Anno Accademico 2015/2016

Documenti analoghi
Anno Accademico 2016/2017

Anno Accademico 2017/2018

PROGRAMMA DEL CORSO DI GEOMETRIA E ALGEBRA. A.A

Registro dell insegnamento. Facoltà Ingegneria... Insegnamento GEOMETRIA... Settore Mat03... Corsi di studio Ingegneria Meccanica (M-Z)...

PROGRAMMA DEL CORSO DI GEOMETRIA E ALGEBRA. A.A

4. Sottospazi vettoriali Piani e rette in E 3 O

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE. Registro dell'insegnamento

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA REGISTRO DELLE LEZIONI-ESERCITAZIONI- SEMINARI. Corso di laurea INGEGNERIA ELETTRONICA/INFORMATICA.

Nozioni e notazioni: concetti primitivi di insieme, elemento ed appartenenza.

Registro dell insegnamento

Algebra Lineare - Autunno 2008

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE. Registro dell'insegnamento

REGISTRO DELLE LEZIONI

DIARIO DEL CORSO DI GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE

Matematica discreta 1 [145016]

A.A. 2014/2015 Corso di Algebra Lineare

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE. Registro dell'insegnamento

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA REGISTRO. DELLE LEZIONI ESERCITAZIONI SEMINARI Anno accademico 2012/13

Registro dell'insegnamento

0. Introduzione al linguaggio matematico

Facoltà di Anno Accademico 2018/19 Registro lezioni del docente PINTUS NICOLA

Facoltà di INGEGNERIA E ARCHITETTURA Anno Accademico 2016/17 Registro lezioni del docente ZUDDAS FABIO

REGISTRO DELLE LEZIONI

REGISTRO DELLE LEZIONI a

APPLICAZIONI. Im f = {b B a A tale che f (a) = b}.

DIARIO DEL CORSO DI MATHEMATICS FOR DATA SCIENCE TRENTO, A.A. 2018/19 DOCENTI: ANDREA CARANTI, SIMONE UGOLINI

appuntiofficinastudenti.com 1. Strutture algebriche e polinomi

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA REGISTRO. DELLE LEZIONI-ESERCITAZIONI- SEMINARI Anno accademico 2013/14

0. Introduzione al linguaggio matematico

Mercoledì 3 ottobre (11-13, 2 ore). Preliminari:

Facoltà di Ingegneria Corsi di Laurea in Ingegneria Navale ed Ingegneria Industriale. Programma del corso di GEOMETRIA

0. Introduzione al linguaggio matematico

Registro dell'insegnamento

ii 1.20 Rango di una matrice Studio dei sistemi lineari Teoremi di Cramer e Rouché-Capelli......

Matematica II, aa

Programma di massima del corso Geometria 1 per Ingegneria Civile Docente: Giovanni Cerulli Irelli

Registro dell'insegnamento

GEOMETRIA PER FISICI ELENCO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI DURANTE LE LEZIONI

Registro dell insegnamento

0. Introduzione al linguaggio matematico

Le date si riferiscono alla prova scritta, le date delle prove orali verranno comunicate durante le prove scritte.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA REGISTRO. DELLE LEZIONI ESERCITAZIONI SEMINARI Anno accademico 2016/17. Corso di laurea specialistica/magistrale...

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA REGISTRO. DELLE LEZIONI ESERCITAZIONI SEMINARI Anno accademico 2015/16

Capitolo 7 Algebra Lineare. Coordinate cartesiane in uno spazio a 3 dimensioni S 3

4. Richiami: sistemi lineari e matrici

1.[25 punti] Risolvere il seguente sistema di equazioni lineari al variare del parametro reale λ: X +Y +Z = 2. X 2Y +λz = 2

(V) (FX) L unione di due basi di uno spazio vettoriale è ancora una base dello spazio vettoriale.

