PROGRAMMA CONSUNTIVO SERVIZI SOCIO-SANITARI. a. s

Documenti analoghi
PROGRAMMA CONSUNTIVO SERVIZI SOCIO-SANITARI. a. s

DIPARTIMENTO DI: Lingue Straniere DISCIPLINA: SPAGNOLO CLASSE: 4^ SSS

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

IPIA Carbonia. Programmazione di Lingua e Civiltà Spagnola. Anno scolastico 2017/2018. Disciplina: SPAGNOLO Classe: IV^D S.S.S.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

SERVIZI PER LA SANITÁ E L ASSISTENZA SOCIALE a. s PROGRAMMA CONSUNTIVO

IPIA Carbonia Programmazione di Lingua e Civiltà Spagnola Anno scolastico 2018/2019. Disciplina: SPAGNOLO Classe: V^D SSS

IPIA Carbonia Programmazione di Lingua e Civiltà Spagnola Anno scolastico 2017/2018. Disciplina: SPAGNOLO Classe: V^D SSS

ISTITUTO SCOLASTICO NAZARETH Via Cola di Rienzo Roma PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Istituto Comprensivo VIA BOCCIONI Scuola Secondaria di 1 Grado Ippolito Nievo Programmazione annuale di Lingua Spagnola a.s.

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

CLASSE: V B LSU MATERIA: SPAGNOLO DOCENTE: VALLE DANIELA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. Comunicazione nelle lingue straniere.

Programmazione annuale classe 4^ A AF

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE (AFM, RIM, Turismo) SECONDA LINGUA STRANIERA

LINGUA SPAGNOLA SECONDA LINGUACOMUNITARIA

Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE PER I SERVIZI SOCIALI Mariagrazia Mamoli

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO GIACOMO CECONI ANNO SCOLASTICO

Dal mese di ottobre, per un ore a settimana, partecipa alle lezioni l assistente di lingua Izarbe Tutor

Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE PER I SERVIZI SOCIALI Mariagrazia Mamoli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE. Prof. ssa: Emma Ferrabò. Testo in adozione. Testo in adozione

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MOD Programmazione didattica disciplinare 1

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

Il Progetto Officina delle competenze

Grammatica della frase e del testo Funzioni linguistiche, comunicazione professionale Lessico Cultura e società

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

CLASSE 4ª RIM: TERZA LINGUA SPAGNOLO. UNIDAD 1: A qué hora?

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

ISTITUTO TECNICO AGRARIO A. TOSI Viale Marconi, Codogno (LO) CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO PRIMO BIENNIO

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE 1. ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE DELLA CLASSE

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PADRONEGGIARE LA LINGUA INGLESE PER SCOPI COMUNICATIVI E UTILIZZARE I LINGUAGGI SETTORIALI RELATIVI AI PERCORSI DI STUDIO, PER

Programmazione per competenze. SPAGNOLO Prof. GIOBBE FABIO. Classe II B 2016/2017

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Ripetizione delle. secondo volume. visione di un episodio del video online;

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMA DEL CORSO ! DENOMINAZIONE)) CATTEDRA)! CF! ! LINGUA! SPAGNOLA!1!! INDIRIZZO)! SSD! LIN/07!! )))))))))) PROF.SSA!MANILA!GRANDE!

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

LIVELLO DI APPRENDIMENTO ASCOLTO Livello intermedio

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LAGRANGIA VERCELLI PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE DIDATTICO EDUCATIVA DISCIPLINARE E INTERDISCIPLINARE

Docenti di Discipline letterarie (A-12) Conoscenze Abilità/capacità Competenze. l interazione comunicativa verbale orale

Classe 2 AC ore/anno 99 A.S. 2018/2019. MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TRIENNIO

DIPARTIMENTO DI LINGUE INDIRIZZO LICEALE

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE. Lingua e Civiltà Spagnola. Classe: 3B

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Programmazione Individuale a.s

Liceo Statale "Galileo Galilei" Dolo (Ve) Licei: Scientifico - Scienze Applicate - Sportivo - Scienze Umane - Linguistico. Anno Scolastico

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PERCORSO FORMATIVO BIENNIO

Scheda di pianificazione

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

PROGRAMMA PREVENTIVO

Funzioni linguistiche: ripasso delle attività del tempo libero; parlare di gusti e stati d animo; parlare della personalitá

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Indirizzo: Amministrazione, finanza e marketing. a.s. 2018/2019. Classe: quarta. Disciplina: spagnolo L2

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Spagnolo LIBRO DI TESTO. Carla Polettini-José PerezNnavarro Lingue Zanichelli.

