Esercitazioni del corso di Statistica Prof. Mortera a.a. 2008/2009



Documenti analoghi
Esercitazioni del corso di Statistica - III canale Prof. Mortera e Vicard a.a. 2010/2011

Esercizi di riepilogo Statistica III canale, anno 2008

STATISTICA (A-K) a.a Prof.ssa Mary Fraire Test di STATISTICA DESCRITTIVA Esonero del 2007

ESAME DI STATISTICA Nome: Cognome: Matricola:

Istituzioni di Statistica e Statistica Economica

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica

OCCUPATI SETTORE DI ATTIVITA' ECONOMICA

Corso integrato di informatica, statistica e analisi dei dati sperimentali Altri esercizi_esercitazione V

Temi di Esame a.a Statistica - CLEF

Statistica. Esercitazione 3 5 maggio 2010 Serie storiche. Connessione e indipendenza statistica

INDICI DI TENDENZA CENTRALE

Esercitazioni del corso di Statistica Prof. Mortera a.a. 2010/2011. Esercizi di stima puntuale, intervalli di confidenza e test T 2 = 1 2 X

Fonti e strumenti statistici per la comunicazione (prof.ssa I.Mingo) Esercizi (soluzioni e suggerimenti )

FAMIGLIA totale

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche

Condizione occupazionale dei laureati ad un anno dalla laurea

Anteprima Finale Categoria Corsi di Statistica

Statistica. Alfonso Iodice D Enza iodicede@unina.it

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori

Indice. 1 Definizione di cedolino paga

ESERCIZI DI STATISTICA DESCRITTIVA

Corso di laurea in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali a.a INTRODUZIONE ALLA STATISTICA DESCRITTIVA

STATISTICA SOCIALE Corso di laurea in Scienze Turistiche - A.A. 2007/2008 Esercizi di riepilogo - 14 dicembre 2007

STATISTICA DESCRITTIVA UNIVARIATA

Appunti di complementi di matematica

LABORATORIO-EXCEL N. 2-3 XLSTAT- Pro Versione 7 VARIABILI QUANTITATIVE

STATISTICA ESERCITAZIONE 11 Dott. Giuseppe Pandolfo 3 febbraio Modelli continui di probabilità: la v.c. uniforme continua

ISMEA BANDO PER L INSEDIAMENTO DI GIOVANI IN AGRICOLTURA

Capitolo 2 Distribuzioni di frequenza

LA POVERTÀ IN ITALIA

Università di Firenze - Corso di laurea in Statistica Seconda prova intermedia di Statistica. 18 dicembre 2008

La popolazione ucraina in Italia. Caratteristiche demografiche, occupazionali ed economiche.

Confronto tra media e mediana Indice di Yule-Bowley Indice di Fisher

Facoltà di ECONOMIA Corso di Statistica a.a. 2005/2006 Esame del 27/09/2006 Statistica descrittiva

Prova di autovalutazione Prof. Roberta Siciliano

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Risultati della ricerca. Milano, 21 marzo Indagine effettuata per Venditalia a cura di:

I principali risultati

ESERCIZI SVOLTI PER LA PROVA DI STATISTICA

Dati e informazioni su ricchezza e povertà delle famiglie straniere in Italia nel Agosto 2011

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

L 82 PER CENTO DEI PROPRIETARI DI PRIMA CASA SONO PENSIONATI, OPERAI E IMPIEGATI

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 1 VARIABILI QUALITATIVE

Il 38% delle strutture residenziali per anziani sono a gestione pubblica, il 58% a gestione privata ed il rimanente 4% a gestione mista.

Rapporto Annuale 2007

Esercizi sulle variabili aleatorie Corso di Probabilità e Inferenza Statistica, anno , Prof. Mortera

INDAGINE SULLE VACANZE

4 I LAUREATI E IL LAVORO

Correzione dell Esame di Statistica Descrittiva (Mod. B) 1 Appello - 28 Marzo 2007 Facoltà di Astronomia

Obiettivi dello studio

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

4. I figli nelle separazioni e nei divorzi

LABORATORIO EXCEL XLSTAT 2008 SCHEDE 2 e 3 VARIABILI QUANTITATIVE

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 1

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/01/2013

Grafici delle distribuzioni di frequenza

Dossier 3 Le famiglie di giovani e le spese per l affitto

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO a cura di Francesco Linguiti

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Indagine sul livello di conoscenza delle droghe da parte della popolazione italiana

Il concetto di valore medio in generale

L ATLANTE DELLE DONNE IMPEGNATE IN AGRICOLTURA

Investimenti fissi lordi per branca proprietaria, stock di capitale e ammortamenti Anni

