il quarto anno consecutivo) CH: +3%, media 1995-2005: +1,4%, la crescita è pure superiore al potenziale dell economia, pari al 2% TI: +3% a CHF 19 miliardi (4,23% del PIL CH, stabile nel 2006, in crescita dal 2002 dal 4,19%)! Previsioni 2007 (BAK) diminuzione della crescita CH: +2,1% a CHF 460,1 miliardi TI: +1,5% a CHF 19,4 miliardi (4,21% del PIL CH) Barometro del KOF (che anticipa di 6 mesi il PIL, in diminuzione da 1,86 di novembre 2006 a 1,71 di gennaio 2007) Rallentamento negli USA e in Europa

2006 in generale 3 Congiuntura! Evoluzione delle componenti del PIL (2006) Tenuta dei consumi (+1,8%) Crescita degli investimenti in macchinari ed impianti (+4,5%) Accelerazione della domanda estera Favorita dall indebolimento del CHF nei confronti delle principali divise estere (EUR, USD) e dalla crescita dell economia globale Esportazioni: +9,1% a CHF 65 miliardi (62% verso i paesi EU), eccedenza della bilancia commerciale: + 48% a CHF 11,7 miliardi! Previsioni 2007 (SECO, ASB) Rallentamento degli investimenti in macchinari ed impianti (da +4,5% a +2,5%) Rallentamento della domanda estera (da +9,1% a +4,4%) 2006 in generale 4 Congiuntura! Mercato del lavoro CH - primi effetti positivi della crescita economica sul mercato del lavoro: tasso di disoccupazione medio: dal 3,8% del 2005 al 3,3% del 2006 TI - meno bene : costante al 4,9%! Inflazione bassa (2006: +1,1%) A causa della diminuzione del prezzo del greggio e della normalizzazione della politica monetaria Previsioni per il 2007: dovrebbe attestarsi a dei valori addirittura leggermente inferiori

2006 in generale 5 Mercato monetario e dei capitali! Mercato monetario Prosegue la normalizzazione della politica monetaria, BNS: 4 rialzi consecutivi del margine di fluttuazione del LIBOR a 3 mesi, il tasso di riferimento medio è stato portato al 2% Previsioni: la BNS dovrebbe continuare la politica di normalizzazione! Mercato dei capitali Si è verificato il tanto atteso aumento dei tassi a lungo termine 2006 in generale 6 Mercati finanziari! Mercati azionari DJIA: +16,3%, DJ STOXX 50: +10,4%, Nikkei 225: +6,9% SMI: +20,7% (SPI: 15,9%)! Mercati obbligazionari L aumento dei tassi ha ridotto i rendimenti degli investimenti in obbligazioni, che sono stati inferiori ai livelli storici (rendimento medio delle obbligazioni a 10 anni della Confederazione è diminuito al 2,5% dal 3,3% registrato nel periodo 1995-2005 )! Cambi Deprezzamento del CHF nei confronti dell EUR e del USD dovuto essenzialmente a delle operazioni di carry trade con le divise ad alto rendimento

2006 evoluzione dei settori dell economia ticinese 7 Principali settori in termini di contributi al PIL nel 2006 (BAK)! Industria/Artigianato (dal tessile alla chimica, dall orologeria all industria delle macchine): 17,6% (2005: 17,4%, 2001: 17,2% 1990: 15,1%)! Finanziario: 17,2% (di cui banche 14,6%)! Costruzioni/immobiliare: 16,7% (di cui: costruzioni: 7,5% e immobiliare: 9,3%)! Commercio all ingrosso e al dettaglio: 11,2% (2005: 11,3%, 2001: 10,7%, 1990: 10,6%)! Amministrazione pubblica/assicurazioni sociali/formazione: 10,3% (2005: 10,8%, 2001: 10,7%, 1990: 10,1%)! Alberghi e ristorazione: 4,9% (2005: 2,8%, 2001: 3,8%, 1990: 4,6%) 2006 evoluzione dei settori dell economia ticinese 8 Finanziario! Finanziario Crescita del valore aggiunto (BAK): dal 17% al 17,2% (nel 2001: 17,1%, nel 1990: 12,9%!) Il rialzo dei mercati azionari, l aumento dei patrimoni disponibili della clientela e la permanenza dei tassi d interesse ai loro minimi storici sono sicuramente degli elementi favorevoli all evoluzione delle fonti di ricavo delle banche

