Sardegna Piattaforma Logistica del Mediterraneo?



Documenti analoghi
Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

L economia del Mediterraneo: rilevanza ed influenza per l Italia

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Rapporto Finale Dicembre Distretti produttivi e nodi logistici lungo il percorso italiano del Corridoio 1 Berlino Palermo

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Fiumicino e Malpensa: due sistemi aeroportuali a confronto. IL SISTEMA DEI VALICHI ALPINI Monitoraggio dei flussi e valutazione degli effetti sulle

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00

Gli italiani e il solare VII RAPPORTO. Maggio 2012

MISSIONE IN ROMANIA SETTORE LOGISTICA

XIV Convention Nazionale

Il valore generato dal teatro alla Scala

ALLEGATO 1. Specifiche del Budget di spesa riportato al Capitolo III del formulario di candidatura.

Il Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo

La sviluppo della macroarea Genova-Milano in funzione dell industria logistica del Nord Ovest

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

Ministero dello Sviluppo Economico

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Finanziare la Cultura e il Turismo a livello Nazionale e Regionale

TECO 13 Il Tavolo per la crescita

Presentazione del Programma di Cooperazione Italia-Francia Marittimo La cooperazione al cuore del Mediterraneo

L IMPATTO ECONOMICO POTENZIALE DI MATERA Direttore Generale SRM Massimo Deandreis

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

Merchant Banking NSW. 26 Giugno Strettamente riservato e confidenziale

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA : EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO. Modena, 4 aprile 2011

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA OPPORTUNITA E SFIDE PER ROMA CAPITALE ESPERIENZE FATTE E PROSPETTIVE APERTE ROMA 14 LUGLIO 2015

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

Fare Impresa. Ecco l alternativa. Massimo Calzoni Finanza e Impresa Promozione, Sviluppo e Marketing Roma, 06 marzo 2012

Capitolo 8. Struttura della presentazione. Tipi di dazio. Gli strumenti della politica commerciale

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Provincia di Reggio Calabria

Il modello generale di commercio internazionale

PIT Progetto Integrato Territoriale Stazione accessibile. Integrazione delle politiche di riqualificazione del centro urbano di Terni

OSSERVATORIO REGIONALE DEL MERCATO IMMOBILIARE IN EMILIA ROMAGNA

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

Il contributo di Anie per i trasformatori ad alta efficienza energetica. Ing. Tommaso Genova Associazione Energia Federazione Anie

OSSERVATORIO PERMANENTE

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

I FINANZIAMENTI AGLI STRANIERI

1. Italmopa Associazione Industriali Mugnai d Italia : Chi siamo Italmopa Associazione Industriali Mugnai d Italia detiene la rappresentanza, a

Innovazione tecnologica e performance finanziaria nel settore agro-alimentare M. Baussola SIES Universita Cattolica

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

schede di approfondimento.

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

4 I LAUREATI E IL LAVORO

L INDUSTRIA DEL SUGHERO

Strategie di internazionalizzazione nei mercati tradizionali ed emergenti

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

Economia Internazionale. Movimento internazionale dei fattori

OSSERVATORIO STATISTICO

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

PROGETTI POR FESR REGIONE ABRUZZO

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ AZIENDALI E.R.P. (ENTERPRISE RESOURCE PLANNING)

TERMINAL CONTAINER A VOLTRI

CONFESERCENTI Giovedì, 25 giugno 2015

Il mercato del Credito al Consumo tra sviluppo e maturità. Prof. Umberto Filotto

La produzione e. la distribuzione del valore

Promuovere e Valorizzare Pistoia Terra delle piante

Lo Sviluppo delle PMI nel Bacino del Mediterraneo. Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

Nuove rotte per la crescita del Mezzogiorno:

IMPIANTI INDUSTRIALI. I Sistemi di gestione per la qualità secondo norma UNI EN ISO 9001:2008 Di Andrea Chiarini andrea.chiarini@chiarini.

