Esperienze nella gestione ambulatoriale dello scompenso cardiaco.



Documenti analoghi
La presa in carico del paziente affetto da scompenso cardiaco a domicilio: esperienza del Piemonte Mauro Feola

Esperienze nella gestione ambulatoriale dello scompenso cardiaco.

Progetto Integrato di Telemedicina nello Scompenso Cardiaco. Rezarta Cuni Tesi finale per il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale

L esperienza dell infermiere di transizione e di quello delle AFT (Medicina d iniziativa) Anna Maria Cammilli

La continuità assistenziale: perché è importante?

Percorso scompenso cardiaco secondo Chronic Care nella zona montana: a che punto siamo, quali sono i problemi e quali le prospettive di sviluppo.

La gestione del paziente con scompenso cardiaco terminale. Mauro Feola

Gestione dello Scompenso cardiaco dal Pronto Soccorso al Territorio: Un network, includente il paziente, per ottimizzare la terapia

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

PROGETTO INTERATENEO FARMACIA DI COMUNITÀ SCOMPENSO CARDIACO

La Telemedicina a supporto della gestione domiciliare del paziente diabetico

Come migliorare l organizzazione per la cura dei pazienti con Scompenso Cardiaco?

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Scompenso cardiaco, la classifica del ministero della Salute

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORI DI CARDIOLOGIA VALDAGNO

Medicina Territoriale e Gestione Integrata della Territorialità Vicenza 25 Maggio Giampaolo Stopazzolo

ANTONIO MAGGI Fondazione Poliambulanza

C.P.S.E. L. Sasso C.P.S.I. B. Lomello. S.C. Cardiologia Rivoli

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Telemonitoraggio in soggetti anziani affetti da Scompenso Cardiaco Cronico «dalla forma di Pilot a Real Life»

THIRD INTERNATIONAL TELEMEDICINE WORKSHOP. Telemedicina e continuità assistenziale una chance o un utopia?

Distretto Ovest LE CURE PRIMARIE E LA MEDICINA GENERALE NELLA RIFORMA SANITARIA DEL VENETO 05 LUGLIO Fondazione Zoè. Giampaolo Stopazzolo

PROGETTO INTEGRATO di TELEMEDICINA nello SCOMPENSO CARDIACO. risultati ad oggi. Dottssa Iris Parrini Ospedale Mauriziano di Torino

RAPPORTO OASI 2010, CERGAS UNIVERSITA BOCCONI. Amelia Compagni e Fabrizio Tediosi MARZO 2011

Valori assoluti di Incidenza e Prevalenza


L esperienza del centro AISC itinerante Dott. Cristopher Bartoli, Medico Specializzando in Medicina d Emergenza-Urgenza, Università degli studi di

Quando e come utilizzare il Day Hospital: opportunità limiti organizzativi e normativi

Piano Sanitario Regionale LA SANITA DI INIZIATIVA IN AMBITO TERRITORIALE

Marco Comaschi Coordinatore Rete delle Cronicità Regione Liguria

Presidio Ospedaliero Territoriale Sant Angelo Lodigiano

Lo sport ti salva la vita: esercizio terapia nella prevenzione delle malattie cardiovascolari Lo Scompenso Cardiaco

Get the core: advancing in Screening e diagnosi precoce. risk stratification and. treatment in heart failure

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare

LA DIMENSIONE EPIDEMICA DELLO SCOMPENSO CARDIACO: PROSPETTIVA NAZIONALE E REGIONALE. Marco Canepa

(a) la fase della prevenzione

Gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco dalla fase acuta alla dimissione

La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura

ANNI Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

Contenuti CONSENSUS CONFERENCE. Andrea Mortara Andrea Di Lenarda. 1. Modelli di gestione esistenti

Dott.ssa Summa Maria Luna

Diagnostica non invasiva nello scompenso cardiaco

LA TELEMEDICINA NELL AMBITO DI UNA RETE OPERATIVA PER IL TRATTAMENTO DELL INFARTO MIOCARDICO ACUTO: L ESPERIENZA DI MANTOVA

Statistiche sui ricoveri elaborati su Schede di Dimissione Ospedaliera. P.O. S. Felice a C.

