Fattori gestionali e ambientali che influiscono sulla qualità igienica del latte alla stalla



Documenti analoghi
La pulizia della stalla, punti critici e igiene del latte

La qualità microbiologica del latte in funzione dell efficacia del lavaggio dell impianto di mungitura

Azioni per il controllo della carica batterica del latte alla stalla Il progetto LATTESAN

Valutazione del rischio Listeria monocytogenes e determinazione della shelf-life in ricotte salate prodotte nella regione Sardegna

La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto

Igiene e sicurezza del latte bovino alla stalla: sistema integrato di diagnosi

Progetto Lattoprelevatori. Corso per addetti al campionamento e al trasporto del latte ovino-caprino

Quando l abito fa la sicurezza. Gli indumenti e il nodo igiene

REPORT TECNICO sui sistemi di disinfezione dei circuiti idrici del riunito.

Obiettivi del presente piano sono la raccolta ordinata di dati statisticamente significativi in merito a:

STUDIO SPERIMENTALE DI VALIDAZIONE DELLE PROCEDURE DI DISINFEZIONE CON IL SISTEMA HYGIENIO NEGLI AMBULATORI DENTISTICI

Manuale di Autocontrollo

Pagina 19. Sigla/Firma 4. OBIETTIVI DEL PROGETTO - 1

Edizioni L Informatore Agrario

Modena, 28 Settembre 2011 IL METODO HACCP: CRITERI DI INDIVIDUAZIONE E GESTIONE DEI CCP

LA CORRETTA ROUTINE DI MUNGITURA

PUNTO CRIOSCOPICO DEL LATTE DI PECORA: VARIAZIONI STAGIONALI E RELAZIONI CON LA COMPOSIZIONE CHIMICA

UNO SCUDO IMPENETRABILE CONTRO MICROBI, BATTERI, FUNGHI E MUFFE

La sicurezza alimentare dai campi alla tavola: puntualizzazioni e riflessioni

Edizioni L Informatore Agrario

La ricerca empirica in educazione

L acqua rappresenta la base della vita.

La norma ISO 7218:2007

Gli adempimenti e i punti critici per le aziende agricole zootecniche

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

Spiegazioni per l utilizzazione dei formulari Assicurazione Qualità Latte

Indicatori aziendali: bilancio aziendale dell azoto

Misure di temperatura nei processi biotecnologici

QUESTIONARIO PER IL MONITORAGGIO DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DEL CLIENTE

Valorizzazione della filiera lattiero casearia ovi caprina: il controllo della qualità del latte

Controllo e autocontrollo nella filiera lattiero casearia

Edizioni L Informatore Agrario

Indici di produttività per tipologie di ambiente

Le nuove check list di controllo del piano di sicurezza alimentare 2006 Alcune esemplificazioni delle nuove procedure di controllo.

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

IL PERICOLO AFLATOSSINE NEL LATTE. Andrea Valiani

IMPIANTI INDUSTRIALI. I Sistemi di gestione per la qualità secondo norma UNI EN ISO 9001:2008 Di Andrea Chiarini andrea.chiarini@chiarini.

Bozza UNI Riproduzione riservata

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

BRUCELLOSI BOVINA / BUFALINA / OVICAPRINA PRELIEVO CAMPIONI AL MATTATOIO. Recapito telefonico... A.S.L. n... Data.../.../... MACELLO... N TEL...

Denominazione Corso:

Inquadramento legislativo e normativo: dal D.Lgs.81/2008 alla UNI/TR 11450:2012 Modena 12 ottobre 2012

Alto livello igienico

Il service di ISC Group si distingue nel panorama della distribuzione delle macchine per la pulizia

Innovazioni in campo energetico per le produzioni florovivaistiche in serra

Allegato A al Decreto n. 104 del 31 marzo 2008 pag. 1/9 PREMESSE

VALIDAZIONE SECONDO LE NORME ISO ED UNI-ENV-ISO DEL METODO COLORIMETRICO QUANTITATIVO MBS CONTA DI COLIFORMI IN ACQUE SUPERFICIALI

ARPA Umbria, Faber s.r.l. Tecnologie Avanzate per l Ambiente di Napoli, Vekos s.r.l. di Vicenza.

