FORMAZIONE PROGRAMMA DEI CORSI DI. Centro Studi Anaci Campania

Documenti analoghi
PROGRAMMA DEI CORSI DI FORMAZIONE. Centro Studi Anaci Campania

PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE

Argomento Docente Data Orario Sede

A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, ROMA

Programma 1 ed. Corso base Amministratori di condominio (cod.364/01/17) sede data orario docente argomento lezioni ore

Programma 1 ed. Corso base Amministratori di condominio (cod.364/17) sede data orario docente argomento lezioni ore

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO CONVENZIOTATO CONFEDILIZIA CENTRALE

III CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

PRIMO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO "Corso convenzionato Confedilizia"

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

PROGETTO NUOVE PROFESSIONI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

Programma Corso Amministratore di Condominio. 72 ore e-learning

Organizza un CORSO DI FORMAZIONE GENERALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO. dott. Gaetano Marra..

QUARTO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

FORM CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER SOC

TABELLA DELLE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI

Sommario. TJ_892_CorsoFormazioneInizialeProfessioneNonEsclusiva.indb :42:54

11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

SOMMARIO. Parte I Le parti comuni, i diritti dei condomini e le modifiche. Capitolo 3 - La modifica delle destinazioni d uso delle parti comuni

CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA' CONDOMINIALE (art bis Codice Civile) PROGRAMMA DAL 15 OTTOBRE 2015 AL 26 NOVEMBRE 2015 (Durata 16 ore)

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

IV CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

Corso di Aggiornamento professionale per Amministratori di Condominio Napoli 2016

10 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

9 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

9 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA' CONDOMINIALE (art bis Codice Civile) PROGRAMMA DAL 01 OTTOBRE 2015 AL 12 NOVEMBRE 2015 (Durata 16 ore)

CORSO ABILITANTE ALTA FORMAZIONE AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

Programma corso di formazione

11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE - ANNO 2019 * * * * *

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

SEDE PROVINCIALE DI MESSINA Via La Farina Messina Tel CF mail

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

8 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

Sommario. TJ_893_CorsoFormazionePERIODICAProfessioneNonEsclusiva.indb :45:00

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO 2018

Titolo del modulo. Docente responsabile del modulo didattico. Cognome e nome

COGNOME. INDIRIZZO... CAP...TEL... PEC P.IVA/C.F.:.. TITOLO DI STUDIO... QUOTA DI ISCRIZIONE euro 1.000,00 IVA INCLUSA

presso IISS Antonio Pesenti Via A. Moro n.6- Cascina (PI) ANNO RESPONSABILE SCIENTIFICO: AVV. GIACOMO GAZZARRI

Corso per amministratore di condominio

COGNOME. INDIRIZZO... CAP...TEL... PEC P.IVA/C.F.:.. TITOLO DI STUDIO... QUOTA DI ISCRIZIONE euro 1.000,00 oltre IVA

INDICE ANALITICO CAPITOLO I LA NUOVA DISCIPLINA SULLE PARTI COMUNI DELL EDIFICIO

Obbiettivi. Esame e modalità di svolgimento.

Titolo del modulo. Docente responsabile del modulo didattico. Cognome e nome

QUARTO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO "Corso convenzionato Confedilizia"

TERZO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

TABELLA DELLE NUOVE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI

COGNOME. INDIRIZZO... CAP...TEL... PEC P.IVA/C.F.:.. TITOLO DI STUDIO...

3. La comunione...» La comunione...» 23

Programma del corso. LEZIONE 1 Martedì, Condominio, supercondominio, consorzi. Diritti reali e rapporti tra proprietari.

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

PRIMA CONVOCAZIONE Rif. norm. Num. Voti favorevoli

QUORUM deliberativi prima convocazione

apportate modifiche al codice civile, alle procedura civile ed interviene direttamente su

QUORUM PER LA COSTITUZIONE DELL'ASSEMBLEA: QUORUM PER LE DELIBERAZIONI DELL'ASSEMBLEA: PARTI COMUNI

PROGRAMMA. Corso di avviamento alla professione di Amministratore Immobiliare e Condominiale

ANACI SAVONA. Presidenza e Sede Provinciale: P.zza dei Mille n. 22, Albisola Superiore PROGRAMMA E CONTENUTI DEL CORSO

Amministratore di Condominio

CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE

L amministratore di condominio

AMMINISTRATORE SERENO LA GUIDA COMPLETA. RIPRODUZIONE RISERVATA

L amministratore di condominio

14 CORSO DI FORMAZIONE ANNO 2017/2018 AI SENSI DEL DM 140/2014

Prefazione alla presente edizione annuale... pag. 7 Prefazione alla edizione » 9 Avvertenza...» 11

TABELLA DELLE NUOVE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI

LE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI NEI CONDOMINI

Corso interdisciplinare sulla riforma del condominio legge 220/2012

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Capitolo I LE ATTRIBUZIONI DELL ASSEMBLEA CONDOMINIALE

CORSO DI AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ABILITANTE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE. (Legge 11 Dicembre 2012 n. 220/Decreto 13 Agosto 2014 n.

