Direttore. Comitato scientifico. Simonetta COPPA. Massimiliano DAVID. Graziano Alfredo VERGANI. Sapienza Università di Roma



Documenti analoghi
Direttore. Comitato scientifico. Simonetta COPPA. Massimiliano DAVID. Graziano Alfredo VERGANI. PhD, Sapienza Università di Roma

Ikhnos. Annale di Analisi grafica e Storia della rappresentazione 2017 n.s. Collana fondata da Giuseppe Pagnano Università degli Studi di Catania

La Chimica nella Scuola

Direttore Massimiliano VISOCCHI Istituto di Neurochirurgia Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Comitato scientifico Giuseppe MARANO

MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE

RE-CYCLE HOUSING NUOVI CICLI DI VITA PER L'ABITARE A CURA DI SUSANNA FERRINI

FRAMMENTI PER UN CODICE DEL RICICLO URBANO TOMMASO BONETTI NICOLA MARZOT MICOL ROVERSI MONACO

Direttore Ornella BOVI. Comitato scientifico. Comitato redazionale. Università degli Studi Roma Tre. Universitat de Barcelona

Storia dei metodi e delle forme di rappresentazione

ECONOMICAMENTE PENSIERO, RISORSE, NUMERI

ESEMPI DI ARCHITETTURA. Spazi di riflessione

Le sfide dello spazio unico europeo dei trasporti

Teoria e ricerca. Collana del Dipartimento di Scienze dell Educazione e della Formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

La comunicazione pubblica nella sanità

collana di studi unagraco A13 418/2

Università degli Studi di Bergamo Scienze, Filosofia, Storia. Università degli Studi di Bergamo Antropologia, Scienze

«I LIBRI» DI ARCHIVIO PENALE

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MONOGRAFIE

Biblioteca Riccardiana Firenze

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi del Quattrocento

Nutrizione e benessere nella dieta mediterranea

Psichiatria dell adolescente

Vai al contenuto multimediale

PALASS PUBBLICAZIONI DELL ASSOCIAZIONE LATINA PER L ANALISI DEI SISTEMI SANITARI

Antonio Foccillo La rappresentanza e rappresentatività. Art. 19 legge 300/70

Piermarino Gherlone Il significato della sofferenza nel Natale del 1833 di Mario Pomilio. Percorso letterario, storico e teologico

SYNTHESIS IL FARMACO E LA SUA CHIMICA

STUDI E RICERCHE IN AGRICOLTURA AMBIENTE E TERRITORIO COLLANA DI SCIENZE AGRARIE

Direttore. Comitato scientifico. Maddalena Alessandra SQUEO. Università degli Studi di Bari. Università degli Studi di Bari

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MISCELLANEE

TRÓPOS ORIZZONTI OPERE COLLETTANEE

QUADERNI DI RICERCA ECONOMICO AZIENDALE: TEORIA E CASI / 8

ATTUALITÀ COSTITUZIONALI collana diretta da

In viaggio con la Triennale undici Mostre di architettura, arte e design nei capoluoghi lombardi

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi dalla metà del XII secolo alla fine del Duecento

LA CHIESA DI SANTA MARIA NUOVA A FANO a cura di Gianni Volpe e Silvano Bracci

chiese veneziane San Zanipolo_1.indb 1 12/12/12 09:06

Direttore. Comitato scientifico. Istituto Superiore di Scienze Religiose Mons. Vincenzo Zoccali di Reggio Calabria

Sandro Pertini: legalità e democrazia

STORIA DEL DIRITTO E DELLE ISTITUZIONI SEZIONE III: MATERIALI

Chiara Riva Essere amici tra idealità e realtà. Prefazione di Bruna Grasselli Carlo Felice Casula

Il sistema delle cure domiciliari per la presa in carico dei bisogni complessi sanitari e sociali

Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna Soprintendenza per i beni librari e documentari

Scenari futuri per l ex-deposito ATAC Vittoria a Roma

Andrea Loi Introduzione alla Topologia generale

Nuovo. Prof. Ing. Graziano Leoni Prof.ssa Arch. Donatella Forconi. Santa Maria Assunta a Reggiolo (RE) ecclesiastico

Il volume è stato sottoposto a peer review.

