PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2014 (art.108 co.1 e art.169 TUEL)

Documenti analoghi
PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2015 (art.108 co.1 e art.169 TUEL)

SEGRETARIO GENERALE. Previsto 1 Stato di completamento obiettivo 01/01/ /12/2014. previsto:

OBIETTIVI STRAORDINARI 2014 Comune di Sant'Agata sul Santerno

NUCLEO DI VALUTAZIONE ASSOCIATO

OBIETTIVI STRAORDINARI 2014 Comune di Bagnacavallo

NUCLEO DI VALUTAZIONE

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2016 (art.108 co.1, art. 169 TUEL)

3) RENDICONTO AL OBIETTIVI PERFORMANCE UNIONE E COMUNI ADERENTI. OMISSIS...

OBIETTIVI STRAORDINARI 2014 Comune di Massa Lombarda

VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2014 (art.108 co.1 e art.169 TUEL)

NUCLEO DI VALUTAZIONE

PIANO DEGLI OBIETTIVI

ALLEGATO A I MEMBRI. F.to Dott. Paolo Longobardi. F.to Avv. Aldo Monea. F.to Dott. Vito Piccinni

NUCLEO DI VALUTAZIONE

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2018 (art.108 co.1, art. 169 TUEL)

NUCLEO DI VALUTAZIONE

NUCLEO DI VALUTAZIONE

RELAZIONE FINALE DI MONITORAGGIO DEGLI OBIETTIVI STRATEGICI

NUCLEO DI VALUTAZIONE

SEGRETARIO GENERALE. Previsto 1 Stato di completamento obiettivo 01/01/ /12/2015. previsto: previsto:

OBIETTIVI STRAORDINARI 2014 Comune di Alfonsine

Pesatura della Performance 2014

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

OBIETTIVI STRAORDINARI 2014 Comune di Cotignola

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2018_2020 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

NUCLEO DI VALUTAZIONE

Comune di Lugo Elenco per responsabile stato di avanzamento obiettivi al

Stato di realizzazione Obiettivi per Centro completa

Albero della Performance 2016

NUCLEO DI VALUTAZIONE

Allegati seconda parte

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I.

Piano per la performance. Piano dettagliato degli obiettivi (PDO) Anno 2018

OBIETTIVI STRAORDINARI 2013 Comune di Lugo

NUCLEO DI VALUTAZIONE

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2014 (art.108 co.1 e art.169 TUEL)

NUCLEO DI VALUTAZIONE

PIANO DEGLI OBIETTIVI 2013

TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E UNIONE. 1. ridefinizione delle modalità di gestione dei servizi conferiti all Unione, in TUTTI I PROCESSI

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2014 (art.108 co.1 e art.169 TUEL)

TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E UNIONE PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA ILLEGALITA' - ALLEGATO D

TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E UNIONE. 1. ridefinizione delle modalità di gestione dei servizi conferiti all Unione e delle TUTTI I PROCESSI

Direttore della Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica

Valutazione Performance PIANO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DIAGNOSTICO TERRITORIALE DI ORISTANO ANNO 2011

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

Regolamentazione e vigilanza in materia di prodotti farmaceutici ed altri prodotti sanitari ad uso umano e di sicurezza delle cure

CDR 6 Funzione pubblica

Valutazione Performance. SERVIZI DELLA DIREZIONE GENERALE : Piano della Direzione Generale

Piano della performance

MISSIONE 032 Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche

SCHEDA PEG DI AVANZAMENTO

CDR 6 Funzione pubblica

Regolamentazione e vigilanza in materia di prodotti farmaceutici ed altri prodotti sanitari ad uso umano e di sicurezza delle cure

Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO

TASSI DI ASSENZA E DI PRESENZA DISTINTI PER SETTORI MESE DI GENNAIO 2017

AZIENDA CALABRIA LAVORO ENTE PUBBLICO ECONOMICO STRUMENTALE DELLA REGIONE CALABRIA RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2017 ALLEGATO 1 OBIETTIVI STRATEGICI

