IRES EMILIA-ROMAGNA 2010 / 2014: TUTTI I NUMERI DELL ATTIVITÀ



Documenti analoghi
Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Scuola di formazione permanente per delegati, dirigenti sindacali e operatori delle relazioni industriali promossa da Cgil, Cisl e Uil del Trentino

ProWelfare: il Welfare Occupazionale Volontario in 8 Paesi UE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto.

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Piano di Sviluppo Competenze

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

La rete per la promozione della salute in Lombardia

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Programma Gioventù in Azione

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

I Gas palestre di democrazia

Le reti per la conciliazione come. condiviso. Audit Famiglia e Lavoro. L esperienza delle aziende venete. 19 aprile 2013 Monastier di Treviso

Programma di sviluppo della partecipazione comunitaria alla definizione del PlUS 2016/2018

Un patto territoriale per il Welfare Locale

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

COMMERCIO. COSMIC Project Co-financed by: DG Enterprise & Industry

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

La famiglia davanti all autismo

Quale futuro per le PMI di Spedizioni Internazionali del Lazio

-- WELFARE AZIENDALE --

A cura di Giorgio Mezzasalma

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre Federata

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

Progetto: Equal ESSERE Economia Sociale e Solidale, Economia Razionale contro l Esclusione IT-G-LIG-0008

POLITICA DI COESIONE

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

Stress lavoro correlato: potenzialità e limiti nei risultati del monitoraggio Uil sulle modalità applicative dell obbligo di valutazione

COMMISSIONE FORMAZIONE

VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

Presidenza del Consiglio dei Ministri

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA

La carta dei servizi al cliente

Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni

CREDITO AL CREDITO 2013 INSIEME PER UN ITALIA CHE GUARDA AL FUTURO

L A FOR MAZIONE A PAR MA, DA L 1987

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Comparazione dei Risultati dell Indagine

REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI

La proposta Server per il modello Piacenza

IL NUOVO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

Officina dell Innovazione. Progettazione e trasferimento tecnologico a supporto delle PMI

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

FUTURE, MADE IN IT A LY

Democratica del Congo

Centro Servizi Stranieri

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica

Agenzia per il Lavoro

I Nostri Obiettivi, Il Vostro Risultato.

Società di formazione

Commento ai grafici: l analisi viene condotta su un totale di 215 imprenditori e manager d azienda.

IL BROKER DELLA LOGISTICA

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna

Prospettive per un azione sindacale globale. Lisbona 29 maggio 2015 presentazione di Gianni Alioti - Ufficio Internazionale FIM-CISL

Governance delle Risorse Umane Modelli Innovativi

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

Contatto Provincia CPI Visita congiunta CPI / SIL in azienda. sensibilizzazione e di promozione del progetto,

workshop Creare valore al di là del profitto

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

Dichiarazione dei diritti dell uomo

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA

I Distretti turistici per una Sicilia attraente e competitiva

Strategie di internazionalizzazione nei mercati tradizionali ed emergenti

Manifesto dei diritti dell infanzia

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

Rapporto Finale Dicembre Distretti produttivi e nodi logistici lungo il percorso italiano del Corridoio 1 Berlino Palermo

L IMPEGNO DELLE IMPRESE LOMBARDE PER LA RESPONSABILITA SOCIALE EDIZIONE 2013

GLI SCENARI EUROPEI PER IL DOPO QUOTE LATTE. Paolo Sckokai Università Cattolica, Piacenza

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

ABI Energia Competence Center ABI Lab su energia e ambiente. Gli ambiti di ricerca in ABI Energia

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

Workshop 13 aprile 2011, Roma. Filiere corte. Quale impatto sul mondo produttivo e sulla società. Silvio Franco Università della Tuscia, CURSA

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

ForIndLog. Miglioramento della capacità di ricerca ed innovazione delle risorse umane nell ambito della Logistica e del Trasporto

Ambito Distrettuale 6.1

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI

La sede operativa è a Modena ed il bacino d utenza ricomprende, oltre all Emilia-Romagna, le regioni limitrofe (Veneto, Lombardia, Marche).

