PROGRAMMA. Corso di avviamento alla professione di Amministratore Immobiliare e Condominiale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA. Corso di avviamento alla professione di Amministratore Immobiliare e Condominiale"

Transcript

1 PROGRAMMA Corso di avviamento alla professione di Amministratore Immobiliare e Condominiale 1

2 Premessa Il 20 novembre 2012 la Commissione Giustizia del Senato ha approvato in sede deliberante la riforma del Condominio, che sottoposta alla firma del Presidente della Repubblica, che decorsi sei mesi dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è entrata in vigore. Con le nuove norme cambiano molte cose ed in particolare l amministratore di condominio è tenuto, al pari di tutti gli altri professionisti, a rispettare una serie di status e qualità, necessari ed indispensabili all esercizio di tale attività professionale. Ai sensi del nuovo art. 71-bis delle disposizioni di attuazione del codice civile, possono svolgere l'incarico di amministratore di condominio coloro: a) che hanno il godimento dei diritti civili; b) che non sono stati condannati per delitti contro la pubblica amministrazione, l'amministrazione della giustizia, la fede pubblica, il patrimonio o per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commina la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni; c) che non sono stati sottoposti a misure di prevenzione divenute definitive, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione; d) che non sono interdetti o inabilitati; e) il cui nome non risulta annotato nell'elenco dei protesti cambiari; f) che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado; g) che hanno frequentato un corso di formazione iniziale e svolgono attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale. Possono svolgere l'incarico di amministratore di condominio anche società di persone e di capitale. In tal caso, i requisiti devono essere posseduti dai soci illimitatamente responsabili, dagli amministratori e dai dipendenti incaricati di svolgere le funzioni di amministrazione dei condominii a favore dei quali la società presta i servizi. A quanti hanno svolto attività di amministrazione di condominio per almeno un anno, nell'arco dei tre anni precedenti alla data di entrata in vigore di questa disposizione, è consentito lo svolgimento dell'attività di amministratore anche in mancanza dei requisiti di cui alle lettere f) e g), ma resta salvo l'obbligo di formazione periodica. L ANACI Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari è da sempre impegnata ad organizzare corsi di base per amministratori di condominio, seminari di specializzazione e di aggiornamento professionale sulle nuove normative e convegni con la partecipazione dei migliori professionisti ed esperti del settore, eventi che garantiscono la formazione continua degli amministratori. In data 24/11/2013 è stata inserita nella categoria delle associazioni professionali abilitate a rilasciare l'attestato di qualificazione professionale ai propri iscritti. Ricordiamo che l'attestato di qualificazione professionale è previsto e disciplinato dagli artt. 7 e 8 della legge 14 gennaio 2013, n. 4 recante "Disposizioni in materia di professioni non organizzate". Motivazioni dell intervento formativo Il corso intende formare amministratori professionali, capaci di gestire ed amministrare patrimoni immobiliari e condominiali sia pubblici che privati, con l obiettivo di andarne a sviluppare competenze tecniche e gestionali, mediante lo svolgimento di un programma composto da percorso di orientamento iniziale e tre moduli di base: legale, amministrativo e tecnico. Attività di lavoro Individuare le problematiche inerenti il patrimonio immobiliare sia pubblico che privato e offrire consulenza mirata. 2

3 Conoscere gli strumenti idonei per assicurare la più opportuna e tempestiva soluzione ai problemi di natura giuridica, tecnica e amministrativa. Sviluppare capacità di interazione con altre figure professionali e non che a diverso titolo intervengono nella vicenda gestionale del patrimonio immobiliare. Il grado di autonomia dovrà essere alto e l attività dovrà essere ad alto contenuto professionale. Elementi di innovazione organizzativa Gli elementi di innovazione organizzativa possono essere così sintetizzati: - il progetto si iscrive in un settore fortemente orientato ad incentivare e promuovere la professionalità, la qualità dei servizi e dell attività gestionale; - la metodologia didattica prevede l uso di LIBRI DI TESTO, DISPENSE, COMPENDI E SLIDE, privilegiando sussidi didattici in formato elettronico. - la valutazione del percorso sarà eseguita con l utilizzo di schede a risposta multipla, con prove pratiche di problem solving ed un esame finale. Requisiti professionali dei formati al termine del corso - Conoscenza di base: 1. conoscere gli ambiti del mandato; 2. conoscere ed utilizzare strumenti per la gestione del patrimonio pubblico e privato; 3. individuare le problematiche inerenti la manutenzione e conservazione del patrimonio, la gestione delle risorse finanziarie; 4. esaminare attraverso la lettura dei casi le problematiche relative anche alla gestione dei rapporti interpersonali. - Abilità operative e metodologiche: 1. elaborare atti e documenti amministrativi e contabili, anche con supporto informatico, con l illustrazione di vari software gestionali; 2. analizzare documenti tecnici di varia natura (estimi, progetti, contabilità, esiti di perizie, rapporti bancari, ecc..); 3. valutare gli strumenti di interventi; 4. documentare in maniera programmata il proprio lavoro. - Atteggiamenti e stili relazionali: 1. lavorare in equipe; 2. sviluppare capacità di rapporto e comprensione dei clienti/utenti e dei collaboratori del patrimonio amministrato; 3. favorire la decisione collegiale nei momenti assembleari; 4. comunicare con linguaggio semplice ma tecnicamente corretto; 5. assumere uno stile personalizzato dei rapporti lavorativi. MODULO DI ORIENTAMENTO OBIETTIVI: Illustrazione delle prospettive professionali, delle dinamiche del mercato immobiliare e delle richieste/esigenze della potenziale clientela in relazione all attività di Amministratore di condominio ed immobiliare. CONTENUTI: 3

4 Conoscenza del mercato immobiliare, delle proprie attitudini e delle competenze da acquisire. Conoscenza dei propri punti di forza e di debolezza nei confronti del cliente/condomino. MODULO LEGALE OBIETTIVI: Acquisizione della conoscenza di base su comunione e condominio. Acquisizione di principi generali sul mandato ad amministrare. Acquisizione di elementi di deontologia professionale. CONTENUTI: Conoscenze di base del diritto pubblico e privato. Individuazione delle parti comuni. Uso e godimento dei beni condominiali. Principi e criteri di ripartizione delle spese. Approfondimento degli aspetti collegati all'esercizio della professione di amministratore. Attribuzioni dell'amministratore. Assemblea dei condomini e sue attribuzioni. Il contenzioso condominiale: procedimenti d urgenza e cautelari; procedimenti contenziosi in generale; procedimenti stragiudiziali e non contenziosi (arbitrato e mediazione). MODULO AMMINISTRATIVO OBIETTIVI: Acquisizione di elementi generali di contabilità. Rilevazione dei fatti utili alla formulazione della previsione di gestione (il bilancio preventivo). Sviluppo di capacità organizzative per la puntuale chiusura dei conti (il bilancio consuntivo). Acquisizione di nozioni di diritto tributario fiscale e lavoro. Acquisizione di una buona conoscenza dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro. Capacità d inquadramento contrattuale dei dipendenti del condominio. Acquisizione di una buona conoscenza sugli adempimenti contributivi e fiscali che la vigente normativa pone a carico del condominio. CONTENUTI: Approfondimento dei fatti gestionali condominiali e della loro rappresentazione contabile. Rilevazione delle operazioni ed eventi gestionali ordinari e straordinari. Criteri contabili (principi di cassa e di competenza). Redazione e presentazione del bilancio condominiale (preventivo e consuntivo). Imputazione dei costi dei servizi. L amministrazione del personale e l elaborazione delle buste paga. MODULO TECNICO OBIETTIVI: Acquisizione di buona conoscenza in materia urbanistica e tecnica con particolare attenzione agli impianti condominiali e loro utilizzazione. CONTENUTI: Le caratteristiche tecniche degli impianti condominiali. 4

