OSPEDALE EVANGELICO INTERNAZIONALE



Documenti analoghi
Daniela Riccò Direttore Sanitario AUSL RE

L esperienza dell Ospedale di Porretta Terme. Grado,14 novembre 2013 Barbara Cacciari Liana Tartari

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

Miglioramento continuo dell assistenza infermieristica in ambito chirurgico attraverso la discussione dei casi

Il sistema di Incident reporting

PIANO OPERATIVO DELLA FORMAZIONE AZIENDALE 2012 FORMAZIONE STRATEGICA TRASVERSALE OBIETTIVO: A) AREA MANAGERIALE-GESTIONALE

Il Percorso continua e si sviluppa. Il POA definisce nuove competenze Applicazione POA. Necessità di risorse Coinvolgimento singoli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale

O.N.DA Milano 17 novembre 2014

Esperienza del network JCI

GESTIONE DEL RISCHIO, QUALE L APPROCCIO ASSISTENZIALE

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto Proposta di un percorso formativo integrato per la sicurezza de paziente

VALUTAZIONE DELL ASSISTENZA SANITARIA OSTETRICA: L ESPERIENZA DI INDAGINI DI SODDISFAZIONE DELLA PERSONA ASSISTITA

La cosulenza infermieristica del paziente diabetico in ospedale

La Certificazione ISO 9001:2008. Il Sistema di Gestione della Qualità

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

IL BUDGET. Breve descrizione del processo. S.C. Governo Clinico, Programmazione Sanitaria, Rischio Clinico, Controllo di Gestione ASL 5 'Spezzino'

O S S E R V A T O R I O

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

FORUM P.A. SANITA' 2001

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

Ordinario di Igiene, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di

Fondazione Pinna Pintor sabato 17 novembre 2007

2-3-2 Percorso Neonatale

a tutt oggi Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico lavoro Via F.

Seminari per referenti locali e tutor di Volontari lettori Obiettivi dei seminari

SIMEUP TRIAGE PEDIATRICO. Piano Formativo Nazionale SIMEUP TERMINI IMERESE, 18 settembre Direttore del corso: Battista GUIDI (Modena)

Terapia del dolore e cure palliative

Istituto Scientifico Universitario H. san Raffaele Seminario: Impossibilità materna, la tutela della donna e del neonato

Esercitazione di gruppo

(Impresa Formativa Simulata)

Progetto MATTONI SSN

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

10. SCHEDA DI INSERIMENTO DIETISTA

Ministero della Salute

! "# $% $ A. Gorel i!!!

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo

F O R M A T O E U R O P E O

LA RETE DELLE CURE PALLIATIVE PER I MALATI IN FASE AVANZATA DI MALATTIA IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

MODULO Formazione sul Campo Direzione Professioni Sanitarie

L'esperienza e i risultati dell'istituto Europeo di Oncologia di Milano. Dott. Giorgio Magon

UNITÀ OPERATIVA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA - OSPEDALE DI BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

L offerta formativa del 2015

Ostetricia Foligno. Tavola rotonda su Realtà umbra in perinatologia. Le garanzie assistenziali pre e postnatali

Migliorare la sua Competenza


PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Progetto per la Gestione del Rischio Clinico Azienda ASL 3 Nuoro

Master Universitari in. Assistenza Infermieristica

Modello di erogazione diffusa delle Cure Palliative/Fine Vita con supporto di esperti. Parma, 21 ottobre 2011 Dott.ssa Maria Luisa De Luca

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Il documento sulle competenze specialistiche degli infermieri

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

Da oltre 60 anni al servizio delle Aziende e degli Enti Pubblici

SSN FAST FORWARD Le proposte per il SSN

Incontro di orientamento professionale. Bergamo 14 aprile 2014

ATTIVITA SPECIALISTICA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

PROCEDURE - GENERALITA

L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto

F O R M A T O E U R O P E O

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

La gestione del rischio nell Azienda Usl di Modena. Francesca Novaco

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA Istituzioni Assistenziali Riunite - Pavia