REGOLAMENTO (CE) N. 79/2005 DELLA COMMISSIONE

Servizio Sanitario - REGIONE SARDEGNA. Dipartimento della Prevenzione. Sicurezza Alimentare. Articolo 7 regolamento (CE) 882/04

ATTIVITÀ 4.05 : Controllo ed analisi chimiche di laboratorio

Pavimentazioni delle stalle

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Guida alla realizzazione della certificazione di qualità

H.A.C.C.P. IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI

RUOLO DELL ASSISTENZA TECNICA NELLA GESTIONE IGIENICO SANITARIA DELL ALLEVAMENTO. Dott. Giovanni Mariani

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza

COSTRUZIONI E IMPIANTI PER L AGRICOLTURA

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento...

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

Relazioni tra la morfologia dell apparato mammario e le infezioni mastitiche

Aspetti igienici nella preparazione e presentazione degli alimenti nell ambito delle manifestazioni temporanee

L IMPORTANZA DELLE TEMPERATURE

REAZIONI ORGANICHE Variazioni di energia e velocità di reazione

Lavoro di gruppo su: scheda di rilevamento delle non conformità

Progetto META: Mungitura: Efficienza, sostenibilità e qualità

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

Contabilità generale e contabilità analitica

Come nasce l idea della vendita diretta di latte crudo?

Cenni di Legislazione sanitaria della selvaggina. Valerio Giaccone

Prendi il vantaggio di un Servizio Originale

PROGETTO ACQUA DEL RUBINETTO RELAZIONI CONCLUSIVE

Normativa di riferimento acqua destinata al consumo umano

Comune di Forlì Unità sviluppo organizzativo

UNIVERSITY. Le caratteristiche peculiari del tessuto in polipropilene al 100%

OBIETTIVO LEGIONELLA: PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI, STRATEGIE DI MANUTENZIONE, DI CONTROLLO E DI BONIFICA

Limiti e continuità delle funzioni reali a variabile reale

Calib r UNO STRUMENTO INNOVATIVO PER LA DETERMINAZIONE DEL PREZZO OTTIMALE DI VENDITA. Marketing Research News: Calib r

VALIDAZIONE METODI DI PROVA PROVE MICROBIOLOGICHE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2. Allegato A

Campylobacter spp. e Igiene degli Alimenti. Valerio Giaccone Dipartimento di Sanità pubblica, Patologia comparata e Igiene veterinaria di Padova

Numero 6 /2015 Esposizione a silice nella lavorazione dei marmi tecnici

innovativo SiSTEma PER LA PULIZIA E DISINFEZIoNE DI AMBIENTI A BASSo, MEDIo E ALTo RISCHIo

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

H.A.C.C.P. IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI

Il trasporto in sicurezza delle materie prime alimentari Agostino Macrì

Criteri di igiene di processo e criteri di sicurezza alimentare: il quadro normativo

Rapporto ambientale Anno 2012

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi

Istituto Comprensivo di Casalserugo

Gli input sono detti anche fattori di produzione: terra, capitale, lavoro, materie prime.

Interruttore automatico

Indagine Conciliazione e Flessibilità Oraria in Azienda

Sinergie tra nutrienti e fattori limitanti l utilizzo della fibra

PDF Create! 3 Trial. Alternanza Scuola Lavoro al Da Schio Bilancio di un biennio. A cura di Anna Maria Cardi Tutor d Istituto

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione

Transcript:

Dipartimento di Scienze Animali, sezione di Zootecnica Agraria Fattori gestionali e ambientali che influiscono sulla qualità igienica del latte alla stalla Bava Luciana, Sandrucci Anna, Tamburini Alberto, Zucali Maddalena, Brasca Milena, Vanoni Laura

