autocertificazione e prezzo sorgente il vino



Documenti analoghi
autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

HARMONIA CHIANTI RISERVA D.O.C.G.

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Schede di autocertificazione dei vini

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Schede di autocertificazione dei vini

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Schede di autocertificazione dei vini

Schede di autocertificazione dei vini

Schede di autocertificazione dei vini

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Schede di autocertificazione dei vini Azienda Agricola CAMERLENGO di Antonio Cascarano

Schede di autocertificazione dei vini GAT Soc.Agr. Podere Pradarolo srl

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Schede di autocertificazione dei vini

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Il vino. Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): VINO ROM Sangiovese Annata: La viticoltura

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

ANDAR PER VINI A TARZO. 16 APRILE 2013 le diversità

Carta dei Vini della Terra

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

Fattoria San Vito di Matteo Piccioli. autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

i vini rossi i vini bianchi

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

NOTE TECNICHE. Annata: Gradazione: 12,5%

Il sottoscritto (nome e cognome) filippo valla. con domicilio in. via tre rii, 30. Località. tre rii, Corniglio. Telefono.

Schede di autocertificazione dei vini

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

LE GEMME Verdicchio Dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA VENEZIA. Articolo 1 Denominazione e vini

La Terra Trema in Cascina Selva

CASTELLO DI GRUMELLO CASTELLO DI GRUMELLO DESCRIZIONE AZIENDALE

Rosso ǁ Provincia di Pavia IGP da Uva Rara, Croatina e Merlot Vino Biologico

La Carta dei Vini della Terra e Spazio Polaresco

VITIGNO/I : 100% Malvasia. NATURA DEL TERRENO : Medio impasto, leggermente calcareo, con venature profonde di solfato di calcio.

Note organolettiche: vino fermo dal colore giallo paglierino carico, il profumo è fruttato, ampio, floreale e il gusto fresco, sapido, persistente

ITALIANO PRODUTTORI DAL 1781

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata

Disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino Art. 1 Art. 2 Art. 3

Alnus Etna Rosato DOC 2012 Scheda tecnica

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

La Cooperativa Loppiano I ed i suoi prodotti. Firenze 30/06/17

Articolo 1 Denominazioni e vini. Articolo 3 Zona di produzione delle uve. I vini della denominazione di origine controllata «ValdadigeTerradeiforti»

Disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata SICILIA. Articolo 1. Denominazione e vini

CATALOGO PRODOTTI CONDIZIONI GENERALI

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

autocertificazione e prezzo sorgente le farine

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA MATERA ai sensi del decreto 6 luglio 2005 G.U. n.

Controguerra DOC Disciplinare di produzione Controguerra DOC

Schede tecniche dei vini

Azienda Agricola Rebollini Bruno e C. Un racconto di passione e tradizione che continua dal 1968

RIESI D.O.C. D.D. 23/LUGLIO/2001

Aldrighetti Luigi, Angelo e Nicola Marano di Valpolicella, Verona. Alziati Annibale Scazzolino di Rovescala, Pavia. La Viranda Calamandrana, Asti

La Terra Trema al Leoncavallo

Qionis Quinis. Quinis Bianco doc Colline Lucchesi FATTORIA SARDI GIUSTINIANI

Disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata CONTROGUERRA

La Vinicola Broni SpA P.Iva Via Circonvallazione 93, Broni (Pavia) - Italy T F

Giallo paglierino, tipico della varietà.

Bianco ǁ Provincia di Pavia IGP da uve Riesling e Müller Thurgau - Vino Biologico

VALDADIGE TERRADEIFORTI O TERRADEIFORTI D.O.C. D. D. 24/MAGGIO/2010

TENUTA DELLE TERRE NERE

BONARDA OLTREPÒ PAVESE D.O.C. FRIZZANTE

L arte di vinificare nel 2017

POGGIO MAIOLO AZIENDA AGRICOLA PINOTNERO UMBRIA I.G.T. ROSSO.

Bianco IGT Veneto Sengiari

TENUTA TRESANTI SCHEDE TECNICHE

Le terre, i vini. Colle Duga

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

La Terra Trema al Leoncavallo

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

SCIACCA D.M. 5/GIUGNO/1998 D.O.C.