Transcript:

COMUNICAZIONE Visita il nostro sito www.ireser.it per trovare tutti i materiali relativi alle attività svolte, per scaricare tutti i rapporti di ricerca e per saperne di più. Troverai anche tutti i contenuti principali delle riviste ERE Emilia-Romagna-Europa uscite fino a ora. IRES EMILIA-ROMAGNA 2010 / 2014: TUTTI I NUMERI DELL ATTIVITÀ Manda una mail a comunicazione_ires@er.cgil.it e iscriviti a una delle nostre newsletter: Per restare aggiornato su tutte le nostre novità e le attività più recenti ci trovi anche sui principali social network: RICERCHE / INCHIESTE / OSSERVATORI E MONITORAGGI / SEMINARI, FORMAZIONE, PRESENTAZIONE LIBRI / COMUNICAZIONE / ERE, EMILIA-ROMAGNA-EUROPA @Ires_ER Profilo e pagina Ires Emilia-Romagna Aziende Ires Emilia-Romagna www.sergiolelli.it via Marconi 69, 40122 Bologna tel: 051 294864, fax: 051 294804 web: www. ireser.it, e-mail: er.ires@er.cgil.it

RICERCHE SULLO SVILUPPO ECONOMICO E LE POLITICHE INDUSTRIALI La filiera del formaggio: studi di caso in Lombardia ed Emilia-Romagna FLAI CGIL EMILIA-ROMAGNA, LOMBARDIA E NAZIONALE (In corso) Il progetto si propone di costruire gli scenari e le prospettive future del caseario in Italia e comprendere i comportamenti aziendali in termini di strategia aziendale, organizzazione del lavoro, innovazione e relazioni industriali. Green jobs e fabbisogni formativi nel settore metalmeccanico (In corso) La ricerca individua i principali driver del processo greening nei comparti del settore meccanica e come questi siano legati a trasformazioni di mercato o alle caratteristiche del prodotto o comparto. Il settore lattiero-caseario: un percorso di ricerca-azione tra Emilia-Romagna e Lombardia FLAI CGIL EMILIA-ROMAGNA, LOMBARDIA E NAZIONALE La ricerca coniuga metodologie quantitative e qualitative per analizzare i mutati rapporti tra produzione, trasformazione e distribuzione nella filiera del latte, con particolare riferimento al ruolo della GDO nella programmazione produttiva e al ruolo della contrattazione. D. Dazzi e G. De Angelis, La filiera del latte in Emilia-Romagna e Lombardia, Editrice Socialmente, Bologna, 2014. RICERCHE E INCHIESTE: PIÙ DI 50 RAPPORTI DI RICERCA, QUASI 10.000 QUESTIONARI RACCOLTI ATTRAVERSO INTERVISTE In questa sezione si trovano, raccolte per aree tematiche, le attività di ricerca principali che Ires Emilia-Romagna ha svolto negli ultimi quattro anni. Per ciascuna attività è indicato il titolo, la committenza, una descrizione sintetica e l eventuale pubblicazione principale legata alla ricerca stessa. LEGENDA Sisma e ricostruzione: per un nuovo protagonismo del lavoro CGIL EMILIA-ROMAGNA La ricerca è stata effettuata sul campo al fine di comprendere come il mondo del lavoro, le istituzioni, le parti sociali, la società civile, abbiano fatto fronte all emergenza e al percorso di ricostruzione post-sisma. Società, demografia, sviluppo: il caso del territorio monghidorese CIRCOLO DEL PARTITO DEMOCRATICO DI MONGHIDORO La ricerca si è posta come obiettivo l analisi quantitativa del tessuto demografico, economico e sociale dell area e la comprensione della percezione dei cittadini monghidoresi sullo sviluppo del suo territorio. Le filiere dell agroalimentare, della meccanica, della moda in provincia di Bologna La ricerca ha permesso di indicare la necessità di interventi di natura sistemica affinché l intero sistema produttivo regionale possa confrontarsi con dinamiche di ampia portata, relative all evoluzione dei contesti produttivi e di consumo di estensione globale. Attività di ricerca che ha visto il coinvolgimento diretto (committenza) o indiretto (collaborazione) della Cgil Committente Descrizione Pubblicazione Principale