Quali batteri possono essere indicaticavi di scarsa igiene del latte? L igiene del latte può essere definita dal livello di contaminazione batterica Carica batterica standard: batteri in grado di crescere in condizioni standard (30 C in aerobiosi) Batteri termodurici: batteri in grado di resistere alle condizioni di pastorizzazione (63 C per 30 min) Batteri psicrotrofi: microrganismi in grado di moltiplicarsi a temperature inferiori 7 C Coliformi: batteri presenti nelle feci e nelle acque

La carica batterica del latte: l entità del problema Dal Centro di Referenza per la Lombardia dell Istituto Zooprofilattico Sperimentale: la carica batterica nel latte lombardo nell ultimo decennio

La carica batterica del latte: l entità del problema I dati della nostra sperimentazione (2008-2009): 22 aziende lombarde, tre controlli per azienda vendita latte crudo Lombardia media del campione

Le conte microbiche effettuate sul latte di massa: metodiche analitiche Carica Batterica Standard (CBS): Petrifilm Aerobic Plate Count (3M) con incubazione a 30 C per 72 h (norma ISO/FIL 4833:2003) Coliformi: Petrifilm Coliform Count Plates (3M) con incubazione di 24 ore a 30 C (norma ISO/FIL 4831) Batteri psicrotrofi: Petrifilm Aerobic Plate Count (3M) con incubazione a 6,5 C per 10 d (norma ISO 6730/IDF 101:2005) Batteri termodurici: Petrifilm Aerobic Plate Count (3M) con incubazione a 30 C per 72 h previo trattamento termico a 63 C per 30 min

I componenti della carica batterica: valori consigliati e risultati bibliografici Gruppo di batteri Unità di misura Valore consigliato Valore indice di elevata pulizia Vendita latte (REG. CE n. 853/2004) Latte crudo (Regione Lombardia Circ. 19/SAN/07) Carica batterica standard ufc/ml < 50.000 < 5.000 < 100.000 25000 Batteri termodurici * ufc/ml < 200 <100 Batteri psicrotrofi ufc/ml 10.000-20.000 < 10.000 Coliformi* ufc/ml 10-100 <10 Autori * valori suggeriti da Reinemann et al. (2003) valori suggeriti da Jayarao et al., (2004) N aziende CBS Termodurici Coliformi Frequenza di campionamento ufc/ml ufc/ml ufc/ml Sandrucci et al. 22 3 per azienda in 1 anno 10057 263 97 Jayarao et al., 2004 126 4 per azienda ogni 15 gg 4320 125 650 Pantoja et al., 2009 16 365 per azienda in 1 anno 12545 226 242 Elmoslemany et al., 2009 235 52 per azienda in 2 anni 12800 87 21 Boor et al, 1998 855 1 per azienda in 3 anni 11400 129 31

I componenti della carica batterica: le relazioni tra gruppi batterici CBS Coliformi Termodurici Psicrotrofi CBS 1 0,69 *** 0,49 *** 0,76 *** Coliformi 1 0,29 * 0,70 *** Termodurici 1 0,33 ** Psicrotrofi 1 * P < 0,05; ** P < 0,01; *** P < 0,001 Le conte microbiche considerate nel nostro studio sono risultate correlate tra loro significativamente La relazione è parzialmente confermata anche da altri autori (Elmoslemany et al., 2009, Jayarao et al., 2004, Boor et al., 1998) che hanno riscontrato elevati valori di correlazione tra CBS e Psicrotrofi ma valori più bassi tra gli altri gruppi

Igiene del latte Il latte è secreto in modo sterile dagli alveoli cellulari Contaminazione rapida a livello dell apice del capezzolo, del canale del capezzolo e della cisterna mammaria

Possibili fonti di contaminazione del latte di massa Anche la stagione influisce sul livello di contaminazione del latte

L igiene del latte e le fonti di variazione: l effetto stagionale Dal Centro di Referenza per la Lombardia dell Istituto Zooprofilattico Sperimentale: l andamento stagionale

