Abilità di calcolo e discalculia. Proposte didattiche

Documenti analoghi
DSA e discalculia evolutiva: inquadramento generale. Processi di apprendimento del numero e del calcolo. Alessandria

Difficoltà e Disturbo: quale relazione negli apprendimenti scolastici. Marzia L. Bizzaro

La gestione clinica del disturbo dell'apprendimento. Diagnosi e casi clinici

DSA e discalculia evolutiva: inquadramento generale. Processi di apprendimento del numero e del calcolo. Alessandria

6 LEZIONE. LA MATEMATICA E LA DISCALCULIA: ANALISI DEI PRINCIPALI STRUMENTI DI VALUTAZIONE

Workshop tematico: Metodologie e strategie che favoriscono l apprendimento

CTI VREST CORSO SUL PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA Approfondiamo...

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

Percorsi evolutivi e riabilitativi in età evolutiva

La discalculia. Giacomo Stella Unimore

Percorsi di apprendimento del numero e del calcolo nella scuola dell infanzia e primaria: strategie didattiche di potenziamento

I D.S.A. e la DISCALCULIA: L ALLEANZA EDUCATIVA CASA-SCUOLA

Elena Bortolotti. L area logico-matematica e le difficoltà

BIN 4-6 Batteria per la valutazione dell intelligenza numerica. Adriana Molin, Silvana Poli, Daniela Lucangeli

L intelligenza numerica vol.3

Abilità di calcolo e discalculia

Gli aspetti fondamentali della discalculia: strategie per migliorare la qualità dell apprendimento

PARLARE E CONTARE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

Abilità di calcolo e discalculia

LO SVILUPPO DELL INTELLIGENZA NUMERICA LE PROVE AC MT

DISLESSIA e D.S.A.: Lezione Discipline Scentifiche didattica Compensativa/Dispensativa. 18 Gennaio 2012

ASSOLO SOCIETÀ COOPERATIVA ONLUS, centro convenzionato con Polo Apprendimento Insegnanti: Pamela Cappellazzi e Viviana Pedersoli

Gli strumenti per la valutazione delle abilità di calcolo

Modulo Infanzia Primaria

MODELLI NEUROPSICOLOGICI DELLA LETTURA

Abilità di calcolo e discalculia. Proposte didattiche per la scuola primaria

DISCALCULIA ACQUISITA

Abilità numeriche e di calcolo: la discalculia nella scuola primaria

La discalculia evolutiva: progetti ed esperienze in corso

SPM. TEST di ABILITA di SOLUZIONE dei PROBLEMI MATEMATICI

Come impariamo i numeri

Elena Bortolotti. L area logico-matematica e le difficoltà

Gli strumenti per la valutazione delle abilità di calcolo

I DOCENTI E LA RILEVAZIONE DELLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO DELLE ABILITÀ IN MATEMATICA. IL TEST AC/MT : FORMAZIONE TEORICA E RICERCA- AZIONE

BATTERIE MAGGIORMENTE IN USO

BUONE PRASSI LA MATEMATICA PRATICATA ASPETTI CONTENUTISTICI E METODOLOGICI DIDATTICI

DISCALCULIA CON E SENZA DISLESSIA: QUALCHE DIFFERENZA?

Laives, 27 febbraio Discalculia Giovanna Mora

UNO, DUE, TRE CONTA CON ME!

Fatti aritmetici (f.a.)

Difficoltà e disturbi nell apprendimento. Alessandro Venturelli

l alunno riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza.

integrato e formazione in presenza per ridurre i disagi provocati dalla dislessia L Aquila 26 febbraio 2007

I^ GIORNATA DI FORMAZIONE

Parte III I conti non tornano didattica integrata della matematica

Il sistema del calcolo: Potenziamento. Concetti introduttivi

Disturbi Specifici dell Apprendimento. Iniziative di formazione per docenti referenti

PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL APPRENDIMENTO)

ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA Sezione Belluno. I Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) Didattica della matematica

e le difficoltà di apprendimento della matematica

ISTITUTO COMPRENSIVO ANAGNI 2 A.S. 2015/2016

DSA E MATEMATICA Prof.ssa Francesca Lucheschi

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A.