Transcript:

autocertificazione e prezzo sorgente il vino IL PRODUTTORE Nome produttore/azienda e ragione sociale: CANTINE DI Mezzaluna Azienda Vitivinicola Doria Elisabetta Elena Indirizzo: Loc. Casa Tacconi 1-27040 Montalto Pavese (PV) Telefono: 0383 870 282 Fax: 0383 870 282 E-mail: cantinedimezzaluna@cantinedimezzaluna.it Sito internet: www.cantinedimezzaluna.it Proprietario: Doria Elisabetta Elena e Doria Cristina Possibilità di visitare l'azienda: si tutti i giorni previo appuntamento Eventuali strutture ricettive: sala degustazione ca. 50 posti Superficie coltivata totale (ettari): ca. 20 Superficie coltivata a vigneto: ca. 20 Altre colture (quali): nessuna Eventuali prodotti acquistabili in azienda: vino Proprietà dei terreni (se una parte in affitto, specificarne l'estensione) : 20 Ha Enologo o responsabile di cantina (se consulente, specificarlo): Enzo Galetti enologo consulente esterno; Elisabetta Elena Doria responsabile di cantina. Agronomo o responsabile conduzione agricola (se consulente, specificarlo) : Elisabetta Elena Doria. Lavoratori fissi (indicare il numero): 1 Lavoratori stagionali (indicare il numero): 1 Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi: operaio agricolo specializzato a tempo indeterminato Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali: operaio agricolo generico Ricorso a lavoro interinale (si o no, frequenza): no Vini prodotti (Denominazione e cru o nome di fantasia): Bonarda Oltrepo Pavese D.O.C. Riesling Oltrepo Pavese D.O.C. Pinot Grigio Oltrepo Pavese D.O.C. Pinot Nero Vinificato in Rosso Oltrepo Pavese D.O.C. Vigna Rugà (Cabernet Merlot) I.G.T. Vigna Massone (Barbera) I.G.T. Rossovivace I.G.T. Biancovivace I.G.T. Spumante BRUT Numero totale di bottiglie prodotte (mediamente): 60.000 Vendita diretta in azienda (specificare si o no): si Vendita nella media e/o grande distribuzione (specificare si o no e se si in quali catene): no Totale vendite ultimo anno (solo vino, fatturato e vendita diretta):

Una breve storia dell azienda: La passione per la terra nasce già ai primi del '900 con l'acquisto da parte del nonno, Mario Doria, del podere denominato "La Vermietta". Oggi, oltre a possedere terreni vitati per una superficie di circa 20 ettari, Elisabetta e Cristina con la creazione di Cantine di Mezzaluna, rinnovano la tradizione coniugandola con le moderne tecniche di coltivazione della vite e di vinificazione delle proprie uve. I miei principi e idealità di produttore: Nell ambito del Piano di Sviluppo Regionale Lombardia, in attuazione del Regolamento della Comunità Economica Europea, abbiamo aderito all impegno di misura relativo al Regime ad agricoltura Integrata e Sostenibile nell ambito della lavorazione e gestione dei nostri vigneti. Questo regime ci impegna ad eseguire sui terreni lavorazioni e concimazioni che non alterino la struttura e la tessitura degli stessi e non vengano apportate sostanze dannose e in quantità tali da poter essere dilavate e creare problemi di inquinamento di falda. Di più, vi è l impegno, di allevare i nostri vigneti attuando esclusivamente trattamenti protettivi per la pianta e le uve che non alterino biologicamente la flora, la fauna, l ambiente circostante ed il prodotto finale UVA che verrà utilizzato per produrre i nostri vini. La mia opinione sull'utilizzo di OGM: contraria

