7 giorni 30 giorni 365 giorni



Documenti analoghi
STIMA PIU CHE PUOI Un gioco per diventare abili stimatori

Le quattro operazioni fondamentali

Le quattro operazioni

Le quattro operazioni fondamentali

AREA LOGICO - MATEMATICA TEMA PARI E DISPARI

Le quattro operazioni fondamentali

FRAZIO I N O I LE F RAZIO I N O I I SON O O O DIV I IS I IO I N O I I IN I CUI

Le tecniche di calcolo mentale rapido usano alcune proprietà delle operazioni. Le principali proprietà utilizzate sono: = = 2 3

Moltiplicazione. Divisione. Multipli e divisori

Liceo scientifico Pascal Manerbio Esercizi di matematica per le vacanze estive

Il Sistema di numerazione decimale

Rappresentazione di numeri interi

Piastrelliamo i rettangoli

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n

Numeri frazionari. sistema posizionale. due modi: virgola fissa virgola mobile. posizionale, decimale

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BARBERINO DI MUGELLO Scuola Secondaria di primo grado classi prime Insegnante: Enrico Masi. Solidi, liquidi e gas

I RADICALI QUADRATICI

NUMERI. Nome e cognome:

Insiemi numerici. Alcune definizioni. La retta dei numeri

Parte Seconda. Prova di selezione culturale

Conoscere e affrontare difficoltà di apprendimento e DSA in matematica

Proposta didattica per la classe terza - quarta della scuola primaria. I. C. Visconti

1 L estrazione di radice

Esercizi svolti di aritmetica

Un percorso accidentato tra numeri, operazioni e strumenti di calcolo. (Istituto Comprensivo Statale G.Gamerra - PISA)

Terzo incontro 5 marzo 2017 Pietro Di Martino

Conoscenze. 1. L addizione è l operazione che associa a due numeri, detti, un... numero, detto, che si ottiene...

CONVERSIONE DA DECIMALE A BINARIO

I bambini imparano a

La proprietà associativa Applica la proprietà associativa, come nell esempio.

INSIEME Q. Le operazioni di addizione, moltiplicazione e sottrazione erano operazioni già chiuse su Z, e lo rimangono in Q. Alcune definizioni

Piastrelliamo i rettangoli

Le quattro operazioni fondamentali

Cifre significative delle misure di grandezze fisiche

La divisione senza resto

LA CALCOLATRICE DELLE FORMICHE.MECCANISMI RAGIONARE

Le quattro operazioni fondamentali

Lezione 4. Sommario. L artimetica binaria: I numeri relativi e frazionari. I numeri relativi I numeri frazionari

PREVISIONE DEL TIPO DI NUMERO DECIMALE GENERATO DA UNA FRAZIONE di Luciano Porta

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

La proprietà associativa Applica la proprietà associativa, come nell esempio.

35 è congruo a 11 modulo 12

Somma di numeri floating point. Algoritmi di moltiplicazione e divisione per numeri interi

ACCURATEZZA. L accuratezza esprime la vicinanza del risultato al valore vero o accettato come tale. PRECISIONE

1 (UNO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME UNITARIO B = (CLASSI CHE HANNO LA LIM) SOLO LA 4ª A HA LA LIM QUINDI L INSIEME È UNITARIO.

Il mio zaino: ma quanto pesa? Scuola Primaria Incisa - classe quinta A Insegnante: Stefania Innocenti a.s. 2017/2018

Unità aritmetica e logica

MAPPA MULTIPLI E DIVISORI

Richiami di aritmetica

LEZIONE 1. del 10 ottobre 2011

INSIEME N. L'insieme dei numeri naturali (N) è l'insieme dei numeri interi e positivi.

CRIPTOARITMETICA: ma l aritmetica è proprio nascosta? Archinti Stefania - Bonetti Ester D Agata Rita Orsola

4 0 = 4 2 = 4 4 = 4 6 = 0.

per un altro; le più importanti sono quelle di seguito elencate.

Palindromi e dintorni

ARITMETICA BINARIA. La somma viene eseguita secondo le regole per la somma di due bit, di seguito riportate:

RELAZIONE FINALE. Sono stati coinvolti 12 alunni delle classi quinte della scuola Don Milani di Manzolino.