Sviluppare competenze in ambito matematico e scientifico

Monitorare gli apprendimenti in matematica PROVE PER LA SCUOLA PRIMARIA. Beatrice Caponi. CTI Valmont Montebelluna, 3 settembre 2015

I DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO DSA. 27 novembre2010

L INTELLIGENZA NUMERICA

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

L INTELLIGENZA NUMERICA. Istituto Comprensivo di Gavirate 18 aprile 2016

Elementi desunti dalla diagnosi. Elementi desunti dalla diagnosi

Intelligenza numerica e abilità di calcolo. Nicoletta Perini Longarone, 10/4/2013

Curricolo naturale e curricolo scolas.co

Leonardo Gnesi Liceo ''G. Marconi'' di San Miniato (PI) Marzo Aprile 2015

STESURA DEL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Abilità di calcolo e discalculia. Senago 14 ottobre 2009

DISCALCULIA La discalculia evolutiva è un disturbo delle abilità numeriche e aritmetiche che si manifesta in bambini di intelligenza normale che non h

SCHEDA PER LA RACCOLTA DI INFORMAZIONI FINALIZZATA ALLA REDAZIONE DEL

STUDENTI E ISTRUZIONE:

DIAGNOSI E VALUTAZIONE DELLE DIFFICOLTÀ E DISTURBI DEL CALCOLO

PROCEDURE AUTOMATIZZABILI eseguibili molto precocemente senza alcun impegno attentivo

LA DISCALCULIA E LE DIFFICOLTA IN ARITMETICA A CURA DI DANIELA LUCANGELI I PRINCIPALI PROCESSI DI RAPPRESENTAZIONE NUMERICA E CODIFICA SONO:

Progetto IPDA Prevenire le difficoltà d apprendimento a partire dall'ultimo anno della Scuola d Infanzia

PRONTI,INFANZIA VIA!

Numeri, che passione..!

Riguarda la capacità di conteggio (abilità complessa che presuppone l acquisizione dei

APPRENDIMENTO LETTURA E SCRITTURA

LE CARATTERISTICHE DEI DSA IN AMBITO MATEMATICO-SCIENTIFICO

D.S.A. Individuazione degli alunni, accoglienza e intervento

Disturbi Specifici di Apprendimento

Discalculia evolutiva

Argomenti Tappe di sviluppo Processi coinvolti Modelli. Le abilità matematiche e di soluzione di problemi

Lo sviluppo dell intelligenza numerica: tra disturbo e difficoltà di calcolo

LA LEGGE 170 DELL 8 OTTOBRE 2010 RICONOSCE

La discalculia: inquadramento teorico

LA CONOSCENZA DEL MONDO. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni

PROVE AC-MT. Test di valutazione delle abilità di calcolo C.Cornoldi, D.Lucangeli, M.Bellina

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO P.D.P.

Le difficoltà di apprendimento e l intervento di aiuto APPRENDIMENTO LETTURA E SCRITTURA

Diagnosi.

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n

La strada di un bambino è la strada dell'umanità

Attività di screening con il test AC MT

5. ma quando posssiamo parlare di. il 20% (dati IARLD) ha difficoltà in matematica DISCALCULIE. Esiste una grande confusione tra

Automatismi di calcolo

IMPARARE L ARITMETICA CON IL SUPERABACO

Curricolo verticale MATEMATICA

DISCALCULIA, STRUMENTI PER LA DIDATTICA

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

Proposte didattiche per la dislessia scuola secondaria di 1 e 2 grado

Transcript:

Abilità di calcolo e discalculia. Proposte didattiche Sondrio 25.11.2013 Lorenzo Caligaris Insegnante - Pedagogista

L alfabetizzazione culturale di base Compito specifico del primo ciclo è quello di promuovere l alfabetizzazione di base ( ) che include quella strumentale, da sempre sintetizzata nel leggere, scrivere e far di conto. La scuola primaria mira all acquisizione degli apprendimenti di base, come primo esercizio dei diritti costituzionali. Fonte: Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e il primo ciclo di istruzione (2012, pp. 24-25)