IL VINO Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): Vigna Massone (Barbera I.G.T.) Annata: 2005 La viticoltura Nome vigneto/i: Massone Suolo: profilo omogeneamente stratificato con argille mescolate a sabbia con buona dotazione di calcare attivo. Esposizione dei filari: sud-ovest Altitudine: m. 270-320 Vitigno/i: Barbera Portainnesto/i: 420A Forma di allevamento: Cordone Speronato e Guyot Età media delle viti: 15 anni Densità d impianto (ceppi/ha): 4000 Produzione per ceppo (kg/pianta): Produzione per ettaro (q/ha): 120 Trattamenti (tipologia e frequenza): secondo bollettini ERSAF con prodotti autorizzati dal protocollo della regione Fertilizzanti (tipologia e frequenza): secondo quanto riportato nel disciplinare di produzione integrata, prediligendo la concimazione organica. Data inizio vendemmia: stabilita in base ai parametri di maturazione dell uva Modalità di vendemmia (indicare se manuale o meccanica e se manuale, indicare se in cassetta, in cassone, in rimorchio): manuale Utilizzo di uve acquistate da terzi (se sì, in che percentuale): no Certificazioni (biologica, biodinamica, altro): Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: L enologia Modalità di diraspatura e pigiatura: tradizionale Modalità di pressatura: con pressa a polmone (pigiatura soffice) Vinificatori in (materiale): acciaio e cemento Macerazione (durata e temperatura, specificare se controllata): 5-6 giorni a T controllata Anidride solforosa e/o acido ascorbico (quantità e momento di aggiunta) : SO2 10 gr/hl alla pigatura 4 gr/hl all imbottigliamento Utilizzo di lieviti selezionati (se sì, tipologia e provenienza; indicare se i lieviti hanno una certificazione No Ogm): si Metodologia di stabilizzazione: basse temperature Filtraggi (se sì, tipologia) : si filtro a cartoni filtro a cartucce all imbottigliamento Chiarifiche (se sì, tipologia) : Eventuale affinamento in acciaio (durata) : no Eventuale affinamento in botte o barrique (tipologia, capacità e n passaggi): Barriques da 225 l 1 passaggio Eventuale affinamento in bottiglia (durata) : si 6 mesi Eventuali correzioni: no Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no Utilizzo di concentratore: no Pratiche di salasso : no Resa uva/vino (%): 65

Numero di bottiglie prodotte: 5000 Tipologia bottiglia (borgognona, bordolese, alsaziana, albeisa etc) : bordolese Tappo in (materiale) : sintetico Destinazione delle vinacce: distilleria Produzione di grappe o distillati (si o no): no Quantità: Luogo e modalità di distillazione: Le caratteristiche chimiche Titolo alcolometrico: 13.00 % Acidità (g/l) : 6,70 gr/l Ph: 3,40 Estratto secco (g/l) : Anidride solforosa libera (mg/l all imbottigliamento): Anidride solforosa totale (mg/l all imbottigliamento): 60 mg/l Descrizione organolettica Il mio vino è: Colore: rosso rubino intenso. Profumo: vinoso, fruttato con sentori di marasca e viola, giustamente di corpo. Sapore: sapido, pienoed asciutto, leggermente acido e tannico. PREZZO SORGENTE Relativo alla bottiglia, indicare il prezzo sorgente (compreso d iva): 4.50 + 0,90 = 5,40 Eventuali altre considerazioni: contraria all utilizzo di trucioli in qualsiasi tipologia di vino.