RICERCHE SULLO SVILUPPO ECONOMICO E LE POLITICHE INDUSTRIALI La trasformazione della meccanica in Emilia-Romagna Dai risultati della complessa ed estesa indagine quantitativa è emerso che il sistema meccanico regionale presenta elementi di fragilità strategica e che la propensione all innovazione organizzativa è ancora piuttosto inadeguata alle esigenze di crescita e di solidità sul mercato globale. Le trasformazioni del tessile-abbigliamento: quale spazio per il lavoro nella subfornitura? Nella presente ricerca si è tentato di comprendere il ruolo che il lavoro e l organizzazione del lavoro ricoprono avere rispetto ai punti di forza delle imprese analizzate. Reti di PMI nel settore metalmeccanico in Emilia-Romagna La ricerca ha studiato le reti d imprese e ha evidenziato i connotati assai differenti delle imprese aderenti in termini di caratteristiche strutturali, governance, qualità delle relazioni, finalità di breve e medio periodo. Reti di PMI nel settore del tessile-abbigliamento La ricerca ha studiato come le reti d impresa nel settore del tessile-abbigliamento possano rappresentare un driver di crescita, quali implicazioni comportino sulla formazione aziendale e quali siano le criticità potenziali dei progetti di rete nel settore. L innovazione nel settore meccanico della regione Emilia-Romagna Tramite un questionario ad imprese aderenti Fondimpresa la ricerca ha evidenziato le capacità innovative delle imprese meccaniche, paragonandole al più ampio contesto della meccanica regionale, per mezzo dell analisi dei dati dell Osservatorio Innovazione di Unioncamere. Progetto InnOLaP, Innovazione, Organizzazione del Lavoro e Partecipazione REGIONE EMILIA-ROMAGNA Il progetto ha analizzato con studi di caso la relazione tra partecipazione dei lavoratori, strategie innovative aziendali e organizzazione del lavoro in un sistema integrato. D. Dazzi, Gli effetti benefici della partecipazione, Prisma. Economia, società, lavoro, Franco Angeli, Milano, 2-2012. RICERCHE SULL EUROPA Il ruolo del dialogo sociale per coniugare welfare e competitività (In corso) Il progetto si propone di promuovere il ruolo del dialogo sociale nello sviluppo di programmi di welfare che sappiano coniugare flessibilità, organizzazione del lavoro e contrattazione. Rete europea per l innovazione socio-organizzativa delle pratiche e delle metodologie lavorative nei luoghi di lavoro (EUWIN) (In corso) Il progetto intende contribuire all identificazione e alla presentazione di esempi di buona pratica in Italia in materia di innovazione organizzativa e partecipazione. Informazione e consultazione dei lavoratori in alcune multinazionali multisettoriali con presenza Filcams FILCAMS-CGIL NAZIONALE (In corso) Il progetto propone di analizzare il funzionamento dei CAE in alcune multinazionali a composizione multi-settoriale, e di confrontare i risultati con le conclusioni di altre ricerche recentemente svolte. Accordi aziendali transnazionali: punto di partenza per l internazionalizzazione delle relazioni industriali? (Euroacta 2) (In corso) Saranno realizzati dodici studi di caso su gruppi multinazionali che hanno firmato accordi europei o globali e saranno analizzati i processi di negoziazione e implementazione di accordi quadro transnazionali. Le relazioni industriali nel settore acconciatura (In corso) La ricerca fornisce un contributo a sostegno del dialogo sociale europeo sulle relazioni industriali nel settore acconciatura in Italia. Accordi difensivi e clausole di apertura: strategie integrate di coinvolgimento dei lavoratori e di contrattazione collettiva contro frammentazione e declassamento (In corso) Il progetto esaminerà l uso di accordi difensivi e la prassi delle clausole di apertura in Germania, Francia, Spagna, Italia e Svezia, e il ruolo degli attori aziendali nell implementazione e gestione degli accordi. SEEurope osservatorio sull applicazione delle direttive europee in materia di informazione e consultazione ISTITUTO SINDACALE EUROPEO (In corso) Il progetto ha l obiettivo di fornire aggiornamenti sulla situazione italiana in materia di applicazione delle direttive europee.