N90200 Analisi Matematica Anno Accademico 2017/18 - II semestre

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA REGISTRO. DELLE LEZIONI-ESERCITAZIONI- SEMINARI Anno accademico 2009/10

2 Sistemi lineari. Metodo di riduzione a scala.

Docente Dipartimento di Fisica Ore didattica assegnate 2016/17 Registro del docente PIGNATELLI ROBERTO. Ore didattica assegnate. Altre ore assegnate

Ferruccio Orecchia. esercizi di GEOMETRIA 1

MATEMATICA GENERALE - Canale III

1) Quali dei seguenti sottoinsiemi del campo dei numeri reali ℝ sono sottospazi vettoriali?

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA REGISTRO. DELLE LEZIONI ESERCITAZIONI SEMINARI Anno accademico 2017/18

Anno Accademico 2015/2016

Soluzioni esercizi complementari

Testi consigliati e contatti

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA - canale 4

Capitolo 7 Algebra Lineare. Coordinate cartesiane in uno spazio a 3 dimensioni S 3

Facoltà di Scienze Statistiche, Algebra Lineare 1 A, G. Parmeggiani - Programma

Programma del corso Geometria 1 Docente: Giovanni Cerulli Irelli

MATEMATICA II (Durante) Aversa, Marzo 2001., B = , e D = Si calcoli il rango delle matrici A, B, C, D.

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (L8) Anno Accademico 2015/2016 ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN FISICA

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA F - O

Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento)

Il principale libro di testo è il seguente: 1. [N] W. Keith Nicholson: Algebra Lineare, McGraw-Hill, 2002

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA - canale 3

Esempio. L immagine di f è l insieme dei vettori w = (w 1, w 2 ) R 2 che hanno w 1 = w 2. Quindi:

Soluzioni agli Esercizi di Geometria e Algebra per Ingegneria Aerospaziale (nuovo ordinamento)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSI DI LAUREA DI AREA FISICA

APPUNTI DI ALGEBRA LINEARE

Corso di Geometria Lezione II: Spazi vettoriali

Corso di Matematica Generale M-Z Dipartimento di Economia Universitá degli Studi di Foggia ALGEBRA LINEARE. Giovanni Villani

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN FISICA

1. [15 punti] Calcolare il rango della seguente matrice a coefficienti reali: ( 1/2) 1 (1/2)

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA INDUSTRIALE 27 GENNAIO 2014

3) Quali delle seguenti applicazioni sono prodotti scalari? B) f : R R. D) f : R R R


Algebra lineare. Laboratorio di programmazione e calcolo CdL in Chimica. Pierluigi Amodio

Geometria analitica: rette e piani

Elementi di Algebra Lineare Applicazioni lineari

Analisi Matematica T1 - A.A prof.g.cupini CdL Ingegneria Edile Università di Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI

Esercizi complementari

REGISTRO DELLE ESERCITAZIONI

Lezione 10 27/11/09. = 0 = x y + 2z = 0. Le componenti del vettore v devono essere quindi soluzione del sistema linere omogeneo. { x y +2z = 0 x z = 0

Diario del corso di Geometria 1

Anno Accademico 2011/2012

NOME COGNOME MATRICOLA CANALE

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 26 gennaio 2016)

VETTORI E MATRICI. Ing. Nicola Cappuccio 2014 U.F.5 ELEMENTI SCIENTIFICI ED ELETTRONICI APPLICATI AI SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONI

= (cioè le due terne di numeri direttori ( devono essere ) proporzionali). Tale uguaglianza non è verificata, poiché risulta ρ

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ELEMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 17 SETTEMBRE 2012

GE210 Geometria e algebra lineare 2 A.A. 2018/2019

a a 1n A = a n1... a nn a 11 x a 1n x n = b 1 a n1 x a nn x n = b n ] sono determinati. 2- La matrice A = [ a ij

Esame di geometria e algebra

Transcript:

