Tossicodipendenze: tra persona e necessità



Documenti analoghi
La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr

I sentimenti causati da perdita e separazione. Dr.ssa Barbara Ottaviani

18/12/2013 Franco Raineri

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

Le conseguenze emotivo - motivazionali di una difficoltà scolastica

Dott. Marcello Mazzo Direttore SOC Tossicodipendenze Azienda U.L.S.S. 18 Rovigo

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

SIDS : SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE. Suggerimenti per gli operatori che entrano in contatto con una famiglia colpita

REGOLAMENTO DELLA CRM LE ORME

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Precontemplazione. Mantenimento Contemplazione

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

PROCEDURA GESTIONE CENTRI RESIDENZIALI PER ANZIANI

COMPONENTE IMPRESCINDIBILE DELLA PROFESSIONALITA DI TUTTI GLI OPERATORI. Corso OSS ETICA - Dott.ssa Marina Pecorale

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

Funzionigramma Comunità Panta Rei

Un esperienza Servizio di Assistenza Domiciliare ai Minori creare legami per innescare

I tirocini terapeutico - riabilitativi nelle comunità del dipartimento. progetti di inclusione socio-lavorativa

PERCORSO DIDATTICO FORMAZIONE PER DIRIGENTI E PREPOSTI

Il counseling: uno strumento per il benessere organizzativo ELISABETTA GHEZZI

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute

Le ambivalenze in Hospice e il lavoro dello psicologo

L educatore in pediatria. Per un profilo professionale

SEMINARIO 7 SETTEMBRE 2011 (orario 15-19) TEMI CON ABSTRACT TABELLA RIASSUNTIVA. Segnalazioni (a. b.) sezione

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

La Psicologia clinica: prospettive in ambito penitenziario

Modelli di reti di cure palliative. Maria Anna Conte

NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m

Codice Progetto COLUM/1

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

Fattori di stress e bisogni della famiglia: il vissuto delle persone. familiari. Dai dati della Ricerca Fondazione Cesare Serono- CENSIS(2012)

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

Dott.ssa Alonzi Silvia. Ce.R.I.P.A. Centro Ricerche e Interventi In Psicologia Applicata

Libera Università del Volontariato e dell'impresa Sociale

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

CIVICA DI TRENTO APSP

LE FAMIGLIE DI NASCITA

COMUNICAZIONE:IL FILO CHE CI COLLEGA AL MONDO LA COMUNICAZIONE è LA MODALITA ATTRAVERSO la quale GLI ESSERI UMANI ENTRANO IN RELAZIONE E SI

REGIONANDO 2000 REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE 8 AREZZO L INFERMIERE DI COMUNITA UN RUOLO E UNA PRESENZA TRA LA GENTE

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

LE FATTORIE AUMENTANO

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

Gestione dell emergenza subacquea: analisi del rischio

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il ruolo dell Infermiere nella Sanità d Iniziativa. L Esperienza dell Infermiere di famiglia

UNITA OPERATIVA DI PRONTO SOCCORSO PROCEDURA N. 27 FONTE: DOTT. CASAGRANDE TRASPORTO SANITARIO SECONDARIO TRASPORTI SANITARI

TESI informatica consulenza informatica e aziendale

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

RUOLO E PROBLEMATICHE DEL CAREGIVER NELLA DEMENZA

Missionarie della Fanciullezza

FARE O ESSERE VOLONTARI?

PCO INSERIMENTO IN CENTRO DIURNO

I FACOLTA DI MEDICINA ED ODONTOIATRIA. Corso di Laurea Infermieristica D. Presidente Prof. Rengo Mario. Tesi di Laurea

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Il 65% dei pazienti seguiti dagli psichiatri italiani soffre di schizofrenia, il 29% di disturbo bipolare e il 5% di disturbo schizoaffettivo.

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013

Viale Trastevere, 251 Roma

Sui criteri di scelta per selezionare un consulente finanziario

Fallimenti in psicoterapia psicodinamica J. Gold G. Stricker

Counseling Breve. Rivolto agli infermieri


NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

QUESTIONARIO: ANALISI DELLA SITUAZIONE ITALIANA

Le competenze del medico di medicina generale. Perché il medico di famiglia può essere una risorsa nelle cure a casa?