IL VINO Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): Rossovivace (Barbera I.G.T.) Annata: 2006 La viticoltura Nome vigneto/i: Vigna Cascina Suolo: profilo omogeneamente stratificato con argille mescolate a sabbia con buona dotazione di calcare attivo. Esposizione dei filari: sud-ovest Altitudine: m. 270-320 Vitigno/i: Barbera Portainnesto/i: 420A Forma di allevamento: Cordone Speronato Età media delle viti: 5 anni Densità d impianto (ceppi/ha): 3500 Produzione per ceppo (kg/pianta): Produzione per ettaro (q/ha): 120 Trattamenti (tipologia e frequenza): secondo bollettini ERSAF con prodotti autorizzati dal protocollo della regione Fertilizzanti (tipologia e frequenza): secondo quanto riportato nel disciplinare di produzione integrata, prediligendo la concimazione organica. Data inizio vendemmia: stabilita in base ai parametri di maturazione dell uva Modalità di vendemmia (indicare se manuale o meccanica e se manuale, indicare se in cassetta, in cassone, in rimorchio): manuale in cassone Utilizzo di uve acquistate da terzi (se sì, in che percentuale): no Certificazioni (biologica, biodinamica, altro): Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: L enologia Modalità di diraspatura e pigiatura: tradizionale Modalità di pressatura: con pressa a polmone (pigiatura soffice) Vinificatori in (materiale): acciaio e cemento Macerazione (durata e temperatura, specificare se controllata): 5-6 giorni a T controllata Anidride solforosa e/o acido ascorbico (quantità e momento di aggiunta) : SO2 10 gr/hl alla pigatura 6gr/hl all imbottigliamento. Utilizzo di lieviti selezionati (se sì, tipologia e provenienza; indicare se i lieviti hanno una certificazione No Ogm): si Metodologia di stabilizzazione: basse temperature Filtraggi (se sì, tipologia) : si filtro a cartoni filtro a cartucce all imbottigliamento Chiarifiche (se sì, tipologia) : Eventuale affinamento in acciaio (durata) : no Eventuale affinamento in botte o barrique (tipologia, capacità e n passaggi): Eventuale affinamento in bottiglia (durata) : no Eventuali correzioni: no Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no Utilizzo di concentratore: no Pratiche di salasso : no Resa uva/vino (%): 65

Numero di bottiglie prodotte: 3500 Tipologia bottiglia (borgognona, bordolese, alsaziana, albeisa etc) : bordolese Tappo in (materiale) : sintetico Destinazione delle vinacce: distilleria Produzione di grappe o distillati (si o no): no Quantità: Luogo e modalità di distillazione: Le caratteristiche chimiche Titolo alcolometrico: 13.00 % Acidità (g/l) : 7,40 gr/l Ph: 3,33 Estratto secco (g/l) : Anidride solforosa libera (mg/l all imbottigliamento): Anidride solforosa totale (mg/l all imbottigliamento): 38 mg/l Descrizione organolettica Il mio vino è: Colore: rosso rubino intenso. Profumo: vinoso, fruttato con sentori di marasca e viola, giustamente di corpo. Sapore: sapido, pieno ed asciutto, leggermente acido e tannico. PREZZO SORGENTE Relativo alla bottiglia, indicare il prezzo sorgente (compreso d iva): 3.50 + 0,70 = 4,20 Eventuali altre considerazioni: Vino vivace ottenuto tramite rifermentazione in autoclave.

IL VINO Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): Vigna Rugà (Cabernet Sauvignon- Merlot I.G.T.) Annata: 2005 La viticoltura Nome vigneto/i: Rugà Suolo: profilo omogeneamente stratificato con argille mescolate a sabbia con buona dotazione di calcare attivo. Esposizione dei filari: sud-ovest Altitudine: m. 270-320 Vitigno/i: Cabernet Sauvignon - Merlot Portainnesto/i: 420 - Kober 5BB Forma di allevamento: Cordone Speronato Età media delle viti: 5 anni Densità d impianto (ceppi/ha): 4000 Produzione per ceppo (kg/pianta): Produzione per ettaro (q/ha): 100 Trattamenti (tipologia e frequenza): secondo bollettini ERSAF con prodotti autorizzati dal protocollo della regione Fertilizzanti (tipologia e frequenza): secondo quanto riportato nel disciplinare di produzione integrata, prediligendo la concimazione organica. Data inizio vendemmia: stabilita in base ai parametri di maturazione dell uva Modalità di vendemmia (indicare se manuale o meccanica e se manuale, indicare se in cassetta, in cassone, in rimorchio): manuale in rimorchio Utilizzo di uve acquistate da terzi (se sì, in che percentuale): no Certificazioni (biologica, biodinamica, altro): Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: L enologia Modalità di diraspatura e pigiatura: tradizionale Modalità di pressatura: con pressa a polmone (pigiatura soffice) Vinificatori in (materiale): acciaio e cemento Macerazione (durata e temperatura, specificare se controllata): 5-6 giorni a T controllata Anidride solforosa e/o acido ascorbico (quantità e momento di aggiunta) : SO2 10 gr/hl alla pigatura 4gr/hl all imbottigliamento Utilizzo di lieviti selezionati (se sì, tipologia e provenienza; indicare se i lieviti hanno una certificazione No Ogm): si Metodologia di stabilizzazione: basse temperature Filtraggi (se sì, tipologia) : si filtro a cartoni filtro a cartucce all imbottigliamento Chiarifiche (se sì, tipologia) : Eventuale affinamento in acciaio (durata) : no Eventuale affinamento in botte o barrique (tipologia, capacità e n passaggi): Barriques da 225 l 2 passaggi Eventuale affinamento in bottiglia (durata) : si 6 mesi Eventuali correzioni: no Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no Utilizzo di concentratore: no Pratiche di salasso : no Resa uva/vino (%): 65