Mod. 136/1 ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Anno Accademico 2015/2016 Scuola di Scienze Corsi di Laurea o di Diploma Triennale in Matematica (nuovo ordinamento) Insegnamento Geometria I Docente titolare del corso Mirella Manaresi ( I semestre) Altri docenti partecipanti (modulo) Monica Idá (II semestre) Data inizio Lezioni 21 settembre 2015 Data fine Lezioni 16 dicembre 2015 Da consegnare al docente tramite la Presidenza della Facoltà di appartenenza entro il 31 ottobre e da riconsegnare improrogabilmente al Preside della medesima Facoltà entro 15 gg. dal termine delle lezioni. 1

2

Data 21 settembre 2015 Obiettivi del corso, modalita d esame, ricevimento studenti, informazioni varie. Introduzione al corso: esempi di sistemi lineari e interpretazione geometrica della ricerca delle loro soluzioni. Applicazioni tra insiemi, applicazioni iniettive, applicazioni suriettive, applicazioni biunivoche. Applicazioni iniettive, suriettive, biunivoche tra insiemi finiti e numero degli elementi di tali insiemi. Controimmagine mediante un applicazione di un elemento del codominio. Composizione di applicazioni. Esempi. Data 24 settembre 2015 Inversa di un applicazione biunivoca e sue proprietá. Permutazioni di un insieme. Permutazioni dell insieme {1,..., n}. Composizione di permutazioni, permutazione inversa. Numero di inversioni di una permutazione, permutazioni pari e permutazioni dispari, segno di una permutazione. Trasposizioni. Le trasposizioni sono permutazioni dispari. Segno di un prodotto di permutazioni, ogni permutazione e la sua inversa hanno lo stesso segno. Matrici a coefficienti reali. Determinante di una matrice quadrata. Calcolo del determinante di una matrice 2 2 e 3 3. Data 28 settembre 2015 Se una matrice ha una riga o una colonna di zeri il suo determinante é nullo. Trasposta di una matrice. Il determinante di una matrice quadrata é uguale al determinante della sua trasposta. Scambiando fra loro due righe (o due colonne) di una matrice il determinante cambia segno. Il determinante di una matrice con due righe (o due colonne) uguali é uguale a zero. Moltiplicando una riga (o una colonna) per λ il determinante della matrice viene moltiplicato per λ. Elementi di R n, somma di elementi di R n, moltiplicazione di elementi (vettori) di R n per uno scalare, combinazione lineare di vettori. Data 1 0ttobre 2015 Il determinante di una matrice con due righe (o due colonne) proporzionali é uguale a zero. Se A 1,..., A s sono matrici n n che hanno tutte le righe uguali tranne la h-esima e C é la matrice n n che ha tutte le righe uguali a quelle di A 1,..., A s tranne la h-esima, che é la somma delle righe h-esime di A e di B, allora det C = det A 1,..., + det A s. Se B é la matrice n n ottenuta sommando alla h-esima riga di una matrice A una combinazione lineare delle altre righe di A allora det B = det A. Complemento algebrico di un elemento di una matrice. Teorema di Laplace. Sviluppo di Laplace del determinante secondo una riga o una colonna. Esempi. 3

Data 2 ottobre 2015 Secondo teorema di Laplace. Esempi ed esercizi. Somma di matrici, prodotto di una matrice per uno scalare; proprietá di somma e prodotto per scalari. Esempi. Prodotto riga per colonna di matrici. Il prodotto tra matrici non é commutativo. Proprietá associativa del prodotto, distributivitá del prodotto rispetto alla somma. Teorema di Binet. Esempi. Matrice identica. Matrice inversa di una matrice data, unicitá della inversa (quando esiste). Data 5 ottobre 2015 Una matrice é invertibile se e solo se il suo determinante é diverso da zero. Espressione degli elementi dell inversa A 1 nei coefficienti della matrice A. Dipendenza e indipendenza lineare di vettori di R n. Esempi. I vettori v 1,..., v s sono linearmente dipendenti se e solo se almeno uno di essi é combinazione lineare degli altri. Se le colonne (o le righe) di una matrice sono vettori linearmente dipendenti il determinante della matrice é zero. Esercizi su matrici e determinanti. Data 8 ottobre 2015 Esercizi sulle matrici. Sistemi lineari di m equazioni in n incognite, matrice del sistema, matrice dei termini noti, matrice completa del sistema. Se m = n e la matrice A del sistema ha determinante non nullo, allora il sistema AX = B ha una e una sola soluzione. Regola di Cramer. Esempi. Data 9 ottobre 2015 Un sistema lineare di m equazioni in n incognite é risolubile se e solo se la colonna dei termini noti é combinazione lineare delle colonne della matrice A. Esempi. Caratteristica (rango) di una matrice. Esempi. Teorema di Kroneker. 4