5 Il codice civile e le leggi speciali sugli impianti e la loro sicurezza. Gestione e manutenzione dei beni comuni. L adeguamento alle norme vigenti degli impianti tecnici e dei servizi condominiali. PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE n. 30 lezioni 90 ore MODULO DI ORIENTAMENTO 1ª UNITÀ -INTRODUZIONE ALLA PROFESSIONE Giorno martedì 06/03/2018 dalle 15:00 alle 18:00 sig. Ugo Calò I - lezione - Presentazione del corso - Situazione e prospettive del mercato immobiliare: Patrimonio immobiliare esistente Patrimonio immobiliare in prospettiva futura Conformazione e tipologia degli immobili/condominii Impostazione dell attività lavorativa Valutazione ed acquisizione delle esigenze/richieste della potenziale clientela - Definizione di un progetto personale lavorativo: aspettative obiettivo professionale stile personale capacità valori Giorno Venerdì 09/03/2018 dalle 15:00 alle 18:00 dott.ssa psicologa Sara Matarrese II - lezione - Profilo del gruppo: ascolto partecipe time management gestione della delega - Profilo individuale: gli interessi i punti di forza e di debolezza le capacità MODULO LEGALE 1ª UNITÀ - IL CONDOMINIO IN GENERALE Giorno mercoledì 13/03/2018 dalle 15:00 alle 18:00 avv. Alessio Orazio Scarcella III - lezione - Comunione e condominio. Natura e fonti normative 5

6 la nascita del condominio i condomini e il condomino apparente beni e servizi comuni (art c.c.) la proprietà esclusiva Giorno venerdì 16/03/2016 dalle 15:00 alle 18:00 avv. Francesco Vista IV - lezione - Il supercondominio e il condominio orizzontale la multiproprietà (art c.c.) il condominio parziale modificazioni e tutela delle destinazioni d uso (artt ter e 1117-quater c.c.) i diritti dei condomini sulle parti comuni (art c.c.) l indivisibilità del condominio: casi ed eccezioni (art c.c.) test di verifica in itinere 2ª UNITÀ L AMMINISTRATORE Giorno martedì 20/03/2018 dalle 15:00 alle 18:00 avv. Alessio Orazio Scarcella V - lezione - La professione di amministratore di condomino (Legge n. 4/2013) l amministratore professionista: requisiti e capacità (art. 71-bis disp. att. c.c.) l amministratore non professionista e il facente funzioni nomina, durata, cessazione e revoca dell incarico (art c.c.) l assicurazione dell amministratore obblighi dell amministratore il passaggio delle consegne le gravi irregolarità nella gestione del condominio il compenso dell amministratore Giorno venerdì 23/03/2018 dalle 15:00 alle 18:00 avv. Francesco Vista VI - lezione - le attribuzioni dell amministratore di condominio (art c.c.) il registro di anagrafe condominiale il registro dei verbali delle assemblee il registro di nomina e revoca dell amministratore il registro di contabilità (cenni normativi) il consiglio di condominio la rappresentanza sostanziale e processuale (art c.c.) test di verifica in itinere 3ª UNITÀ IL REGOLAMENTO, LE TABELLE E LE SPESE Giorno martedì 27/03/2018 dalle 15:00 alle 18:00 avv. Alessio Orazio Scarcella VII - lezione - Il regolamento di condominio (art c.c.) la trascrizione e l impugnazione del regolamento l efficacia e la modifica dei regolamenti le infrazioni al regolamento di condominio (art. 70 disp. att. c.c.) natura e formazione delle tabelle millesimali (art. 68 disp. att. c.c.) 6

7 la rettifica e la modifica delle tabelle (art. 69 disp. att. c.c.) la revisione giudiziale Giorno venerdì 30/03/2018 dalle 15:00 alle 18:00 avv. Francesco Vista VIII - lezione - La ripartizione delle spese: la normativa generale e particolare (art c.c.) i criteri legali per la ripartizione delle spese e la loro derogabilità - La ripartizione delle spese relative a: manutenzione e riparazione delle scale (art c.c.) manutenzione e sostituzione dell ascensore manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai (art c.c.) il lastrico solare e di proprietà esclusiva (art c.c.) manutenzione e riparazione del tetto manutenzione dei balconi cortile con sottostanti garage la modifica dei criteri di riparto e la ripartizione in concreto la morosità del condomino e sospensione dei sevizi comuni Giorno martedì 03/04/2018 dalle 15:00 alle 18:00 avv. Alessio Orazio Scarcella IX - lezione - Le innovazioni: natura e relativa disciplina (art c.c.) gli obblighi dell amministratore le innovazioni gravose ed utilizzazione separata (art c.c.) la legislazione speciale in deroga le opere su parti di proprietà o uso individuale (art c.c.) Giorno venerdì 06/04/2018 dalle 15:00 alle 18:00 avv. Francesco Vista X - lezione - Gli impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili (art bis c.c.) - Gli impianti di videosorveglianza sulle parti comuni (art ter c.c.) - La sopraelevazione (art c.c.) - Test di verifica in itinere 4ª UNITÀ L ASSEMBLEA Giorno martedì 10/04/2018 dalle 15:00 alle 18:00 avv. Alessio Orazio Scarcella XI - lezione - Le attribuzioni dell assemblea (art c.c.) modalità di convocazione delle riunioni (art. 66 disp. att. c.c.) la fissazione di più riunioni consecutive la partecipazione dei condomini (art. 67 disp. att. c.c.) lo svolgimento delle assemblee e la redazione del verbale (art c.c.) validità della costituzione delle riunioni (quorum costitutivo) le maggioranze per la validità delle delibere (quorum deliberativo) le assemblee nel supercondominio nullità e annullabilità delle delibere assembleari Giorno venerdì 13/04/2018 dalle 15:00 alle 18:00 analista co. Nicola Musicco 7

8 XII - lezione - Simulazione dell assemblea di condominio - I social network a servizio dell amministratore 5ª UNITÀ I CONTRATTI E LE CONTROVERSIE Giorno martedì 17/04/2018 dalle 15:00 alle 18:00 avv. Francesco Vista XIII lezione - Il contratto di locazione d immobili - L assicurazione: caratteri della polizza globale fabbricati Giorno venerdì 20/04/2018 dalle 15:00 alle 18:00 avv. Alessio Orazio Scarcella XIV lezione - La manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici le delibere dell assemblea per la manutenzione straordinaria l incarico al tecnico la delibera delle categorie di lavoro da affidare la gara d appalto l approvazione del piano di riparto il contratto d appalto appalto d opera e di servizi le parti del contratto Giorno martedì 24/04/2018 dalle 15:00 alle 18:00 avv. Francesco Vista XV - lezione - Cenni sul processo civile: il giudice, le parti, i procedimenti e gli atti il recupero dei crediti condominiali (art. 63 disp. att. c.c.) la solidarietà tra condomini per i debiti condominiali la solidarietà tra acquirente e venditore le azioni possessorie e i procedimenti cautelari e d urgenza il procedimento di impugnazione delle delibere assembleari (art c.c.) il dissenso dalle liti (art c.c.) la mediazione civile (art. 71-quater disp. Att. c.c.) Giorno venerdì 27/04/2018 dalle 15:00 alle 18:00 avv. Alessio Orazio Scarcella XVI - lezione La responsabilità civile: o la responsabilità contrattuale; la legittimazione dell amministratore nei contratti con i terzi: acqua, energia elettrica e gas; a responsabilità extracontrattuale; le fattispecie speciali e particolari del settore. La responsabilità penale: o I delitti e le contravvenzioni; cenni sul processo penale; le pene e le sanzioni amministrative; le figure delittuose di maggiore interesse per l'amministratore del condominio; i reati che possono comportare da cessazione dell incarico; la responsabilità per mancato adeguamento alle norme in materia di sicurezza degli impianti comuni. La responsabilità amministrativa: 8