1. Background. Rev. 01 del 02/02/2015. Pag. 2 di 9

Day hospital scompenso

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto

IL MONITORAGGIO DELLA RETE DEI SERVIZI GERIATRICI. Disegno/Metodologia. C.Velludo P. Spolaore E.Schievano

La Gestione Integrata del Diabete tipo 2

Progetto pilota di Telecardiologia per pazienti non autosufficienti

L analisi dei bisogni di salute nella popolazione della Regione Lazio

Nuovo approccio assistenziale pro-attivo per le malattie croniche

Valutazione dei percorsi di cura e dei costi della malattia in una coorte di pazienti con tumore cerebrale

Il servizio per il monitoraggio della salute. L innovazione digitale per migliorare la qualità di vita

Assessorato Politiche per la Salute. La prevenzione secondaria degli accidenti cardiovascolari nella Regione Emilia-Romagna.

Documento di Consenso AIAC sulle Syncope Unit condiviso ed accettato dal Direttivo del GIMSI in data

RISCHIO CARDIOVASCOLARE RESIDUO NEI DIABETICI DOPO STEMI TRATTATO CON ANGIOPLASTICA CORONARICA

ULTRAFILTRAZIONE NELLO SCOMPENSO CARDIACO, UNA NUOVA OPPORTUNITA PROTOCOLLO OPERATIVO DELL OSPEDALE DI AOSTA

TELEASSISTENZA E TELEMONITORAGGIO NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE POLMONARI CRONICHE

Istruzioni per l intervistatore. Verificare che sia stato acquisito il consenso a partecipare allaa sperimentazione e all uso dei dati personali.

Progetto Giulietta- Educazione al paziente dimesso dopo Sindrome Coronarica Acuta. l esperienza delle tre Cardiologie dell Azienda USL di Bologna

più anziani, più ammalati, più soli

mercoledì 21 marzo 2012 Progetto telemedicina ULSS8 Asolo

Una testimonianza ROMA, 18 NOVEMBRE 2017 SESSIONI NURSING AND TECHNICAL I SESSIONE FOCUS SUL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO: CURARE E PRENDERSI CURA

«INNOVAZIONI DIROMPENTI» «la scoperta dell acqua calda « Azienda Sanitaria Firenze. azienda usl toscana centro. Firenze - 15 dicembre 2016

Il programma regionale della prevenzione: La prevenzione delle recidive nei soggetti che hanno avuto accidenti cardiovascolari

CardioAlessandria Settembre L organizzazione slow. Donatella Radini S.C. Centro Cardiovascolare ASUITrieste

Il controllo della frequenza cardiaca: si può far meglio partendo dalla dimissione?

Centro Biotecnologie AORN A Cardarelli Napoli, 7 Aprile Dott.ssa Chiara Sepe U.O. Cardioliogia Riabilitativa AORN «A.

Convegno CARD S. Bonifacio

CLASSIFICAZIONE DELL INSUFFICIENZA CARDIACA

LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE E IL CDCD: lista dei malati complessi

Scompenso cardiaco: Prevenzione secondaria

SISTEMA DI MONITORAGGIO TELEMETRICO WIFI DA INSTALLARE PRESSO L U.O.A. DI CARDIOLOGIA DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI CITTADELLA CAPITOLATO TECNICO

La gestione dello Scompenso Cardiaco: il ruolo del Cardiologo

Prof. Roberto Bernabei Direttore Polo Invecchiamento, Neuroscienze, Testa-Collo ed Ortopedia Fondazione Policlinico A. Gemelli Università Cattolica

Soluzioni innovative per i servizi di telemedicina

EFFICACIA PROGETTO DIAGNOSI PRECOCE BPCO

Soggetto attuatore R.T.I. A.T.E.SI.

NUOVA ORGANIZZAZIONE AMBULATORIALE il progetto dell Azienda USL di Bologna e dell Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna

L utilizzo dei device nei pazienti con scompenso cardiaco

Telemedicina. Azienda Sanitaria dell Alto Adige Thomas Schael Direttore generale

Dott.ssa D.Sansone S.C. Diabetologia ed Endocrinologia ASLCN1

Fragilità per il benessere socio-sanitario individuale

Presentazione Servizio Distrettuale di Assistenza Residenziale (SDAR) di Gardone Riviera

Casa della Salute di San Secondo

Il paziente dopo un ricovero per scompenso cardiaco: dialogo tra ospedale e territorio

COSTI DELLE PRESTAZIONI E PERCORSI ASSISTENZIALI. Alessandra Di Maio e Vittorio Mapelli

Risultati e discussione Gli esiti valutati in questa coorte di pazienti sono stati:

il contesto epidemiologico in Emilia Romagna

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

La Gestione Integrata del diabete di tipo 2 nell AUSL di Forlì

Relatore: dott. Andrea Cavallero S.O.C. Cardiologia UTIC Ospedale Cardinal Massaia Asti