LA STATISTICA NEI TEST INVALSI

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

Preparazione all esonero di statistica del 21 ottobre 2014

Il Dipartimento per le Comunicazioni: uno studio dell età del personale. Miriam Tagliavia Marzo 2011

Rapporto Annuale 2008

STATISTICA (L-Z) - Parte I Esercitazione 3

ESERCIZIO N 4. Fatturato Supermercati [0;500) 340 [500;1000) 368 [1000;5000) 480 [5000;10000) 37 [10000;20000) 15 taglia = 1240

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro

Corso di Analisi Statistica per le Imprese (9 CFU) Prof. L. Neri a.a

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

Banche e PMI: un rapporto in evoluzione. Milano, 3 Dicembre 2012

Il significato della MEDIA e della MEDIANA in una raccolta di dati numerici

Statistica 1. Esercitazioni. Dott. Luigi Augugliaro 1. Università di Palermo

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

QUADRO RIEPILOGATIVO SULLA REGOLAMENTAZIONER REGIONALE DELL APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SUI SINGOLI INSEGNAMENTI

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno anni

Statistica (Prof. Capitanio) Slide n. 1. Materiale di supporto per le lezioni. Non sostituisce il libro di testo

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Appendice Dati statistici. Segnalazioni bibliografiche

Osservatorio Mutui Dati sui mutui in Italia (Gen 2006 Mar 2016)

LE PENSIONI SOCIALI E PER INVALIDI CIVILI GLI ASSEGNI PER INVALIDI DEL LAVORO I REDDITI PER VEDOVE E ORFANI della regione

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Statistica Applicata all edilizia Lezione 2: Analisi descrittiva dei dati

Le grandezze proporzionali

TASSE COMUNALI AL TOP A BOLOGNA, ROMA E BARI

matematica probabilmente

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza

IL COMMERCIO CON L ESTERO DI APPARECCHI ELETTRICI

Metodi Matematici e Informatici per la Biologia Maggio 2010

Transcript:

Esercitazioni del corso di Statistica Prof. Mortera a.a. 2008/2009 Esercizi di statistica descrittiva 1. Secondo i dati ISTAT 1997 sull occupazione, la Lombardia e il Veneto presentano le seguenti distribuzione di frequenze degli occupati per settore economico: Settore di Occ. in Lombardia Occ. in Veneto occupazione (in migliaia) (in migliaia) Agricoltura 102 100 Trasformazioni industriali 1222 617 Costruzioni 266 132 Altra industria 48 17 Commercio 578 308 Altri servizi 1458 676 a. Rappresentare graficamente mediante un diagramma a barre le due distribuzioni. b. Effettuare un confronto tra le due distribuzioni e commentare. 2. I diametri in centimetri di un campione di 14 cuscinetti a sfere prodotti da una fabbrica sono: 1,738 1,729 1,743 1,740 1,736 1,741 1,735 1,731 1,737 1,737 1,729 1,737 1,736 1,738 a. Costruire la distribuzione di frequenze usando le classi (1,728-1,736), (1,736-1,740), (1,740-1,743). b. Disegnare l istogramma usando la ripartizione in classi del punto (a). 3. La tabella seguente mostra la distribuzione percentuale delle entrate delle fattorie agricole di una zona rurale Entrate (in Euro) Percentuale di fattorie Meno di 2500 15 2500-5000 13 5000-10000 14 10000-40000 25 40000-500000 33 a. Che percentuale di fattorie guadagna più di 10000 Euro? E che percentuale 40000 Euro o meno? 1

b. Che percentuale di fattorie guadagna fra 2500 Euro e 10000 Euro? c. Sapendo che il numero di fattorie agricole è 1200, quante fattorie guadagnano più di 10000 Euro? Quante 40000 Euro o meno? Quante fra 2500 e 10000 Euro? 4. Nel 2005 le forze di lavoro in possesso della laurea per classe di età è rappresentata dalla seguente tabella (valori in migliaia) Classe di età Forze di lavoro (in migliaia) 20 25 61 25 30 422 30 35 680 35 45 1107 45 55 806 55-65 378 Rappresentare i dati tramite l istogramma di frequenze. 5. Nel 2005 i residenti in Valle d Aosta per classe di ampiezza demografica del comune di residenza è descritto nella tabella seguente Classe di ampiezza dei comuni Popolazione residente 0 500 7806 500 2000 33442 2000 5000 48120 5000 35000 34610 Rappresentare graficamente i dati tramite l istogramma di frequenza. 6. (esercizio 6 del compito d esame del 22 giugno 2004) Data la seguente distribuzione in classi di cui sono note le densità relative h i, trovare l estremo superiore dell ultima classe. X h i 1 3 0,1 3 5 0,225 5 8 0,1 8? 0,0125 7. Di seguito sono riportate le distanze in Km percorse da un camion in 5 giorni di lavoro 138Km 132Km 140Km 138Km 135Km a. Disegnare la funzione di ripartizione. b. Calcolare la media. 2