PROPORZIONI 6 : 3 10 : 5 8 : 4 42 : 21...

Classe ALLENAMENTO INVALSI MATEMATICA (3) - Numeri (1) Cognome e Nome Classe Data

COMPITI VACANZE ESTIVE 2017 MATEMATICA Scuola Media Montessori Cardano al Campo (VA)

Le quattro operazioni fondamentali

4 + 7 = 11. Possiamo quindi dire che:

Esercitazione 0. Alberto Marchesi Informatica A Ingegneria Matematica (sez. 2) 25 Settembre 2019

SCOMPOSIZIONE IN FATTORI PRIMI:

I numeri reali sulla retta e nei calcoli. Daniela Valenti, Treccani scuola

A1. Calcolo in Q. A1.1 Tabelline e potenze. A1.2 Scomposizione in fattori di numeri interi MCD e mcm

Risoluzione di problemi ingegneristici con Excel

1.5 DIVISIONE TRA DUE POLINOMI

Scegliamo a caso i numeri e vediamo alcuni esempi:

RELAZIONE SUI CHICCHI DI RISO

Sistemi di numerazione

m = a k n k + + a 1 n + a 0 Tale scrittura si chiama rappresentazione del numero m in base n e si indica

SFORZI DAMIANA I.C G. MARCONI SC. SEC. DI PRIMO GRADO G. CARDUCCI

DAC Digital Analogic Converter

LA CALCOLATRICE. come non farsi prendere la mano nell'uso dello strumento e non cadere in panico se per caso ci accorgessimo che ha le pile scariche!

( ) ( ) ( ) individua un nuovo tipo di oggetto algebrico che prende il nome di frazione algebrica. Per esempio, A= 3x+ 1,

La tabella dell addizione Completa la tabella e poi rispondi alle domande.

Primo parziale di Matematica per l Economia lettere E-Z, a.a , compito A prof. Gianluca Amato

Una Matematica un po particolare

io e la mia calcolatrice

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. Excel 2003 Formule. Imparare a usare le formule con la pratica

La codifica. dell informazione

PERCENTUALI. P arte T otale. al denominatore (frazione normalizzata a 100). Nel seguito del testo, la frazione

Matematica Lezione 2

Scuola secondaria I grado A. Rosas, Quartu Sant Elena

L errore percentuale di una misura è l errore relativo moltiplicato per 100 ed espresso in percentuale. Si indica con e p e risulta: e ( e 100)%

OPERAZIONI IN Q = + = = = =

SCHEDA DI LAVORO: CALCOLO LETTERALE

Analisi Numerica! 12/10/2011

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 1 Rappresentazione dell'informazione. Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it

Notazione scientifica e inversione di formule

PROGETTO PIT.AGORA' PROGRAMMA LEONARDO D.V. TOI 2010 Codice CUP : G12F Scheda monitoraggio sperimentazione laboratorio egizi scuola media

7 2 =7 2=3,5. Casi particolari. Definizione. propria se < impropria se > e non è multiplo di b. apparente se è un multiplo di. Esempi.

EXCEL. Alfabetizzazione Informatica Prof. GIUSEPPE PATTI

ARITMETICA e CALCOLATRICE 1) Cifre e numeri

LEZIONE DI MATEMATICA SISTEMI DI NUMERAZIONE. (Prof. Daniele Baldissin)

PROGETTO PIT.AGORA' PROGRAMMA LEONARDO D.V. TOI 2010 Codice CUP : G12F Scheda monitoraggio sperimentazione laboratorio egizi scuola media

Operatori di confronto:

Transcript:

Budini, torte, biscotti 7 coppie e un gruppo da tre Tutte le coppie calcolano esattamente i litri di latte necessari per le torte e per i budini. Per i biscotti (2,5 litri di latte al giorno) si hanno i seguenti calcoli e risultati Litri totali per 7 giorni 2,5 x 7 = 17,5 ( 5 coppie) 2,5 x 7 = 21,5 ( 1 coppia) 2,5 x 7 = 175 ( 1 coppia) risultato corretto aggiungendo per 7 volte 2,5 Litri totali per 30 giorni 2,5 x 30 = 75 ( 3 coppie) 2,5 x 30 = 60 + 10 = 70 ( 1 coppia) 2,5 x 30 = 16,0 ( 1 coppia) 2,5 x 30 = 7 500 ( 1 coppia) 2,5 x 30 = 6,0 ( 1 coppia) 1 coppia non ha eseguito il calcolo Litri totali per 365 giorni 2,5 x 365 = 9 125 ( 2 coppie) 2,5 x 365 = 730 + 30 = 760 ( 1 coppia) 2,5 x 365 = 74,5 ( 1 coppia) 16 x 12 = 192 ( 1 coppia) 3 coppie non hanno eseguito il calcolo Una coppia di bambini, Stefan e Davide, somma i litri al giorno di ogni dolce (2 + 2,5 + 3 = 7,5) e poi moltiplica per 7, per 30 e per 365. I risultati sono esatti nelle prime due moltiplicazioni. All inizio della discussione, l insegnante chiede: Quale quantità di latte vi ha messo più in difficoltà? Perché? Michele: Ci hanno messo in difficoltà i 365 giorni dell anno Thomas: A noi il 2,5 perché non era intero Insegnante: Siete d accordo con Michele o con Thomas?. Tutti i bambini confermano di avere avuto più difficoltà nell eseguire i calcoli con il 2,5. L insegnante comunica che in effetti tutti i bambini hanno calcolato esattamente i litri di latte totali per le torte per i budini e vengono compilate le due tabelle fotocopiate. Invece per i biscotti ci sono stati risultati differenti. Così scrive alla lavagna una tabella riassuntiva dei risultati avuti per i litri di latte dei biscotti. 7 giorni 30 giorni 365 giorni 1) 17,5 75 9 125 2) 175 60 + 10 = 70 730 + 30 = 760 3) 17,5 75 non eseguito 4) 21,5 non eseguito non eseguito 5) 17,5 16 192 6) 17,5 6 74.5

7) 17,5 7 500 non eseguito 8) 17,5 75 9 125 non è necessario mettere tutte le strategie, basta mettere le diverse tipologie e di solito i preferiscono non dire di chi sono ma chiedere ai bambini in quale strategia di riconoscono. In questo modo anche quella di Stefan e Davide doveva essere scritta alla lavagna come tipologia differente, così il loro lavoro risulta sminuito. L ateblal riasuntiva non fa vvedre i calcoli fatti che invece dovevano essere oggetto di discussione perché lì c era l ostacolo!. Nella tabella non compare il calcolo di Stefan e Davide. L insegnante lo comunica e chiede ai bambini: Voi due come avete ragionato per eseguire i calcoli? Davide: Abbiamo prima messo insieme tutti i litri usati per fare i budini, le torte e i biscotti in un giorno, poi abbiamo moltiplicato il risultato per 7, 30, 365. Insegnante: Bene avete usato un altra strategia. Comunque dato che la maggioranza ha calcolato i litri di latte separatamente, li considereremo in questo modo. Dopo controlleremo anche i vostri calcoli. Insegnante: Consideriamo adesso i calcoli con il 2,5. Come avete proceduto Marco e Lorenzo (numero1)? Lorenzo: Per i 2 e i 3 litri abbiamo sempre fatto la moltiplicazione. Invece per il 2,5, lo abbiamo aumentato sempre: 2,5 + 2,5 + 2,5..per 7 volte e abbiamo ottenuto 17,5. Volevamo provare anche per il mese e l anno, ma è diventato più difficile. Qui bisognava far spiegare ed eventualmente far scrivere i calcoli fatti alla lavagna per discutere tutti insieme sulla modalità da seguire Insegnante: Infatti ho visto che poi avete provato a fare le moltiplicazioni in colonna. Alcuni di voi, anche se non l ho trovato scritto, ha provato a fare come loro, cioè sommare il 2,5, almeno per la settimana?. Quasi tutte le coppie affermano di averlo fatto a mente per controllare se la moltiplicazione era giusta. Insegnante: E voi Giulio e Greta (numero2)? Cosa significano 60 + 10 e 730 + 30?