L AMBULATORIO PER LO SCOMPENSO. Il ruolo dell infermiere e il rapporto con la telesorveglianza. Eliana Giordano

2017 IngeniArs s.r.l. All rights reserved. Il sistema

La Relazione sullo Stato di salute della Popolazione: uno strumento per la programmazione sanitaria. Valeria Fano

RAPPORTO DI VISITA MEDICA. Nome e cognome dell assicurando Data di nascita

TROMBOLISI SISTEMICA IN STROKE UNIT INTERNISTICA NEL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON ICTUS CEREBRALE

Transcript:

Heart Failure History Esperienze nella gestione ambulatoriale dello scompenso cardiaco. Mauro Feola Riabilitazione Cardiologica-Unita Scompenso Cardiaco Ospedale di Fossano e Mondovi (CN) Gheorgiade Comparazione tra la sopravvivenza nelle forme comuni di cancro e nello scompenso cardiaco Sopravvivenza % 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 Anni dopo la diagnosi 0 1 2 3 4 5 K Mammella K Prostata K Colon Scompenso cardiaco Mc Murray, Eur Heart J 1998 (Suppl. L)

COSTI COSTI I costi.. 15.394 Euro per paziente per anno Dati del SOLVD dimostrano come la terapia con enalapril costi 83 $per anno di vita salvato Dati del SAVE dimostrano come la terapia con captopril sia cost-effective in pz. Dopo IMA con LVEF<40% particolarmente se anziani L uso dei beta-bloccanti evidenziano un costo variabile tra 2500 $ e 6700$ per anno di vita salvato COSTI Distribuzione del costo sociale di malattia per classe NYHA, in un campione di 10.000 pazienti 23% 18% NYHA I NYHA II 27% 32% NYHA III NYHA IV Figura 5. Distribuzione del costo sociale di malattia per paziente, nel campione in studio.. Valle et al. 2004 Distribuzione del costo sociale di malattia per paziente, in un campione di 10.000 pazienti La gestione del CHF cronico: la riospedalizzazione Diretti extraospedalieri 9% Diretti ospedalieri 10% Out of pocket 3% Indiretti paziente 17% Il punto centrale e l elevato numero di riospedalizzazioni per CHF: 14-34%. Secondo l ACC vi sarebbero ospedalizzazioni ad alto rischio ed a basso rischio. Tra quelle a basso rischio: 52% sono evitabili. Figura 5. Distribuzione del costo sociale di malattia per paziente, nel campione in studio.. Indiretti Care Giver 61% Valle et al. 2004

Modelli gestionali:team multispecialistico Studio australiano su 300 pz con CHF seguiti con terapia tradizionale vs home-based intervention. Primo dato significativo: la spesa per le riospedalizzazioni era la meta /mese per il gruppo HBI vs usual care Stewart S Circulation 2001; 105: 2861-6 Modelli gestionali:team multispecialistico Modelli gestionali: infermiere specializzato Trial gestito da infermieri specializzati nella gestione del CHF 12 mesi di follow-up Eventi CV: morte o ricovero per CHF Stewart S Circulation 2001; 105: 2861-6 Blue L BMJ 2001; 323: 715-8 Modelli gestionali:infermiere specializzato 37% dei pz nel gruppo intervento vs 53% del gruppo usual care sono incorsi nell evento CV (p=0.033). Inoltre i pz del gruppo intervento hanno avuto ricoveri piu brevi (p=0.005) e meno ospedalizzazioni per qualsiasi causa (p=0.018) Blue L BMJ 2001; 323: 715-8