c. Se la media su 6 giorni è 140 Km, quale distanza ha percorso il camion nel sesto giorno? 8. La tabella mostra la distribuzione di frequenze degli stipendi settimanali in Euro di 70 dipendenti della M&V Company Stipendio Numero di (in Euro) dipendenti 250-260 8 260-270 10 270-280 16 280-290 15 290-300 10 300-320 8 320-380 3 Totale 70 a. Rappresentare graficamente la distribuzione mediante l istogramma. b. Disegnare la funzione di ripartizione. c. Determinare la frequenza dei dipendenti che guadagnano: (a) al massimo 290 Euro a settimana; (b) più di 290 Euro a settimana; (c) fra 260 e 280 Euro a settimana. d. Calcolare la retribuzione media settimanale. 9. Si consideri la seguente distribuzione del reddito annuo, nello scaglione da 20 a 40 milioni di lire, in un campione di famiglie. Classi di reddito Famiglie Reddito complessivo (in milioni di lire) (in migliaia) (in milioni) 20-25 44 980 25-30 30 811 30-35 26 840 35-40 23 852 a. Rappresentare graficamente la distribuzione mediante la funzione di ripartizione e trovare la percentuale di famiglie con un reddito inferiore ai 32 milioni di lire. b. Calcolare il reddito medio familiare. 10. Si consideri la seguente distribuzione del numero di addetti (A) per il settore dei trasporti: Classe di addetti 0-20 20-60 60-100 Oltre 100 2 5 13 20 3

a. Rappresentare graficamente la distribuzione mediante un istogramma. b. Trovare la percentuale di imprese con un numero di addetti inferiore a 70, e la percentuale di aziende con oltre 70 addetti. c. Trovare la percentuale di imprese che hanno più di 70 addetti e al più 80 addetti. 11. (Esercizio 1 esame del 20 giugno 2003) Il seguente grafico rappresenta la funzione di ripartizione di un carattere quantitativo continuo a) ricostruire la distribuzione di frequenza del carattere b) rappresentare l istogramma relativo alla funzione di ripartizione rappresentata c) rappresentare graficamente la mediana 12. Le stature (in cm) di un campione di nove persone sono: 173 182 177 182 173 179 164 182 174 a. Calcolare la moda, la mediana e la media aritmetica. b. Commentare i risultati. 13. Quattro gruppi di studenti, composti da 15, 20, 10 e 18 individui, hanno un altezza media rispettivamente di 162, 148, 153 e 140 cm. Trovate l altezza media di tutti gli studenti. 14. Se i redditi medi annuali dei lavoratori agricoli e non agricoli in Italia ammontano a 12000 Euro e 16000 Euro, potrebbero i redditi medi di tutti i lavoratori agricoli e non ammontare a 14000 Euro? 4

15. Lo stipendio medio annuale pagato a tutti i dipendenti di una società è di 15000 Euro. Gli stipendi medi annui pagati rispettivamente ai dipendenti uomini e donne è di 15600 Euro e 12600 Euro. Determinare la percentuale di dipendenti uomini e donne nella società. 16. La tabella seguente mostra la distribuzione della resistenza alla trazione (carico di rottura, in tonnellate) di certi cavi prodotti da una società. a. Disegnare l istogramma Carico di rottura Numero di cavi 9,3-9,8 2 9,8-10,3 5 10,3-10,8 12 10,8-11,3 17 11,3-11,8 14 11,8-12,3 6 12,3-12,8 3 12,8-13,3 1 Totale 60 b. Disegnare la funzione di ripartizione c. Calcolare la moda, la mediana e la media della distribuzione. Confrontare i valori ottenuti. 17. La tabella seguente mostra la distribuzione del numero di visitatori in un museo in un arco di trenta giorni: Numero di visitatori Giorni 231 2 245 3 249 4 258 3 260 4 261 3 267 5 272 3 284 2 290 1 Totale 30 a. Calcolare la media, la mediana e la moda del numero di visitatori durante i trenta giorni. b. Disegnare il box-plot. c. Durante il trentunesimo giorno il comune decide di far entrare gratis i visitatori, ed entrano in 673. Come cambiano media, mediana e moda nell arco di trentuno giorni? 5