Data 12 ottobre 2015 Esempi di applicazioni del teorema di Kronecker. Il rango di una matrice é il massimo numero delle colonne (e delle righe) linearmente indipendenti. Esempi ed esercizi sul rango delle matrici. Teorema di Rouché-Capelli. Esempi. Se in un sistema AX = B il rango h della matrice A é uguale al rango della matrice completa e il minore costituito dalle prime h righe e h colonne é diverso da zero, allora il sistema é equivalente al sistema costituito solo dalle prime h equazioni. Data 15 ottobre 2015 Metodo di Rouché-Capelli per la risoluzione di sistemi lineari. Esempi ed esercizi. Sistemi lineari omogenei. Un sistema lineare omogeneo ammette sempre la soluzione nulla; il sistema ammette soluzioni non nulle se e solo se il numero delle incognite é strettamente maggiore del rango della matrice dei coefficienti. Sommando ad una riga una combinazione lineare delle altre righe non si altera il rango di una matrice. Data 16 ottobre 2015 Sommando a una equazione di un sistema lineare una combinazione lineare delle altre equazioni si ottiene un sistema equivalente. Esempi. Metodo per risolvere un sistema di equazioni lineari trasformandolo in uno equivalente in cui la matrice dei coefficienti é ridotta per righe. Metodo di eliminazione di Gauss. Esempi ed esercizi. Data 19 ottobre 2015 Esercizi su sistemi lineari e matrici. 5

Data 22 ottobre 2015 Correzione di esercizi su matrici e sistemi lineari. Vettori applicati: direzione, verso, lunghezza. Unicita del vettore applicato in un punto O di cui siano assegnati direzione, lunghezza e verso. Somma di vettori con lo stesso punto iniziale. Proprietá della somma: associativitá, commutativitá, esistenza e unicitá dell opposto di ogni vettore non nullo. Disuguaglianza triangolare. Moltiplicazione di un vettore per uno scalare e sue proprietá. Sistemi di coordinate cartesiane sulla retta; coordinata cartesiana di un vettore della retta. Corrispondenza biunivoca tra i vettori applicati (i punti) di una retta su cui é fissato un sistema di coordinate cartesiane e i numeri reali. Sistemi di coordinate cartesiane nel piano; coordinate di un punto e componenti di un vettore applicato rispetto a un sistema di coordinate. Corrispondenza biunivoca tra i vettori applicati (i punti) di un piano su cui é fissato un sistema di coordinate cartesiane e le coppie ordinate di numeri reali. Data 23 ottobre 2015 Sistemi di coordinate cartesiane nello spazio; coordinate di un punto e componenti di un vettore applicato rispetto a un sistema di coordinate. Corrispondenza biunivoca tra i vettori applicati (i punti) dello spazio su cui é fissato un sistema di coordinate cartesiane e le terne ordinate di numeri reali. Componenti di un vettore applicato in un sistema di riferimento. Somma di vettori in componenti. Prodotto di un vettore per uno scalare in componenti. Angolo di due vettori applicati. Prodotto scalare di due vettori, suo significato geometrico. Proprietá del prodotto scalare di due vettori. Prodotto scalare di due vettori espressi mediante le loro componenti. Coseni direttori di un vettore applicato. Esempi. Prodotto vettoriale di due vettori. Data 26 ottobre 2015 Proprietá del prodotto vettoriale. La lunghezza del vettore prodotto vettoriale di due vettori dati é uguale all area del parallelogramma individuato da due vettori. Componenti del prodotto vettoriale. Prodotto misto di tre vettori, suo significato geometrico e sua espressione mediante le componenti dei vettori. Il prodotto misto di tre vettori é nullo se e solo se i tre vettori sono complanari, se e solo se sono linearmente dipendenti. Esercizi sui vettori applicati. Data 29 ottobre 2015 Equipollenza di segmenti orientati. Vettori liberi. Operazioni tra vettori liberi: somma di vettori liberi, prodotto di un vettore libero per uno scalare; prodotto scalare, prodotto vettoriale, prodotto misto di vettori liberi. Rappresentazione dei vettori liberi in coordinate. Cambiamenti di riferimento: traslazioni, rotazioni, roto-traslazioni; legame tra le coordinate nei due sistemi di riferimento. Equazione vettoriale e cartesiana della retta nel piano. 6