CORSO GRATUITO DI AMMINISTRATORE CONDOMINIALE

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA CONDOMINIO A) DELLA COMUNIONE IN GENERALE B) DEL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 CONDOMINIO E COMUNIONE

ANACI ASSOCIAZIONE NAZIONALE AMMINISTRATORI CONDOMINIALI E IMMOBILIARI Sede di Bologna

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

Il Condominio: struttura. Elementi costitutivi del condominio dalle. fisiche del condominio

Prefazione... 7 Avvertenza... 9 PARTE PRIMA

VALIDO PER L'ANNUALITA' 09/10/ /10/2018 Responsabile scientifico del corso Avv. Gianni Italo Gallina CORSO CONVENZIONATO CONFEDILIZIA

Sezione Giuridica. Prima Lezione

Docente. Qualifica, sede di afferenza e SSD. Ricercatore, Dip. Giurispr. Bari, IUS-01. Dottore di ricerca, IUS-01

Corso abilitante all'attività di Amministratore Condominiale (ex Legge n. 220/2012 e D.M. 140/2014)

CORSO BASE PER AVVIAMENTO ALLA PROFESSIONE DI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

VALIDO PER L'ANNUALITA' 09/10/ /10/2018 Responsabile scientifico del corso Avv. Gianni Italo Gallina CORSO CONVENZIONATO CONFEDILIZIA

ANACI. Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari Sezione di Padova in collaborazione con

LA CONTABILITA CONDOMINIALE E LE CHECK

CORSO DI AGGIORNAMENTO UPDATE per amministratori di condominio

Prefazione alla presente seconda edizione... 7 Prefazione alla edizione Avvertenza... 11

Condominio: il Manuale pratico

Programma del corso base di formazione professionale per amministratori di condominio di 75 ore di lezione.

Transcript:

PROGRAMMA DEI CORSI DI FORMAZIONE Centro Studi Anaci Campania 2016 Programma per la formazione di primo livello degli amministratori di condominio, elaborato dal Centro Studi ANACI Regionale della Campania, con la collaborazione dei Centri Studi Provinciali di Napoli e Salerno, in linea con il decreto ministeriale n. 140 del 24 settembre 2014, che dispone il Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalità per la formazione degli amministratori di condominio, nonché dei corsi di formazione per gli amministratori condominiali, ai sensi dell'articolo 71-bis, primo comma, lettera g), delle disposizioni per l'attuazione del Codice civile, per come modificato dalla legge 11 dicembre 2012, n. 220, e dall articolo 1, comma 9, lettera a) del decreto legge 23 dicembre 2013, n. 145, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2014, n. 9. Anaci Campania Via Foria n. 93 - Napoli 081/5519268 081/447344

1 LIVELLO FORMATIVO 4 MODULI 88 ORE M O D U L O D I O R I E N T A M E N T O 1 ª LE Z ION E - 4 ORE ORE 15:00/19:00 GIOVEDÌ 10 MAR ZO 201 6 D OCE NTE: D O T T. NICO LA FUMM O - presentazione del corso costituzione del gruppo presentazione - definizione di un progetto personale lavorativo: aspettative obiettivo professionale stile personale capacità valori modalità di lavoro - introduzione alla professione di amministratore di condominio l amministratore ed i principi della comunicazione - tecniche e strategie di leadership gli strumenti per gestire al meglio le proprie emozioni sviluppare abilità comunicative efficaci e produttive l amministratore e la mediazione nei conflitti tra condomini i principi della comunicazione la gestione del consenso; la comunicazione assertiva M O D U L O L E G A L E 2 ª LE Z ION E ORE 15:00/19:00 MARTEDÌ 15 MAR ZO 201 6 D OCE NTI: AVV. M I MMO V ALL E - le fonti del diritto i diritti reali (cenni) comunione e condominio - la nascita del condominio i condomini e il condomino apparente beni e servizi comuni(art. 1117 c.c.) la proprietà esclusiva 2

