Principali trasformazioni dell uso del tempo in Italia



Documenti analoghi
I tempi della vita quotidiana

Le differenze di genere nelle attività del tempo libero

CAMBIAMENTI NEI TEMPI DI VITA E ATTIVITÀ DEL TEMPO LIBERO

Padri e madri dedicano più tempo ai figli

La divisione dei ruoli nelle coppie

Le pari opportunità e le politiche. di genere in ambito UE

4 I LAUREATI E IL LAVORO

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

Diventare padri in Italia

6.1 L occupazione femminile

TRENDS Q U A N T I F I G L I...

BOX 2.1. La diffusione territoriale del lavoro atipico

Gli studi su campioni di popolazione

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori

Il pendolarismo nel Comune di Udine Dati censuari

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

La mobilità autonoma dei bambini: una ricerca - azione

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

La vita quotidiana di separati e divorziati in Italia

PARTE I IL FENOMENO DELL INVECCHIAMENTO NELLA CONDUZIONE AZIENDALE

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6

ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA

Le trasformazioni del vivere: il lavorare delle donne

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti

L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

Indagine Confindustria sul Mercato del Lavoro

Immigrazione e salute in Italia e. Serena Piovesan CINFORMI Centro informativo per l immigrazione (PAT)

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA ALCOL. - Monitoraggio epidemiologico

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

La città di Messina al Censimento della popolazione 2001

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile AREA Studi e statistiche

Sociologia della famiglia

5. IL PC E INTERNET NELLE DIVERSE TIPOLOGIE FAMILIARI

L articolazione del sistema scolastico e la durata complessiva degli studi nell Unione Europea

Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane

Economia del Lavoro 2010

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

Ministero della Salute

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2014/15

4I LAUREATI E IL LAVORO

Statistiche matrimonio e divorzio Da Eurostat - Statistics Explained Dati di maggio 2014.

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA

MODULO 2 NUTRIZIONE UMANA LEZIONE 2 CALCOLO DEL DISPENDIO ENERGETICO GIORNALIERO

L estate 2007 nelle isole del golfo Indagine di valutazione dei flussi turistici (Nota Metodologica)

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA

OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA FAMIGLIA

Il disagio economico delle famiglie

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e

OPERATORE DI CONTROLLO DI GESTIONE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano: Rilevazione DICEMBRE Gennaio 2015

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

L omicidio volontario in Italia. Rapporto EURES 2013 SINTESI L ITALIA E IL CONTESTO INTERNAZIONALE

Profilo della sicurezza nella Comunità di Primiero. A cura di Marco Bettega COMUNITÀ DI PRIMIERO

Gli spostamenti quotidiani per Studio e per Lavoro a Monza. La mobilità giornaliera

Una simulazione degli effetti della riforma previdenziale C l o e D ll Aringa Presidente REF Ricerche

Audizione dell Istituto nazionale di statistica: Dott.ssa Linda Laura Sabbadini Direttore del Dipartimento per le statistiche sociali e ambientali

Quotidiano. Codice abbonamento: Soc. Ital. Gerontologia e Geri

Profili e organizzazione dei tempi di vita delle madri sole in Italia

NOTIZIARIO UNIVERSITÀ LAVORO

Il futuro del Welfare tra pubblico e privato

13 Rapporto sulle Retribuzioni in Italia

Anno 2012 L USO DELLA LINGUA ITALIANA, DEI DIALETTI E DI ALTRE LINGUE IN ITALIA

Il mercato tedesco del vino

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

L USO E L ABUSO DI ALCOL IN ITALIA

Executive Summary Rapporto 2011/2012

Condizioni di salute e stili di vita in Lombardia - Anno 2013

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

Inserimento professionale dei diplomati universitari

ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI

I dottori di ricerca a Milano

SAVONA - CENSIMENTO 2001

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza

Materiale per gli alunni

Giovani, scuola e crisi in Piemonte. Progetto giovani carla nanni

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2015

COMUNE DI UDINE. Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S.

