Corso di Scienza Politica

Documenti analoghi
Modelli e regimi di welfare. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico

Politica economica (A-D) Sapienza Università di Rome. Lo stato sociale. Giovanni Di Bartolomeo Sapienza Università di Roma

Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 2013 Presentazione di J.M. Barroso,

Paolo Ferrario, mapperser.com; MATERIALI DIDATTICI SCHEDE SU ALCUNE DEFINIZIONI DI WELFARE STATE

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 3

L analisi delle politiche sociali e del welfare state

Sistemi di welfare 7. STRUTTURA, FUNZIONI, MODELLI DI WELFARE. A.A Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione

Storia contemporanea WELFARE STATE Percorso analitico tra lo storico e il sociale

ATTO DI CANDIDATURA. Posizione professionale attuale

CERTIFICATO RIGUARDANTE L AGGREGAZIONE DEI PERIODI DI ASSICURAZIONE, OCCUPAZIONE O RESIDENZA. Malattia maternità decesso (assegno) invalidità

INFORMAZIONI PERSONALI

SICUMR. Sociologia dei Processi Economici. Stefania Sabatinelli Stanza 2012/c - U7/2 piano

Sondaggio d'opinione paneuropeo sulla salute e la sicurezza sul lavoro

Sistemi di welfare 6. STRUTTURA, FUNZIONI, MODELLI DI WELFARE. A.A Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico

Nascita, caratteristiche ed evoluzione dei sistemi di welfare. Prof. Carlo Borzaga

II OSSERVATORIO EUROPEO DEGLI INTERMEDIARI ASSICURATIVI

La protezione e l'inclusione sociale in Europa: fatti e cifre chiave

Agenda Digitale Europea: politiche pubbliche e regolamentazione

Diritti e politiche sociali

COME EFFETTUATE I PAGAMENTI? COME LI VORRESTE EFFETTUARE?

CENTRO ASSISTENZA SOCIETARIA di Cappellini Lia & C. s.n.c.

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

Agenzia Nazionale LLP Italia Sistema di Gestione Qualità Certificato UNI EN ISO 9001: CSICERT N SQ062274

LA TIPOLOGIA DI REGIMI DI WELFARE DI ESPING-ANDERSEN

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO

Le politiche sociali e il Welfare State. Definizioni e Concetti

ProWelfare: il Welfare Occupazionale Volontario in 8 Paesi UE

Strategia Europea dell occupazione (SEO) e riforme del mercato del lavoro in Europa

L Italia nell Europa digitale Idee, progetti e proposte per raggiungere gli obiettivi dell agenda digitale europea

Produttività e salario: il circolo virtuoso

SISTEMI DI WELFARE E INTERVENTI PER LA LONG TERM CARE

Osservatorio sul credito immobiliare alle famiglie consumatrici Anno 2010

Commissione Europea Eurobarometro DONAZIONI E TRASFUSIONI DI SANGUE

Roma, 22 Ottobre Presentazione del Rapporto 2015 sull Economia dell Immigrazione. «Stranieri in Italia, attori dello sviluppo»

La spesa per il welfare state

Teorie economiche del welfare state e sistemi di welfare

Teorie economiche del welfare state e sistemi di welfare. Scienza delle finanze lezione 8

Il welfare state Michele Raitano

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane

Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

Le politiche sanitarie

Politiche Sanitarie Comparate Lezione 4

Cosa è il Volontariato?

ORGANIZZAZIONE SANITARIA. Prof. A. Mistretta

Senato della Repubblica

Il contesto dei «nuovi rischi sociali» Luca Pesen5 LM in Poli)che Pubbliche Facoltà di Scienze Poli)che e Sociali

LA POVERTÀ IN ITALIA, (valori percentuali)

L indebitamento finanziario complessivo delle famiglie italiane (in percentuale del reddito disponibile)

IP/10/1602. Bruxelles, 25 novembre 2010

«Specchio delle mie brame» com è la transizione dalla scuola al lavoro in Italia?