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: Disciplina: Lingua Inglese Prof: Vercellone P.D.. Classe: 4 P

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

DIPARTIMENTO DI LETTERE ANNO SCOLASTICO MATERIA: SCIENZE UMANE ORE ANNUALI: 132 CLASSE: SECONDA INDIRIZZO: IPSS

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE CLASSI QUARTE

La programmazione per competenze. Silvia Faggioli

SCHEDA DISCIPLINARE ALLEGATA AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Triennio Seconda Lingua (LIVELLO B1) Francese

PROGRAMMI DI SPAGNOLO

< < < laboratori di italiano L2 nelle scuole > > > Scuola secondaria di I grado. "Cavour" anno scolastico 2013/1014

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

DIPARTIMENTO DI LETTERE ANNO SCOLASTICO MATERIA: SCIENZE UMANE ORE ANNUALI: 132 CLASSE: PRIMA INDIRIZZO: IPSS

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Liceo Classico Anno finale

Programmazione annuale classe 4^A TU

CURRICOLO DI LINGUA SPAGNOLA - CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO - Anno scolastico

PROGRAMMA PREVENTIVO

SCHEDA DI PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Il progetto si svolgerà in orario curriculare e si svolgerà tra DICEMBRE - MAGGIO

Istituzione Superiore Statale G. Mazzini Napoli Liceo Scientifico, Linguistico, Scienze Umane

materia: LINGUA INGLESE Titolo: ADOLESCENCE

MATERIA: Lingua comunitaria 2 Tedesco PROGRAMMA DIDATTICO 2017/2018

Classe III Sezione A

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE A. S. 2017/18

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi quinte Lingua e letteratura italiana a.s

CLASSE 5ª RIM: TERZA LINGUA SPAGNOLO

PIANO DI LAVORO ANNUALE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE COPERTINO SEZIONE PROFESSIONALE Via Mogadiscio, 41 Tel Copertino

Anno scolastico PROGRAMMA DI LAVORO DI: LINGUA STRANIERA FRANCESE

Metodologie operative con ITP Istituto Professionale dei Servizi socio-sanitari

Transcript:

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO GIACOMO CECONI Via Manzoni, 6 33100 UDINE PROGRAMMA CONSUNTIVO SERVIZI SOCIO-SANITARI a. s. 2018-2019 prof. MARGHERITA VIRGILIO disciplina LINGUA SPAGNOLA classi 4ASS 4CSS

1) OBIETTIVI EDUCATIVI, FORMATIVI E DIDATTICI GENERALI Si rimanda al P.O.F, alla Programmazione di dipartimento, alla programmazione del Consiglio di Classe e a quanto previsto per la lingua straniera nelle Linee Guida per il passaggio al nuovo ordinamento (D.P.R. n. 87/2010 ed allegati: Allegato A, primo biennio, e Allegato B, secondo biennio e quinto anno). In particolare, la programmazione didattica e disciplinare è stata raccordata con le programmazioni di Cultura Medico-Sanitaria e Psicologia al fine di concorrere al raggiungimento dei seguenti risultati di apprendimento in termini di competenze di indirizzo da parte degli allievi delle classi quarte: padroneggiare una seconda lingua comunitaria per scopi comunicativi e utilizzare linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio per interagire in diversi ambiti e contesti professionali; facilitare la comunicazione tra persone e gruppi, anche di culture e contesti diversi, attraverso linguaggi e sistemi di relazione adeguati; gestire azioni di informazione e orientamento dell utente per facilitare l accessibilità e la fruizione autonoma dei servizi pubblici e privati presenti sul territorio documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali anche in vista della redazione di Relazioni Tecniche. Lo studio della lingua straniera, come previsto dalle Linee guida, ha concorso inoltre allo sviluppo e consolidamento delle competenze chiave di cittadinanza e il suo insegnamento è stato articolato tenendo conto delle conoscenze e abilità indicate nelle Linee Guida per il passaggio al nuovo ordinamento (D.P.R. n. 87/2010 ed allegati: Allegato A, primo biennio, e Allegato B, secondo biennio e quinto anno). Strumenti Testi in adozione: - M. D'Ascanio, A. Fasoli, ATENCION SOCIOSANITARIA, CLITT+ CD audio, DVD, Multirom, dizionario bilingue, materiale in fotocopia per l approfondimento di argomenti specifici, risorse online (laboratorio linguistico). - A. Romanacce Guerra, A. Moreno Aguilera, M.D. Corchado Rubio, Gramática activa, DEA Scuola, Petrini. Materiale fornito dall insegante e reperito in rete su siti Istituzionali segnalati dalla docente.