RICERCHE SULL EUROPA RICERCHE SULL EUROPA Informazione e consultazione a livello dei Cae: approcci di coordinamento sindacale Ricerca quantitativa e qualitativa sul funzionamento dei processi di informazione e consultazione a livello dei CAE, ma anche dei processi di coordinamento fra i vari attori coinvolti. I. da Costa, V. Puglignano, U. Rehfeldt, V. Telljohann, Transnational Negotiations and the Europeanization of Industrial Relations: Potential and Obstacles, European Journal of Industrial Relations, 18, 2, 2012. Verso la costituzione del CAE nel Gruppo Cremonini Analisi della struttura del gruppo e delle relazioni industriali. Identificazione dei problemi in vista della costituzione di un CAE in un gruppo multisettoriale. Accordi aziendali transnazionali: punto di partenza per l internazionalizzazione delle relazioni industriali? (Euroacta) È stato analizzato l impatto degli accordi aziendali transnazionali a livello aziendale. In particolare è stata esaminata l implementazione della Carta Globale dei Rapporti di Lavoro firmata nel 2009 nel Gruppo Volkswagen. V. Telljohann, L implementazione della Carta globale dei rapporti di lavoro in Volkswagen, in Quaderni Rassegna Sindacale Lavori, Vol. 14, 3, 2013. Il coinvolgimento del CAE Barilla nelle strategie di Responsabilità sociale dell impresa Nell ambito del progetto è stata analizzata la strategia di RSI del gruppo Barilla e sono state sviluppate delle proposte di un coinvolgimento attivo del CAE Barilla in tali strategie. Welfare aziendale e contrattazione nella grande distribuzione in Germania FILCAMS-CGIL NAZIONALE Nell ambito del progetto è stato comparato, in alcuni grandi gruppi della distribuzione, il welfare aziendale per capire come e quanto interviene la contrattazione negli altri paesi Europei. D. Dazzi, V. Telljohann, Welfare aziendale e contrattazione nella grande distribuzione in Germania in S. Leopardi (a cura di), La bilateralità nel terziario, Roma, Ediesse, 2014, 181198. Le autorità pubbliche e le ristrutturazioni aziendali La ricerca è consistita nello studio delle norme e delle pratiche delle autorità locali nazionali, regionali e pubbliche a sostegno delle ristrutturazioni aziendali. V. Telljohann, Employee-driven innovation in the context of Italian industrial relations: the case of a public hospital, in Transfer: European Review of Labour and Research, 16, 2, 2010, 227-241. Il lavoro precario in Europa: il caso italiano È stato analizzato il lavoro precario in relazione ai livelli di protezione sociale, all accesso ai diritti del lavoro e all esistenza di opportunità d impiego alternative. Le Società Europee Cooperative: mappatura e prospettive La ricerca ha riguardato le prime esperienze delle Società cooperative europee e indicazioni per la revisione della direttiva europea in merito. I CAE prima, durante e dopo la crisi Nell ambito del progetto l IRES Emilia-Romagna ha svolto uno studio di caso sul CAE della Barilla. È stato analizzato come si è sviluppato il funzionamento del CAE Barilla durante gli ultimi 10 anni. V. Borghi, L. Dorigatti, R. Rizza, V. Telljohann (eds), Lavoro e partecipazione. Sindacati e movimenti sociali nella globalizzazione dei processi produttivi. Sociologia del lavoro, n. 123, Franco Angeli, Milano, 2011. Mapping study on trade union practices to fight discrimination and/or promote diversity in Italy Il progetto ha l obiettivo di mappare le pratiche sindacali orientate al contrasto di tutte le forme di discriminazione di razza o origine etnica, orientamento sessuale, credo o religione, età e disabilità. Gestire i processi di informazione e consultazione nei gruppi multisettoriali Ricerca quantitativa e qualitativa sui problemi in vista della costituzione di CAE in gruppi multisettoriali, identificando approcci per migliorare il coordinamento sindacale intersettoriale a livello nazionale e europeo. F. Garibaldo, V. Telljohann (eds), The ambivalent character of participation. New tendencies in worker participation in Europe. Peter Lang, Frankfurt, 2010. Integrazione, Sicurezza e Innovazione Europa Il progetto si è sviluppato attorno a tre assi tematici: miglioramento dell integrazione dei Paesi dell Europea centro-orientale; invecchiamento attivo come strumento di sicurezza sociale; strategie di innovazione/qualità del lavoro. F. Garibaldo, M. Baglioni, C. Casey, V. Telljohann (eds), Workers, Citizens, Governance: SocioCultural Innovation at Work, Peter Lang, Frankfurt, 2012.