3 ª LE Z ION E ORE 1 5 :00/19:00 MARTEDÌ 22 MAR ZO 201 6 D OCE NTE: A VV. M IM MO V ALL E - il supercondominio e il condominio orizzontale (art. 1117-bis c.c.) la multiproprietà (art. 1117 c.c.) il condominio parziale - modificazioni e tutela delle destinazioni d uso(artt. 1117-ter e 1117-quater c.c.) i diritti dei condomini sulle parti comuni (art. 1118 c.c.) l indivisibilità del condominio: casi ed eccezioni (art. 1119 c.c.) test di verifica - esercitazione pratica 2ª UNITÀ - L AMMINISTRATORE (8 ORE 2 LEZIONI) 4 ª LE Z ION E ORE 15:00/19:00 MERCOLED Ì 23 MAR ZO 2 016 D OCE NTE: AVV. GENNAR O GUIDA - la professione di amministratore di condominio (L.n. 4/2013) l amministratore professionista: requisiti e capacità (art. 71-bis disp. att. c.c.) l amministratore non professionista e il facente funzioni - nomina, durata, cessazione e revoca dell'incarico (art. 1129 c.c.) l assicurazione dell amministratore obblighi dell amministratore il passaggio delle consegne le gravi irregolarità nella gestione del condominio il compenso dell amministratore 5 ª LE Z ION E ORE 1 5 :00/19:00 MARTEDÌ 29 MAR ZO 201 6 D OCE NTE: A VV. U MB ER T O MON T EL LA - le attribuzioni dell amministratore di condominio (art. 1130 c.c.) il registro di anagrafe condominiale il registro dei verbali delle assemblee il registro di nomina e revoca dell'amministratore il registro di contabilità il consiglio dei condomini (art. 1130-bis c.c.) - la rappresentanza sostanziale e processuale (art. 1131 c.c.) la legittimazione attiva e passiva dell amministratore (1130-1131-1135 c.c.) test di verifica - esercitazione pratica 3

3ª UNITÀ - IL REGOLAMENTO, LE TABELLE E LE SPESE 6 ª LE Z ION E ORE 1 5 :00/19:00 GIOVEDÌ 31 MAR ZO 201 6 D OCE NTE: A VV. C LAUDIA R OSS ETTI - il regolamento di condominio (art. 1138 c.c.) la trascrizione e l impugnazione del regolamento l efficacia e la modifica dei regolamenti le infrazioni al regolamento di condominio (art. 70 disp. att. c.c.) - natura e formazione delle tabelle millesimali (art. 68 disp. att. c.c.) la rettifica e la modifica delle tabelle (art. 69 disp. att. c.c.) la revisione giudiziale 7 ª LE Z ION E ORE 1 5 :00/19:00 MARTEDÌ 5 APRILE 201 6 D OCE NTE: AVV. MAURO SUPIN O - le innovazioni: natura e relativa disciplina (art. 1120 c.c.) gli obblighi dell amministratore le innovazioni gravose ed utilizzazione separata (art. 1121 c.c.) la legislazione speciale in deroga - le opere su parti di proprietà o uso individuale (art. 1122 c.c.) gli impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili (art. 1122-bis c.c.) gli impianti di videosorveglianza sulle parti comuni (art. 1122-ter c.c.) - la sopraelevazione (art. 1127 c.c.) la legislazione speciale in deroga: abbattimento delle barriere architettoniche test di verifica - esercitazione pratica 8 ª LE Z ION E ORE 1 5 :00/19:00 GIOVEDÌ 7 APRILE 201 6 D OCE NTE: AVV. GENNAR O GUIDA - la ripartizione delle spese: la normativa generale e particolare (art. 1123 c.c.) i criteri legali per la ripartizione delle spese e la loro derogabilità - la ripartizione delle spese relative a: manutenzione e riparazione delle scale (art. 1124 c.c.) manutenzione e sostituzione dell ascensore manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai (art. 1125 c.c.) il lastrico solare di uso esclusivo (art. 1126 c.c.) manutenzione e riparazione del tetto manutenzione dei balconi cortile con sottostanti garage - la modifica dei criteri di riparto e la ripartizione in concreto - la morosità del condomino e sospensione dei sevizi comuni 4

