LA RICERCA ATTIVA DEL L A V O R O. A cura di Roberto Zanardo

Documenti analoghi
LA RICERCA ATTIVA DELLA SCUOLA SUPERIORE. A cura di Roberto Zanardo Scuola Professionale «Lepido Rocco»

Seminario Curriculum vitae Lettera di presentazione Colloquio di selezione. Danilo Marengo Elisa Zagami

TRATTO DA: DARIO I., CAMEROTTI S. (2005), IL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PROGETTO DI VITA, TRENTO, ERICKSON

Università degli Studi dell Aquila. Associazione ex studenti dell Università degli Studi dell Aquila WAKE UP

CONSIGLI PER CHI CERCA LAVORO

PORSI DEGLI OBIETTIVI Formazione Allenatori

La soddisfazione dei bisogni e la retribuzione

La valutazione per l apprendimento

Formazione Innovazione PER l Occupazione Scuola e Università

ARRICCHIMENTO DELL ESPERIENZA DI CLUB

PROGETTO ORIENTAMENTO

Valeria Destefani Psicologa Psicoterapeuta Fondazione Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino IRCCS.

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE

Scuola e Progetto di vita.! Ripensare continuità educativa! e orientamento.! A CURA DELLA! DOTT.SSA ELENA AGUGGERI

Università degli Studi di Padova

I DSA e lo studio sostenere i b/r nei compiti a casa

Potenziamento Cognitivo e Prevenzione dell insuccesso

ALL. A QUADRO REGIONALE DEGLI STANDARD MINIMI DEI SERVIZI AL LAVORO

Fabio Mazzufero. Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Ancona

VOGLIO CONTINUARE A STUDIARE!

ITC Pietro Cuppari, Jesi

LA PIRAMIDE DEI BISOGNI DI MASLOW

IL TIME MANAGEMENT: ORGANIZZARE IL TEMPO E GOVERNARLO

La gestione delle risorse umane

BANDO CONTRIBUTO SPESE FORMAZIONE AGENTI CATALOGO FORMATIVO Area comunicazione ed empowerment personale

Protagonisti del proprio futuro Come operare delle scelte consapevoli

LA VALUTAZIONE DEI QUADRI AZIENDALI

FEDERAZIONE SAMMARINESE GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE DI BASE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

CALENDARIO CORSI MAGGIO/LUGLIO

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA BENIAMINO FORLINI Casa di Riposo Residenza Protetta Centro Diurno OFFIDA

Dispositivo di osservazione / valutazione

PIANO DI LAVORO. Prof Lia Imperadore. Disciplina:Elementi di diritto ed economia. CLASSE Seconda_ SEZIONE BEC

Leader consapevole. 3 giornate

Premessa e obiettivi. dell individuo nella loro pienezza e totalità. ORGANIZZAZIONE STRATEGICA. Risorse Umane POTENZIALE

alle persone I servizi offerti Accoglienza In che cosa consiste A chi è rivolto Come si utilizza Come si svolge

IL MODELLO DI JACQUES LIMOGES

L organizzazione dello studio personale

Strategie artigiane La potenza del coaching per sviluppare e consolidare l impresa artigiana

S T R A T O S per. Project Management. L importanza di costruire un Progetto vincente

IO IMPARO COSI. Scuola Secondaria di primo grado A. Manzoni

ISTITUTO PISTOIESE 2 *PROJECT WORK. PNSD Formazione DS a.s. 2015/2016

Allegato 3. Diario di bordo. Diario dello studente per la raccolta degli appunti di viaggio

5. IL DECALOGO DA AVERE SEMPRE PRESENTE

Il ruolo del coordinamento di sistema per l orientamento: stimoli e riflessioni

IL RUOLO DEL COORDINATORE INFERMIERISTICO NEL S.P.D.C.

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 5 Strumenti di ricerca attiva del lavoro

Il primo, fondamentale, passo per ottenere ciò che volete nella vita, è decidere che cosa volete.

MOTIVAZIONI E STILI ATTRIBUTIVI. Cristina Ravazzolo 03/10/2016

Young Women Network. presents. Inspiring Mentor. 2 a edizione 2017

IL METODO DEL MARKETING La ricerca Gli obiettivi La strategia La verifica Prof. Ilaria Di Pietro 2

L inserimento lavorativo dei soggetti deboli

GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO

Co.S.Mo. Servizi srl. Via Cardarelli, Campobasso. Web: tel.

