13 Rapporto Sanità. Il cambiamento della Sanità in Italia fra Transizione e Deriva del sistema. Roma, 14 Dicembre 2017

Documenti analoghi
Il finanziamento del SSN

Come e dove investire per lo sviluppo dell Assistenza Primaria. Federico Spandonaro. Università degli studi di Roma Tor Vergata

L analisi di bisogni e della spesa Federico Spandonaro

5,7% percentuale nazionale delle famiglie che avvertono un disagio economico

Il contesto di riferimento: il punto sull intervento pubblico in Sanità. Federico Spandonaro

Presentazione 11 Rapporto Sanità

I punti salienti e le tavole principali

Il Welfare nel 2017: la Sanità. Federico Spandonaro

PRESENTAZIONE DI FEDERICO SPANDONARO 11^ FORUM MERIDIANO SANITÀ. Palazzo Rospigliosi - Roma

IMMUNO-ONCOLOGIA TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

IX Rapporto Sanità Università di Roma Tor Vergata. Tavole principali. 1. Gap PIL pro-capite Italia vs. altri Paesi europei Valori %, anni

Sostenibilità del Welfare sanitario: quali prospettive nel prossimo triennio

UNIVERSALISMO, ASSISTENZA SANITARIA E STATO SOCIALE

I NUMERI DELLA SANITÀ PRIVATA TRA FONDI E ASSICURAZIONI. Fabio Florianello

Equivalenza terapeutica: implicazioni economiche. Federico Spandonaro

Il consumo di nuovi farmaci in Italia e negli altri Paesi UE

PRESENTAZIONE DI FEDERICO SPANDONARO 8^ FORUM MERIDIANO SANITÀ. Palazzo Rospigliosi - Roma. 5 novembre 2013

Nuovi modelli tra il finanziamento del sistema e la crescita economica. Angelo Lino Del Favero Direttore Generale Istituto Superiore di Sanità

Welfare previdenziale tra equità e sostenibilità

L impatto dei disturbi cognitivi nelle malattie cronico-degenerative in Italia

1.1 Invecchiamento Fecondità Conclusioni 72. Riferimenti bibliografici 113

Capitolo VII. LA SANITÀ

I problemi del SSN. Sottofinanziamento del sistema seppur con sistema in equilibrio

Il servizio sanitario: ragioni dell intervento pubblico e modalità di finanziamento

Modelli istituzionali di tutela della salute

Il ruolo dei Biosimilari per l efficienza del mercato farmaceutico

La popolazione disabile

Una misura di performance dei SSR V ed. Panel meeting, 10 Maggio Federico Spandonaro Daniela d Angela

-28,7% SPESA SANITARIA. Ma... Buon livello di salute, basso livello di spesa. rispetto ai Paesi EU14

Il governo della sanità

Fabrizio Gemmi ARS Toscana

MIGLIORANO LE CURE, MIGLIORANO I CONTI:

LA SOSTENIBILITA DELLA SPESA PER LA SALUTE IN LOMBARDIA

PRESENTAZIONE DI ROCCO APRILE 11^ FORUM MERIDIANO SANITÀ. Palazzo Rospigliosi - Roma

LA SOSTENIBILITA DI LUNGO PERIODO DELLA SPESA SANITARIA E DEL MODELLO DI WELFARE: RISORSE DA DESTINARE ALLA CRESCITA?

La valutazione delle politiche in ambito sanitario in Toscana

IL FATICOSO PERCORSO DI ATTUAZIONE DEL PIANO DI RIENTRO: OBIETTIVI, AZIONI E INDICATORI THOMAS SCHAEL

Le altre Regioni (Valle d Aosta, Marche, Liguria, Umbria, Piemonte, Lazio, Abruzzo) si posizionano in un area di performance intermedia.

IL VALORE NELLE AZIONI DI CAMBIAMENTO A LIVELLO REGIONALE

III CONFERENZA NAZIONALE ANAAO GIOVANI IL GIUSTO MIX TRA SANITA PUBBLICA E PRIVATA: RIDEFINIRE GLI SCENARI

Dal Costo della Sanità all Investimento per la Salute

Ministero della Salute

SSN FAST FORWARD Le proposte per il SSN

Modelli istituzionali di tutela della salute

EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO IN ITALIA

2001 ad oggi. Modifica della Costituzione Patto di stabilità interno Federalismo

Riabilitazione post-acuzie insufficiente nel Paese. F.Spandonaro L. Piasini

TAGLI AL PERSONALE: QUALI EFFETTI SU EFFICIENZA ED EFFICACIA DEL SSN?