OBIETTIVO STRATEGICO A: "P.A. ALLEATA DELL'ATTIVITA' DI IMPRESA" Target atteso Grado di Raggiungimen Obiettivo gestionale Programma KPI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OBIETTIVI STRAORDINARI 2013 Comune di Alfonsine

SCHEDA GENERALE 2. Parametri selezionati: Vista DUP_1 DUP Centro di Responsabilità S01 Organizzazione e controllo

RELAZIONE FINALE DI MONITORAGGIO DEGLI OBIETTIVI STRATEGICI

TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E UNIONE ALLEGATO D - PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA ILLEGALITA'

Data elaborazione 03/04/2017 SCHEDA GENERALE 2. Parametri selezionati: Vista DUP_1 DUP Centro di Responsabilità S10 Staff sindaco e giunta

Allegati al Piano della performance

VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE

CDR 6 Funzione pubblica

IL PIANO TRIENNALE DEL COMUNE DI LECCO PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA Aggiornamento per il Triennio 2015/2017

Progettazione Generale

VERBALE NUCLEO DI VALUTAZIONE

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

Ufficio speciale centrale acquisti, procedure di finanziamento di progetti relativi ad infrastrutture progettazione

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 PIANO DELLA PERFORMANCE 2015/2017

PEGP 2019 SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP 2019

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2018_2020 DUP Centro di Responsabilità 09_U_P3 UDP INFORM.COMUNICAZ.

Operativo e sicurezza. Giuseppe LECCE. 1 Dir, 2 II Liv., 1 III Liv., 2 IV Liv. e in somministrazione 1 V Liv.

Introduzione. Con Decreto Presidenziale n 30 del 24/02/2015 è stata nominato il nuovo Nucleo di Valutazione composto da :

Sanità pubblica veterinaria, igiene e sicurezza degli alimenti. 6. Promozione della salute pubblica veterinaria e sicurezza degli alimenti

DIREZIONE SERVIZI CIVICI, PARTECIPAZIONE E SPORT

TOTALI

PON Cultura e Sviluppo FESR Piano di Rafforzamento Amministrativo II fase 2018 Ministero dei beni e delle attività culturali

TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E UNIONE. 1. adeguamento procedure al nuovo. e documenti ai sensi dell art. 5 comma 1 d.

Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 117 del 28/06/2018 DIREZIONE SERVIZI CIVICI, PARTECIPAZIONE E SPORT

Cruscotto Ufficio Studi-Servizi Innovativi CCIAA di Pordenone

Regolamento di disciplina della misurazione, valutazione e trasparenza della performance.

Programma triennale per la Trasparenza e l Integrità. Anni

Obiettivi e Indicatori di performance organizzativa. Variazione. Stralcio

Comunicazione Organizzativa N. 57/2015 Roma, 18 dicembre 2015

MAGLIFICIO NICCOLAI. VRD00 N 2 del Pag. 1 di 8 VERBALE DI RIESAME DELLA DIREZIONE. Lorenzo Niccolai (Datore di lavoro e RSPP)

CARUSO. Missione 1 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE ORGANI ISTITUZIONALI

Obiettivi operativi trasversali

TUTTI SERVIZI-AREE COMUNI E UNIONE

PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2013 (art.108 co.1)

NUCLEO DI VALUTAZIONE

Obiettivi strategici e di sviluppo

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi

Transcript:

Servizio Controllo di Gestione e Strategico P.zza Martiri, 1 48022 Lugo Tel. 0545 38424 schedaa@unione.labassaromagna.it PIANO PERFORMANCE PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI (P.D.O.) ANNO 2014 (art.108 co.1 e art.169 TUEL) Obiettivi, azioni, indicatori e target 2014, con pesi percentuali assegnati al Segretario Generale e ai Responsabili di Area incaricati sulle strutture del STATO DI ATTUAZIONE AL 31.07.2014 Allegato B

