MARKERS BIOCHIMICI DI ABUSO ALCOLICO CRONICO. ESPERIENZA DEL LABORATORIO DI TOSSICOLOGIA DELL U.O MEDICINA LEGALE DI CATANZARO



Documenti analoghi
Alcologia Moderna Attuali Trend di consumo e percorsi terapeutico-riabilitativi Brescia 22/11/2013

RICHIAMI AL CODICE DELLA STRADA

UN MARCATORE BIOLOGICO PER LA DIAGNOSI DI ABUSO ALCOLICO: CDT

CDT. (Carbohydrate Deficient Transferrin) 10/06/14

Alcol, droga e giovani

LA COMMISSIONE MEDICO LOCALE PATENTI DI GUIDA. Genova

Harmaful alcohol drinking biomarkers. Biomarcatori di I livello

INDICE 1. CONTESTO NORMATIVO

Agosto 2005 PROTOCOLLO ALCOL E GUIDA OPERATIVO TRA SERVIZIO ALCOLOGIA E COMMISSIONE MEDICO LOCALE PATENTI (C.M.L.P.) ASL DI LECCO

Giornata di Studio Gruppo Tossicologi Forensi Italiano

Questo prodotto adempie a tutte le esigenze della Direttiva 98/79/CE sui dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD). La dichiarazione di

«Guidare senza sostanze» il protocollo di valutazione di idoneità alla guida ASL di Milano

La diagnosi alcologica nei percorsi di rivalutazione idoneità: indicazioni, strumenti, esiti, format delle certificazioni Bologna,

Alcol e idoneità alla guida

Laboratorio di Tossicologia Forense Sezione di Medicina Legale Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica

La guida in stato di ebbrezza e sotto l effetto di stupefacenti

GUIDA IN STATO DI EBBREZZA. Che cos è. Come funziona l accertamento. Gli organi di Polizia stradale, nel rispetto della riservatezza personale e senza

Alcol e lavoro. Dott. Luca Vannuccini U.O.S. Medico Competente USL 8 Arezzo 17/10/2012

Fonti di alcol nella dieta

Quali esami? ( DGR ) Metodologie? ( screening iniziale e test di II Livello ) Comunicazione dei risultati ( al MC )

PROPOSTA DI PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL PAZIENTE NEFROPATICO

Tossicologia Forense

Ho pensato di raccogliere in modo organico e chiaro tutte le informazioni pratiche relative alla gravidanza. Mi sono basata sulle emozioni, i dubbi e

I COMPORTAMENTI A RISCHIO

L aggiornamento della circolare n.1/2010, orientamenti per la rivalutazione dell idoneità alla guida

Nuovi e vecchi marcatori di abuso alcolico

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

Survey USO RESPONSABILE DELL ALCOL. Campione: 153 medici

Drop out e Patologie Infettive Aspetti clinici e assistenziali

un problema prioritario di Sanità Pubblica per i costi sociali che comporta

Caso clinico. Emocromo: Hb 14,5 g/dl; PLT /mmc; GB 7700/mmc; formula N45 E1 B0 L50 M4; (Linfociti 4350/mmc)

Emoglobinopatie: il contributo del Laboratorio. Laura Michetti Laboratorio Analisi Clinico Cliniche AO Papa Giovanni XXIII LA Diagnostica Proteica

dell Etil Idoneità alla Guida

GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

Analisi delle risposte V.E.Q. ALCOL, CDT E DROGHE

L'ESPERIENZA. La collaborazione con la CML di Rimini parte nel 2000 con la definizione di un protocollo operativo, esso prevedeva:

ALCOL STUPEFACENTI E LAVORO: IL PUNTO DI VISTA DEL SERVIZIO PSAL

Seconda Parte Specifica per la tipologia di scuola - Statistica sanitaria e Biometria - 22/07/2016

Misure di dispersione (o di variabilità)

Il nostro Progetto La scelta? Essere indipendente!, in un ottica di prevenzione della salute, si è proposto di offrire ai ragazzi del terzo anno un

Sorveglianza Sanitaria. per la salute e sicurezza sul lavoro

Accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza in ambito lavorativo. Normative ed esperienza SERT.. quadriennio 2009/2012

Campagne sicurezza CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

per la valutazione dell assetto emoglobinico Laboratorio Centralizzato Policlinico Universitario Ospedaliero S.Orsola Malpighi Bologna Rita Mancini

AFFIDABILITA DEL DATO ANALITICO: CATENA DI CUSTODIA


GESTIONE DEL PAZIENTE INTOSSICATO

La stipsi un problema risolvibile diagnosi ed indicazioni terapeutiche

MANTOVA 16 NOVEMBRE 2015 DOTT.SSA MARIA GRAZIA PACCINI - DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI MEDICINA LEGALE

L'abuso di alcol causa ogni anno 2,5 milioni di decessi.