9 la mancata o ritardata richiesta o voltura del codice fiscale del condominio; il mancato o ritardato versamento delle ritenute d acconto; la mancata o ritardata presentazione del modello 770; la responsabilità urbanistica: il committente nell attività edilizia. MODULO TECNICO 1ª UNITÀ LA MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI Giorno martedì 02/05/2018 dalle 15:00 alle 18:00 arch. Tommaso Gilberto De Tullio XVII lezione - Normativa sulla sicurezza sui cantieri T.U. sicurezza d.lgs. 9 aprile 2008 n. 81 la sicurezza nei cantieri obblighi del committente e del responsabile dei lavori (artt. 89 e 90) coordinatore per la progettazione e per l esecuzione (artt. 91, 92 e 98) responsabilità dei committenti e dei responsabili dei lavori (art. 93) obblighi e misura di tutela per le imprese appaltatrici (artt ) la notifica preliminare (art. 99) il piano di sicurezza (artt ) norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni (artt. 105 e ss.) Giorno martedì 04/05/2018 dalle 15:00 alle 18:00 sig. Giovanni Signorile XVIII lezione - L impianto di ascensore: normativa speciale di riferimento adempimenti e documentazione obbligatoria Giorno venerdì 08/05/2018 dalle 15:00 alle 18:00 Ing. Oronzo Riefolo XIX lezione - La normativa antincendio adempimenti per la qualità delle acque l impianto elettrico e la certificazione di conformità antenne e impianti vari per la comunicazione MODULO AMMINISTRATIVO 1ª UNITÀ LA GESTIONE FISCALE E DEL LAVORO Giorno martedì 11/05/2018 dalle 15:00 alle 18:00 rag. Vincenzo Musicco XX lezione - Il condominio nell'imposizione diretta e indiretta Le imposte sugli immobili e gli adempimenti fiscali dell'amministratore: IRPEF, IVA, ICI-IMU, Tarsu - Tares rifiuti - Tares servizi indivisibili Tari - Trise, Tosap - Cosap" - "Il condominio sostituto d'imposta: le ritenute d'acconto il versamento delle ritenute ed il ravvedimento operoso la certificazione delle ritenute 9

10 Il modello 770 ed il quadro AC - Le agevolazioni fiscali per il recupero del patrimonio immobiliare la detrazione irpef : ristrutturazione edilizia e risparmio energetico. gli adempimenti dell amministratore di condominio la preventiva comunicazione all ASL gli interventi di manutenzione oggetto di detrazione fiscale i soggetti beneficiari della detrazione fiscale le certificazioni fiscali ai condomini (il criterio di cassa) come si può perdere la detrazione fiscale Giorno venerdì 15/05/2018 dalle 15:00 alle 18:00 rag. Vincenzo Musicco XXI lezione - I dipendenti del condominio il CCNL i dipendenti dell amministratore i principi della riforma Monti Fornero (l. n. 92 del 2012): i contratti di lavoro flessibili: il lavoro a termine il part time il lavoro intermittente il lavoro a progetto il lavoro accessorio un nuovo profilo della subordinazione (i titolari delle cc.dd. "partite Iva"). lo svolgimento del contratto di lavoro dipendente: il tempo pieno ed il part time adempimenti INPS e INAIL la disciplina e calcolo del TFR gli assegni per il nucleo familiare 2ª UNITÀ LA GESTIONE CONTABILE Giorno martedì 18/05/2018 dalle 15:00 alle 18:00 perito ind. Giuseppe Suriano XXII - lezione - L obbligo del rendiconto (art bis c.c.) le indicazioni di dottrina e giurisprudenza i soggetti in condominio (organi di controllo e consultivi) concetto e principi di organizzazione aziendale le spese condominiali: documentazione e contabilizzazione analisi contabile dei fatti di gestione metodi e sistemi di rilevazione contabile Giorno venerdì 22/05/2018 dalle 15:00 alle 18:00 rag. Luigi Seccia XXIII lezione - I principi contabili: criterio di competenza e criterio di cassa la tenuta della contabilità: il registro di contabilità il piano dei conti la prima nota e il libro cassa il riepilogo finanziario: il conto patrimoniale e la situazione di cassa 10

11 la nota sintetica esplicativa della gestione, dei rapporti in corso e delle questioni pendenti. Giorno martedì 25/05/2018 dalle 15:00 alle 18:00 analista co. Nicola Musicco XXIV lezione - Il preventivo di gestione: l individuazione e la previsione delle spese il piano di riparto delle spese; gli oneri condominiali ordinari e straordinari. rilevazione contabile dei fatti di gestione collegati al preventivo Giorno venerdì 29/05/2018 dalle 15:00 alle 18:00 sig. Luigi Seccia XXV lezione - Il rendiconto di gestione; situazione patrimoniale; fondi e riserve nota sintetica integrativa i rapporti con i terzi: inquilini, fornitori, dipendenti o professionisti. Giorno martedì 01/06/2018 dalle 15:00 alle 18:00 sig. Luigi Seccia XXVI lezione - Simulazione di gestione contabile guidata organizzazione dell impianto contabile sin dal passaggio di consegne predisposizione preventivo di gestione analisi e registrazione contabile dei fatti di gestione compilazione libro contabilità redazione rendiconto di gestione Giorno venerdì 05/06/2018 dalle 15:00 alle 18:00 sig. Ugo Calò XXVII - lezione - Organizzazione razionale dello studio ottimizzazione dei tempi di lavoro simulazione di gestione contabile con utilizzo di software gestionale Giorno martedì 08/06/2018 dalle 15:00 alle 18:00 rag. Antonio Pedico XXVIII - lezione - La fiscalità nel condominio MODULO LEGALE 1ª UNITÀ - LEGGE 4/2013, NORMA UNI 10801, PRIVACY Giorno venerdì 12/06/2017 dalle 15:00 alle 18:00 avv. Francesco Vista XXIX lezione - Privacy nel condominio impianti di videosorveglianza nel condominio privacy ed impianti di videosorveglianza negli studi di amministrazione condominiale ed immobiliare 11

12 Giorno martedì 15/06/2018 dalle 15:00 alle 18:00 sig. Ugo Calò XXX lezione - Legge n. 4/2013 Disposizioni in materia di professioni non organizzate - Norma UNI 10801: Funzioni e requisiti dell amministratore Giorno da concordare per gli ESAMI 12

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Responsabile scientifico: Avv. Elisabetta Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. Carlotta Rovero I MODULO:ASPETTI GIURIDICI I LEZIONE La costituzione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Responsabile scientifico: Avv. Elisabetta Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. Carlotta Rovero I MODULO:ASPETTI GIURIDICI I LEZIONE La costituzione

Dettagli

Organizza un CORSO DI FORMAZIONE GENERALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO. dott. Gaetano Marra..