RESPONSABILE: GIANGRANDI TIZIANA CDR009 RESP. SEGRETERIA GENERALE GIANGRANDI TIZIANA 1 Collaborazione trasversale : Rafforzamento coordinamento cultura. Note: Coordinatore obiettivo: dott. Francesco Frieri, Direttore Generale Unione. Progetto RPP: PRG0303 CULTURA TEMPO LIBERO (SPORT GIOVANI) Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC 100 30 Per quanto riguarda lo stato di avanzamento al 31-07- 2014, si rimanda al report del coordinatore dell'obiettivo dott. Frieri (Direttore Generale Unione) 2 Creazione di calendario unico iniziative 01/01/2014 31/12/2014 01/01/2014 31/12/2014 Report prodotti QTA 1 3 Creazione tavolo coordinamento assessori/tecnici 01/05/2014 31/12/2014 01/05/2014 31/12/2014 4 Implementazione progetto messaggerie biblioteche e deposito centralizzato (sfruttando partenza della sede unica dell'archivio) 01/05/2014 31/12/2014 01/05/2014 31/12/2014 Pagina 1 di 10

CDR009 Ob. n. 1 Raggiungimento obiettivo: 30 % peso: 10 % realizzato ponderato: 3 % 2 Collaborazione trasversale. Dematerializzazione e snellimento dei processi lavorativi: analisi, individuazione di interventi formativi e tecnici. Note: Coordinatore obiettivo: dott.ssa Enrica Bedeschi, Dirigente Area Servizi Generali Unione. Progetto RPP: PRG0102 FUNZIONI GENERALI SERVIZI INTERNI (PROTOCOLLO CONTRATTI INFOMATICA SEGRETERIA COORD. DEMOGRAFICO Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC 100 60 Per quanto riguarda lo stato di avanzamento al 31-07- 2014, si rimanda al report del coordinatore dott.ssa Bedeschi (Dirigente Area Servizi Generali dell'unione) QTA 0 Numero processi standardizzati QTA 1 Per standardizzazione si intende anche dematerializzazione 2 Pianificazione del percorso del progetto in collaborazione con la softwarehouse 01/01/2014 31/03/2014 01/01/2014 31/03/2014 01/01/2014 31/03/2014 3 Analisi dei processi di gestione documentale nei vari servizi dell'unioni e dei Comuni 01/04/2014 31/05/2014 01/04/2014 31/05/2014 01/04/2014 31/05/2014 Pagina 2 di 10

4 Individuazione degli interventi tecnici e pianificazione dell'attività formativa 01/06/2014 30/06/2014 01/06/2014 30/06/2014 01/06/2014 30/06/2014 5 Attuazione degli interventi tecnici e formazione ai servizi interessati 01/07/2014 31/12/2014 01/07/2014 31/12/2014 CDR009 Ob. n. 2 Raggiungimento obiettivo: 60 % peso: 30 % realizzato ponderato: 18 % 3 Collaborazione trasversale: Implementazione e sperimentazione Rilfedeur Note: Coordinatore obiettivo: dott. Giorgio Piombini, responsabile Servizio Organi istituzionali, Governance e Comunicazione dell'unione. Progetto RPP: PRG0102 FUNZIONI GENERALI SERVIZI INTERNI (PROTOCOLLO CONTRATTI INFOMATICA SEGRETERIA COORD. DEMOGRAFICO percentuale di territorio servita/soddisfatta PERC 100 Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC 100 65 Per quanto riguarda lo stato di avanzamento al 31-07- 2014, si rimanda al report del coordinatore dell'obiettivo, Piombini Giorgio (responsabile Servizio Comunicazione Unione dei Comuni). N. domande evase rispetto alle domande presentate PERC 20 Si intende la percentuale di segnalazioni gestite tramite il software rispetto al totale delle segnalazioni presentate Numero Riunioni/ Incontri/ Gruppi/ Progetti 31/07/2014 QTA 3 2 Pagina 3 di 10