Giulio: Abbiamo moltiplicato la parte intera per 30 e per 365, poi il virgola 5 l abbiamo considerato come uno e poi abbiamo trovato la metà la metà di che cosa? Insegnante: Il procedimento è giusto, ma avete sbagliato i calcoli. Non è vero che hanno sbagliato i calcoli, hanno sbagliato qualcos altro secondo me. 2 x 7 = 14 1x7 = 7 la metà 3,5 14 + 3,5 = 17,5 invece loro hanno fatto 14 + 1 quell 1 da dove esce? È la metà di che cosa? Del 2? 2 x 30 = 60 1 x 30 = 30 la metà 15 60 + 15 = 75 invece loro scrivono 60 + 10 quel 10 è la metà di che cosa? Del 20 cioè il 2 con uno 0? 2 x 365 = 730 1 x 365 = 365 la metà 182,5 730 + 182.5 = 912,5 invece loro scrivono 730 + 30 quel 30 è la metà di che cosa? Alla lavagna viene rispiegato a tutti i bambini il ragionamento seguito dai due compagni vorrei capirlo anch io! e insieme si rifanno i calcoli. Sono come i miei di sopra? Insegnante: Voi, Stefano e Francesco (numero 5)? Stefano: Per una settimana abbiamo moltiplicato 2,5 x 7, invece per un mese, siccome non sapevamo fare la moltiplicazione, abbiamo ripetuto il 2,5 per 30 volte Insegnante: Siete sicuri di avere aggiunto sempre 2,5 per 30 volte dato che il risultato a cui siete arrivati è 16? Stefano: No, è troppo piccolo! e allora? È stato rifatto? Era interessante trovare delle strategie per accorciare ad esempio fare 2,5 per 10 volte e vedere che faceva 25 Insegnante: Invece per l anno come avete fatto? Attenzione perché solo loro hanno fatto in questo modo Stefano: Abbiamo ripetuto i litri del mese per 12 mesi, per non usare il 365 e ci è venuto 192 Insegnante: Questo è un altro modo per pensare l anno, vederlo formato da 12 mesi, però attenzione che non tutti i mesi hanno 30 giorni. Dopo verificheremo se il risultato è corretto perché non subito? Siccome l insegnate vuole passare in rassegna tutti ha fretta, se alla lavagna c erano solo 3 o 4 strategie diverse si poteva puntare di più sul capire gli errori e trovare le consonanze e le dissonanze fra le diverse strategie Insegnante: Federico e Alessandro (numero 4), avete solo calcolato il latte per una settimana e il vostro risultato è diverso da tutti gli altri, come avete fatto? 2/5 di 7 farebbe 7:5 = 1,4 1,4 x 2 = 2,8 come hanno trovato 21,5? Federico: Abbiamo fatto 2,5 come se fosse due quinti. (Da poco i bambini hanno imparato a calcolare la frazione di un numero) evidentemente non hanno ancora integrato il significato di frazione con quello di numero decimale perché se pensano che 2,5 e 2/5