Organizza un CORSO DI FORMAZIONE GENERALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO. dott. Gaetano Marra.. L Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Cremona IN COLLABORAZIONE CON Associazione Nazionale Amministratori Immobiliari Centro Studi e Formazione sede di

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO 2018

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO 2018 CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO 2018 Responsabile scientifico: Avv. E. Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. C. Rovero I MODULO: ASPETTI GIURIDICI I LEZIONE: La costituzione del

Dettagli

QUARTO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

QUARTO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO INTERPROFESSIONALE Architetti, Ingegneri, Geometri, Dottori Agronomi, Periti Agrari, Periti Industriali, Geologi, Agrotecnici ******************************** IN COLLABORAZIONE CON QUARTO CORSO DI FORMAZIONE

Dettagli

Programma corso di formazione

Programma corso di formazione Programma corso di formazione per AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ASSOCOND GENOVA Responsabile scientifico: Avv. Elisabetta Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. Carlotta Rovero 2016 w w w. a s s o c o

Dettagli

Programma 1 ed. Corso base Amministratori di condominio (cod.364/01/17) sede data orario docente argomento lezioni ore

Programma 1 ed. Corso base Amministratori di condominio (cod.364/01/17) sede data orario docente argomento lezioni ore Obiettivi: corso obbligatorio di formazione iniziale per Amministratori di condominio Apertura Corso, la professione dell'amministratore di condominio in Italia ed in Europa. L'istituto del condominio

Dettagli

CORSO DI AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ABILITANTE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE. (Legge 11 Dicembre 2012 n. 220/Decreto 13 Agosto 2014 n.

CORSO DI AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ABILITANTE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE. (Legge 11 Dicembre 2012 n. 220/Decreto 13 Agosto 2014 n. CORSO DI AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ABILITANTE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE (Legge 11 Dicembre 2012 n. 220/Decreto 13 Agosto 2014 n. 140) MODENA APRILE 2019 1 / 241 Obiettivi: di A Il professione 2012

Dettagli

Argomento Docente Data Orario Sede

Argomento Docente Data Orario Sede CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Argomento Docente Data Orario Sede Mod. A Parte giuridica e normativa (24 ore di cui 8 ore di esercitazioni pratiche) Nozioni generali sulla

Dettagli

CORSO GRATUITO DI AMMINISTRATORE CONDOMINIALE

CORSO GRATUITO DI AMMINISTRATORE CONDOMINIALE CORSO GRATUITO DI AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ABILITANTE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE (Legge 11 Dicembre 2012 n. 220/Decreto 13 Agosto 2014 n. 140) PRATO APRILE 2019 1 / 241 Obiettivi: di A Il professione

Dettagli

A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, 93-00146 ROMA www.anammi.it

A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, 93-00146 ROMA www.anammi.it A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, 93-00146 ROMA www.anammi.it Programma Corso di formazione per Amministratori di Condominio ON-LINE 1 STEP Lezione

Dettagli

FORM CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER SOC

FORM CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER SOC FORM ORM.A.G. SOC OC. COOP OOP. A.R.L. CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO OBIETTIVI: Il corso mira a formare figure professionali in grado di affrontare e gestire le dinamiche

Dettagli

Programma 1 ed. Corso base Amministratori di condominio (cod.364/17) sede data orario docente argomento lezioni ore

Programma 1 ed. Corso base Amministratori di condominio (cod.364/17) sede data orario docente argomento lezioni ore Obiettivi : corso obbligatorio di formazione iniziale per Amministratori di condominio. giovedì 16 marzo 017 Avv. Simona Rosaria Gargiulo La proprietà, i diritti reali, le servitù, le obbligazioni, i contratti

Dettagli

PROGRAMMA DEI CORSI DI FORMAZIONE. Centro Studi Anaci Campania

PROGRAMMA DEI CORSI DI FORMAZIONE. Centro Studi Anaci Campania PROGRAMMA DEI CORSI DI FORMAZIONE Centro Studi Anaci Campania 2017 Programma per la formazione di primo livello degli amministratori di condominio, elaborato dal Centro Studi ANACI Provinciale di Napoli,

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Responsabile scientifico: Avv. Elisabetta Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. Carlotta Rovero ASPETTI GIURIDICI I LEZIONE : Mercoledì 8 Marzo dalle

Dettagli

presso IISS Antonio Pesenti Via A. Moro n.6- Cascina (PI) ANNO RESPONSABILE SCIENTIFICO: AVV. GIACOMO GAZZARRI

presso IISS Antonio Pesenti Via A. Moro n.6- Cascina (PI) ANNO RESPONSABILE SCIENTIFICO: AVV. GIACOMO GAZZARRI V CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO corso convenzionato Confedilizia Ai sensi dell art.71 bis, lettera g, Disp. Att. c.c. e del decreto del Ministro della Giustizia n. 140 del

Dettagli

IV CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

IV CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO IV CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Ai sensi dell art.71 bis, lettera g, Disp. Att. c.c. e del decreto del Ministro della Giustizia n. 140 del 13/8/2014 attuativo della legge

Dettagli

PRIMO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO "Corso convenzionato Confedilizia"

PRIMO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Corso convenzionato Confedilizia PRIMO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO "Corso convenzionato Confedilizia" Obbligatorio ai sensi del Decreto del Ministero della Giustizia n. 140/2014 Responsabile scientifico

Dettagli

Programma Corso Amministratore di Condominio. 72 ore e-learning

Programma Corso Amministratore di Condominio. 72 ore e-learning Ente di formazione accreditato Regione Calabria Decreto n. 14268 del 14/12/2017 Sede Legale: Via G. Marconi, sn - 87036 Rende(CS) C.F. 98119510786 www.360forma.com Tel.: 0984/1716551 info@360forma.com

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Responsabile scientifico: Avv. Elisabetta Eduppe Responsabile organizzativo: Avv. Carlotta Rovero ASPETTI GIURIDICI I LEZIONE: Mercoledì 8 Marzo dalle

Dettagli

QUARTO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO "Corso convenzionato Confedilizia"

QUARTO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Corso convenzionato Confedilizia QUARTO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO "Corso convenzionato Confedilizia" Obbligatorio ai sensi del Decreto del Ministero della Giustizia n. 140/2014 Responsabile scientifico

Dettagli

SOMMARIO. Parte I Le parti comuni, i diritti dei condomini e le modifiche. Capitolo 3 - La modifica delle destinazioni d uso delle parti comuni

SOMMARIO. Parte I Le parti comuni, i diritti dei condomini e le modifiche. Capitolo 3 - La modifica delle destinazioni d uso delle parti comuni SOMMARIO Prefazione... V Parte I Le parti comuni, i diritti dei condomini e le modifiche Capitolo 1 Le parti comuni 1. La condominialità... 4 2. L ampliamento della nozione di parte comune... 6 3. La multiproprietà...