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MONOGRAFIE

MOLECOLE IN PRIMO PIANO LA CHIMICA NELLA VITA QUOTIDIANA

L editore e l autore restano a disposizione di quanti vantassero diritti nei confronti del materiale qui riprodotto.

CHRISTIANITAS. Rivista di Storia, Pensiero e Cultura del Cristianesimo ISSN: Numero 8 (Luglio-Dicembre 2016)

Problemi di durabilità delle strutture in acciaio

Ivan Cuocolo Tutela dei beni culturali nel Regno delle Due Sicilie. Prefazione di Massimo Marrelli

LABRA COLLANA LUSOAFROBRASILIANA

ROMA TRE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

STORIA DEL DIRITTO E DELLE ISTITUZIONI SEZIONE II: STUDI

ARCHITETTURA, SOSTENIBILITÀ ED ECONOMIA DELLE INFRASTRUTTURE VIARIE

Pietro Angelo Muroni Olivier-Marie Sarr Metodologia. per la redazione di elaborati tesi di licenza e tesi di dottorato

A Scevola.indd 1 Scevola.indd :38: :38:19

Studia Oliveriana. Segreteria di redazione Maria Grazia Alberini Brunella Paolini Marco Savelli, coordinatore

Il complesso monumentale di san paterniano a fano. a cura di Gianni Volpe

L ALTRA FACCIA DELLA LUNA COLLANA DELLA LIBERA UNIVERSITÀ DEI DIRITTI UMANI

Inaugurato il Triennale Design Museum nel Belvedere di Villa reale

ESEMPI DI ARCHITETTURA

L IMMAGINALE MUNDUS IMAGINALIS

LA RIQUALIFICAZIONE DELL EDILIZIA RESIDENZIALE DEL SECONDO DOPOGUERRA

Filosofia del diritto

Collana diretta da Mario Morcellini e Sergio Zavoli

KARL JASPERS: Ragione esistenziale e nichilismo teologico

La Chimica nella Scuola. a cura della

Nuova proposta di legge sulla montagna

Materiali di Etnoantropologia. Collana dei corsi di laurea in Teorie e pratiche dell antropologia e in Discipline demoetnoantropologiche

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

Questa pubblicazione è stata realizzata con il parziale contributo del Dipartimento di Architettura dell Università degli Studi di Napoli Federico

Esercizi di Fondamenti di Sistemi Dinamici

Il presente volume è stato pubblicato con il contributo del CRISP Università degli Studi di Milano Bicocca.

IL DUCA TORNA A CASA: FRANCESCO MARIA I DELLA ROVERE

Le illustrazioni presenti nel libro sono del pittore Mauro Camponeschi per gentile concessione.

Direttore. Comitato scientifico. Chris DUKE. Università degli Studi di Catania. Università degli Studi di Parma

L Italia non spenga il sole

RIFLESSI DOCUMENTI DI LAVORO DEL CISISM NUOVA SERIE

Antonio Conte. Eutanasia problemi di bioetica e principi giuridici

Giovanni Casertano Giustizia, filosofia e felicità. Un introduzione a La Repubblica di Platone

Collana di Finanza aziendale dell Università La Sapienza di Roma

PRODUZIONI ANIMALI E SICUREZZA ALIMENTARE

Maria Cristina Morganti Arcipelago adozioni. Aspetti socio-giuridici del fenomeno adottivo

Percorsi di sviluppo locale Il litorale della provincia di Roma. a cura di Luigi Mundula

Walter Risolo e Simonetta Ercoli. Io, mamma, papà

rivista di storia regionale 7/2016

Direttore. Comitato scientifico. Chris DUKE. Università degli Studi di Catania. Università degli Studi di Parma

MONZA e PROVINCIA. Ivana Spelta Guida ed Accompagnatrice Turistica educatrice Ambientale

Direttore Maricla Boggio. Comitato scientifico Luigi M. Lombardi Satriani Francisco Mele Sergio Prodigo

esempi di architettura Spazi di riflessione

Quaderni del Dipartimento di Scienze Giuridiche LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli A12 226

Desidero esprimere un affettuoso ringraziamento al Prof. Lino Camillo Lucianetti per la fiducia che mi ha sempre accordato e per l attenzione e i

Grazie ai Colleghi di Geometria del Dipartimento di Matematica dell Università degli Studi di Torino per il loro prezioso contributo. Grazie al Prof.