2) CONTENUTI DISCIPLINARI La programmazione è stata modulare e i collegamenti interdisciplinari e le eventuali UNITÀ DI APPRENDIMENTO sono stati stabiliti durante i primi consigli di classe ed in itinere. I contenuti sono stati proposti utilizzando i libri di testo in adozione e materiale in lingua spagnola reperito in Internet e in fotocopia dall insegnante per i moduli interdisciplinari (Psicologia e Igiene e Cultura Medica). STRUTTURE GRAMMATICALI (attività di ripasso e approfondimento) Irregolarità del Presente Indicativo; I tempi del passato dell indicativo (forme e uso): pretérito perfecto, imperfecto, indefinido e Pluscuamperfecto; uso dei principali connettori e di alcune perifrasi verbali. FUNZIONI COMUNICATIVE GRAMMATICA/LESSICO/CULTURA CONOSCENZE - El cuerpo humano y la salud Ser+adjetivo de cualidad; ser+ - Síntomas, enfermedades, imprescindible/necesario+infinitivo; lo que más me medicamentos y remedios gusta es...; lo peor/mejor es... - Alimentos y produco Pretérito perfecto/pretérito indefinido ( Propedéuticos a Módulo de Llevar+gerundio; llevar+sin+infinitivo; para+infinitivo ASL sobre Alimentación) SETTEMBRE/metà - Descrivere qualità professionali - Parlare degli aspetti necessari per svolgere una professione - Descrivere percorsi professionali - Indicare la durata delle azioni - Raccontare al passato - Relazionare su aspetti di Cultura caratteristici del Paese di cui si studia la lingua o sul proprio paese d origine Professioni e categorie professionali (descrizione figure professionali, mansioni e ambienti di lavoro nel settore dei servizi socio-sanitari, confronto con il sistema spagnolo) Qualità personali e professionali NOVEMBRE DICEMBRE - Fare previsioni e Descrivere eventi possibili nel futuro - Esprimere desideri e opinioni - Esprimere incertezze riguardo il futuro - Esprimere dubbi e insicurezza - Dare consigli, esprimer obbligo e divieto Futuro simple; Condicional simple creer/suponer/imaginarse+que+futuro imperfecto; esperar+infinitivo; no saber si+futuro simple; a lo mejor/quizás/tal vez+indicativo; por/para;si+presente+futuro Espressioni di dubbio/incertezza Subjuntivo presente e Imperfecto Cuando+Subjuntivo Forme di obbigo : deber- haber que+inf.+tener que +Inf.+Imperativo aff./ neg; Infinitivo aff. Y neg. Preposiciones con atención respecto al uso contrastivo con el italiano. Algunos connectores de subordinación MARZO APRILE MAGGIO TEMI DI MICROLINGUA Revisión Charla 5 La infancia : Los ninos de ayer y hoy; Los ninos y el juego; La risoterapia; Los doctores clown; La cuentoterapia; La educacion inclusiva; Los derechos de los ninos; La diversidad cultural. SETTEMBRE

