L EFFICACIA COMUNICATIVA CLASSI COMPETENZE DA SVILUPPARE CONTENUTI



Documenti analoghi
LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e

Abilità L alunno sa: Acquisire un comportamento di ascolto attento e partecipativo. Ascoltare semplici letture di testi di vario genere.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

ITALIANO. RACCORDI PLURI, INTER E TRANSDISCIPLINARI con le altre aree, in relazione agli argomenti trattati. VERIFICA E VALUTAZIONE IN ITINERE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA. LINGUA ITALIANA Classe prima 1)ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE

LINGUA ITALIANA Classe 1^

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi)

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO ITALIANO 1. ASCOLTO Terze Bornato Cazzago - Pedrocca

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE QUARTA NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI DI COMPETENZE OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA

ITALIANO TEMATICHE PORTANTI: TESTO NARRATIVO, TESTO POETICO, TESTO DESCRITTIVO, TESTO ARGOMENTATIVO, TESTO REGOLATIVO,

PROGRAMMAZIONE CLASSI TERZE A.S. 2018/19 ITALIANO

CLASSE SECONDA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA - DENNO PIANO DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE SECONDA

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5 CLASS E 1. Interagire in una conversazion e e rispettare i turni di intervento

Progettazione annuale per competenze disciplinari Italiano-classe terza ottobre-novembre Nucleo tematico

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

PROGRAMMAZIONE CLASSI TERZE A.S. 2017/18 ITALIANO

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA FILONE N 1 : COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA, PRODUZIONE E COMPRENSIONE

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE PRIMA -

C U R R I C O L O D I I T A L I A N O SCUOLA PRIMARIA CLASSE 3ª

ATTIVITA. Conversazioni collettive guidate su argomenti di comune interesse o su esperienze vissute

PIANI DI STUDIO LINGUA ITALIANA

Elementi di base delle funzioni della lingua

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO AREE DA SVILUPPARE. Riflettere sulla lingua

OBIETTIVI MINIMI PRIMARIA ITALIANO

CURRICOLO DI ITALIANO

B. Comprendere istruzioni, argomento e informazioni principali di discorsi affrontati in classe

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA

PROGRAMMAZIONE CLASSE QUARTA ITALIANO

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA -

L'alunno partecipa a scambi comunicativi, cogliendo argomento e scopi comunicativi.

ITALIANO classe quarta

INDICATORE TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA CLASSE CONOSCENZE ABILITÀ

CURRICOLI VERTICALI DISCIPLINA: ITALIANO IC CARPI CENTRO A.S.2014/2015

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE

PROGRAMMAZIONE CLASSE TERZA ITALIANO

ITALIANO interclasse 3 18/19

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5. discussione) rispettando i turni di parola.

PROGRAMMAZIONE CLASSI QUARTE A.S. 2017/18 ITALIANO

AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA PRIMARIA SULLA BASE DEL CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

ALLA FINE DELLA CLASSE QUARTA L ALUNNO È IN GRADO DI Competenza Abilità Conoscenze. Quando ascolta l alunno è in grado di:

ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO - INCISA. PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO 1 quadrimestre

B. Comprendere le informazioni essenziali di un esposizione e di istruzioni sempre più complesse

La narrazione di esperienze. L esposizione orale di contenuti disciplinari appresi. La descrizione orale di ambienti, persone

ITALIANO A. S. 2018/2019

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

parole Classificare e ordinare Comprensione Anticipazione Applicazione Reversibilità del pensiero

TABELLE CONTENUTI ITALIANO

I.C. Francesco Cilea via Cilea 269 Roma

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

OBIETTIVI MINIMI. Partecipazione alle conversazioni in modo corretto

PIANO DIDATTICO. Si fa riferimento alla programmazione educativa depositata in segreteria NUCLEI TEMATICI

ITALIANO CLASSE 1 1. ASCOLTARE E COMPRENDERE TESTI NARRATIVI.

CURRICOLO DI SCRITTURA

SCUOLA PRIMARIA BRENTONICO

Ascoltare e parlare. Leggere. Scrivere OBIETTIVI MINIMI SCUOLA PRIMARIA PIANI DI STUDIO ITALIANO ANNO SCOLASTICO 2010/2011 CLASSE 1

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME A.S. 2018/19 ITALIANO

SCUOLA PRIMARIA ISC G. CESTONI di MONTEGIORGIO

SCUOLA PRIMARIA BRENTONICO

Istituto Comprensivo Francesco D'Assisi TEZZE SUL BRENTA Scuola Primaria CLASSE 2 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ITALIANO

Classe 3 Curricolo di ITALIANO. Nuclei fondanti Abilità Conoscenze Ascoltare e Parlare

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: ITALIANO CLASSI 4-5 COMPETENZE

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUARTA

Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico.