RICERCHE SULL EUROPA RICERCHE SUL LAVORO CHE CAMBIA E IL WELFARE Dialogo sociale e recessione nel sistema bancario L obiettivo del progetto è l analisi dell impatto della crisi nel sistema bancario in 9 Paesi europei e delle conseguenti misure adottate dai Governi e dalle Parti Sociali per rispondere ai problemi di liquidità, occupazione e mercato. V. Telljohann, D. Freddi, D. Dazzi, Recession and social dialogue in the banking sector: a European perspective, Eurofound, Dublin, 2011. Le condizioni di lavoro e di vita in provincia di Bologna PARTITO DEMOCRATICO BOLOGNA Condotta su circa 4.500 questionari, l indagine rileva la percezione dei lavoratori rispetto alle diverse dimensioni della qualità del lavoro, mettendo a confronto aspettative ideali e condizioni reali di lavoro. D. Dazzi, C. Minghini (a cura di), Ripartiamo dal lavoro, Editrice Socialmente, Bologna, 2014. I servizi di conciliazione, arbitrato e mediazione del conflitto in Europa Il progetto ha riguardato l evoluzione del ruolo dei servizi di conciliazione, arbitrato e mediazione del conflitto in cinque paesi dell Unione Europea: Regno Unito, Francia, Polonia, Portogallo ed Italia. J. Jefferys, N. Clark, S. Contrepois, G. Dix, F. Neathey, M. Pires Lima, V. Telljohann, J. Unterschutz, Social Dialogue and the changing role of Conciliation, Arbitration and Mediation Services in Europe. ACAS research paper 09/10, Acas, London, 2012. Accordi aziendali transnazionali e l europeizzazione delle relazioni di lavoro FONDAZIONE HANS BÖCKLER Il progetto ha analizzato il ruolo degli accordi aziendali transnazionali per l europeizzazione delle relazioni di lavoro. V. Telljohann, La difficile strada verso l europeizzazione delle relazioni industriali. Il ruolo degli accordi aziendali transnazionali, in F. Basenghi, L. E. Golzio (eds.) Regole, politiche e metodo. L eredità di Marco Biagi nelle relazioni di lavoro di oggi, Giappichelli Editore, Torino, 2013, 259-281. Ricerca sul coinvolgimento dei lavoratori nella Società Europea (SE) Il progetto di ricerca ha visto l Ires impegnato in diversi studi di caso analizzando l impatto della direttiva europea in materia di coinvolgimento dei lavoratori sulle relazioni industriali nazionali. V. Telljohann, Employee involvement in companies under the European Company Statute (ECS). Case study: Allianz SE, European Foundation for the Improvement of Living and Working Conditions, Dublin, 2011. Informazione e consultazione lungo la catena del valore dell industria automobilistica (Incavalc) La ricerca ha riguardato i problemi e le strategie di rappresentanza e contrattazione collettiva legati ai processi di esternalizzazione e, quindi, di disintegrazione dei gruppi multinazionali. Subfornitura auto a rischio dumping. Indotto: indagine su salari e contratti, Il sole 24 ore, p. 47. Rappresentiamoci. Un indagine tra i delegati sindacali a Parma CAMERA DEL LAVORO DI PARMA Condotta su oltre 300 delegati sindacali a Parma, l indagine si interroga sulla relazione tra rappresentanza politica e sociale e sulla qualità delle relazioni che il singolo delegato costruisce con i lavoratori, con le imprese e con la stessa Cgil. D. Dazzi, Il delegato sindacale come «termometro» sociale del cambiamento, Quaderni di Rassegna Sindacale, Ediesse, Roma, 2-2013. Gli aiuti informali e di cura dati e ricevuti dagli anziani e la solidarietà fra generazioni in Emilia-Romagna SPI-CGIL REGIONALE La ricerca ha indagato la sfera del lavoro non retribuito e di cura fornito e ricevuto dagli anziani e il tema della solidarietà intergenerazionale come apporto informale al complessivo benessere sociale ed economico della regione. F. Anderlini, B. Pizzica, F. Rinaldini, M. Trentini, La società solidale. Generazioni, sindacato e protagonismo degli anziani, Editrice Socialmente, Bologna, 2012. HO.Stage Formazione o sfruttamento, inchiesta sui tirocini in Provincia di Bologna CAMERA DEL LAVORO DI BOLOGNA L analisi empirica delle convenzioni di tirocinio raccolte nel 2012 nella provincia di Bologna (1.038 convenzioni), ha avuto il fine di esaminare la funzione formativa del tirocinio sia per gli attori coinvolti sia per il contenuto del progetto formativo. Anziani e famiglie. L ambiente, la salute e l assistenza SPI CESENA E AUSER CESENA Somministrazione di un questionario rivolto alla popolazione over60 del territorio cesenate al fine di comprendere la condizione familiare, abitativa, economica della popolazione anziana. La qualità del lavoro non è scontata: Il caso CoopItalia FILCAMS-CGIL BOLOGNA E NAZIONALE L indagine rileva la percezione dei lavoratori di CoopItalia della sede di Bologna rispetto alle diverse dimensioni della qualità del lavoro, mettendo a confronto aspettative ideali e condizioni reali di lavoro.