Il servizio sanitario

VERSO UN MODELLO PIÙ EFFICIENTE DI RELAZIONI FRA LO STATO E LE REGIONI IN MATERIA FARMACEUTICA

SSN FAST FORWARD Le proposte per il SSN

Sostenibilità e revisione del farmaco e dei dispositivi medici in Italia: dal market access al patient access

RAZIONALE e METODOLOGIA

Innovatività per i pazienti

TORINO 4 novembre Conferenza Stampa

CONVEGNO OASI 2016 Il Rapporto OASI 2016

L impatto della deospedalizzazione sulle disuguaglianze a livello Regionale B. Polistena, I. Rocchetti

IL BILANCIO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE ITALIANO

La sostenibilità del SSN e l accesso alle cure, alla luce del 40 esimo anniversario della legge 833/78

La Salute Sostenibile

The effect of financial recovery plans on interregional disparities on health services

Festival della Scienza Medica Il governo della spesa

SPESA SANITARIA Sempre più bassa rispetto a quella dell Europa Occidentale -32,5% 9,4% CRESCITA SPESA SANITARIA PUBBLICA

Arch. Claudio Falasca. Roma - Camera dei Deputati sala Aldo Moro Piazza Montecitorio - 9 febbraio 2017 ore 10,

FONDAZIONE LAB PA. Organizzazione e Sistemi di Controllo per una gestione trasparente ed economica della Sanità. 9 Convegno

Il servizio sanitario: ragioni dell intervento pubblico e modalità di finanziamento

TERRITORIO OSPEDALE RESIDENZ.

Indicatori PIS - Set Minimo. Anno 2008

Il contesto nel quale si muove la sanità italiana

FEDERALISMO E SOSTENIBILITÀ DEL SSN

Tavola rotonda La legge 648/96: una risorsa tutta italiana, da perfezionare e mutuare

Sostenibilità, innovazione.. Disponibilità a Pagare (WTP)

Le assicurazioni private in sanità: stato dell arte e prospettive di sviluppo in Italia

Una misura di performance dei SSR

Se riqualificassimo? Effetti macroeconomici di investimenti per l innalzamento dell efficienza energetica del patrimonio immobiliare pubblico

Roundtable I-Com, Mercoledì 26 Settembre 2018 Piazza dei Santi Apostoli, 66 - Roma

Oltre i confini della sanità Salute, innovazione e crescita

LA SALUTE DISEGUALE. Dott. D Auria Giuseppe Villa San Giovanni

Prestazioni sanitarie rivolte alla popolazione anziana. Alessandra Lombardi, 4 dicembre 2013

I numeri del diabete. Stefano Genovese. Unità di Diabetologia, Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Lazio: la Regione con meno giovani consumatori a rischio di alcolici

13 Rapporto Sanità. 13 th Health Report. Il cambiamento della Sanità in Italia fra Transizione e Deriva del sistema

PRESSIONE FISCALE, COMPOSIZIONE DEL PRELIEVO E EFFETTI SULLA CRESCITA ECONOMICA NEI PAESI OCSE

Lo sviluppo delle RETI ASSISTENZIALI Uno Strumento Per La Riqualificazione Sostenibile Dei Servizi Sanitari Regionali

Osservatorio ARNO Diabete Veneto

Spunti per intervento Tavola Rotonda I nuovi modelli del Sistema Sanità

CONVEGNO OASI ANNI DI SSN CERGAS & SSN 40 ANNI INSIEME. Osservatorio sulle Aziende e sul Sistema sanitario Italiano

Giovanni Fattore con Claudio Jommi e Patrizio Armeni Rapporto OASI (

Roma, 2 aprile Riccardo Barbieri Hermitte Capo Economista Dirigente Generale, Direzione I Analisi Economico-Finanziaria

Ministero della Salute

LA GOVERNANCE DELL INNOVAZIONE NELLA GESTIONE DELL EPATITE C. ANCONA 12 APRILE 2017 Palazzo Li Madou

Sostenibilità, innovazione e Disponibilità a Pagare (WTP)

Domanda e Offerta nel Se/ore Biomedico: la Realtà Pavese nel Contesto del Nord Italia

LA GOVERNANCE DELL INNOVAZIONE IN VENETO: QUALI NUOVI SCENARI NELLA GESTIONE DELL EPATITE C

ForumN.A. Strumenti idee e soluzioni per l innovazione sociale e il welfare di cura