Nuclei tematici. Ascolto e parlato. Obiettivi:

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME A.S. 2017/18 ITALIANO

Programmazione curricolare di Istituto

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classi 3^A/B Don Milani a.s

SCRIVERE Costruire l interesse per la scrittura autonoma. Scrivere autonomamente un breve testo su un esperienza motivante.

L alunno partecipa a scambi comunicativi, mettendo in atto processi di autocontrollo e cogliendo argomento e intenzioni comunicative.

PIANI DI STUDIO LINGUA ITALIANA

Curricolo per Competenze: ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANO DI STUDIO DI ISTITUTO ITALIANO

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE TERZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

COMPETENZE CLASSE 1^ CLASSE 2^ CLASSE 3^ CLASSE 4^ CLASSE 5^

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

ITALIANO CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA DI S. GIUSTINA E MEANO CLASSE PRIMA

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÁ

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE SECONDA -

RUBRICA VALUTATIVA ITALIANO Classi prima e seconda. ASCOLTO E PARLATO. DIMENSIONI DI COMPETENZA (quali aspetti considero?)

Comprendere e dare istruzioni relative a un gioco o a un attività che si conosce bene.

ITALIANO competenza 1: PRIMO BIENNIO. classi I e II scuola primaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

COMUNICARE NELLA MADRELINGUA: ITALIANO. competenze specifiche ABILITA CONOSCENZE contenuti essenziali

Transcript:

L EFFICACIA COMUNICATIVA CLASSI COMPETENZE DA SVILUPPARE CONTENUTI PRIMA 1. Partecipare a scambi comunicativi con adulti e coetanei, utilizzando messaggi semplici e chiari. 2. Comprendere ed eseguire semplici istruzioni orali. 3. Rispondere in modo coerente ad una richiesta. - Narrazione di esperienze - Consegne ed istruzioni SECONDA 1. Ascoltare ed interagire nelle conversazioni in modo adeguato, rispettando le regole stabilite. 2. Comprendere e riferire il contenuto di semplici testi ascoltati. - Conversazioni su esperienze dirette. - Ricerca di informazioni. TERZA 1. Interagire e confrontarsi con gli adulti ed i coetanei nello scambio comunicativo. 2. Ascoltare una conversazione e mantenere l interesse e la concentrazione per il tempo richiesto. - Conversazioni guidate. - Ricerca di informazioni. 1

QUARTA 1. Intervenire nel dialogo e nelle conversazioni in modo ordinato e pertinente rispettando le regole stabilite. 2. Prestare attenzione costante per periodi sempre più lunghi nelle conversazioni - Conversazioni guidate. - Dialoghi e racconti. QUINTA 1. Intervenire a scambi comunicativi formulando interventi brevi, chiari e pertinenti su un argomento. 2. Partecipare a una conversazione facendo emergere punti di vista e considerazioni personali. 3. Esprimere la propria opinione su un tema discusso e riformulare i propri interventi, tenendo conto delle reazioni di chi ascolta. - Conversazioni. - Discussioni e dibattiti - Gestione dell emotività. 2

LE PAROLE E IL LESSICO CLASSI COMPETENZE DA SVILUPPARE CONTENUTI PRIMA 1. Riconoscere i quattro caratteri della scrittura. 2. Utilizzare tecniche di lettura. 3. Comprendere nuovi significati e saper usare nuove parole ed espressioni. - Discriminazioni e riconoscimento di fonemi e grafemi. - Costruzione di sillabe. - Composizione e ricomposizione di parole note. - Analisi e sintesi di parole. - Filastrocche. SECONDA 1. Formulare frasi a partire da uno stimolo. 2. Arricchire il lessico riflettendo sui significati delle parole. 3. Scoprire il significato di parole sconosciute, rilevandolo dal contesto. - Ripasso di fonemi e grafemi attraverso giochi linguistici. - L ordine alfabetico. - Ripasso dei digrammi. - Arricchimento lessicale. 3

TERZA 1. Scoprire il significato di parole sconosciute rilevandolo dal contesto ed utilizzando il vocabolario. 2. Manipolare parole anche in modo creativo. 3. Riconoscere relazioni di significato tra parole. - Arricchimento lessicale con l utilizzo del vocabolario. - Relazioni di significato tra parole: sinonimi e contrari. QUARTA QUINTA 1. Comprendere le relazioni di significato tra le parole. 2. Conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole. 3. Comprendere ed utilizzare il significato di parole e termini specifici legati alle discipline di studio. 1. Utilizzare parole ed espressioni adeguate ai contenuti da esprimere. 2. Riconoscere parole con significati inclusi: omonimi, sinonimi, iperomini. 3. Scoprire il significato di parole sconosciute rilevandolo dal contesto e utilizzando il vocabolario. - Arricchimento lessicale con l utilizzo del vocabolario. - Relazioni di significato tra parole: sinonimi e contrari. - Inserimento di termini coerenti con il contesto. - Arricchimento lessicale con l utilizzo del vocabolario. - Principali meccanismi di formazione delle parole. - Lessico specifico delle discipline. 4