CRITERI E MODALITA PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI - LINEE GUIDA

Progetto Job Club Orientativo affidato con Delibera N. 223 del RELAZIONE JOB CLUB ORIENTATIVO

Istituto Comprensivo. A.S

IMPARARE AD IMPARARE Acquisizione del metodo di studio Imparare è un esperienza, tutto il resto è informazione A. Einstein

Il fenomeno sportivo oggi in Italia

INDICAZIONI DEL PDP DSA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TOLFA Curricolo di cittadinanza e costituzione

Ordine Psicologi Lazio Seminario 12 maggio Introduzione al concetto di Burnout. Isabella Corradini GdL Rischio Stress Lavoro Correlato OPL

Università per Stranieri di Siena Livello A2

IL RAPPORTO TRA TEORIA E PRASSI NEL SERVIZIO SOCIALE DAL PERCORSO UNIVERSITARIO IN POI

QUESTIONARIO BENESSERE ORGANIZZATIVO A Sicurezza e salute sul luogo di lavoro e stress lavoro correlato

EDUCAZIONE SANITARIA. il successo della promozione della salute

Costruire un sistema delle competenze Il percorso avviato in Istat

SCHEDA PROGETTO COMPETENZE DI CITTADINANZA A. S. 2017/2018

CIAO, SONO CRISTINA ED OFFRO IL MIO SUPPORTO A GIOVANI DONNE ENERGICHE, CHE STANNO CERCANDO LA LORO STRADA PER REALIZZARSI.

Manerbio 6 settembre 2013

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

La definizione dei protocolli sanitari da parte del medico competente e gli obblighi informativi

Schindler Navigator Book Definire gli obiettivi. Stabilire il percorso. Strategie di successo nel settore degli ascensori e delle scale mobili.

La selezione del personale

Avviso Pubblico n.2 del 09 febbraio 2010 PO FSE

Webinar. Una ipotesi di Piano di sviluppo culturale: la segmentazione della domanda dei visitatori

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus

FIxO. Formazione ed Innovazione PER l Occupazione Scuola & Università

Aspettative e motivazioni degli utenti dei corsi di formazione del Comune di Milano: un indagine conoscitiva

TEST QUOZIENTE INTELLIGENZA EMOTIVA

ELEMENTI FONDANTI L IDENTITA DEI SERVIZI o-6 - PRINCIPI QUALITATIVI DEL PROGETTO EDUCATIVO -

Corso EPICT Animatore Digitale

burnout professioni sanitarie e di aiuto prof. s. falchero 2013/2014

INTRODUZIONE UN CURRICOLO PER COMPETENZE

LE COMPETENZE EMOTIVE DEL DOCENTE

#BEN-inFORMATI. Tecniche di orientamento alle scelte in Time-Line COMUNE DI CESENA

FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO CASA SOGGIORNO P.C.C. BRESCIANI VERONA (VR) Via Camillo Cesare Bresciani, 2 Tel Fax 045.

L ORIENTAMENTO a cura di Cinzia Ginevri Blasi

Sperimentazione delle CMS in Italia: le pilot actions. Eleonora Durighello

CRITERI DI SELEZIONE DEI GIOVANI SERVIZIO CIVILE REGIONALE 2017

MODELLO DI SERVIZIO PLACEMENT SCOLASTICO

nella produzione di beni tangibili, (quindi più facilmente misurabili), ma nella fornitura

Conoscere il punto di vista degli stakeholders: il mondo delle imprese

Istituto Sabin a.s

Codice Deontologico Rapporti professionali con colleghi e altri operatori

Webinar: UNI project U Norma Uni sulla figura professionale del Project Manager.

Che cos è l orientamento. A cura di Ufficio Orientamento, Lavoro e Formazione Comune di Pianoro

ANSIA DA PRESTAZIONE. di Eleonora Ceccarelli

Parole chiave. Graziella Pozzo Torino, 21 maggio

SOSTEGNO ALL AUTONOMIA DELLA PERSONA CON DISABILITÀ. Dott.ssa Sonia Bortolot Pedagogista

Transcript:

1 LA RICERCA ATTIVA DEL L A V O R O A cura di Roberto Zanardo

2 RICERCA ATTIVA DI LAVORO

Utili indicazioni nella ricerca attiva di lavoro (1) 3 Qualche volta il lavoro si trova per caso. La ricerca di lavoro non può essere improvvisata. Anche se ci sono molti lavori non è facile trovare un lavoro. Per trovare un buon lavoro occorre avere consapevolezza delle proprie capacità ed una conoscenza del contesto ambientale (territoriale e settoriale). Per trovare lavoro è necessario avere una strategia sulla base del tipo di lavoro che si cerca e delle caratteristiche del settore di riferimento. Per cercare efficacemente un lavoro occorre possedere alcune qualità di base: la resistenza, la costanza, la pazienza, la capacità di osservare e d interpretare la situazione contingente.