La scelta delle matrici biologiche per la determinazione delle droghe d abuso

Lavaggio degli eritrociti

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 851 / DGR del 13/06/2017

Agostino Pasqualini UOS Farmaco-Tossicologia Azienda Ospedaliera Universitaria Senese. Firenze 14 novembre 2016

POIA n. 04 PROTOCOLLO INTERAZIENDALE ACCERTAMENTO DEL TASSO ALCOOLEMICO IN PRONTO SOCCORSO

PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO

DIRITTO DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE. Guida sotto l influenza dell alcool Art. 186 cds

DETERMINAZIONE DELLA IODURIA IN PAZIENTI CANDIDATI ALLA TERAPIA RADIOMETABOLICA CON IODIO-131 TRAMITE CRONOTITOLAZIONE COLORIMETRICA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

Tossicodipendenza e alcool. snam.it

CAPITOLO V.2. PROGETTI, CENTRI COLLABORATIVI E NETWORK NAZIONALI DEL DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA

CDT TEST SIERICO in UV / VIS FAST Codice Z68110

IL RUOLO DELLA TOSSICOLOGIA FORENSE NELL APPLICAZIONE DI NORME DI RILEVANTE ATTUALITA IN AMBITO DI SICUREZZA DELLA COLLETTIVITA

Presentazione del Protocollo di intesa per la valorizzazione dei farmacisti e delle farmacie territoriali nell educazione terapeutica

Decessi droga correlati

SICUREZZA STRADALE E PREVENZIONE SINISTRI, MODALITA DEI CONTROLLI PER STUPEFACENTI (art. 187 c.d.s.) RELATORE:

PROVINCIA DI RAVENNA

Verona Commissione Medica Locale di Verona

DELIBERAZIONE N. 57/50 DEL

Laboratori Associati Laganà Società Consortile a.r.l. Via Vitt. Emanuele III, BELPASSO CT. Carta dei Servizi. Anno 2018 Versione 4

ACETILAZIONE DELL ACIDO SALICILICO (Sintesi dell Aspirina acido acetilsalicilico) H 2 SO 4. Quantità: Acido salicilico 5.0 g (PM = 138.

Cambia marcia: l importanza della guida per la tutela del lavoratore

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE

Il Pediatra ed il laboratorio: nuovi e vecchi esami, nuove interpretazioni. Luciana Biancalani. Pediatra di Famiglia Prato

Riabilitazione Cardiologica

PROGETTO PILOTA DI EDUCAZIONE DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE PER IL FOLLOW-UP SPECIALISTICO REUMATOLOGICO SUL TERRITORIO (OPEN REUMA)

Sicurezza & catena di custodia

4, milioni. milioni. POPOLAZIONE In aumento anziani e stranieri residenti 7,4% 14% 64,8% 21,2% più di

Franco Tagliaro 1, Giulia Manetto 2, Federica Bortolotti 2, Monica Zuliani 2, Francesca Cittadini 1, Ernesto D Aloia 1, Vincenzo L.

RACCOLTA E PROCESSAMENTO CAMPIONE URINE PER ANALISI OMICHE

Scuola di Specializzazione in Medicina Interna

cüxyxààâüt w ixüéçt hyy v É àxüü àéü täx wxä ZÉäxÜÇÉ

La formale istituzione dei CCA compete alle Direzioni delle Aziende USL regionali.

SPETTROFOTOMETRIA UV/VIS

APPROPRIATEZZA NELLA EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI DI MEDICINA DI LABORATORIO primi provvedimenti

Documento di consenso delle Società Scientifiche SIBioC e GTFI-SIMLA TRANSFERRINA CARBOIDRATO CARENTE (CARBOHYDRATE-DEFICIENT TRANSFERRIN, CDT)

ISTRUZIONI OPERATIVE

Transferrina carboidrato carente: dalla fase prenalitica a quella postanalitica

Informazioni per lo studio medico

GASCROMATOGRAFIA INTRODUZIONE

UN MODELLO DI SERVIZIO ALCOLOGICO-RIABILITATIVO

delibera: Il Relatore Rosi La Presidente LORENZETTI LA GIUNTA REGIONALE

Il ruolo del Servizio PSAL nella prevenzione del rischio alcol correlato

TECNOLOGIA ALIFAX APPLICAZIONI E STRUMENTI

CDT TEST SIERICO in UV / VIS Codice Z68010

ALLEGATOA alla Dgr n del 30 dicembre 2015 pag. 1/5

M O N I C A B E T T O N I

ANALISI CONTO TERZI SECONDO IL TARIFFARIO DELL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

Questo prodotto adempie a tutte le esigenze della Direttiva 98/79/CE sui dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD). La dichiarazione di