Numero di bottiglie prodotte: 6000 Tipologia bottiglia (borgognona, bordolese, alsaziana, albeisa etc) : bordolese Tappo in (materiale) : sughero Destinazione delle vinacce: distilleria Produzione di grappe o distillati (si o no): no Quantità: Luogo e modalità di distillazione: Le caratteristiche chimiche Titolo alcolometrico: 13.50 % Acidità (g/l) : 5,90 gr/l ph: 3,61 Estratto secco (g/l) : Anidride solforosa libera (mg/l all imbottigliamento): Anidride solforosa totale (mg/l all imbottigliamento): 51 mg/l Descrizione organolettica Il mio vino è: Colore: rosso rubino intenso. Profumo: vinoso, fruttato con sentori di marasca e viola, giustamente di corpo. Sapore: sapido, pienoed asciutto, leggermente acido e tannico. PREZZO SORGENTE Relativo alla bottiglia, indicare il prezzo sorgente (compreso d iva): 5.00 + 1,00 = 6,00 Eventuali altre considerazioni: contraria all utilizzo di trucioli in qualsiasi tipologia di vino.

IL VINO Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): Pinot Nero Vinificato in Rosso D.O.C. Annata: 2006 La viticoltura Nome vigneto/i: Vigna del Canneto e Vigna Cascina Suolo: profilo omogeneamente stratificato con argille mescolate a sabbia con buona dotazione di calcare attivo. Esposizione dei filari: sud/ sud-ovest Altitudine: m. 270-320 Vitigno/i: Pinot Nero Portainnesto/i: 420A Forma di allevamento: Cordone Speronato Età media delle viti: 5 anni Densità d impianto (ceppi/ha): 4000 Produzione per ceppo (kg/pianta): Produzione per ettaro (q/ha): 90 Trattamenti (tipologia e frequenza): secondo bollettini ERSAF con prodotti autorizzati dal protocollo della regione Fertilizzanti (tipologia e frequenza): secondo quanto riportato nel disciplinare di produzione integrata, prediligendo la concimazione organica. Data inizio vendemmia: stabilita in base ai parametri di maturazione dell uva Modalità di vendemmia (indicare se manuale o meccanica e se manuale, indicare se in cassetta, in cassone, in rimorchio): manuale in cassetta Utilizzo di uve acquistate da terzi (se sì, in che percentuale): no Certificazioni (biologica, biodinamica, altro): Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: L enologia Modalità di diraspatura e pigiatura: tradizionale Modalità di pressatura: con pressa a polmone (pigiatura soffice) Vinificatori in (materiale): acciaio e cemento Macerazione (durata e temperatura, specificare se controllata): 5-6 giorni a T controllata Anidride solforosa e/o acido ascorbico (quantità e momento di aggiunta) : SO2 10 gr/hl alla pigatura 6gr/hl all imbottigliamento Utilizzo di lieviti selezionati (se sì, tipologia e provenienza; indicare se i lieviti hanno una certificazione No Ogm): si Metodologia di stabilizzazione: basse temperature Filtraggi (se sì, tipologia) : si filtro a cartoni filtro a cartucce all imbottigliamento Chiarifiche (se sì, tipologia) : Eventuale affinamento in acciaio (durata) : no Eventuale affinamento in botte o barrique (tipologia, capacità e n passaggi): Barriques da 225 l 2 passaggi Eventuale affinamento in bottiglia (durata) : si 6 mesi Eventuali correzioni: no Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no Utilizzo di concentratore: no Pratiche di salasso : no Resa uva/vino (%): 65