RICERCHE SUL LAVORO CHE CAMBIA E IL WELFARE Processi di riconfigurazione del welfare territoriale e aziendale in cinque regioni italiane INCA-CGIL NAZIONALE L obiettivo della ricerca è stato quello di verificare come di fronte all emergere di nuovi profili di vulnerabilità sociale le Regioni e i territori si organizzino in relazione ai bisogni e alla nuova domanda sociale. Valutazione degli esiti e dell impatto delle politiche formative nella formazione professionale MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Il progetto di ricerca ha illustrato il sistema informativo e azioni di ricerca FORMA, utile per valutare in tempo reale l efficacia delle strategie e degli interventi di formazione professionale, messi a punto dalle istituzioni pubbliche, rivolti ai giovani in età di dirittodovere. C. Fontani, F. Rinaldini, S. Tugnoli, Una valutazione dell efficacia dei corsi di formazione integrale nelle Marche, in A. Teselli, L efficacia della formazione professionale per i giovani, Donzelli Editore, Roma, 2011. Dalla parte dei traduttori SLC-CGIL ROMA E LAZIO, SLC-CGIL NAZIONALE, SINDACATO TRADUTTORI EDITORIALI Al centro di questo focus vi è l analisi, a livello nazionale, delle condizioni di lavoro (e di vita) dei lavoratori non standard che operano, spesso senza diritti e tutele, nel settore dell editoria svolgendo l attività di traduttori editoriali. Giovani studenti e lavoratori di Forlì-Cesena e sindacato ASSOCIAZIONE LUCIANO LAMA, CAMERE DEL LAVORO DI FORLÌ E CESENA La ricerca ha indagato la visione che le nuove generazioni hanno del sindacato, attraverso un questionario rivolto a giovani di Forlì e Cesena. LE INCHIESTE Ires Emilia-Romagna in questi ultimi anni ha sperimentato nuove forme di ricerca, innovando gli strumenti a disposizione e approfondendo lo studio del social media marketing per la diffusione di inchieste on-line. Il progetto di ricerca, promosso e realizzato da Ires Emilia-Romagna, Ires Toscana e Ires Veneto, intende concentrarsi su quell insieme di pratiche lavorative dove l apporto della conoscenza, e più in generale dove l apporto dell emozionale, del creativo, del riflessivo, del soggetto è determinante nel processo di produzione del valore. Per fare questo, è stata sperimentata una modalità innovativa di diffusione di un questionario on-line attraverso la realizzazione di un sito dedicato, che ha trovato ampio risalto nella pubblicistica nazionale, e l utilizzo delle tecniche di social media marketing. I primi risultati dell inchiesta sono presentati in occasione dei rispettivi Congressi regionali 2014. I risultati dell inchiesta EditoriaInvisibile, realizzata per Slc-Cgil Bologna, Milano e Nazionale, restituiscono uno spaccato del fenomeno del lavoro precario, frammentato e ancora poco studiato di chi opera, spesso senza diritti e tutele, nel mondo dell editoria. L inchiesta ha visto il coinvolgimento attivo dei lavoratori del settore, tramite la partecipazione della Rete dei Redattori Precari (Re- RePre) e del sindacato dei traduttori editoriali (Strade). Oltre mille lavoratori (1.073 per l esattezza) hanno risposto ad un questionario on-line composto da 54 domande sulle condizioni di vita e lavoro. L inchiesta è stata presentata il 13 maggio 2013 a Milano alla presenza di Susanna Camusso, che ha concluso i lavori. A partire da questo universo, è stato realizzato un focus dedicato all analisi delle condizioni di lavoro (e di vita) dei lavoratori non standard che svolgono l attività di traduttori editoriali, su volontà dell Slc-Cgil Nazionale e Roma e Lazio, e del sindacato traduttori editoriali. Editoria Invisibile e il focus Dalla parte dei traduttori hanno trovato ampio risalto in due pubblicazioni sul settimanale Rassegna Sindacale e sul sito di informazione Rassegna.it, oltre che su numerose altre testate. La ricerca, realizzata per le Camere del Lavoro di Rimini e San Marino, è partita dalla considerazione che le trasformazioni del lavoro in senso post-industriale siano nel territorio locale riminese particolarmente avanzate e radicali. La ricerca ha fatto un uso combinato di metodi sia qualitativi, in particolare l intervista in profondità, sia quantitativi, nella forma della survey attraverso un questionario on-line. L inchiesta è stata presentata a Rimini il 3 maggio 2013 e ha visto la pubblicazione dei risultati in un saggio apparso sul numero 15 di ERE.