L igiene del latte e le fonti di variazione: l effetto stagionale (in 22 aziende lombarde) log10 ufc/ml 4.5 4.0 3.5 3.0 2.5 2.0 1.5 1.0 4,20 3,88 3,96 3,84 3,59 3,54 2,47 2,55 2,41 2,26 1,92 1,66 CBS Psicrotrofi Termodurici Coliformi 0.5 0.0 inverno stagione intermedia estate 40000 35000 aziende con CBS media < 10.000 UFC/mL CBS P < 0,01; Coliformi P <0,001 CBS (UFC/mL) 30000 25000 20000 15000 aziende con CBS media 10.000 UFC/mL 10000 5000 0 inverno primavera/autunno estate

L igiene del latte e le fonti di variazione: la pulizia della stalla La pulizia della stalla influisce sulla pulizia degli animali Il grado di pulizia della stalla dipende sia dalla cura dell allevatore che dalla facilità delle strutture ad essere pulite

L igiene del latte e le fonti di variazione: la pulizia della stalla Valutazione della pulizia della lettiera nelle cuccette (17 stalle) o lettiera permanente (5 stalle) con punteggio da 1 (pulita) a 3 (sporca) in ciascuna visita aziendale Pulizia lettiera pulita n=27 sporca n=39 ES P Pulizia animali (% animali sporchi) 41,1 69,6 3,31 *** Punteggi mammelle (% di 3-4) 9,92 27,58 3,03 *** CBS 3,82 4,15 0,06 *** Coliformi 1,85 2,1 0,12 Termodurici 2,28 2,52 0,08 * 3,5 3,77 0,1 * Parametro Latte (log 10 ufc/ml) Psicrotrofi

L igiene del latte e le fonti di variazione: la pulizia degli animali Un buon sistema per classificare il grado di pulizia degli animali: l Hygiene Score (Schreiner e Ruegg, 2003) Si valuta la pulizia di arti, mammelle e fianchi delle bovine in mungitura

L igiene del latte e le fonti di variazione: la pulizia degli animali Animali con mammelle sporche e molto sporche nelle 22 aziende animali con mammelle sporche e molto sporche (%) 70 60 50 40 30 20 10 0 a b c f r g s i n e d p h o l m q t u v w z azienda

L igiene del latte e le fonti di variazione: la pulizia degli animali Nel nostro studio abbiamo creato un indice di pulizia degli animali: animale sporco se almeno una delle tre parti ha un punteggio 3 CBS psicrotrofi (ufc/ml) 14000 12000 10000 8000 6000 4000 2000 0 CBS Psicrotrofi Coliformi <50% animali sporchi 50% animali sporchi 180 160 140 120 100 80 60 40 20 0 coliformi (ufc/ml) CBS p< 0,05; Psicrotrofi P < 0,001; Coliformi P < 0,05

L igiene del latte e le fonti di variazione: la routine di mungitura I risultati degli studi compiuti negli anni 80 sulla relazione tra modalità di preparazione della mammella prima della attacco dei gruppi e qualità microbiologica del latte

Conclusioni: L igiene del latte e le fonti di variazione: la routine di mungitura Cosa dice la bibliografia più recente: Gibson et al. 2007 i trattamenti effettuati con diversi tipi di prodotti hanno portato ad una riduzione della carica microbica sui capezzoli Il trattamento significativamente più efficace sulla carica microbica del capezzolo è risultato l uso di un prodotto a base di cloro seguito da asciugatura Gibson et al., 2007 Tutti trattamenti effettuati hanno ridotto la carica microbica e il contenuto in Enterobacteriaceae ed Escherichia coli del latte di massa seppur non in modo significativo