Numero di bottiglie prodotte: 3000 Tipologia bottiglia (borgognona, bordolese, alsaziana, albeisa etc) : bordolese Tappo in (materiale) : sughero Destinazione delle vinacce: distilleria Produzione di grappe o distillati (si o no): no Quantità: Luogo e modalità di distillazione: Le caratteristiche chimiche Titolo alcolometrico: 13.00 % Acidità (g/l) : 4,70 gr/l ph: 3,9 Estratto secco (g/l) : Anidride solforosa libera (mg/l all imbottigliamento): Anidride solforosa totale (mg/l all imbottigliamento): 51 mg/l Descrizione organolettica Il mio vino è: Colore: rosso rubino chiaro, che dopo un breve invecchiamento diventa rosso mattone. Profumo: fine, intenso, speziato e vanigliato. Sapore: armonico, abbastanza alcolico, equilibrato e di buona persistenza. PREZZO SORGENTE Relativo alla bottiglia, indicare il prezzo sorgente (compreso d iva): 6.00 + 1,20 = 7,20 Eventuali altre considerazioni: contraria all utilizzo di trucioli in qualsiasi tipologia di vino.

IL VINO Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): Riesling D.O.C. Annata: 2005 La viticoltura Nome vigneto/i: Rugà Suolo: profilo omogeneamente stratificato con argille mescolate a sabbia con buona dotazione di calcare attivo. Esposizione dei filari: sud-ovest Altitudine: m. 270-320 Vitigno/i: Riesling Portainnesto/i: 420A Forma di allevamento: Guyot Età media delle viti: 15 anni Densità d impianto (ceppi/ha): 4000 Produzione per ceppo (kg/pianta): Produzione per ettaro (q/ha): 100 Trattamenti (tipologia e frequenza): secondo bollettini ERSAF con prodotti autorizzati dal protocollo della regione Fertilizzanti (tipologia e frequenza): secondo quanto riportato nel disciplinare di produzione integrata, prediligendo la concimazione organica. Data inizio vendemmia: stabilita in base ai parametri di maturazione dell uva Modalità di vendemmia (indicare se manuale o meccanica e se manuale, indicare se in cassetta, in cassone, in rimorchio): manuale in cassetta Utilizzo di uve acquistate da terzi (se sì, in che percentuale): no Certificazioni (biologica, biodinamica, altro): Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: L enologia Modalità di diraspatura e pigiatura: pigiatura senza diraspatura Modalità di pressatura: con pressa a polmone (pigiatura soffice) previa macerazione pellicolare in pressa a T controllata Vinificatori in (materiale): acciaio e cemento Macerazione (durata e temperatura, specificare se controllata): Anidride solforosa e/o acido ascorbico (quantità e momento di aggiunta) : SO2 10 gr/hl alla pigatura 5 gr/hl all imbottigliamento Utilizzo di lieviti selezionati (se sì, tipologia e provenienza; indicare se i lieviti hanno una certificazione No Ogm): si Metodologia di stabilizzazione: basse temperature Filtraggi (se sì, tipologia) : si filtro a cartoni filtro a cartucce all imbottigliamento Chiarifiche (se sì, tipologia) : Eventuale affinamento in acciaio (durata) : no Eventuale affinamento in botte o barrique (tipologia, capacità e n passaggi): Botte da 500 l in acacia 1 passaggio Eventuale affinamento in bottiglia (durata) : no Eventuali correzioni: no Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no Utilizzo di concentratore: no Pratiche di salasso : no Resa uva/vino (%): 65

