Progetto S.O.S. Autismi

Documenti analoghi
PROGETTO D INCLUSIONE PER ALUNNI CON LO SPETTRO AUTISTICO

AREA AUTISMO Carta dei servizi

NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA

Complesso edilizio Le Verginelle aula 6-23 febbaio 2016 ore 15. Approccio TEACCH

Inquadramento clinico dei disturbi dello spettro autistico

L autismo. Cos è Le origini Le manifestazioni I trattamenti terapeutici. dott. Dante Pallecchi il Burnout 1

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo

Disturbi dello Sviluppo (DS): approccio riabilitativo in età scolare

La definizione dei ruoli e la condivisione di linguaggi nel progetto di aiuto per le persone con disturbi dello spettro autistico. A.

Centro Regionale di riferimento per lo studio, la diagnosi e la cura dell ADHD

I Disturbi dello Spettro Autistico

Autismo in età adulta: bisogni, interventi e servizi

L intervento neuropsicomotorio nei bambini con autismo

Sostegno e Accompagnamento Educativo

BES Bisogni Educativi Speciali. Autismo. Lecco, 26 Febbraio 2015 Relatrice: Jessica Sala

Stop alla Paura! Programma di riduzione dell ansia per ragazzi con disturbo dello spettro autistico. Associazione Un Futuro per l Autismo

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

Percorsi riabilitativi nelle diverse abilità

A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS

Linea guida 21 Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti

PEP 3:Psychoeducational Profile Third Editition

TTAP TEACCH TRANSITION ASSESSMENT PROFILE

AFFRONTARE INSIEME L AUTISMO Percorso di parent training

Fenotipici cognitivo comportamentali nei Disturbi Generalizzati dello Sviluppo: elementi per la costruzione di un protocollo di valutazione

STRATEGIE DI INTERVENTO PER LO SVILUPPO DELLE ABILITA COGNITIVE E SOCIALI


BENVENUTI da. Livorno, 19 ottobre 2010

Il Modello SIFne: il contesto educativo

La famiglia davanti all autismo

progetto per bambini con disturbo dello spettro autistico Finanziato da Otto per mille Chiesa Valdese

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

Definizione di Centro regionale sperimentale per adulti con Disturbo dello Spettro Autistico Localizzazione territoriale...

MILANO 20 marzo 2010 MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI DEDICATI ALL AUTISMO. Sindromi autistiche Intervento precoce, intensivo, integrato

CURRICULUM VITAE DI SARA ZANFORLIN

Data di pubblicazione. ottobre Data di aggiornamento. ottobre 2015

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

Francesca degli Espinosa, Elena Clo e Valentina Bandini Pane e Cioccolata, Italy

LO SVILUPPO DI COMPETENZE PERSONALI: NUMERO E SPAZIO

Corso Argo Secondo Livello. Coadiutore dell animale. ULSS 4 Alto Vicentino

Dalla Diagnosi Funzionale al PEI. Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test

ASD Disturbo dello spettro autistico

PSICOLOGIA E DISABILITÀ Confini e ambiti di sviluppo professionali per lo Psicologo

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

WORKSHOP TRATTAMENTO IN ETA EVOLUTIVA : UN' INTEGRAZIONE TRA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE ED EMDR. ROMA, ottobre 2016

Progetto provinciale Comunicare con il tablet seconda annualità

Seconda fase di MONITORAGGIO LINEE DI INDIRIZZO sull AFFIDAMENTO FAMILIARE

Le abilità necessarie per usufruire al meglio del potenziale educativo della scuola: quali sono? come costruirle? Come mantenerle?

Progetto LABORATORIO TEATRALE Scuola Primaria Rognoni Sozzago (a. s. 2015/2016)

Legge 8 ottobre 2010, n. 170

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari

Dott.ssa Marilisa Fiorilla

Cosa sono i Bisogni Educativi Speciali?