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA

EAFRD Financial instruments for agriculture and rural development in

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

CREARE VALORE CONDIVISO PER FAR CRESCERE L'ITALIA

La Mobilità nella Programmazione Comunitaria

SEDE DI CAGLIARI. Il credito all economia regionale: Il ruolo degli Intermediari e la nuova regolamentazione di settore

TURISMO, BRAMBILLA: "400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO"

NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO

InfoJobs.it analizza il mercato del lavoro campano evidenziandone i trend principali. Aumentano le richieste nelle Telecomunicazioni.

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Forma giuridica dell impresa


Che Cosa È GlobalAdShare (GAS)

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero

ELEMENTI DI SOCIOLOGIA II

La mobilità sostenibile nel contesto urbano LE OPPORTUNITA DA COGLIERE Letizia Rigato

La congiuntura economica e finanziaria e il finanziamento delle piccole imprese

Welcome. CCIAA Nuoro. 9 Marzo D_Day nazionale Fatturazione Elettronica. In collaborazione con

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA :

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti

APPALTI e CONCESSIONI

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

L INDUSTRIA RIPARTE DALL EDILIZIA Meno spreco di energia e più innovazione per rilanciare il settore

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

ATTO COMUNITARIO COM (2011) 658 IN MATERIA INFRASTRUTTURE

I libri di testo. Carlo Tarsitani

L'impegno delle Imprese per la diffusione del GNL in Italia

ASSE 2 CABINA DI REGIA PER GOVERNARE LE TRASFORMAZIONI

UNO SGUARDO ALLA PORTUALITA ITALIANA IL RILANCIO DELLA PORTUALITÀ NAZIONALE

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica

Dott. Sabrina Vecchio Ruggeri Università Mediterranea di Reggio Calabria, Dipartimento ArTe

Indagine e proposta progettuale

Transcript:

Sardegna Piattaforma Logistica del Mediterraneo? Quando durante il convegno C è posto nel Med? La Sardegna fra Europa e Mediterraneo organizzato nel febbraio scorso da Sardegna 2050 e OpenMed mi è stata posta la domanda La Sardegna può essere piattaforma logistica del Mediterraneo? la mia risposta, solo parzialmente provocatoria, è stata No!. Il mio No non era tanto riferito ai contenuti, sui quali tornerò più tardi, quanto piuttosto alla declinazione Sardegna Piattaforma Logistica che, purtroppo, negli ultimi anni, ha assunto la connotazione di slogan, buono per ogni discussione: se, fino a poco tempo fa, in tutti i convegni e dibattiti del settore lo slogan era continuità territoriale, adesso, da qualche anno, si parla solo di piattaforma logistica : è sufficiente vedere una nave in movimento o un camion in manovra all interno di un porto, per evocare la Sardegna come piattaforma logistica, come se, per realizzarla, sia sufficiente attrezzare uno scalo o aumentare i traffici su un porto, non capendo che, in quel caso, si tratta solo di camion che si muovono o di porti che lavorano. In realtà, una piattaforma logistica è ben altro: è un sistema assai complesso, composto da infrastrutture ed impianti di trasporto, ma anche da processi produttivi che ad essi si appoggiano per generare valore aggiunto sulle merci che movimentano. Parlare di piattaforma logistica significa guardare non al solo trasporto, ma prima di tutto a quali segmenti di mercato ci si intende rivolgere, in modo da definire infrastrutture, opere e servizi ad esso funzionali; significa avviare stabili servizi alle imprese di logistica, definendo modelli innovativi e competitivi di gestione delle aree, azioni di marketing, politiche commerciali e di sostegno