Transcript:

MARKERS BIOCHIMICI DI ABUSO ALCOLICO CRONICO. ESPERIENZA DEL LABORATORIO DI TOSSICOLOGIA DELL U.O MEDICINA LEGALE DI CATANZARO Bonacci F.; Maurotti S.; Melina S.; Rivalta L. L abuso di bevande alcoliche è un problema di grande attualità, per le gravi conseguenze mediche e sociali; sono infatti da considerare non solo le patologie alcool-correlate, ma anche gli incidenti in ambito domestico, lavorativo e soprattutto della circolazione stradale attribuibili a questa sostanza. In Italia vi sono circa 4 milioni di soggetti che sono consumatori eccessivi di alcool, di cui 1 milione è alcool-dipendente; i decessi circa 30.000 all anno, dato significativo se paragonato ai 1000 decessi/anno per tossicodipendenza. I numerosi studi a riguardo hanno valutato che il 30-50% degli incidenti stradali è causato da assunzione di alcool. Il rischio aumenta esponenzialmente con l'aumento dell'alcoolemia, ma l alcool riduce le capacità e i tempi di reazione già a livelli ematici molto bassi. L Unità Operativa di Medicina Legale di Catanzaro è sede della Commissione Locale Patenti provinciale, dove afferiscono tutti i soggetti che sono stati fermati per guida in stato di ebbrezza, ovvero con un tasso alcoolemico superiore a 0,5 grammi/litro, ai sensi dell art. 186 del Codice della Strada. Il laboratorio di Tossicologia, sub-articolazione della Medicina Legale, esegue gli esami ematochimici su tali soggetti, che vengono altresì sottoposti a consulenza psichiatrica e tossicologica. Numerosi sono gli indicatori biochimici utilizzati per la diagnosi di abuso alcolico cronico; tra questi la transferrina carboidrato carente (CDT) rappresenta il marcatore più utilizzato per la sua specificità. La transferrina, glicoproteina sierica umana deputata al trasporto del ferro, è caratterizzata da microeterogeneità dovuta al carico di ferro, a variazioni della sequenza degli aminoacidi, alla struttura degli oligosaccaridi. La molecola è costituita da una singola catena polipeptidica con due catene polisaccaridiche N a loro volta legate ai residui terminali di acido sialico, in numero da 1 ad 8. Nel 1976 Stibler e Kjiellin scoprirono nel liquido cefalorachidiano, mediante tecniche di immunoelettrofocusing, che le isoforme della transferrina di soggetti affetti da alcolismo erano in quantità differente rispetto a soggetti sani.

Tali glicoforme in concentrazione anomala presentavano pi. 5.7 ed avevano contenuto di acido sialico più basso che in condizioni normali. Si è quindi evidenziato che le isoforme povere in acido sialico (disialo, monosialo e asialo transferrina), denominate nel loro complesso transferrina desialata o transferrina carboidrato carente (CDT), sono presenti nel siero di pazienti con un consumo regolare di alcol in quantità superiori a 50-80 g di etanolo il giorno per almeno 2 settimane; il meccanismo dell incremento della frazione CDT in presenza di abuso alcolico non è del tutto chiaro, probabilmente è dovuto ad una modifica nel processo di glicosilazione della transferrina. Le concentrazioni di CDT ritornano a livelli normali dopo circa 2-4 settimane di astinenza dall assunzione di alcol. Per la determinazione della CDT vi sono diverse procedure analitiche: test immunochimici, cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC) e l elettroforesi capillare (CE). Quest ultima, utilizzata al fine di differenziare le varie isoforme della transferrina desializzata, è risultata più sensibile delle tecniche immunometriche nell individuazione degli etilisti cronici ed ha evidenziato una significativa capacità di discriminazione tra consumatori eccessivi e moderati di bevande alcoliche. La Transferrina Carboidrato Carente è un marker idoneo a rilevare l abuso alcoolico cronico, posto a confronto con gli altri esami di laboratorio più comunemente usati, quali Gamma GT, MCV, GOT, e GPT. Sono stati analizzati i sieri di 150 soggetti di eta compresa tra 18 ed i 70 anni ai quali era stata ritirata la patente per guida in stato di ebbrezza. I campioni sono stati raccolti in un intervallo di tempo compreso tra gennaio 2006 e dicembre 2006. Sono stati determinati i seguenti esami ematochimici: emocromo, γgt, GOT, GPT e CDT. Il prelievo e` stato effettuato con provetta vacutainer senza alcun additivo, il campione è stato centrifugato ed il siero conservato a + 4 C, se analizzato il giorno successivo, altrimenti in freezer a -20 C. Prima del loro utilizzo i campioni sono stati scongelati a temperatura ambiente ed agitati per qualche minuto. Le determinazioni della CDT sono state eseguite con un elettroferografo capillare P/ACE MDQ (Beckman Coulter) dotato di un detector UV a lunghezza d onda singola con un filtro di interferenza a 200 nm. Il capillare utilizzato era di silice fusa, uncoated della lunghezza totale di 57 cm,effettiva 50 cm e diametro interno 50 µm (Beckman Coulter). Ogni mattina il capillare è stato lavato ad una pressione di 25 psi con HCl 0.1M per 5 minuti, seguiti da un lavaggio con H2O per 5 minuti, ed ancora con NaOH per 5 minuti.