I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

Le sfide della ricerca didattica sull autismo

UOC PSICOLOGIA. Attività psicologica per il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze (DSMD)

Equipe del Centro Clinico Cavour

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMBITO TERRITORIALE VALLE SERIANA E VAL DI SCALVE

Autismo e bisogni educativi speciali. Approcci proattivi basati sull'evidenza per un'inclusione efficace. Introduzione


LO SVILUPPO COMUNICATIVO E LINGUISTICO NEI BAMBINI SORDI: LE LORO STORIE. Francesca Baruffaldi, Maria Cristina Caselli

Analisi di pratiche e interventi Evidence Based per l autismo

I DISTURBI COMPORTAMENTALI

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO NELL ETA EVOLUTIVA FORMAZIONE E INTERVENTI POSSIBILI

Le autonomie : comprendere e gestire le relazioni e situazioni sociali

DELLO SVILUPPO E AUTISMO: valutazione e intervento cognitivo e comportamentale

Gli interventi educativi/abilitativi. Dott.ssa Silvia Chieregato Dott.ssa Emanuela Rocci

Breve panoramica sulle categorie diagnostiche attuali dei DPS. Definizione e descrizione dei criteri diagnostici maggiormente applicati

A PROPOSITO DI TERAPIA OCCUPAZIONALE

Corsi Ayala Calendario. Sede Palermo. ADOS -2, Integrativo. Sede Saronno. Sede Roma. Sede Palermo

Training cognitivo e di riconoscimento delle emozioni in partecipanti con Disturbo dello Spettro Autistico (DSA)

11 Maggio Presso: V Circolo Didattico G. Modugno. Barletta. Ore

AAPEP. Profilo psico-educativo per adolescenti e adulti

Corso di Formazione. Sessioni d insegnamento. Come e cosa insegnare ai bambini autistici. 18 Gennaio Ore 9,00 18,00


Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Linee guida per il Volontariato Civico del Comune di Monza

Renzo Vianello Disturbi Pervasivi dello Sviluppo o Spettro autistico. Volume sulle Disabilità intellettive, cap. 5.

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

09 Marzo Ore Presso: ISTITUTO SUORE CLARISSE FRANCESCANE. Via AMENDOLA GIOVANNI, BARI

AVERE IN CLASSE UN BAMBINO CON AUTISMO CHE FARE? Perugia, 21 Novembre 2014 DoG.ssa Annalisa MorganL

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE

VALUTAZIONE DEL FUNZIONAMENTO SOCIALE 3_ questionari. Rilevazione dei problemi di disregolazione emotiva

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA

APPLICAZIONE DI UN TRATTAMENTO METACOGNITIVO DI GRUPPO PER BAMBINI AFFETTI DA DISTURBO DA DEFICIT DELL ATTENZIONE CON

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER GLI ALUNNI CON DISTURBI DA DEFICIT DELL ATTENZIONE E COMPORTAMENTALI

Progetto di Integrazione Scolastica UNITA FUNZIONALE

PROGETTO DISABILITA MULTIPLE COMPLESSE

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

Dott.ssa Lorenza Fontana

CORSO DI FORMAZIONE WISC-IV. (Wechsler Intelligence Scale for. Children-IV): l interpretazione clinica del profilo. cognitivo dei bambini

Progetto Comes, sostegno all handicap

IL LAVORO D EQUIPE TRA LAVORO DI RETE E RETE SOCIALE

Transcript:

Progetto S.O.S. Autismi 2013/2014 in collaborazione con: con il contributo di: No Profit

Il programma di intervento e di ricerca e' rivolto a 30 bambini/ragazzi (2-16 anni) con diagnosi di Disturbo dello spettro autistico. 2 gruppi omogenei per età e livelli di funzionamento (appaiamento 1 a 1): 1 gruppo sperimentale e 1 gruppo di controllo tutti valutati presso l O.P.B.G

confronto statistico: T 0 (inizio intervento), T1 (dopo 6 mesi),t2 (dopo 12 mesi). test: Ados,Adi- R,Cbcl, PSI, Cognitivi, Pvb ( primo vocabolario del bambino) Pep-3/TTAP, Vineland,Denver Checklist analisi della varianza per misure ripetute con il fattore within tempo e con fattore between trattamento