siano la stessa cosa è un po un guaio, comunque non è giusto nemmeno questo calcolo perché non sanno fare la divisione con la virgola (immagino) I compagni in coro affermano che 2,5 non è due quinti che invece significa 2 diviso 5. ma 2 diviso 5 è ancora una cosa diversa da 2/5 operatore su una quantità Tutte le altre coppie affermano di essere arrivati ai vari risultati provando a fare le moltiplicazioni in colonna. A questo punto, l insegnante dice ai bambini che bisogna verificare quali sono i risultati giusti, così vengono fatte le moltiplicazioni con la calcolatrice e si completa la tabella, appendendola insieme alle tabelle degli altri dolci. 2 x 7 = 14 2,5 x 7 = 17,5 3 x 7 = 21 2 x 30 = 60 2,5 x 30 = 75 3 x 30 = 90 2 x 365 = 730 2,5 x 365 = 912,5 3 x 365 = 1095 I bambini osservano che tanti hanno trovato il risultato giusto per i litri di latte dei biscotti in una settimana, mentre ci sono più errori in quelli di un mese e di un anno; Giulio fa notare che in qualche caso le cifre sono giuste, ma è sbagliata la virgola. Come mai? Insegnante: Cosa osservate guardando i risultati dei tre dolci? (Le tabelle sono appese una accanto all altra, partendo da quella dei 2 litri) Eduardo: I litri di latte dei biscotti finiscono tutti con il 5 Giulio: 2,5 è a metà tra 2 e 3 Insegnante: E i risultati della settimana, del mese e dell anno? Giulio: Anche loro sono a metà! ottimo, da verificare sulla retta dei numeri almeno per il primo valore 17,5 vedendo che la distanza da 14 e da 21 è la stessa, per il secondo si fa a mente per il terzo si deve fare qualche calcolo Insegnante: Come mai avete sbagliato in tanti i calcoli con il 2,5 e non quelli con il 2 e il 3? Martina: Perché non ci hai insegnato le moltiplicazioni con i numeri decimali Federico: Alcuni però hanno sbagliato proprio il calcolo, non c entra la virgola Insegnante: Avete ragione tutti e due. Vogliamo provare a vedere qualche moltiplicazione di chi ha provato a farle in colonna? L insegnante copia alla lavagna tre moltiplicazioni in colonna trovate sui fogli dei bambini e precisamente 2,5 x 7 = 17,5 2,5 x 7,0 = 175,0 2,5 x 365,0 = 9 125,0 (Si precisa che da poco gli alunni hanno imparato a eseguire le addizioni e le sottrazioni con i numeri decimali e quando incolonnano pareggiano sempre le cifre decimali con gli zeri). Ovviamente questa strategia influisce e loro pensano di doverlo sempre fare, bisognerebbe evitare queste strategie slegate da un significato, l ho fatto anch io qualche volta ma poi non l ho più fatto perché poi si fatica ancora di più a far capire che nella moltiplicazione lo zero non serve Insegnante: La prima moltiplicazione è esatta, le altre due no. Avete qualche osservazione da fare? Lorenzo: Si può mettere anche il numero intero sotto le cifre decimali e il risultato viene giusto Eduardo: Non bisogna pareggiare con lo zero, perché poi fa venire il risultato sbagliato Melissa: Noi abbiamo messo la virgola nello stesso posto dei numeri e ci è venuta giusta. Insegnante: Facendo così, sono venute esatte anche le altre due moltiplicazioni? Tutti affermano di no. Stefano: Forse bisogna mettere la virgola nello stesso posto dei numeri e poi spostarsi di un posto a sinistra (Stefano ha notato infatti che facendo così verrebbero giuste le due moltiplicazioni sbagliate)

Insegnante: La tua regola non è esatta perché non va bene per la prima moltiplicazione (2,5 x 7 = 17,5) che viene già giusta senza spostarsi di un posto a sinistra. Provate a osservare le cifre decimali dei fattori Federico: Si mette la virgola nello stesso posto dei numeri solo se c è una cifra sola Insegnante: Una cifra di che tipo? Eduardo: Una cifra decimale. Nelle altre due moltiplicazioni ci sono due cifre decimali Michele: Dove è sbagliato, ce ne sono due! E se metto la virgola dopo due posti, il risultato viene giusto! Giulio: Quindi c entrano quante cifre decimali ci sono nei due numeri per mettere la virgola nel risultato Insegnante: Allora, cosa avete imparato a proposito delle moltiplicazioni in colonna con i numeri decimali? Giulio: Per fare le moltiplicazioni in colonna con i numeri decimali, non dobbiamo fare come nelle addizioni e sottrazioni, cioè incolonnare i numeri interi sotto la parte intera e poi la virgola nel risultato non va messa nello stesso posto ma perché succede tutto ciò? C è un significato dietro o è solo una regola per farle venire giuste come dice la calcolatrice? Non devono appoggiare le loro certezze sul calcolo ma sul significato dei numeri. A questo punto si riassumono quali potrebbero essere le regole per eseguire le moltiplicazioni in colonna con i numeri decimali Mi sembra che ci sia stata troppa enfasi sulle regole per calcolare e si sia perso di vista il significato. Farei un po di travasi di litri di acqua per recuperare almeno fino a 10 volte il 2,5 che fa 25 litri e poi da lì si capiscono gli altri, aggancerei anche cn l addiiozne che aiuta i più deboli a capire