Utili indicazioni nella ricerca attiva di lavoro (2) 4 Non si cerca un lavoro solo per il reddito, ma anche per la gratificazione, per la soddisfazione, per un senso di utilità dell operare. In base alle personali aspirazioni ognuno definirà lo sforzo di ricerca che è disponibile a fare. In qualche parte del mondo ci sarà il lavoro al quale si aspira; non sempre però è conveniente investire in questo tipo di ricerca. Non sempre ciò che appare è. Per cercare con efficacia un lavoro occorre dotarsi di strumenti adatti ed adeguati. Può capitare che durante la ricerca di un lavoro se ne trovi un altro; occorrerà valutare se cogliere la nuova opportunità o se continuare nella ricerca di ciò che inizialmente era stato immaginato.

In sintesi, nella ricerca attiva di lavoro occorrerà: 5 a) valutare le proprie risorse (capacità, aspirazioni, etc.) da spendere nel mercato del lavoro; b) definire i propri obiettivi lavorativi; c) stabilire i percorsi da seguire nella ricerca di lavoro; d) definire gli strumenti da usare (curriculum, colloquio, inserzioni, etc.); e) provare gli strumenti; f) iniziare fiduciosi la ricerca nella consapevolezza di avere risorse e strumenti a disposizione.

Il ruolo della motivazione nella ricerca del lavoro (1): 6 La ricerca del lavoro è una fase della vita carica di ansie e di aspettative. È necessario sfruttare le nostre capacità al meglio e vincere debolezze e paure. È la motivazione che guida e stimola ciascuno a raggiungere un obiettivo con impegno ed energia (la motivazione appartiene all individuo, e proprio perché è una risorsa personale permette di raggiungere il traguardo nonostante le difficoltà. La motivazione è inoltre una bussola nelle scelte lavorative, nelle esperienze da fare). Se è vero che è molto difficile ottenere il lavoro dei sogni, è però possibile riflettere sulla nostra scelta lavorativa (proviamo a vedere il bicchiere mezzo pieno anziché mezzo vuoto: talvolta è fondamentale un cambio di prospettiva). Pertanto: acquisiamo consapevolezza delle nostre conoscenze e scelte, diventiamo selettivi, stabiliamo degli obiettivi, smettiamo di considerare che le opportunità derivano dalla buona sorte e potenziamo noi stessi, puntiamo alle nostre abilità.

Autostima, identità, fiducia: altri importanti aspetti nella ricerca del lavoro 7 L'autostima è la risposta che una persona dà alla domanda «cosa penso di me?» (se un colloquio avrà esito negativo interroghiamoci sulle nostre responsabilità: forse qualcosa nella nostra presentazione non ha funzionato). Diventiamo consapevoli di noi stessi per rendere anche gli altri partecipi di quel quid che ci caratterizza e che fa la differenza tra noi e gli altri: la bravura, la professionalità, l originalità, la creatività, la precisione, l abilità strategica, il carisma, la determinazione. Sta a noi trovare la chiave per permettere a quel fattore di venire alla luce e di diventare determinante.

Locus of control nella ricerca attiva di lavoro (1) 8 Il locus of control indica il grado di percezione rispetto al controllo del proprio futuro e degli eventi (Jullian Rotter). Un locus of control "esterno" attribuisce prevalentemente al destino o agli altri il controllo di quanto accade. Un locus of control "interno" vede il soggetto indirizzato a considerare il futuro come un effetto delle proprie azioni e quindi una variabile "intervenibile : ciò rappresenta l'atteggiamento mentale con cui noi sentiamo di essere in grado di determinare le nostre azioni e i relativi risultati, rispetto al controllo esercitato dal caso e dalle circostanze esterne.

Locus of control nella ricerca attiva di lavoro (2) 9 Sintomi di un locus of control esterno: sentire gli eventi come imprevedibili; dipendere continuamente dagli altri anziché attivarsi nel problem-solving e nell'autonoma ricerca di soluzioni; ritenere che le variabili esterne da controllare siano eccessive e opprimenti rispetto alle proprie capacità; sviluppo di un senso di impotenza rispetto agli eventi; attribuzione di risultati negativi sempre e comunque al destino o agli altri; rapida perdita di motivazione, a fronte di ostacoli e difficoltà.