Valutazioni Ados ( valutazione sintomatologia) Adi-R Cbcl PSI Cognitivo ( leiter o scale griffith) Pvb ( primo vocabolario del bambino) Pep-3/ttap

!Progetto psico-educativo individualizzato!!!ada%abile!alle!esigenze!del!bambino,!della!sua!famiglia,!della!scuola! e!della!realtà!sociale!in!cui!è!immerso! Valutazione!funzionale!del!bambino!e!delle!risorse!esisten9!

il gruppo di controllo: 15 bambini/ragazzi appaiati 1 a 1 per età e per livelli di funzionamento e per intensità di intervento di diverso tipo

gruppo sperimentale: 15 bambini/ragazzi seguiti con un trattamento psico-educativo di stampo cognitivo- comportamentale denominato Community Network Approach specifico e intensivo

intervento: 8 ore di intervento psico- educativo a settimana (casa/scuola) parent training ciclo di incontri di sostegno individuale agli operatori e a genitori (facoltativo) attività di tutoring domiciliare supervisioni cliniche periodiche

Comunity Network Approach Approccio di comunità e di rete in cui gli interventi vengono erogati accompagnando il bambino nel progetto di vita in cui è naturalmente inserito, realizzando un intervento di empowerment

Strumen(:* * TEACCH*&*SHOEBOX*TASKS* C.A.A.*o*Pecs*o*ausili*mul(mediali* Storie*sociali,*comic*strip*conversa(on*(Ability* Skill)*

L Attivazione Emotiva e Reciprocità Corporea del Prof. Michele Zappella è un approccio di base per l autismo che punta sulla ricerca della motivazione nell ambiente naturale, usando dei modi che rendano il bambino con PDD curioso; implica la messa in atto, da parte del terapeuta, di un processo interattivo molto intenso col bambino, cui devono assistere e partecipare i genitori stessi. una buona relazione precedentemente stabilita e continuamente curata è la condizione indispensabile per ottenere dei risultati e motivare il bambino al lavoro e alla collaborazione (detonatore del cambiamento). Il gioco di relazione, la conoscenza e l abilità di esprimere le emozioni sono obiettivi primari in questo tipo di intervento.

il Modello TEACCH e il materiale delle Shoebox tasks Valorizza le capacità dei bambini, soprattutto quelle emergenti e i punti di forza di ogni bambino. importanza alle motivazioni e agli interessi particolari di ogni bambino come canale per l apprendimento e per la relazione importanza della strutturazione del lavoro, uso di modelli visivi e descrittivi realizzati con immagini-disegni, con scrittura o verbalmente, esposizione graduale alle difficoltà, simulazioni in contesti organizzati, L'organizzazione del lavoro e la presentazione del ShoeboxTasks risponde a queste 4 domande: Quanto lavoro c è da fare? Qual è il lavoro? Quando il lavoro si può dire finito? Che cosa succede dopo?

La Comunicazione Aumentativa, Alternativa e sistemi comunicativi multimodali ausili e strategie volti a potenziare le capacità residue del soggetto di comunicare e offre un metodo alternativo e, in alcuni casi rafforzativo, al linguaggio valutazione sarà di tipo ecologico, interattivo e continua

in accordo con le linee guida : il modello Teacch Il parent training e il coinvolgimento attivo dei genitori nel loro ambito di vita l utilizzo di interventi a supporto della comunicazione i programmi intensivi comportamentali rivolti in particolare ai bambini in età prescolare la terapia cognitivo-comportamentale per il trattamento della commorbidità con disturbi d ansia nei b. con sindrome di asperger o autismo alto funzionamento il lavoro sulle abilità sociali

scopo del progetto: potenziamento delle abilità comunicative/ relazionali, delle autonomie e abilità sociali e cognitive il miglioramento della qualita della vita dei bambini/ragazzi e della loro famiglie e l uscita dalla condizione critica in cui versano i contesti familiari stessi a causa della patologia

www.tuttigiuperterra.org Grazie per l attenzione!