Dettagli

TERZO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

TERZO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO TERZO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Obbligatorio ai sensi del Decreto del Ministero della Giustizia n. 140/2014 Responsabile scientifico avv. Vincenzo Nasini ANNO 2016-2017

Dettagli

CORSO ABILITANTE ALTA FORMAZIONE AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

CORSO ABILITANTE ALTA FORMAZIONE AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ACON72/ACV/1/2018 CORSO ABILITANTE ALTA FORMAZIONE AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO (72 Ore: 48 teoriche e 24 pratiche) Ai sensi Legge 220/2012 art. 25, primo comma, lettera G e D.M. 140/2014 Norma UNI 10801:1998

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO CONVENZIOTATO CONFEDILIZIA CENTRALE

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO CONVENZIOTATO CONFEDILIZIA CENTRALE 1 CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO Corso obbligatorio ai sensi dell art. 71 bis, lett. g), disp. att. c.c. e del D.M. n. 140 del 13/8/2014 attuativo della legge

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE

PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE CON IL PATROCINIO PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE Direttore scientifico avv. Gennaro Guida Segretaria dott.ssa Patrizia Sole Info: 089/757491 089/349909 E-mail centrostudi.anaci.sa@tiscali.it DOCENTI

Dettagli

SEDE PROVINCIALE DI MESSINA Via La Farina Messina Tel CF mail

SEDE PROVINCIALE DI MESSINA Via La Farina Messina Tel CF mail CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO (ai sensi del DM 140/14) Patrocinato dall Ordine degli Ingegneri messina REGOLAMENTO DEL CORSO Il corso ha una durata 90 ore suddivise in 21 giornate

Dettagli

11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER Via IV Novembre 24 int. 202 37126 Tel 045 8301488 11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ANNO 2018 * * * * * La durata del corso Il corso, che si svolgerà a Verona presso

Dettagli

11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER Via IV Novembre 24 int. 202 37126 Tel 045 8301488 11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ANNO 2018 * * * * * La durata del corso Il corso, che si svolgerà a Verona presso

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO Corso obbligatorio ai sensi dell art. 71 bis, lettera g), disp. att. c.c. e del decreto del Ministro della Giustizia n. 140 del

Dettagli

9 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

9 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER 9 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ANNO 2017 * * * * * La durata del corso Il corso, che si svolgerà a Verona presso la sede dell associazione, sarà tenuto da avvocati,

Dettagli

11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE - ANNO 2019 * * * * *

11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE - ANNO 2019 * * * * * Via IV Novembre 24 int. 202 37126 Tel 045 8301488 11 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE - ANNO 2019 * * * * * Il corso, che si svolgerà a Verona presso la sede dell associazione,

Dettagli

9 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

9 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER Via Isonzo n. 11 37126 Tel 045 8301488 - Fax 045 8349369 9 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ANNO 2017 * * * * * La durata del corso Il corso, che si svolgerà a Verona presso

Dettagli

AMMINISTRATORE SERENO LA GUIDA COMPLETA. RIPRODUZIONE RISERVATA

AMMINISTRATORE SERENO LA GUIDA COMPLETA.   RIPRODUZIONE RISERVATA AMMINISTRATORE SERENO LA GUIDA COMPLETA www.condominiosereno.it info@condominiosereno.it RIPRODUZIONE RISERVATA INDICE INDICE... 2 INTRODUZIONE... 12 Premessa... 12 Un po di numeri sul fenomeno dell amministrazione

Dettagli

Obbiettivi. Esame e modalità di svolgimento.

Obbiettivi. Esame e modalità di svolgimento. Ente di formazione accreditato Regione Calabria Decreto n. 14268 del 14/12/2017 Sede Legale: Via G. Marconi, sn - 87036 Rende(CS) C.F. 98119510786 www.360forma.com Tel.: 0984/1716551 info@360forma.com

Dettagli

10 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

10 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER 10 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ANNO 2017 * * * * * La durata del corso Il corso, che si svolgerà a Verona presso la sede dell associazione, sarà tenuto da avvocati,

Dettagli

Programma del corso. LEZIONE 1 Martedì, Condominio, supercondominio, consorzi. Diritti reali e rapporti tra proprietari.

Programma del corso. LEZIONE 1 Martedì, Condominio, supercondominio, consorzi. Diritti reali e rapporti tra proprietari. Programma del corso MODULO 1 IL CONDOMINIO LEZIONE 1 Martedì, 8.11.2016 Condominio, supercondominio, consorzi 1. Proprietà di beni immobiliari e contitolarità di diritti 2. Comunione e condominio: similitudini

Dettagli

III CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

III CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO III CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Ai sensi dell art.71 bis, lettera g, Disp. Att. c.c. e del decreto del Ministro della Giustizia n. 140 del 13/8/2014 attuativo della legge

Dettagli

Sommario. TJ_892_CorsoFormazioneInizialeProfessioneNonEsclusiva.indb :42:54

Sommario. TJ_892_CorsoFormazioneInizialeProfessioneNonEsclusiva.indb :42:54 INDICE Sommario TJ_892_CorsoFormazioneInizialeProfessioneNonEsclusiva.indb 11 3-06-2015 14:42:54 TJ_892_CorsoFormazioneInizialeProfessioneNonEsclusiva.indb 12 3-06-2015 14:42:54 13 INDICE SOMMARIO Indice

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Abbreviazioni... CAPITOLO I IL REGOLAMENTO ASSEMBLEARE

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Abbreviazioni... CAPITOLO I IL REGOLAMENTO ASSEMBLEARE INDICE SOMMARIO Prefazione... Abbreviazioni... IX XXI Parte I LO STATUTO DELLA COLLETTIVITAv CONDOMINIALE CAPITOLO I IL REGOLAMENTO ASSEMBLEARE 1.1. La natura... 3 1.2. L obbligatorietà... 9 1.2.1. Il

Dettagli

INDICE ANALITICO CAPITOLO I LA NUOVA DISCIPLINA SULLE PARTI COMUNI DELL EDIFICIO

INDICE ANALITICO CAPITOLO I LA NUOVA DISCIPLINA SULLE PARTI COMUNI DELL EDIFICIO INDICE ANALITICO Presentazione CAPITOLO I LA NUOVA DISCIPLINA SULLE PARTI COMUNI DELL EDIFICIO 1.1 Le parti comuni dell edificio 1.2 Modifica e tutela delle destinazioni d uso 1.3 Diritti dei partecipanti

Dettagli

8 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER

8 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER 8 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE ANNO 2016 * * * * * La durata del corso Il corso, che si svolgerà a Verona presso la sede dell associazione, sarà tenuto da avvocati,

Dettagli

COGNOME. INDIRIZZO... CAP...TEL... PEC P.IVA/C.F.:.. TITOLO DI STUDIO... QUOTA DI ISCRIZIONE euro 1.000,00 IVA INCLUSA

COGNOME. INDIRIZZO... CAP...TEL... PEC P.IVA/C.F.:.. TITOLO DI STUDIO... QUOTA DI ISCRIZIONE euro 1.000,00 IVA INCLUSA XXIV CORSO DI FORMAZIONE E DI AVVIAMENTO ALLA PROFESSIONE DI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO D.M. n. 140/2014 Anno 2018/19 Verona, Ottobre 2018 - Marzo 2019 ORARIO DELLE LEZIONI: Martedì e Giovedì 18-20;

Dettagli

COGNOME. INDIRIZZO... CAP...TEL... PEC P.IVA/C.F.:.. TITOLO DI STUDIO... QUOTA DI ISCRIZIONE euro 1.000,00 oltre IVA

COGNOME. INDIRIZZO... CAP...TEL... PEC P.IVA/C.F.:.. TITOLO DI STUDIO... QUOTA DI ISCRIZIONE euro 1.000,00 oltre IVA XXIV CORSO DI FORMAZIONE E DI AVVIAMENTO ALLA PROFESSIONE DI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO D.M. n. 140/2014 Anno 2018/19 Verona, Ottobre 2018 - Marzo 2019 COGNOME. NOME INDIRIZZO....... CAP....TEL......