LE ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO Fondimpresa: Ires Emilia-Romagna conduce dal 2007 i monitoraggi sulle attività formative finanziate nell ambito del Fondo Interprofessionale Fondimpresa. Attualmente è in fase di realizzazione il quinto rapporto di monitoraggio sulle attività relative ai piani territoriali (Avviso 3/2010). In questi anni sono stati portati a termine tre monitoraggi relativi a piani formativi settoriali (due dedicati al legno, uno al meccanico) ed un primo rapporto sulle attività del Conto Formazione. Fondartigianato: nell ambito dei monitoraggi sulle attività formative Ires Emilia-Romagna conduce da diversi anni i monitoraggi relativi agli Inviti formativi di Fondartigianato. È stato realizzato il secondo rapporto di monitoraggio degli Inviti relativi alle attività formative svolte nel periodo 2009/2010. In particolare sono stati effettuati monitoraggi anche di natura tematico/settoriale, che hanno compreso attività formative di altre regioni. GLI OSSERVATORI Ires Emilia-Romagna ha costruito negli anni degli osservatori strutturali che si basano sulla raccolta sistematica delle principali banche dati utili alla ricostruzione dello scenario regionale. OSSERVATORIO DELL ECONOMIA E DEL LAVORO A LIVELLO TERRITORIALE Territorio Edizione Bologna Osservatorio n 8 Ferrara Osservatorio n 3 Forlì-Cesena Osservatorio n 3 Imola Osservatorio n 4 Modena Osservatorio n 6 Parma Osservatorio n 5 Piacenza Osservatorio n 5 Ravenna Osservatorio n 1 Reggio Emilia Osservatorio n 5 Rimini Osservatorio n 3 OSSERVATORIO DELL ECONOMIA E DEL LAVORO REGIONALE Nel corso del 2013 Ires Emilia-Romagna ha realizzato il 2 Osservatorio della Economia e del Lavoro in Emilia-Romagna, in cui oltre a considerare i tradizionali indicatori economici e del mercato del lavoro, è stata introdotta, per la prima volta, l analisi della sostenibilità ambientale e delle condizioni sociali (welfare, povertà e reddito). OSSERVATORI E MONITORAGGI: 40 OSSERVATORI TERRITORIALI, SETTORIALI E REGIONALI SU 22.451 KM² DI TERRITORIO, MONITORATA LA FORMAZIONE DI CIRCA 35.000 LAVORATORI Osservatorio del Terziario. Nel 2013 è stato realizzato il primo dei tre Osservatori sul Terziario per conto della Filcams regionale. L osservatorio nasce dall esigenza di monitorare una molteplicità di settori tra loro molto distanti, ma sempre più caratterizzanti il sistema economico regionale. Osservatorio dei trasporti e della Logistica (ERCOLE). Su richiesta della Filt Emilia-Romagna si sta realizzando un osservatorio di analisi regionale dei trasporti, della logistica e della movimentazione delle merci. Il progetto prevede la predisposizione di un sito internet dedicato dove raccogliere le banche dati relative all oggetto in questione. Rappresentativi nel cambiamento: il profilo degli iscritti in questi anni di crisi. Ires Emilia- Romagna ha raccolto i dati relativi al tesseramento Cgil del quadriennio 2009-2012 in Emilia- Romagna. L intento è quello di verificare l insediamento sociale della Cgil tra i lavoratori e i pensionati in regione attraverso la realizzazione di una comparazione tra il profilo degli iscritti e i principali indicatori del mercato del lavoro regionale. Progetto Banca dati sulle convenzioni dell Auser Emilia-Romagna. Ires Emilia-Romagna ha realizzato uno studio preliminare finalizzato alla costituzione di una Banca dati regionale sulle convenzioni sottoscritte dalle Auser territoriali dell Emilia-Romagna con Enti pubblici, principalmente Enti locali, ma anche con soggetti privati.