Le politiche per l occupazione giovanile in Spagna

L Outplacement. come supporto per la ricollocazione professionale PRESENTAZIONE CONVEGNO 19 NOVEMBRE 2013

Corso di Macroeconomia. La contabilità nazionale

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

MODELLI DI WS, TEORIE DELLA SOCIETÀ E MOTIVI DI CRISI DEL WS 1. MODELLI DI WELFARE STATE

LA SPESA PER L ISTRUZIONE

Centro Studi Confagricoltura Digital Divide: diffusione delle infrastrutture di comunicazione a banda larga in Italia 17 marzo 2014 Bollettino Flash

TASSO DI SOSTITUZIONE

Salute: Preparativi per le vacanze viaggiate sempre con la vostra tessera europea di assicurazione malattia (TEAM)?

Interventi per la non autosufficienza e relativa finanziabilitàin Europa?

Onere fiscale elevato in Svizzera

1. Da quanto tempo conduce ispezioni nel campo della certificazione biologica?

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

EFFETTI DELLA RIDUZIONE DELL IVA NEI

E tu, lo sai chi è un filantropo?

OFFERTA DI COMPETENZE

LA SPESA PER L ISTRUZIONE. Scienza delle finanze - Lezione 11

LE POLITICHE DI WELFARE

Le Convenzioni Internazionali. Sede Regionale Piemonte Team Convenzioni Internazionali

COORDINAMENTO DEGLI ORGANISMI ART. 36 REG. 178/2002

Cosa è il servizio volontario europeo (SVE)? WHAT IS EVS?

Mutui e credito al consumo: l offerta degli intermediari finanziari e la domanda di credito delle famiglie

INDICOD Istituto per le imprese di beni di consumo

I sistemi pensionistici

Scudo fiscale-ter e controllate estere: aspetti critici della manovra e scenari ipotizzabili

L applicazione generalizzata del metodo contributivo: problematiche tecnico attuariali

La disoccupazione in Europa e la flexicurity come nuovo modello di lavoro: un solo modello per tutti?

Gestione del rischio

La salute ai tempi della crisi

REGIONE VENETO HANNO DIRITTO ALL' ASSISTENZA SANITARIA:

Stime sul costo e sugli effetti distributivi di programmi di contrasto alla povertà. Massimo Baldini (CAPP) Daniele Pacifico (CAPP e MLPS)

LAVORARE IN EUROPA: la rete EURES, il servizio europeo per l impiego. Laura Robustini EURES Adviser. 04 Marzo 2015

studieremo quali sono gli indicatori più importanti per determinare lo stato di salute di un economia

ACTIVE AGEING E SOLIDARIETÀ TRA LE GENERAZIONI

Il ruolo dell'industria. della previdenza

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

La struttura industriale dell industria farmaceutica italiana

La comparazione tra sistemi sanitari

BOX 2.1. La diffusione territoriale del lavoro atipico

Le priorità dell'europa in materia di energia Presentazione di J.M. Barroso

Enrica Chiappero-Martinetti Università di Pavia

LE PENSIONI CONTENUTO DELLA LEZIONE. (Prima parte) LA SPESA PENSIONISTICA CHE FUNZIONE HA LA PENSIONE?

In caso di inabilità determinata da responsabilità altrui, allegare: copia digitalizzata del mod. AS1.

Commenti a: Per un atterraggio morbido di Boeri et al.

L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51

Internet a banda larga per tutti gli europei: la Commissione avvia un dibattito sul futuro del servizio universale

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA

Transcript:

Anno accademico 2009/2010 Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Politiche Corso di Scienza Politica Dott. Matteo Jessoula Dipartimento di Studi Sociali e Politici 2 piano stanza 205 Email: : matteo.jessoula@unimi.it Web page: : http://www.sociol.unimi.it/docenti/jessoula 1