Figura 1 - Numero lavoratori delle imprese attive in alcune tipologie contrattuali per macrosettore - Anno 2013 (a) (valori medi annui)

LAVORO IL MERCATO DEL LAVORO IN SICILIA E LE FORZE DI LAVORO POTENZIALI

4.1. La migliore relazione affettiva con la figura di riferimento principale

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro

8. Occupazione e forze di lavoro

I determinanti dell assenteismo legati a salute e condizioni di lavoro in Italia

Terzo settore. risorsa economica e sociale del VCO

SOCIOLOGIA. Il lavoro delle donne. Caratteristiche della partecipazione. Conciliazione tra lavoro e famiglia

INDAGINE ALMALAUREA 2015 SUI DOTTORI DI RICERCA Tra perfomance di studio e mercato del lavoro

Le questioni di genere nei processi, negli approcci e negli strumenti di valutazione delle politiche pubbliche

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue

Principali risultati del «Microcensimento mobilità e trasporti 2010» Ufficio federale di statistica UST

Analisi dei dati dell Osservatorio sul disagio emotivo di Telefono Amico Italia. Rapporto annuale 2011

Sintesi del Rapporto annuale 2013

L uso delle rimesse degli emigrati albanesi: indagine sulle famiglie rimaste in Patria

CONSULENTE DEL LAVORO STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

Transcript:

Andare a tempo L uso quotidiano del tempo e le politiche urbane Principali trasformazioni dell uso del tempo in Italia Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale Istat Maria Clelia Romano Ricercatore Istat Torino, 19-20 gennaio 2006

Primi risultati del processo di armonizzazione Abbiamo dati dei seguenti Paesi che hanno svolto la rilevazione Belgio, Germania, Estonia, Francia, Ungheria, Slovenia, Finlandia, a, Svezia, Inghilterra I dati degli altri Paesi saranno disponibili a breve perché non tutti i Paesi hanno condotto la rilevazione nello stesso anno Raccomandazioni Eurostat indagine continua durante tutto l annol popolazione di 10 anni e più famiglie come unità di rilevazione stratificazione per tipo giorno regole di sostituzione del giorno (posticipazione) intervallo di 10 minuti 2 diari giornalieri diario settimanale su ore lavorate classificazione delle attività armonizzate

Più tempo per i pasti e la cura delle persone in Italia 8 ore di sonno per le donne europee Italia e Francia più tempo per i pasti e cura di sés 2h53 e 3h02 Italia paese mediterraneo Fast food non come stile alimentare abituale ma del tempo libero

In Italia le donne più cariche di lavoro familiare In Svezia quelle meno cariche lavoro familiare lavoro retribuito italiane 5h20 svedesi 3h42 2h06 3h12 Italiane: n. ore lavoro totale 7h12 come Slovenia Ungheria Estonia il numero di ore di lavoro totali maggiore tra le donne tranne che nel Regno Unito, Svezia, Norvegia

Anche tra le occupate il carico di lavoro familiare è maggiore in Italia 3h51 Italia 3h11 Germania 3h21 Finlandia lavoro familiare delle occupate Le lavoratrici italiane hanno anche più ore di lavoro retribuito (4h39( 4h39 ) ) come francesi e ungheresi. Le inglesi e le svedesi 4h05 Le tedesche e le belghe 3h53

Gli uomini italiani dedicano meno tempo degli altri al lavoro familiare e più al lavoro retribuito italiani 1h35 1 ora in meno di Belgio, Ungheria, Slovenia Dedicano più tempo di tutti al lavoro retribuito (4h26( 4h26 ) insieme alla Svezia un ora in più di Belgio e Germania La percentuale di lavoro retribuito sul lavoro totale è del 73%,, la più alta Gli uomini di Slovenia e Svezia i più collaborativi Gli uomini italiani dedicano più tempo agli spostamenti (1h35 )

Gli uomini hanno più tempo libero delle donne in tutta Europa perché meno tempo per il sonno e per lavoro familiare in Italia solo meno tempo per lavoro familiare Meno tempo libero per italiani (5h05( 5h05 ), finlandesi (5h55( 5h55 ) e tedeschi (5h46( 5h46 ) La Svezia si allontana dai Nordici e si avvicina all Italia (5h17 ) Le italiane con le francesi hanno meno tempo libero (4h05( 4h05 ) 1 ora di differenza tra uomini e donne in Italia 12 minuti in Norvegia