Scuola Civica di Alta Formazione

CONVEGNO OASI Le spesa sanitaria pubblica e privata. I cambiamenti nell offerta. Il Rapporto OASI 2016

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Prevenzione Vaccinale 20 Marzo 2014

Dinamica della spesa sanitaria italiana e meccanismi di finanziame. Politiche Pubbliche - - Prof. Leonzio Rizzo

MANIFESTO DELL ALLEANZA TRA I PROFESSIONISTI DELLA SALUTE PER UN NUOVO SSN

Transcript:

Il cambiamento della Sanità in Italia fra Transizione e Deriva del sistema Camera dei Deputati Aula dei Gruppi Parlamentari F. Spandonaro, D. d Angela, C. Giordani, B. Polistena Università degli Studi di Roma «Tor Vergata» Consorzio per la Ricerca Economia Applicata in Sanità 1 / 38

I punti salienti L equilibrio finanziario Il definanziamento (relativo) La crescita della spesa privata Il ruolo degli investimenti per garantire la sostenibilità 2 / 38

Agenda Premessa Luci Ombre Il cambiamento in atto I punti di discussione Riflessioni finali 3 / 38

Premessa (segue) SSN 4 / 38

Premessa Per anni si è registrato il primato delle politiche micro-economiche Risanato finanziariamente il sistema ora dobbiamo tornare alle politiche macro-economiche Quale è il SSN ottimale per la Società italiana? 5 / 38

Agenda Premessa Luci Ombre Il cambiamento in atto I punti di discussione Riflessioni finali 6 / 38

Valori % Valori in mln. Rapporto deficit su finanziamento e trend disavanzi 6,0 6.000,0 5,0 5.000,0 4,0 4.000,0 3,0 2,0 5,2 4,8 4,7 3,7 3.000,0 2.000,0 1,0 2,7 2,0 1,7 1,2 1,1 0,9 1.000,0 0,0 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 0,0 Rapporto tra deficit e finanziamento Trend disavanzi (valore assoluto) 7 / 38

Valori per 1.000 abitanti Tassi di ospedalizzazione ordinaria in acuzie 250,0 200,0 150,0 100,0 50,0 0,0 2000 2015 8 / 38

0-54 55-65 66-75 >75 0-54 55-65 66-75 >75 0-54 55-65 66-75 >75 0-54 55-65 66-75 >75 0-54 55-65 66-75 >75 Valori % Variazioni dei principali indicatori di attività ospedaliera 2015-2005 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0-10,0-20,0 Diff. Popolazione Diff. Ricoveri Diff. Degenza media Diff. Giornate degenza Diff. Valore della produzione -30,0-40,0 Fasce di età 9 / 38

Invecchiamento Patologia Ricoveri in acuto Ricoveri attesi (a tasso di incidenza 2003) Giornate di degenza Età media pazienti Decessi Ictus -2,0% +27,1% -6,2% da 73,9 a 75,0 anni -7,2% Infarto acuto del miocardio (IMA) -1,5% +19,8% -9,2% da 75,5 a 78,1 anni -29,8% Frattura di femore +12,7% +21.000 casi -1,4% da 77,9 a 80,4 anni -7,7% Amputazioni legate a diabete +11,0% +550 casi -8,9% da 69,9 a 70,6 anni -7,7% 10 / 38

Esiti L aspettativa di vita in Italia è alta La popolazione è vecchia e malgrado questo spendiamo poco 11 / 38

Agenda Premessa Luci Ombre Il cambiamento in atto I punti di discussione Riflessioni finali 12 / 38

Valori % Quota di disagio economico 12,0 10,0 8,0 6,0 4,0 2,0 0,0 2015 2014 13 / 38

Esiti L aspettativa di vita in Italia è alta ma l aspettativa di vita in buona salute meno Speranza di vita residua a 65 anni senza disabilità 7,5-7,6 anni contro 9,4 in EU Quota di anziani con problemi di salute in crescita (relativa) Segni di razionamento 14 / 38

Valori in Spesa pro-capite anno 2016 relativa ai nuovi farmaci commercializzati negli anni 2014-2016 100,0 90,0 80,0 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 10,0 0,0 Pro-capite Pro-capite pop. Pesata 15 / 38

CU Unità vendute pro-capite anno 2016 relative a nuovi farmaci commercializzati anni 2014-2016 1,8 1,6 1,4 1,2 1,0 0,8 0,6 0,4 0,2 0,0 Pro-capite Pro capite popolazione pesata 16 / 38