La Chimica nella Scuola. a cura di

PROGRAMMA 2015 ASSOCIAZIONE AMICI

Eloisa Fioravanti Excel per medicina odontoiatria e infermieristica

PUGLIA ARTE CONTEMPORANEA LA FONDAZIONE MUSEO PINO PASCALI ALLA 54. ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D ARTE - LA BIENNALE DI VENEZIA

Transcript:

MONZA ILLUSTRATA 1

Direttore Roberta DELMORO Sapienza Università di Roma Comitato scientifico Beppe COLOMBO Già Direttore della Biblioteca Civica di Monza e già Direttore dei Musei civici e del settore Cultura dell Amministrazione comunale di Monza Simonetta COPPA Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano già Soprintendenza per il patrimonio storico, artistico, etnoantropologico di Milano, già Direttore Storico dell arte e Vicedirettore della Pinacoteca di Brera Massimiliano DAVID Alma Mater Studiorum, Università di Bologna Marco PETOLETTI Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Graziano Alfredo VERGANI Università di Macerata

MONZA ILLUSTRATA Il progetto Monza Illustrata nasce nel 2013 dall idea di raccogliere studi, ricerche storico artistiche e testimonianze di restauro in una collana dedicata al territorio di Monza e della Brianza. Il primo volume della presente collana esce nel 2014 (ed. Scalpendi, Milano). Scopo del progetto è di riprendere una tradizione di studi e di periodico aggiornamento critico sulla cultura figurativa a Monza e in Brianza che da circa un decennio pareva essersi interrotta. Saggi e contributi sono stati sottoposti a membri del comitato scientifico e a referees anonimi esterni per peer review.

Crediti fotografici: foto Roberta Delmoro, Monza foto Alessandra Di Gennaro foto Anna Lucchini, Milano foto Laura Cibrario, Fabiola Jatta, Roma foto Fumagalli, Trezzo sull Adda (MI), Comune di Trezzo, Biblioteca Civica A. Manzoni foto Lucia Laita, Tradate (VA) foto Riccardo Molino, Milano foto Massimo Ripani, Milano foto Damiano Spinelli, Arcore (MB) Foto Silvia Bianca Tosatti, Milano Archivio Vago Roberta Delmoro, Beppe Colombo e Associazione amici dei musei di Monza e Brianza onlus 2010 The Trustees of the British Museum Fototeca Zeri, Fondazione Federico Zeri, Università di Bologna Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo SBSAE di Milano Museo e Tesoro del Duomo di Monza Österreichische Nationalbibliothek Victoria and Albert Museum, London

Monza Illustrata 2015 Annuario di arti e culture a Monza e in Brianza a cura di Roberta Delmoro Contributi di Alberto Crespi Roberta Delmoro Paolo Di Simone Anna Lucchini Luca Pietro Nicoletti Damiano Spinelli Daniela Veronesi Traduzioni in inglese di Patricia C. Arden

Copyright MMXVI Aracne editrice int.le S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Quarto Negroni, 15 00040 Ariccia (RM) (06) 93781065 ISBN 978-88-548-9186-9 I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento anche parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi. Non sono assolutamente consentite le fotocopie senza il permesso scritto dell Editore. I edizione: marzo 2016

Indice 9 Editoriale Saggi e contributi 13 Corona una auri in qua imagines apostolorum videntur sculptae. Note sulla Corona di Agilulfo (e su altri pezzi perduti del Tesoro del Duomo monzese) Roberta Delmoro 53 La Crocifissione e santi dell eremo di San Salvatore a Crevenna. Appunti e considerazioni Damiano Spinelli 79 Gli affreschi della Cappella di Teodelinda attraverso le fonti storiche, contestualizzati nel Duomo di Monza. Considerazioni iconografiche e iconologiche Daniela Veronesi 111 Taccuino milanese. Una visita alla mostra Arte lombarda dai Visconti agli Sforza (Milano, Palazzo Reale, 12 marzo 28 giugno 2015) Paolo di Simone 159 Valentino Vago nei primi anni Sessanta. Critica e fonti visive Luca Pietro Nicoletti 7

8 Indice Segnalazioni e recensioni 191 Il restauro della cappella di Teodelinda (2009 2014) Anna Lucchini 203 Trezzo sull Adda. Inaugurata la collezione permanente dei disegni di guerra e della resistenza di Pino Ponti Alberto Crespi In memoriam 219 Giancarlo Cazzaniga (Monza 1930 Milano 2013) Luca Pietro Nicoletti Abstracts 225 Agilulf s Crown (and on Other Lost Items of the Treasure of Monza Cathedral) Roberta Delmoro 227 The Crucifixion and Saints of the Church of San Salvatore in Crevenna Damiano Spinelli 229 The Frescoes of the Theodelinda Chapel Seen Through Historical Sources, in the Context of the Cathedral of Monza Daniela Veronesi 231 Milanese sketchbook. A visit to the exhibition Lombard Art from Visconti to Sforza Milan at the Centre of Europe (Milan, Palazzo Reale, 12 March-28 June 2015) Paolo di Simone 233 Valentino Vago in the Early Sixties. Criticism and Visual Sources Luca Pietro Nicoletti

Monza Illustrata 2015 ISBN 978-88-548-9186-9 DOI 10.4399/97888548918691 pag. 9 10 (marzo 2016) Editoriale I testi riuniti in questa seconda sede di Monza Illustrata si concentrano in buona parte sul Duomo di Monza, da un articolata ricognizione storica dei pezzi regali del Tesoro, particolarmente sulla perduta Corona di Agilulfo, tuttora argomento di studi, al ciclo pittorico di Tedoelinda a opera della bottega degli Zavattari, esaminato in questa occasione nell iconografia in relazione alle fonti letterarie e al contesto storico e cultuale dello stesso Duomo. Nella sezione segnalazioni si è voluta ospitare una testimonianza della restauratrice Anna Lucchini sul lungo, prestigioso lavoro compiuto sul ciclo pittorico della cappella di Teodelinda nel Duomo, conclusosi dopo cinque anni alla fine di dicembre del 2014. In relazione all operato degli Zavattari si pone infine il saggio sugli affreschi quattrocenteschi dell eremo di San Salvatore a Crevenna, di cui qui per la prima volta se ne indaga la committenza. A conclusione della parte di studi che spazia dall età medievale al XV secolo, e sempre con aperture sul contesto monzese, si è dedicato spazio a un appassionato excursus sulla mostra tenutasi nella primavera del 2015 a Palazzo Reale a Milano: Arte lombarda dai Visconti agli Sforza. Milano al centro dell Europa. Le tematiche del volume si spostano quindi sull età contemporanea, da uno studio sui primi anni Sessanta nella produzione del pittore Valentino Vago, alla segnalazione, con nota biografica e bibliografia essenziale, dell inaugurazione della collezione permanente di disegni della guerra e della Resistenza di Pino Ponti presso la Villa Comunale Crivelli Gardenghi a Trezzo sull Adda. Si ospita infine un necrologio sul pittore monzese Giancarlo Cazzaniga, scomparso nel 2013. Il comitato scientifico 9

Editoriale Si ringraziano gli Sponsor: Credito Cooperativo di Carate Brianza (BCC), particolarmente nella filiale di Monza, e SOL Group, nella figura dell Ing. Aldo Fumagalli Romario. Un ringraziamento particolare va all associazione Amici della Musica Monza e al Presidente Tiziana Gori, per la gentilissima collaborazione alla raccolta dei fondi.