Prevenzione nel settore della sanità: esperienze del Servizio PSAL


Diagnosi precoce individuale o screening opportunistico. Livia Giordano, CPO Piemonte - Torino

Bilancio di Mandato LE STRATEGIE Dr. Gianluigi Scannapieco Dr.ssa Marina Donadi. La salute, costruiamola insieme

Programma di Export Temporary Management

Ministero della Salute

un valore aggiunto al sistema salute

La Regione Marche: come modulare una risposta appropriata su larga scala

Sede del Corso: HELIAIME Centro di Formazione e Addestramento H.E.M.S. c/o Polo Formativo Universitario Ente Ecclesiastico Ospedale Generale

Proposta di PSIM (Piano Sanitario Isole Minori) Regione Siciliana

REGIONANDO 2000 REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE 8 AREZZO L INFERMIERE DI COMUNITA UN RUOLO E UNA PRESENZA TRA LA GENTE

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

Tariffari e politiche di rimborsi regionali

AREA CLINICO - ASSISTENZIALE

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma Diploma di Infermiere Professionale

Il Corso di Laurea in Infermieristica

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

Seminario Azienda Ospedaliera San Gerardo Difficoltà materna, la tutela della madre e del neonato

PIANO TERRITORIALE FAMIGLIA SOSTENIBILE per la promozione di pannolini lavabili e coppette mestruali

Progetto Sperimentazione di un modello di assistenza post - partum alle donne straniere

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PCO INSERIMENTO IN CENTRO DIURNO

F O R M A T O E U R O P E O

Efficienza gestionale appropriatezza in sanità

CONTINUITÀ ASSISTENZIALE: PROGETTO INTEGRATO DI EDUCAZIONE TERAPEUTICA DEL CAREGIVER

AZIENDA SANITARIA LOCALE - A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE D.P.G.R. N DEL Verbale delle deliberazioni dell'anno 2013

Il Sistema Qualità nei servizi di salute mentale. Il caso P.A.M.A.P.I.

Rete Oncologica Piemonte Valle d Aosta

Piano di investimento dei fondi per la Farmacovigilanza Regione Lazio

Transcript:

OSPEDALE EVANGELICO INTERNAZIONALE IL GOVERNO CLINICO E I SUOI STRUMENTI LA NOSTRA REALTA

GOVERNO CLINICO Gestione del rischio Trasparenza Formazione e aggiornamento continuo Gestione del rischio GOVERNO CLINICO Efficienza operativa Audit clinico Efficacia clinica

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO Istituzionalizzazione dell organizzazione: Struttura Semplice Gestione del Rischio Clinico Commissione per la Gestione del Rischio Clinico Nucleo Gestione Rischio Clinico Referenti di Struttura Complessa Gruppi di miglioramento Il processo per la gestione del Rischio Clinico è in fase di certificazione UNI-EN- ISO VISION 2000

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO Utilizzo di provati strumenti: Scheda spontanea di segnalazione eventi/quasi eventi avversi (procedura certificata UNI-EN- ISO VISION 2000) Revisione retrospettiva dei processi rilevati con maggior peso di rischio attraverso i gruppi di miglioramento Stesura di Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali con analisi del rischio nelle diverse fasi del Processo

SCHEDA SPONTANEA DI SEGNALAZIONE EVENTI/QUASI EVENTI AVVERSI Alcuni dati report 2005 PROVENIENZA SEGNALAZIONI PER STRUTTURA COMPLESSA Medicina Ostetricia Chirurgia 7% 4% 3% 1% 1% 1% 30% Ginecologia Direz. san. 8% Anest./rianimaz. 17% 28% Neonatologia non specificato Laboratorio Uffici Amministrativi