Politiche pubbliche e politica sociale Dalla politics alla/e policy in una polity Le politiche pubbliche: cosa sono Le politiche pubbliche: fasi, tipi, settori La politica sociale, il welfare, il welfare state Il welfare state: cos è è,, come funziona, le fasi Assistenza, assicurazione, sicurezza sociale Classificare i mondi del welfare: i 3 regimi Il caso italiano: caratteristiche, evoluzione, riforme, criticità 2

Concetti e dimensioni fondamentali POLITY Definizione e mutamento dell IDENTITA e dei CONFINI della COMUNITA POLITICA POLITICS sfera del POTERE (POLITICO), e della competizione e lotta per il potere STRUTTURA - PROCESSO POLICY sfera del governo, dell amministrazione delle politiche pubbliche 3 (decisioni, attori, relazioni, attuazione)

Le politiche pubbliche una definizione Programmi di azione pubblici che si compongono di una pluralità di provvedimenti, promanano da autorità pubbliche dotate di una peculiare legittimità, hanno carattere normativo, si riferiscono a un determinato ambito sociale, nel quale operano attori con interessi diversi. Di essi fanno parte sia i processi precedenti la decisione sia quelli successivi 4

Dalla politics alla/e policy POLITICS : il POTERE, e il CHI della politica POLICY : il CHE COSA della politica Sistema politico INPUTS Decisione BLACK BOX OUTPUTS S O C OUTCOMES I E T A FEEDBACK 5

Le fasi del ciclo di policy IDENTIFICAZIONE DI UN PROBLEMA partiti, gruppi, movimenti, media (esperti) FORMULAZIONE DI UNA POLITICA partiti, attori istituzionali, esperti, gruppi DECISIONE parlamento, governo, partiti (cittadini) IMPLEMENTAZIONE (messa in opera) PA, attori sociali Fine? VALUTAZIONE esperti, agenzie ad hoc PA, parlam., partiti Feedback?

Settori & politiche pubbliche Politica estera Politica interna Politica economica Politica fiscale Politica monetaria Politica del lavoro Politica sociale: : sotto-insieme di corsi d azione d volti a risolvere problemi e a raggiungere obiettivi di natura sociale; che hanno a che fare cioè,, in senso lato, con il benessere (WELFARE) dei cittadini 7

Il diamante del welfare STATO Mercato BENESSERE Famiglia Associazioni intermedie 8

Cos è il welfare state Il welfare state è un insieme di interventi pubblici connessi al processo di modernizzazione, i quali forniscono protezione sotto forma di assistenza, assicurazione e sicurezza sociale,, introducendo fra l altro l specifici diritti sociali nel caso di eventi prestabiliti nonché specifici doveri di contribuzione finanziaria (Ferrera, Modelli di solidarietà,, 1993) 9

Le tre forme della protezione sociale Assistenza sociale Assicurazione sociale Sicurezza sociale Copertura Universale ma selettiva Occupazionale - lavoratori Universale Condizioni d accesso Stato di bisogno (means test) Versamento contributi Cittadinanza/ residenza Finanziamento Fiscale Contributivo Fiscale Prestazioni Ad hoc Contributive/ Retributive Omogenee/ Somma fissa 10

La spesa sociale per funzioni nell UE 27 in % spesa sociale totale,, anno 2005 Carichi famigliari 8% Alloggio e Esclusione sociale 4% Vecchiaia Superstiti Disoccupaz. 6% Invalidità 8% Vecchiaia 41% Malattia e Sanità Invalidità Disoccupaz. Malattia e Sanità 29% Superstiti 4% Carichi famigliari Alloggio e Esclusione sociale 11

Come funziona il welfare state? Stato Rischi/Bisogni Cittadini. Lavoratori IMPOSTE d./i. CONTRIBUTI BILANCIO PUBBLICO ENTI PREVIDENZ. Infortunio sul lavoro Vecchiaia Premorienza Invalidità Malattia Carichi famigliari Disoccupazione Povertà Esclusione sociale Educazione Abitazione 12