22 Ottobre 2009 Manuela Colombari

Dott.ssa Licia Ponticello Neuropsichiatra Infantile Referente medico settore età evolutiva Centro di riabilitazione accreditato CMPH Roma

Aspetti relazionali e psicologici in mammografia

PROGETTO EDUCATIVO GRUPPI SPORTIVI ORATORIANI

A cura di Roberta Ferdenzi, componente del Coordinamento pedagogico provinciale di Piacenza

POLO EDUCATIVO CITTADINO Analisi degli ostacoli AREA RELAZIONE (problem setting)

SPORTELLI D ASCOLTO PSICOLOGICO

GLI ACCERTAMENTI SANITARI DI SECONDO LIVELLO

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione

L uso e il significato delle regole (gruppo A)

L APPLICABILITA DEL METODO VALIDATION

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE

UN NUOVO MODO DI PENSARE AL BENESSERE SESSUALE DI COPPIA. Ginecologi e Urologi, insieme

Assistenza Domiciliare e Malattie Rare: attuali e future strategie IPASVI Roma

La Leadership efficace

Caratteristiche dell indagine

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

SOSORT INTERNATIONAL SOCIETY ON SCOLIOSIS ORTHOPAEDIC AND REHABILITATION TREATMENT

Transcript:

Tossicodipendenze: tra persona e necessità Direttore Generale Dr. Enrico Desideri Direttore Amministrativo Dr. Moraldo Neri Direttore Sanitario Dr.ssa Branka Vujovic Direttore servizi sociali Dr.ssa Patrizia Castellucci Piazzale Rosselli Siena 2/03/2010

Ser.t. Arezzo Dott. Marco Becattini I.P. Coordinatrice Edi Gallorini Dipartimento delle dipendenze Dir. Paolo E. Dimauro

L infermiere e il paziente Tossicodipendente Edi Gallorini Caposala Dipartimento delle Dipendenze Arezzo

Infermiere e lavoro di équipe L infermiere che lavora in un Ser.T insieme all equipe curante formata da medici,psicologi, psichiatri, assistenti sociali ed educatori, deve collaborare ad un trattamento caratterizzato dalla personalizzazione di percorsi terapeutici e dall integrazione fra interventi farmacologici, psicologici e socio-riabilitativi Essendo spesso l infermiere, l operatore che per primo incontra la persona tossicodipendente e la sua famiglia, a lui spetta il compito di accogliere la richiesta di aiuto e di valutarne la reale urgenza d intervento

Obiettivi del lavoro dell infermiere Naturalmente gli obiettivi che l infermiere che opera nel Ser.T si prefigge di raggiungere, così come in ambito ospedaliero rispecchiano le norme dettate dal codice deontologico della professione L infermiere perciò, cura e si prende cura della salute della persona riconoscendola come bene dell individuo e della collettività da tutelare con attività di prevenzione cura e riabilitazione

Obiettivi del lavoro dell infermiere Nel Ser.T di Arezzo, l infermiere deve gestire un notevole carico di lavoro costituito da numerosi utenti che ogni giorno arrivano in ambulatorio per ricevere il metadone e psicofarmaci, per eseguire controlli urinari, esami ematici, colloqui con psicologi, medici assistenti sociali educatori A questi occorre aggiungere i familiari di alcuni pazienti che per malattia, arresti domiciliari, o perché non titolari di affidamento di farmaci vengono a ritirare la terapia per la settimana successiva

Le difficoltà della relazione Il lavoro all interno del Ser.T è per l infermiere fonte di stress proprio a causa dell elevato numero di utenti in carico di compiti e di responsabilità che si concentrano nell orario di apertura del servizio