18. Nella tabella seguente si vede il numero totale di matrimoni (compresi i matrimoni ripetuti) celebrato negli Stati Uniti per sesso e per gruppi di età, nel corso del 1984. Maschi Femmine Età (migliaia) (migliaia) 18-24 2562 4665 24-34 12517 14145 34-44 11788 11893 44-64 17798 17193 64+ 8367 6178 a. Trovare l età mediana di maschi e femmine. b. Calcolare l età media di maschi e femmine e confrontare i risultati ottenuti con le mediane. 19. La tabella seguente mostra la distribuzione percentuale delle entrate delle fattorie agricole di una zona rurale Entrate (in Euro) Percentuale di fattorie Meno di 2500 15 2500-5000 13 5000-10000 14 10000-40000 25 40000-500000 33 Calcolare la moda della distribuzione. 20. Per un campione di 74 famiglie con coniugi entrambi lavoratori, è stata rilevata la seguente distribuzione del reddito: Reddito moglie Reddito marito Numero di (in migliaia di Euro) (in migliaia di Euro) coppie 2 2 9 2 2 7 2 3 12 2 2 6 2 2 8 2 3 8 3 1 3 3 2 5 3 2 6 3 3 10 a. Si determini il reddito medio delle mogli, dei mariti e familiare. 6

b. Si determini il reddito mediano familiare. Si determini il reddito medio familiare. 21. Si consideri la seguente distribuzione unitaria, riferita a un collettivo di 20 famiglie, del numero di figli per famiglia: 1, 5, 2, 1, 3, 2, 4, 2, 3, 2, 1, 3, 2, 3, 4, 2, 2, 1, 3, 2. Con riferimento a tale distribuzione: a. si calcoli la media aritmetica, la mediana e la moda; b. si ottenga la corrispondente distribuzione di frequenza e la si rappresenti con un opportuno grafico; c. sulla base della distribuzione di frequenza ottenuta, si calcoli la media aritmetica e la mediana e si verifichi che si ottengono gli stessi risultati ottenuti in precedenza utilizzando la distribuzione unitaria. 22. Con riferimento alla seguente distribuzione del fatturato (in milioni di Euro) riguardante il settore manifatturiero nel 1994: Fatturato 0-0,5 0,5-1 1-5 5-10 10-25 25-50 N. imprese 8 136 2.997 2.954 3.189 1.446 a. si calcoli la media aritmetica, la mediana e il primo e terzo quartile; b. si individui la classe modale. 23. Si consideri la seguente distribuzione che riporta il tasso praticato da alcune banche sui mutui per l acquisto della prima casa. Tasso % N. banche 5,3 2 5,5 3 6,1 1 6,3 1 Tramite un opportuna media, si calcoli il tasso medio praticato dalle banche in questione. 24. La seguente tabella riporta il tasso di criminalità (numero di crimini per 100 abitanti) per alcune regioni italiane. Regione Tasso di criminalità Popolazione residente nel 1999 al 31/12/99 (x 1000) Piemonte 4,39% 4.287 Valle d Aosta 3,07% 120 Umbria 3,11% 835 Lazio 5,37% 5.264 Campania 3,82% 5.781 7

Si calcoli la media ponderata dei tassi di criminalità per le regioni considerate, utilizzando la popolazione residente come peso. 25. (Esercizio 2 esame 13 gennaio 2005) Durante i loro allenamenti quotidiani tre allievi, Mario, Luigi e Giovanni, percorrono dei tratti di corsa. Con riferimento agli ultimi mesi, le distribuzioni dei tratti percorsi settimanalmente possono essere riassunti dalla tabella seguente Mario Luigi Giovanni µ 12 Km 25 Km 10 Km σ 2 Km 3 Km 1,5 Km Quale dei tre ha un comportamento meno variabile? 26. (Esercizio 3 esame 13 gennaio 2005) L azienda C.Provo SPA vuole fare un grosso investimento. La distribuzione dei prossimi profitti (in milioni di euro) è data dalla seguente tabella Profitto X 1 1,5 2 4 10 Frequenza relativa 0,1 0,2 0,4 0,2 0,1 a. trovare il profitto medio e la sua deviazione standard b. l azienda deve alla banca 200 mila euro più il 10% dei profitti X. Quindi il guadagno netto dell azienda è Y = 0,9X 0, 2. Trovare media e deviazione standard di Y 27. (esercizio 1 esame 13 gennaio 2005) Su un campione di 70 istituti di credito è stato rilevato il numero di filiali presenti a Milano; di seguito si riporta la distribuzione in classe Classi di numero Numero di istituti di filiali di credito 1 5 6 5 9 12 9 19 11 19 25 32 25 50 9 a. scrivere e disegnare la funzione di ripartizione. Si individui graficamente la mediana b. si determinino la classe modale e mediana c. si calcoli l indice di asimmetria λ, si costruisca il box-plot e si commenti 8