L igiene del latte e le fonti di variazione: la routine di mungitura Le operazione di mungitura eseguite nelle 22 aziende

log10 ufc/ml 5.0 4.5 4.0 3.5 3.0 2.5 2.0 1.5 1.0 0.5 0.0 L igiene del latte e le fonti di variazione: la routine di mungitura I nostri risultati *** *** P < 0,0001 ** P < 0,01 Pre-dipping Pre-dipping no Pre-dipping si ** *** CBS Coliformi Termodurici Psicrotrofi Molto efficace nel ridurre la contaminazione microbica del latte è risultata anche la pratica dell eliminazione dei primi getti (riduzione altamente significativa per tutti i gruppi batterici considerati)

L igiene del latte e le fonti di variazione: la routine di mungitura Le operazione di mungitura eseguite nelle 22 aziende Totale aziende Eliminazione getti Pre-dipping Post-dipping Nessuna operazione 3 0 0 0 Una operazione 7 1 1 5 Due o più operazioni 12 12 9 11 25000 350 CBS e psicrotrofi (UFC/mL) 20000 15000 10000 CBS Psicrotrofi Coliformi 300 250 200 150 100 Coliformi (UFC/mL) 5000 50 0 nessuna 1 operazione > 1 operazione 0

L igiene del latte e le fonti di variazione: la pulizia dell impianto di mungitura Un errato o incompleto lavaggio dell impianto al termine della mungitura può lasciare residui di latte nelle tubature che risultano essere degli ottimali terreni di crescita per i batteri che contaminerenno il latte nelle successiva mungitura

L igiene del latte e le fonti di variazione: la pulizia dell impianto di mungitura Come monitorare il sistema di lavaggio? Lactocorder Il nostro studio ha evidenziato che il punto più critico del lavaggio nei confronti delle conte microbiche del latte e delle guaine è la temperatura dell acqua (che dovrebbe mantenersi sempre > 40 C) In media le nostre aziende utilizzano acqua a 34,6±9,1 C

L igiene del latte e le fonti di variazione: la refrigerazione del latte alla stalla Dal Reg. CE 853/2004: il latte deve essere immediatamente raffreddato a una temperatura non superiore a 8 C in caso di raccolta giornaliera e non superiore a 6 C qualora la raccolta non sia effettuata giornalmente Nel tank la temperatura subisce delle fluttuazioni La temperatura può essere monitorata mediante termometri dotati di datalogger L 83% delle nostre aziende conserva il latte a T< 4 C

L igiene del latte e le fonti di variazione: la refrigerazione del latte alla stalla I nostri risultati log10 ufc/ml Effetto della frequenza di ritiro sulla microbiologia del latte 5.5 5.0 4.5 4.0 3.5 3.0 2.5 2.0 1.5 1.0 0.5 0.0 * 4,08 3,89 3,66 3,66 ** 2,57 2,17 * P<0,05 ** P< 0,001 Assenza scambiatore Presenza scambiatore 1,98 2,05 CBS Batteri psicrotrofi Batteri termodurici Batteri coliformi log10 ufc/ml 6.0 5.5 5.0 4.5 4.0 3.5 3.0 2.5 2.0 1.5 1.0 0.5 0.0 * 3,95 4,14 ** 3,52 3,96 2,36 2,58 Ritiro giornaliero Ritiro ogni 2 giorni 1,92 2,18 CBS Batteri psicrotrofi Batteri termodurici Batteri coliformi Effetto della presenza dello scambiatore a piastre sulla microbiologia del latte *

Qualche considerazione finale a partire dai nostri dati Attenzione alla pulizia degli animali: mantenere bassa la percentuale di animali con mammelle sporche Attenzione alle operazioni di pre-mungitura: eseguire sempre pre-dipping, eliminazione dei primi getti e post-dipping Per ottenere un latte con: CBS < 10.000 ufc/ml Attenzione nel lavaggio dell impianto: T dell acqua > 35 C e durata del lavaggio non < a 15 min Dall analisi delle corrispondenze multiple

Grazie! Grazie anche alla Regione Lombardia che nell ambito del Programma Regionale di Ricerca in Campo Agricolo 20072009 ha finanziato il progetto è Igiene e sicurezza del latte bovino alla stalla: sistema integrato di diagnosi (Lattesan)