SEMINARI, FORMAZIONE, PRESENTAZIONE LIBRI SEMINARI, FORMAZIONE, PRESENTAZIONI: PROMOSSE PIÙ DI 200 ORE DI ATTIVITÀ FORMATIVE E SEMINARIALI E PIÙ DI 100 PRESENTAZIONI PUBBLICHE TRA LIBRI E RICERCHE SEMINARI E FORMAZIONE Germania, Italia, Europa: le risposte alla crisi 2010 Condizioni di lavoro e occupazione sotto l influenza delle direttive europee (con il Partenariato regionale europeo) 2011 Condizioni di lavoro e relazioni industriali nell industria della carne in Germania e Italia 2011 Ricerca & Sindacato (con Ires Toscana e Ires Veneto) 2012 Seminario di approfondimento sul tema del lavoro cognitivo (con Ires Toscana e Ires Veneto) 2012 L Ires Emilia-Romagna compie trent anni 2012 Le relazioni industriali e i movimenti sindacali in Europa 2012 Impatto dell allargamento dell Ue a 27 su politiche sociali, relazioni industriali e organizzazioni sindacali 2012 Sisma e ricostruzione: per un nuovo protagonismo del lavoro 2013 Il piano per il lavoro: il contributo della CGIL Emilia Romagna 2013 La codeterminazione in Germania e le esperienze di partecipazione in Italia 2013 Fare storia del lavoro oggi 2013 Lavoro cognitivo: figure, tempi e luoghi 2013 Se cinque anni vi sembrano pochi... 2013 I mercoledì del lavoro (con l Istituto Gramsci Emilia-Romagna) Lavoro e democrazia 2010 Lavoro e capitale 2011 Lavoro e politica 2012 Ascoltare il lavoro. Seminario di storia e scienze sociali (con Ires Toscana e Ires Veneto) 3 Edizione 2012 4 Edizione 2013 PRESENTAZIONE LIBRI Workers, Citizens, Governance: Socio-Cultural Innovation at Work di F. Garibaldo, M. Baglioni, C. Casey, V. Telljohann 2012 Il dio contratto di P. Perulli 2012 La Società solidale di F. Anderlini, B. Pizzica, F. Rinaldini, M. Trentini 2012 Quali alleanze? Giovani e sindacato di fronte alla frantumazione del lavoro di F. Chicchi e C. Minghini 2012 Sinistra di C. Galli 2013 Le Camere del Lavoro in Emilia-Romagna: ieri e domani a cura di C. De Maria 2013