La TV assorbe la maggioranza del tempo libero in tutta Europa tempo libero tra 4 e 5 ore in tutta Europa TV tra 29% e 56% del tempo libero al 2 2 posto socializzare con 20% al 3 3 posto lettura con 10% al 4 4 posto sport Italia donne TV 36% vita sociale 20% relax 13% sport 9% letture 7% Lo sport ha più peso per gli uomini ovunque In Ungheria peso maggiore della TV

I mutamenti nell uso nell Uso del tempo Due rilevazioni a distanza di 14 anni 1988-1989 2002-2003 MACRO-CATEGORIE DI ATTIVITÀ Attività fisiologiche Lavoro retribuito Studio-formazione Lavoro familiare Spostamenti sul territorio Tempo libero

Tempo dedicato alle attività fisiologiche dalle persone di 20-64 anni per sesso e classe di età - Differenza 2002-1988 20-34 -18 Donne Uomini 35-44 45-54 55-64 20-34 35-44 45-54 -29-17 -14 0 6 12 55-64 2-35 -30-25 -20-15 -10-5 0 5 10 15 minuti

Le attività fisiologiche Le attività fisiologiche Si annullano le differenze di genere rilevate nel 1988 quando le donne dedicavano alle attività fisiologiche mediamente 25 minuti in meno rispetto agli uomini Nel 2002 il tempo dedicato a tali attività si attesta per i maschi sulle 11h34 per le donne sulle 11h33 Cala il tempo destinato al dormire (mediamente di 17 minuti) Cresce (+19 minuti) il tempo dedicato alle attività di cura della persona (lavarsi, vestirsi, pettinarsi, etc.) e al riposo. Cala per gli uomini il tempo per i pasti (-9 ) 8h11 dormire 1h53 pasti 1h30 altra cura della persona

Il lavoro retribuito Mediamente stabile il tempo dedicato dagli occupati al lavoro retribuito Cresce tuttavia per Gli uomini di 25-44 anni in coppia con figli (in un giorno feriale passa da 7h29 a 7h56 ) Le donne di 25-44 anni in coppia senza figli (in un giorno feriale da 5h51 a 6h27 )

Tempo di lavoro familiare per Il lavoro le retribuito persone di 20-64 anni per sesso e classe di età - Differenza 2002-1988 20-34 -2 35-44 15 Donne Uomini 45-54 55-64 20-34 35-44 45-54 -70-65 -55 20 19 55-64 -49-80 -70-60 -50-40 -30-20 -10 0 10 20 30 minuti

Il lavoro familiare Il calo riguarda le donne di tutte le età e di tutte le tipologie familiari, single, con figli, senza figli, occupate e casalinghe, tutti i tipi di giorno L entità del calo è varia Le occupate riducono di 30 minuti il tempo di lavoro familiare Le madri tra 25 e 44 anni sono riuscite a ridimensionare il tempo di lavoro familiare di 30 minuti, a fronte dei 46 recuperati nell arco di 14 anni dalle coetanee senza figli.

Il tempo totale di lavoro Il diverso andamento del tempo per il lavoro familiare ha determinato un mutamento anche nel tempo totale di lavoro Per gli uomini occupati è aumentato di 15 minuti Per le donne occupate è calato di 34 minuti Grazie a questi opposti andamenti, le pur persistenti differenze di genere in termini di divisione dei carichi di lavoro complessivo, si sono ridotte Da 1h54 a 1h05 8h25 contro 7h20

Il tempo totale di lavoro La situazione più critica per carichi di lavoro si presenta per gli uomini di 25-44 in coppia con figli Il tempo dedicato al lavoro retribuito è aumentato di 17 minuti Il tempo dedicato al lavoro familiare è aumentato di 19 minuti Il tempo totale di lavoro è aumentato di 36 (7h56 ) Per i coetanei senza figli il tempo di lavoro totale nel 2002 come nel 1988 non supera le 7h

Tempo dedicato agli spostamenti dalle persone di 20-64 anni per sesso e classe di età - Differenza 2002-1988 20-34 20 35-44 19 Donne Uomini 45-54 55-64 20-34 35-44 45-54 13 21 35 39 39 55-64 29 0 5 10 15 20 25 30 35 40 minuti

Gli spostamenti sul territorio L incremento più intenso per le donne ha ridotto le differenze di genere rispetto a questa specifica dimensione Da 39 a 22 E cresciuta anche la quota di persone che effettuano almeno uno spostamento nel corso della giornata: dal 78,1% del 1988 al 93,5% del 2002. Frequenza di partecipazione e durata degli spostamenti crescono nei piccoli come nei grandi centri L incremento del tempo destinato agli spostamenti è più contenuto nella popolazione occupata: tra le donne, per esempio, l incremento di questo segmento di tempo ammonta per le casalinghe a +37 e per le occupate a +28.