Charla 6 Los jovenes : Los adolescentes de ayer y de hoy; La adolescencia; La tecnologia ha cambiado a los jovenes; La pandilla; Aficiones de los adolescentes; Cuatro ideas claves sobre el voluntariado; Las adicciones; Los trastornos alimentarios. NOVEMBRE Charla 3 ( Trastornos e infermedades mentales): Breve historia de la Psiquiatría, Algunos trastornos mentales, Ansiedad patológica y ataques de pánico, Las fobias, El trastorno bipolar, Trastornos alimentarios, Los trastornos del aprendizaje, Trastornos del espectro autista. Modulo para experiencia de PRÁCTICAS : LOCOS y FAMOSOS. Tarea: presentar el trastorno mental a través de la vida de un personaje de lengua española,comparando sus conocimientos sociosanitarios modernos con las experiencias de vida del personaje (similitudes y diferencias) utilizando fuentes fiables como: ebook, bibliotecas, editoriales, fundaciones, periódicos, sitios oficiales, sitios institucionales ). Charla 2 (Psicología y comunicación): La comunicación, La inteligencia emocional, El Coeficiente intelectual, Las dinámicas de grupo, Social network o redes sociales, La gestión del conflicto Completamento Charla 2 y revisión Revisione e approfondimento Modulo ASL: film TOC TOC ( visione in lingua originale e attività di comprensione/ commento/esposizione) DICEMBRE FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO

PROGETTO PER ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Attività mista ( Individuale e gruppo) FUNZIONI CONTENUTI e FASI REALIZZAZIONE COMUNICATIVE/COMPETENZE Avvio alla redazione di relazioni Progettazione di attività illustrative e di tecniche e documentare le attività animazione destinate a varie tipologie di individuali e di gruppo utenti per mediare aspetti e temi Conoscenza di strumenti e metodi di caratterizzanti la cultura ispanica documentazione per l informazione, attraverso il gioco, canto, il ballo, la anche in lingua straniera scrittura ecc Utilizzare la lingua straniera per i principali scopi comunicativi e per interagire in diversi ambiti e contesti professionali Conoscenza e utilizzo di alcune tecniche di animazione e socializzazione ( sperimentate nel triennio in Medologogie Operative o tratte da siti in lingua segnalati dalla docente) espresse con la lingua straniera Competenze di cittadinanza Acquisire e interpretare l informazione. Realizzare attività collettive. Utilizzare varie modalità di informazione. Raccogliere e valutare i dati. Collaborare e partecipare. In base al tema dato, Trastornos mentales, individuazione del settore d intervento /utenti interessati. Ricerca e preparazione dei materiali (documenticanzoni, video, giochi, materiali, power point ecc.) Elaborazione power point Esposizione in classe PERIODO FEBBRAIO I tempi per lo svolgimento dei contenuti hanno tenuto conto delle specifiche esigenze della classe. L attività programmata per l ASL è stata valutata in parte alla conclusione del modulo e per alcune competenze, al rientro del periodo di stage. SAPERI MINIMI IN USCITA DALLE CLASSI QUARTE STRUTTURE GRAMMATICALI FUNZIONI COMUNICATIVE LESSICO Tempi verbali: Presente - Passati (pretérito perfecto; pretérito indefinido, pretérito imperfecto: forme e uso); llevar+gerundio/llevar sin+infinitivo;seguir+gerundio/seguir sin+infinitivo; desde, hace, desde hace, hace que; Futuro y Condicional simples. Formas para expresar ordenes y consejos Raccontare esperienze passate collegate al presente; situare l inizio di un azione nel passato; confrontare il presente con il passato; identificare persone e cose in base alle descrizioni; formulare semplicemente raccomandazioni, suggerimenti e consigli; esprimere semplicemente opinioni, desideri, dubbi, probabilità (utilizzando frasi modello date adattate semplicemente al contesto) Aree semantiche: aspetto fisico - stati d animo e fisici- aspetti caratteriali e qualità professionali abitudini alimentari e/ relazionate al cibo, Internet e reti sociali. Lessico specifico delle Charlas 2/3/5/6 del testo Atención Ssociosanitaria e dei temi svolti con materiale reperito in rete Udine, 8 giugno 2019 L Insegnante Prof.ssa Margherita Virgilio