Data 2 novembre 2015 Risoluzione di esercizi su sistemi lineari e matrici. Rette ortogonali, rette parallele, rette coincidenti. Equazione della retta per due punti. Intersezione di rette. Esercizi. Angolo di due rette del piano. Fascio di rette per un punto del piano. Data 3 novembre 2015 Test di autovalutazione + correzione Ore 2 (13-16) Data 5 novembre 2015 Correzione degli ultimi due esercizi del test di autovalutazione. Fascio (improprio) di rette parallele ad una retta data. Esercizi sui fasci di rette. Retta per un punto e parallela a un vettore dato. Equazioni parametriche della retta nel piano. Intersezione di rette date in forma parametrica. Esercizi. Data 6 novembre 2015 Distanza di un punto del piano da una retta del piano. Retta dello spazio per un punto e parallela a un vettore dato; equazioni parametriche della retta; retta per due punti. Condizione di allineamento di tre punti dello spazio. Esempi. Piano per un punto e ortogonale a un vettore dato. Ogni piano dello spazio é rappresentato da un equazione del tipo ax + by + cz + d = 0 con (a, b, c) (0, 0, 0). Esempi. Piano individuato da tre punti non allineati: vettore ortogonale a tale piano, equazione cartesiana. Esempi. Equazioni parametriche del piano; condizioni imposte sui coefficienti del piano dal passaggio per tre punti. Esempi ed esercizi. 7

Data 9 novembre 2015 Piani ortogonali tra loro, paralleli, coincidenti. Intersezioni di piani dello spazio. Fasci di piani. Esercizi che utilizzano i fasci di piani. Intersezioni di rette e piani dello spazio. Esercizi su rette e piani dello spazio. Data 12 novembre 2015 Esercizi su rette e piani dello spazio. Rette complanari e rette sghembe. Esempi. Retta che interseca ortogonalmente due rette sghembe. Esempi. Data 13 novembre 2015 Distanza di un punto da un piano. Distanza di due piani paralleli, distanza di un punto da una retta; esempi. Distanza di due rette parallele e di due rette sghembe; esempi. Esercizi su rette e piani dello spazio. Data 16 novembre 2015 Correzione della prima parte di un test du rette e piani dello spazio. Spazi vettoriali su un campo K: definizioni, esempi (K n, vettori applicati, vettori liberi, matrici) e prime proprietá. 8