Dettagli

PROGETTO NUOVE PROFESSIONI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

PROGETTO NUOVE PROFESSIONI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ISTITUTO TECNICO LUIGI FANTINI Commerciale Geometri Liceo scientifico Tecnologico EDA SIRIO Via Bologna 40038 Vergato Bologna 051.6745311 051.6745322 e-mail itcg@fantinivergato.it PROGETTO NUOVE PROFESSIONI

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO CORSO DI FORMAZIONE INIZIALE OBBLIGATORIO PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO RESPONSABILE SCIENTIFICO: AVV. SANDRO SCOPPA PROGRAMMA Modulo n. 1-24 febbraio 2017 - ore 15-19 COMUNIONE E CONDOMINIO (2 ore)

Dettagli

COGNOME. INDIRIZZO... CAP...TEL... PEC P.IVA/C.F.:.. TITOLO DI STUDIO...

COGNOME. INDIRIZZO... CAP...TEL... PEC P.IVA/C.F.:.. TITOLO DI STUDIO... XXIII CORSO DI FORMAZIONE E DI AVVIAMENTO ALLA PROFESSIONE DI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO D.M. n. 140/2014 Anno 2017/18 Verona, Ottobre 2017 - Marzo 2018 ORARIO DELLE LEZIONI: Martedì e Giovedì 18-20;

Dettagli

Riforma condominio: la nuova figura dell amministratore

Riforma condominio: la nuova figura dell amministratore Riforma condominio: la nuova figura dell amministratore Autore: Redazione In: Normativa nazionale Anna Costagliola Dopo un lunghissimo e travagliato iter parlamentare è finalmente diventata legge, con

Dettagli

PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Il programma del corso attiene alle materie previste dal D.M. Giustizia n. 140/2014 e si articola in lezioni settimanali, il

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 CONDOMINIO E COMUNIONE

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 CONDOMINIO E COMUNIONE INDICE SOMMARIO Introduzione......................................... XI Capitolo 1 CONDOMINIO E COMUNIONE 1. La comunione e la natura del condominio negli edifici.............. 1 1.1. Portata precettiva

Dettagli

CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA' CONDOMINIALE (art. 1130 - bis Codice Civile) PROGRAMMA DAL 15 OTTOBRE 2015 AL 26 NOVEMBRE 2015 (Durata 16 ore)

CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA' CONDOMINIALE (art. 1130 - bis Codice Civile) PROGRAMMA DAL 15 OTTOBRE 2015 AL 26 NOVEMBRE 2015 (Durata 16 ore) A.P.E. ASSOCIAZIONE PROPRIETA EDILIZIA Riviera Garibaldi, 19 31100 TREVISO Tel. 0422.579703 Fax 0422.574436 www.confediliziatreviso.it - e-mail: info@confediliziatreviso.it CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA'

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE

CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER AMMINISTRATORE CONDOMINIALE PROGRAMMA INTRODUZIONE: RETTORE DEMM UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO PROF. G. MAROTTA PRESIDENTE NAZIONALE ANACI ING. FRANCESCO BURRELLI PROF.

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circondario Tribunale di Napoli Ente Pubblico non Economico Commissione Real Estate, Industria Edilizia e Condominio In collaborazione con CORSO

Dettagli

FORMAZIONE PROGRAMMA DEI CORSI DI. Centro Studi Anaci Campania

FORMAZIONE PROGRAMMA DEI CORSI DI. Centro Studi Anaci Campania PROGRAMMA DEI CORSI DI FORMAZIONE Centro Studi Anaci Campania 2016 Programma per la formazione di primo livello degli amministratori di condominio, elaborato dal Centro Studi ANACI Regionale della Campania,

Dettagli

TABELLA DELLE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI

TABELLA DELLE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI GUIDA AL CONDOMINIO LEGGE 11 DICEMBRE 2012 N. 220 Modifiche alla disciplina del negli edifici A CURA DEL CENTRO STUDI THNET TABELLA DELLE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI HANNO COLLABORATO Avv. Daniele CIRIO Avv.

Dettagli

Amministratore di Condominio

Amministratore di Condominio Corso di Formazione Iniziale D.M. 140/2014 per Amministratore di Condominio Inizio Martedì 03 Novembre 2015 dalle ore 15.30 alle ore 19.30 poi a seguire il Giovedì stesse ore ed il Venerdì dalle 8,30 alle

Dettagli

L amministratore di condominio

L amministratore di condominio L amministratore di condominio Carmen Michelotti BOOKSITE Le formule riportate in questo testo sono disponibili online e sono personalizzabili Le istruzioni per scaricare i file sono a pag. 271 N.B.: Nelle

Dettagli

Titolo del modulo. Docente responsabile del modulo didattico. Cognome e nome

Titolo del modulo. Docente responsabile del modulo didattico. Cognome e nome Titolo del Corso proposto Formazione inziale per amministratori di condominio MODULO FORMATIVO numero Titolo del modulo Docente responsabile del modulo didattico La proprietà condominiale Pierantonio Lisi

Dettagli

VALIDO PER L'ANNUALITA' 09/10/ /10/2018 Responsabile scientifico del corso Avv. Gianni Italo Gallina CORSO CONVENZIONATO CONFEDILIZIA

VALIDO PER L'ANNUALITA' 09/10/ /10/2018 Responsabile scientifico del corso Avv. Gianni Italo Gallina CORSO CONVENZIONATO CONFEDILIZIA A.P.E. ASSOCIAZIONE PROPRIETA EDILIZIA Riviera Garibaldi, 19 31100 TREVISO Tel. 0422.579703 Fax 0422.574436 www.confediliziatreviso.it - e-mail: info@confediliziatreviso.it CORSO DI FORMAZIONE PERIODICA

Dettagli

Corso di Aggiornamento professionale per Amministratori di Condominio Napoli 2016

Corso di Aggiornamento professionale per Amministratori di Condominio Napoli 2016 Corso di Aggiornamento professionale per Amministratori di Condominio Napoli 2016 Corso di aggiornamento professionale POF ANACI NAPOLI 2016 PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO ex art. 5, comma 2, del D.M.

Dettagli

Corso per amministratore di condominio

Corso per amministratore di condominio Corso per amministratore di condominio Durata totale 72 ore Modulo teorico 48 ore Esercitazioni pratiche 24 ore Maggiore età Requisiti minimi ammissione al corso Diploma di scuola superiore Casellario

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Capitolo I LE ATTRIBUZIONI DELL ASSEMBLEA CONDOMINIALE

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Capitolo I LE ATTRIBUZIONI DELL ASSEMBLEA CONDOMINIALE INDICE SOMMARIO Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XIII Capitolo I LE ATTRIBUZIONI DELL ASSEMBLEA CONDOMINIALE 1. Assemblea condominiale (cenni generali sulla definizione)... Pag.