L ambiente di apprendimento Valorizzare l esperienza e le conoscenze degli alunni Nel processo di apprendimento l alunno: porta una grande ricchezza di esperienze e conoscenze acquisite fuori dalla scuola mette in gioco aspettative ed emozioni si presenta con una dotazione di informazioni, abilità, modalità di apprendere che l azione didattica dovrà opportunamente: richiamare esplorare problematizzare IN QUESTO MODO L ALLIEVO RIESCE A DARE SENSO A QUELLO CHE VA IMPARANDO Fonte: Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e il primo ciclo di istruzione(2012, p. 26)

2 L ambiente di apprendimento Valorizzare l esperienza e le conoscenze degli alunni Nel processo di apprendimento l alunno: porta una grande ricchezza di esperienze e conoscenze acquisite fuori dalla scuola mette in gioco aspettative ed emozioni si presenta con una dotazione di informazioni, abilità, modalità di apprendere che l azione didattica dovrà opportunamente: richiamare esplorare problematizzare IN QUESTO MODO L ALLIEVO RIESCE A DARE SENSO A QUELLO CHE VA IMPARANDO Fonte: Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e il primo ciclo di istruzione(2012, p. 26)

Abilità strumentali Automatismi DSA Disturbi Specifici dell Apprendimento (DSA) Dislessia Disortografia Disgrafia Discalculia Abilità strumentali Lettura Scrittura Calcolo Automatismi (Lettura Ortografia Grafia Fatti aritmetici)

Abilità e automatizzazione il termine Abilità esprime la capacità di eseguire una sequenza di azioni in modo rapido e corretto il termine Automatizzazione esprime la stabilizzazione di un processo automatico caratterizzato da un adeguato livello di velocità e accuratezza tale processo è realizzato in modo inconsapevole richiede un minimo impegno attentivo, è difficile da ignorare, sopprimere, influenzare Fonte: G. Stella, 2001

Abilità di calcolo e discalculia Prestazioni tipiche Prestazioni atipiche Difficoltà Disturbo Specifico del calcolo (discalculia)

Il sistema dei numeri Comprensione Comparazione, seriazioni, subitizing, stima Produzione Lettura dei numeri Scrittura dei numeri

Il sistema del calcolo Automatismi Tabelline, risultati memorizzati Calcolo Operazioni a mente Operazioni scritte

Il senso del numero Il senso del numero (ANS: Approximed Number System), permette di percepire le differenze numeriche. Non ha un limite di capacità ma di precisione (acuità). Il senso del numero è innato, universale e indipendente dal linguaggio. E amodale e astratto. E attivo dai 3 mesi di vita. Entro l anno di vita il rapporto di acuità numerica è di 1:3. Fonte: M. Piazza (2012)

Il senso del numero Il senso del numero (ANS: Approximed Number System), permette di percepire le differenze numeriche. Non ha un limite di capacità ma di precisione (acuità). Il senso del numero è innato, universale e indipendente dal linguaggio. E amodale e astratto. E attivo dai 3 mesi di vita. Entro l anno di vita il rapporto di acuità numerica è di 1:3. Fonte: M. Piazza (2012)

Il senso del numero Il senso del numero è astratto perché le numerosità sono rappresentate mentalmente in formato analogico Il codice analogico è la forma di rappresentazione mentale del numero Senso del numero: = comprensione delle numerosità = concetto di numero = codifica semantica del numero 8

Il senso del numero Codificare semanticamente un numero equivale a rappresentare mentalmente la quantità che esso rappresenta e quindi a identificarne la posizione che esso assume all interno della linea dei numeri. Si tratta di una rappresentazione concettuale che corrisponde al significato di un numero Fonte: Biancardi, Mariani, Pieretti (2003)

Il senso del numero Numerosità Quantità numerica quantità discrete Quantità quantità continue

Il senso del numero Il sistema di quantità numerica si attiva sia quando il compito è presentato in formato analogico sia quando è proposto attraverso i suoi rappresentanti simbolici. Il senso del numero predice la performance nel calcolo in 1a elementare. Il senso del numero è deficitario nella discalculia. Nei compiti di approssimazione numerica i bambini discalculici ottengono prestazioni significativamente inferiori a quelle dei bambini con sviluppo tipico. Il sistema numerico è ipoattivato nei bambini discalculici. Fonte: M. Piazza (2012)