finanziario, capacità di attrazione di imprese di trasformazione legate a quelle filiere. Significa coinvolgere i territori, le loro vocazioni, le loro reti, assetti, strutture, seguendo ed assecondandone processi di sviluppo, ma anche guidandoli verso percorsi innovativi di trasformazione. La piattaforma logistica è quindi un progetto di sviluppo territoriale complesso ed integrato, una nuova idea di territorio che nasce ed intorno al quale tutti gli attori devono muoversi secondo un disegno chiaramente finalizzato a generare nuovi processi innovativi: per questo, al di la dello slogan, preferisco parlare di cluster logistico, in quanto da più l idea di un sistema integrato territoriale, di una relazione stretta fra segmento dei trasporti e settori produttivi, capace di alimentare sviluppo e nuove opportunità di crescita: si pensi a Tanger, un valido esempio di filiera logistica, dove la Renault, dopo aver attivato lì la sua piattaforma integrata di scambio, ha aperto uno stabilimento all interno della Zona Franca che produce 60 auto all ora con 6.000 dipendenti diretti e 30.000 di indotto. La domanda quindi dovrebbe essere: La Sardegna può scommettere o competere nel mercato dei servizi logistici del Mediterraneo? ; a questo punto la mia risposta è Dovrebbe per lo meno provarci, a patto di capire prima cos è la logistica. Due numeri, in sintesi, per definirla (analisi tratte da fonte SRM su dati MIT): La logistica è una componente importante del sistema produttivo nazionale. Vale circa 200 mld di, pari al 13% del PIL e dà lavoro a 1 mln di addetti; In Italia, il costo della logistica è l 11% più alto della media europea e costa alle aziende circa 12 mld all anno. In particolare le criticità logistiche (es. i controlli doganali più lenti) determinano un aumento di 1,08 gg aggiuntivi nel tragitto porto-magazzino rispetto alla Germania; Come fatturato, un container in transito rende circa 300

euro se solo movimentato, 2.300 euro se lavorato; nel primo caso i benefici per lo Stato, in termini di introiti e tasse, sono di circa 110 euro, generando mediamente 5 occupati per 1.000 unità movimentate; nel secondo caso gli introiti per lo Stato salgono a circa 1.000 euro, con un numero medio di addetti, sempre per 1.000 unità movimentate, pari a 42. Se poi ci si riferisce al Mediterraneo, l interesse aumenta (analisi tratte da fonte SRM su dati MIT): Vi transita il 19% dell intero traffico mondiale; Sono presenti circa 80 porti di rilevanza internazionale; Dal 2005 al 2013 i porti hub della sponda sud hanno incrementato la quota di mercato dal 18% al 27%; nel 2020 la sponda sud rappresenterà un mercato potenziale di 525 milioni di persone; Il 70% delle merci scambiate dall Italia con Area Med si spostano in mare; L interscambio commerciale dell Italia con l Area Med al 2013 è stato di circa 54,8 mld di euro, con un incremento di +64,4% rispetto al 2001, con un ulteriore aumento previsto per il 2016. La logistica può quindi realmente diventare il nuovo modello di sviluppo per la Sardegna, uno dei settori sui quale puntare per un suo rilancio economico e produttivo, a patto che si creino le giuste condizioni, ovvero che l isola possa essere inserita all interno di un sistema e di una rete, capace di veicolare i flussi di merce, in ingresso ed in uscita dai territori, nei tempi giusti, nei modi giusti, ai costi giusti richiesti dai mercati (secondo il manuale del buon logistico). Purtroppo, attualmente, la Sardegna è quasi totalmente esclusa dalle grandi reti. Partiamo intanto dal network principale che è quello delle