4ª UNITÀ - L ASSEMBLEA 9 ª LE Z ION E ORE 15:00/19:00 MARTEDÌ 12 APRILE 20 16 D OCE NTE: AVV. BRUNO P IS CI T EL LI - le attribuzioni dell assemblea (art. 1135 c.c.) modalità di convocazione delle riunioni (art. 66 disp. att. c.c.) la fissazione di più riunioni consecutive la partecipazione dei condomini (art. 67 disp. att. c.c.) - lo svolgimento delle assemblee e la redazione del verbale (art. 1136 c.c.) validità della costituzione delle riunioni (quorum costitutivo) le maggioranze per la validità delle delibere (quorum deliberativo) nullità e annullabilità delle delibere assembleari l'assemblea nel supercondominio (art. 67 disp. att. c.c.) 10ª LE Z ION E ORE 15:00/19:00 GIOVEDÌ 14 APRILE 20 16 D OCE NTI: PA SQUA LE GIO R D ANO E MAR IA SCA LER A - simulazione dell assemblea di condominio - test di verifica - esercitazione pratica 5ª UNITÀ - LE CONTROVERSIE (4 ORE 1 LEZIONE) 1 1 ª LE Z ION E ORE 1 5 :00/19:00 MARTEDÌ 19 APRILE 20 16 D OCE NTE: A VV. E NRICO MARIA R I C CI Prima parte - cenni sul processo civile: il giudice, le parti, i procedimenti e gli atti - il recupero dei crediti condominiali (art. 63 disp. att. c.c.) la solidarietà tra condomini per i debiti condominiali la solidarietà tra acquirente e venditore - le azioni possessorie e i procedimenti cautelari e d urgenza - il procedimento di impugnazione delle delibere assembleari (art. 1137 c.c.) - il dissenso dalle liti (art. 1132 c.c.) Seconda parte - le tecniche di risoluzione dei conflitti: arbitrato negoziazione assistita la mediazione civile (art. 71-quater disp. att. c.c.) - test di verifica - esercitazione pratica 5

M O D U L O A M M I N I S T R A T I V O 1ª UNITÀ - LA GESTIONE DEI DIPENDENTI CONDOMINIALI 1 2 ª LE Z ION E ORE 15:00/19:00 GIOVEDÌ 21 APRILE 20 16 D OCE NTE: DOTT.S SA LO R EDANA BARBA T I - il CCNL dei dipendenti del condominio - il CCNL i dipendenti dell amministratore - i principi della riforma Monti-Fornero (l. n. 92 del 2012): i contratti di lavoro flessibili un nuovo profilo della subordinazione (i titolari delle cc.dd. "partite Iva"). il nuovo testo dell'art. 18 dello statuto dei lavoratori - lo svolgimento del contratto di lavoro dipendente: il tempo pieno ed il part-time adempimenti INPS e INAIL la disciplina e calcolo del TFR gli assegni per il nucleo familiare la retribuzione in natura - la sicurezza sul lavoro: normativa o adempimenti - test di verifica - esercitazione pratica 2ª UNITÀ - IL FISCO NEL CONDOMINIO 1 3 ª LE Z ION E ORE 1 5 :00/19:00- MARTEDÌ 26 APRILE 20 16 D OCE NTE: D O T T. GIU LI O LAMA NDA Prima parte - il codice fiscale del condominio - il rapporto giuridico d imposta - l imposta municipale unica (IMU) - IRPEF su reddito parti comuni - l'obbligo di certificare il reddito da immobili condominiali - TOSAP (occupazione spazi ed aree pubbliche) - gli adempimenti fiscali dell amministratore: gli obblighi del sostituto d imposta i versamenti delle ritenute d acconto la certificazione unica ilmodello 770 ilquadro AC il ravvedimento operoso Seconda parte - l IVA sui compensi degli amministratori - le agevolazioni fiscali per il recupero del patrimonio immobiliare ed il risparmio energetico: le detrazioni irpef: ristrutturazione edilizia e risparmio energetico gli adempimenti dell amministratore di condominio la preventiva comunicazione all ASL gli interventi di manutenzione oggetto di detrazione fiscale 6

