Dipartimento della programmazione e dell ordinamento del Servizio sanitario nazionale Direzione generale della programmazione sanitaria



Documenti analoghi
Stato dell arte. Il Piano operativo del Programma SIRSE (DGR 29 giugno 2009 n ) ha individuato tre priorità:

Progetto POAT SALUTE Risultati e prospettive Linee regionali 1, 5, 6, 7 per la Regione Siciliana Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014

AZIONI DI ASSISTENZA TECNICA PER LE UNIONI REGIONALI

Direzione Centrale Sistemi Informativi

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario»

I flussi ed i sistemi informativi come strumento di valorizzazione e di monitoraggio del sistema di assistenza territoriale a garanzia dei LEA

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

FORUM P.A. SANITA' 2001

ICT per la Sanità in Emilia Romagna

Banca Dati e Network dei Ricercatori e dei Progetti

A cura di Giorgio Mezzasalma

L esperienza ligure del FSE: il Conto Corrente Salute

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Servizi di Radiologia Avanzata con rete GARR: L esperienza del Pascale di Napoli

Progetto Mattone Internazionale Il Patto per l internazionalizzazione dei SSR: impegni dei livelli regionali"

GOVERNANCE. Obiettivo Convergenza (FESR) crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA

Le Raccomandazioni ministeriali per la prevenzione dei rischi in chirurgia: linee di indirizzo regionali di implementazione a livello aziendale

Proposta di PSIM (Piano Sanitario Isole Minori) Regione Siciliana

IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO

Manuale del sistema di gestione U.O. FUNZIONE PROGETTUALE DEDICATA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO SANITARIO

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute

Lo sviluppo dei sistemi Informativi delle Aziende ospedaliere nel contesto del Sistema Informativo Regionale

4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica

Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014

EVENTO INTERNAZIONALIZZAZIONE. TORINO, 08 novembre 2012 Sicilia Giada Li Calzi

PO FESR Sicilia 2007/2013 Piano di Comunicazione

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo ;

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Banca Dati e Network dei Ricercatori e dei Progetti

SANITA e ICT. DISRUPTING IDEAS for FRIULI VENEZIA GIULIA. Conservatori quanto necessario, innovativi il più possibile

PIANO DEGLI INTERVENTI

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa

Bozza di disegno di legge delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex art.22 Patto per la salute

Convegno internazionale: "Ausili e soluzioni per la qualità della vita in una società che cambia: sfide e opportunità" - Bologna 16 Dicembre 2010

La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico. Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

BANDO SPORTELLI PER L ASSISTENZA FAMILIARE IN RETE PROGETTI PER IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI A SPORTELLO

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

DENOMINAZIONE POSIZIONE: CODICE POSIZIONE: TIPO DI POSIZIONE: STRUTTURA ORGANIZZATIVA DI APPARTENENZA: AREA SETTORIALE DI APPARTENENZA:

Descrizione del fabbisogno e definizione dell oggetto dell incarico

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

DELIBERAZIONE N. 47/7 DEL

Incentive & La soluzione per informatizzare e gestire il processo di. Performance Management

QUALE SPAZIO PER LA SALUTE?

Piano di Sviluppo Competenze

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE

Organizzazione e gestione delle Malattie Rare nella Regione Emilia-Romagna: esperienza e prospettive

Destinatari I destinatari del servizio sono sia gli utenti interni che i cittadini e le imprese

Portale Acqua e Salute

Progetto Monitoraggio sull utilizzo dei fondi previsti dalla Legge 440/97

La rete per la promozione della salute in Lombardia

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo

REGOLAMENTO DEL SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE DEL COMUNE DI AVELLINO PIANO DI ZONA AMBITO A3

MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE (STRALCIO PIANO DELLA PERFORMANCE AGID ) 1.1 ALBERO DELLA PERFORMANCE