TEN-T, dove la Sardegna è quasi completamente esclusa, se non per l inserimento del solo nodo di Cagliari come porto Core. Il risultato di tale assenza è tangibile. Lo strumento finanziario dell Unione Europea denominato CEF (Connecting Europe Facility) finanzia nel periodo 2014-2020, con un fondo di 26 miliardi di Euro, le opere infrastrutturali per il settore dei trasporti. Tali opere sono quelle, appunto, ricomprese nella rete TEN-T, che individuano i corridoi europei prioritari di scambio. L esclusione della Sardegna da tali corridoi e la presenza del solo nodo di Cagliari, fa si che l isola possa competere e partecipare ai bandi accedendo, di fatto, ad una sola parte del fondo (relativa alla sola parte Core), quella con capacità complessiva inferiore al miliardo, rimanendo perciò esclusa dai rimanenti 25 miliardi. Attenzione però a non cadere nel facile tranello, ovvero quello che l inserimento nelle reti TEN-T, possa, come d incanto, aprirci le porte ai grandi traffici: esso rappresenta solo una condizione necessaria, ma non assolutamente sufficiente, per poter garantire ruoli e funzioni primari di natura logistica: in un ottica basata solo sulle TEN-T, la Sardegna conserverebbe comunque un ruolo periferico, appendice aggiunta di reti con baricentri e funzionalità localizzate altrove. Bisogna perciò cambiare prospettiva, definire nuovi ambiti e un nuovo posizionamento che abbia non solo l Europa ma l intero Mediterraneo al centro delle relazioni: è necessario quindi ipotizzare nuovi corridoi di tipo Mediterraneo, di interscambio fra nord e sud, che, in una prospettiva di medio periodo, connessa alla stabilizzazione politica e sociale dei paesi della sponda sud, riattivi le economie di tutta l area. Proprio in una logica di Mediterraneo e conseguentemente di relazione con il potenziale di oltre 500 mln di abitanti, la Sardegna deve trovare il suo ruolo guida, di riferimento logistico e funzionale nelle relazioni e connessioni fra aree:

la sfida da giocare non è sulla convenienza nel collegare Cagliari con Tangeri o con Tunisi, ma lavorare affinché la Sardegna sia strategica nelle connessioni fra la Lombardia e la Tunisia, o fra la Baviera e il Marocco. Ciò può essere fatto puntando: sulla numerosità delle connessioni fisiche, in quanto la posizione baricentrica ne fanno un hub naturale che automaticamente consente di moltiplicare le relazioni fisiche; sull offerta di servizi logistici ad elevato valore aggiunto (si pensi, ad esempio, ai sistemi legati all agroalimentare, alla logistica delle auto nuove e dell Information Technology, ect); sull offerta di servizi terzi, come ad esempio, le agevolazioni fiscali (la Zona Franca Doganale di Cagliari è un opportunità che può essere colta solo usando le chiavi di lettura della logistica) o le integrazioni con altre filiere ad elevata vocazione territoriale (il turismo e la nautica da diporto ne sono altri due validi esempi). A ciò si aggiungono alcuni innegabili vantaggi, quali la disponibilità di aree industriali attrezzate, le elevate competenze professionali reperibili in loco, i servizi terzi (urbani e non) ad elevato standard, ect. Nessuno possiede la bacchetta magica, né può pretendere di realizzare tutto nel breve periodo: è viceversa necessario operare per gradi, in una logica lungimirante, di progettualità integrata e di visione futura, secondo alcune priorità: innanzitutto condizione necessaria (ma, ripeto, non sufficiente) è quella di richiedere, a gran voce, l inserimento della Sardegna all interno dei corridoi TEN-T; parallelamente è necessario avviare da subito progettualità che vadano verso la realizzazione di reti

plurimodali di trasporti che creino un sistema a rete di connessione con la sponda sud del Mediterraneo; da subito vanno avviati e curati con attenzione i programmi dedicati che guardano all Europa ed al Mediterraneo: oltre all imminente programma ENI (ex ENPI) di prossimo avvio, grandi spazi e disponibilità potrebbero essere trovati nella sinergia con il Segretariato UfM (Union for the Mediterranean), l organismo internazionale nato nel 2008 a Parigi e fondato da 43 paesi Euro Mediterranei che sta promuovendo progetti di connessione fra paesi mediterranei; infine è necessario promuovere azioni di logistica territoriale, che guardino alla capacità di richiamare aziende del settore secondo una logica di filiera integrata. Sintesi dell intervento di Gianfranco Fancello Ricercatore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale ed Architettura dell Università di Cagliari nell ambito dell incontro-dibattito C è posto nel Med? La Sardegna tra l Europa e il Mediterraneo, organizzato da Sardegna2050 e OpenMed il 21/02/2015.