Le difficoltà della relazione 1) L infermiere arriva al Ser.T. senza formazione specifica sia rispetto alla tossicodipendenza che all approccio relazionale e psicologico 1) Questo tipo di paziente espone al rischio di lasciarsi guidare dai sentimenti che ci si trova a vivere quali: - l aggressività, in risposta ad atteggiamenti violenti la delusione di fronte alle ricadute, - al non rispetto per il proprio impegno, - L eccesso di compassione

Differenze di comportamento tra operatori Dovute a : DIVERSO CARATTERE O SENSIBILITA PERSONALE SCHEMA DI RIFERIMENTO DIFFERENTE

Diverso carattere o sensibilita personale Proprio la molteplicità di sentimenti può avere ricadute diverse a seconda della personalità dell infermiere Va fatta quindi grande attenzione a mantenere un equilibrio nella relazione con l utente, evitando un investimento emotivo esagerato o troppo scarso evitando collusioni e atteggiamenti espulsivi

Schema di riferimento differente Ognuno di noi ha delle convinzioni credenze e punti di vista che lo guidano nel suo agire Nel campo della tossicodipendenza questo è particolarmente rilevante Condiziona in modo notevole l atteggiamento e può creare conflitti tra operatori diversi

Differenti concezioni sulla tossicodipendenza La tossicodipendenza è un vizio il tossicodipendente è uno che non sa controllare il desiderio La tossicodipendenza è un modo per stare meglio il tossicodipendente con la droga cerca di curare un disagio La tossicodipendenza è un problema sociale dovuto ad una società che esalta il piacere La tossicodipendenza è causata dai genitori che non sanno più trasmettere valori

Compiti dell infermiere E necessario anche educare l utente al rispetto delle di regole inerenti l orario di accesso al servizio, le modalità di assunzione della terapia, la consegna dei campioni urinari, il comportamento rispettoso sia nei confronti degli operatori che degli altri utenti La continuità dell incontro tra l infermiere e l utente da un lato può rendere più difficile il mantenimento di una adeguata distanza dall altro offre un opportunità di interventi educativi continuativi che incoraggino il paziente a fare scelte consapevoli e responsabili L infermiere nonostante le difficoltà descritte, svolge un ruolo importante sul piano tecnico relazionale ed educativo. Sul piano tecnico l infermiere non si limita a somministrare farmaci, ma nel tempo in cui il paziente rimane in ambulatorio per l assunzione della terapia deve cogliere variazioni sia in positivo che in negativo della condizione emotiva del paziente dovuta ad eventi ( perdita del lavoro, lutti ecc.) cogliere la condizione fisica, psichica e sociale per un corretto invio all operatore più specifico per il bisogno emerso

Compiti dell infermiere Sul piano relazionale costruisce la relazione e l alleanza terapeutica attraverso l assistenza rivolta non solo al sintomo o alla patologia quanto alla persona comprendendo il suo vissuto e i suoi bisogni anche se sono diversi dalle nostre convinzioni morali La relazione deve essere presenza e ascolto attivo, che consente l espressione sincera e spontanea delle emozioni senza finzione o diffidenza

Compiti dell infermiere All interno del Ser.T l infermiere ha una funzione educativa e di counseling al paziente per favorire la sua autonomia nel prendere decisioni, a formulare le scelte e ad analizzarne le probabili conseguenze, corregge le informazioni errate e incoraggia ad effettuare le scelte necessarie Informare pazienti e familiari sui rischi correlati alla tossicodipendenza L infermiere ha un ruolo di gestione e raccordo con la comunità garantendo così al paziente la continuità terapeutica, e con la sua presenza ha anche una funzione rassicurante

Conclusioni L infermiere può esercitare un ruolo importante nel campo della prevenzione primaria secondaria e terziaria attraverso l informazione e l accompagnamento verso l esecuzione di prelievi test di controllo e accettazione delle terapia. In conclusione nonostante la complessità del lavoro il non completo utilizzo di tutte le mansioni proprie della sua professione,l infermiere che lavora nel Ser.T. dovrà avere una professionalità, una capacità relazionale, e di integrazione non certamente minore che in altri servizi e se riconosce ed è riconosciuto in questa sua professionalità lavorerà con soddisfazione e si sentirà realizzato nel proprio ruolo