Degenza cardiologica Laboratori Cardiologici Day Hospital Specialisti Ambulatorio scompenso MMG Ambulatorio infermieristico Terapie domiciliari Assistenza domiciliare La nostra esperienza Criteri di inserimento Ambulatorio dedicato nato da 4 anni su 2 presidi 1 letto di Day Hospital 6 Infermiere dedicate all attivita ambulatoriale Counselling telefonico su CHF fragili con cadenza bisettimanale/mensile (comunque entro 7gg dalla dimissione) Disponibilita a visita cardiologica+ematochimici+biva ed eventuali altri approfondimenti in caso di verifica di 1 parametro di allarme Pazienti con moderato/elevato rischio di morte/eventi cardiovascolari (sopravvivenza ad 1 anno del 35±10% e del 60±6% rispettivamente): Brain Natriuretic Peptide>250 pg/ml; NYHA III Eta >70 aa o condizione di fragilita Funzione sistolica ventricolare sinistra 30% Disfunzione diastolica con pattern mitralico restrittivo o pseunormalizzato 2 o piu ricoveri per scompenso cardiaco nell anno precedente Criteri di inserimento Pazienti con basso rischio di morte/eventi cardiovascolari (sopravvivenza ad 1 anno>70%): Brain natriuretic Peptide 250 pg/ml Eta <70 aa o presenza di adeguato caregiver, familiari molto presenti NYHA<III Funzione sistolica ventricolare sinistra>30% Pattern mitralico diastolico da alterato rilasciamento 1 solo ricovero per scompenso cardiaco nell anno precedente La nostra esperienza Parametri di allarme Peggioramento della classe NYHA Polso aritmico o fc>110 bpm o <40 bpm Sospetta angina pectoris o sincope Aumento ponderale di almeno 2-3 kg Incremento degli edemi declivi Oliguria<500 ml/die Richiamato in ambulatorio se verificato almeno 1

La nostra esperienza La nostra esperienza Sono state inserite 96 pazienti Attualmente 24 decessi e 15 abbandoni (tutti residenti fuori zona e seguiti precedentemente da altri centri) Le 57 persone attualmente seguite sono: 27 donne/ 30 uomini Età 77.2±9.2 anni (range 50-91aa) Follow-up medio: 22.9±13.8 mesi (range 2-48) 92 ricoveri su 96 pazienti sono stati ricoverati per scompenso cardiaco nei due anni precedenti l inserimento nel counselling Variabilita : 1-10 ricoveri/persona 58 ricoveri in 96 pazienti seguiti sono stati eseguiti nei 2 aa dopo l inserimento nel counselling (p=0.048) Il progetto: Strumenti previsti: Elettrocardiografo professionale Misuratore di Pressione Arteriosa e Frequenza cardiaca Saturazione di Ossigeno SpO2 Misuratore della glicemia Bilancia Elettrocardiografo BT wireless Elettrocardiografo transtelefonico portatile a 12 derivazioni, con cavo paziente a tre fili e 4 elettrodi integrati, con memorizzazione di un singolo ECG, in grado di trasferire il tracciato in modalità wireless tramite Bluetooth. Saturazione di Ossigeno SpO2 BT wireless Il dispositivo è un apparecchio a clip da applicare al dito, che è dotato di un display luminoso che indica i valori misurati e memorizzati. Questi valori vengono poi trasferiti al concentratore in modalità wireless tramite Bluetooth. Misuratore di Pressione Arteriosa e Frequenza cardiaca BT wireless I.E.M. Il misuratore memorizza le misure nella sua memoria ed è in grado di trasferire il tracciato in modalità wireless tramite Bluetooth. L apparecchio possiede un display su cui il paziente può verificare i valori della pressione sistolica e diastolica oltre alla frequenza cardiaca

Misuratore della glicemia Il dispositivo per l automisurazione della glicemia viene dotato di uno specifico cavetto (attivo) di connessione seriale. Bilancia digitale BT wireless I.E.M. Lo strumento, bilancia elettronica di precisione, trasmette in modalità wireless tramite Bluetooth in automatico il valore molto preciso del peso dei pazienti ; tale bilancia ha una precisione di 50 grammi e possiede un trasmettitore Bluetooth per l invio dei dati al concentratore. Modello progettuale Il modello progettuale ha al centro l utilizzo di un KIT il cui cuore è un PC collegato ad Internet, su cui sono installati gli applicativi necessari per la gestione del monitoraggio del paziente. Durante l incontro con il paziente, verrà lanciata una applicazione in grado di svolgere le seguenti funzioni: Modello progettuale Selezione del Paziente tra quelli caricati e suo riconoscimento anagrafico Compilazione di un questionario clinico guidato sulle condizioni cliniche del Paziente Esecuzione A fine giornata, o esami clinici dopo ogni incontro, per rilevazione l infermiere trasferirà parametri: via Internet ai E.C.G. Pressione, server web i dati in Peso, Glicemia memoria relativi agli Saturimetria incontri della giornata Modello progettuale Conclusioni La gestione multispecialistica del paziente affetto da CHF, con ampia responsabilizzazione dell infermiere specializzato, pare la via obbligata per trattare questi pazienti La durata della degenza media ed i costi del paziente affetto da scompenso cardiaco saranno un problema di programazione sanitaria per i prossimi anni