L evoluzione del welfare state: le fasi 1880... 1920.. 1940... 1970.. 1880-1920 Fase genetico-originaria Assicurazione obbligatoria per i lavoratori Schemi per la prevenzione della povertà 1920-1945 Consolidamento Assicurazioni sociali 1945-1975 Espansione e età dell oro 1975-1990 Crisi Sicurezza sociale 1990.. 1990-.. Riforma e ricalibratura 13

Tipi di politiche pubbliche: T. Lowi Politiche costituenti: negoziato creazione nuove strutture di autorità es. costituzione Antitrust, Covip. Politiche regolative: Log rolling politiche che prescrivono limitazione comportamenti ammissibili es. standard ecologici, codice della strada Politiche distributive: Scontro ideologico logica maggioritaria Politiche redistributive: benefici concentrati / costi diffusi es. sussidi a imprese benefici concentrati / costi concentrati es. schema di reddito minimo 14

Le politiche sociali: costi e benefici Costi Benefici Politiche redistributive (momento genetico) Politiche distributive ( età dell oro : 45-75) Politiche sottrattive (1980-2005) Tangibili e concentrati Occulti e diffusi Tangibili e concentrati Tangibili e concentrati Tangibili e concentrati Offuscati e diffusi 15

I 3 regimi di welfare Il COME e il QUANTO della protezione sociale Gosta Esping-Andersen Andersen, The three worlds of welfare capitalism,, 1990 3 sfere istituzionali: STATO MERCATO (lavoro) FAMIGLIA Fuoco sugli outcomes, cioè gli esiti di un regime di welfare e sugli attori / sfere istituzionali De-mercificazione De-stratificazione 16

Il regime di welfare liberale Origine: borghesia capitalista e dottrine liberiste Predominanza dell assistenza sociale means-tested per i bisognosi Ruolo centrale del MERCATO Demercificazione: Destratificazione: bassa bassa, welfare duale UK, USA, Canada, Australia 17

Il regime di welfare conservatore-corporativo corporativo Origine: tradizioni corporative, partiti moderati-conservatori, dottrina sociale della chiesa Nucleo costituito da schemi di assicurazione sociale occupazionale Destinatari: lavoratori maschi capifamiglia ( (male male breadwinners) Principio: SUSSIDIARIETA E RUOLO FAMIGLIA Demercificazione: media Destratificazione: medio-bassa Germania, Austria, Francia, Olanda, Belgio, Svizzera 18

Il regime di welfare socialdemocratico Origine: forza movimento operaio e partiti di sinistra Predominanza schemi universalistici di sicurezza sociale Destinatari: tutti i cittadini Principio: RETE DI SICUREZZA PUBBLICA Demercificazione: alta Destratificazione: alta Svezia, Danimarca, Norvegia 19

Il regime di welfare sud-europeo (I, Sp, Gr,, P) Welfare state MISTO,, dualistico e polarizzato: - Schemi mantenimento reddito: : occupazionali, generosità molto variabile - Sanità: : transizione (anni 80) a sistema sanitario nazionale universalistico Safety-net debole o assente Ruolo cruciale FAMIGLIA come agenzia redistributiva Mercato del lavoro: frammentato/vasta economia sommersa Demercificazione: schizofrenica Destratificazione: bassa Particolarismo - Clientelismo Bassa statualità welfare state particolaristico-clientelare clientelare 20

I 3 (+1) regimi di welfare Il COME e il QUANTO della protezione sociale Gosta Esping-Andersen Andersen, The three worlds of welfare capitalism,, 1990 Liberale Cons/Corp Corp Sociald SudEU STATO assist. assic.. soc. sic. soc. misto MERCATO + - - - FAMIGLIA - + - ++ Demercif. Bassa Media Alta Schizofr Destratif. Bassa Med-Bassa Alta Bassa Paesi 21

Regimi di welfare e spesa sociale (in % Pil, 2005) % Pil 35.0 30.0 25.0 20.0 15.0 10.0 5.0 0.0 E U27 E U15 S E D K N O FI B E C H A T FR D E N L G R E S P T IT IE U K S I S K B G C Z E E Paesi C Y M T L V L T H U R O 22