4. Valutare il proprio patrimonio lessicale. - Influenza lessicale. 5. Conoscere, ampliare e usare correttamente la terminologia delle diverse discipline di studio. 5

LA COMPRENSIONE DEL TESTO CLASSE COMPETENZE DA AVILUPPARE CONTENUTI PRIMA 1. Comprendere un testo ascoltato e riferirne i contenuti principali. 2. Individuare gli elementi essenziali di una storia. 3. Ordinare in successione temporale le sequenze di una storia. 4. Leggere e comprendere brevi e semplici testi, dimostrando di aver acquisito la competenza tecnica della lettura (lettura strumentale). - Discriminazione e riconoscimento di fonemi e grafemi. - Lettura strumentale. - Storie in sequenza. SECONDA 1. Leggere e comprendere una breve storia. 2. Leggere e comprendere l argomento principale di testi narrativi e descrittivi. 3. Memorizzare e ripetere brevi filastrocche e poesie. - Racconti - Poesie - Filastrocche TERZA 1. Leggere i testi cogliendo l argomento centrale, le informazioni essenziali, le intenzioni comunicative. - Gli elementi essenziali di un testo narrativo: personaggi, luogo, tempo, scopo. 6

2. Comprendere testi di tipo diverso ascoltati o letti in vista di scopi funzionali, di intrattenimento e/o svago, di studio e individuarne il senso globale. 3. Confrontare la diverse tipologie narrative. 4. Leggere testi poetici e coglierne significati e messaggi impliciti. 5. Ipotizzare la conclusione del racconto. - Testi poetici. - Testi descrittivi. - Testi regolativi. QUARTA 1. Leggere testi di vario tipo (narrativo, descrittivo, a carattere scientifico, storico, geografico) e comprendere l argomento, il significato, lo scopo. 2. Ricercare in modo finalizzato dati e informazioni utilizzando fonti diverse. 3. Comprendere testi di diverso tipo veicolati dai media. 4. Riconoscere incongruenze. 5. Dedurre informazioni implicite 6. Attivare conoscenze preesistenti. 7. Capire le informazioni implicite. 8. Formulare ipotesi ed esprimere pareri personali 9. Ipotizzare la conclusione del racconto. - Testi narrativi, descrittivi, a carattere scientifico, storico, geografico. - Parafrasi. - Testo poetico. - Testi regolativi. - Analisi degli elementi costitutivi dei testi. - Sintesi. 7

QIUNTA 1. Leggere e comprendere testi di vario genere. 2. Ricercare informazioni in testi di diversa natura e provenienza per scopi pratici e/o conoscitivi applicando semplici tecniche di supporto alla comprensione (sottolineare, annotare informazioni, costruire mappe e schemi). 3. Interpretare, riorganizzare e rielaborare le informazioni provenienti dai media. 4. Estrapolare dai testi scritti informazioni allo scopo di preparare un esposizione, di approfondire un dato argomento, di rintracciare opinioni. 5. Riassumere i dati importanti di un testo attraverso mappe, scalette, annotazioni. 6. Riconoscere incongruenze. 7. Dedurre informazioni implicite 8. Attivare conoscenze preesistenti. 9. Capire le informazioni implicite. 10. Formulare ipotesi ed esprimere pareri personali. 11. Ipotizzare la conclusione del racconto. - Letture finalizzate agli scopi: interpretazione dei testi. - Lettura dei quotidiani. - Analisi dei personaggi. - Testi scelti da romanzi classici. - Testi a carattere scientifico, storico, geografico. 8

LA PRODUZIONE E I REGISTRI LINGUISTICI CLASSE COMPETENZE DA SVILUPPARE CONTENUTI PRIMA 1. Riconoscere e riprodurre le vocali e le consonanti dal punto di vista grafico. 2. Unire sillabe per formare parole nuove e segmentare parole nelle sillabe che le compongono. 3. Analizzare e riconoscere a livello fonico le parole. 4. Comunicare il proprio pensiero per iscritto con frasi compiute, strutturate in un breve testo dimostrando di aver acquisito la competenza tecnica della scrittura ( scrittura strumentale). - Esecuzione di consegne e verbalizzazioni - Discriminazione e riconoscimento di fonemi e grafemi. - Vocali, consonanti, sillabe. - Costruzione di parole. - Scrittura di didascalie. - Trascrizione e scrittura di brevi frasi nei caratteri grafici. - Il rafforzamento di consonanti. - Completamento di frasi-testi su traccia. SECONDA 1. Produrre brevi descrizioni con il supporto di un immagine. 2. Completare e/o scrivere su traccia un racconto. 3. Raccontare sentimenti ed emozioni. 4. Elaborare semplici testi per narrare, descrivere, informare, 5. utilizzare adeguatamente i principali segni di punteggiatura. - Osservazione della realtà. - Brevi descrizioni anche attraverso schemi e/o su domande guida. - Testi narrativi. - Gli indicatori temporali della successione. - Riordinare frasi. - Descrizione di ambienti vicini. 9