SCHEDA SPONTANEA DI SEGNALAZIONE EVENTI/QUASI EVENTI AVVERSI Alcuni dati report 2005 SEGNALAZIONI PER TIPO DI ERRORE Organizzativo Tempistica 10% 7% 3% 1% Uso di farmaci Chirurgico 11% 17% 51% Esami o procedure diagnostiche Uso di apparecchiature Strutturale

SCHEDA SPONTANEA DI SEGNALAZIONE EVENTI/QUASI EVENTI AVVERSI Alcuni dati report 2005 SEGNALAZIONI PER PROFILO PROFESSIONALE Medico 15% 1% 1% Ostetrica Infermiere professionale non specificato 28% 55% Personale amministrativo

REVISIONE RETROSPETTIVA DEI PROCESSI 1 report semestrale segnalazionioni eventi Attivazione dei gruppi di miglioramento Analisi dei Processi piu critici FMECA RCA Proposta azioni correttive Oggi in fase di condivisione per la implementazione

PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI ASSISTENZIALI PDTA Costruzione di PDTA con attenzione alla valutazione del rischio nelle diverse attivitá critiche del processo

PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI ASSISTENZIALI S.C. Di Ostetricia e Ginecologia PDTA PER IL PERCORSO NASCITA FASI Costituzione di gruppi di lavoro multiprofessionali Analisi del rischio clinico nell attività ostetrica Individuazione della popolazione target in base al livello della struttura (I-II livello) Individuazione di possibili PDTA Individuazione degli strumenti appropriati Individuazione degli indicatori

PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI ASSISTENZIALI S.C. Di Ostetricia e Ginecologia PDTA PER IL PERCORSO NASCITA Condivisione con tutti gli operatori sanitari della S.C. Sperimentazione del PDTA Valutazione ed eventuali azioni correttive al PDTA Implementazione PDTA Produzione di un primo report a 6 mesi dall implementazione del PDTA Diffusione dei risultati Valutazione continua

PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI ASSISTENZIALI S.C. Di Ostetricia e Ginecologia PDTA PER IL PERCORSO NASCITA STRUMENTI INDIVIDUATI schede di valutazione del rischio ostetrico da applicare all inizio e alla fine della gravidanza schema del PDTA (con matrice responsabilità) istruzioni operative per il pre-ricovero a termine di gravidanza

PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI ASSISTENZIALI S.C. Di Ostetricia e Ginecologia PDTA PER IL PERCORSO NASCITA STRUMENTI INDIVIDUATI informativa scritta da condividere con le donne/coppie sulle offerte assistenziali e loro compiti e responsabilità nelle diverse fasi del processo partogramma con visita ingresso tipo triage

di processo PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI ASSISTENZIALI S.C. Di Ostetricia e Ginecologia PDTA PER IL PERCORSO NASCITA INDICATORI: n di donne inserite nel PDTA totale donne giunte al prericovero di risultato di outcome n di donne con travaglio e parto a basso rischio Tot. donne ritenute a basso rischio per il travaglio e parto n neonati con Apgar < a 7 al 5 minuto n totale dei nati da donne ritenute a basso rischio per il travaglio e parto

GOVERNO CLINICO Gestione del rischio Trasparenza Formazione e aggiornamento continuo Formazione e aggiornamento GOVERNO CLINICO continuo Efficienza operativa Audit clinico Efficacia clinica

FORMAZIONE SPECIFICA DAL 2003 Formazione base per tutti gli operatori Formazione avanzata per operatori specifici Facilitazioni all aggiornamento nei luoghi di lavoro (abbonamenti on-line, bibliografia su intranet, biblioteche di S.C.) riunioni periodiche tra le figure competenti istituzionalizzate Addestramento del personale neo-assunto

Progetto di Formazione dell Ospedale Evangelico Internazionale patrocinato dalla Regione Liguria FORMAZIONE DI BASE (per tutto il personale) Seminario Ottobre 2004, T&C; Milano Corso per tutto il personale sanitario, Ottobre 2004/Maggio 2005, Soc. Scientifica SiQuas Formazione e esperienze in itinere, secondo le esigenze emerse durante il percorso.