Regimi di welfare e spesa sociale (in % Pil, 2005) 30.0 25.0 28.1 29.5 24.3 22.3 20.0 16.9 15.0 10.0 5.0 0.0 23 Modello socialdemocratico Modello Conserv Corporativo Modello Sud Europeo Modello Liberale Europa Centro Orientale e Insulare

LV RO BG Regimi di welfare e spesa sociale pro capite (2005) 14000.0 12000.0 10000.0 8000.0 6000.0 4000.0 2000.0 0.0 24 PPS per capita LT EU27 EU15 NO CH DK SE NL FR AT BE DE FI UK IE IT ES GR PT CY SI MT HU CZ PL SK EE Paesi

IL CASO ITALIANO: : le tappe fondamentali Fase genetico-originaria originaria: : copertura tendenzialmente limitata a lav.. dipendenti 1898 Assicurazione obbligatoria infortuni sul lavoro 1919 Assicurazione obbligatoria vecchiaia, invalidità,, disoccupazione regime liberale Consolidamento: più rischi coperti regime fascista Dall emergenza post-bellica allo scivolamento distributivo 1950-69 Estensione categoriale: copertura tutti i lavoratori L ibridazione del modello occupazionale originario 1978 Introduzione del Sistema Sanitario Nazionale I repubblica Dalla crisi alla ricalibratura Post-1980 Crisi e dibattito sulla riforma del welfare Post-1992 Fase delle riforme: ricalibratura del welfare state II repubblica 25

Distribuzione % della spesa sociale Ita-UE25 % 70 60 50 40 30 20 10 0 45.7 61.7 vecchiaia e superstiti 28.3 25.7 7.9 6.4 8 6.6 4.1 1.8 3.5 0.3 malattia/sanità invalidità famiglia/figli disoccupaz. abitazione ed esclusione soc. Ue 25 Italia Fonte: Eurostat 26

Proiezioni della spesa pubblica per pensioni % su PIL Paese 2000 2010 2020 2030 2040 2050 Var.max Austria 14.5 14.9 16.0 18.1 18.3 17.0 4.2 Belgio 10.0 9.9 11.4 13.3 13.7 13.3 3.7 Danimarca 10.5 12.5 13.8 14.5 14.0 13.3 4.1 Finlandia 11.3 11.6 12.9 14.9 16.0 15.9 4.7 Francia 12.1 13.1 15.0 16.0 15.8 -- 4.0 Germania 10.8 11.1 12.1 13.8 14.4 14.9 4.1 Grecia 12.6 12.6 15.4 19.6 23.8 24.8 12.2 Irlanda 4.6 5.0 6.7 7.6 8.3 9.0 4.4 Italia 13.8 13.9 14.8 15.7 15.7 14.1 2.1 Lussemburgo 7.4 7.5 8.2 9.2 9.5 9.3 2.2 Olanda 7.9 9.1 11.1 13.1 14.1 13.6 6.2 Portogallo 9.8 11.8 13.1 13.6 13.8 13.2 4.1 Regno Unito 5.5 5.1 4.9 5.2 5.0 4.4-1.1 Spagna 9.4 8.9 9.9 12.6 16.0 17.3 7.9 Svezia 9.0 9.6 10.7 11.4 11.4 10.7 2.6 27 Media UE 10.4 10.4 11.5 13.0 13.6 13.3 3.2

Ricalibratura..a che punto siamo? 28

alla ricerca di qualche segnale 29

Un mercato del lavoro selettivamente flessibile 20 18 16 14 12 10 8 6 4 2 0 1993 1998 2003 2006 Part-time Tempo determinato TOTALE Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2005; 2008) 30

Per saperne di più Ferrera, M. (2006). Le politiche sociali, Bologna, Il Mulino. Jessoula,, M. (2009). La politica pensionistica, Bologna, Il Mulino. Maino, F. (2001). La politica sanitaria, Bologna, Il Mulino. 31