Successivamente il sistema è stato condizionato, applicando una pressione di 20kV per 12 minuti, utilizzando i seguenti tamponi: Rinse: acqua bidistillata Condizionatore: NaOH 0.2 M Iniziatore: tampone TRIS/Phosphato ph 2.0 Buffer: tampone TRISborato ph 8.5 Il voltaggio applicato è stato di 13.9 kv (corrente 14 ma), la temperatura di 25 C. La rilevazione è avvenuta a 200 nm. I campioni da analizzare sono stati introdotti in una micro piastra da 96 pozzetti. Sono stati addizionati 50 microlitri di siero a 150 microlitri di soluzione di Cloruro Ferrico; sono stati incubati a temperatura ambiente ed è stata eseguita l analisi. Sono arrivati all osservazione della Commissione Medica Locale Patenti di Catanzaro nell anno 2006, numero 133 soggetti (131 uomini e 2 donne) sottoposti a sospensione della patente di guida, ai sensi dell art. 186 del Codice della Strada - Guida in stato di ebbrezza. I valori di Transferrina Carboidrato Carente rilevati (media campione totale 1.39 %) sono risultati patologici, ovvero superiori ad 1.8 %, in 20 soggetti con una media di 2.42 % ed una deviazione standard di 1.60. Il numero dei soggetti i cui valori di CDT sono ricaduti nella zona border-line, compresa tra 1.60 % e 1.79 %, è stato di 10, pari all 8 %. CDT % della popolazione campioni dubbi campioni positivi campioni negativi 8% 1 77% Riguardo alla correlazione tra La Transferrina Desializzata Carente e gli altri markers di abuso alcolico cronico,(grafico n.2) si è rilevato che sui 20 soggetti aventi valori patologici di CDT :

la ggt è risultata alterata in 2 casi (10%) il MCV è risultato alterato in un caso (5 %) la ggt + MCV è risultato alterato in un caso (5 %) la ggt + GOT + GPT è risultato alterato in un caso (5 %) la GOT + GPT è risultato alterato in un caso (5 %) in 14 casi la Cdt era l unico marker con valore patologico, risultando nella norma tutti gli altri valori. C orrelazione CDT con altri markers ggt alterata MC V alterato GGt + MC V alterati 10% GGt + GOT+ GPT alterati GOT + GPT alterati campioni sensa alterazione markers 70% I soggetti sottoposti a revisione della patente di guida, ai sensi dell art. 186, dopo aver concluso il protocollo analitico, sono stati sottoposti a consulenza psichiatrica e tossicologica. In tutti i soggetti con valori di CDT patologici sono emerse problematiche alcool-correlate; l abbinamento del dato clinico al dato laboratoristico ha consentito di formulare diagnosi di abuso alcolico cronico, con la conseguente sanzione di sospensione della patente di guida per almeno sei mesi e affidamento degli stessi al servizio di Alcologia del Sert territorialmente competente, per un opportuno programma terapeutico. I risultati ottenuti confermano la validità della trasferrina carboidrato carente quale marker dell abuso alcolico cronico.

La CDT si eleva al di sopra del valore di 1,8 % nei soggetti che assumono 60g /die di alcol per 2 settimane; la specificità risulta nettamente superiore agli altri marker bioumorali usati finora (Gamma GT, MCV, GOT, e GPT). Il riscontro di falsi positivi, risultato inferiore all 1 % nel campione esaminato, è non solo del tutto trascurabile in termini assoluti, ma anche nettamente inferiore, rispetto alla γgt ed alle transaminasi sieriche. Pertanto la determinazione della Transferrina Carboidrato Carente risulta attualmente il gold standard per individuare i soggetti con problematiche alcool-correlate. Inoltre la cinetica di normalizzazione a seguito di sospensione dell abuso alcolico, con un tempo di dimezzamento di circa 15 giorni, rende idonea la determinazione della CDT, non solo a scopo forense, ma anche per il monitoraggio del percorso clinico di riabilitazione. E infatti possibile, con una ripetizione dell esame a distanza di tempo, verificare l astinenza dalle bevande alcoliche e testare così l adesione alla terapia nei soggetti sottoposti a programmi terapeutici presso i Sert o le Comunità.