Il senso del numero Il sistema di quantità numerica si attiva sia quando il compito è presentato in formato analogico sia quando è proposto attraverso i suoi rappresentanti simbolici. Il senso del numero predice la performance nel calcolo in 1a elementare. Il senso del numero è deficitario nella discalculia. Nei compiti di approssimazione numerica i bambini discalculici ottengono prestazioni significativamente inferiori a quelle dei bambini con sviluppo tipico. Il sistema numerico è ipoattivato nei bambini discalculici. Fonte: M. Piazza (2012)

Il codice analogico subitizing e stima Subitizing Stima L automatismo del subitizing consiste in una funzione visiva che consente un rapido e preciso giudizio numerico eseguito su insiemi di piccole numerosità di elementi La stima è un processo numerico a base semantica che consiste nel determinare in modo approssimativo e senza contare valori incogniti (grandi numerosità).

Il codice analogico subitizing e stima

Il codice analogico subitizing e stima Subitizing e stima: più aumenta la numerosità più ci si sposta verso l approssimazione. Il linguaggio è un buon indicatore dell esistenza e delle funzioni del subitizing e dell approssimazione numerica: Si dice: ho visto tre persone, non circa tre persone. Si dice: Ho visto un migliaio di persone, non milleventinove persone. Fonte: R. Cubelli (2012)

Lessico numerico e conteggio Contare è fondamentale. Costituisce il primo collegamento tra la capacità innata del bambino di percepire le numerosità e le acquisizioni matematiche più avanzate della cultura nella quale è nato. Imparare la sequenza delle parole usate per contare è il primo modo con il quale i bambini connettono il loro concetto innato di numerosità con le prassi culturali della società in cui sono nati. Fonte: B. Butterworth (1999)

Lessico numerico e conteggio I principi impliciti della conta Il modello di Gelman e Gallistel (1978) 1. CORRISPONDENZA UNO A UNO associare parole-numero a oggetti separare gli oggetti contati da quelli da contare 2. ORDINE STABILE utilizzare in modo stabile e corretto la sequenza numerica verbale 3. CARDINALITA sapere che il numero di elementi di un insieme corrisponde all ultimo numero utilizzato per contarli 4. ASTRAZIONE è possibile contare qualsiasi insieme composto da elementi discreti 5. IRRILEVANZA DELL ORDINE l ordine con cui si contano gli elementi dell insieme non influenza il risultato

Lessico numerico e conteggio A 5 anni i bambini non padroneggiano ancora il principio di irrilevanza dell ordine: ritengono che adiacenza e direzionalità del conteggio siano elementi essenziali. Anche in classe prima i bambini ritengono che l adiacenza sia una condizione necessaria per contare (Geary, 2004). I bambini con difficoltà di calcolo non riescono a modificare le proprie strategie di conteggio, non passano dal conteggio totale al conteggio a partire da un numero. Fonte: E. Mariani (2012)

Lessico numerico e conteggio Conteggio totale (counting all) 2 + 5 = 7 1, 2; 1, 2, 3, 4, 5; 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 Conteggio dal primo addendo (counting on from first) 2 + 5 = 7 (2) 3, 4, 5, 6, 7 Conteggio dal numero maggiore (counting on from larger) 2 + 5 = 7 (5) 6, 7 Fonte: Groen, Parkman; 1972

Produzione scritta del numero (codice sintattico) I meccanismi sintattici regolano il valore posizionale elle cifre Costituiscono la grammatica interna del numero che attiva il corretto ordine di grandezza di ogni cifra Produzione verbale del numero (codice lessicale) Nella codifica verbale di un numero ogni cifra assume un nome diverso a seconda della posizione che occupa. Nei sistemi di comprensione e/o produzione dei numeri, i meccanismi lessicali hanno il compito di selezionare adeguatamente i nomi delle cifre per riconoscere quello del numero intero.

La sintassi del numero cinquecentoquattro! Codice lessicale (produzione verbale) Il numero ha valore nominale Codice sintattico (produzione scritta) Il numero ha valore posizionale (5 x 10 2 ) + 4 = 504

Il sistema dei numeri Comprensione Comparazione, seriazioni, subitizing, stima (semantica) Produzione Lettura dei numeri (lessico) Scrittura dei numeri (sintassi)