Locus of control nella ricerca attiva di lavoro (3) 10 Sintomi di un locus of control interno: ricerca attiva di strumenti, conoscenze e skills che permettono di affrontare meglio le situazioni e i problemi; ritenere che ciascun problema possa essere risolto o perlomeno analizzato, che ciascun obiettivo sia raggiungibile (con le risorse adeguate), senza darsi per vinti, e debbano sempre essere ricercate e tentate soluzioni; credere nei propri potenziali, attivarsi per aumentarli e svilupparli; essere convinti e perseverare, non temere la fatica, non arrendersi; figurarsi le possibili alternative di un corso di azione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo; tentare di determinare le probabilità di successo di ciascun corso di azione (approccio strategico alle linee di azione).

Altre indicazioni utili nella ricerca di lavoro 11 a) Chiarezza della meta: Per poter iniziare la propria ricerca del lavoro il primo passo è l identificazione dell obiettivo professionale da raggiungere e delle risorse necessarie per raggiungere lo scopo. b) Organizzazione rigorosa: Significa pianificare il tempo, dare scadenze ed obiettivi, tenere aggiornata ed ordinata l'agenda dei contatti, conservare le informazioni raccolte. c) Strumenti di ricerca attiva: Per strumenti di ricerca attiva si intende l insieme di documenti ed informazioni che contengono e sostengono la candidatura: lettera di presentazione, curriculum vitae europeo, rete delle relazioni, quotidiani, riviste specializzate, etc.

Nella ricerca attiva del lavoro potrebbe essere utile porsi queste domande: 12 In cosa consiste il lavoro? Quali sono i compiti/le attività da svolgere? Dove si svolge il lavoro? Quali sono gli orari e i ritmi di lavoro? Che livello di autonomia e/o di responsabilità prevede questo tipo di lavoro? In quale tipologia di impresa si inquadra questa attività lavorativa? Perché sono interessato a questo lavoro, cosa mi piace? Quali sono, invece, gli aspetti critici? Qual è il livello minimo di formazione necessario per svolgere questo lavoro? Quali sono le competenze necessarie per poter svolgere questo mestiere? Sevono anche requisiti indispensabili? È facile intraprendere questa professione? Quale è la richiesta di questo profilo nel mercato del lavoro? Quali sono le possibilità di progredire, di fare carriera?

13 Il bilancio delle competenze

Il bilancio delle competenze 14 Il bilancio delle competenze è un azione mirata alla ricostruzione del bagaglio di competenze complessive della persona, allo scopo di sostenere e validare l elaborazione di un progetto di sviluppo professionale: assieme all operatore di bilancio vengono ricostruite sia le competenze acquisite attraverso percorsi formalizzati, sia le competenze maturate in contesti e attività informali. L obiettivo per il destinatario è di ampliare le possibilità di scelta e di inserimento nel mercato del lavoro, acquisire consapevolezza del proprio orizzonte professionale e delle proprie aspettative e possibilità, acquisire consapevolezza delle proprie competenze e accrescere quindi autostima e sicurezza personale.

Il bilancio delle competenze: le schede 15 Scheda 1: la biografia; Schede 2: l'istruzione e la formazione; Schede 3: le esperienze professionali; Scheda 4: le risorse (abilità e conoscenze); Schede 5: gli interessi e le attività extraprofessionali; Schede 6: i tratti personali; Scheda 7: le aspettative ed i vincoli rispetto al lavoro futuro; Scheda 8: sintesi delle schede precedenti Schede 9: il confronto delle competenze possedute rispetto al profilo professionale; Portafoglio delle competenze; Documento di sintesi.

Organizzazione della ricerca attiva di lavoro 16 I passi da fare sono l acquisizione di informazioni sul mercato del lavoro di riferimento e sulle professioni, l utilizzo appropriato degli strumenti di ricerca attiva in un organizzazione rigorosa che significa: a) pianificazione del tempo da dedicare alla ricerca attiva di lavoro, b) tenuta di un agenda dei contatti o di un diario di bordo, c) conservazione delle informazioni raccolte.

Gli strumenti ed i canali di ricerca 17 Gli strumenti ed i canali di ricerca sono l insieme di documenti e fonti informative da conoscere e da attivare per sostenere la propria candidatura (autocandidatura): i servizi per il lavoro (istituzionali e privati), la lettera di presentazione, la lettera di accompagnamento, il curriculum vitae europeo, la rete delle relazioni per il lavoro o networking (dalla quale si genera anche l utile passaparola ), i quotidiani, le riviste specializzate, Internet, etc.