Data 19 novembre 2015 Sottospazi di uno spazio vettoriale. I sottospazi vettoriali di R 2 sono {0}, R 2 e le rette per l origine. I sottospazi vettoriali di R 3 sono {0}, R 3, le rette per l origine e i piani per l origine. L insieme delle soluzioni di un sistema lineare non omogeneo non é un sottospazio vettoriale di R n, l insieme delle soluzioni di un sistema lineare omogeneo é un sottospazio vettoriale di R n. Esempi di sottospazi vettoriali. L intersezione di sottospazi é un sottospazio, l unione insiemistica di sottospazi non é un sottospazio. Sottospazio somma di due sottospazi. Il sottospazio somma di due sottospazi é il piu piccolo sottospazio contene i due sottospazi. Somma diretta di sottospazi. La somma di due sottospazi é una somma diretta se e solo se l intersezione dei due sottospazi é costituita dal solo vettore nullo. Data 20 novembre 2015 Esercizi sulla somma di sottospazi. Sottospazio generato da un insieme finito di vettori di uno spazio vettoriale V. Esempi. Sistemi di generatori di uno spazio vettoriale. Esempi. Spazi vettoriali finitamente generati. Sistemi liberi di vettori di uno spazio vettoriale. Esempi. Caratterizzazione dei sistemi liberi di vettori. Base di uno spazio vettoriale. Esempi di basi. Data 23 novembre 2015 Correzione della seconda parte di un test du rette e piani dello spazio. Esempi di basi di uno spazio vettoriale: basi standard per K n, per lo spazio M m,n (K) delle matrici m n a coefficienti in K, per lo spazio vettoriale dei polinomi in una variabile a coefficienti in K di grado minore o uguale a n. Sottospazio generato da un insieme finito di vettori di uno spazio vettoriale V : esempi ed esercizi. Data 26 novembre 2015 Un insieme finito di vettori v 1,, v n di un K-spazio vettoriale V é una base se e solo se ogni vettore v V si puó scrivere in modo unico come combinazione lineare di v 1,, v n. Componenti di un vettore rispetto a una base. Il numero degli elementi di una base di uno spazio vettoriale finitamente generato non dipende dalla scelta della base ed é detto dimensione dello spazio vettoriale. Esempi (dimensione degli spazi vettoriali M m,n (R), dei polinomi di grado m a coefficienti reali, delle matrici simmetriche, delle matrici antisimmetriche, ecc). 9

Data 27 novembre 2015 Metodo degli scarti successivi per la determinazione di una base a partire da un insieme di generatori. Esempi. Completamento di un sistema libero ad una base in uno spazio vettoriale finitamente generato. Esempi. Sia V un K-spazio vettoriale di dimensione n e siano v 1,, v n elementi di V. Allora v 1,, v n é una base di V se e solo se v 1,, v n é un sistema libero di V, se e solo se v 1,, v n é un sistema di generatori di V. Esempi. Se V é uno spazio vettoriale di dimensione finita n e W V é un sottospazio vettoriale, allora W ha dimensione finita m n e se dim K W = n allora W = V. L insieme delle soluzioni di un sistema lineare omogeneo di m equazioni in n incognite é un sottospazio vettoriale di K n di dimensione n r, dove r é il rango della matrice dei coefficienti del sistema. Ricerca di una base per tale sottospazio vettoriale di K n. Data 30 novembre 2015 Sia V uno spazio vettoriale finitamente generato e siano V 1,, V n sottospazi vettoriali di V. Allora dim K (V 1 + V n ) dim K V 1 + + dim K V n. Esempio. Sia V uno spazio vettoriale finitamente generato, siano V 1,, V n sottospazi vettoriali di V e siano B 1,, B n una base per ciascuno di tali sottospazi. Allora la somma V 1 + + V n é diretta se e solo se B 1 B n é una base di V, se e solo se dim K V 1 + + dim K V n = dim K (V 1 + + V n ). Esercizi su basi di un sottospazio vettoriale, somme e somme dirette di sottospazi e loro basi. Formula di Grassmann per spazi vettoriali. Esempi. Rilevazione didattica Data 3 dicembre 2015 Esercizi su sottospazi vettoriali, basi, formula di Grassmann. Data 4 dicembre 2015 Esercizi su basi, sistemi di generatori, sottospazi, formula di Grassmann 10

Data 10 dicembre 2015 Esercizi su spazi vettoriali e sottospazi. Data 11 dicembre 2015 Correzione di vecchie prove d esame. Data 14 dicembre 2015 Correzione di vecchie prove d esame. Data 16 dicembre 2015 Correzione di vecchie prove d esame. 11