Dettagli

3. La comunione...» La comunione...» 23

3. La comunione...» La comunione...» 23 Indice Presentazione 1. Il diritto di proprietà... pag. 13 1.1. I diritti reali...» 13 1.2. Il diritto di proprietà...» 13 1.2.1. I modi di acquisto della proprietà...» 15 1.2.2. Le azioni a difesa della

Dettagli

Titolo del modulo. Docente responsabile del modulo didattico. Cognome e nome

Titolo del modulo. Docente responsabile del modulo didattico. Cognome e nome Titolo del Corso proposto Formazione inziale per amministratori di condominio MODULO FORMATIVO numero Titolo del modulo Docente responsabile del modulo didattico La proprietà condominiale Pierantonio Lisi

Dettagli

PROGRAMMA. 4 Corso di avviamento alla professione di Amministratore Immobiliare e Condominiale

PROGRAMMA. 4 Corso di avviamento alla professione di Amministratore Immobiliare e Condominiale ANACI Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari Sez. Provinciale BAT PROGRAMMA 4 Corso di avviamento alla professione di Amministratore Immobiliare e Condominiale 1 Premessa Lo scorso

Dettagli

Sezione I: Amministratore

Sezione I: Amministratore Parte Prima Normativa fondamentale 1. R.D. 16 marzo 1942, n. 262. Approvazione del testo del Codice civile (Articoli estratti)... 15 2. R.D. 30 marzo 1942, n. 318. Disposizioni per l attuazione del codice

Dettagli

Il Condominio: struttura. Elementi costitutivi del condominio dalle. fisiche del condominio

Il Condominio: struttura. Elementi costitutivi del condominio dalle. fisiche del condominio PROGRAMMA DIDATTICO CORSO FORMAZIONE BASE AMMINISTRATORI IN SEDE 10 OTTOBRE 2016 2 MARZO 2017 LUNEDÌ 10/10/2016 18,30 21,00 Il Condominio: struttura. Elementi costitutivi del condominio dalle Geom. Giorgio

Dettagli

apportate modifiche al codice civile, alle procedura civile ed interviene direttamente su

apportate modifiche al codice civile, alle procedura civile ed interviene direttamente su 1 RIFORMA DEL CONDOMINIO Entrata in vigore: 18.06.20132 L.220/2012 2 Con la riforma del Condominio vengono apportate modifiche al codice civile, alle disposizioni di attuazione del c.c., al codice di procedura

Dettagli

E.R.P. MASSA CARRARA S.p.A.

E.R.P. MASSA CARRARA S.p.A. AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO E SUPERCONDOMINIO PER I FABBRICATI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E.R.P. MASSA CARRARA S.p.A. AVVISA Che è avviata la

Dettagli

Sommario. TJ_893_CorsoFormazionePERIODICAProfessioneNonEsclusiva.indb :45:00

Sommario. TJ_893_CorsoFormazionePERIODICAProfessioneNonEsclusiva.indb :45:00 INDICE Sommario TJ_893_CorsoFormazionePERIODICAProfessioneNonEsclusiva.indb 11 3-06-2015 14:45:00 TJ_893_CorsoFormazionePERIODICAProfessioneNonEsclusiva.indb 12 3-06-2015 14:45:00 13 INDICE SOMMARIO Indice

Dettagli

Prefazione... Casistica: risposte ai quesiti... 35

Prefazione... Casistica: risposte ai quesiti... 35 INDICE Prefazione... XVII 1 LE PARTI COMUNI DELL EDIFICIO... 1 1.1 La presunzione di comunione... 2 Casistica: risposte ai quesiti... 5 1.2 Il condominio parziale... 7 Casistica: risposte ai quesiti...

Dettagli

14 CORSO DI FORMAZIONE ANNO 2017/2018 AI SENSI DEL DM 140/2014

14 CORSO DI FORMAZIONE ANNO 2017/2018 AI SENSI DEL DM 140/2014 14 CORSO DI FORMAZIONE ANNO 2017/2018 AI SENSI DEL DM 140/2014 PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI DURATA TOTALE ORE 91 Il corso si sviluppa su 26 lezioni di 3,5 ore ciascuna dalle ore 18.00 alle ore 21:30

Dettagli

Corso interdisciplinare sulla riforma del condominio legge 220/2012

Corso interdisciplinare sulla riforma del condominio legge 220/2012 Corso interdisciplinare sulla riforma del condominio legge 220/2012 Firenze, 23 aprile 2013 V.le Spartaco Lavagnini 42 - Sede Fondazione Dottori Commercialisti Esperti Contabili di Firenze Il Corso è a

Dettagli

VALIDO PER L'ANNUALITA' 09/10/ /10/2018 Responsabile scientifico del corso Avv. Gianni Italo Gallina CORSO CONVENZIONATO CONFEDILIZIA

VALIDO PER L'ANNUALITA' 09/10/ /10/2018 Responsabile scientifico del corso Avv. Gianni Italo Gallina CORSO CONVENZIONATO CONFEDILIZIA A.P.E. ASSOCIAZIONE PROPRIETA EDILIZIA Riviera Garibaldi, 19 31100 TREVISO Tel. 0422.579703 Fax 0422.574436 www.confediliziatreviso.it - e-mail: info@confediliziatreviso.it CORSO DI FORMAZIONE PERIODICA

Dettagli

VALIDO PER L'ANNUALITA' 09/10/ /10/2019 Responsabile scientifico del corso Avv. Gianni Italo Gallina CORSO CONVENZIONATO CONFEDILIZIA

VALIDO PER L'ANNUALITA' 09/10/ /10/2019 Responsabile scientifico del corso Avv. Gianni Italo Gallina CORSO CONVENZIONATO CONFEDILIZIA A.P.E. ASSOCIAZIONE PROPRIETA EDILIZIA Riviera Garibaldi, 19 31100 TREVISO Tel. 0422.579703 Fax 0422.574436 www.confediliziatreviso.it - e-mail: info@confediliziatreviso.it CORSO DI FORMAZIONE PERIODICA

Dettagli

Corso abilitante all'attività di Amministratore Condominiale (ex Legge n. 220/2012 e D.M. 140/2014)

Corso abilitante all'attività di Amministratore Condominiale (ex Legge n. 220/2012 e D.M. 140/2014) Corso abilitante all'attività di Amministratore Condominiale (ex Legge n. 220/2012 e D.M. 140/2014) L entrata in vigore della Legge n. 220/2012 e del D.M. 140/2014 ha definitivamente normato la figura

Dettagli

Sommario PARTE I INTRODUZIONE. Art. 4, L. 20 marzo 1865, n. 2248, All. E Art. 5 L. 20 marzo 1865, n. 2248, All. E Art. 612 c.p.c. Provvedimento.

Sommario PARTE I INTRODUZIONE. Art. 4, L. 20 marzo 1865, n. 2248, All. E Art. 5 L. 20 marzo 1865, n. 2248, All. E Art. 612 c.p.c. Provvedimento. Sommario PARTE I INTRODUZIONE Capitolo I - I beni pubblici 3 Codice civile (Artt. 822-830) L. 23 novembre 2001, n. 410. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 settembre 2001, n.