Tempo dedicato agli spostamenti dalle persone di 20-64 anni per mezzo di trasporto utilizzato - Differenza 2002-1988 a piedi 3 bicicletta 0 motoveicoli 1 autovettura 22 con mezzi pubblici 0 altri mezzi 1 0 5 10 minuti 15 20 25

Tempo trascorso in casa dalle persone di 20-64 anni per sesso e classe di età - Differenza 2002-1988 20-34 -15 Donne Uomini 35-44 45-54 55-64 20-34 35-44 45-54-98-75 -72-36 -18-11 55-64 -63-100 -80-60 -40-20 0 minuti

Il tempo libero Attività fisiologiche Lavoro retribuito Lavoro familiare Studio Spostamenti 84% delle 24 ore Al tempo libero restano 3h51, a fronte delle 3h49 del 1988 Anche per gli occupati il tempo libero resta stabile, ma su livelli più bassi: 3h46 per gli uomini 2h46 per le donne.

Tempo Tempo libero libero delle delle persone di di 20-64 20-64 anni anni per sesso, per classe sesso, di classe età e di età condizione familiare - Differenza 2002-1988 e condizione familiare - Differenza 2002-1988 Femmine Maschi Figli 18-34 Coppia con figli 25-44 Coppia senza figli 25-44 Coppia con figli 45-64 Coppia senza figli 45-64 Single <=44 Single 45-64 Figli 18-34 Coppia con figli 25-44 Coppia senza figli 25-44 Coppia con figli 45-64 Coppia senza figli 45-64 Single <=44 Single 45-64 -27-17 -16-9 -3 0 3 3 5 6 6 13 14 16-30 -25-20 -15-10 -5 0 5 10 15 20 minuti

Le tessere di un mosaico I mutamenti rispetto al 1988 non riguardano solo i contenuti della giornata, ma anche il diverso dinamismo che caratterizza le 24 ore. Nel 2002 mediamente il numero medio di episodi si attesta sui 25,4 contro i 20 del 1988. L articolazione del tempo quotidiano si è fatta dunque più complessa e varia che in passato. Permangono, acuendosi, le differenze di genere: se nel 1988 la giornata delle donne aveva mediamente 2,6 episodi in più degli uomini nel 2002 ne ha invece 3,6 in più (4,5 se si considerano solo gli occupati).

Il ritmo quotidiano Non solo sono più numerose le tessere che compongono il mosaico delle 24 ore, ma sono anche più vari i contenuti Mediamente nel 2002 si svolgono 12,2 diverse attività contro le 11,2 del 1988 Infine si moltiplicano le sovrapposizioni tra più attività: in media nel 2002 per un sesto della giornata (4h11 ) si svolgono più attività contemporaneamente: nel 1988 ciò accadeva per una durata di tempo più contenuta (3h31 ) La giornata delle donne si conferma più intensa ed eteorogenea di quella degli uomini: le donne svolgono mediamente un numero maggiore di attività e più frequentemente degli uomini fanno più cose contemporaneamente

Quali mutamenti? Per TUTTI aumenta il tempo destinato agli spostamenti TUTTI trascorrono meno tempo in casa Per TUTTI la giornata è più varia e articolata Per gli UOMINI Aumenta il tempo di lavoro familiare Cala il tempo per le attività fisiologiche Per le DONNE Diminuisce il tempo per il lavoro familiare

Un segmento di popolazione che merita attenzione Uomini e donne occupati in coppia di 25-44 anni Nell arco di 14 anni Per gli uomini perché si sono dilatati i tempi di lavoro retribuito e familiare. Insieme al tempo libero ( 28 ) è calato anche il tempo per le attività fisiologiche (-23 ) Per le donne perché continuano a rappresentare il sottogruppo più condizionato dai tempi obbligati (8h). Il calo del lavoro familiare è il più contenuto. Non hanno guadagnato in tempo libero che resta su livelli molto bassi (2h16 ). Il tempo liberato dal lavoro confluisce nel contenitore spostamenti.