Numero di bottiglie prodotte: 4000 Tipologia bottiglia (borgognona, bordolese, alsaziana, albeisa etc) : bordolese Tappo in (materiale) : sughero Destinazione delle vinacce: distilleria Produzione di grappe o distillati (si o no): no Quantità: Luogo e modalità di distillazione: Le caratteristiche chimiche Titolo alcolometrico: 12.50 % Acidità (g/l) : 6,40 gr/l ph: 3,36 Estratto secco (g/l) : Anidride solforosa libera (mg/l all imbottigliamento): Anidride solforosa totale (mg/l all imbottigliamento): 96 mg/l Descrizione organolettica Il mio vino è: Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo: fruttato, leggermente aromatico. Sapore: sapido, pieno, di corpo ed asciutto. PREZZO SORGENTE Relativo alla bottiglia, indicare il prezzo sorgente (compreso d iva): 3,90 + 0,78 = 4,68 Eventuali altre considerazioni:

IL VINO Nome del vino (denominazione e cru o nome di fantasia): Pinot Grigio D.O.C. Annata: 2006 La viticoltura Nome vigneto/i: Vigna Cascina Suolo: profilo omogeneamente stratificato con argille mescolate a sabbia con buona dotazione di calcare attivo. Esposizione dei filari: sud/ sud-ovest Altitudine: m. 270-320 Vitigno/i: Pinot Grigio Portainnesto/i: 420A Forma di allevamento: Cordone speronato basso Età media delle viti: 5 anni Densità d impianto (ceppi/ha): 4000 Produzione per ceppo (kg/pianta): Produzione per ettaro (q/ha): 90 Trattamenti (tipologia e frequenza): secondo bollettini ERSAF con prodotti autorizzati dal protocollo della regione Fertilizzanti (tipologia e frequenza): secondo quanto riportato nel disciplinare di produzione integrata, prediligendo la concimazione organica. Data inizio vendemmia: stabilita in base ai parametri di maturazione dell uva Modalità di vendemmia (indicare se manuale o meccanica e se manuale, indicare se in cassetta, in cassone, in rimorchio): manuale in cassetta Utilizzo di uve acquistate da terzi (se sì, in che percentuale): no Certificazioni (biologica, biodinamica, altro): Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura: L enologia Modalità di diraspatura e pigiatura: pigiatura senza diraspatura Modalità di pressatura: con pressa a polmone (pigiatura soffice) Vinificatori in (materiale): acciaio e cemento Macerazione (durata e temperatura, specificare se controllata): Anidride solforosa e/o acido ascorbico (quantità e momento di aggiunta) : SO2 10 gr/hl alla pigatura 5 gr/hl all imbottigliamento Utilizzo di lieviti selezionati (se sì, tipologia e provenienza; indicare se i lieviti hanno una certificazione No Ogm): si Metodologia di stabilizzazione: basse temperature Filtraggi (se sì, tipologia) : si filtro a cartoni filtro a cartucce all imbottigliamento Chiarifiche (se sì, tipologia) : Eventuale affinamento in acciaio (durata) : no Eventuale affinamento in botte o barrique (tipologia, capacità e n passaggi): Eventuale affinamento in bottiglia (durata) : no Eventuali correzioni: no Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato: no Utilizzo di concentratore: no Pratiche di salasso : no Resa uva/vino (%): 65

Numero di bottiglie prodotte: 4000 Tipologia bottiglia (borgognona, bordolese, alsaziana, albeisa etc) : bordolese Tappo in (materiale) : sintetico Destinazione delle vinacce: distilleria Produzione di grappe o distillati (si o no): no Quantità: Luogo e modalità di distillazione: Le caratteristiche chimiche Titolo alcolometrico: 12.00 % Acidità (g/l) : 6,40 gr/l ph: 3,31 Estratto secco (g/l) : Anidride solforosa libera (mg/l all imbottigliamento): Anidride solforosa totale (mg/l all imbottigliamento): 80 mg/l Descrizione organolettica Il mio vino è: Colore: giallo paglierino con sfumature dorate, ramate o leggermente dorate. Profumo: elegante,intenso, con sentori fruttati e floreali. Sapore: equilibrato ed asciutto con una piacevole persistenza. PREZZO SORGENTE Relativo alla bottiglia, indicare il prezzo sorgente (compreso d iva): 3,90 + 0,78 = 4,68 Eventuali altre considerazioni: