L'APPARATO RIPRODUTTORE



Documenti analoghi
La riproduzione e gli apparati riproduttori

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO

Apparato riproduttore

LA RIPRODUZIONE. Prof.ssa S. Di Giulio

L apparato riproduttore femminile

APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE

APPARATO RIPRODUTTORE FEMMINILE

LA RIPRODUZIONE LA RIPRODUZIONE

SPERMATOGONI A(scuri) poia1(chiari) SPERMATOCITA PRIMARIO (max 64 da 1 cell) SPERMATOCITI SECONDARI SPERMATIDI SPERMATOZOI MATURI.

GAMETOGENESI Dove avviene la meiosi nel nostro corpo?

LA RIPRODUZIONE IN SINTESI La riproduzione degli esseri viventi può essere di 2 tipi: agamica (o per via asessuata) o gamica (o per via sessuata)

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO

RIPRODUZIONE GAMETOGENESI FECONDAZIONE

FISIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE MASCHILE

RIPRODUZIONE GAMETOGENESI FECONDAZIONE

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia

Martini, Timmons Anatomia Umana Capitolo 27

CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA A.A. 2015/2016

Dalla biologia molecolare e cellulare alla biologia generale: la riproduzione come proprietà elettiva

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO

Tema C Capitolo 10 L apparato riproduttore

L apparato riproduttore

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano

Apparato genitale maschile

I MAMMIFERI Sottoclasse dei Prototeri o Monotremi Sottoclasse dei Metateri o Marsupiali Sottoclasse degli Euteri o Placentati

La Riproduzione. Perché gli esseri viventi si riproducono?

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano. Tratto e parzialmente rielaborato da amedeorollo.altervista.org

Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino - SDB. Clinica Ginecologica e Ostetrica Direttore: Prof. Giovanni B. Nardelli

La riproduzione nei suini

iridologica classica Il sistema genitale Maschile e Femminile Cell /

basi di anatomia: apparato riproduttore

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano

DopoCresima VIVERE E AMARE Educazione all amore ed informazione sessuale Parrocchia S. Gregorio Magno

Test n La struttura indicata con la lettera B rappresenta: a) un uovo b) uno zigote c) un follicolo d) un ovaia e) una cellula somatica

Apparato genitale maschile

LA RIPRODUZIONE IN SINTESI La riproduzione degli esseri viventi può essere di 2 tipi: agamica (o per via asessuata) o gamica (o per via sessuata)

FISIOLOGIA UMANA. Prof. Aldo Pinto L. 14

INTRODUZIONE Con questo lavoro si è cercato di avere una visione d insieme per quanto riguarda due aspetti molto importanti: la sterilità e/o l

Apparato genitale maschile

FISIOLOGIA DELL APPARATO GENITALE FEMMINILE

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO RIPRODUTTIVO

Anatomia procreativa

SESSO GENITALE O FENOTIPICO O FENOTIPO SESSUALE

Apparato genitale maschile

Gameti. Gonadi. Riproduzione di tipo sessuato. Fecondazione. Zigote

Apparato genitale femminile

Dispense sulla anatomia e fisiologia dell'apparato riproduttore

Apparato genitale maschile

APPARATO GENITALE maschile

Sistema genitale gonadi dotti genitali genitali esterni

fasi che precedono la fecondazione: nelle vie genitali maschili

GONADI MASCHILI. Le gonadi maschili producono: -ormoni steroidei (principalmente testosterone) - cellule germinali.

fasi che precedono la fecondazione: nelle vie genitali maschili

apparato genitale maschile

La spermatogenesi. Processo differenziativo degli spz. A partire dagli spermatogoni

APPARATO GENITALE FEMMINILE

unità 13. La riproduzione

APPARATO GENITALE maschile

Duplicazione cellulare

assonema collo tratto intermedio tratto 23 cromosomi terminale 5x3 mm lunghezza mm fibre dense flagello tratto principale

I documenti di: quotidianosanità.it. Quotidiano online di informazione sanitaria

Tecnico Grafico. a.s. 2016/2017

testicolo dotto deferente

unità 13. La riproduzione

la riproduzione e lo sviluppo embrionale

La riproduzione asessuata La riproduzione asessuata è un processo nel quale non intervengono delle cellule sessualmente specializzate (i gameti).

Riproduzione e sviluppo

GENERALITA L apparato riproduttivo, a differenza degli altri apparati del corpo che funzionano ininterrottamente per mantenere l organismo in condizio

12/01/2017. Seminario. Meiosi SEMINARIO GAMETOGENESI. Seminario

L APPARATO RIPRODUTTORE DEL VERRO

La riproduzione. La riproduzione è il processo mediante il quale si assicura la sopravvivenza della specie. asessuata o sessuata.

cenni di anatomia del testicolo

Glossario di andrologia

apparato genitale maschile

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI

APPARATO SESSUALE MASCHILE E FEMMINILE

LA SPERMATOGENESI. Struttura del. testicolo. 1. Tubulo retto; 2. rete testis; 3. condottini efferenti; 4. epididimo; 5. dotto deferente.

La salute generale della donna e la funzione riproduttiva (sopravvivenza della specie) sono centrati sul ciclo ovarico che richiede una regolazione:

la riproduzione e lo sviluppo embrionale

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI

PUBERTÀ. È una fase della vita in cui gli organi riproduttivi divengono capaci di svolgere la loro funzione:

La riproduzione èl unicomezzochehaunorganismoperassicurarela sopravvivenza della sua specie sullaterra.

Indice. 15 Prefazione alla II edizione

L APPARATO RIPRODUTTORE

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI

apparato genitale femminile

LE VIE SPERMATICHE LE VIE SPERMATICHE L URETRA MASCHILE RAPPRESENTA DUNQUE UNA VIA DI PASSAGGIO COMUNEAGLI APPARATI URINARIO E GENITALE

CENNI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA DELL APPARATO GENITALE MASCHILE

Apparato Riproduttore

L APPARATO GENITALE FUNZIONI DELL APPARATO GENITALE PRODURRE, ACCUMULARE, FAR MATURARE E TRASPORTARE LE CELLULE RIPRODUTTIVE FUNZIONALI (GAMETI)

Linea germinale e gametogenesi

Livelli gonadotropici durante la vita

apparato genitale femminile

Gonadi. Endocrinologia

Può essere diviso in quattro principali componenti funzionali:

SISTEMA RIPRODUTTORE. realizzato da Irene Valorosi sulla base testuale di "Invito alla Biologia" ed. Zanichelli

Piccole dimensioni: 8µm; Testa tondeggiante; Breve tronco; Lunghissima coda; 23 cromosomi nel nucleo.

Novembre tre. cellule germinali: lo spermatozoo

Transcript:

L'APPARATO RIPRODUTTORE L'apparato riproduttore è l'insieme di organi e di strutture che permettono la riproduzione sessuale negli organismi animali. APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE Organi: Testicoli Sistema di dotti: Epididimo, dotto deferente, uretra. Ghiandole accessorie: vescicole seminali, prostata Strutture di supporto: scroto, pene. cervice TESTICOLI Testicolo o gonade maschile o didimo (lat. testiculum = piccolo testimone della virilità) È un organo di forma ovale, racchiuso all'interno di un sacco cutaneo, detto scroto. Le sue dimensioni sono 5x3 cm circa. 7. Scroto 8. Testicolo 9. Epididimo 10. Dotto deferente 11. Vescicola seminale 12. Vescica 13. Ghiandola prostatica 14. Uretra 15. Ghiandola di Cowper

Funzione principale: produrre gli spermatozoi (gr. spermatos =seme), dalla pubertà alla morte; produrre gli ormoni sessuali chiamati androgeni 1, di cui il più importante testosterone. Ogni testicolo, al suo interno, è formato da una fittissima rete di tubicini, i tubuli seminiferi, ove vengono prodotti milioni di spermatozoi al giorno. I testicoli sono posizionati all esterno del corpo perché per il loro funzionamento è necessaria una temperatura costante (35 C), inferiore a quella interna (37 C). SPERMATOZOI Gli spermatozoi sono i gameti o cellule germinali maschili. Gli spermatozoi iniziano ad essere prodotti a partire dalla pubertà. Lo spermatozoo è una cellula molto piccola (5-7 µm). Struttura: testa - contenente il nucleo e l'acrosoma collo corpo, porzione intermedia ricca di mitocondri; coda, chiamata flagello. La struttura dello spermatozoo è adatta ad espletare la propria funzione: risalire la vagina sino all'utero e alle tube, per raggiungere l'ovocita e fecondarlo. La maturazione di uno spermatozoo richiede circa 64 giorni. Ogni giorno vengono prodotti circa 100-200 milioni di spermatozoi. Gli spermatozoi dai tubuli seminiferi vengono trasportati nell'epididimo dove avviene la propria maturazione. Dall epididimo raggiungono le vescicole seminali attraverso il dotto deferente. Nelle vescicole seminali 2 si mescolano con un liquido (liquido seminale) ricco di uno zucchero che fornisce agli spermatozoi l energia per nuotare. Nelle vescicole gli spermatozoi e il liquido seminale formano lo sperma. Dalle vescicole lo sperma può essere espulso tramite l uretra. L emissione dello sperma è detta eiaculazione. In ogni eiaculazione vengono espulsi circa 150 milioni di spermatozoi. Se questi non vengano eiaculati, con il passare del tempo degenerano e vengono riassorbiti dai dotti deferenti. 1 Androgeno (agg.): Di ormone steroideo, secreto dal testicolo e dalla corteccia surrenale che nel maschio regola la funzione degli organi sessuali e determina i caratteri sessuali secondari. 2 Le vescicole seminali sono due piccole ghiandole simili a sacchettini, lunghe circa 8 centimetri, che si trovano sopra e ai lati della prostata.

Il processo che porta alla formazione e maturazione degli spermatozoi aploidi è detto spermatogenesi. Le cellule presenti sulla superficie interna del tubulo seminifero fin dai primi mesi della vita fetale sono gli Spermatogoni. A partire dalla pubertà gli spermatogoni (cellule diploidi), attraverso la mitosi danno origine agli spermatociti (diploidi) che per meiosi producono gli spermatidi (aploidi). Gli spermatidi subiscono una serie di modificazioni (formazione della testa, collo e coda) e diventano spermatozoi con capacità di movimento. Gli spermatozoi per raggiungere l ovocita devono superare diversi ostacoli fra cui il muco cervicale della vagina molto viscoso e reticolare. Soltanto poche centinaia riusciranno a raggiungere la cellula uovo e, di questi, uno solo potrà fecondarla. Raggiunta la cellula uovo, gli spermatozoi si trovano di fronte a due barriere: la corona radiata - facilmente superabile e la zona pellucida. Per superare la zona pellucida è necessario il sacrificio di più spermatozoi. L acrosoma contiene al suo interno degli enzimi capaci di demolire la zona pellucida. Insieme i pochi spermatozoi rimasti demoliscono la zona pellucida in modo che uno di loro possa entrare nell oocita. PROSTATA La prostata è una ghiandola delle dimensioni di una castagna che si trova nell'uomo sotto la vescica, ed è attraversata dall'uretra. Sboccano nella prostata le vescicole seminali. Il ruolo principale della prostata è quello di produrre una parte del liquido seminale (~ il 20%). La secrezione della prostata, come quella delle vescicole seminali è controllata dagli ormoni maschili prodotti nei testicoli, soprattutto dal testosterone. URETRA L'uretra è il canale che trasporta l'urina dalla vescica verso l'esterno, in ambo i sessi. Nell'uomo conduce, anche, lo sperma ed è lunga circa 24 cm.

APPARATO RIPRODUTTORE FEMMINILE Ovaie o gonadi femminili Tube uterine Utero Vagina Vulva (organi genitali esterni) Le ovaie sono due piccole ghiandole (hanno la dimensione di una mandorla), disposte ai lati dell utero (lunghezza 3-4 cm, larghezza 1,5-3 cm, spessore 1-1,5, peso 8 g). Funzione principale Produrre le cellule uovo (ovociti) dalla pubertà alla menopausa. Produrre gli ormoni sessuali (estrogeni e progesterone). Hanno una struttura vescicolare e contengono i follicoli ovarici. Il follicolo ovarico è una piccola sacca all'interno della quale ogni mese matura un ovulo. Nelle ovaie vi sono molti follicoli immaturi, ciascuno dei quali contiene un ovulo immaturo. L' ormone FSH stimola la crescita di alcuni follicoli: di solito in ogni ciclo mestruale solo un ovulo raggiunge la maturità e può essere espulso nell'ambiente circostante. Dopo l' ovulazione, il follicolo forma una struttura chiamata corpo luteo, che secerne progesterone e piccole quantità di estrogeni. Se la fecondazione non avviene, il corpo luteo regredisce nel corso della seconda settimana dopo l'ovulazione, i livelli di progesterone calano e si hanno le mestruazioni. Nel caso di una gravidanza il corpo luteo diventa corpo luteo gravidico e continua a secernere ormoni sino al sesto mese di gravidanza. Sezione di un ovaio con la rappresentazione dei follicoli in vario stato di crescita. Gli estrogeni sono prodotti dalle cellule della parete follicolare

TUBE DI PALLOPPIO Tube di Falloppio (dal nome dell'anatomista italiano del sedicesimo secolo Gabriele Falloppio), chiamate anche salpingi (dal greco σαλπίγξ [salpìnx] che significa tromba, tuba, alludendo alla loro forma), trombe uterine o ovidotti. Sono due organi tubolari pari e simmetrici che hanno il compito di ospitare l'ovocita dopo l'ovulazione e lo spermatozoo permettendo la fecondazione. Hanno una lunghezza che va dai 12 ai 18 centimetri. ORMONI Gli estrogeni sono i principali ormoni sessuali femminili che hanno le seguenti funzioni: stimolare la formazione dei caratteri sessuali secondari: il seno, l'allargamento del bacino, contribuire alla preparazione dell'endometrio per una eventuale gravidanza gestire alcuni momenti del ciclo mestruale L'FSH, ormone follicolo-stimolante, e l'lh, ormone luteinizzante, regolano la produzione di estrogeni durante l'ovulazione. Il progesterone in età fertile viene secreto dal corpo luteo e dalla placenta. Il corpo luteo è il follico che, dopo l'ovulazione, si trasforma in un ammasso di cellule dal caratteristico colore giallo. Il corpo luteo - sotto lo stimolo di ormoni ipotalamici (LH) - inizia così a produrre progesterone, con lo scopo di preparare l'organismo alla gravidanza. Se la fecondazione non avviene, dopo qualche giorno nell'ovaio inizia la regressione del corpo luteo. La riduzione dei livelli di progesterone porta allo sfaldamento della mucosa uterina (endometrio) e quindi alla mestruazione. In caso di gravidanza la placenta inizia a produrre progesterone che si associa a quello sintetizzato dal corpo luteo gravidico. Ovulazione L'ovulazione è il momento durante il quale l'ovocita viene espulso dal follicolo e avviene di norma attorno al quattordicesimo giorno del ciclo mestruale (cioè, mediamente, dai 16 ai 12 giorni prima dell'inizio del flusso mestruale).

PUBERTA' La pubertà è il periodo in cui si sviluppano i caratteri sessuali secondari e i caratteri sessuali primari. Caratteri sessuali primari: sono rappresentati dalle gonadi (testicolo o ovari) che si sviluppano in modo da produrre i gameti. Caratteri sessuali secondari: sono regolati dagli ormoni che vengono prodotti dalle gonadi (proporzioni del corpo, pilosità, seni, voce, organi esterni... ). Il processo di sviluppo dei caratteri secondari è detto differenziazione sessuale. Caratteri sessuali terziari: sono costituiti dalle qualità psicologiche e sociali (es. fascino e dolcezza nelle donne, spirito combattivo negli uomini. I caratteri primari e secondari sono determinati in modo biologico, i caratteri terziari sono regolati culturalmente (femminilità e mascolinità).