Agenda Premessa Luci Ombre Il cambiamento in atto I punti di discussione Riflessioni finali 17 / 38

Le politiche in atto Efficientamento = Salvaguardia dell Universalismo Mantenimento dello status quo Sicuri? 18 / 38

Valori % Finanziamento pubblico della spesa sanitaria corrente 82,0 80,0 78,0 76,0 74,0 72,0 70,0 68,0 66,0 Italia EU14 EU-OR EU 19 / 38

Valori % Spesa sanitaria corrente totale, pubblica, privata e PIL pro-capite in. - Gap Italia vs EU-14 0 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016-5 -10-15 -20-25 -30-35 -40 Spesa totale Spesa pubblica Spesa privata PIL 20 / 38

Cambia tutto Definanziamento Crescita del ruolo della spesa privata = un sistema sempre più misto con bisogni emergenti nuovi 21 / 38

Le politiche in atto Efficientamento = Salvaguardia dell Universalismo Sicuri? Quale Universalismo? Uno qualsiasi o un Universalismo Equo? 22 / 38

Agenda Premessa Luci Ombre Il cambiamento in atto I punti di discussione (meso) con alcune proposte Riflessioni finali 23 / 38

I Problema: I LEA I LEA attuali sono davvero il livello ottimale di investimento in Sanità Oggi E in prospettiva Quale impatto su Salute Coesione Crescita 24 / 38

Invecchiamento riconsiderato Invecchiamento Prevenzione Innovazione Risparmi rimasti potenziali Assistenza primaria? 25 / 38

Innovazione A 10 anni già si vedono gli effetti Però rimane il problema finanziario Problema dei silos Risposte: Fondi per l innovazione? Silos nei silos Cambiare regole mantenendo i tetti (per conservare il payback) non cambia il risultato 26 / 38

Nuove regole Disinvestire sul vecchio Graduare il nuovo 27 / 38

II Problema: Sistema Beveridge Puro o misto? Già è misto (privata al 25% e in crescita) Però è un misto non governato Inefficiente = fisco Inefficiente = duplicazioni Iniquo = vedi Sud 28 / 38

0,0% 5,0% 10,0% 15,0% 20,0% 25,0% 30,0% 35,0% 40,0% 45,0% 50,0% 55,0% 60,0% 65,0% 70,0% 75,0% 80,0% 85,0% 90,0% 95,0% 100,0% Quota reddito Concentrazione IRPEF 100,0% 95,0% 90,0% 85,0% 80,0% 75,0% 70,0% 65,0% 60,0% 55,0% 50,0% 45,0% 40,0% 35,0% 30,0% 25,0% 20,0% 15,0% 10,0% 5,0% 0,0% Quota contribuenti 29 / 38

Costi servizi PA alle famiglie Reddito 50% prodotto dal 13% Spesa PA (per famiglie) 260 mld Copertura IVA e IRAP = 40% Costo aggiuntivo per famiglia 7.500 Contribuenti «capienti» < 16% 30 / 38

Il trade-off Crescita livelli di redistribuzione Difetti di «solidarietà» 31 / 38

Spesa privata 32 / 38

Sistema misto Contro I limiti del sistema Bismark in una economia con grandi disparità li conosciamo Pro Tendenzialmente più equo in una condizione di assenza di «Universalismo fiscale» Sussidiarietà 33 / 38

A quali condizioni Coperture differenziate Altrimenti continua la duplicazione e quindi lo spreco Esempi Compartecipazioni differenziate (?) Tecnologie a innovazione incrementale Serve una nuova governance dell innovazione basata su più livelli di meritorietà 34 / 38

III Problema: Risorse per gli investimenti Risorse interne aggiuntive non ce ne sono Efficienza tecnica che diventa efficienza allocativa Riqualificazione della spesa privata Nero Saturazione della capacità produttiva inutilizzata Aumentare i ricavi 35 / 38

Agenda Premessa Luci Ombre Il cambiamento in atto I punti di discussione (meso) con alcune proposte Riflessioni finali 36 / 38

Riflessioni finali Non si tratta di salvaguardare l Universalismo bensì l equità dell Universalismo Il sistema è già misto: meglio prenderne atto e governarlo Serve una nuova governance dell innovazione E studiare come sfruttare la Sanità quale motore di crescita 37 / 38

Federico Spandonaro federico.spandonaro@uniroma2.it presidente@creasanita.it www.creasanita.it 38 / 38