i soggetti beneficiari della detrazione fiscale le certificazioni fiscali ai condomini (il criterio di cassa) come si può perdere la detrazione fiscale - la riduzione dell IVA per le ristrutturazioni edilizie 3ªUNITÀ - RENDICONTO E CONTABILITÀ CONDOMINIALE - l obbligo del rendiconto (art. 1130 n.10 c.c.): doveri dell amministratore e ratio analogia con le norme in materia societaria esame di una sentenza significativa 1 4 ª LE Z ION E ORE 15:00/19:00 GIOVEDÌ 28 APRILE 20 16 D OCE NTE: D O T T. P AOLO CARRIN O - la composizione del rendiconto (art. 1130-bis co. 1-2 c.c.) i principi contabili nel testo della riforma contenuto ed esposizione il glissato principio di competenza - linee guida condivise con Anaci: il conto consuntivo e la determinazione del conguaglio il riparto consuntivo lo stato patrimoniale la situazione di cassa il prospetto dei conti individuali -concetti contabili di base applicati al condominio: 1 5 ª LE Z ION E ORE 15:00/19:00 MARTEDÌ 3 MAG GIO 201 6 D OCE NTE: D O T T. D I GIANNI GEN NARO concetti e principi di organizzazione aziendale analisi contabile dei fatti di gestione metodi e sistemi di rilevazione contabile - la tenuta della contabilità: il registro di contabilità il piano dei conti la prima nota e il libro cassa gli oneri condominiali ordinari e straordinari le spese condominiali: documentazione e contabilizzazione la ripartizione delle spese la conservazione giustificativi di spesa 7

1 6 ª LE Z ION E ORE 15:00/19:00 GIOVEDÌ 5 MAG GIO 201 6 D OCE NT E: D O T T. D I GIANNI GENNAR O -il riepilogo finanziario: il conto patrimoniale e la situazione di cassa fondi e riserve - la nota sintetica esplicativa della gestione, dei rapporti in corso e delle questioni pendenti. - la gestione amministrativo-contabile dello studio: i rapporti con i terzi: inquilini, fornitori, dipendenti o professionisti organizzazione razionale dello studio ottimizzazione dei tempi di lavoro simulazione di gestione contabile con utilizzo di software gestionale 1 7 ª LE Z ION E ORE 15:00/19:00 MARTEDÌ 10 MAGG IO 20 16 D OCE NTE: D O T T. P AOLO CARRIN O - l interferenza degli organi consultivi e di controllo il diritto di accesso documentale il consiglio di condominio il revisore dei conti - il preventivo di gestione: natura e finalità l'individuazione e la previsione delle spese il conto preventivo il riparto preventivo il piano di riparto delle spese - simulazione di rendicontazione contabile 8

M O D U L O T E C N I C O 1ª UNITÀ - LA MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI 1 8 ª LE Z ION E ORE 1 5 :00/19:00 GIOVEDÌ 12 MAGG IO 20 16 D OCE NTE: A VV. P AOLA R OSUCCI - la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici - le delibere dell'assemblea per la manutenzione straordinaria l'incarico al tecnico la delibera delle categorie dei lavori da affidare la gara d'appalto l'approvazione del piano di riparto - il contratto d appalto - appalto d'opera e di servizi - le parti del contratto - l appalto edile nella disciplina tecnica 19ª LE Z ION E ORE 15:00/19:00 MARTEDÌ 17 MAGG IO 20 16 D OCE NTE: ING. CAR MI N E BARBATO - normativa sulla sicurezza sui cantieri T.U. sicurezza d.lgs. 9 aprile 2008 n. 81 la sicurezza nei cantieri obblighi del committente e del responsabile dei lavori (artt. 89 e 90) coordinatore per la progettazione e per l esecuzione (artt. 91, 92 e 98) responsabilità dei committenti e dei responsabili dei lavori (art. 93) obblighi e misura di tutela per le imprese appaltatrici (artt. 94-97) la notifica preliminare (art. 99) il piano di sicurezza (artt. 100-104) norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni (artt. 105 e ss.) - test di verifica - esercitazione pratica 2 0 ª LE Z ION E ORE 15:00/19:00 GIOVEDÌ 19 MAGG IO 20 16 D OCE NTE: ING. SA NS ONE MAURIZI O - la sicurezza degli edifici i requisiti di staticità e di risparmio energetico i sistemi di riscaldamento e di condizionamento gli impianti idrici ed elettrici ascensori e montacarichi verifica della manutenzione delle parti comuni degli edifici prevenzione incendi - la tutela del diritto all informazione e autorizzazioni dell amministratore - test di verifica - esercitazione pratica 9

2 1 ª LE Z ION E ORE 15:00/19:00 - MARTEDÌ 24 MAGG IO 20 16 D OCE NTE: D O T T. C ARLO VI T IE L LO 1 Test di verifica - esercitazione pratica 2 2 ª LE Z ION E ORE 15:00/19:00 - GIO VE D Ì 26 MAGG IO 20 16 D OCE NTE: D O T T. C A R L O VI T IE L LO 2 Test di verifica - esercitazione pratica 23ª LE Z ION E ORE 15:00/19:00 MARTEDÌ 31 MAGG IO 20 16 D OCE NTE: PARUOLO (SFERANACI) 3 esercitazione pratica Anacisfera 10