Strategia nazionale Aree Interne e indirizzi di politica sanitaria

UNCEM Toscana, con sede in Firenze, Via Cavour 15, codice fiscale , rappresentata dal dott. Oreste Giurlani in qualità di Presidente,

PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011

Ministero della Salute

Daniela Riccò Direttore Sanitario AUSL RE

LA SARDEGNA NELL EUROPA 2020

PIANI ATTUATIVI AZIENDALI

Dott. Giuseppe Taratufolo Dirigente medico Cure Primarie dell Azienda Sanitaria di Matera - ASM

La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale

DISPONIBILI 2015/2016

Le opportunità della telemedicina

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Il documento sulle competenze specialistiche degli infermieri

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

Mo-net RETE CIVICA DI MODENA

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Relatore: Dott. Antonio Maddalena

Informatizzazione delle strutture:

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 16 maggio 2011, n. 1101

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP.

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

REGOLAMENTO AZIENDALE DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COLLEGIO DI DIREZIONE

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

L internal auditing nell Agenzia delle Entrate: una realtà in evoluzione. Dott. Salvatore Di Giugno Direttore Centrale Audit e Sicurezza

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

2. DOCUMENTAZIONE DA INVIARE A CURA DEI SOGGETTI PROPONENTI

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione.

SSR Programmazione della rete dei servizi sanitari Segreteria Regionale Sanità e Sociale

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

I Villaggi Digitali per i cittadini e per le imprese

Presentazione del servizio Aprile 2011

GLI IMMIGRATI IN PROVINCIA DI CREMONA Contesto, azioni, progetti

MODELLO ORGANIZZATIVO DI PUGLIAPROMOZIONE

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

Transcript:

DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE ECONOMICADIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA Dipartimento della programmazione e dell ordinamento del Servizio sanitario nazionale Direzione generale della programmazione sanitaria Linee Programmatiche e Studio di Fattibilità per la Rete Regionale di Teleconsulto Neurochirurgico Dai sistemi interaziendali TeleTac e ReSpect al sistema regionale TeleNeuReS Giornata di lavoro sulla Rete del Politrauma 10 dicembre 2012 Ospedale Civico-ARNAS, Palermo Ing. Stefano Giordano POAT SALUTE 1

Centro Servizi, Assistenza, Studi e Formazione per l Ammodernamento delle P.A. Opera a livello nazionale e risponde al Dipartimento della Funzione Pubblica e la Semplificazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri www.formez.it POAT SALUTE 2

Progetto Operativo di Assistenza Tecnica - POAT Salute PON Governance e Assistenza Tecnica (FESR) 2007-2013 Dip.Funz.Pub. Ministero Salute POAT SALUTE Reg.Ob.Convergenza Attività trasversali Attività verticali Calabria Puglia Campania Sicilia OBIETTIVO GENERALE Rafforzamento delle capacità tecniche e di governance delle Regioni dell Obiettivo Convergenza finalizzate al miglioramento dell efficacia della programmazione e valutazione delle azioni per la salute che concorrono in modo rilevante allo sviluppo socio economico dei territori POAT SALUTE 3

Sicilia - 4 linee di intervento del Formez PA Attività di Assistenza Tecnica rivolte alla Regione Siciliana da parte del Formez PA: Linea di intervento n. 1. Supporto tecnico alla realizzazione del fascicolo sanitario elettronico e degli interventi di domiciliarizzazione dei servizi sociosanitari Linea di intervento n. 5. Supporto allo sviluppo dell innovazione e dell informatizzazione nel settore sanitario Linea di intervento n. 6. Supporto al miglioramento della comunicazione istituzionale sanitaria in Sicilia attraverso l istituzione della Rete Civica della Salute Linea di intervento n. 7. Supporto Operativo alla diffusione delle competenze in materia di programmazione, adesione a programmi e progetti di ricerca e di cooperazione internazionali, comunitari, nazionali e regionali POAT SALUTE 4

Sicilia Linea 1 - Supporto tecnico alla realizzazione del fascicolo sanitario elettronico e degli interventi di domiciliarizzazione dei servizi socio-sanitari OBIETTIVI Affiancare l Assessorato nell avvio del FSE (RMMG)e nella definizione di una architettura di servizi informativo-informaticiche supporti i percorsi di assistenza alla cronicità, nonché ai disabili ed ai soggetti fragili, in una logica di Gestione Integrata delle cure, con collegamento ospedale-territorio Attraverso le seguenti ATTIVITA : Individuazione degli attori, dei flussi informativi, delle motivazionidella loro interazione (Chi, Cosa, Perché) Proposizione di un punto di vista che coniughi aspetti organizzativi con modelli informativinell ambito delle sedi di confronto con i MMG e PLS e con le Aziende Sanitarie Confronto e condivisionedi elementi tecnici con la Societàin House Sicilia e Servizial fine di coordinareil sistema di Gestione Integrata con l avvio del Fascicolo Sanitario Elettronico Definizione degli elementi del sistemainformativo-informaticodi GIe delle possibili soluzioni architetturali POAT SALUTE 5

Sicilia Linea 5 - Supporto allo sviluppo dell innovazione e dell informatizzazione nel settore sanitario OBIETTIVO GENERALE Affiancare la Regione Siciliana nell impegno verso il miglioramento e sviluppo dell'offerta sanitaria tramite la diffusione della ICT (Information and Communication Technology) ed in particolare della Telemedicina Suddivisione in: Linea 5 A: ICT - Ricetta Dematerializzata Linea 5 B: Telemedicina POAT SALUTE 6

Linea 5 B: TELEMEDICINA OBIETTIVO: Supportare l Assessorato nel potenziamento della governance delle progettualità di Telemedicina ATTIVITA: assessment delle progettualità regionali, partendo dai dati dell Osservatorio e- Care, ampliati di ulteriori dettagli rafforzamento del network regionale per la telemedicina, costituito dai Referenti regionali ed aziendali per l'osservatorio nazionale e-care e dai Responsabili dei progetti di telemedicina presso le Aziende del SSR, creando una Community di Telemedicina animata da eventi in presenza e supportata da un ambiente collaborativo all interno del sito di progetto analisi approfondita tramite Tavoli di Lavoro specifici per la Teleradiologia e il Tele Homecare, per definire linee guida di indirizzo per i diversi progetti attivi e futuri che garantiscano, in termini sia tecnologici che operativi, modalità omogenee, di cooperazione, di integrazione, nonché coerenza con la pianificazione sanitaria regionale POAT SALUTE 7

Linea 5-Telemedicina: Area Collaborativa Riservata alla Community 2/2 AREA INFORMAZIONI Articoli Pubblicazioni Normativa News FORUM Su aspetti: Clinici Organizzativi Normativi ed Econom. Tecnologici AREA CONTATTI POAT SALUTE

Linea 5 B -Telemedicina Il Tavolo di Lavoro per la Teleradiologia ha definito il documento Linee Programmatiche per progetti di Telemedicina e Studio di Fattibilità per la Rete Regionale di Teleconsulto Neurochirurgico Approvato con D.A. n. 02827/12 del 28/12/2012 POAT SALUTE 9

TeleNeuRes - La rete nell ambito del Piano Sanitario Regionale Piano Sanitario Regionale Reti di Patologie Rete del Politrauma Telemedicina TeleNeuReS evoluzioni POAT SALUTE 10

Modellizzazione del Percorso di Progettazione POAT SALUTE 11

PROBLEMATICHE Ridurre il rischio clinico del paziente Dai Bisogni ai Risultati Attesi Determinare la necessità di trasferire o meno il paziente Individuare l esigenza di un intervento chirurgico Ridurre la distanza dal Polo neurochirurgico, il tempo d intervento e la disparità territoriale la telemedicina abbatte le barriere di distanza e tempo TeleNeuReS RISULTATI ATTESI Riduzione numero di trasferimenti non necessari dalle periferie alle UO NCH con riduzione dei costi Immediatezza della consulenza neurochirurgica Riduzione del tempo di attesa e del rischio di lesioni irreversibili Innalzamento del tasso di compliance alle linee guida internazionali Preallerta dell equipe specialistica, già a conoscenza del caso da trattare Supporto specialistico per le attività assistenziali delle U.O. periferiche Maggior controllo anche a fini epidemiologici, delle patologie in esame Concentrazione delle risorse -umane e finanziariepresso gli hub con notevoli economie di sistema Riduzione dei costi sociali/ambientali

Analisi SWOT Origine Interna Origine Esterna S Disponibilità di Opinion Leader trainanti Entusiasmo ed attese: motivazione positiva degli stakeholders, anche di chi oggi non è inserito nelle reti attive Evidenze scientifiche favorevoli Migliore assistenza sanitaria al cittadino Risvolti economici favorevoli Realtà già funzionanti nella Regione con procedure omogenee tra la Sicilia Orientale e Occidentale Processi consolidati Indicatori consolidati Community di Telemedicina avviata Ricadute in termini formativi sul personale ospedaliero territoriale Spinte a rendere regionale realtà ad oggi di tipo territoriale O Quadro normativo rivolto alla innovazione (Decreto Digitalia) Spending review Assistenza Tecnica tramite il POAT Salute Tecnologie ampiamente mature CAD- dividendo dell efficienza : possibilità di individuare meccanismi incentivanti sulla base dei risparmi ottenuti W Dilatazione dei tempi, con conseguente perdita di entusiasmo e insorgere di frustrazione Resistenze al cambiamento Spinte al protagonismo Non chiara individuazione delle attribuzioni HUB-SPOKE per uno specifico momento in cui il paziente arriva al P.S. Scarso interesse a portare a sistema progetti sperimentali T Individuazione fondi Indebolimento delle esperienze progettuali pilota pregresse, oggi funzionanti con successo, dal punto di vista organizzativo e/o tecnologico Spinte da parte dei fornitori dei servizi oggi attivi ad indicare e proporre la propria tecnologia come la vincitrice sull altra Spending review

Fattori Vincolanti nella Progettazione Risultanze dei benchmark, analisi S.W.O.T, Massimo riuso delle tecnologie e dei processi oggi attivi in modo routinario con successo Rendere interconnesse le reti oggi attive Integrare le C.O. del 118 Includere potenzialmente tutte le strutture HUB e Spoke Garantire elevato grado di sicurezza e riservatezza Raccogliere dati per la governance della rete e per la costituzione di un Registro regionale delle lesioni traumatiche Garantire flessibilità per ampliamenti futuri Rendere disponibile la piattaforma per altri servizi in Telemedicina Utilizzare standard Prevedere adeguati servizi professionali per la tecnologia

Rete Federata di tipo Hub & Spoke Elementi della Rete: Strutture Eroganti (Hub) Strutture Richiedenti (Spoke) Servizio Territoriale per l emergenza 118 (consultazione) Nodo Centrale: Gateway Data Base POAT SALUTE 15

Networking Rete Federata POAT SALUTE 16

Mappatura Neurochirurgie P.S. e Radiologie munite di TAC

Nodi della Rete Strutture Potenziali Riconfigurazioni/ aggiornamenti Nuovi Allestimenti Rete Sicilia Occidentale Rete Sicilia Orientale Rete Sicilia Occidentale Rete Sicilia Orientale Nodo Centrale Strutture Eroganti 2 2 2 4 - Strutture Richiedenti 7 7 20 17 - Struttura Regionale - - - - 1 C.O. 118 - - 2 2 - POAT SALUTE 18

Processo di Teleconsulto Neurochirurgico in Emergenza Spoke: ARRIVO IN PRONTO SOCCORSO Spoke: : GESTIONE IN PRONTO SOCCORSO Spoke: : TAC CRANIO A SI A TELECONSULTO (Vedi Flusso specifico) EMATOMA PARENCHIMALE E TUTTE LE LESIONI ENDOCRANICHE TRAUMATICHE B NO Spoke: : RITORNO IN PRONTO SOCCORSO E GESTIONE IN LOCO Spoke: : COMPILAZIONE RICHIESTA TELECONSULTO Spoke: : AVVISO NEUROCHIRURGO HUB di riferimento tramite TELEFONO Hub: : ANALISI DATI, TAC, REFERTO Form di Richiesta Teleconsulto con Dati Clinici comprendenti Anamnesi, Esame Obiettivo Neurologico e Referto TAC SI Spoke: : TASFERIMENTO IN NCH TRAMITE 118 Hub: : INDICAZIONE CHIRURGICA NO Spoke: : MONITORAGGIO CLINICO E TAC A 3 o 6 ORE SI CONTATTO TELEFONICO E DISCUSSIONE NECESSITA INTERAZIONE CON IL RICHIEDENTE NO ALTRO TELECONSULTO SI PEGGIORAMENTO CLINICO O RADIOLOGICO Hub: : CONSULENZA SCRITTA CONSULENZA Firmata NO B Spoke: : PROSEGUIRE MONITORAGGIO POAT SALUTE 19

Indicatori di Performance del Teleconsulto Neurochirurgico in Emergenza Numero di teleconsulti inviati dalle strutture richiedenti (suddivisi per erogatore) Intervallo di tempo tra l invio richiesta di teleconsulto e la risposta al teleconsulto Rapporto tra n. pazienti target del teleconsulto e n. pazienti ricoverati poi presso NCH eroganti Rapporto tra n. pazienti per i quali è stato richiesto il teleconsulto e n. pazienti gestiti presso strutture richiedenti Numero di trasferimenti secondari Percentuali di consulti erogati dagli HUB rispetto alle richieste ricevute Percentuali di utilizzo del teleconsulto da parte dei clinici rispetto a quelli abilitati, suddivisi per SPOKE ed HUB. POAT SALUTE 20

Utilizzo della Rete Teleconsulti neurochirurgici in emergenza: traumi cranici lesioni intracraniche traumatiche ictus emorragico traumi vertebromidollari Teleconsulti neurochirurgici in elezione: patologie tumorali intracraniche e vertebromidollari Estendibilità di Teleconsulti neurologici in emergenza: emergenze neurologiche (es. Ictus ischemico) POAT SALUTE 21

Percorso Organizzativo: Da As is a To be Organismo di Governance del progetto per le fasi: - Progettazione di dettaglio: Verifica delle indicazioni derivanti dalle Linee di Indirizzo sulla Telemedicina di prossima emanazione da parte del Ministero della Salute Approfondimento e dettaglio tecnico Individuazione puntuale delle Strutture Organizzative che svolgeranno il ruolo di SR e SE, le relative afferenze territoriali, profili, responsabilità e protocolli operativi, ed i fabbisogni di risorse umane Analisi di ulteriori integrazione con le reti esistenti Individuazione procedure di selezione dei fornitori - Realizzazione: Monitoraggio e coordinamento delle attività dei fornitori e delle Aziende Sanitarie Definizione delle procedure operative della rete; Affiancamento nelle fasi di collaudo tecnico e funzionale; Coordinamento ed affiancamento nelle fasi di formazione del personale Indicazioni per la fase di Esercizio della rete in merito a: integrazione con future reti, monitoraggio, controllo ed individuazione di azioni per eventuali criticità, monitoraggio del rispetto degli SLA (Service Level Agreement), verifica delle condizioni delle funzionalità della rete di teleconsulto, partecipazione di nodi POAT SALUTE 22

Grazie per l attenzione Ing. Stefano Giordano Coordinatore L1-5 POAT Salute Regione Sicilia UO Politiche Sociali e Sanità Formez PA 0684892402 3356015990 sgiordano@formez.it www.formez-poatsalute.it