Numero processi standardizzati QTA 100 Si intendono le segnalazioni mappate attraverso il software. 2 Partecipazione agli incontri informativi/formativi 01/05/2014 30/06/2014 01/05/2014 30/06/2014 01/05/2014 30/06/2014 3 Verifica e aggiustamento flussi interni 01/06/2014 31/07/2014 01/06/2014 31/12/2014 in collaborazione con il servizio Comunicazione dell'unione Richiesto lo slittamento dei tempi da parte del coordinatore dell'obiettivo. 4 Sperimentazione e messa a regime 01/06/2014 31/12/2014 01/06/2014 31/12/2014 CDR009 Ob. n. 3 Raggiungimento obiettivo: 65 % peso: 10 % realizzato ponderato: 6,5 % 4 Collaborazione trasversale: Implementazione gestione della modulistica on line e potenziamento dei servizi on line in particolare per servizi Demografici Note: Coordinatore obiettivo: Enrica Bedeschi, dirigente Area Servizi Generali Unione. Progetto RPP: PRG0102 FUNZIONI GENERALI SERVIZI INTERNI (PROTOCOLLO CONTRATTI INFOMATICA SEGRETERIA COORD. DEMOGRAFICO Pagina 4 di 10

Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC 100 40 Per quanto riguarda lo stato di attuazione al 31.07.2014 si rimanda al report del coordinatore dott.ssa Bedeschi (Responsabile Servizio Segreteria Generale dell'unione). QTA 0 numero servizi on line (procedure informatizzate) 2 Analisi della modulistica attualmente gestita on line e dei servizi on line dai demografici QTA 1 01/01/2014 30/06/2014 01/01/2014 30/06/2014 3 Individuazione di ulteriori servizi e modulistica gestibili on line 01/07/2014 31/12/2014 01/07/2014 31/12/2014 4 Implementazione degli attuali sistemi informatici con quanto individuato 01/07/2014 31/12/2014 01/07/2014 31/12/2014 CDR009 Ob. n. 4 Raggiungimento obiettivo: 40 % peso: 20 % realizzato ponderato: 8 % 5 Progetto Corelli 2013 - Pubblicazione atti ed eventi collaterali Note: Progetto RPP: PRG0303 CULTURA TEMPO LIBERO (SPORT GIOVANI) Pagina 5 di 10

Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC 100 30 Nel 2104 si sono avuti già i primi riscontri positivi all'attività posta in essere durante il 2013 in particolare durante il VII Convegno Corelliano. Il ha partecipato, a sua volta, alla redazione degli atti del convegno tenuto all'archivio di Stato a Roma per la presentazione del "testamento" di Arcangelo Corelli. La stampa specializzata e anche quella locale ha dato un buon riscontro alla pubblicazione. L'obiettivo è in linea con le tempistiche previste. percentuale articoli giornalistici positivi sul totale degli articoli inerenti Affluenza pubblico (numero partecipanti) PERC 0 QTA 0 Vengono considerate la rilevanza e le critiche positive agli atti che verranno pubblicati in merito ai concerti e agli eventi collaterali. Viene considerata quale indicatore la partecipazione del pubblico ai concerti e agli eventi collaterali 2 Completamento e chiusura del progetto Corelli 2013 - Entro giugno raccolta papers, firma protocollo con Comune partner (Zocca) e presentazione progetto per richiesta contributi 01/01/2014 30/06/2014 01/01/2014 30/06/2014 Entro giugno si è sottoscritto il protocollo di intesa con il Comune di Zocca e si è proceduto alla richiesta di contributi per la continuazione del progetto "Bononcini Corelli" 3 Organizzazione 2 concerti e masterclass 01/09/2014 31/12/2014 01/09/2014 31/12/2014 Affluenza pubblico (numero partecipanti) QTA 0 Il primo concerto è in previsione a Zocca il 21.9 e per Fusignano l'8.10 Concerti organizzati QTA 3 concerti e masterclass organizzati Pagina 6 di 10