Dettagli

INDICE I. IL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI

INDICE I. IL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI I. IL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI Sezione 1 I PRECEDENTI STORICI (di R. Corona) 1.1. Il codice civile del 1865: le poche disposizioni in tema di condominio negli edifici e la disciplina articolata in tema

Dettagli

NON VI E UN IMPIANTO NORMATIVO DELLE FONTI GIURIDICHE, PERTANTO IN

NON VI E UN IMPIANTO NORMATIVO DELLE FONTI GIURIDICHE, PERTANTO IN 1 NON VI E UN IMPIANTO NORMATIVO SPECIFICO PER LA CONTABILITA CONDOMINIALE. - PRINCIPI CONTABILI - CRITERI DI REDAZIONE - MODALITA DI TENUTA SI EVINCONO DA UNA ACCURATA ANALISI DELLE FONTI GIURIDICHE,

Dettagli

TABELLA DELLE NUOVE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI

TABELLA DELLE NUOVE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI TABELLA DELLE NUOVE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI AVVERTENZA Nella tabella viene usato il termine per fare riferimento ai partecipanti al condominio, mentre viene usato il termine per far riferimento ai partecipanti

Dettagli

INDICE. Introduzione... Capitolo I COMUNIONE E CONDOMINO di Paolo Fortunato Cuzzola

INDICE. Introduzione... Capitolo I COMUNIONE E CONDOMINO di Paolo Fortunato Cuzzola Volume Condominio ok 4-06-1904 6:26 Pagina V Introduzione... 1 Capitolo I COMUNIONE E CONDOMINO di Paolo Fortunato Cuzzola 1. Rapporti tra comunione e condominio... 2. La comunione... 3. Il condominio...

Dettagli

CORSI CONDOMINIALI OBBLIGATORI CONFEDILIZIA PARMA 2017/2018 Responsabile scientifico dott. ing. Mario Del Chicca

CORSI CONDOMINIALI OBBLIGATORI CONFEDILIZIA PARMA 2017/2018 Responsabile scientifico dott. ing. Mario Del Chicca AssociAZiONE PROP,RiETÀ Ed1uziA Associazione della Proprietà Edilizia della Provincia di Parma Strada Nuova 2, 43121 Parma apeparma@virgilio.it NIEDILIZILì CORSI CONDOMINIALI OBBLIGATORI CONFEDILIZIA PARMA

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... pag. XIX PARTE PRIMA DISCIPLINA CIVILISTICA E CONTABILE

INDICE SOMMARIO. Prefazione... pag. XIX PARTE PRIMA DISCIPLINA CIVILISTICA E CONTABILE INDICE SOMMARIO Prefazione... pag. XIX PARTE PRIMA DISCIPLINA CIVILISTICA E CONTABILE CAPITOLO I PREMESSE. ASPETTI ECONOMICO-AZIENDALI DELLA LIQUIDAZIONE. GLI OBBIETTIVI DELLA RIFORMA DEL 2003 E I PROBLEMI

Dettagli

L amministratore di condominio

L amministratore di condominio L amministratore di condominio di Gian Vincenzo Tortorici IMPORTANTE Tutte le formule riportate nel Capitolo 13 sono disponibili on line e sono personalizzabili Le istruzioni per scaricare i file sono

Dettagli

PRIMA CONVOCAZIONE Rif. norm. Num. Voti favorevoli

PRIMA CONVOCAZIONE Rif. norm. Num. Voti favorevoli PRIMA CONVOCAZIONE Rif. norm. Num. Voti favorevoli Amministratore: compenso Amministratore: nomina, conferma e revoca (*) Art. 1136 Codice Amministratore: diniego di rinnovazione (tacita) Art. 1129 Codice

Dettagli

CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA' CONDOMINIALE (art. 1130 - bis Codice Civile) PROGRAMMA DAL 01 OTTOBRE 2015 AL 12 NOVEMBRE 2015 (Durata 16 ore)

CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA' CONDOMINIALE (art. 1130 - bis Codice Civile) PROGRAMMA DAL 01 OTTOBRE 2015 AL 12 NOVEMBRE 2015 (Durata 16 ore) A.P.E. ASSOCIAZIONE PROPRIETA EDILIZIA Riviera Garibaldi, 19 31100 TREVISO Tel. 0422.579703 Fax 0422.574436 www.confediliziatreviso.it - e-mail: info@confediliziatreviso.it CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA'

Dettagli

QUORUM deliberativi prima convocazione

QUORUM deliberativi prima convocazione 1 QUORUM deliberativi prima convocazione PRIMA CONVOCAZIONE Rif. norm. Num. Voti favorevoli Val. dei voti favorevoli Amministratore: compenso Amministratore: nomina, conferma e revoca (*) Amministratore:

Dettagli

Sezione Giuridica. Prima Lezione

Sezione Giuridica. Prima Lezione Sezione Giuridica Prima Lezione Modulo 1: Presentazione del Corso e della figura del Revisore. Modulo 2: Il condominio - le norme i regolamenti. Nascita e natura giuridica del condominio. Norme derogabili

Dettagli

LA CONTABILITA CONDOMINIALE E LE CHECK

LA CONTABILITA CONDOMINIALE E LE CHECK LA CONTABILITA CONDOMINIALE E LE CHECK LIST DEL REVISORE CONDOMINIALE 1 2 Nuova e completa anagrafica condominiale tecnica, giuridica, amministrativa con indicazione degli atti di provenienza e relativo

Dettagli

Programma Corso base di Formazione Pofessionale per Amministratori di Condominio - 80 ore di lezione.

Programma Corso base di Formazione Pofessionale per Amministratori di Condominio - 80 ore di lezione. Programma Corso base di Formazione Pofessionale per Amministratori di Condominio - 80 ore di lezione. Regolamento Ministeriale n. 140 del 13/08/2014 Gazzetta Ufficiale del 24/09/2014 n. 222 Responsabile

Dettagli

Docente. Qualifica, sede di afferenza e SSD. Ricercatore, Dip. Giurispr. Bari, IUS-01. Dottore di ricerca, IUS-01

Docente. Qualifica, sede di afferenza e SSD. Ricercatore, Dip. Giurispr. Bari, IUS-01. Dottore di ricerca, IUS-01 Tematica della lezione / attività formativa 1. La proprietà e gli altri diritti reali, Il possesso e la detenzione, La circolazione dei beni immobili e la trascrizione. 2. Gli atti di compravendita. Indagini

Dettagli

QUORUM PER LA COSTITUZIONE DELL'ASSEMBLEA: QUORUM PER LE DELIBERAZIONI DELL'ASSEMBLEA: PARTI COMUNI

QUORUM PER LA COSTITUZIONE DELL'ASSEMBLEA: QUORUM PER LE DELIBERAZIONI DELL'ASSEMBLEA: PARTI COMUNI ASSOCIAZIONE LIBERI AMMINISTRATORI CONDOMINIALI QUORUM PER LA COSTITUZIONE DELL'ASSEMBLEA: Prima convocazione: 1/2 +1 dei partecipanti al condominio e 2/3 del valore dell'intero edificio Seconda convocazione:

Dettagli

Programma del corso base di formazione professionale per amministratori di condominio di 75 ore di lezione.

Programma del corso base di formazione professionale per amministratori di condominio di 75 ore di lezione. Programma del corso base di formazione professionale per amministratori di condominio di 75 ore di lezione. Regolamento Ministeriale n. 140 del 13/08/2014 Gazzetta Ufficiale del 24/09/2014 n. 222. Il corso

Dettagli