Corso di formazione (tutto il personale) I PERCORDI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI Soc. Scientifica SiQuas I RISULTATI: 6 5 PRE-POST TEST CORSO PDT PUNTEGGIO 4 3 2 1 0 pre test" post test

Progetto di Formazione dell Ospedale Evangelico Internazionale patrocinato dalla Regione Liguria FORMAZIONE LIVELLO INTERMEDIO ( Direttori, Coordinatori, Referenti, membri gruppi di Miglioramento) Tutti i precedenti Corso membri Gruppi di miglioramento, Maggio/Luglio 2004, Corso per Direttori Struttura Complessa, referenti rischio e coordinatori Maggio - Dicembre 2005 Formazione e esperienze in itinere, secondo le esigenze emerse durante il percorso.

Progetto di Formazione dell Ospedale Evangelico Internazionale patrocinato dalla Regione Liguria FORMAZIONE PER FIGURE DI RIFERIMENTO ( Nucleo Gestione Rischio) Tutti i precedenti Esperienze di Benchmarking Formazione e esperienze in itinere, secondo le esigenze emerse durante il percorso.

GOVERNO CLINICO Gestione del rischio Trasparenza Formazione e aggiornamento continuo Audit clinico GOVERNO CLINICO Efficienza operativa Audit clinico Efficacia clinica

AUDIT CLINICO Preceduto da specifica formazione durante il 2005 Programmazione annuale per l anno 2006 Riconoscimento formazione ECM Forte sostegno e costante presenza della Direzione Sanitaria Tutte le SS.CC. degenziali coinvolte Un gruppo trasversale per argomenti interessanti tutta l organizzazione

AUDIT CLINICO OBIETTIVI Aumento della cultura della Gestione del Rischio Clinico Spinta alla motivazione dei professionisti Analisi dell appropriatezza delle prestazioni erogate Revisione dei PDTA a regime Costruzione di PDTA nelle aree carenti Individuazione degli indicatori necessari alla valutazione del processo.

GOVERNO CLINICO Gestione del rischio Trasparenza Formazione e aggiornamento continuo Efficacia clinica GOVERNO CLINICO Efficienza operativa Audit clinico Efficacia clinica

EFFICACIA CLINICA Utilizzo di indicatori di risultato nelle SS.CC. Degenziali: Chirurgia: % di ritorni non progarmmati in S.O. tot. degli interventi chirurgici Medicina: % di ricoveri che superano la degenza media tot. dei ricoveri

EFFICACIA CLINICA Utilizzo di indicatori di risultato nelle SS.CC. Degenziali: Ostetricia/Ginecologia: N di dimissione dal DS per passaggio ad altro regime di ricovero tot. dei ricoveri in DS Neonatologia: N di neonati trasferiti ad altro ospedale tot. dei nati

GOVERNO CLINICO Gestione del rischio Trasparenza Formazione e aggiornamento continuo Trasparenza GOVERNO CLINICO Efficienza operativa Audit clinico Efficacia clinica

Verso i Cittadini: TRASPARENZA Dal 2003 inserimento nella terza parte della Carta dei Servizi di standard di riferimento sulle prestazioni erogate. Verso i professionisti operanti all interno dell organizzazione: Diffusione di report su Intranet. Comunicazione periodica formale e informale

RISULTATI ATTESI AUMENTO DELL APPROPRIATEZZA DELLE PRESTAZIONI EROGATE MIGLIORAMENTO DELLA CULTURA DEGLI OPERATORI ACQUISIZIONE DELLA CONSAPEVOLEZZA DELLA IMPORTANZA DEL LORO RUOLO AUMENTO DELLA QUALITA PERCEPITA DA PARTE DEI CITTADINI