2006 evoluzione dei settori dell economia ticinese 9 Finanziario! Banche (337 in Svizzera e 78 in Ticino) Crescita del valore aggiunto (BAK): dal 14,4% nel 2005 al 14,6% nel 2006 (14,6% nel 2001 e 11,2% nel 1990) L indice azionario del settore bancario ha, infatti, mostrato un aumento del 25%, superiore all evoluzione dello SMI (20,7%) I primi risultati dell esercizio 2006 pubblicati dalle banche confermano l evoluzione positiva del settore Crescita soprattutto nell ambito delle operazioni indifferenti (amministrazione dei patrimoni: Private Banking e gestione patrimoniale) Previsioni 2007: restano positive, ma il rallentamento dell economia potrebbe tradursi anche in un rallentamento per il settore 2006 evoluzione dei settori dell economia ticinese 10 Finanziario! Banche Crescita contenuta nell abito del credito ipotecario; volumi inferiore al 5% Meglio nell ambito commerciale (non ci sono però dati ufficiali aggregati relativi al mercato ticinese dei crediti alle imprese ed ai privati) Ma la concorrenza sempre più agguerrita ha ridotto i margini commerciali su tutte le operazioni di credito (si calcolano delle diminuzioni pari al 30% negli ultimi 2 anni) Ipoteche (fonte: BNS; 2006 e 2007 stime BancaStato): stime

2006 - evoluzione dei settori dell economia ticinese 11 Costruzioni/immobiliare indicatori! Valore aggiunto Costruzioni/immobiliare: 2006: 16,8%, 2005: 16,7%, 2001: 15,9%, 1990: 19,7%, Costruzioni (secondario): 2006: 7,5%, 2005: 7,4%, 2001: 6,5%, 1990: 11,3% Immobiliare (terziario): 2006: 9,3%, 2005: 9,3%, 2001: 9,4%, 1990: 8,4%! Valore delle costruzioni Investimenti nelle costruzioni: in netto aumento nel 2005 (in tutti i comparti: lavori privati e pubblici; genio civile ed edilizia) oltre CHF 2,5 miliardi (+16,3%), si tratta soprattutto di nuove costruzioni Previsioni 2006: abbiamo, per rapporto al 2005, un netto aumento anche degli investimenti progettati (da CHF 3,1 miliardi nel 2005 a oltre CHF 4 miliardi nel 2006) indicazione che il mercato è stato molto dinamico anche nel 2006 2006 - evoluzione dei settori dell economia ticinese 12 Costruzioni/immobiliare indicatori! Numero abitazioni (edilizia abitativa) In netto aumento nel 2005 (da 1 739 del 2004 a 2 417 nel 2005), l aumento si è registrato soprattutto per gli edifici plurifamiliari (+85,7%), in questi edifici si costruiscono appartamenti sempre più grandi Previsioni 2006: nel 2005 diminuzione delle nuove abitazioni progettate (-29,5%): primo segnale di rallentamento della crescita del settore

2006 evoluzione dei settori dell economia ticinese 13 Costruzioni/immobiliare - indicatori! Abitazioni vuote Il tasso di abitazioni vuote rimane storicamente molto basso e rimane costante nel 2006: si situava attorno al 0,8% al 1 giugno 2006 (anche se vi è stato un aumento dal 2004 al 2005) Il mercato riesce quindi ad assorbire senza problemi le nuove costruzioni! Transazioni immobiliari Nel 2005 l aumento del valore delle transazioni è stato pari al 4,8% (a 2,65 miliardi), inferiore alla crescita del 2003 e del 2004 La crescita è quindi importante, ma non tocca gli eccessi registrati alla fine degli anni 80 2006 evoluzione dei settori dell economia ticinese 14 Costruzioni/immobiliare - conclusione I dati a disposizione (2005 e inizio 2006) mostrano che la crescita del settore continuerà Vi sono però alcuni segnali di rallentamento della crescita: questo dato è da interpretare positivamente, poiché riduce le probabilità della creazione di una bolla speculativa (fine anni 80)