4 Presentazione atti del VII Convegno Corelliano 01/11/2014 31/12/2014 01/11/2014 31/12/2014 Presumibilmente la presentazione degli atti viene slittata alla primavera 2015. Nell'autunno si provvede a pianificare l'attività del progetto "Bononcini e Corelli" per il 2015 con la realizzazione di alcuni concerti e masterclass. Il progetto Corelli 2013 si svilupperà nel corso del 2014 e 2015 in un progetto più ampio nell'ambito del Festival Musicale Estense Grandezze e Meraviglie in partnership con il Comune di Dozza. Gli atti del convegno del 2013 presumibilmente verranno presentati nella primavera 2015 in concomitanza con la presentazione del progetto "Bononcini e Corelli 2015" Affluenza pubblico (numero partecipanti) QTA 0 In questo caso l'indicatore - oltre alla partecipazione di pubblico all'evento - è dato dalla realizzazione stessa degli atti e dal loro riscontro critico. CDR009 Ob. n. 5 Raggiungimento obiettivo: 30 % peso: 30 % realizzato ponderato: 9 % Totale CDR009 Totale peso: 100 % Totale realizzato: 44,5 % Pagina 7 di 10

RESPONSABILE: MORDENTI MARCO CDR002 SEGRETARIO MORDENTI MARCO 1 Realizzazione puntuale ed esaustiva degli obiettivi previsti dal piano anticorruzione dell'ente approvato dalla Giunta (coordinatore obiettivo) Note: Progetto RPP: PRG0101 STAFF - PARTECIPAZIONE - ORGANI ISTITUZIONALI Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC 100 50 il piano, costruito con il supporto degli stakeholder interni ed esterni, è stato approvato entro la scadenza di gennaio 2014 e pubblicato come da obbligo di legge; singoli obiettivi sono stati affidati ai responsabili di area/settore, nell'ambito del Piano della performance (come da allegato D del piano anticorruzione); è stato avviato il percorso formativo in materia di codice di comportamento; nel II semestre è previsto il completamento delle azioni da parte dei rispettivi responsabili, con redazione di appositi report a cura del segretario; Il Piano della trasparenza è in corso di realizzazione in conformità alle disposizioni organizzative impartite (allegato B del piano anticorruzione), vanno segnalate tuttavia alcune perduranti carenze in alcuni settori: in particolare, bisogna sistemare alcune schede di procedimento e mancano alcuni moduli on line (suap, entrate, ambiti produttivi, polizia municipale) Report prodotti QTA 2 Relazione anticorruzione e relazione controlli interni 2 Realizzazione delle attività previste dal piano anticorruzione 01/01/2014 31/12/2014 01/01/2014 31/12/2014 Pagina 8 di 10

3 Verifica ed aggiornamento sezione amministrazione trasparente 01/01/2014 31/12/2014 01/01/2014 31/12/2014 L'aggiornameno della sezione verrà realizzato con le modalità e secondo le responsabilità definite dal Piano Anticorruzione e Trasparenza, approvato dalla Giunta. CDR002 Ob. n. 1 Raggiungimento obiettivo: 50 % peso: 50 % realizzato ponderato: 25 % 2 Progettazione condivisa di un sistema di pubblicazione di open data al fine di migliorare dal punto di vista comunicativo il sistema di accountability di Unione e Comuni anche rispetto agli obblighi di Trasparenza (coordinatore obiettivo) Note: Progetto RPP: PRG0101 STAFF - PARTECIPAZIONE - ORGANI ISTITUZIONALI Stato di avanzamento dell'obiettivo 31/07/2014 PERC 100 40 Nel I semestre è stata avviata la progettazione di un nuovo sistema di comunicazione telematica in sede di elaborazione del piano per la trasparenza, tenuto conto delle osservazioni pervenute, al fine di migliorare il tasso di trasparenza effettiva e di rendicontazione delle attività; sono in corso le "giornate della trasparenza", finalizzate alla presentazione pubblica di un progetto di cui s'intende avviare l'esecuzione entro il 31.12 (come da report redatto a cura del Servizio comunicazione); 2 Realizzazione delle attività definite nel progetto 01/01/2014 31/12/2014 01/01/2014 31/12/2014 CDR002 Ob. n. 2 Raggiungimento obiettivo: 40 % peso: 50 % realizzato ponderato: 20 % Pagina 9 di 10

Totale CDR002 Totale peso: 100 % Totale realizzato: 45 % Pagina 10 di 10