TERZA 1. Scrivere semplici storie di esperienze reali o di fantasia seguendo l ordine cronologico e utilizzando strategie narrative. 2. Articolare testi ben strutturati dal punto di vista lessicale. 3. Produrre il racconto di un esperienza. 4. Manipolare il contenuto di un testo. 5. Utilizzare le tecniche della narrazione per scopi creativi 6. Creare collettivamente storie fantastiche sulla base di ingredienti dati. - Gli elementi essenziali di un testo narrativo: personaggi, luoghi, tempo, scopo. - Testi descrittivi di personaggi e di ambienti. - Manipolazione dei testi. QUARTA 1. Produrre testi coerenti e coesi, legati a scopi diversi ( narrare, descrivere, informare). 2. Completare, manipolare, trasformare e rielaborare testi. 3. Produrre semplici testi a carattere pratico e comunicativo. 4. Elaborare testi espressivi-narrativi, partendo da esperienze personali e/o collettivi. 5. Produrre testi descrittivi utilizzando dati sensoriali, osservazioni, schemi, tracce - Semplici testi a carattere pratico e comunicativo: elenchi, schede biblioteca, avvisi, inviti, schemi, diario. - Testi narrativi semplici. - Produzione e manipolazione dei testi rispettando le caratteristiche specifiche di riferimento. 10

guida. 6. Realizzare grafici, schemi, tabelle. - Testi descrittivi. - Testi regolativi. QUINTA 1. Produrre testi di vario genere: narrativo, espositivo regolativo, poetico. 2. Raccogliere le idee, organizzarle per punti, pianificare la traccia di un racconto e/o di un esperienza. 3. Scrivere racconti, relazioni, testi argomentativi. 4. Dare ai testi un titolo pertinente. 5. Manipolare parole e testi anche in modo creativo. 6. Conoscere ed applicare le strategie utili al riassumere e al sintetizzare. 7. Rileggere, rivedere e correggere autonomamente il testo scritto. 8. Manipolare parole e testi anche in modo creativo. - Testi espressivi-narrativi. - Testo descrittivo. - Testo espositivo. - Testo regolativo. - Testo poetico. - Testo argomentativo. - Giochi di parole, frasi, titolazioni, parti iniziali e finali. - Rielaborazione di testi. - Correzione di testi. - Prendere appunti. 11

LA RIFLESSIONE LINGUISTICA: la grammatica, la sintassi CLASSE COMPETENZE DA SVILUPPARE CONTENUTI PRIMA 1. Conoscere le fondamentali convenzioni ortografiche. 2. Riflettere sulla funzione delle parole e sulla struttura della frase. - Rapporto fonema - grafema. - Convenzioni ortografiche. - Costruzione di sillabe e parole. SECONDA 1. Riconoscere e usare le convenzioni ortografiche. 2. Riflettere sulla struttura della frase. - Fonemi e grafemi. - Digrammi. - I segni di punteggiatura. - Nome, articoli, verbi. - Soggetto e predicato. - Convenzioni ortografiche. TERZA 1. Conoscere e discriminare le parti variabili del discorso e utilizzarle - Gli elementi della frase. 12

correttamente nell organizzazione dei testi. 2. Conoscere e utilizzare convenzioni ortografiche. - Discorso diretto e indiretto. - Categorie morfologiche: nomi, verbi, aggettivi. - Concordanze nella frase - Convenzioni ortografiche. QUARTA QUINTA 1. Analizzare la frase nei suoi elementi. 2. Riconoscere e utilizzare consapevolmente le parti del discorso. 3. Utilizzare convenzioni ortografiche. 1. Riconoscere gli elementi fondamentali della frase. 2. Individuare le parti variabili e invariabili del discorso. 3. Conoscere e utilizzare correttamente i segni di punteggiatura. - Gli elementi della frase. - Discorso diretto e indiretto. - Categorie morfologiche: articoli, nomi, aggettivi, verbi, preposizioni e pronomi. - Convenzioni ortografiche. - Gli elementi della frase soggetto e predicato. - Frasi nucleari ed espansioni. 13

4. Consolidare le convenzioni ortografiche. - Categorie grammaticali: Uso dei modi e tempi dei verbi. Nomi, articoli, preposizioni, aggettivi, pronomi, avverbi e congiunzioni. Prefissi, suffissi, alterati. Discorso diretto e indiretto. 14